Entra

Visualizza la versione completa : Freno posteriore rumore inquietante


saltino
28-06-2017, 21:39
Volevo farvi una domanda, la mia LC ha 4000km, pochi.... domenica sceso dalla via delle pale arrivo in piazza a Castel di Ieri ed il freno posteriore mi fa un rumore assurdo.... ma solo negli ultimi metri.
Sapete tipo i camion quando stanno per fermarsi?
Quello...
Mi sono detto vabbè si saranno surriscaldate.... 'la Sr5, le pale...'.
Poi però siamo tornati a casa, 100 km di autostrada Celano-Roma e sotto casa ancora ciglia fortissimo!!

RESCUE
28-06-2017, 22:09
Hai controllato le pastiglie, conosco gente che a 3500km pastiglie posteriori azzerate.

strommino
28-06-2017, 22:14
Ad un mio amico, quando siamo andati in Francia 3 settimane fa è successa una cosa simile...un forte stridio quando frenava con il posteriore...l'ha fatta controllare, sembra ci fosse entrato qualcosa tra le pasticche e il disco...


Inviato dalla mia Tapamoto

saltino
28-06-2017, 23:10
Il mio sospetto è che siano finite, però abbiamo guardato e di spessore c'erano... che le abbia cotte?

Ma se così fosse... di che erano di cartone pressato?

managdalum
29-06-2017, 00:22
A tirarle giù impieghi un attimo, e ti levi il dubbio

bobo1978
29-06-2017, 07:06
Quantificare in mm "di spessore c'erano"

Fridurih
29-06-2017, 21:47
se vedi gli intagli sulle pastiglie sei apposto...se non si vedono più sei alla frutta!

saltino
01-07-2017, 00:19
Oggi ci siamo messi in due come Toto' & Peppino, sembra inverosimile ma sto' alla frutta, non ci si crede, sono piatte e senza intagli.... neanche un paio di mm.
Euro4? Sarà pure colpa mia che stacco sempre tardi, non lo metto in dubbio, però il sospetto che la dotazione originale sia costituita da 'polimeri di cartone pressato' viene!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170630/f2eddca138a9b0640419a7b4d12e07fd.jpg

strommino
01-07-2017, 05:41
Ma dopo 4000 km? Ma non lo avevano risolto il problema del consumo precoce delle pasticche dietro?!


Inviato dalla mia Tapamoto

Slim_
01-07-2017, 07:18
Ma solo dietro ?

strommino
01-07-2017, 07:50
Beh il problema all'inizio era dietro, poi dovrebbero aver corretto la cosa con qualche aggiornamento


Inviato dalla mia Tapamoto

valz
01-07-2017, 10:13
Tutto sta a come freni a come vai e se usi il freno a motore in montagna, rotonde ecc. le mie hanno 25000 km sono ancora buone..

saltino
02-07-2017, 22:54
Ma solo dietro ?
Solo dietro

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
03-07-2017, 00:21
...non è che tieni il piede appoggiato sul freno?...

Jackall72
03-07-2017, 09:54
Effettivamente 4000Km per le pasticche posteriori, mi sembrano un pò pochino e forse davvero tieni il piede sul freno posteriore... ;-)
Hai detto che "stacchi tardi", ma credo che tu lo faccia con il freno anteriore che a sua volte agisce, in percentuale anche sul posteriore...
Io ribadisco che ognuno della sua moto fa quello che vuole, ma se la guidi come una moto da strada, e quindi staccate con freno, e non usi la "scalata" per aiutarti a decelelare, dovrai tornate alle vecchie pasticche all'amianto, oppure, monta pasticche racing, almeno ti diverti ancora di più, tanto ti si consumano uguale ;-)

Slim_
03-07-2017, 10:40
Ma non è che il pedale freno non ritorna bene e resta leggermente frenato?
Banale ma possibile.

whitefly
03-07-2017, 13:34
Dopo 32.000 km ho ancora le pastiglie originali. Però giro sempre da solo e guido in modo "soft" :-)

saltino
06-08-2017, 19:34
Erano cotte, e pure l'olio stressato.
In pratica rivisto tutto l'impianto a/p cazziatone del meccanico, qualche spiccio e fuori con la testa al 1200GS, cercando di dimenticare l'800......

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk