PDA

Visualizza la versione completa : Bmw fatal flaw


rsonsini
26-06-2017, 16:04
https://youtu.be/_mXkdr4ZBAs

Niente, vi vedo un po' rilassati...


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Ignoravo
26-06-2017, 16:09
Rilassati? Io per niente...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=473958

rsonsini
26-06-2017, 16:19
Si ma in quel 3d non c'è questo video.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Someone
26-06-2017, 16:20
Si ma in quel 3d non c'è questo video.


...con l'utente volante mummificato (evidentemente) dopo caduta...

rsonsini
26-06-2017, 16:21
Lo hanno cosparso con degli unguenti e poi era circondato dalle ricchezze possedute in vita.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

aspes
26-06-2017, 16:22
c'e' poco da fare, il telelever per prendere dei colpi come si deve ha troppi punti deboli. strutturalmente parlando. La parte alta non ha una vera piastra che abbraccia lo stelo come le forcelle normali. Oltre al fatto che in fuoristrada lavora malissimo su certi tipi di ostacoli.

Someone
26-06-2017, 16:31
Si le ricchezze le ho notate anche io...compresa la foto del cavallo :lol:

dannigas
26-06-2017, 16:40
Ma tu non hai pannolini da cambiare?

Pan
26-06-2017, 16:47
le solite caratteristiche bmw:(

rsonsini
26-06-2017, 16:48
Ma tu non hai pannolini da cambiare?



Lo sto giusto per fare.

joe1949
26-06-2017, 17:02
Certo che tra possibilità di perdere la ruota posteriore causa cardano e quella di perdere quella anteriore causa telelever, meglio comprarsi un bel V-strunz! :mad:

joe1949
26-06-2017, 19:09
Oggi ho informato della cosa un mio amico, titolare di un Gs del 2015; lui non ci fa fuoristrada, ma una buca tosta può sempre capitare di beccarla e quando sei carico e con zavorrina... Meglio prevenire che curare!

Viggen
26-06-2017, 19:10
Uso non consono di una vacca obesa...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

luk 67
26-06-2017, 21:25
la pubblicizzano per questo e anche di più , poi più di una strada bianca non mi sembra , mettere in commercio pezzi o forniture errate di materiali sarebbe da criminali , se si rompe un braccetto ad un auto è un conto ma qui ci rimetti la pelle :confused:

pepot
26-06-2017, 21:31
A me la adv faceva cagare anche sul pave

Riccardo_V6
26-06-2017, 21:34
Allucinante.

managdalum
26-06-2017, 21:35
Ma le penne posso farle?
Su asfalto, eh

dannigas
26-06-2017, 21:39
Meglio di no.

Solo nel giardino di Angy

Stai solo attento a non investire uno dei nani

Ninodangelo
26-06-2017, 21:41
Telelever? E sintonizzarle su Telepadrepio o Televaticano?

managdalum
26-06-2017, 21:46
Meglio di no.

Solo nel giardino di Angy

Stai solo attento a non investire uno dei nani

Dici che potrei trovare l'ottavo nano, Capitombolo?

BUGS
26-06-2017, 21:50
Non ho capito
Sì lamenta del gs aria perché si smontano le forcelle e ha in garage ha una LC?

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

mattia_j
26-06-2017, 22:34
No mi sa di no. Si lamenta dell' LC adv perché lo fa quasi ammazzare e in garage ne ha un'altra.. 😒


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luk 67
27-06-2017, 07:08
Se volete fa enduro compratevi un 300 2 T e che caspita ..

Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk

rsonsini
27-06-2017, 12:57
Si ma, non vorrei dire, il video che ho postato non c'entra con la punzonatura, qui la forcella non si è sfilata, si è spezzata. E la moto è un adv lc quindi non del 2013.
Si vede nel video che ho postato all'inizio.

Ho corretto perché nella fretta avevo scritto vaccata.

Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Bassman
27-06-2017, 14:02
Inutile girarci in giro, ammettiamolo chiaramente una volta per tutte...

Abbiamo preso una solenne fregatura acquistando a peso d'oro delle moto che fanno pena.

Se queste cose fossero successe (praticamente impossibile) su una moto giapponese, il padrone della ditta sarebbe venuto a piedi da Tokio, ci avrebbe portato una moto nuova pregandoci di accettarla, rimborsandoci il maltolto, ci avrebbe baciato i piedi ed avrebbe fatto harakiri subito dopo.

Da krukkoland, nel migliore dei casi, "uso non consono" e pagare fior di talleri, scusandoci NOI per non aver capito la sublime tecnologia propostaci....

Non so se potrò acquistare un'altra moto, soprattutto per motivi d'età, ma di sicuro non sarà MAI più una tedesca.

Ninodangelo
27-06-2017, 14:38
C'è anche gente che le moto le tratta come incudini. Quest'anno all'apertura dei passi metà moto che ho visto erano Gs. Di sicuro quelle dei motobaristi non si spezzano. Chi decide di fare fuoristrada con un catafalco da tre quintali con sospensioni inadatte si arrangi. Lo sanno anche i sassi che il telelever ha una rigidità eccessiva per il fuoristrada.

orsowow
27-06-2017, 14:45
L'ultima vera BMW è stata la 1150ADV della quale ero stracontento.
Tutte le successive sono giocattoli fecali.

aspes
27-06-2017, 15:01
Ma le penne posso farle?
Su asfalto, eh

ehm...coff coff.....il mio gs e' del 2005 e ha percorso 80000 km sulla ruota posteriore e 40000 sull'anteriore...:lol:

joe1949
27-06-2017, 19:00
Ecco un modo per preservare l' anteriore! In pratica non usarlo!! :lol:

er-minio
27-06-2017, 19:20
Si ma, non vorrei dire, il video che ho postato non c'entra con la punzonatura, qui la forcella non si è sfilata, si è spezzata. E la moto è un adv lc quindi non del 2013.
Si vede nel video che ho postato all'inizio.

Sicuro? Lui sta appoggiato ad una LC, ma il cruscotto che si vede nel video è di un modello precedente.

O è un'altra moto che segue che lo filma?

http://images6.fanpop.com/image/photos/36300000/Cats-image-cats-36386380-241-209.jpg

edit: visto ora la nota sul video scritta in corpo 72 che la moto che filma è un altro rider prima di lui... :lol:

Sul sito c'è più roba: http://bmwfatalflaw.com/

rsonsini
27-06-2017, 19:58
Si anche io ero confuso. La moto che si è rotta è un adv lc, di questo credo che possiamo essere sicuri adesso.
Detta moto non rientra nel richiamo delle punzonature.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

joe1949
27-06-2017, 20:40
Oggi qualcuno mi ha detto: "si, è vero, oltre ad essere fatte alla c.d.c. alla Bmw fanno anche schifo con la campagna richiami... se proprio vai a rompere le balle al conce magari ti concedono la modifica, ma la Gs è la moto più venduta in Italia"

E io ho semplicemente risposto: "Occhio che ciò che oggi è primo, domani può essere ultimo, se inizia la discesa, magari poi fermare il carro diventa difficile"

bobo1978
27-06-2017, 21:30
La domanda mi sorge spontanea.
Ma perché non fare una piastra superiore normale????che abbracci gli steli con i collari.come una forca tradizionale
Invece di quel giunto.

rsonsini
27-06-2017, 21:31
Quoto bobo


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

FRANK 52
27-06-2017, 22:07
Quoto bobo anch'io, ma pensate che da BMW arrivi una risposta tecnica precisa?

FRANK 52
27-06-2017, 22:11
Comunque rendiamoci conto che finché la GS rimane la moto più venduta, più desiderata, più rubata e finché qualcuno ad agosto sbaverá per la My2018 avendo in garage la My2017, mamma BMW si comporterà di conseguenza.............

er-minio
27-06-2017, 22:26
Quoto bobo anch'io, ma pensate che da BMW arrivi una risposta tecnica precisa?



Ragionate su come funziona il cinematismo anteriore.

ilprofessore
27-06-2017, 22:30
x bobo1978

Se blocchi in alto lo stelo temo che il telelever non funzioni piu', deve essere snodato sopra.
Lo stelo ruota leggermente lungo l'escursione della sospensione e se lo blocchi superiormente non scorre piu' libero.
Almeno mi sembra sia questo il motivo.

bobo1978
27-06-2017, 22:46
Ok .occa pito.
Quindi se sulle vecchie 1150/1200 aria non si rompeva, è un problema di materiali.

rasù
27-06-2017, 23:05
L'unica piastra superiore di sterzo fatta in maniera leggermente diversa era quella del r1100rs, con gli steli solidali alla piastra superiore fissati con il tradizionale morsetto a vite delle forcelle classiche.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

er-minio
27-06-2017, 23:19
Mi sta venendo il dubbio che anche l'hp sia così. Domani controllo, mo' mi é venuto il tarlo. :)

joe1949
28-06-2017, 00:02
Quoto bobo anch'io, ma pensate che da BMW arrivi una risposta tecnica precisa?
Trovo il comportamento dinamico del telelever eccellente, sopratutto per la guida "rotonda": in tanti anni passati in sella a svariate tipologie di moto, mi sorprendo ancora del suo comportamento in staccata e in inserimento di curva, digerito l' imbarazzo imiziale per lo scarsissimo affondamento in staccata, che poi si tramuta in un vantaggio, basta non pretendere di "sentire" più di tanto l' anteriore come accade ad esempio col Monster, si riescono a percorrere le curve strette e i tornanti in maniera incredibile, tenendo conto del peso non indifferente della mukka!

Se solo im Bmw ogni tanto non scivolassero su qualche buccia di banana...

luk 67
28-06-2017, 05:35
C'è anche gente che le moto le tratta come incudini. Quest'anno all'apertura dei passi metà moto che ho visto erano Gs. Di sicuro quelle dei motobaristi non si spezzano. Chi decide di fare fuoristrada con un catafalco da tre quintali con sospensioni inadatte si arrangi. Lo sanno anche i sassi che il telelever ha una rigidità eccessiva per il fuoristrada.
Ma se uno va al bar nel centro di un bosco può correre rischi ? :p

Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk

rasù
28-06-2017, 08:39
Già il bar sport di Cesano Boscone é al limite dell'uso non consono😂

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Pan
28-06-2017, 09:25
sono solo una trentina di anni che fanno il telelever, difetti di gioventù :)

rsonsini
28-06-2017, 09:31
Alla fine anche la forcella telescopica l'ha inventata Bmw, e infatti è piena di difetti. Com'è che di quella non vi lamentate?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

asderloller
28-06-2017, 10:03
trovo un po' maleducato parlare di tecnica in questo forum.
potresti limitarvi ad insultarvi?

grazie.

Pan
28-06-2017, 10:14
un insulto tecnico va bene ugualmente?

aspes
28-06-2017, 10:17
posto che la spiegazione tecnica del perche' sopra e' fatta cosi' e' stata data, ed e' esattamente il fatto che deve potere articolare di qualche grado perche' la forcella essendo vincolata a un "forcellone" si muove facendo un arco di cerchio invece che un movimento rettilineo, e' evidentissimo che dal punto di vista robustezza questa e' una carenza non da poco. Sappiamo tutti che anche in una forcella normale il 90% dello sforzo lo fa la piastra di sotto, infatti e' dimensionata molto di piu' di quella sopra, e negli sputer spesso la piastra sopra non esiste. Ma indiscutibilmente dover fare un fissaggio "basculante" e' piu' debole intrinsecamente di un bel morsetto che abbraccia lo stelo. Quanto alla guida ne abbiamo parlato mille volte, su asfalto liscio la moto e' molto piatta e maneggevole, producendo quell'equilibrio di guida che il gs ha come dote principale. Per lo sconnesso e il fuoristrada io lo trovo disastroso. Basta provare ad affrontare un gradino di marciapiede da 7-8 cm. La moto rimbalza all'indietro se non la accompagni col corpo facendola impennare lievemente. Una qualunque moto con forcella normale assorbe e sale. perche' il telelever per geometria non digerisce il colpo frontale che secondo me induce una coppia in senso antiorario (visto lato sinistro della moto) sullo snodo sferico della piastra sotto che e' il cuore del sistema, cosa che la fa impuntare. Una forcella normale invece essendo inclinata e libera da altri vincoli puo' assorbire componenti sia orizzontali che verticali (entro i dovuti limiti). QUesta la mia impressione, senza andare a studiare approfonditamente il cinematismo.

asderloller
28-06-2017, 10:19
se le donne apprezzassero le nozioni tecniche avresti l'imbarazzo della scelta @aspes :confused:

aspes
28-06-2017, 10:25
:cool:ho gia' l'imbarazzo della scelta !

asderloller
28-06-2017, 10:27
sì, però alla casa per anziani "cammino azzurro" di chiavari.

parlavo di roba più pro :confused:

PMiz
28-06-2017, 10:33
Se non erro con il cinematismo del telelever la ruota anteriore quando viene sollecitata da una forza proveniente dal davanti (quindi in caso di frenata od ostacolo "spigoloso"), si muove con una traiettoria che la fa arretrare e leggermente scendere.

Questo movimento fornisce anche l'effetto "anti-dive" in fase di frenata ...

Finche' la superficie che si percorre e' prima di ostacoli macroscopici, il sistema e' ok.
In caso di impatto con un ostacolo a gradino, il movimento indietro/in basso della ruota la porta a non riuscire a salire facilemente sull'asperita', anzi ad accentuarne l'effetto ...

Per questo che sicuramente non e' adatta ad un percorso fuoristrada ...

asderloller
28-06-2017, 10:41
ma cosa dici @pmiz ! è gelandestrasse! e c'è la rally che è super mega.
capisci niente :confused:

:lol:

aspes
28-06-2017, 10:45
e' esattamente quello che penso io, anche senza studiare a fondo il cinematismo, ma magari la cosa e' piu' sfumata.
Altra cosa che succede e' la seguente: la mia gs2005 e' senza abs perche' al tempo non mi fidavo di quello con la servoassitenza elettrica. Oggi comprerei certamente con abs.
Ebbene....un bel giorno per testare i limiti di frenata sono andato su una strada deserta e ho cominciato a fare prove di frenata davanti sempre piu' violente per cercare il bloccaggio e ovviamente mollare all'istante. Preciso che quindi ero con le antenne drittissime e non panic stop.
Ebbene...sono arrivato a fare alzare la ruota dietro senza bloccare ma poi cercando un tentativo ancora piu' spinto, al punto da simulare il panic stop, ho bloccato davvvero. Ebbene...ero attentissimo ovviaemnte, e ho mollato istantaneamente la leva, penso in meno di 0,5 secondi. Stavo per picchiare la faccia in terra. PErche' la forcella in frenata non affonda quasi niente e nella guida e' un pregio, ma non affondando non percepisci bene l'istante in cui sei davvero "alla frutta". Quindi io ci vado benisismo e forte sul liscio perche' guido pennellato e freno poco, ma in condizioni estreme ho trovato questi limiti.
E' di tutta evidenza che le nuove forcelle con regolazione attiva dello smorzamento superano di slancio tutti i limitii e riproducono i vantaggi del telelever senza averne i difetti e la realizzazione complicata. Sparira' senza dubbio, non ha piu' ragione di esistere. Ora 'e solo una bandiera.

asderloller
28-06-2017, 10:46
dici che l'anti-dive è riproducibile con le attive?

aspes
28-06-2017, 10:51
ovviamente. L'antidive c'era anche negli anni 80 con diversi sistemi su tutte le moto di un certo livello. E checche' se ne dica, in molti casi fiunzionava assai bene, in altri era solo marketing. Ma l'idea di fondo c'era gia' 30 anni fa. Se io facico una idraulica che percependo l'affondata si indurisce in millisecondi, virtualmente se volessi fare una regolazione estrema ti faccio una forcella che in frenata e' inchiodata come quella rigida di una bici. Cosa da non fare, ma e' per dire la potenzialita' del sistema. Se tu in una forcella normale chiudi i passaggi olio ti assicuro che la rendi rigida come se gli steli fossero bloccati dentro i foderi. E lo puoi fare in millisecondi. Altra cosa e' reagire alle buche, che richiede tempi estremamente piu'rapidi che non la reazione alla frenata o accelerata che sono fenomeni relativamente "lenti" e gestibilissimi

asderloller
28-06-2017, 10:56
ma le nuove R1200RS/R non dovrebbero avere già questo sistema con il dynamic esa?

però il risultato non mi pare proprio il medesimo (io ho provato la R LC).

PMiz
28-06-2017, 10:58
Ma il cinematismo del telelever, non solo non affonda in frenata, ma addirittura tende a sollevare leggermente l'anteriore, compensando addirittura lo schiacciamento del pneumatico ...

Con la forcella "elettronica" al limite puoi "bloccarla", ma non puoi farla fuoriuscire quindi lo schiacciamento del pneumatico non puoi compensarlo ...

Giusto per fare i pignoli, eh ...

Comunque il telelever e' sicuramente una ottima soluzione per l'andatura "turistica" su strada ... in caso di guida "sportiva" manca di "comunicativita'" (io non ho mai capito cosa stesse veramente succedendo la' davanti, devi fidarti) ... in caso di guida "off-road" si auto-sollecita troppo, non e' adatto ad assorbire i colpi provenienti da ostacoli che tendono a fermare la ruota anteriore ...

RikFuriano
28-06-2017, 10:59
E' un piacere leggerti Aspes :)

er-minio
28-06-2017, 11:10
Ma indiscutibilmente dover fare un fissaggio "basculante" e' piu' debole intrinsecamente di un bel morsetto che abbraccia lo stelo.

Dal dubbio che mi era venuto ieri:

http://jnkmail.com/private/qde/plate/plate01.jpg

http://jnkmail.com/private/qde/plate/plate03.jpg

http://jnkmail.com/private/qde/plate/plate04.jpg

e:

http://jnkmail.com/private/qde/plate/plate02.jpg

asderloller
28-06-2017, 11:18
sì vabbè c'hai la moto figa.

rasù
28-06-2017, 11:18
mi sembra fatto come nel 1100rs... lo snodo è nel "cuscinetto" superiore di sterzo (penso ci sia uno snodo sferico al posto dell'usuale troncoconico a rulli) anzichè nel fissaggio stelo-piastra

er-minio
28-06-2017, 11:22
mi sembra fatto come nel 1100rs... lo snodo è nel "cuscinetto" superiore di sterzo

Si.
È nell'ultima foto. Sono andato a vedere dopo che avevi scritto il commento sulla 1100RS.
Sai le cose che hai davanti agli occhi e non ci fai caso a volte...

Sarebbe interessante sapere i pro e i contro dello snodo in testa alle forche o sulla piastra.

http://jnkmail.com/private/qde/cadwell_piastra.png

Bassman
28-06-2017, 11:28
Questo fa il telelever:


https://s26.postimg.org/v1odf8o2h/Televermovie.gif (https://postimg.org/image/skcm7z45x/)

rasù
28-06-2017, 11:28
con quel sistema, quando la forcella affonda la piastra ruota, quindi senti il manubrio che ti spinge lievemente in avanti o indietro le braccia (era uno degli appunti che si muovevano al 1100 rs). su una sportiva il movimento è limitato, su una enduro penso che l'avanti ed indietro delle manopole sarebbe di ampiezza imbarazzante.
inoltre, più i manubri sono in asse con l'asse di rotazione della piastra (nella tua quasi coincidono) e meno è avvertibile lo spostamento.

e dopo i contro, il pro è che gli steli sono fissati in maniera ben più solida e puoi dimensionare bene lo snodo sferico sul cannotto senza problemi estetici. L'articolazione steli/piastra sui gs è veramente esilina, rispetto al mostruoso sforzo di taglio che sopporta in frenata

er-minio
28-06-2017, 11:33
quindi senti il manubrio che ti spinge lievemnte in avanti o indietro [...] era uno degli appunti che si muovevano al 1100 rs

Non sapevo.

su una sportiva il movimento è limitato

Si, sopratutto su quella.
Non si nota nessun movimento.


@aspes: lo stoppie con la moto con il telelever è "notoriamente" divertente. Non succede nulla fino alla fine e poi ti proietta con il culo in su a molla :lol:
La R1150R era fantastica da questo punto di vista, il GS è un pelo più "delicato", penso per via dell'escursione maggiore.

Rephab
28-06-2017, 12:23
Dopo 8 anni di telelever ed ora un ritorno al "classico" (per di più di ottimo livello), devo dire che frega na sega che non affondi in frenata!
La mancanza di feedback era tremenda, non ti accorgevi mai quando eri al limite e ora mi state confermando anche quella sensazione di "rimbalzo" che avevo.

aspes
28-06-2017, 13:38
sinceramente compensare addirittura lo schiacciamento pneumatico non vedo quali vantaggi possa portare (pmiz), per avere una forcella che addirittura alza in frenata basta avere quella del ciao. CHe e' speculare a quella della vespa che infatti affonda di brutto in frenata. Eccellente il commento di rasu' al post 66, io non sapevo nemmeno che esistesse quell'altro sistema.

PMiz
28-06-2017, 13:52
Infatti la mia era giusto una nota per far la punta alle supposte ... :)

aspes
28-06-2017, 14:18
non del tutto Pmiz, perche' comunque il telelever del gs un piccolo affondamento in frenata lo fa. La geometria e' studiata apposta. E' tutta questione di rapporto di leva tra i vari bracci.

FRANK 52
29-06-2017, 22:27
Ho appena visto il test della GS Rally su Motosprint con Orioli, chissà se aveva le boccole sugli steli, alla fine del test avranno fatto le verifiche con lo spessimetro??

bluejay
30-06-2017, 11:28
La miglior moto al mondo per fare fuoristrada estremo è l'RT, quella senza il telelever !

;)

Paolo Grandi
30-06-2017, 12:26
Non credo che il telelever sia così vicino alla pensione.
Il maggior vantaggio, imho, rimane il poter frenare in curva senza alcun timore di chiusure di sterzo.
Cosa difficilmente replicabile da una forca tradizionale seppur a controllo elettronico.

Comunque meglio non usarlo in off spinto :lol:

luk 67
30-06-2017, 12:45
a no perchè alle miriadi di moto che girano per il mondo e che non hanno telelever ..si chiude lo sterzo in curva .....

no cioè ...

ma di che se stà a parlà ........

rombodituono
30-06-2017, 12:59
Io ammiro un sacco le conoscenze tecniche che avete ed i ragionamenti che ci fate su (sul serio, leggo tutto con molta attenzione).
Ma personalmente sono molto più spiccio: i miei telelever (1150adv e 2 1200adv raffreddati ad aria) hanno sempre fatto delle vitacce e preso colpi che mi portavano a dire "ecco cazzo ho spaccato tutto", e invece non si è mai nemmeno rotto un raggio di una ruota.
Non sto difendendo a spada tratta la moto, non sto dicendo che il telelever è un sistema buono o cattivo in assoluto, dico solo che nella esperienza mia e degli amici (4) tutti GS-dotati e tutti che la usano a cazzo di cane come me, problemi di quel non ne ho mai visti.
Se il 1200 LC l'hanno fatto di stagnola allora vorrà dire che continuerò a comprarmi dei bialbero ad aria a vita, perchè ho visto il video e le mie moto di quei colpi (e molto più forti) ne hanno presi a centinaia...

Paolo Grandi
30-06-2017, 13:48
no cioè ...

ma di che se stà a parlà ........

In effetti oltre che a parlare bisogna sapere anche leggere. E capire.

managdalum
30-06-2017, 15:22
e comunque anche sapere parlare in un certo modo (non offensivo) non guasterebbe ...

aspes
01-07-2017, 09:41
Ma personalmente sono molto più spiccio: .... tutti GS-dotati e tutti che la usano a cazzo di cane come me, problemi di quel non ne ho mai visti.
Se il 1200 LC l'hanno fatto di stagnola allora vorrà dire che continuerò a comprarmi dei bialbero ad aria a vita, perchè ho visto il video e le mie moto di quei colpi (e molto più forti) ne hanno presi a centinaia...

discorso pragmatico e certamente condivisibile, un conto e' discutere della funzionalita' del sistema, un altro della robustezza del sistema. E' vero che questi problemi sono apparsi per la prima volta sulle LC, perche' il sistema di fissaggio e' differente ed evidentemente non all' altezza.
Non e' una novita' in casa bmw di avere alcuni aspetti che peggiorano con i modelli nuovi. E dove poi fanno precipitosamente marcia indietro, vedasi i servofreni elettrici, o i tappi di scolo olio della coppia conica.

aspes
01-07-2017, 09:45
Non credo che il telelever sia così vicino alla pensione.
Il maggior vantaggio, imho, rimane il poter frenare in curva senza alcun timore di chiusure di sterzo.
Cosa difficilmente replicabile da una forca tradizionale seppur a controllo elettronico.


sarebbe vero se non fosse che ora che ci sono gli abs cornering, ovvero che tengono conto pure dell'inclinazione della moto, nessuo impedisce di implementare un controllo dell'idraulica forcella in tempo reale che tenga conto pure di questo fattore. In fondo e' mille volte piu' difficile e complicato modulare un freno (in curva poi !) che una idraulica di forcella che richiede una velocita' 100 volte minore. (il numero 100 non e' buttato li a caso, e' quasi realistico.)

Paolo Grandi
01-07-2017, 11:11
Verissimo. Ma ho dei dubbi che comunque si raggiunga l'imperturbabilita' del TLV. Perché è proprio diverso il punto in cui si scaricano le forze.

rasù
01-07-2017, 11:14
ma cosa intendete per "chiusura sterzo" in curva?

BoxerInside
01-07-2017, 20:11
Tanto per alimentare l'ansia ci sarebbe questo:

http://www.2ridetheworld.com/news/bmw-north-america-r1200gs-lc-fork-tube-inspection

Sempre che sia vero...

aspes
02-07-2017, 20:06
ma cosa intendete per "chiusura sterzo" in curva?

quelle moto che se non sostieni la traiettoria col gas tendono a cadere all'interno. La mia cbx1000 e' micidiale da quel punto di vista con 260 kg, appena imposti la curva devi prendere in mano il gas, se no si corica come una balena spiaggiata.

rsonsini
02-07-2017, 20:08
Anche le electra glide non sono proprio neutre di sterzo


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

er-minio
02-07-2017, 20:10
Hanno lo sterzo?

rsonsini
02-07-2017, 20:11
Hanno dei sistemi rudimentali che lo ricordano, si.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

er-minio
02-07-2017, 20:13
Come il GSA. Capisco.

rasù
02-07-2017, 20:14
quelle moto che se non sostieni la traiettoria col gas tendono a cadere all'interno.

certo, ma si parlava di frenata in curva... frenare e sostenere il gas non va tanto bene😁

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

er-minio
02-07-2017, 20:17
Penso intendesse che pinzi a moto piegata e ti si chiude lo sterzo (prende sotto la ruota o come altro volete chiamarlo) o tende a chiudere e ti sdrai.
Almeno io quello avevo capito.

Paolo Grandi
02-07-2017, 22:35
Intendevo proprio quello.
Il caso tipico: entrare in rilascio, rendersi conto di essere un po' lunghi o troppo veloci. Frenare con il freno ant., in piega, per ridurre la velocità e/o recuperare la linea.
Sia chiaro: è un errore di guida, ma con il TLV si può fare serenamente. Appunto, imperturbabile.
Con una forcella tradizionale da evitare assolutamente... :lol:
Concordo che sospensioni elettroniche e Abs cornering cambiano la musica.

er-minio
02-07-2017, 23:22
E infatti scenario che avevo in mente anche io.
Guidando principalmente con il telelever c'ho preso il vizio (o entrare pinzato) e lo fai senza pensarci troppo.

rasù
03-07-2017, 09:35
Almeno a livello teorico il limite di aderenza del pneumatico frenando in curva sempre quello è... con la forcella tradizionale la differenza è che bisogna riuscire a non spaventarsi se affonda un po'.
Se inchiodando superi il limite del pneumatico vai dritto con entrambi i sistemi, e il trasferimento di carico all'anteriore in realtà non non cambia, solo che il telelever non te lo mostra come fa una telescopica.

Paolo Grandi
03-07-2017, 09:40
Non ti devi spaventare se lo sterzo ti dà un "tirone".
E se si gira non è detto che il limite di aderenza rimanga uguale...a quello di un pneumatico che a parità di condizioni non si gira (per merito del TLV).

rasù
03-07-2017, 09:56
eh ma non devi farlo girare... fanno apposta un manubrio con le sue due belle manopole:lol:

ovvio che se lasci mettere il pneumatico di traverso aumenta la componente di sollecitazione perpendicolare all'asse ruota, non assorbibile dalla rotazione della medesima, e che fa perdere aderenza.
comunque che il telelever consenta più distrazioni alla guida è un fatto pacifico

matteo10
03-07-2017, 09:57
Tanto per alimentare l'ansia ci sarebbe questo:

http://www.2ridetheworld.com/news/bmw-north-america-r1200gs-lc-fork-tube-inspection...
Questa cosa comunque è davvero preoccupante.

Paolo_DX
03-07-2017, 14:43
questo genere di cazzate (che poi cazzate non sono, è roba GRAVE) è il motivo per qui diffido dal prendere una RT per adibirla a ruolo di viaggiatrice indefessa ed irreprensibile.
Nel 2014 ho evitato di un soffio il siluro dell'ammortizzatore che si spezzava (altra roba proprio di pochissimo conto neh), leggo di fatti come questo sui gs... qui non si tratta di una antenna anulare (che comunque ti lascia sul carro atrezzi ovunque tu sia) ma di roba che ti fa ammazzare per strada, son basito sia da cose del genere su bmw cosi costose, e ancor di più dalla gestione approssimativa, poco chiara e in ritardo di un problema di questa rilevanza da parte dei tedeschi. Pardon, ma è carenza di serietà e rispetto verso il cliente.

Bassman
03-07-2017, 16:22
Pardon, ma è carenza di serietà e rispetto verso il cliente.

:butthead:



P.S. Scusa, non mi sono potuto trattenere.... :lol::lol::lol:

er-minio
03-07-2017, 17:25
son basito sia da cose del genere su bmw cosi costose

Non capisco cosa c'entri il prezzo.
A me le forcelle che si staccano farebbero girare il chiccherone pure sulla Hyosung da 900 pizze di fango. :lol:

Cioè: comprare un veicolo sottointende l'aspettativa che le ruote non si stacchino da sole.
Aspettativa identica sia per la roba terra-terra, che per i prodotti di lusso o considerati tali.

managdalum
03-07-2017, 17:28
Infatti: questo è un argomento che non ho mai capito.
Sono cose che non dovrebbero succedere e basta, indipendentemente dal prezzo.

Anche perché un discorso del genere lascia sottintendere che se vi smaltaste su un "Hyosung da 900 pizze di fango" perché si sono rotte le forche, non avreste nulla da obbiettare :lol:

rsonsini
03-07-2017, 20:24
Cioè: comprare un veicolo sottointende l'aspettativa che le ruote non si stacchino da sole.



Come sei posh.



Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

er-minio
04-07-2017, 14:20
Pure te hai ragione.

Dimenticavo, how appropriate this could be:
https://www.youtube.com/watch?v=3m5qxZm_JqM

rasù
04-07-2017, 15:09
hop!

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/236x/0b/8a/06/0b8a067b164aa6f7375e51e73ff93dcd.jpg

https://stutteringmessiah.files.wordpress.com/2013/02/wheelscomingoff.jpg

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/09/ca/81/09ca81e1b438189a27b755b83c86a7a4.jpg

federic0
04-07-2017, 15:15
no ma quelle foto non sono photoshoppate...no no

luk 67
04-07-2017, 15:15
Non c'entra nulla il prezzo ???
Ma a voi vi da noia i caldo oppure nel vostro politichese garbato ci volete indorare la pillola nel dirci : si spacca tutto oddio che paura .. Vabe' ci sono cose peggiori nella vita ... Ma OHHHH ! ,un oggetto nella categoria moto tra i più prestigioso o spacciati per tali deve essere perfetto ... Visto il prezzo che costa !
Adios

Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk

rasù
04-07-2017, 15:16
lo spero per loro:lol:

quella del quad potrebbe essere genuina

er-minio
04-07-2017, 15:18
no ma quelle foto non sono photoshoppate...no no

Non vi si può nascondere niente a voi eh? :lol:

rsonsini
04-07-2017, 15:20
Se il prezzo c'entra adesso ci devi scrivere da che cifra in avanti ti aspetti che la forcella e la ruota dietro possano eventualmente staccarsi dalla moto.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Rephab
04-07-2017, 15:21
quella del quad potrebbe essere genuina

Si soprattutto vista la testa del pilota :lol:

federic0
04-07-2017, 15:57
Non vi si può nascondere niente a voi eh?

che stai a scherzà? ho imparato a coprire la targa con "paint" giusto ieri.

er-minio
04-07-2017, 16:08
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

er-minio
05-07-2017, 12:41
Non c'entra nulla il prezzo ???
Ma a voi vi da noia i caldo oppure nel vostro politichese garbato ci volete indorare la pillola nel dirci : si spacca tutto oddio che paura ..

Il caldo forse da noia a voi. :lol:

Stiamo dicendo esattamente l'opposto.
Che è una situazione inaccettabile anche se BMW vi avesse dato la moto a 500 euro chiavi in mano. Non ci sono giustificazioni, punto.

Nessun politichese e nessuna pillola da indorare.
Io mi incazzerei comunque (e vorrei vedere) a dispetto di qualsiasi prezzo pagato...
Non mi sembra un ragionamento complesso o particolarmente contorto.

rsonsini
05-07-2017, 12:46
No infatti. Troppo strano che nessuno abbia tirato fuori volpi e uva.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

asderloller
05-07-2017, 13:08
Volpi e uva

managdalum
05-07-2017, 13:09
Volpi ....

rsonsini
05-07-2017, 13:09
... uva


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

managdalum
05-07-2017, 13:09
Uva ...

managdalum
05-07-2017, 13:09
:lol::lol::lol: