Entra

Visualizza la versione completa : scarico no-cat home made low cost R1150GS (R tutte)


maurodami
24-06-2017, 18:48
Apro questo thread poiché non ne trovo di attinenti sotto il profilo tecnico.
Complice il recente acquisto di una nuova eprom ho intenzione di completare con sistema di scarico adeguato.
L'intenzione è quella di eliminare il catalizzatore ma, da purista, non mi va di montare la classica Y in quanto poco "discreta" alla vista.
Poiché però la "Y" è funzionale il progetto è quello di modificare un catalizzatore che mi avanza, in modo da poter riportare la moto, all'occorrenza, alla configurazione di fabbrica.
L'idea è quella di realizzare una "Y" dentro la pancia e procedere cosi:
1) effettuare un taglio sulla pancia del catalizzatore un;
2) eliminare il nido d'ape alveolare
3) realizzare un raccordo interno 2 in 1;
4) mantenere quindi l'alloggio della sonda lambda e relativa sonda (eventualmente inibire la gestione lambda da mappa),;
5) mantenere quindi quindi l'ancoraggio del supporto del cavalletto centrale (che in alcuni modelli di "Y" non c'è);
......fin qui il progetto.

Sarebbero utili foto di chi magari ha già aperto uno di questi catalizzatori ....si accettano anche consigli (lato da aprire, dimensioni finestra, ecc....).

andreaalbertin
24-06-2017, 22:52
Barilotto remus in alternativa ?

Superteso
24-06-2017, 22:56
Già fatto e già venduto.
Spias

maurodami
25-06-2017, 23:51
Scusate .....ma date i numeri? :).
Oppure sono due rebus?

andreaalbertin
26-06-2017, 22:19
😂 😂😂 dicevo ... hai preso in considerazione il barilotto remus in alternativa al progetto di svuotare il cat originale ?

maurodami
26-06-2017, 23:20
Barilotto remus in alternativa ?

Già fatto e già venduto.
Spias
Mi ha fatto ridere la sequenza domanda-risposta.....che non era la mia :).

Riguardo il tuo consiglio non ho valutato alternative perché sto pensando ad un de-cat home made, come da titolo perché non voglio modifiche visibili.

Tornando alla mia idea mi sa che nessuno ha già fatto qualcosa del genere, anche se c'è chi ha svuotato il catalizzatore ma non interviene.

PS il barilotto remus sembra lo scarico di una buell

Superteso
27-06-2017, 08:21
Tornando alla mia idea mi sa che nessuno ha già fatto qualcosa del genere, anche se c'è chi ha svuotato il catalizzatore ma non interviene.



Mmmmh, mi quoti e non leggi?

Totale spesa 450€.
Cat, Y, apertura ed inserimento, cromatura finale.
Venduto dopo 3 anni a 250.
Idea già vista 😀😎
e già realizzata.

maurodami
27-06-2017, 11:25
Scusa ma sapere solo che è già stato fatto, sapere quanto hai speso e sapere quando e a quanto rivenduto, NON mi è di nessun aiuto..........non ho avviato un sondaggio.

Del resto nel post ho chiesto consigli e pareri tecnici (tipo resa ai bassi, sound, ecc.) e foto ................vabè appena apro e finisco il lavoro vedo da me ;).

Superteso
27-06-2017, 12:01
Alquanto bizzarro sei.
Cosa vuoi sapere mettendo un Y ricoperta da un finto cat?
Funziona come una Y.
C'è nulla da aggiungere, tutto il lavoro serve per occultare l'acrocchio. Non aggiunge nulla a ciò che è funzionale per quanto riguarda la sola Y.

maurodami
03-07-2017, 11:14
ho aperto il cat e dalla configurazione interna non risulta possibile realizzare la Y internamente attraverso le "finestre".
Non c'è spazio per svuotarlo del contenuto senza doverlo tagliare in più parti.
L'unica cosa che si può fare in queste condizioni è di eliminare il "nido d'ape" e richiudere le due "finestre".

(eliminata foto per non indurre in tentazioni)

Skiv
03-07-2017, 11:30
E' una delle cose che vorrei fare, non voglio montare la Y per ora, ma visto che si trovano catalizzatori usati a 2 lire stavo pensando appunto di prenderne uno, svuotarlo e provarlo.
Ho letto che non è il massimo come resa, resto in attesa di un tuo parere dopo la prova :)

rsonsini
03-07-2017, 11:54
Teoricamente se apri e rimuovi il catalizzatore dovresti comunque avere una resa superiore ai bassi e inferiore agli alti.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

roberto40
03-07-2017, 12:00
Chiaramente parliamo di modifiche puramente teoriche, oppure da adottare in circuiti privati.

rsonsini
03-07-2017, 12:01
Autostrada tedesca chiusa al traffico.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

cotess
03-07-2017, 12:15
Chiaramente parliamo di modifiche puramente teoriche......


Vabbè....questo vale anche per tutte le "Y" in commercio......misconosciute o di brand più blasonati, che comunqe tutte eliminano il cat. Sarà poi responsabilità del singolo e di nessun altro (in primis il forum) giustificarsi eventualmente alle forze dell'ordine laddove ad un controllo possano chiedere chiarimenti.

roberto40
03-07-2017, 12:30
Il concetto è chiaramente il medesimo, anche se qui si parla di non rendere visibile una modifica e ricordo che siamo su un forum pubblico.

maurodami
03-07-2017, 13:27
Tutte le modifiche da me postate (centraline, eprom, scarichi) sono effettuate su doppioni dei pezzi di ricambio, che acquisto all'occorrenza per effettuare modifiche reversibili, con impiego ad uso sperimentale e comunque per un uso non su strada pubblica.
(nel dubbio ho eliminato la foto del post 10).
Proseguo le sperimentazioni nell'ombra.
Comunque per quanto mi riguarda il post si può anche chiudere.
Grazie

Skiv
03-07-2017, 13:35
ma nooo daiiiiiii...eh che cax :( ripensaci

roberto40
03-07-2017, 13:52
Perchè chiuderlo?
E' comunque un thread che può essere interessante e dopo la tua puntuale precisazione, non rilevo motivi per farlo.

bluejay
05-07-2017, 11:38
Domanda.....ma lo "svuotare" il cat originale, non equivale più o meno alla "Y" ?

Entrano comunque i due tubi davanti e ne esce solo uno dietro....:confused:

:lol:

Superteso
05-07-2017, 11:48
No, per questioni di fluidodinamica non è la stessa cosa.
Comunque la moto non va bene, perlomeno il 1150

duca_di_well
05-07-2017, 14:54
Non so sai....
Sinceramente, ho acquistato negli anni due cat nuovi (spesa non indifferente) perchè in off tutto ciò che c'era dentro poi poco dopo saltava, causando fastidioso rumore...come se fosse pieno di pietre.
Alla fine ho deciso di far taglio e svuotare del tutto l'interno. Sono anni che va, e va a meraviglia, con sola Remus montata. Va benissimo in tutte le condizioni di marcia.

rsonsini
05-07-2017, 18:39
Ottimo, compro un cat


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

bluejay
06-07-2017, 09:08
....
Alla fine ho deciso di far taglio e svuotare del tutto l'interno. Sono anni che va, e va a meraviglia, con sola Remus montata. Va benissimo in tutte le condizioni di marcia.

Hai cambiato anche la centralina, o solo cat (decat :lol:) + Remus ?

duca_di_well
06-07-2017, 11:40
No, nient'altro. Solo scarico Remus, e niente più, filtro aria il suo originale.
E sono anni che va, 364mila e passa.

bluejay
06-07-2017, 14:56
No, nient'altro.....

Grazie Salvo ! :thumbup:

Gekkonidae
11-07-2017, 17:57
Restando più o meno in argomento, secondo voi posso ritenere con buona probabilità di averci preso, che il mio cat originale (e penso anche il terminale scarico) siano completamente intasati? siamo a circa 150/200 mila km.
C'è modo di pulirli o vanno sostituiti?

Anni fa per un cavo bowden non inserito bene ho reso incandescente (letteralmente) tutto il catalizzatore :lol: ma non so se possa aver sterilizzato o peggiorato la condizione interna dello stesso cat, anche perchè non ho idea di cosa ci sia dentro...

gargamella
11-07-2017, 22:13
Io ho operato sabato il mio cat preso usato...
Tagliato l'angolo posteriore dx,a fianco all'uscita per il silenziatore e tolto il cilindro che nn era più magico.
Sopra c'é una rete forata, che fa da isolante per il calore, e l'ho riciclata per ridurre il foro ... che secondo me era troppo grande e i gas escono troppo velocemente.

Per quanto riguarda y or not, visto com'é fatto dentro, é un'po come il sistema di scarico delle Porsche, dove la bancata sx scarica a dx e la bancata dx scarica a sx.

Sistema compatto ma se sviluppato in lunghezza e nn in larghezza sarebbe lungo 3 metri.

Monterô il tutto... e vedo se ho lavorato bene


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

barenrico
11-10-2017, 17:28
Capisco siano passati due anni, ma ero curioso di sapere come funzionava la modifica a livello di erogazione e rumore...

gargamella
11-10-2017, 21:44
Rumore invariato, messo silenziatore ranging senza db killer.... rumore +10%.... ergo sognati il rombo del 1200

Di pro.. qualche battito in testa sotto carico in meno... mi sembra più fluida... e qualche scoppietto in scalata random... ma che fa molto biker


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rsonsini
11-10-2017, 21:45
L’on off invece?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

barenrico
11-10-2017, 22:15
Grazie! Io vado da anni senza terminale con montato un piccolo raccordo curvo ed ero curioso di provare a svuotare il padellone temendo però che diventasse eccessivamente rumoroso

Batteandrea
12-10-2017, 08:52
In che senso senza terminale ?? ��

barenrico
12-10-2017, 10:07
Senza... Dall'uscita del cat ho messo un raccordo per finirlo in modo sensato e bon. Non so come mettere foto qui, ma se mi dai un recapito mail o altro ti mando una foto

barenrico
12-10-2017, 12:26
Ecco... Cosi https://drive.google.com/file/d/0B6CrWYz7kSPEUHl4azB2b0U1cU0/view?usp=drivesdk

rsonsini
12-10-2017, 13:13
Per caso hai foto di dove hai tagliato?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

barenrico
12-10-2017, 13:31
No. Ho tagliato nulla. Ho imboccato su il raccordo e gli ho applicato una protezione collettori touratech debitamente modificata

barenrico
12-10-2017, 13:33
Per la foto vedi link sopra

Batteandrea
12-10-2017, 13:57
Scusa ma ....con le fdo?

santuzzo
12-10-2017, 13:57
No, per questioni di fluidodinamica non è la stessa cosa.
Comunque la moto non va bene, perlomeno il 1150

Sulla mia ,1150 del 2000,andava benissimo:non si vedeva praticamente nulla,revisione sempre passata,qualche kg in meno e rumorino appena avvertibile. Alti, bassi,consumi, tutte seghe mentali,la moto era uguale,anzi, prendeva meglio e più velocemente gli alti.Unico neo:scoppiettio in rilascio dopo qualche tirata.Poi ho trovato una y, ho montato quella e via....
Ovviamente, parere personale :cool:

barenrico
12-10-2017, 16:03
Mai avuto problemi ne con le fdo ne con le revisioni. Db e gas di scarico nei limiti. Rumore cupo ma mai fastidioso, paragonandola al nuovo urban gs ne fa molto meno

Gekkonidae
27-07-2018, 19:43
Sfrutto questo 3ad per un quesito facile facile per voi intenditori...
Il Catalizzatore e il terminale del 1150 standard e dell'adventure sono uguali ed intercambiabili? dal sito reloam mi pare di si, ma prima di far c@zzate volevo un vostro parere...

perchè li cambierei vi starete dicendo...? perchè come scrissi qui giusto un anno fa:
"...il mio cat originale (e penso anche il terminale scarico) siano completamente intasati? siamo a circa 150/200 mila km.Anni fa per un cavo bowden non inserito bene ho reso incandescente (letteralmente) tutto il catalizzatore..."


Ora spesso puzza, fuma e secondo me a bassi regimi mi da l'idea di far fatica a "evacuare"... oltre ai consumi che sono diventati pazzeschi.

maurodami
27-07-2018, 19:52
Sono pefettamente uguali.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Gekkonidae
27-07-2018, 19:55
Grande Mauro! Grazie

maurodami
27-07-2018, 20:53
Per i consumi mi sa che hai arrostito la sonda lambda che non fa più il suo lavoro.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Gekkonidae
27-07-2018, 22:04
Cerco anche quella allora! Ottimo consiglio!

maurodami
27-07-2018, 22:14
Prima di acquistarla verifica se si può in qualche modo testare. Non so se sul forum c'è qualche vaq o discussione in merito.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk