PDA

Visualizza la versione completa : Un altro k.


Unknown
22-06-2017, 22:54
Dopo anni di 1100 S ed un passato a sogliola 3 e 4 cilindri, da tempo stavo maturando l'idea di tornare al 4.
Speravo di piazzare prima la mia bicilindrica ma intanto le "occasioni" di K da comperare se ne andavano...
Circa 10 gg. fa, per caso, ho visto un annuncio di un 1300 s con pochissimi km del concessionario della mia citta'. Breve consulto con familiari e parenti e via!
Ora ce l'ho da una settimana.......che mezzo.
Temevo l'interasse lungo ed invece gira bene senza bisogno di stare "sdraiati" mezz'ora in curva (memore del K1 di qualche annetto fa).
Ha un motore che oserei definire unico; la sesta che va da 30 a 300 senza "sussulti" è qualcosa di miracoloso (l'ultima cifra non l'ho testata ma si capisce dove puo' arrivare).
Certo il riparo aerodinamico non è un granchè ma va bene cosi', per me.
Se c'è una sfumatura negativa mi verrebbe da dire è che sembra un po' una moto giapponese; un pochino asettica.
Ma veniamo alla vera dolente nota che rovina tutto il quadro.
La taratura delle sospensioni.
L'esa funziona e fa il suo dovere ma nulla puo' contro una impostazione schizofrenica. L'ammo ant. (in emulsione di gas ) fa il suo compitino onestamente ma potrebbe essere anche un bel piu' rigoroso, secondo me. La sospensione duolever da' comunque una bella mano e la moto non allaarga neanche piu' di tanto nonostante lo scarso freno idraulico.
Il posteriore invece è uno scandalo; duro a tutti i livelli, cosi' poco scorrevole da portare il telaio a scaricare sull'anteriore (complice il forcellone lungo) i colpi secchi. Ho fatto la mia prima uscita d 200 km in montagna e son tornato pieno di dolori cervicali. Sembra di girare con un palo di legno. Oltretutto la gomma post. non gradisce.
Il concessionario dice che è normale e cosi' oggi, visto che col fratello c'è una certa esperienza e passione per le sospensioni cross, mi son lasciato convincere a metterci le mani e lui gli ha rifatto la taratura interna. Finalmente la sospensione scorre ma che casino smontarlo....un delirio.
Morale: gran bella moto anche se al costo di una bella sudata :).

elio.rsvr
23-06-2017, 07:01
complimenti
:D

Fabio/Scrat
23-06-2017, 12:05
Ma come? Il 1300 non era quello che è impossibile non sentire la differenza tra le varie tarature?

Freddie72
23-06-2017, 12:48
si sente si sente...

complimenti al nuovo amico per l'acquisto :)

s.foxs
23-06-2017, 13:49
Metti una bella coppietta di ohlins e vedrai che goduria

kurtz
23-06-2017, 14:19
Intanto benvenuto, siamo in pochi ma d'altra parte come avrai intuito il k è una filosofia di vita motociclistica..un pò come l'harley, ma all'opposto.
Sull' ammortizzatore post. hai ragione, di suo è rigido e corica l'assetto sull'anteriore, ma il mezzo è pensato per alte velocità e magari con carico quindi è corretto.
Goditela,non ce ne saranno altre cosi, e buona strada.

Unknown
23-06-2017, 16:20
Grazie, anche per la conferma della "rigidita'" della sospensione.
Io pero' non ce la faccio a stare a lungo in sella con tutta quella rigidita' anche percè la gomma ne risente e scalda. .
A metterci le mani sembra abbiano fatto apposta per far desistere da ogni intervento ma abbiamo la testa dura :):
http://imgur.com/a/z9K9G
http://imgur.com/a/ynBl7
Tutto tempo rubato al lavoro.

ukking
23-06-2017, 16:46
Del 1100s ho provato solo le Boxercup (con un pò di km..), ed erano meno rigide della K.
Ho rifatto anche io le sospensioni ma a 100.000km..
Comunque goditela, moto così non ne fanno più!

Danielz77
23-06-2017, 18:45
per la protezione dall'aria io nella mia ho un doppia sbombellatura e mi trovo relativamnete bene considerato che sono alto quasi 1.90

Reishiki
26-06-2017, 16:50
Congratulazioni!
moto davvero fantastica...sono l'unico che riesce a divertirsi anche sui tornanti??? la trovo rigorosissima e grazie al baricentro basso da' un sacco i fiducia anche nell curve strettissimo