Entra

Visualizza la versione completa : Malefici 2t preistorici


Ziofede
01-07-2017, 19:00
....non bastavano gli oliatori per catena a rendere scivoloso l'asfalto, ....pure i Kawa 2T 3cilindri, .....con la loro miscela al 20%, ....che poi, ....a salire sulla Bonette, devono girare a 10.000giri per stare accesi.

Pensavo di esse finito in una nuvola !!!!

Van giusto bene al livello del mare :)

Attentatore
01-07-2017, 19:16
Non è che i cdi euro sei siano meglio.....

LG-K220

Karlo1200S
01-07-2017, 21:16
grandi moto i Mach III:eek:

Ziofede
01-07-2017, 21:51
...prima un cava 900, poi il Kawa2T, poi gli amici dell'AfricaTwinClub, ....ma un po' di gioventu' :) :)

Peppone: 5 gradi e qualche fiocchetto ogni tanto.
Paradiso.

Ziofede
01-07-2017, 22:11
Non ditelo in giro, ma lo Z900 girava a meraviglia e il 2T teneva il minimo regolarissimo a 2.800 mt !

Lo sentivo arrivare, pensavo fosse Aspes, ma andava troppo forte per essere lui !

Che moto, che nostalgia, che belle.

Mi vergognavo della mia al loro cospetto.

A breve, due foto delle vecchiette :)

9gerry74
02-07-2017, 00:16
Settimana scorsa in pista ad Arco girava un 700 2t, dopo un po' ho preferito andarmene per evitare di innamorarmi...

ettore61
02-07-2017, 09:09
cosa è un 700 2T.

GTO
02-07-2017, 09:20
È un orgasmo
Ecco cosa è

ivanuccio
02-07-2017, 10:41
Francia ed Inghilterra rd 350 e 400 sono ancora utilizzate abitualmente.Quasi tutte ad aria.Andate a vedere pure una gara del campionato motocross d epoca.Tornerete sordi ma felici


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ettore61
02-07-2017, 11:05
Nel mio garage c'è un KTM 250 2t, con lo scarico modificato, fa tremare i vetri.


ma rimango sempre qua, che cazzo è il 700 2 Tempi, che moto è?

GTO
02-07-2017, 12:31
Maico
Non conosco altro

aspes
02-07-2017, 20:02
Non ditelo in giro, ma lo Z900 girava a meraviglia e il 2T teneva il minimo regolarissimo a 2.800 mt !

Lo sentivo arrivare, pensavo fosse Aspes, ma andava troppo forte per essere lui !

Che moto, che nostalgia, che belle.

Mi vergognavo della mia al loro cospetto.

A breve, due foto delle vecchiette :)

sento odore di provocazione...il mio kawa non fa un filo di fumo, tira in basso come un caterpillar e gira come un violino, ma soprattutto....NESSUNO va troppo forte per essere me con le obsolete !!!:lol:
s

aspes
02-07-2017, 20:04
a proposito, ormai sul bracco ci stiamo ricomprando tutti le 2t, fra un po' la domenica sembra di essere negli anni 80, RD350, gamma500, NS400, kawa come il mio....Ci stiamo contagiando a vicenda noi vecchietti, e ogni domenica si presenta una "novita'" di 30 anni o di 40....

er-minio
02-07-2017, 20:14
Settimana scorsa in pista ad Arco girava un 700 2t, dopo un po' ho preferito andarmene per evitare di innamorarmi...

Qui in UK in pista ne girano regolarmente di 2T. Pure belli attempati. È un piacere vederli girare (e nel 90% dei casi ti montano sopra come fossi imbullonato a terra) o girarci insieme.
Il problema è che ti lasciano per strada la qualunque

sartandrea
02-07-2017, 20:37
in qualsiasi campo motociclistico quando c'è da andare forte per brevi distanze nonché tortuose il 2T è insuperabile

ha una rapidità nel prendere i giri insuperabile, aspetto che dai soliti diagrammi coppia/potenza non emerge...

provate ad immaginare un Mach3 750 montato sopra una sopraffina ciclistica di oggi, e aggiungiamo con l'elettronica di oggi

lo spartiacque che ha segnato la morte del 2T è sempre quello
dalla marmitta esce olio bruciato, per quanto efficiente possa essere la carburazione, combustione e lubrificazione ...

ettore61
02-07-2017, 21:06
il maico era 500.

700 mai sentito.

skeo
02-07-2017, 22:30
a proposito, ormai sul bracco ci stiamo ricomprando tutti le 2t,

A parte il bracco a me sembra che in Liguria ci sia una concentrazione di obso che non si riscontra in altre regioni.
Mi chiedo se voi sapete cose che altrove non sappiamo o se sia la solita questione che da voi non si butta via nulla. :-)

Ziofede
02-07-2017, 22:30
sento odore di provocazione...

Nessuna provocazione . Sono serissimo :lol:

Non riesco a postare le foto :(

Ziofede
02-07-2017, 22:33
a proposito, ormai sul bracco ci stiamo ricomprando tutti le 2t

....che spreco di filler :lol:

roberto40
02-07-2017, 22:35
Non riesco a postare le foto :(

Prova a seguire questa guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=431395), consiglio postimage.

Ziofede
02-07-2017, 22:55
...grazie @roberto.

Le ho sempre postate, ma questa sera fa le bizze .

Fabio_B8
03-07-2017, 05:57
Chissa se adesso che la KTM li fa ad iniezione, I due tempi non risorgano; potrebbe anche essere che tra un po' I 4t di pari cilindrata ritornino ad essere quelli lenti&spompati.

Vi immaginate MotoGP con 500 2T moderni?

aspes
03-07-2017, 11:27
il maico era 500.

700 mai sentito.

c'e' un 700 moderno, non so che marca lo faccia, e' una cosa artigianale.
Il maico era 501 , il ktm era 495, poi comunque c'erano le 500 cross jap.

rasù
03-07-2017, 11:36
c'era il bombardone 750

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/d8/Suzuki_GT_750_S_Vallelunga.jpg/1200px-Suzuki_GT_750_S_Vallelunga.jpg

Someone
03-07-2017, 12:04
il maico era 500.

700 mai sentito.

Sei rimasto indietro...prova a mettere Maico 700 su un motore (2T) di ricerca

R90S
03-07-2017, 12:13
Maico 700...
c'è quella di oggi:
http://www.infullgear.com/blog/36970/maico-700-sr-la-supermotard-con-motore-2-tempi-da-80-cavalli.html
e quella di ieri (760!)...:
https://www.leguidevert.com/_lgv/img_forum/2013/05/154665_457_1981-760-02-jpg.jpg

Il Veleggiatore
03-07-2017, 12:18
se non costasse follie, me lo riprenderei subito, il Mach IV.
e sarebbe il terzo

er-minio
03-07-2017, 12:21
18 miles per tank

sartandrea
03-07-2017, 16:51
se ricordo bene Husqvarna aveva un prototipo 800 2T Bicil. per fare la Dakar .....

Someone
03-07-2017, 16:57
Volendo potete scrivere a: info@maicointernational.com.
Pare ce ne sia anche una versione omologata (dove non ho idea) :rolleyes:





Comunque non è davvero 700...è solo 685, roba da Mezze Pippette (Tm) :lol:

Ziofede
03-07-2017, 20:34
http://i.imgur.com/cu51Orh.jpg
http://i.imgur.com/VHt19Yh.jpg
http://i.imgur.com/EucbAqu.jpg

Il Veleggiatore
03-07-2017, 20:36
Devo togliermi da questo 3d

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Ziofede
03-07-2017, 20:43
sembra che in Liguria ci sia una concentrazione di obso

....e poi, sono io quello che provoca :lol:

Ziofede
03-07-2017, 20:50
@ironalf:

mi sono sfuggite:

una Honda750Four (il mio sogno nascosto) con carrellino (e caschi) RIGOROSAMENTE in tinta (filetti e sfumature compresi). Questa era ancora meglio messa del Kawa900.

Una Guzzi ....mi pare Galletto e un'altra che non ho identificato bene.

Le Africa non le posto per rispetto di N66.

Per il resto della cronaca, a 5 gradi iniziava a nevischiare, ma si stava benissimo. E' arrivato un signore in maglietta bianca maniche corte a bordo di una R100RT. Niente giacca, niente felpa. Maglietta e salopette.

E poi un gruppetto di rappresentanti LC con l'accento vagamente "de Roma". Mia moglie faceva da interprete :lol:

aspes
05-07-2017, 11:46
alt, dalla foto vedo che il kawa 2T 500 era il primo tipo, considerato piu' pregiato del mio per questioni "da collezionisti", ma di fatto molto inferiore come erogazione, fludita' ,fumosita' etc. QUello bagnava davvero le candele e aveva il motore scorbutico.La mia e' una H1D che va benissimo, era gia' nettamente piu' evoluta.

Ziofede
05-07-2017, 11:58
.....Aspes, ....sei moderno dentro :) ....a modo tuo :) :)

Ziofede
05-07-2017, 11:59
....non sputacchiare sulle vecchiette, un po' di rispetto !

sartandrea
05-07-2017, 12:20
alt, dalla foto vedo che il kawa 2T 500 era il primo tipo... ma di fatto molto inferiore come erogazione, fludita' ,fumosita' etc...

aveva anche un'altra caratteristica

frenava da dio ..... :lol:

Il Veleggiatore
05-07-2017, 12:48
E preciso a raggiungere la corda

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Obolo
05-07-2017, 13:02
La maggior parte dei miei mezzi è 2T! A parte quando li accendo che pare di essere in una nuvola, dopo pochi minuti la fumosità è veramente minima, meno di molti veicoli a gasolio che si trovano sulle strade e per i quali mi domando sempre come facciano a superare la revisione…

sartandrea
05-07-2017, 13:02
mai capito cos'è sta corda

mai visto una corda sull'asfalto ..... :confused:

aspes
05-07-2017, 13:07
E preciso a raggiungere la corda

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

infatti la h1D ha telaio diverso e dischi davanti (la mia doppio...) .
SI guida benissimo.
tuttavia....anche avendo i soldi, il 750 pe rme come linea non e' alla pari del 500 come il mio, il 750 ha il serbatoio piu' tozzo. Ma ho studiato la questione e scoperto che esiste una fantomatica ultimissima serie del 750 con il serbatoio uguale al 500. Trovassi quella farei follie.
Giusto in tema quotazioni, anche la cbx 1000 six come la mia e' nettamente piu' quotata e affascinante della seguente con pro link e carenone, ma l'ultima andava nettamente meglio di ciclistica, meglio frenata e oltre il pro link aveva l'avantreno molto piu' dimensionato e pure i pneumatici. Eppure vale la meta'..

Ziofede
05-07-2017, 13:07
.....il MachIII ha un difetto che la Z900 non ha. Non so quella di Aspes, ma essendo, lui, un purista, ....penso che anche la sua moderna MachIII ....sia esente dal peccato :)

rasù
05-07-2017, 13:07
sarà questa corda, ma è un peccato gettarla per strada...

http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=285542

sartandrea
05-07-2017, 13:11
sarà questa corda...

perché non mi fa entrare?

c'è il trucco della valigia? :confused:


:lol:

aspes
05-07-2017, 13:12
.....il MachIII ha un difetto che la Z900 non ha. Non so quella di Aspes, ma essendo, lui, un purista, ....penso che anche la sua moderna MachIII ....sia esente dal peccato :)

non so quale sia il peccato...chiedi pure !
tra parentesi la h1F del miio amico poi passata di mano per miseri 4300 euro, che era l'affare del secolo, passa le sue serate gironzolando in passeggiata mare al piccolo trotto con proprietario e moglie, senza alcuna scorbuticita' o candele sporche, come una vespa px. E pure la mia nei traferimenti ormai mi sono abituato a cambiare anche a 3000 giri o farla riprendere in citta' da 2000...
la prima, quella delle foto invece era una brutta bestia. Di motore e di ciclistica

sartandrea
05-07-2017, 13:22
.....
tuttavia....anche avendo i soldi, il 750 pe rme come linea non e' alla pari del 500 come il mio, il 750 ha il serbatoio piu' tozzo....


si si :lol:

non hai il 750 perché ce ne sono poche ..... e carissime

altrimenti diresti le stesse cose sul 500, invertite

.... come linea preferisco il 750 ..... il 500 ha il serba troppo smilzo.... lo rende sproporzionato....

:lol:



si scherza né

Ziofede
05-07-2017, 13:32
...la Z900 ha la targa originale :)

aspes
05-07-2017, 15:44
la mia r100 ha la targa originale CA del 79.
la mia kawa del 73 ha una targa TO che pero' e' degli anni 90. A un occhio inesperto appare come l'originale in quanto di tal fattura.
la mia honda del 1980 ha una targa MS che pero' e' degli anni 90. A un occhio inesperto appare come l'originale in quanto di tal fattura.

aspes
05-07-2017, 15:49
si si :lol:

non hai il 750 perché ce ne sono poche ..... e carissime

si scherza né

non scherzo, le ho studiate tutte nel sito

http://kawtriple.com/mraxl/

che e' la bibbia e richiede mesi per essere sviscerato.

certamente mi piacerebbe il 750 (H2), pero' come linea per me il 500 (in particolare proprio la H1D ) e' piu' bella. Sembrano uguali, ma se le metti di fianco si vedono tutte le differenze. Per me la H1D ha proporzioni PERFETTE.
Tra l'altro io non mi sono mai fatto pippe per i colori, ma per me il kawa deve essere SOLO verde. E i 750 verdi come il mio 500 sono rarissimi in quanto ultimissime importate quando ormai erano agli sgoccioli. I kawa 750 in genere sono azzurri oppure oro.
per vedere la differenza della forma del serbatoio delle 750 guarda l'ultima serie delle H2 rispetto alle precedenti. Vedrai che ha il serbatoio del 500, ma in italia non erano gia' piu' importate

http://3cyl.com/mraxl/paint/triple_colors/ws_mod01e.html

joe1949
05-07-2017, 17:10
Io tra le obso ho anche questa: so che non è la più ricercata, ma è sempre una 750 Four monoalbero e pure conservata

https://lh3.googleusercontent.com/X9jJfnolWRX39yWuHDQHDATVQR_8QLfPvU8r-zTrsgCh3NbVNnlv1RVwx8uIXLxQSHgcOkv3sweKWw=w1280-h1024-no

aspes
05-07-2017, 17:11
e andava meglio delle precedenti essendo piu' evoluta. Proprio come la mia ex cb650 RC03.
Purtroppo nel mercato amatoriale le ultime serie valgono sempre meno anche se vanno sempre (ovviamente) molto meglio.

joe1949
05-07-2017, 17:37
La mia è una delle prime ss F1 del '76, l' ultima monoalbero di questa serie è stata la F 2 con motore nero, doppio disco davanti e cerchi Comstar

aspes
05-07-2017, 17:43
lo so, ma 1976 era piu' vicino alla fine che all'inizio. Ricordo su motociclismo che criticarono l'estetica "povera" col 4 in uno invece che le sontuose 4 marmitte precedenti. Del resto anche la 400SS come estetica era un brutto anatroccolo rispetto alla precedente 350.

Ziofede
05-07-2017, 21:36
.....per riportarvi in tema 2T, ....i primi 7 secondi di questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=ibnlZoaZUyw&feature=youtu.be

sono vera poesia .

Ziofede
05-07-2017, 21:41
....e questa, e' quella che piu' mi piace.
Forse perche' mi avevano regalato il modellino quando ero piccolo, forse perche' i colleghi, bastardi, di mio papa' ne avevano un paio e spesso venivano a trovarci e mi "permettevano" di metterla in moto o di sedermi sopra.

http://i.imgur.com/QV8039s.jpg

ghima
05-07-2017, 21:48
Altro che i motori da moto coltivatore a 4 tempi....

skeo
05-07-2017, 21:58
....e poi, sono io quello che provoca :lol:

No ma io mica volevo provocare,solo scherzare sull'argomento.
Comunque è vero che da loro ce ne sono molte di più che da me per esempio.
Molte sono tenute in maniera impeccabile,pochissime sono quelle malconce.
A me piacciono molto,quando mi capita le guardo in ogni particolare,devo però dire che io non ne comprerei una,conoscendomi finirei per tenerla come una reliquia invece di usarla per quello che possono dare come fa Aspes.

Ziofede
05-07-2017, 22:07
....anche io scherzo. Il post e' volutamente scherzoso.

Io sono limitatissimo dal budget, diversamente qualche sassolino me lo sarei gia' tolto.

Ziofede
05-07-2017, 22:16
....che poi, ....queste, vecchiette, fumanti e spompatelle, le ho ritrovate sulla Bonette.

Invece, quelli con "IL GS", ....ma per favore:

http://i.imgur.com/icuWQix.jpg

Sul Vars, ....maddai, ...:lol:

9gerry74
05-07-2017, 23:01
.....per riportarvi in tema 2T, ....i primi 7 secondi di questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=ibnlZoaZUyw&feature=youtu.be

sono vera poesia .

se penso a quanti ebeti con i soldi che non spendono e se li portano nella tomba :mad:
Io sarei già in lista per comprarla

Il Veleggiatore
11-07-2017, 11:58
Due inetti sulla Caprino - Spiazzi.
Da sequestrargliele libere sul postohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170711/7f0154b62f92380142f48eb60caabc0e.jpg

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

aspes
11-07-2017, 12:00
uguali alla mia !

Il Veleggiatore
11-07-2017, 12:02
uno non riusciva a fare manovra, hanno dovuto aiutarlo, l'altro l'ha fatta spegnere due volte.

chi ha pane non ha denti

aspes
11-07-2017, 12:07
conoscendomi finirei per tenerla come una reliquia invece di usarla per quello che possono dare come fa Aspes.

questo e' a questione fondamentale della passione per le antiche. Io le vivo come contemporanee, ho 55 anni. Le guido per quello che possono dare senza risparmio. Le tengo bene, le accudisco, ma le uso. E se si usura o rompe qualcosa si ripara. E per me un bullone e' un bullone, non ho bisogno che sia "originale", insomma, pur stando fedele al 95% all'originale , proprio perche' le uso bado anche alla praticita'. PEr esempio...il mio kawa ha manopole moderne e anche la gomma delle pedane. LE originali erano con delle lamelline tipo le bici saltafoss, evidentemente concepite per smorzare le vibrazioni, Ma si consumano rapidamente e la presa e' scarsa. Io so che le originali rifatte con 50 euro le prendo, sia pedane che manopole al manubrio, ma mi tengo queste. Idem le gomme, io voglio gomme moderne. Sempre per l'ottica dell'uso. E se posso migliorare l'ordine e l'efficacia dell'impianto elettrico usando un connettore moderno, non in vista e discreto, lo faccio eccome.Per me tra le sensazioni romantiche delle moto d'epoca il restare a piedi per noia elettrica non e' concepito....