Visualizza la versione completa : Panigale V4
Bladerunner72
23-06-2017, 17:46
http://www.moto.it/news/ducati-v4-superbike-prime-foto.html
Questi di Moto.it sono un pò indetro con le info. Esce a Eicma quest'anno, E c'è stata la possibilità di vedere il prototipo definitivo dal vivo. la moto è non bella, di più. E' una Panigale con le forme un pò più tagienti , forse ancora più compatta perchè il V4 è pocp più largo del 2 ma pareccjjo più compatto in senso longitudinale. Il tester in foto è Alessandro Valia che non è un gigante, ci si fa un'idea di quanto piccola sia la moto. Tre versioni, Base ed S dovrebbero essere di 1100 cc, la R che sarà bla base per la fiche di omologazioneper le corse sarà ovviemente di 1000 cc. Come del resto è per le Panigale V2.
la scelta di fare una cilindrata (forse) di 1100per le due versioni stradali è motivata dalla volontà di migliorare coppia e tiro ai bassi e richiamare le sensazioni del bicilindrico. Prezzo elevato ma non proibitivo, si parla di 1500 euro circa in più della 1299 per la versione S.
Tre anni che la aspetto, oggi ho venduto la mia bambina ed inizia il calvario dell'attesa. Ho avuto un'offerta che nn potevo rifiutare, venduta davvero molto bene, ora però sono a piedi fino almeno a febbraio :(
Maremmma cane se non ti capisco...
Io impazzirei
P.S.: da Bmwee a Ducati? Ora cominceranno a tirarti le pietre :lol:
Aristoc@z
23-06-2017, 18:04
qui c'è uno che sa tutto. Bisogna farlo parlare..
Bisogna farlo parlare..
Che diavolo...si :lol:
Bladerunner72
23-06-2017, 18:17
Ducati è sempre stato un marchio che ho apprezzato, ma io il bicilindrico non lo so guidare, non mi ci trovo. Da quando hanno iniziato a parlare del V4 ho deciso che sarebbe stata la prossima moto. Ho già avuto due S1000 RR, di cui questa messa giù proprio bella, difatti me l'ha comprata un ragazzo che corre. Avevo preparazione Stock, strumentazione 2D, Marchesini, Ohlins avanti e dietro, pulsantiere racing, freno posteriore a manubrio.. me l'ero fatto un pò per volta come volevo. Sto ragazzo me la chiedeva da mesi, volevo fare la stagione per non stare senza troppo tempo ma rischiavo di perdere u a vendita irripetibile. Ci dovrò attaccare comunque parecchio, ma ho preso in pratica i soldi che l'avevo pagata da nuova, ovviaente al netto della roba che ci ho messo spra. Scusate se ho rotto le balle coi fatti miei, ma ho pianto mezzora quando l'ha caricata sul furgone :(
No non so tutto, diciamo che c'è stato un invito da parte di Ducati e hanno probabilmente cercato clienti tra chi possiede questo genere di moto, forse c'entri Buzzoni che da Bmw è passato proprio in Ducati. Io sono un pirla qualsiasi, non ho referenze di alcun genere,
T
Aristoc@z
23-06-2017, 18:20
No non so tutto, diciamo che c'è stato un invito da parte di Ducati
non mi permetterei, non conoscendoti.
era riferito ad uno del forum che il V4 lo conosce bene....
Bladerunner72
23-06-2017, 18:28
Ma figurati, nessun problema!!
Tra l'altro su InMoto.it si sente anche per un attimo il rumore, spettacol. ma il pensiero di stare quasi un anno senza moto è terribile.
Infatti, finirai con la bava vicino a qualsiasi oggetto a due ruote con le marce. Io cercherei un ravatto (come dicono qui) per cercare di superare il trauma
Bladerunner72
23-06-2017, 18:38
Sai cosa, il problema delle sportive è la stagionalità, o la vendi adesso o fino a primavera prossima non la vendi più. A meno di non svenderla. la mia è una 2013, me la son goduta ma era perfettissima, questo ragazzo vien nella stessa officina dove vado io e sapeva tutto della moto. Alla fine per una volta ho ragionato e deciso con la testa ma già adesso mi manca l'aria. Ho lasciato in garace i due cavalletti col telo steso spra, così mi pare ci sia ancora :(
Bladerunner72
23-06-2017, 19:36
Un pò di fotine della rossa a zonzo per strada anche se qui è molto camuffata. la linea a parte ilcodino non si stacca molto dalla panigale attuale, del resto l'artista che ha disegnato la Panigale, Gianandrea fabbro, è andato via da Ducati lo scorso anno ed ora è in Yamaha. Stravolgere una linea del genere sarebbe stato un grosso rischio.
http://www.motociclismo.it/ducati-v4-scoop-nuova-sbk-67814
le moto italiane sono le più belle al mondo...
Bladerunner72
23-06-2017, 19:43
Io infatti amo le sportive europee e sono contento di poter finalmente avere una moto italiana. Sempre stato tentato da Aprilia ma troppo difficile il post vendita, non me la sono sentita anche se quella moto mi piace moltissimo.
Paolo Grandi
23-06-2017, 20:08
Se assomiglia alla Panigale...sarà bellissima.
Io però avrei aspettato un altro anno per l'acquisto ;)
Bladerunner72
23-06-2017, 20:16
Paolo
Eh lo so, ma la desidero da troppo tempo, non ce la farei. poi la mia aveva quattro anni, era il omento da sfruttare per smenarci il meno possibile,. ma non sono l'unico matto, dove la prendo io siamo già in tre, anche se io sono l'unico non già ducatista, Sono anche l'unico poveraccio, perc hè uno di questi sta aspettando pure la Superleggera e ha una Desmosedici RR
Poi dicono che i soldi non ti fanno felice. datemeli, voglio essere triste così :)
nicola66
23-06-2017, 20:43
probabilmente andranno bene quelle che faranno dopo due anni,
al 5^ , 6^ aggiornamento.
Bladerunner72
23-06-2017, 20:58
http://www.inmoto.it/foto/news/2017/06/23-914409/ducati_panigale_v4_le_foto_della_nostra_esclusiva/#5
Aristoc@z
23-06-2017, 21:22
Ti ritrovi due twin dell'ElectraGlide...
Bladerunner72
23-06-2017, 21:45
aahah un 5000 :). Harley aveva già preso e mollato la MV, speriamo non facciano il bis
probabilmente andranno bene quelle che faranno dopo due anni,
al 5^ , 6^ aggiornamento.
Daiiii, non lo spaventare :lol: Che poi mi sembra davvero troppo ;)
Bladerunner72
24-06-2017, 09:55
Nooo non mi spavento, poi a me fare sviluppo piace :)
mi dispiace solo che se questa va bene ammazza definitivamente l'aprilia.
Bladerunner72
24-06-2017, 11:38
Purtroppo l'Aprilia è stata ammazzata da Aprilia. O meglio, da Piaggio. Ne abbiamo parlato tante volte, un gran peccato.
io intendevo che aprilia comunque aveva un motore esclusivo , ora non piu', come tipologia.
Da quello che ne capisco, la RSV4 è una grande moto ...
Avesse avuto il marchio BMW sarebbe stata osannata ...
praticamente tutte le aprilia sono grandi moto, anche quelle del passato. Il che fa ancora piu' rabbia.
Aristoc@z
25-06-2017, 19:20
oggi ho vendtuto la mia bambina ed inizia il calvario dell'attesa. Ho avuto un'offerta che nn potevo rigiutare, cenduta davvero molto bene, ora però sono a piedi fino almeno a febbraio :(
Ricordati di cambiare la firma e mettere "vado a piedi per ora" :lol:
Bladerunner72
25-06-2017, 19:36
Eh si, mi tocca uffcializzare :)
Sognando, mi piace pensare che il V4 Ducati, sia stato concepito per un uso che vada oltre il progetto " nuova Panigale ".
Penso ad una ipotetica Multi V4, o ad una Streetfighter.
Insomma, un rinnovamento anche filosofico di Ducati, che con capitali alle spalle, e la creatività di sempre, possa realmente stupire.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
nicola66
26-06-2017, 18:24
se nel rinnovamento filosofico riescono anche a levare 16 punterie desmodromiche non sarebbe male.
Levare il Desmo?
Anche no...chi non ha i soldi (come me) compra qualcos'altro
Dai
Almeno non avrà 4 cinghie
Basterebbero 2 cinghie per 4 cilindri.
Tuttavia auspico due belle catene, o una bella cascata di ingranaggi.
Il Desmo ? Chiedere a Ducati di farne a meno, è come auspicare un GS senza il boxer :(
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
nicola66
26-06-2017, 21:23
la panigale già adesso (cioè da quando è nata 7 anni fa) gira con le catene.
Non fosse stato per Claudio Castiglioni oggi non avremmo più' il desmodromico ....
Non ne ho mai capito i vantaggi, è solo un marchio di fabbrica
Siamo sicuri che lo usino in MotoGP?
Io ho un rotax da 140 cv
75000 km mai regolato valvole o catena di distribuzione
Ho un Ducati da 70 cv
16.000 km e sono pieni di dubbi su cambiare le cinghie o regolare le valvole
Booh, la Buell è falli, la Ducati e' in auge, misteri....
Ripristinare il corretto gioco delle valvole, nulla ha a che spartire con il desmo.
Ducati è onerosa in termini di manutenzione, perche la disposizione dei cilindri, obbliga a smontare mezza moto per registrare il gioco.
Ma desmo o molle, la registrazione va effettuata
Le cinghie, a parere personale, sono una sciocchezza della quale non ho mai intelletto l'utilità.
Forse sono più silenziose. Forse costano meno in fase di produzione. Sicuramente costringono l'acquirente ad una sostituzione più frequente rispetto alla catena.
Infatti la Panigale ( non ha forse 5 anni di vita Nicola ? ) opera felicemente con le catene.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
mi dispiace solo che se questa va bene ammazza definitivamente l'aprilia.
Ma cosa vuoi che ammazzi: prima devono farla e farla durare senza che si rompa e poi, una vokta messa in pista con la stessa cilindrata di tutte le atre deve finalmente far vedere se sa andare forte o é aria fritta senza farla pagare il doppio rispetto ad un kawa 1000.:lol:
L'aprilia almeno ha dimostrato di vincere ad armi pari, loro mai fatto.. Vedremo senz i soldi e la tecnologia tedesca cosa fanno o se finiscono a far compagnia alla enfield.. Sviluppare qualcosa tutto loro senza rivali e fare qualcosa vome tutti gli altri che dalgi anni 70 fanno i 4 cilindri non é facile..:lol:
Bladerunner72
26-06-2017, 22:44
Hanno un V4 1000 in Motogp da una decina d'anni che va benino direi, A parità di cilindrata li ammazza tutti da sempre ... e nel 2007 i tedeschi non c'erano.
Galaphile
26-06-2017, 22:50
Mi hai preceduto bladerunner72, si direi che il motore Ducati gira benino anche in MotoGP. Per girare bene dovrebbero solo seguire i consigli dei sapienti che scrivono qui..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
nicola66
26-06-2017, 23:14
in motoGP usano un 4V90° da un litro
adesso in sbk avranno un 4V90° da un litro
direi che sono gemelli neanche tanto separati alla nascita.
d'altronde il 2V90° 1,2litri ormai quello che poteva dire l'ha detto.
Hanno un V4 1000 in Motogp da una decina d'anni che va benino direi, A parità di cilindrata li ammazza tutti da sempre ... .
il mondo reale ed i prototipi non si mischiano dato che tu vuoi la moto uso strada loro di v4 da 30 anni non ne fanno. Fanno solo un motore da sempre ed é un v2. Il resto é e resterá un salto nel buio
Comunque la ducati di petrucci ha rotto 2 motori in 8 gare.. :)
Per le corse si parla di derivate dalla serie li con i regolamenti farlocchi quando arriverá la 1000 cc ci faremo delle grosse risate.:lol: poi i listini...:)
Bladerunner72
27-06-2017, 06:43
I prototipi sono da sempre lo specchio delle capacità,tecnologiche di unìazienda. Si parlava di confronto ad armi pari, e il confronto, a livello motoristico, è ampiamente vinto da dieci anni,
Si sa, la moto costerà più cara della concorrenza, è così da sempre. Sono scelte, e rcerto è un sacrificio, almeno per me. Ma volevo solo condividere il mio entusiasmo, non perorare la causa ed incitare a seguirmi. Oguno sceglie e compra quello che preferisce, la moto è una passione, mancherebbe si dovessereo fare scelte ponderate e razionali pure qui.
Se tanto mi da tanto prepariamoci ad una Ducati nuovamente vincente in SBK...
Intuculo alla Kawatappi!!!!
Il Desmo è una bella roba, per chi ne capisce, altroché!
Io voterei per la cascata di ingranaggi ... magari a denti diritti ... sai che sibilo ...
:cool:
Se tanto mi da tanto prepariamoci ad una Ducati nuovamente vincente in SBK...
Ducati in SBK è vincente da sempre.
La differenza con le Kawa, a parere personale, è frutto del manico più che della moto. Il tutto ancorchè, ad onor del vero, la Panigale sia stata meno vincente delle sue progenitrici.
Nello sposare parola per parola quanto detto da Blade, mi soffermo sul discorso prezzo. Proporre sul mercato un prodotto ad un prezzo più alto della concorrenza, è tutto fuor che facile.
In un mondo globalizzato ed estremamente competitivo, se il consumatore paga un prezzo più alto, è perchè a torto o a ragione è convinto del valore che acquista.
Questa fidelizzazione è frutto di anni di investimenti. Fosse facile proporre e vendere a prezzi più alti della concorrenza ......
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Guarda che se non fosse per Davies la Panigale sarebbe dietro e di parecchio, altro che.
Bladerunner72
27-06-2017, 11:43
Molto merito nel successo kawasaki nel mondiale Sbk ò della squadra. Il team Provec è di altissimo livello, credo potrebbe fare bene addirittura in Motogp.
Mi pare che ultimamente anche Melandri non vada asattamente male, pur difettando - suppongo - del talendo di Rea ....
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Paolo Grandi
27-06-2017, 12:06
Tornando IT Peppone non ha tutti i torti. Sarà sicuramente bellissima e prestante. Ma essendo una stradale dovrà anche essere affidabile: con le prime serie Ducati cosa tutt'altro che scontata.
Mentre sarà certamente carissima...
Bladerunner72
27-06-2017, 12:10
Cara si, ma non esageratamente. circa 1500 euro in più della 1299 a parità di versione. la mia scelta è sulla S che avrà ancora le Ohlins Mechatronic come la 1299. La R invece si, sfiorerà i 40000 .
'Non esagerato' ovvio è relativo, sono comunque tantissimi soldi specie per me che sono un operaio. Ma so che sarò qualcosa di meraviglioso, quindi sacrifico volentieri altre cose.
Azzo certo però condividere un sogno per sentirsi dire che fa cagare e si rompe, è una gioia, grazie amisci :)
Beh, il sogno é tuo, noi che abbiamo i piedi ben piantati a terra, ti diciamo quali dubbi dovresti avere almeno sulla prima serie.. Poi corona i tuoi sogni e sii felice. Sul prezzo ho i miei dubbi: resterá una moto d'elitte da mutuo ipotecario. La prima ducati v4 che esce( desmosedici esclusa)? Prezzo folle :) che li valga rispetto ad un kawa 1000 ? No, almeno all'inizio. Che sará qualcosa di sconvolgente come il kawa turbo ? Nemmeno, che venderá un sacco visto i fans del marchio..bhe qui non ho dubbi sará un successone! ;)
Ps in ducati l'estetica fa il 90 % del seguito. Se non la sbagliano come fu con le super sport negli anni novanta e le 999.. Chi é il designer ora?
Bladerunner72
27-06-2017, 13:06
No, non può essere elitaria come fu la D16 perchè la R deve correre e per avere la fiche di omologazione deve costare meno di 40000, e le altre versioni, quelle più stradali, i prezzi sono di conseguenza. Per la S si parla di 28000. Per l'estetica nessun dubbio perchè c'è già stato modo di vederla.
Per il resto scherzo, ovvio ognuno dice la sua idea, io ho sempre preso moto alla primissima serie e solo io so gli sfottò e le risate degli amici con le mangiariso quando presi a scatola chiusa la Bmw nel 2009. Alla prima uscita ridevo io però :)
Beh, il sogno é tuo, noi che abbiamo i piedi ben piantati a terra,
A me pare Tu abbia dei preconcetti ben piantati in terra.
1- La moto ancora non si è vista.
2- Non si sa quanto costerà.
E già postuli presunti problemi di inaffidabilità, prezzi folli, ed una dotazione tecnica per nulla " sconvolgente ".
Io, che Ducatista ( nel senso di fanatico del marchio ) non sono, posso dire:
1- Ho acquistato la prima Multi DVT consegnata a Varese. La moto ha 32.000 chilometri, ed ha sempre marciato come un orologio. Unico neo, un attuatore frizione cambiato in garanzia.
2- So di aver speso tanti soldi. Presumo che l'usato a fine anno, mi sarà valutato di conseguenza.
Da ultimo .... Fa più rumore un proprietario insoddisfatto di una moto, o un denigratore del marchio, che cento felici possessori che viaggiano senza problemi.
Sicuramente le Jap hanno un tasso di affidabilità mediamente maggiore. Non per intercessione divina, quanto per scelte progettuali, coscientemente più conservative.
In bocca a lupo a Blade ed al suo acquisto.
Dpelagpo Ducati MTS 1200 DVT
Per la S si parla di 28000. Per l'estetica nessun dubbio perchè c'è già stato modo di vederla.
Beh 30.000 euro se non sono elitari per una moto non so cosa siano i 7000 di una mt-07. Quanto cazz prendono da te gli operai che vengo anche io!:lol::lol: che sia un sogno inavvicinabile per la maggiorarte degli italiani a quel prezzo é fuori dubbio, ma credo che la versione al lancio sará la solita super lusso e poi uscirá la base. Per Ducati é un'evento epocale. Son contento per te, poi resto della mia opinione che una prima serie cosí va presa per collezione e non per uso. Per quella meglio attendere la seconda, visti i disastri che tutti i costruttori, honda compresa, ultimamente fanno sui primi modelli così non ti rendi il sogno amaro. Lo sforzo economico é notevole, qlmeno goderselo nella sua interezza mi sembra il minimo ;)
@dp: lo sai che non ti rispondo al flame vero ;)
nicola66
27-06-2017, 14:18
sarebbe bello che Ducati ci costruisse un monomarca su quel modello.
veramente sarebbe stato bello se l'avesse fatto anche con i precedenti.
Ninodangelo
27-06-2017, 14:20
Lo sforzo economico è notevole per chi non li ha!
Se uno non suda a guadagnarli non suda neanche a spenderli.
Per tutto il resto ci sono i Rataman
Quindi Blade?
Ti sei gia' rassegnato a comprare non una moto ma un catrame?
:lol:
Se uno non suda a guadagnarli non suda neanche a spenderli.
Io sudo a guadagnarli, e son felice quando li spendo ;)
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Ninodangelo
27-06-2017, 14:44
Io son felice solo se li spendo bene. Ma anche se li risparmio.
Quindi non comprando una Ducati son felice due volte.
Anzi tre perché se tu sei felice di averla comprata son felice anche per te.
A me basta molto meno.
Bladerunner72
27-06-2017, 14:45
Peppone
No non ci siamo capito, l'opraio sono io, lavoro cn mio fratello ma lui è la mente, io l'perativo. Non li ho, infatti ho sempre fatto il finanziamento per cmprarmi le moto e non mi vergogno affatto a dirlo, anzi credo che chi acquista con sacrificio sia anche portato ad amare di più le cose che acquista. Poi credo qui dentro ci sia gente con infinite maggiori possibilità, ma è una delle cose belle dell'esseere motociclisti, persone diversissime accomunate da una passione che rende tutti uguali.
Nino
Un pò antipatico quello che dici, ti assicuro che io sudo un bel pò, sono in giro tutto l'anno per lavoro e da dieci anni non so cosa sia una vacanza. ma non mi permetto di dire a chi compre una GS adv da 24000 euro che trova i soldi per terra, potrebbe essere uno che prende 1500 euro al mese cole prendo io, e semplicemente preferisce spendere tutto per quella unica passione.
Veramente però che brutto ridursi a ragionare così, scapa proprio la voglia di condividere qualsiasi cosa.
@ Blade. L'hai prenotata " sulla parola " ? Oppure la moto è già in vendita?
Non comparendo per ovvi motivi ancora sui listini, come funzionano le modalità di acquisto ?
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Ninodangelo
27-06-2017, 14:50
La S1000RR non è una moto da operaio, e se la compri col finanziamento ti compri una moto da dottore regalando una moto da operaio come interessi alla finanziaria. Piuttosto la bici.
Bladerunner72
27-06-2017, 15:00
Nino
Onestamente sei sgradevole, te lo ripeto. Non ti permetto di sindacare sui fatti miei e su come vivo io, perchp non penso proprio di doverti rendere conto e d'altr canto mi frega nulla di come vivi tu.
DPlago
No la moto non è ancora in vendita, se ne parla ad Eicma. Ci siamo mossi in tre, approfittando della grossa amicizia con un dealer Ducati di uno dei due, e le prendiamo nello stesso posto. Abbiamo fatto una sorta di impegnativa riservandoci di fare il contratto non appena ci saranno notizie definitive.
jena plissken
27-06-2017, 15:06
@Blade ma fottitene di quello che dicono queste merde, noi abbiamo LA MOTO :lol:, loro una miserabile vita :lol:
Onestamente sei sgradevole, te lo ripeto
Uno così qui sopra non lo ribeccate più...
Grande Blade
Bladerunner72
27-06-2017, 15:17
Sinceramente si resta male, quanta meschinità e quanto veleno. E soprattutto che brutta abitudine giudicare sempre tutto e tutti. Impossibile condividere con piacere qualcosa, invariabilmente passi per coglione che compra una moto di merda e che non ha capito un cazzo della vita.
Spero sia colpa di internet, e che la gente non sia davvero tutta così anche nel reale.
Peccato non possa cancellare il thread, ma prossima volta ci penso dieci volte.
Aristoc@z
27-06-2017, 15:20
se vuoi lo cancello.
ma ti consiglio di mostrare la tolleranza che altri non hanno e passare oltre.
Invece no. Condividi una cosa perchè ti fa piacere farlo. Qualcuno non è d'accordo o non capisce. Fa parte del gioco. Non ti curar di loro ma guarda e passa lo dicevano già che internet non c'era :lol:
Ninodangelo
27-06-2017, 15:21
Che emozione, due maestri di vita.
Allora, visto che faccio l'operaio anche io cosa devo fare?
Prendo la S1000RR o la Panigale V4?
Dai raccontatemi il paradiso di una vita a rate.
jena plissken
27-06-2017, 15:22
si potrebbero cancellare i post di casco d'oro di fuorigrotta? il mio se vuoi lo elimino
Ah, Blade, quando trovi che qulcuno esageri sistematicamente puoi sempre metterlo tra gli ignorati. E semplicemente non lo leggi. Ma non credo valga la pena...
Fregatene
Bladerunner72
27-06-2017, 15:23
se vuoi lo cancello.
ma ti consiglio di mostrare la tolleranza che altri non hanno e passare oltre.
Grazie si, per favore
Ninodangelo
27-06-2017, 15:25
se vuoi lo cancello.
ma ti consiglio di mostrare la tolleranza che altri non hanno e passare oltre.
Cosa fai? Cancelli gli insulti o i ragionamenti finanziari?
E' normale dare della merda agli altri su sto forum?
er-minio
27-06-2017, 18:11
E' normale dare della merda agli altri su sto forum?
Non so se hai riletto i tuoi interventi in questo thread prima di andare a fare il pianto greco chiedendo di essere cancellato qui (http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=474757).
É stato un piacere.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |