Visualizza la versione completa : Maxiscooter pro e perché
C'é poco da fare piaciono e vanno bene!
Ogni mezzo ha il suo perché.
Dipende da cosa serve a chi lo compra.
Per un breve periodo ho avuto il Burgman 650 Executive, nel suo genere è un gran mezzo.
Ovviamente, se ti piace fare cross, non va bene; per l'utilizzo per cui è stato progettato, va benissimo.
feromone
29-06-2017, 08:44
Sono più comodi e vanno meglio di una moto!
L'honda è anche più bello di una moto.
1100 GS forever
Lhonda quale ?
Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk
Probabile che il futuro sarà una fusione di moto e scooter.
Per ora vedo due destinazioni differenti, per la città e piccoli spostamenti lo sputer. Per il resto la moto. Temo che allo stato attuale si farebbe molta fatica a fare mille mila km di passi in due carichi come muli, marocco, giri del mondo, ecc ecc... con lo sputer.
Ovviamente, tutto è possibile, dipende da chi lo fa. Ma sopratutto, come lo fa.
feromone
29-06-2017, 09:37
Lhonda quale ?
Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk
http://www.motorera.com/honda/h0250/helix/cn250-05a.jpg
1100 GS forever
Aaaa allora si ecchec.....:-)
Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk
feromone
29-06-2017, 09:50
Ti ho spiazzato....avevi già li la risposta pronta nella tastiera e non hai potuto usarla ahahhahahaah!
1100 GS forever
PATERNATALIS
29-06-2017, 10:02
Temo che allo stato attuale si farebbe molta fatica a fare mille mila km di passi in due carichi come muli, marocco, giri del mondo, ecc ecc... con lo sputer.
.
Si vede che io non sono mai andato a Londra, Parigi, Sicilia e Sardegna assieme a mia moglie con la Vespa 125 faro basso....:lol::lol:
Al momento ho due moto (GS e la Guzzi V35C che fu del mio babbo) e uno scooter non saprei dove piazzarlo, però non escludo che un giorno potrei acquistarlo.
Certo l'ottica di utilizzo, almeno per me, sarebbe quella del percorso casa-lavoro, e una puntatina di 25/30km al lago nei we per evitare le code.
Ora come ora però preferisco ancora la moto...anche se gli riconosco maggiore praticità e facilità di utilizzo. Dovessi acquistarne uno oggi, sono intrigato dell'Honda X-ADV....
mi hanno regalato un majesty 150, per andare al lavoro 8 km andata e ritorno in spiaggia 20 km andata e ritorno, fare un po di spesa ed in giro in città commissioni tutti i giorni etc.. non c'è di meglio, sabato e domenica andato al lago trasimeno con signora e bagagli attaraverso alcuni passi naturalmente con il gs 1100, con uno scooter più grosso avrei fatto lo stesso, dipende da cosa uno vuole fare, avere sia scooter che moto di grossa cilindrata ed ingombranti a che serve.
Anchio ho un Sh150 che uso al mare ...andare a fare un po' di spesa (tra bauletto e pedana si riesce a fare una bella spesina) e andare / tornare da una spiaggia e' veramente comodo ...ma non venitemi a parlare di gusto di guida (ps tanti anni fa ovvero 16 ho avuto per un Anno un Sw600 che usavo ad andare in ufficio tutti i giorni ma non mi sono mai abituato) !
La moto la guidi e la vivi ...lo scooter lo usi (qualsiasi esso sia) e per me la differenza sostanziale sta tutta qui !
per le mie esigenze l' equilibrio perfetto è :
GS ADV LC solo svago
Honda SH 150 che uso per lavoro, commissioni cittadine un po' di spesa + varie ed eventuali
LucioACI
29-06-2017, 14:44
Io per svago uso la k1200s, per la spesa e le commissioni la rt, col trittico. La vespa per il bar o il lago
BMW 1200 adv lc, BMW 650 gt, si completano a vicenda, ma il GT ha un confort ineguagliabile, un sottosella da non credere, e nello stretto non crediate di massacrare in moto....anzi.....
LucioACI
29-06-2017, 14:58
Ma hai mai provato una petroliera di plastica? .. Esci con gli stivaloni di gomma dal vigneto e via!
Ho avuto per 2 mesi un madison 400 nel 2000, nel tentativo fallito di far venire la mia ex moglie sulle 2 ruote....poi per fortuna se ne è andata. La moglie dico, neh:lol:
Temo che allo stato attuale si farebbe molta fatica a fare mille mila km di passi in due carichi come muli, marocco, giri del mondo, ecc ecc... con lo sputer.
Nel 2010 ho girato mezza Francia col Burgman, circa 4000 km, con moglie, bauletto, borse morbide appese di fianco e sottosella pieno.
Abbiamo viaggiato comodissimi e senza stress.
Ovviamente volevamo fare i turisti e basta.
L'unico appunto che posso fare è che con le ruote piccole si sentono molto i dossi e le buche, ma non si può avere tutto...
enzissimo
29-06-2017, 18:06
A parte che il CN è sacro :!:
Ne ho avuti e ne avrò ancora
Li odio, ma sono molto comodi
Anche io ho il problema che la moglie sale sullo scooter e non sale sulla moto: per il momento ho tolto le pedane passeggero ed è rimasta a casa
http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=165
metallo76
29-06-2017, 18:49
Ho avuto anche io il Burgman 650 per 7 anni a Milano...
Un carro armato, versatile e ag5ilita' che non ti aspetti in relazione alle dimensioni. Ci ho fatto viaggi Milano Roma e Milano Savona..comodissimo ma in autostrada diventa na sanguisuga.
Il futuro??
Beh prevedo anche io sempre piu' qualcosa di simile all'X-adv..anche perche' una trasmissione cvt ben si abbina ad esempio ad un'ibrido (vedasi toyota)..chissa'??
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Andrea1982
29-06-2017, 21:54
allora 2 settimane fa, sh125 più moglie ...
chiavari-varese ligure-centocroci-giro ad albareto-giro a bedonia-bocco-chiavari circa 160-170 km
tornati carichi di roba da mangiare e porcherie varie..
fatti anche un paio di km di strada bianca..
ovvio con la rr ci mettevo meno tempo (perdendo l'uso delle vertebre per via delle buche)ma la moglie non ci sale ma soprattutto entrambi pantaloni corti e maglietta .. in moto sarebbe stata la
sudata definitiva...
in due in salita velocità max 80 kmh anche in moto non è che vai tanto più forte con strade tutte rotte come sono adeso
ovviamente purtroppo nn ci si può fare autostrada.. ecco già un 300 per gite a corto/medio raggio basta e avanza (prima o poi riuscirò a farglielo provare e guidare)
@peppone ti pensavo e ridevo ricordando i tuoi discorsi che ho condiviso, "per quelli che per fare un giro così su asfalto del genere serve la maxi enduro col trittico alu" o il maxi sputer..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170629/393ce37347e034f6e3fbeeeb1e1b4d91.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170629/a3e457ca9566565cb16dd4734e788c03.jpg
Attualmente ho solo lo scooter, ma negli anni se dovevo farmi la mezza giornata al lago, tiravo fuori il fido sh e mi andavo a prendere il gelato a Bellagio o il caffè su al Ghisallo.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Chissà dov'ero...? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170629/88326613855f918311db5241bf603a1a.jpg
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Andrea1982
29-06-2017, 22:25
ahahaha
mia moglie è magra ma io son 100 kg...
certo godrei il 300 ma lei ha paura peso troppo .. moto più due scooter non ho il posto dove metterli..
comunque tra un paio di anni (se avrò la testa più a posto) conto di prendere un x-adv usato o un integra
Andrea1982
29-06-2017, 22:29
@dvd
nuuuuuuuuu
mi è comparso ora il tuo post..
ahahahahahah col kimko grandeee!
diciamo che il mega giro è stato un po' obbligato..'dovevamo vedere due posti, e volevamo comprare cose buone da mangiare..
con la rr nn ci saliva la moglie con la spider avevo paura di beccare traffico e scassare
le sospensioni sullo sterrato
quindi .. sh 125 tra 15 gg son due anni di felice esercizio sono a quota 10k km percorsi ..
gomme ancora originali e 14 euro di olio motore (cambiato da me qs inverno)
No. Ero all'elefantentreffen con un 160cc ahahahahahah
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
È stata divertente l impresa.
Una volta nella vita va vista la buca
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Il viaggio più lungo con la Moschina (SH150) ? Da Bologna in Sardegna quando l'ho portato la ....ricordo la superstrada Fi-Li a 100-110/h fissi che mi sembrava di decollare :)
E quando arrivai a prendere il traghetto (era sera e faceva fresco) con giubbotto in pelle Spidi e Arai MV c'era qualche motociclista che mi guardava e gli leggevo in faccia che mi dava del deficiente :)
@Peppone :
Ci mancherebbe ...de gustibus non disputandum est come si suol dire in questi casi ;)
nicola66
30-06-2017, 08:27
nel pianeta scooter il continente dei 3/4 ruote secondo me è il futuro.
Perchè l'xadv nei video fatti apposta guidato dal professionista fa dei numeri della madonna. Poi ci metti sopra l'uomo della strada o la casalinga di Voghera e se provano a fare come nei due video seguenti si sdraiano in tempo reale.
https://www.youtube.com/watch?v=yPWzgUREHCM
https://www.youtube.com/watch?v=rQwN7h5XWWA
quelli con la moto normale s'incastrano anche prima
Il quadro è geniale.
Ma, al pari dei 3 ruote, non si possono stendere le gambe.
E pesano un botto x i cv che hanno.
Io prendere i quadro e lo farei 4x4 e con motore ibrido.
Anche il fuoco è veramente interessante.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
lupobianco
30-06-2017, 09:54
La mia esperienza passa da un silver wing 600, sono rientrato nel mondo delle due ruote ripartendo da silver per paura e timore di non essere più capace di andare in moto.
Quindi ho preso un silver usato, i pro dello scooter sono la comodità dell'abbigliamento, la comodità di accesso, la capacità di carico, nel sottosella ci stavano due integrali, nella protezione all'aria, tutto paragonato alla mia attuale moto (gs800), ho fatto parecchi giri sia in pianura che in montagna, Stelvio ed altri passi svizzeri... mai sofferto problemi di potenza, tutto compatibilmente al tipo di mezzo. Contro, il piacere di guida che da una moto non è paragonabile a quella di uno scooter, alcuni diconono, ed io non ho mai provato, nè il tampax nè l'integra, siano molto simili alla guida di una moto. Il passo lungo dello scooter, il peso posteriore lo si noto sotrattutto in montagna e questo ti toglie molto del piacere di guidare un dueruote, ma è nella natura dello scooter guadagni da una parte e perdi dall'altra.... Comunque. personalmente, non tornerei indietro allo scooter, io uso la moto per divertimento e non per lavoro, e comprendo che chi debba abdare in ufficio possa essere più comodo lo scooter della moto.
Con un 600cc puoi andarci anche in ferie fare parecchi km, ricordo una volta un gruppo di scooteristi che si sono sparati in un giorno 1.000 km e non solo di autostrada ma sono arrivati sullo Stelvio per poi tornare a casa......
Penso siano 2 filosofie diverse e dipende quali delle due uno preferisce oppure anche dalle proprie esigenze......
bruciafedere
30-06-2017, 10:02
L'SH 150 ultimo e penultimo sono dei troiai. Non daranno problemi, ma sono costruiti al massimo risparmio. Tutte le volte che ho dovuto smontare qualche pezzo, si rompono clip o alette perchè son fatte così. Per cambiare la lampadina del faro bisogna smontare 5 pezzi che, spesso, si rompono.
Inoltre, udite udite, non hanno neanche la spia della pressione olio....e di olio dopo i 30000Km ne bruciano. Il tutto per risparmiare.
Hanno buoni freni, ma un telaio che si torce sulle curve mostruosamente.
Verrò bannato...ma il C1 disamatao da tutti ha il suo perchè.
Ci carichi dietro 2 borse della spesa grandi + borsa computer (provato), telaio molto rigido e interamente in alluminio, frena bene con i brembo, ripara e ha sicurezza passiva.
Progetto abbandonato da BMW, ma utilizzabile meglio di un'auto in città.
nicola66
30-06-2017, 10:45
sul c1 non ci sta il passeggero, o meglio ci sta facendo la figura del peggior sfigato del pianeta.
inoltre va usato in località dove le giornate ventose sono max il 5% all'anno.
Boh...l'anno scorso ho guidato un Tmax di un amico ed è "duro" pardon agile come un cancello .
Forse anzi sicuramente (visto i volumi di vendita) non mi ci trovo io ma la sensazione di guida di una moto e tutt'altra cosa...
mah...io dall'anno scorso ho il quadro 3.
male non va.
grande,veramente elevata la stabilità e la tenuta,piuttosto comodo se la strada è priva di buche ma in fondo non so se lo ricomprerei.
carissimo,non c'è assistenza,tagliandi troppo ravvicinati,secco secco sulle asperità stradali,poco veloce,il tunnel centrale limita molto.ventola raffreddamento sempre accesa.vibra abbastanza.
non è una moto ma comunque fa il suo lavoro,affascina ed è comodo non mettere mai sul cavalletto,soste e semafori non significano piu niente,parcheggi con ruote dove e come ti pare.molto capace specie col bauletto.
pesante nelle manovre,bisogna prevedere piu che con la moto come ti fermi.ho l'impressione che consumicchi.
insomma tutto sommato,se uno usa il mezzo sotto le intemperie per tutto l'anno credo sia meglio di uno scooter,ma per chi come me lo usa poco e prevalentemente d'estate è caro e le prestazioni non esaltano.
nicola66
30-06-2017, 11:00
Il quadro è geniale.
Ma, al pari dei 3 ruote, non si possono stendere le gambe.
quello dello stendere le gambe è una questione relativa solo agli scooter perchè con la moto la quesione non si pone in partenza, tieni i piedi sulle pedane e li restano. E di gambe distese in moto le ultime che ho visto erano in easy riders.
nicola66
30-06-2017, 11:08
è un'esagerazione ma la strada sarà questa
https://www.youtube.com/watch?v=iC-tQhU-nqU
Si ma la postura da scooter, dopo un po' di tempo richiede quel movomento
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
nicola66
30-06-2017, 11:14
sei sicuro?
http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2015/02/TEST_YAMAHA_TMAX_2015-27.jpg
Anche dietro è vero.
Un po' avanti ed un po' indietro. Difficile stare seduto con le gambe tipo sedia senza sentirne il bisogno
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Andrea1982
30-06-2017, 11:25
toh @dvd
nicola66
ha postato il casco che ti dicevo stamattina./
bellerrimo e tamarro 👏🏻👏🏻👏🏻😬
Bello, ma non mi sembra così "arioso"
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Di tanto in tanto prendo l'SH 150 di mia moglie, in città è sicuramente più comodo, soprattutto quando c'è da parcheggiarlo in spazi stretti (se confrontato con il GS 1200). Ovviamente più agile nel traffico ecc. Non ci ho fatto mai più di 40km di fila, e quelle poche volte che sono andato sul GRA mi sono sempre trovato male.
Però io dopo un paio di giorni sullo scooter comincio ad avere problemi di postura con dolori lombari. Poi non ne parliamo sulle buche ...
per la cronaca, scooter preso nel 2008 e lo scorso anno a quasi 30000km ho fatto rifare tutte le sospensioni...
Alla fine continuo ad usare il GS in città tranne quei giorni in cui mi devo infilare in zone centrali in cui è difficile trovare parcheggio per un 2 ruote.
Sul fronte del commuting urbano, personalmente sono convito che il futuro è degli scooter elettrici, è solo questione di tempo. Non appena le grandi case cominceranno a crederci spazzerrano via tutti i prodotti similcinesi che ci sono in giro attualmente.
Il futuro vero delle citta dovrebbe essere solo elettrico e mezzi pubblici.
È finito il tempo di guidare (stando nel codice) per divertimento.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
OcusPocus
30-06-2017, 12:56
Io ho sempre usato le due ruote come alternativa quotidiana all'auto (che per anni non ho neanche posseduto)
Giri, viaggi ok, ma il mezzo doveva anche portarmi ogni giorno al lavoro, a prendere la figlia grande, a fare sport, spesa, ecc ecc.
Per tale uso mi sono incaponito spesso a provare a usare varie moto ma lo scooter è innegabilmente la scelta migliore (vero che su SH e simili ci ho lasciato qualche vertebra....)
Ora l'uso utilitaristico è sparito quindi uso la scrambler, però, dovessi tornare a Roma, credo riconsiderei mezzi tipo Integra o Xadv
Anche io non ho la macchina... ed ho anche usato lo scooter. Ma il cambio (a pedale) è il cambio ;)
Finchè reggo uso la moto
Se sei contento così fai bene
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Mi viene in mente una striscia del JoeBar in cui Ed il Polso arriva ad una festa in moto e fuori era piovuto...
Credo oggi piglierò l'acqua :kermit:
Penso che stiamo parlando (io compreso) di situazioni differenti …chi fa un uso delle 2 ruote per necessità o comodità e chi ne fa un uso per divertimento …poi ci sta la via di mezzo ovvero chi cerca di coniugare entrambe le cose e qui sono nate le “mezze moto – mezzo scooter” che hanno quasi inventato un segmento…per alcuni sono la “quadra” quindi vanno bene per fare un po’ di tutto…per altri (incalliti e se volete un po’ vecchi come me) non sono ne carne ne pesce e quindi sanno di poco ...e qui non finiremo mai perchè si tratta di gusti o necessità ad personam !
Infine , Dvd non mi trova d’accordo con il tempo di guidare la moto per divertirsi sia finito (personalmente mi sono sempre divertito con le moto che ho scelto e avuto) altrimenti in giro avremo solo un formicolio stile Asia di scooter e moto da 125 cc invece la moto più venduta è un 1200 cc… anche se è pur vero che abbiamo ormai strade che pare siano fate apposta per scoraggiare chi va in moto unitamente alle varie teste “pensanti” che hanno prodotto restrizioni (o gabelle in certi casi) importanti … a mio personale parere spesso dissennate o cieche perché il motociclismo è un business primario per la nostra nazione (quali produttori di motocicli e maggiori produttori di tutto quella che circonda il pianeta moto quali accessori e vestiario in generale) che andrebbe assolutamente tutelato e salvaguardato ma si sa che le politiche sensate a livello economico , da non confondersi con il tema imposte che quella è fiscalità e siamo ai primi posti ahimè , non sono mai appartenute alle gestioni che abbiamo avuto (pardon subìto) sinora …ma questo è un altro discorso (cit.ne della mia Nonna "da un culo non puoi pretendere un valzer..." )
nicola66
30-06-2017, 14:55
mi fai un esempio di guidare una moto su strada per divertimento?
quand'è che ti diverti con la tua gs 1200?
Ti dico che raramente NON mi diverto (forse solo quando faccio un salto al mare con 90 km di autostrada)...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ps. se non trovassi gusto venderei tutto e andrei a giocare le bocce ...ti pare ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nicola66
30-06-2017, 15:13
ti sei solo illuso che ti serva una motomobile per trovarci un senso.
e se ti serve un 1200 per le stesse cose che farebbe una 600 vuol dire che non hai voglia d'impegnarti.
Nicola , mi sa che la fai di fuori se la metti sul personale...non puoi sapere i miei gusti , le mie esigenze e cosa mi o non mi serve !
Confermo che mi diverto in questo caso con un 1200 e che non vorrei un 600 (che ho avuto in passato e non rimpiango) 👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nicola66
30-06-2017, 15:46
no niente di personale, è solo una visione sulla categoria dei motobilisti
penso di aver capito ora (non ci ero arrivato) ...una sorta di autoanalisi :lol:
feromone
30-06-2017, 15:51
Su due ruote mai fatto scelte intelligenti, anzi penso che non esista uno più idiota di me.
Però con il resto me la cavo!
Compro solo quello che più mi piace senza pensarci troppo e convengo che con uno scoter o una moto di media cilindrata farei le stesse cose, anzi meglio.
Come ho detto però sono un idiota e se non mi piace non lo compro.
1100 GS forever
nicola66
30-06-2017, 15:56
penso di aver capito ora (non ci ero arrivato) ...una sorta di autoanalisi :lol:
non ho ridicole motomobili in garage io.
l'ultima che ci assomigliava, una merdosa gs 1150, c'è rimasta due settimane.
Contento per te che hai solo Moto serie (in Romagna si dice così)...io mi accontento di ciò che mi piace e nel qual tempo posso permettermi (siamo contenti in due e fine OT).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho avuto il Burgman650 e il Burgman400 , ottimi mezzi che rispondevano alle mie esigenze di quel periodo . Ora che cerco più gusto e divertimento nel guidare e la moto mi appaga di più.
In effetti mi sembra un po' bizzarro che in un forum di motociclisti affermare che si guidi la moto per divertimento risulti alquanto "strano" ...boh forse mi sto rincoglionendo oppure ho gusti atipici ;)
Se così fosse contento di essere tra i pochi :)
President
01-07-2017, 00:25
Io ho moto seria e scooter serio.
WLF.
<3https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170701/764d7cd3428f8af560ba9ee723997ac0.jpg
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Bradipo Moto Warano
01-07-2017, 08:06
Vorrei avere tempo che é la cosa più importante. Avere tempo per tutto ciò che mi piace ( viaggiare ) Strade solitarie. Profumo di macchia mediterranea o abeti di montagna. Giornata non caldissima. Mia moglie o figlia seduta dietro Pochi pensieri ma positivi. Poi il mezzo. Se é piacevole meglio.
LucioACI
01-07-2017, 08:08
Dvd...Lunedì...ti vogliamo vedere a superare gli aquiloni sui tornanti...vedi di esserci
Sopravvaluti le mie doti di guida ma ti lovvo
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Non voglio entrare nella polemica, ma credo di capire che lui si riferisca al fatto che il gs con i cassonetti e il piacere di guida nulla abbiano a che spartire .
Doppio Boh…premesso che i gusti sono personali ma ho fatto viaggi pieni di curve e passi di montagna con le sole laterali e ti assicuro che mi sono divertito molto a livello di piacere di guida !
Sicuramente quando ho girato l’Europa quasi per intero munito di tris + borsa serbatoio e rollo sul bauletto in due (carichi come un tir) ho dato priorità alla visone del panorama che alla guida che naturalmente cambia …ma il target in quella occasione era un altro !
Come mi è capitato di fare giri di qualche gg con amici e 1500-2000 km di sole curve con Ducati piuttosto che con la Speed o la Brutale e mi sono ritrovato ogni sera con il sorriso da ebete di un bambino appena tornato dal parco giochi (o da un turno a Imola) ….ma con il fisico frantumato !
Sono tutte sensazioni differenti che apprezzo (inutile dirlo altrimenti farei altro) ma che con uno scooter (così torno in topic) o una piccola cilindrata , peraltro guidate entrambe in tempi passati, sarebbero differenti per me pertanto evito e lascio ad altri che apprezzano.
Poi infine e così chiudo , che il Gs non sia una moto divertente (pur con i suoi limiti) penso sia perlomeno discutibile …non spetta a me elencare le doti ma basta leggere le prove (a decine) di tutti i tester nelle varie riviste e puoi trovare di tutto ma non ho mai letto non essere fun come moto…poi si sa i detrattori o i “bastian contrario” ci sono dappertutto e va bene cosi !
A me interessava il commento sull'argomento e su quello che ti ho chiesto, ma vedo che non sei interessato...
C'è il mio commento ...vedi "Sono tutte sensazioni differenti che apprezzo (inutile dirlo altrimenti farei altro) ma che con uno scooter (così torno in topic) o una piccola cilindrata , peraltro guidate entrambe in tempi passati, sarebbero differenti per me pertanto evito e lascio ad altri che apprezzano"
State dicendo la stessa cosa ma non volete darvi ragione
Fate pace
E andate di più in moto, a me rilassa :)
japoswim
01-07-2017, 23:09
lo scooterone è la mia puttana da città e più la maltratto e più lei è contenta! non bado troppo a benzina, olio, tagliandi, pulizia tanto parte sempre. Mi rifiuto di piegarmi per legarlo e di sporcarmi le mani per prendere la catena inzuppata di piscio di cane, tanto si risolve tutto con qualche centinaio di euro di franchigia in caso di furto. Lo accendo da x per arrivare a y più in fretta e comodamente possibile, stop.
Tutto il resto è noia
In Italia è l'unico esempio di libera scelta ....moto o scooter . Approfittiamone finchè possiamo .
Papà Pig
03-07-2017, 07:47
Probabile che il futuro sarà una fusione di moto e scooter.
Per ora vedo due destinazioni differenti, per la città e piccoli spostamenti lo sputer. Per il resto la moto. Temo che allo stato attuale si farebbe molta fatica a fare mille mila km di passi in due carichi come muli
Io invece la vedo esattamente al contrario:
viaggi lunghi in autostrada (pallosa e col tutor) in scooter,
mentre dove c'è da divertirsi (misto stretto) o in città la moto.
Alla fine la mia TDM nel traffico sfila decisamente meglio di un Burgman, e il cambio non mi pesa.
E anche nel misto bello, moto tutta la vita.
Ma a doversi fare qualche centinaia di km di autostrada fisso a 130, meglio lo scooterone.
È talmente soggettivo tutto che è giusto che ognuno abbia una differente opinione.
È come diesel o metano.
Cambio manuale o sequenziale.
Berlina o sw.
Camper o roulotte
Coppa o mortazza.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Papà Pig
03-07-2017, 07:57
io non ho mai provato, nè il tampax nè l'integra,
mitico T9!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
Papà Pig
03-07-2017, 08:12
Penso che stiamo parlando (io compreso) di situazioni differenti
[...]
le “mezze moto – mezzo scooter” che hanno quasi inventato un segmento…
Verissimo.
Perchè qui stiamo parlando in generale solo di scooter Vs. moto.
Invece c'è una differenza enorme tra un SH/People e un Burgman/Integra/Tmax, sia in città che fuori.
Ad esempio, faccio una mia personalissima classifica:
Città: 1° scooterINO, 2° moto, 3° scooterONE
Autostrada: 1° scooterONE, 2° moto, 3° scooterINO
Montagna e misto: 1° moto, 2° scooterONE, 3° scooterINO*
*anche se in un misto strettissimo e pianeggiante come la Costiera Amalfitana, con un SH/People si fanno bei numeri!!!
Papà Pig
03-07-2017, 08:25
È talmente soggettivo tutto che è giusto che ognuno abbia una differente opinione.
È come diesel o metano.
Cambio manuale o sequenziale.
Berlina o sw.
Camper o roulotte
Coppa o mortazza.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
tette o cul@ :lol:
Vorrei avere tempo che é la cosa più importante. Avere tempo per tutto ciò che mi piace ( viaggiare ) Strade solitarie. Profumo di macchia mediterranea o abeti di montagna. Giornata non caldissima. Mia moglie o figlia seduta dietro Pochi pensieri ma positivi. Poi il mezzo. Se é piacevole meglio.
Grandioso!!!
E' la stessa cosa che rispondo a mio figlio di 8 anni quando mi chiede
"Papà ti piacerebbe avere una Ferrari?"
"Papà ti piacerebbe avere un'Hummer?"
"No figlio mio, mi piacerebbe avere il tempo per usare le auto e le moto che già ho!"
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |