Entra

Visualizza la versione completa : Sterzo storto.... senza essere mai caduto!


Elio81
25-06-2017, 17:37
Ciao ragazzi,
ieri mi è successa una cosa molto strana. Ho quasi finito la gomma posteriore e ho iniziato a giocare con la moto facendo molte derapate in accelerazione.
Ad un certo punto, sul dritto, mi accorgo che il manubrio è storto verso destra. La moto va dritta, ma l'avantreno è storto vero destra. Da fermo non si nota, solo in marcia.
Mi chiedo se sia possibile che dipenda dallo stress dei drifting o dall'usura della gomma. Non mi è mai successo prima su nessuna moto, anche se maltrattata.
Non so se si è svirgolata un po' la forcella o cos'altro possa essere accaduto...

bainzu
25-06-2017, 17:40
non è la gomma consumata maggiormente su un lato?

docinsane
25-06-2017, 18:00
Cioè, non te ne eri accorto prima o sospetti che ti sia successo nel giorno in. Ho te ne sei accorto? La hai comprata usata? Lasciata mai incustodita o dal meccanico?

Elio81
25-06-2017, 18:11
La moto l'ho comprata nuova e non ha mai avuto questo problema. Ieri quando sono uscito dal garage era perfetta (a parte le solite vibrazioni), poi dopo circa 150 km di derapate ho notato questo problema. Ho pensato che potesse dipendere dalla gomma posteriore in effetti, ma in passato non mi è mai successo... Sicuramente quando cambierò le gomme capirò meglio, tanto ormai devo cambiarle

danilos2k
25-06-2017, 18:23
Anche la mia ho la sensazione che sia un filino storto il manubrio verso destra, è molto fastidio

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Manera
25-06-2017, 19:48
siete sicuri che non sia un effetto ottico per colpa della vaschetta freno solo da una parte?
poi 150 km di derapate???

JEAN_BUITRE
25-06-2017, 20:08
Con quello che sto leggendo...... un po a destra ..... un po a sinistra ...... sto seriamente pensando di vendere questo cancello di merda..... che più che difetti (e anche macroscopici) non ha e comprare una vera moto.

Ora deciderò quale moto - Jean :rolleyes:

Alex1972
25-06-2017, 22:52
^^^
Jean, dimmi che la tua é pura ironia. Contrariamente...se vuoi...troviamoci e andiamo a farci un giro insieme. Magari riusciamo a farti passare i dubbi. Cosa ne dici? 👍

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

XRossano
25-06-2017, 23:31
Beh,leggendo questo forum non e' che Jean abbia poi tutti i torti.Ci mancavano solo degli esemplari che non vanno dritti...

bobo1978
25-06-2017, 23:56
Fagli la convergenza

er-minio
25-06-2017, 23:59
Fai fare l'allineamento alle ruote.
Lo feci alla Boxercup che era appena svirgolata in seguito ad una caduta.

20/30 euro e passa la paura.

Bushidogabri
26-06-2017, 11:01
Jean, purtroppo non si capiscono i toni, nei forum.

Ma mi chiedo anche io: eri ironico nel tuo ultimo mess?

Mi sembravi molto soddisfatto della moto... non è così?

Marco2014
26-06-2017, 11:15
Mi chiedo, se non ci fosse stato questo forum quante persone sarebbero rimaste insoddisfatte?

:mad:

Bushidogabri
26-06-2017, 11:45
Sai marco? La penso come te. Secondo me molte cose si stanno amplificando.

Sullo sterzo storto, per esempio, non ho dubbi che lo sia...
Ma pensare che si sia piegato driftando... bohhh! Ma nemmeno una carriola cinese!

A me viene in mente che qualcuno l'abbia buttata a terra in un parcheggio e poi rialzata.. o comunque qualcosa di simile.
Ma che sia sia piegato solo driftando mi pare davvero difficile!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bushidogabri
26-06-2017, 11:47
La moto qualche difetto lo ha, questo si.

Quello che mi pare più grave è il tiraggio verso destra. Questo mi sconcerta davvero.

Le vibrazioni ci sono, ma esistono rimedi (ora, per esempio, sto mettendo un inserto di gel nella sella)

I seghettamneti spero siano legati ad un motore ancora nuovo, che magari si scioglierà...

Per il resto mi sembra validissima..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
26-06-2017, 11:49
Sullo sterzo storto, per esempio, non ho dubbi che lo sia...
Ma pensare che si sia piegato driftando... bohhh! Ma nemmeno una carriola cinese!




E siete tutti molto certi del "driftando" tra le altre cose. :)

Bushidogabri
26-06-2017, 11:51
In che senso? Cioè, io assumo per vero ciò che viene scritto... poi chissà...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
26-06-2017, 11:57
Scherzavo Bushi.
La vedo come te, se è storto ci deve probabilmente essere un altro motivo.

Comunque, ripeto, io con la moto vecchia ci impazzii per mesi (poi ti entra il tarlo in testa).
Alla fine risolto come scritto sopra con poca spesa e in mezz'oretta.

Bushidogabri
26-06-2017, 12:20
cmq... cos'è l'allineamento delle ruote? si fa dal meccanico o dal gommista?

er-minio
26-06-2017, 14:45
Entrambi penso.
A me lo fece il meccanico/sospensionista.

Mettono una piastra con laser sulla ruota ant/post e controllano che sia tutto dritto.

Simile a come fanno con le auto, ma con due ruote di meno.
Prima di buttare la moto, o imprecare rivolti alle stelle, magari dare una controllata veloce aiuta.

alligator
26-06-2017, 15:07
Prima di bollare la moto come storta, bisogna tenere in considerazione due cose: la prima è che le nostre strade sono fatte, come si dice "a dorso d'asino" e quindi sono più alte al centro e basse ai lati, per fare defluire l'acqua; la seconda è che nessuno di noi, tranne pochi, siede veramente dritto in sella, per cui è facile che la posizione induca la moto a tirare da una parte. In aggiunta a questo, una gomma posteriore maltrattata dal drifting, potrebbe sicuramente influenzare la direzionalità della moto. Una prima prova da fare è montare su un'altra moto e vedere come va.

JEAN_BUITRE
26-06-2017, 15:23
Jean, purtroppo non si capiscono i toni, nei forum.

Ma mi chiedo anche io: eri ironico nel tuo ultimo mess?

Mi sembravi molto soddisfatto della moto... non è così?

Ciao Gabri, chiaramente la mia era una "buttata" - più che ironica - PROVOCATORIA.
Ricordo quando ero in procinto di acquistare il K1300R . . . qualche riga sopra del forum . . . ma dello stesso gruppo.
Anche in quel caso leggendo i vari Topic del forun sembrava di prendere un rottame che doveva collassare dopo pochi km.
Invece l'ho tenuta quasi 4 anni, fatto 46.000 km e tolto i normalissimi tagliandi e 1 cambio pastiglie freni, la moto non ha mai avuto nulla !

Qui mi sembra la stessa cosa:
Va storta;
Se si porta un pò alla "corda" si piegano le forcelle;
Vibra come un massaggiatore vaginale;
Sulla sella non ci si può stare più di qualche minuto, max mezz'ora;
Non ha manco l'ABS a norma di legge;
Ai bassi fa cagare;
Il motore seghetta e non è regolare;
. . . e se volete vado avanti . . . .

Scusate lo sfogo . . . . ma veramente se non l'avessi sarei veramente disincentivato all'acquisto . . . ma non solo della XR . . . ma di qualsiasi cosa faccia la BMW ! ! !

Detto questo spero di vederVi in giro . . . almeno per un saluto e sperando di vedervi con il sorriso.

Ciao a touchh - Jean :eek:

docinsane
26-06-2017, 15:30
Francamente, salito sulla moto, io mi scordo di tutto, non scenderei mai ed, in piu', va come il vento. Ha dei difetti, ma anche tantissimi pregi, vogliamo parlarne?;)

Alex1972
26-06-2017, 16:40
Ciao Gabri, chiaramente la mia era una "buttata" - più che ironica - PROVOCATORIA.
eno per un saluto .....

Ciao a touchh - Jean :eek:
Ecco...cosi ci siamo����

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

red78
26-06-2017, 17:17
Stavo pensando di venderla anch'io anche se l'ho ritirata 5 giorni fà....non tanto per i 1000 difetti visto che al momento mi danno fastidio solo la vibrazione ma perchè pensavo di esser capace di andare in moto invece di driftare manco nei sogni e poi svegliarmi bagnato a meno di farlo in paese sulle piastrelle lisce.

Cmq secondo me la moto è bella và bene però visto il prezzo non ci si aspettano difetti.

walty 63
26-06-2017, 17:48
er-minio, mi dici come fecero a riallineare la tua boxer-cup?

Bushidogabri
26-06-2017, 18:39
@jean: si jean, sono d'accordo con te. poi mi fa sempre piacere sentire parlare gente più esperta di me. Tu, mi pare di capire, hai avuto moltissime moto (anche importanti) e hai macinato parecchi km.
io devo dire che questa è la mia prima moto acquistata nuova di così alto livello.quindi, anche de vado in moto da oltre 15 anni, non ho l'esperienza che puoi avere tu (considera che io ho 33 anni).
e il fatto che tu tenda a sminuire i problemi mi può solo rassicurare e fare piacere.

condivido anche il pensiero che però, a questo prezzo, alcuni difetti non dovrebbero esserci.

JEAN_BUITRE
26-06-2017, 19:43
Ciao Gabri, ti ringrazio per i complimenti, ma ne ho ancora tanta di strada da fare (e soprattutto esperienza da apprendere) ........ spero di poter imparare ancora molto ..... anche se i 50 anni sono già suonati alla mia porta.
Sicuramente 46 anni di officina auto di mio papà...... che purtroppo è proprio 1 anno oggi che non c'è più ..... mi ha insegnato molto.
I maggiori insegnamenti mi sono poi arrivati quando lavoravo a tempo pieno in officina e quando ancora i carburatori e gli spinterogeni si revisionavano .... e le carburazioni venivano fatte ad orecchio .....
I tamburi dei freni posteriori si rettificavano e le ganasce venivano rivettate con le maggiorazioni ..... e via dicendo ......
Cerco di dare il mio contributo dove conosco e cerco di cogliere consigli da chi ne sa più di me con tanta tanta umiltà.
Dove non sò .... Non invento ..... o non rispondo ..... o riconosco la mia ignoranza.

Certo, sono consapevole di aver preso una moto con alesaggio superquadro e con tanta spinta, con i pro e i contro di queste peculiarità.
Avessi voluto una moto con erogazione di velluto .... sicuramente non mi sarei orientato su una XR.
Trovo sinceramente difficile volere un mezzo con una valenza cosi ampia come alcuni vorrebbero.
Un motore da tigre come fosse una moto da corsa, ma con ammortizzatori come un enduro quando serve e come una superbike quando si vuol correre, una coppia da strappare le braccia quando se ne ha voglia o un'erogazione da scooter per quando di va a spasso in città .... ecc ecc.

Questo è il mio modestissimo parere - Jean

Bushidogabri
26-06-2017, 19:58
Certo, ne sai ben più di me. Mi spiace per tuo padre e capisco cosa si prova, io il mio l'ho perso sei anni fa ed è un vuoto che non potrà mai essere colmato.

bene, dopo il momento della commozione... ti dico che hai ragione.

io spesso manifesto alcune perplessità proprio perchè so che c'è gente più esperta che può anche farmi comprendere il reale "livello" del problema, non per denigrare a tutti i costi la moto, ci mancherebbe!

grazie per i preziosi consigli/suggerimenti e a presto

bmwer71
26-06-2017, 20:11
Io vi seguo divertito da più di un anno!!!
Volevo la vostra moto ma tutte le vostre chiacchere ...mi hanno convinto verso la multistrada ( che non è mica perfetta !!!) ... con soddisfazione!!!!
Derapate e moto che va storta ...potrebbe esserci una logica;
Se non sbaglio il forcellone posteriore è un doppio braccio e la regolazione della tensione catena avviene attraverso due registri graduati; le derapate inpennate sfrizionate sono sollecitazioni enormi che scaricano kgm di coppia tutta da un lato sulla corona; si crea un momento torcente che se non trova la giusta resistenza offerta dal complesso perno ruota e serraggio dado potrebbe disallineare la ruota posteriore rispetto l'asse longitudinale con relativo difetto di direzionale compensato tenendo il manubrio storto per andare dritto. Insomma è l'allineamento della ruota posteriore che si perde .. facile verificare basta guardare i registri sul forcellone!!!

JEAN_BUITRE
26-06-2017, 20:29
Ciao bmwer, lo penso anch'io ma non mi sono espresso xché non ne sono sicuro.
E poi per disallineare l'assale posteriore .... o non era stretto bene o ci ha dato dentro in modo smisurato ...... nemmeno in pista si svergolano così.
Se non sbaglio l'XR monta il forcellone posteriore della RR.

Per il multistrada la trovo una bella moto ..... Ma sul modello precedente rispetto l'attuale, ci ho messo le mani quanto basta ..... tra pompa dei freni (prevalentemente la posteriore), pompa frizione, centralina gestione mappature ecc. ecc ..... qualche anno fa una mi ha fatto impazzire.

Ciao - Jean

er-minio
26-06-2017, 23:51
er-minio, mi dici come fecero a riallineare la tua boxer-cup?

Una roba del genere: https://www.youtube.com/watch?v=Fsqwmhjiyys

Hanno smollato tutto davanti e rimesso a posto. Era leggermente svirgolata a causa di una caduta praticamente da fermo.

Elio81
28-06-2017, 10:55
Allora, tanto per essere chiari. La moto va dritta ma lo sterzo è storto verso destra. Quando l'ho presa dal garage era perfetta e dopo aver driftato parecchio in uscita dalle curve mi sono fermato al bar. Quando sono ripartito lo sterzo era storto. Questi sono i fatti. Se qualcuno non crede ai drifting o allo sterzo storto non è un problema mio. Io vorrei solo cercare una soluzione ad un problema tecnico mai successo nella mia vita, per di più su una moto da 18 mila euro che dovrebbe essere fatta apposta anche per le guide più esigenti. Tutto qua.
Grazie!

Elio81
28-06-2017, 10:59
Io vi seguo divertito da più di un anno!!!
Volevo la vostra moto ma tutte le vostre chiacchere ...mi hanno convinto verso la multistrada ( che non è mica perfetta !!!) ... con soddisfazione!!!!
Derapate e moto che va storta ...potrebbe esserci una logica;
Se non sbaglio il forcellone posteriore è un doppio braccio e la regolazione della tensione catena avviene attraverso due registri graduati; le derapate inpennate sfrizionate sono sollecitazioni enormi che scaricano kgm di coppia .... facile verificare basta guardare i registri sul forcellone!!!

Grazie per la risposta, credo che possa essere accaduto quello che hai scritto tu. Ora devo trovare qualcuno in grado di sistemarla.

pacpeter
28-06-2017, 11:07
allora: senza stare a ripetere la solfa che la moto è costata 18.000 euro cche ogni due per tre lo sento dire in questo forum, hai provato a prendere lo sterzo, metterlo in battuta dalla parte opposta a quella in cui è storto e forzarlo?

secondo me si raddrizza...........

mia esperienza: mio figlio scivola in moto. fatto nulla, ma lo sterzo è storto e non di poco. va dal mecca e lui con discreta violenza fa la manovra che ho detto sopra.
sterzo perfetto.

Marco2014
28-06-2017, 11:18
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/7770d976162bab7f73bfafd4f76c1153.jpg

😄

Alex1972
28-06-2017, 11:43
Grazie per la risposta, credo che possa essere accaduto quello che hai scritto tu. Ora devo trovare qualcuno in grado di sistemarla.
Se il problema é questo...prendi un semplice calibro. Moto sul centrale. Misuri distanze a destra e a sinistra. In caso di differenze...chiavette inglesi, sviti il dado del fermo regoli quello di registro e hai finito.
P.s. con la soglia di sensibilità di un semplice calibro ventesima hai voglia a non esser preciso👍

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

pacpeter
28-06-2017, 11:44
Eheh......uguale uguale.
Non é il manubrio storto ma i risers che si possono spostare un poco.
Sopratutto se sono montati su supporti elastici.
Facendo drifting ecc facile che abbia girato lo sterzo fino a battuta con energia, spostandolo.

Alex1972
28-06-2017, 11:47
...nel caso non fossero i riser ;) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/8f354f2639f27fb038dc106586e43755.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

pacpeter
28-06-2017, 12:21
tu dici che la ruota post. si è decentrata.
però la moto va dritta, e lui vede il manubrio storto..........

La moto va dritta ma lo sterzo è storto verso destra

forse sarebbe opportuno come prima cosa guardare lì dove è storto, no?

bmwer71
29-06-2017, 09:06
Controllare i registri sul forcellone comunque è un attimo...
Se la ruota post è storta, per procedere dritti devi tenere il manubrio ruotato di qualche grado quindi sembra storto...
Per quanto si possa essere smanettoni è veramente improbabile applicare una forza sul manubrio tale da svirgolare perno ruota steli piastra forcella o anche solo l'attacco dei riser..
...seppur possibile!!!!

Elio, se fai una foto dei registri sul forcellone post vediamo subito se sono regolati correttamente ..