PDA

Visualizza la versione completa : Annate R1100S


ilcobecio
03-11-2005, 14:49
Dopo una ricerca non particolarmente efficace, mi azzardo a porre la seguente domanda al forum: in cosa differiscono tra loro le diverse serie della R1100S? Ci sono annate “bacate”?

Grazie!
Andrea

er-minio
03-11-2005, 14:51
Da quel poco che so io, sono tutte 1085cc, dal 2003 hanno il twin spark come tutte le altre BMW - presumo, seguendo la logica, anche i tubi in treccia e freni EVO. Cambiano le colorazioni delle BoxerCup.

Mi pare che quelle più vecchiotte montassero il 170 su cerchio da 5" al post... ma ti illustrerà con calma qualcuno più esperto di me in campo eSSe (anche se mi sto facendo una cultura... :roll: )

xaro
03-11-2005, 14:57
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=47194&highlight=paradossalmente

quì ce'è qualcosa...

Rantax
03-11-2005, 15:01
Da quel poco che so io, sono tutte 1085cc, dal 2003 hanno il twin spark come tutte le altre BMW - presumo, seguendo la logica, anche i tubi in treccia e freni EVO. Cambiano le colorazioni delle BoxerCup.

Mi pare che quelle più vecchiotte montassero il 170 su cerchio da 5" al post... ma ti illustrerà con calma qualcuno più esperto di me in campo eSSe (anche se mi sto facendo una cultura... :roll: )


......infatti è ora cche tà compri ;)

Dr. Ergal
03-11-2005, 15:05
......infatti è ora cche tà compri ;)

Casualmente io ne vendo una... :lol: :lol: :lol:

cidi
03-11-2005, 15:05
non conosco la cronistoria, ma piu' o meno con gli anni e' successo:
- centralina aggiornata, 2000
- dischi anteriori maggiorati (da 300 a 305) e pinze non piu' marchiate brembo ma bmw (ma son le stesse), credo con l'introduzioen dell'evo
- diverse lunghezze degli ammorizzatori della replica (e della barra paralever)
- nessun richiamo particolare se non per le fascette dei tubi benzina
- praticamente stesso motore per tutte, cambia la testata con l'introduzione della doppia candela (credo, non so se han fatto qualcosa al cambio)
- nessuna annata "bacata", anno 2000 da incorniciare
- la mia e' ovviamente del 2000
- qualcun altro sara' piu' preciso e puntuale
- :D
- :lol:

Dr. Ergal
03-11-2005, 15:08
- dischi anteriori maggiorati (da 300 a 305) e pinze non piu' marchiate brembo ma bmw (ma son le stesse), credo con l'introduzioen dell'evo


No, non sono le stesse. Quelle della prima serie (marchiate Brembo invece che BMW) sono più piccole.
E frenano decisamente meno...

Serir
03-11-2005, 15:09
non conosco la cronistoria, ma piu' o meno con gli anni e' successo:
- centralina aggiornata, 2000
- dischi anteriori maggiorati (da 300 a 305) e pinze non piu' marchiate brembo ma bmw (ma son le stesse), credo con l'introduzioen dell'evo
- diverse lunghezze degli ammorizzatori della replica (e della barra paralever)
- nessun richiamo particolare se non per le fascette dei tubi benzina
- praticamente stesso motore per tutte, cambia la testata con l'introduzione della doppia candela (credo, non so se han fatto qualcosa al cambio)
- nessuna annata "bacata", anno 2000 da incorniciare
- la mia e' ovviamente del 2000
- qualcun altro sara' piu' preciso e puntuale
- :D
- :lol:

che io sappia le pinze attualmente sono della TOKIKO, ma potrei sbagliarmi..
notaio la conferma grassie

cidi
03-11-2005, 15:12
No, non sono le stesse. Quelle della prima serie (marchiate Brembo invece che BMW) sono più piccole.
E frenano decisamente meno...


e' vero, lo sapevo ma mi ero dimenticato!!!

confermo che frenano di meno :mad:

pero', apparte il problemino che si riscontra solo nell'uso esasperato,
il 2000 rimane il 2000!! :lol:

ilcobecio
03-11-2005, 15:15
......infatti è ora cche tà compri ;)

Beh, ci sarebbe questa cosina da Co.Mo....

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=665468

er-minio
03-11-2005, 15:15
No, non sono le stesse. Quelle della prima serie (marchiate Brembo invece che BMW) sono più piccole.
E frenano decisamente meno...

E le nuove sono Tokico per i freni EVO, dalla eSSe, alla eRRe alla KappaeRRe :-p

ilcobecio
03-11-2005, 15:16
e' vero, lo sapevo ma mi ero dimenticato!!!

confermo che frenano di meno :mad:

pero', apparte il problemino che si riscontra solo nell'uso esasperato,
il 2000 rimane il 2000!! :lol:

In che anno sono state sostituite le pinze?

er-minio
03-11-2005, 15:17
In che anno sono state sostituite le pinze?

Pinze e dischi di diametro maggiore, dal 2003 mi pare.

emmegey
03-11-2005, 15:20
Da quel poco che so io, sono tutte 1085cc, dal 2003 hanno il twin spark come tutte le altre BMW - presumo, seguendo la logica, anche i tubi in treccia e freni EVO. Cambiano le colorazioni delle BoxerCup.

Mi pare che quelle più vecchiotte montassero il 170 su cerchio da 5" al post... ma ti illustrerà con calma qualcuno più esperto di me in campo eSSe (anche se mi sto facendo una cultura... :roll: )

Le S pre doppia accensione seghettavano e battevano in testa a più non posso (esperienza diretta di 3 anni d'uso!). Il 180 Post era a richiesta; di serie 170

cidi
03-11-2005, 15:58
Le S pre doppia accensione seghettavano e battevano in testa a più non posso (esperienza diretta di 3 anni d'uso!). Il 180 Post era a richiesta; di serie 170

non tutte le S pre doppia accensione seghettano e battono in testa.
esperienza diretta di 5 anni d'uso. :D

tond
03-11-2005, 16:12
tutte le annate hanno il cerchio posteriore di serie da 5" con gomma 170. Il cerchio 5,5" con gomma 180 è optional.
I dischi EVO hanno diametro 320mm contro i 305 precedenti.

Profeta
03-11-2005, 17:09
Anche i freni EVO 320mm (dal 2001) sono Brembo !
*****
Twinspaak dal 2003 !

Per il resto, a parte la Replica e le diverse centraline del 98-99, non cambia nulla.

Bumoto
03-11-2005, 17:27
facciamo un po' di chiarezza nel marasma... ;)

1998 nasce la Esse con freni da 305 brembo monocandela ruota post da 170 con cerchio da 5, in opzione la ruota da 180 e cerchio da 5,5" e l'assetto sport (mono più lunghi)

Agosto 2000 viene modificata la centralina (ma non cambia niente altro)

2001 vengono montati i freni EVO con dischi da 320 cambiano anche le pinze dei freni inltre sparisce il marchio Brembo e compare quello BMW, la versione con abs monta invece pinze Tokiko, sempre monocandela ruota post da 170 con cerchio da 5, in opzione la ruota da 180 e cerchio da 5,5" e l'assetto sport (mono più lunghi e barra corta)


2003 viene montato il motore twin spark e viene modificato il cambio con una versione alleggerita di 1kg cambia ovviamente la centralina e la moto monta sempre ruota post da 170 con cerchio da 5, in opzione la ruota da 180 e cerchio da 5,5" e l'assetto sport (mono più lunghi e barra corta)

sempre 2003 nasce la boxer cup replika non cambia nulla rispetto alla versione base tranne che di serie ha l'assetto sport con la barra corta ha di serie cerchio da 5,5 e gomma da 180

2004 la nuova versione boxercup replika, uguale all'altra versione tranne per il colore il terminale Laser con centralina modificata e sella più alta. ha di serie cerchio da 5,5 e gomma da 180


2006 nasce la R1200S... siamo in attesa di sapere come sarà in definitiva :arrow:

Rantax
03-11-2005, 17:28
facciamo un po' di chiarezza nel marasma...

1998 nasce la Esse con freni da 305 brembo monocandela ruota post da 170 con cerchio da 5, in opzione la ruota da 180 e cerchio da 5,5" e l'assetto sport (mono più lunghi)

Agosto 2000 viene modificata la centralina (ma non cambia niente altro)

2001 vengono montati i freni EVO con dischi da 320 cambiano anche le pinze dei freni inltre sparisce il marchio Brembo e compare quello BMW, la versione con abs monta invece pinze Tokiko, sempre monocandela ruota post da 170 con cerchio da 5, in opzione la ruota da 180 e cerchio da 5,5" e l'assetto sport (mono più lunghi e barra corta)


2003 viene montato il motore twin spark e viene modificato il cambio con una versione alleggerita di 1kg cambia ovviamente la centralina e la moto monta sempre ruota post da 170 con cerchio da 5, in opzione la ruota da 180 e cerchio da 5,5" e l'assetto sport (mono più lunghi e barra corta)

sempre 2003 nasce la boxer cup replika non cambia nulla rispetto alla versione base tranne che di serie ha l'assetto sport con la barra corta

2004 la nuova versione boxercup replika, uguale all'altra versione tranne per il colore il terminale Laser con centralina modificata e sella più alta.

2006 nasce la R1200S... siamo in atesa di sapere come sarà in definitiva :arrow:


..........mi hai levato il discorso dalla bocca............ ;)

Curteo
03-11-2005, 19:32
Non ricordo in quale anno ma è stato modificato anche il telaio, la ciclistica non ne risente, ma quelle nuove non rischiano di rompere l'aggancio del telaietto reggisella, Bumoto dovrebbe ricordarsi qualcosa a riguardo.... forse è cambiato qualcosa anche a livello del cavalletto centrale ma non sono sicuro.

microcefalo
03-11-2005, 19:48
Ho avuto una eSSe del "98 ed una del 2003.
La prima andava molto meglio, la seconda sembrava "affogata".

Icio71
03-11-2005, 19:52
tubi in treccia????
mai vista una S con tubi in treccia di serie!!!
A proposito avrei una BOXER CUP REPLIKA del 2003 pluaccessoriata a 9200€..
:rolleyes:

lupetto68
03-11-2005, 23:21
Ho avuto una eSSe del "98 ed una del 2003.
La prima andava molto meglio, la seconda sembrava "affogata".


la mia prima eSSe era del 99, monocandela e freni "piccoli",quella di adesso è una Replika del 2003: la prima era un po' più cattiva intorno ai 5000 giri, ma aveva meno allungo in alto...
è una sensazione quella che sia affogata! l'avevo anchio prima di osare a tirargli un po' il collo...
così col Twin spark arrivi senza problemi a 8500 giri, senza grandi ruvidità (che invece presentava quella vecchia sopra i 6500-7000giri).
I freni sono decisamente superiori quelli nuovi da 320mm, e nell'apri-chiudi è più morbida ;)

luca.gi
04-11-2005, 00:10
tubi freni in treccia???
di serie???
sulla eSSe e su tutte le altre bmw??

Ma da quando???

E dimenticate le batterie al gel!!!!!!!!!!!

er-minio
04-11-2005, 01:28
tubi freni in treccia???
di serie???
sulla eSSe e su tutte le altre bmw??

Ma da quando???

E dimenticate le batterie al gel!!!!!!!!!!!

ho toppato.

Cmq, per informazione, la R1150R dal 2003 ha i tubi areonautici/treccia o come si vogliano chiamare.

cidi
04-11-2005, 08:50
aaaarghhhh!!

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=47545

Profeta
04-11-2005, 10:28
Ma la BXC 2004 non ha anche gli steli piu' lunghi ?