PDA

Visualizza la versione completa : S 1000 xr VS KTM 1290 GT


nairb1983
22-06-2017, 13:11
Ciao a tutti, sono possessore da 2 anni della mitica XR.
Ultimamente mi sta molto stuzzicando il bicilindrico austriaco e in particolare la 1290 gt...

Sicuramente il bicilindrico è più sfruttabile dei nostri 4, anche se la comodità della xr è impagabile. Pro e contro secondo voi?

XRossano
22-06-2017, 13:20
Piu' sfruttabile? Ho i miei dubbi...Ciao

Bushidogabri
22-06-2017, 13:27
ma infatti non capisco in che senso più sfruttabile. io trovo che un bicilindrico di tale potenza non abbia molto senso.
il 4 cilindri di bmw mi sembra decisamente più versatile per qualsiasi utilizzo...
la ktm non ho avuto il piacere di provarla, ma la mts si... secondo me non c'è paragone

nairb, spiega meglio, forse non ho colto io il senso della tua affermazione

Marco2014
22-06-2017, 13:29
Dai un'occhiata al forum della GT Ktm...a me vengono i brividi.

XRossano
22-06-2017, 13:34
Bushido,infatti i motori con un'alta cilindrata unitaria tecnicamente hanno poco senso.Quando poi leggo di certi bicilindrici americani 2000 di cilindrata mi viene mal di stomaco...

Galaphile
22-06-2017, 13:53
Ce l'ha Silvio, non ricordo il nick ha venduto la sua XR da qualche mese. Più sfruttabile no il contrario se mai. Piace anche a me

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Bushidogabri
22-06-2017, 14:09
Ah, ma mica dico che non mi piace!! non può non piacere (esteticamente in effetti non mi piace affatto... intendo in generale... sarà un'altra moto pazzaesca)!!!

Marco, in che senso i brividi? spiega, spiega!

cmq non è proprio lo stesso segmento della nostra, è una naked adattata al turismo, quindi dovrebbe essere di impostazione leggermente più sportiva, giusto?

nairb1983
22-06-2017, 15:15
traduco sfruttabile.
Il concetto del bicilindrico non lavorando ad altissimi giri come i 4 e avendo coppia subito disponibile in basso, nelle strade di tutti i giorni, in montagna, tra le curve, ovviamente è più godibile, mentre il 4 cilindri il linea (motore sportivo) ha un allungo enorme e quindi ha bisogno di stradoni e curvoni veloci da pista per distendersi e per apprezzarne la vastità.
Detto questo, la xr per me è una moto definitiva, anche se forse, avesse un bicilindrico di stessa potenza, per le mie caratteristiche sarebbe perfetta. Ma opinione personale.

VITO54
22-06-2017, 15:47
Posso dare il mio personalissimo parere (ovviamente di parte :)) in quanto l'XR l'ho provata più volte (ce l'ha il mio compagno di merende).
La prima cosa che ho notato è la differenza di peso a favore della KTM che si sente già tirandola su dalla stampella.
Incredibilmente, però, il maggior peso non si sente assolutamente in movimento.
Parlando del motore, quello dell'XR tira la VI anche a 1000 giri cosa impossibile con la K che ha una VI lunghissima e che, in considerazione della cubatura e dell'architettura, strappa fino ai 3000/3500 giri.
La rabbia ai medi del K, però, vale da sola il costo della moto.
Letteralmente ti strappa le braccia.
Ovviamente non allunga come il quattro dell'XR ma ai medi, scendendo dal K e salendo sull'XR, questa sembra rotta (fatemi un pò esagerare per campanilismo :lol:).
La protezione aerodinamica è un'altro aspetto a favore dell'XR così come la comodità della sella.
La Kappona è appena sufficiente.
Decisamente progettati meglio gli attacchi delle borse della K.
Sono invisibili al contrario degli orrendi tubi dell'XR (proprio dalla BMW che ha inventato gli attacchi invisibili da anni, misteri).
I freni, invece, sono decisamente migliori, sia a livello di potenza che di modulabilità, quelli della K.
Leggera preferenza per la K a livello di sospensioni e consumi e per l'XR per il cambio (la K non ha il quick down).
L'estetica è troppo soggettiva e non mi sembra il caso di giudicarla.
In definitiva due ottime moto, più connotata sullo sportivo e quindi meno fruibile a 360 gradi la Kappona, più matura l'XR ma sicuramente, a mio parere, più noiosa.
Io ho scelto la K perchè non mi eccita l'erogazione del 4 in linea ma, come per le bionde o per le more, è una questione di gusti. ;)

nairb1983
22-06-2017, 15:50
Ottima analisi VITO.
In effetti io sono combattuto. Mi attira provare la coppia e la guida della GT, ma trovandomi perfettamente a mio agio con la xr, fatico a prendere una decisione a favore della GT... Mi sa che per ora rimango con la XR, fatto salvo botte di testa... :)

XRossano
22-06-2017, 16:38
De gustibus VITO,ma a me non piacciono proprio i motori che strappano in basso...

Manera
22-06-2017, 17:17
FINO 6000 GIRI mi spiace ma più corposo un bicilindrico rispetto al 1000 4 BMW, per chi cerca coppia e CV sotto , sicuramente se dopo la prova di uno di questi sali su XR fino 6000 giri , pare rotta! hahahahahaha

XRossano
22-06-2017, 17:26
Rettifica Manera,da 3000 a 6000.Sotto i 3000 se non stai attento si spegne.Comunque per chi ama i bicilindrici,provate a fare un 4 cilindri meno tirato della stessa cilindrata e poi vediamo chi va meglio...

Marco2014
22-06-2017, 17:43
Va meglio dipende dall'uso che se ne fa...

VITO54
22-06-2017, 18:18
Mi permetto un OT, p.f. non mi frustate.
nairb1983 dove sei nell'avatar?
io, nel mio, sono in vetta alla cima alta delle tre cime di Lavaredo

Bushidogabri
22-06-2017, 18:33
Mah, mah, mah... io non so bene se la ktm possa essere assimilata alla mts, ma come detto più volte in altri post, io la penso come xrossano: bicilindrici così potenti strappano troppo... e se allora tra le curve, in un momento di follia, possono essere divertentissimi, io li trovo fastidiosissimi in tutti gli altri usi.
secondo me dipende innanzitutto dall'uso che si vuol fare della moto, secondariamente dal gusto personale e dalle sensazioni di guida restituite dalla moto.

però da questa discussione sta sembrando che l'xr sia un bidone di moto! ahahahhahhaahhaaahahahhahah!

quando ho prvato la mts, in alcuni frangenti l'avevo trovata disturbante, tanto che poi decisi di tenere il vfr. poi ho fatto il test della xr.... comprata subito!

pertanto, onestamente, non sono così attratto dalla ktm...

nairb1983
22-06-2017, 22:05
Vito, nell'avatar ero nella valle dell'oztal in Austria, il paese dopo Solden. Ottimo per arrampicare ma super per la moto. Val Passerai, passo Rombo e rientri da Passo resia in Italia, e se ti piace ci scappa pure un 6a in ambiente perfetto! ;)
cmq la xr è la migliore

Galaphile
22-06-2017, 22:57
Io sono della stessa idea di Vito. Il punto è che per alcuni quello che può essere un difetto per altri può essere un piacere. Il ragazzo che conosco che è passato da XR a ktm 1290 gt lo ha fatto perché è più difficile da guidare, il motore è meno elastico devi entrare con la maecia giusta, l XR puoi andare in seconda in terza o anche in prima ma la butti sempre dentro, il motore riprende sempre. Va bene per i cancelli come me

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Galaphile
22-06-2017, 22:58
Sono moto fantastiche gioielli della tecnologia, ognuno deve trovare quella che sposa meglio i propri gusti e il proprio stile di guida

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

frank1950
23-06-2017, 10:31
Il "mio compagno di merende"Vito ha fatto una disamina giusta, ma essere obbiettivi sulle proprie scelte non sempre è facile.Detto questo io ho preferito la Bmw alla Ktm soprattutto perché conoscevo il marchio tedesco (con questa ho avuto 5 modelli diversi di Bmw)e mai ,dico mai un problema .Anzi ad essere sincero proprio sulla Xr mi cambiarono uno stelo della forcella.
Xr più facile della Gt, Xr più comoda e protettiva dell'austriaca, Xr parere personale più bella della Gt.
Per concludere la scelta del 2 o 4 cilindri è veramente soggettivo, io avevo la Smt, come del resto Vito e la mano sulla frizione era d'obbligo, i seghettamenti continui ai bassi io non li sopportavo, però riconosco che ai bassi era uno spettacolo come lo è del resto anche questa Gt travestita anch'essa da turistica.

motorrader
23-06-2017, 10:44
..i bassi dell'SMT (motore lc8 :eek:) vanno da 3K a 9K..

..su strada dovrebbe bastare..:lol: :lol: :lol:

..la mano sulla frizione solo le prime volte..:cool:

XRossano
23-06-2017, 17:31
I bassi dell'XR vanno da 1000 a 11000 giri...Su strada dovrebbe bastare :lol::lol::lol:

Bushidogabri
23-06-2017, 19:22
ulteriore riflessione:
oggi ho dovuto fare vari km di extraurbano, ma avendo un passeggero poco avvezzo alle moto, avevo necessità di andare piano... onestamente ho avuto difficoltà. cioè, l'unico modo per farlo è alzare immediatamente fino alla sesta e camminare anche a 60 in sesta (cosa che ben riesce all'xr).

con le marce più basse è estremamente cattiva e vuole scattare....

perchè lo dico qui? perchè mi domando: con una KTM, come avrei fatto? se già il 4 in linea dell'xr va domato, un bicilindrico da 173 cv riuscirebbe ad andare a velocittà da passeggio?? io penso di no... o comunque con molte difficoltà...

(capisco che chi compra queste moto non lo faccia per poi andare a passeggio.... però è comunque un aspetto comunque da considerare)

Galaphile
23-06-2017, 20:25
Con una KTM gli facevi prendere la macchina. Te lo consiglio anche se hai un xr. Se è una donna ancora meglio, visto che in macchina puoi fare cose che con la moto sono scomode, poi con questo caldo..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

VITO54
23-06-2017, 20:39
Sicuramente con l'XR è più semplice ma non è che con un grosso bicilindrico non si possa andare a passeggio.
Basta utilizzare una marcia più bassa e, magari, una mappa motore meno aggressiva.
A me, come ho detto, non entusiasmano i 4 in linea, pertanto, sono anni che utilizzo grossi bicilindrici sia per divertimento (l'ultima una KTM SD 1290 R) che per viaggiare anche con mia moglie (ultima una BMW R 1200R LC ahimè rubata a settembre dopo 7 mesi) e mi sono sempre trovato benissimo (in pista uso un V4 :cool:).
Ripeto, ognuno ha le proprie preferenze e, in base a queste, i difetti per ciascuno hanno una valenza diversa.
Capisco benissimo che il fatto che un grosso tween strappi ai bassi possa dare molto fastidio ma a me, invece, non disturba affatto.
Io non ho voluto fare una classifica tra le due moto ma riportare le mie personali (e l'ho specificato) opinabilissime sensazioni.
L'XR si guida benissimo, non ha praticamente difetti ma, semplicemente, a me non fa battere il cuore.
Peccato che siamo lontani se no due chiacchiere davanti ad una birra le farei volentieri nella tua bellissima Sicilia. :partyman:

XRossano
23-06-2017, 20:49
Ho provato recentemente il bicilindrico della MT 07 e devo ammettere che mi e' piaciuto parecchio,grazie alla fasatura a 270° in basso sembra quasi un mono e in alto si distende abbastanza bene.Del resto anche la MT 10 ricorda un po' l'erogazione dei bicilindrici grazie agli scoppi irregolari.Comunque quello che mi conquista dei quattro cilindri e' la splendida erogazione a tutti i regimi,forse non avra' i medi dei bicilindrici ma in alto fa spavento...In tutti i casi non mi sembra corretto paragonare un 1000 ad un 1300 indipendentemente dal frazionamento,troppo differenza di coppia fra i due...

frank1950
23-06-2017, 21:02
Sarò io invece in Sicilia, a Noto dal 22 al 26 agosto ,tappa di un viaggio da Roma con Xr e moglie. Il mio amico Vito ha dato forfait, ma non per sua colpa.

Bushidogabri
24-06-2017, 01:30
frank, ottima scelta di viaggio! peccato per Vito! noto è bellissima (ma si visita in mezza mattinata), poi in zona il mare è uno dei più belli di tutta la sicilia. però come strade per moto non è la zona migliore, affatto. visto che sei su lato orientale non puoi perdere un giro sull'etna, che come strade è davvero divertente, oltre che bellissima paesaggisticamente!
qualche giorno prima di arrivare scrivimi, anche in privato, così ti do qualche dritta, anche in base al tipo di vqcqnza che cercate... e magari ci organizziamo per una birretta! (meglio una granita, forse)

zebu
24-06-2017, 09:17
@frank ma ne hai presa un'altra?

frank1950
24-06-2017, 09:31
Si Zebu, la prima rubata il 19 aprile sotto casa , la seconda arrivata il 26 maggio risarcita da Allianz assicurazioni con il piano Bmw Two.
Grazie Bushidogabri delle informazioni, mi fermerò a Noto ma farò anche mare.
L'Etna lo conosco bene, nel 2009 andai anche con Vito54 ,gran bel giro quello.

zebu
24-06-2017, 11:09
il discorso di nairb al #8 è un po' che mi frulla in testa e il GT mi intriga parecchio, ci sto pensando seriamente.
unica cosa che mi disturba un po' è il postvendita di ktm su Roma che non è esattamente il massimo, da Milani non ci vado perché sono assetati di sangue e da BITI è il capo opposto di Roma

VITO54
24-06-2017, 12:12
Io mi sono trovato bene a Latina da Bodema.
Vale la pena farsi una passeggiata

zebu
24-06-2017, 20:45
grazie, ci farò una passeggiatina

Bushidogabri
24-06-2017, 21:51
ragazzi, ma scusate... non stiamo parlando di due segmenti diversi? cioè.... ktm ha come concorrente dell'xr la 1290 adventure, non la superduke gt... nel senso che l'xr può anche essere comoda per viaggiare, è abbastanza touring, mentre la gt dovrebbe essere più sportiva... non è così?

Bryzzo850
24-06-2017, 22:11
La GT è l'interpretazione Sport touring di KTM.
Come sportiva pura offre la SD R .
Probabilmente concettualmente la concorrente in casa BMW è la RS.

Bushidogabri
24-06-2017, 22:56
già, già...

zebu
25-06-2017, 09:14
@gabri
non so quanti anni hai tu, io 56, e più vado avanti e meno ho voglia di scelte sagge :-)

VITO54
25-06-2017, 09:55
Beh come concorrenti vedo moto con la ruota anteriore da 17.
L'adventure ha una ruota da 19 e la vedo più come concorrente della gs.
A mio avviso poi l'rs ha una posizione di guida decisamente più "sdraiata".
La metterei in alternativa per esempio alla Kawasaki zx.
XR e gt servono lo stesso segmento sport touring.
Ruota da 17 posizione di guida eretta prestazioni eccezionali borse dedicate comode anche per il passeggero.
Vedrei nello stesso segmento anche la Multistrada la triumph sport l'aprilia caponord

nairb1983
26-06-2017, 15:11
Al di là dei segmenti (sul numero dell'annos corso di motociclismo la xr e gt venivano messe a confronto nella stessa comparativa, con primato della nostra XR), credo siano due moto con attitudini da gran turismo e sportive allo stesso tempo.
Venerdì ho riprovato la superduke gt e devo dire che il motore è uno sballo, super divertente, e ottime sospensioni anche in comfort (non pervenuta su XR). Detto questo non mi sentirei di cambiare la mia rossa per la ktm. Credo sia ancora per me, la moto definitiva. Sicuramente dovessi cambiarle per forza, andrei sulla KTM.
P.S. io l'ho provata al concessionario ktm di Milano in Via Lario, 3.

blackballs
29-06-2017, 15:26
Purtroppo ktm l equivalente di xr e mts sembra proprio non volerla fare. Eppure hanno tutti i pezzi in casa e ci vorrebbe veramente poco, prendendo parti di adv e di gt si otterrebbe una nuova smt con 173 cv e ruote da 17 che sarebbe una moto clamorosa.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Marco2014
29-06-2017, 15:51
A me, la GT, non piace proprio.
Esteticamente non trasmette nulla, sembra assemblata, goffa e pesante.
Parere personale.

Bryzzo850
29-06-2017, 15:58
Beh, neanche la XR è un capolavoro di estetica!
Ambedue si scelgono soprattutto per le prestazioni.
Parere personale

XRossano
29-06-2017, 16:10
Condivido il parere di Marco,del resto le Ktm non brillano mai per estetica.Sulle colorazioni poi meglio stendere un velo pietoso,son tamarre come poche...

Marco2014
29-06-2017, 16:10
Al top metterei il multi dal punto di vista estetico.

La XR ha comunque una linea pulita e fluida

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170629/7d2f91c6620c3459e4c2c7a2aef00852.jpg

la GT sembra uno scooter potenziato

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170629/a4a85a6d1eeed109b003b91450949238.jpg

Bryzzo850
29-06-2017, 16:20
Hai fatto bene a non far vedere lo scarico...i radiatori purtroppo non di possono nascondere (e guardare)!:lol::lol:

Marco2014
29-06-2017, 16:26
:lol::lol::lol:

XRossano
29-06-2017, 16:27
Bryzzo basta montare il copriradiatore Givi e magicamente tutto diventa molto piu' gradevole.Oltre ad essere utile migliora nettamente una zona che indubbiamente non era ben rifinita.Per migliorare la GT ci vuole il cemento armato hahahaha

Bryzzo850
29-06-2017, 16:33
Una moto bella mi basta ( la AT)...mi posso permettere di andare in giro anche con una brutta Bestia ( per gli altri)!

XRossano
29-06-2017, 16:42
Se parliamo di estetica direi che le SS sono inarrivabili.Possedevo una R1 mod. 2008,quella si che era veramente bella.Del resto i gusti son gusti,c'e' chi trova bella pure la GS per cui...

Marco2014
29-06-2017, 18:05
Ogni scarrafone è bello a mamma soja

blackballs
29-06-2017, 18:48
C é di peggio dai!!!! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170629/f707b3736c07c1738ea901fa4ffbf649.jpg

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Marco2014
29-06-2017, 19:00
Ma guarda che qui si disprezza la moto altrui, a prescindere se sia più o meno bella della XR! ������

Poi se hai una XR devi esaltarne i difetti, a prescindere se siano tali ������

blackballs
29-06-2017, 19:02
Pensa che io ho la gt e se trovo qualcuno la scambio con l xr!!!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Marco2014
29-06-2017, 19:49
Perché non vibra abbastanza?

Bryzzo850
29-06-2017, 20:25
Pensa che io ho la gt e se trovo qualcuno la scambio con l xr!!!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Sei sicuro? Staresti solo un po' più eretto...io andrei sul 1290S:D:D

Bushidogabri
29-06-2017, 21:08
Ragazzi! Io ve lo dico onestamente: a me l'xr piace assai!!!! E non solo a me!! Piace a tantissimi! A me sembra che si sia fatta la nomina di moto brutta, copia della multi.
Io onestamente la trovo senza dubbio mooooolto più bella della ktm. E comunque non inferiore alla multi, di cui è più bella in alcuni aspetti e meno il altri. Ovviamente sono opinioni soggettive


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blackballs
29-06-2017, 21:28
Sei sicuro? Staresti solo un po' più eretto...io andrei sul 1290S:D:D
Sicuro no. Io la cambio non so bene il perché ma l adv?(che sto valutando) é un po' poco ignorante!!!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
29-06-2017, 21:35
Allora prendi in considerazione il Morini Corsaro!:lol::lol:

Marco2014
29-06-2017, 21:44
Il Suv nel campo motociclistico è solo la XR 🔝

Karlo1200S
29-06-2017, 22:09
LA k, vibra in maniera fastidiosa come la XR? In teoria dovrebbe vibrare molto di più...

bobo1978
29-06-2017, 22:49
Quelle di un bicilindrico non sono vibrazioni,ma massaggi.
In ogni caso X quanto vibri non saranno mai fatidiise quanto quelle ad alta frequenza di un 4L.

andrea110574
29-06-2017, 22:52
La xr è stata disegnata con una matita e una gomma in parecchi mesi,la gt con un chiodo in una giornata di genio/follia. Per me la GT è meravigliosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blackballs
29-06-2017, 23:43
La gt non ha vibrazioni fastidiose di nessun genere, dà solo grandi, impetuosi e ignorantissimi calci in culo ma li dà senza vibrare!!!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

mokko
30-06-2017, 00:00
E tu la vendi😨
ne avresti bisogno 2 di calci nel culo ma... ben dati😂😂😂

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

pacpeter
30-06-2017, 00:41
La vende perché faceva fatica a star dietro ad una spompatella.
Se poi ci provasse ora non ci riuscirebbe neanche.....eheh

mokko
30-06-2017, 09:00
Mah, ho girato insieme a lui un solo giorno e l'unica spompatella che c'era con noi (eravamo in 5 con la carota) l'abbiam dovuto aspettare spesso: a meno che non si sia ricoglionito in un anno...
Tutto è possibile!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

blackballs
30-06-2017, 11:06
Ma no, é che il pac non lo superavo perché ho rispetto per gli anziani, sono educato io..............

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

blackballs
30-06-2017, 11:07
:) :) :)

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

pacpeter
30-06-2017, 11:09
seeee......i vecchietti a voi giovinastri vi fanno ancora il pelo..... :lol::lol:

JEAN_BUITRE
30-06-2017, 11:19
. . . ben detto Pac ! ! ! ! :D

Ho i colleghi giovincelli che parlano di posizioni, tecniche, assetti, impostazioni, traiettorie . . . . . e poi quando si esce li devi aspettare per ore . . . . . .

Jean :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

blackballs
30-06-2017, 12:10
Magari fossi un giovinastro!!! Ho 40 anni ma me ne sento 70!!! :(
Io pero' di posizione non ne parlo, la moto per me deve andare forte solo per arrivare prima al passo a mangiare lasagne e ravioli!!!!!! :cool:

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Pacifico
01-07-2017, 09:36
Comunque tra Xr e Gt la vedo dura... per prestazioni mille volte meglio la GT, per agilità, guida, motore, sospensioni.... anche se è bicilindrico non vibra per nulla, il 1290 è un motore eccezionale con una coppia incredibile che ti permette di girare in basso come un 4 in linea... provata proprio due settimane fa e per me è la moto ideale per chi va in moto da solo. L'altro ieri ero sul vivione in mezzo al fango e con due pr4 lo avrei affrontato allegramente anche con una GT.

La XR è leggermente più poliedrica, altrettanto facile ma poco meno agile della GT e con un motore tra i migliori 4 cilindri, prestazioni ottime, un pò più scomoda della GT ma a me va bene comunque. Mai sentito vibrazioni e la seduta un pò strana per me.

Quando sono salito sopra per la prima volta su entrambe mi sono sentito come avute da sempre... quindi è molto positivo che diano un ottimo feeling perchè alla fine trasmettono i limiti della moto immediatamente... o quelli del pilota

Da solo sceglierei la GT senza pensarci, è la più prutta delle due :eek: ma se dovessi scegliere una moto che mi permetta di portare un passeggero allora XR di sicuro....

Comunque BB è lento! :lol::lol:

pacpeter
01-07-2017, 10:29
Il motore ktm é incredibile. Una libidine vera.

zebu
01-07-2017, 10:47
ma che fate, allevate scimmie?

pacpeter
01-07-2017, 12:36
Non esito a dire che può essere anche spaventoso. A qualsiasi numero di giri se apri ti dà una botta incredibile. Senza elettronica sarebbe quasi impossibile da gestire.

K2T
01-07-2017, 14:44
Due gran ferri, ma molto differenti ovviamente per motore ma anche e soprattutto per impostazione di guida, e' soprattutto questa che mi ha fatto scegliere GT... per poi scoprire un motorone d'un elasticita' inaspettata e semiattive praticamente perfette su strada.

P.S. anche con moglie e bagagli se la cava alla grande...diventa pero' ancor piu' brutta:lol::lol:

http://i67.tinypic.com/9qhhk2.jpg

blackballs
01-07-2017, 14:53
Io non sono lento, vado piano per non offendere gli altri!!!!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

LungoXR
01-07-2017, 17:04
...diventa pero' ancor piu' brutta:lol::lol:


.. esteticamente e' comunque migliore del GS.. :lol:

blackballs
01-07-2017, 21:10
Tiéhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170701/aad0930bfa5df5e80f39031f1f640bc5.jpg

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

K2T
01-07-2017, 21:33
...e poi dicono che non e' una vera GITTI...:lol::lol:

JEAN_BUITRE
01-07-2017, 21:51
Nun se po guardà ..... !!!!

pepot
01-07-2017, 21:55
Ma come si fa a montare quel cesso su una moto cosi.

Andate in auto vi prego

K2T
01-07-2017, 22:19
...siete mai contenti... prima a criticare perche' non e' una vera GT, ora non ci si puo' montare na borsa??...:mad:... BB certo che sei il solito esagerato io mi son accontentato di una borsetta da 45L :lol::lol:...

blackballs
01-07-2017, 22:21
C ho pure le maniglie home made !!!!!!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

K2T
01-07-2017, 22:28
:lol: e io te le ho pure copiate:lol:...a proposito ricorda di chiamare se passi dalle mie parti che c'hai la birretta pagata.

blackballs
01-07-2017, 23:53
Ricordarsi quali sono le tue parti, io sono un rincoglionito senza speranze!!! :D :D

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

blackballs
01-07-2017, 23:56
...siete mai contenti... prima a criticare perche' non e' una vera GT, ora non ci si puo' montare na borsa??...:mad:... BB certo che sei il solito esagerato io mi son accontentato di una borsetta da 45L :lol::lol:...
Io maxia almeno in ferie in 2 ci basta solo quello. Oggi é stata la seconda volta che l ho montato in 15 mesi

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

henry
02-07-2017, 00:02
Io vedo la K 1290 s come confronto con XR, non la gt, la GT la metterei contro la S 1000 R, che ne pensate?

Marco2014
02-07-2017, 00:09
La S1000R non è una sport-touring, rientra nel settore Monster

blackballs
02-07-2017, 01:51
La s 1000r é una naked pura, al pari di mt10, sd1290r, tuono, monster ecc ecc.
Ktm con la gt in effetti ha fatto quello che han sempre fatto tutti e cioé rendere abitabile e pseudoturistica una naked cattiva. Solo che non l hanno fatto un po' alla carlona come fanno di solito tutti quanti e cioé appiccicando un plexi e due borse morbide ad una naked da sparo. Qui hanno lavorato parecchio con telaietto posteriore più lungo, carenatura protettiva, fari cornering, sospensioni attive, valige rigide, possibilità di montare un bauletto e tante altre cose. La moto così costruita risulta veramente ottima sotto tutti i punti di vista, vorrei dire superiore in quasi tutti i frangenti alle sue concorrenti. Peccato che faccia parte di un segmento che viene considerato da pochissimi poiché viene sovrastato dalle maxienduro(o presunte tali).
Ducati e bmw(con mts e xr) ci hanno visto più lungo dando al pubblico cio' che era più ricercato, ovvero mezzi con impostazione e seduta da maxienduro, cerchi in lega da 17 e motori molto prestanti. L adv 1290s fatico a paragonarla all xr e alla gt in quanto come sportività é nettamente inferiore. Categoria xr e mts volendo ci sono anche turismo veloce, tiger sport, versys, tutte ste robe qui insomma. Ktm in quel segmento non ha nulla anche se in tanti la vorrebbero e anche se i pezzi in casa li avrebbero già pronti. Come ho già detto tante volte mischiando un po' di pezzi della nuova adv con altri della gt potrebbe uscire una motoretta a dir poco clamorosa ma tant é.......

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

SamAdv
02-07-2017, 09:20
Ovvero, una nuova SMT.

Pacifico
02-07-2017, 10:27
Non esito a dire che può essere anche spaventoso. A qualsiasi numero di giri se apri ti dà una botta incredibile. Senza elettronica sarebbe quasi impossibile da gestire.

Mi sento di dire che con la mappatura street si gestisce molto bene, scalcia meno della mia... penso abbiano fatto un bel lavoro di erogazione non violenta. Ovvio, se spalanchi in sport sale velocemente e ti devi tenere :lol:

Che poi il bello è che metti la terza e la usi come un monomarcia! ;)

blackballs
02-07-2017, 10:34
Mi sento di dire che con la mappatura street si gestisce molto bene, scalcia meno della mia... penso abbiano fatto un bel lavoro di erogazione non violenta. Ovvio, se spalanchi in sport sale velocemente e ti devi tenere :lol:

Che poi il bello è che metti la terza e la usi come un monomarcia! ;)
A patto di non portarla sotto i 3000 giri, ci va anche ma é proprio a disagio!!!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

K2T
02-07-2017, 10:57
Ducati e bmw(con mts e xr) ci hanno visto più lungo dando al pubblico cio' che era più ricercato, ovvero mezzi con impostazione e seduta da maxienduro, cerchi in lega da 17 e motori molto prestanti.


...eh no BB per me e' il contrario, il punto di forza della GT e' proprio questo, saremo in pochi ad apprezzarlo, ma poco importa... anno scorso fui ad un passo dall'XR ma mi ha frenato proprio quell'impostazione che tu decanti e desideri in una nuova SMT... penso che Ktm abbia fatto centro e se non fa'/fara' i numeri delle varie adv/crossover pazienza...intanto mi godo questa :cool:... peccato sia bloccato in casa con febbre da cavallo:mad::mad:

blackballs
02-07-2017, 11:03
Aspe k2t, non la decanto, dico solo che é quello che richiede il mercato. In italia siamo modaioli e compriamo solo cio' che ci impone la moda, poi poco importa se come dinamica e come guida una gt é superiore ad una crossover con la schiena dritta.lo dimostra il fatto che la gt risulta invendibile da usata e purtroppo per uno che la cambia tutti gli anni come me é un handicap enorme.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

pepot
02-07-2017, 11:16
Domani mattina vado a ritirare la super adv r
Il conce mi pare ne abbia una con targa prova.
Se posso la provo perchè ne sento parlare un gran bene

K2T
02-07-2017, 11:22
Non farlo che poi ti tocca lasciar li l'adv R...

blackballs
02-07-2017, 11:26
Weekend scorso ero ad un raduno ktm e ho provato sia l adv 1290s che l xr. La bmw comunque é una motaccia della madonna, l avevo già provata altre volte ma la trovo sempre meravigliosa, il cambio poi é stupendo. Bella lotta tra le due, anche se il motore della gt é il motore della gt!!! :cool:
Ora mi vesto che esco con un amico con l mt10, magari provo pure quella.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

pepot
02-07-2017, 11:28
Non farlo che poi ti tocca lasciar li l'adv R...
Non potrei mai perche per fare una cosa simile dovrei quanto meno rifare il colore per cui almeno una settimanami terrei la adv :D :D :D :D :D

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Pacifico
02-07-2017, 11:50
...eh no BB per me e' il contrario, il punto di forza della GT e' proprio questo, saremo in pochi ad apprezzarlo, ma poco importa... anno scorso fui ad un passo dall'XR ma mi ha frenato proprio quell'impostazione che tu decanti e desideri in una nuova SMT... penso che Ktm abbia fatto centro e se non fa'/fara' i numeri delle varie adv/crossover pazienza......

Assolutamente vero! ;)

nairb1983
03-07-2017, 16:24
Mi fa piacere avere generato una bella discussione.
Comunque, parlando di estetica, (parere personale) una delle migliori del segmento è la MV Agusta Turismo Veloce. Vogliamo parlare del faro davanti, dello scarico e del codino? Estetica davvero molto bella e raffinata.

Bushidogabri
03-07-2017, 16:46
la mv ha sempre fatto moto stupende, esteticamente. scarico e codino sono bellissimi. faro anteriore bello, ma non mi fa impazzire. cmq moto elegantissima e bellissima. peccato per il motore, il 1000 dell'agusta mi sarebbe piaciuto di più. poi sarebbe stata la concorrente diretta dell'xr!

JEAN_BUITRE
03-07-2017, 17:01
Sono stato tentato di prendere la "turismo veloce" perchè ha una linea veramente bellissima (per il mio gusto).
Però io faccio molta strada con mete anche lontane ed ho bisogno di moto affidabili.

Quindi MV AGUSTA . . . . no grazie ! ! ! . . . . preferisco vivere :toimonst:

Jean :gib:

Marco2014
03-07-2017, 17:13
Senza parlare del rapporto affidabilità/prezzo...

Galaphile
03-07-2017, 17:15
Sono moto fighe ma i concessionari KTM mi hanno sempre fatto scappare via

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

LungoXR
03-07-2017, 17:34
... sono la felicita' dei meccanici..

JEAN_BUITRE
03-07-2017, 17:39
Questa ve la racconto per farVi capire su che base ho scritto il mio commento sopra e che audacia ha la MV-AGUSTA:

Anni fa un amico aveva una BRUTALE (credo 650) . . . magnifica, a me piaceva moltissimo.
Ad apertura stagione (intorno ad aprile) la moto comincia ad andar male e spesso a 2 cilindri.
Portata in officina riscontrano una bobina della candela bruciata e confermano che è un punto delicato di questa moto.
Nessun problema . . . da cambiare tutte e tre . . . .

E quì arriva la simpatica notizia . . . gliela sostituiremo verso fine ottobre . . . . ora le bobine non le abbiamo in casa e nel frattempo stiamo cambiando fornitore di bobine.
Lascio a Voi qualsiasi considerazione . . . :!:

Questo è solo uno degli aneddoti di questa simpatica casa . . . ITALIANA ! ? ! ? !

Ciao - Jean :D

Marco2014
03-07-2017, 18:00
Il problema delle piccole case quasi artigianali.

A me piacciono, ma dovrei essere ricco per averla perché sarebbe la seconda moto.

JEAN_BUITRE
03-07-2017, 18:26
Ciao Marco, ecco . . . questa è un'ottima considerazione che condivido appieno.
In effetti l'amico (e più o meno collega) non aveva solo questa moto.

Non essendo ricco . . . ripiego (si fa per dire) . . . sulle tedesche ....

Ciao - Jean

bobo1978
03-07-2017, 20:26
Mah...dipende anche li.
Un mio caro amico di Busto ha su 45000km su una Brutale 1078,parecchi in pista.zero problemi.
Una sua amica di Pc,con una Rivale nuova .....ne ha sempre una.
Altro mi amico di Torino,guidava una Turismo Veloce,ne era entusiasta.

Vallo a sapere.

GUL1959
19-09-2017, 22:36
è raro trovare un commento così equilibrato e veritiero..........condivido anche se ho fatto l'opposto contrario....

GTO
20-09-2017, 13:03
Devo provare questa SD1290GT
Me la lasciavano 15' soltanto e ho rifiutato
Ho una 1600 in vendita che comunque mi piace, e mi basterebbero 50 kg in meno....
Con una 1290 sarebbero più di 100 risparmiati
Vi tengo d'occhio :)

Andreapaa
14-10-2017, 15:23
E' da un annetto che sto valutando le 2 moto (a dire il vero, riguardo la k il modello S, non GT).

Fra le due, preferisco la K, però mi ha fermato il discorso calore.

Allora mi ero quasi deciso per la XR, però ... non mi piace quanto mi piace la k, e quindi sono ancora al palo!!

Immagino che la XR non scaldi affatto, ovvero non dia fastidio, ma la GT com'è a calore? Come le sue sorelle?
A voi non da fastidio? Io purtroppo non sono riuscite a provarle d'estate ...

XRossano
14-10-2017, 19:52
Io purtroppo non riesco assolutamente a digerire che un motore strappi in basso,se poi lo fa ancora a giri non proprio bassi quali possono essere 3000/3500,diventa un incubo.Per questo motivo adoro i quattro cilindri,se poi un bicilindrico ha qualcosa di piu' ai medi non mi interessa proprio,anche perche' non mi sembra che l'XR ai medi sia scarsa e poi,eventualmente,si prende gli interessi agli alti regimi...Tecnicamente,prescindendo dall'erogazione,una cilindrata unitaria alta non la trovo molto logica...

blackballs
14-10-2017, 22:08
Andreapaa la gt scalda ma in maniera più che accettabile. Per fare un esempio restando in arancio dà molto meno fastidio rispetto alle adv 1190-1290.per il discorso comportamemto ai bassi sono d accordissmo, purtroppo questo motore digerisce piuttosto male i bassi regimi e sotto i 3000-3500 giri bisognerebbe non portarcelo proprio. Per quel che riguarda l allungo fidatevi che l xr non va proprio da nessuna parte, anzi..

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

GUL1959
15-10-2017, 17:53
dipende cosa ci devi fare.........e cmq provale
la vera differenza è tra un quattro cilindri ed un due il resto sono chiacchere
........io ho fatto la valutazione opposta...........

VITO54
15-10-2017, 20:20
Condivido al 100% ����
P.S. per Andreapaa
Però la S ha la ruota anteriore da 19.
Non è la stessa cosa. ✌

pacpeter
15-10-2017, 20:36
Leggete il regolamento. I quote integrali non vanno fatti.
E neanche quote dei msg subito precedenti.

VITO54
15-10-2017, 21:02
Pardon ......... 😯

Alex 62
18-11-2017, 23:08
Leggendo il post adesso, se qualcuno fosse indeciso fra le 2 posso dirvi che le ho provate bene , molto bene entrambe:-p, (avuto x 2 anni una s1000r x la cronaca......) che dire, l'XR è un S 1000 con 34 kg in più da portarti in giro, ha la solita frenata indosabile (che odio e con le brembo dei poveri non c'è rimedio...) sospensioni mediocri e calore estivo disumano, il motore è la cosa più gustosa della moto(anche se vibra a velocità cosante) e la protezione all 'aria è ottima, il resto sto con ktm tutta la vita, sospensioni idiliache, frenata allo stato dell 'arte e posizione di guida perfetta, insomma sarà brutta quanto volete ( ma quel monobraccio l 'Xr se lo sogna) forse a presto entrera' nel mio garage:D

GUL1959
19-11-2017, 00:00
io non ci penso neanche e quando esce la nuova XR rimango li..........de gustibus........

K2T
19-11-2017, 17:52
Non me ne vogliate, ma a parte:
-motore, entrambi "libidinosi" ma diversi quindi scelta soggettiva
-estetica ancor piu' soggettiva
...XR migliore come protezione, poi...basta...partita finita ;)

Bryzzo850
19-11-2017, 18:25
Provate la SD GT settata su Sport (mappa e sospensioni) sul misto veloce: una spada laser!
Sembra di guidarla con il pensiero...non so se faccio una c...... a venderla!

Alex 62
19-11-2017, 19:02
dipende cosa devi prendere, se pensi a un 'XR si:lol:

Bryzzo850
19-11-2017, 19:17
No, guarda penso di andare su una GT (classica).
Nel suo genere per me è la migliore (ho già rifiutato parecchie proposte di permuta con moto dello stesso tipo).

happyfox
19-11-2017, 21:03
@brizzo: pensi di rifarti l'FJR?:!:

Bryzzo850
19-11-2017, 21:08
No, voglio provare l'ebbrezza del 6 cilindri :!:

Andy02
14-12-2020, 13:13
Salve a tutti riesumo questo post perchè sarei in procinto di acquistare una nuova moto, e dopo attente valutazioni sarei indeciso su bmw 1000xr o super duke gt 1290.
La mia indecisione nasce dal fatto che non ho potuto provare molto bene xr (parlo della nuova 2020) ho fatto una prova di 20m, mentre la gt 1.0 l ho provata un pò meglio qui le mie note:
xr motore super fluido con range di utilizzo immenso, moto molto comoda, sospensioni piu morbide e migliore per viaggiare anche in 2
di contro, anche se ha un motore infinto non mi entusiasma come quello del K, inoltre mi pare che per il gusto la moto debba comunque girare in alto, a quel punto siamo già a velocità ipersoniche che per le nostre starde non è il massimo.
KTM: Motore una bomba con una castagna incedibile, agilità, percorrenza, frenata tutto ai massimi livelli.
di contro la moto è rigida, in 2 non so come possa essere anche se fondamentalmente la uso poco in 2, inoltre la moto (parlo della 2.0) è a fine serie, il che la cosa va vista da 2 punti di vista, da una c è il prezzo, dall'altro compri una moto che costa molto ma che è arrivata fine serie, non ne producono piu e dal 2022 ci sarà la nuova versione, ma io non posso aspettare.
Utilizzo la moto sopratutto nel week end facendo passi di montagna dai 100 ai 250 km al giorno, una volta all anno 4 giorni con gli amici di scorribande (in solitudine) una volta all'anno generalmente max un week end uscita con moglie.
Per chi avesse volgia di darmi qualche considerazione in piu da chi le ha o le ha avute, la cosa sarebbe gradita

grazie in anticipo

Bryzzo850
14-12-2020, 13:45
Ho avuto la GT 1.0 è confermo le tue impressioni e cioè motore esplosivo e ciclistica adeguatamente sportiva e quindi piuttosto rigida.
Per le tue esigenze la vedrei bene e oltretutto adesso la prenderesti a meno di €17000.
La XR non l'ho mai provata ma La vedrei per un uso maggiormente turistico e in 2.
Poi vabbè c'è la nuova Multistrada V4 che, a mio avviso, sarebbe la quadratura del cerchio...

GTO
14-12-2020, 15:24
Ricevuta offerta 16800 euro SuperDuke GT 2020 (che sarà uguale alla 2021) nuova
La BMW 1000xr l'ho provata poco e anche se adoro la fluidità del 4L non la preferirei alla SD1290GT

Boxer5
14-12-2020, 17:18
Le hanno sempre accomunate ma non potrebbero essere più diverse. Entrambe molto veloci ma finisce li. Io sono molto alto e sulla Superduke sto scomodo con le ginocchia, ma il motore è devastante (ma molto più scorbutico e recalcitrante a bassi regimi) e la ciclistica molto rigida e sportiva. E' una superduke con un minimo di protezione.
Salire sull'xr dopo la GT ti fa sentire su di un piroscafo. Per il tuo utilizzo in solitaria se ti piace il bicilindrico "sgarbato" può essere ottima. In due la vedo scomoda, e con l'xr riesci ad andare forte stando molto più comodo. Col 4 cilindri è vero che devi tirare però te lo puoi godere con un ritmo allegro stando nei medi (che questa moto ha) con un bel suono rauco ed una fluidità spaziale. Se spingi molto però si sente il baricentro più alto, ma a ritmi comunque che su strada sarebbe meglio evitare per intenderci.
Nota a favore dell'xr il cambio che con il quickshifter è una goduria mentre sul superduke è molto più grezzo anche se ben funzionante.
Io sono contento dell'xr pur con i suoi limiti ma può darsi che per cambiare in futuro tornerò sul bicilindrico, o sul V4 :lol:

steppenwolf
14-12-2020, 18:39
La mia non vuole essere una provocazione. Non ne avrei motivo.
Non ho mai avuto occasione di provare l' XR, però dopo un Ktm 1290 s.a. s e un super duke gt sono passato, da qualche mese, alla nuova super duke r 2020.
Motoretta, inaspettatamente, più comoda e rilassante delle precedenti. Direi quasi turistica (se la vuoi).
Sulla eventuale ospite potrebbero, oggettivamente, esserci dei problemi.
Se sei, prevalentemente, solo la ritengo la scelta migliore.
Il V-Twin in questa declinazione è celestiale. Ma tutto il complessivo è formidabile. Anzi pirotecnico.
Pertanto, a mio avviso, la scelta dovrebbe essere fra XR e Super Duke r 2020.






Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
14-12-2020, 22:02
tra l'altro mi dicevi , nell'ultimo giro che abbiamo fatto, che la super duke r 2020 va molto meglio della super duke gt, che avevi prima...

dugongo64
14-12-2020, 22:56
ti dico la mia, la superduke GT l'ho provata più di qualche volta in sardegna, sia il modello precedente che quello attuale (meno), la bmw precedente ce l'ho e quella nuova l'ho provata per ca 100 km, sintetizzo secondo me, ovviamente:
ktm in positivo:
- meglio costruita, sospensioni, accessoristica, con materiali di qualità superiori, dalle leve, alle pedane, ai cerchi etc etc
- più leggera, sensibilmente più leggera, anche più agile e facile a voltare, è più piccola e corta rispetto a bmw
- motore potente e pronto
- anche se non sei over 1.75, più facile da gestire da fermo e a bassa velocità (vista la minore inerzia)
ktm negativo:
- motore scalda e il cilindro sotto la sella, certamente non aiuta
- il bicilindrico da 1300 "pistona" di brutto e anche le vibrazioni non mancano
- assetto rigido e la moto è poco adatta al turismo di coppia, le borse sono care (come bmw) di forma un po' particolare, inoltre la protezione aerodinamica non è delle migliori nella sua categoria
- la sella è di marmo, anche se poi andandoci stranamente è meno stancante di quello che ti aspetteresti
bmw positivo:
- la fluidità del motore è incredibile, puoi trotterellare a un filo di gas e/o andarci a velocità ipersonica con la stessa facilità
- il cambio quik shift è una fucilata e morbido
- la nuova è una turistica da sparo, puoi anche pensare di fare delle vacanze in due, se accetti qualche compromesso
- esa è efficace nella gestione, anche se le sospensioni sono meno qualitative, la sofisticazione dell'elettronica compensa
- non scalda o comunque più che accettabile per una moto 4 cil di 1000cc
- il tft è davvero bello, chiaro e completo
bmw negativo:
- il baricentro resta alto, aiuta nei cambi di direzione quando vai, ma se sei sotto 1.75, devi pensare a come e dove metti i piedi in terra quando ti fermi, si sbilancia di lato subito
- le plastiche potrebbero esser fatte meglio, visto il costo
- consumo elevato, non tanto per il consumo in se stesso, ma per l'autonomia che con ktm è superiore

ultima valutazione di carattere generale, la rete commerciale bmw, tranne eccezioni, è decisamente più valida di quella ktm. la ktm si svaluta ancora più rapidamente della bmw e salvo eccezioni, meno semplice da rivendere

Clod LC
15-12-2020, 02:37
Io ho provato quella di un amico, e esco sempre con due amici con la GT.
Confermo che è più leggera della XR e ha più coppia in uscita di curva, "sembra" quasi di andare piano, strilla poco , ma spinge tanto ;-) anche se l'XR recupera in allungo. L'impostazione di guida è più sportiva, ma non la sento precisa come BMW. Sulle sospensioni voto l'XR. Tieni presente che il K è molto più corto, quindi più agile e meno stabile, ha il passo della super duke.
Sono gusti, la mia impressione è una qualità superiore nella BMW e dal lato estetico la KTM mi assomiglia un po ad una capra arrabbiata ma ripeto sono gusti. ;-)
Ciao

GUL1959
15-12-2020, 10:43
ho sempre avuto anche KTM..........tanti pregi per fare la sparata ma alla mia età le sparate sono molto meno rispetto ai viaggi...........ho preso l XR...che cmq fa anche la sparata
.........

frenkyninet
15-12-2020, 10:53
Come si fa a dire che L xr ha più qualità della gt?? Ma avete visto la componentistica le plastiche ecc di una rispetto all altra...se non è così guardate bene allora

steppenwolf
15-12-2020, 12:31
tra l'altro mi dicevi...............che la super duke r 2020 va molto meglio della super duke gt, che avevi prima...

Proprio così[emoji106][emoji106]
È una moto nuova. Niente a che spartire con le precedenti. Migliore in ogni comparto e, paradossalmente, più comoda (imho). E lo dico pur avendo la mia, non più, giovanissima età.
A Matthigofen, l'hanno imbroccata[emoji122][emoji122]



Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

GTO
15-12-2020, 12:41
tanto tanto diversa dalla SuperDuke 1290 R 2019?

Andy02
15-12-2020, 12:58
grazie a tutti per i preziosi contributi, a questo punto ho capito una cosa, la ragione mi dice xr, la scimmia ktm ..vedremo a breve deciderò

ps
l ultima super duke r per me è la piu bella naked del momento, ci ho fatto anche un pensiero, ma troppi compromessi, no protezione dall aria, no valige, la posizione è molto piu carica, ed inoltre anche se capita raramente in 2 penso sia molto poco fruibile :)) però gran ferro!

Manera
15-12-2020, 12:58
ormai le moto le costruiscono al risparmio e invece i prezzi crescono sempre di più è assurdo questo, finch'è c'è gente che compera anche moto da 28000 euro, fanno bene a fare il loro interesse le case

steppenwolf
15-12-2020, 13:40
@GTO
Sia il telaio(nuovo) che il forcellone (nuovo pure lui) hanno quote diverse. Alla fine della fiera la ciclistica è inedita.
Anche le sospensioni sono state upgradate.
Il motore è sostanzialmente quello che conosciamo, però ha beneficiato di alcuni steps evolutivi (airbox maggiorato, doppi iniettori, valvole in titanio, cura dimagrante generale, affinamento del quick) i quali l' hanno reso, se mai ci fosse stato qualche dubbio, funambolico.
Il tutto con una percorrenza media, con guida allegra, di 18 km./lt.

@Andy
Le valigie rigide e un tentativo di cupolino sono disponibili come p.p. Ktm.



Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

GTO
15-12-2020, 13:45
@steppenwolf
ho avuto la 2019 e mi è rimasta impressa
bellissima da guidare
con guida brillante-da pazzi la mia media non è mai scesa sotto ai 15km/l con punte quotidiane sopra ai 200
Direi anche economico come consumi
grazie

steppenwolf
15-12-2020, 14:12
@GTO
[emoji106][emoji106][emoji106]

@Andy
Il mio intervento era per farti valutare, in ambito Ktm, l'ultima release della super duke r.
Fra Xr e Sd r cadi sempre in piedi.
Sono, con il V4 bolognese, dei gran bei ferri.

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

GTO
15-12-2020, 22:21
ok nel giro di poche ora mi sta bussando una scimmietta sulla spalla
Ha un cappellino arancione :cool:
grazie ragazzi :lol:

Gusbiker
15-12-2020, 22:26
Io sono rimasto colpito in modo positivo della XR 2020 la ho provata due mesi fa..

Andy02
16-12-2020, 10:19
Si l indecisione è grande, xr nella nuova colorazione bmw con cupolino sportivo è bellissima, la vedo piu comoda, e mi immagino con il poco che ho provato una guida con curve pennellate pelando il gas per poi uscire e spalancare quel 4 cilindri che urla come un forsennato:D..dall altra parte invece si entra in curva con una rapidità imbarazzante per non parlare della potenza in uscita di curva, mai provato una sensazione del genere, ero già rimasto impressionato dal sdva, ma la gt è ancora di piu, non trovo aggettivi..si forse il problema sta proprio qui, il ktm è una moto che può andare anche piano ma è fatica andarci perchè istiga continuamente alla violenza:mad:

Roth
16-12-2020, 12:41
Io ho provato la versione r 2018 per qualche km in zona Cortona e mi è piaciuta molto per l'erogazione che anche ai bassi regimi mi è sembrata molto gestibile, per l'incredibile (non ha cupolino) protezione aerodinamica e per la velocità di inserimento.....ovviamente anche la qualità dei componenti è al TOP.
Ho seriamente pensato di cambiare la mia ADV per la SD GT.......poi ho rinunciato perché ritengo non sia il massimo in termini di comfort/carico per viaggiare in due.
Ora mi sono indirizzato sulla R1000XR.
Leggo comunque con interesse il treed

Andy02
16-12-2020, 14:00
Ma per il carico secondo me problemi non ce ne sarebbero anzi credo che tra xr e GT siamo li, entrambe hanno 2 valige piuttosto capienti e la possibilità per entrambe di montare bauletto e borsa da serbatoio, sul discorso confort credo proprio invece ci sia una bella differenza specie se si scende da un adv

Roth
16-12-2020, 16:03
Certo Andy concordo con te, come litraggio siamo su i medesimi numeri. Immagino, ma posso sbagliare, che il pieno carico in coppia su una XR sia gestito meglio che su una SD GT per dimensioni e peso delle moto.

dugongo64
16-12-2020, 21:30
il bauletto sulla ktm,
oltre a pagarti 300 euro di portapacchi,
oltre ad avere un'appendice esteticamente estranea alla linea della moto,
è molto alto e indietro, ad occhio cambia molto la dinamica della moto
imho il bauletto sulla ktm, si può montare, ma anche no

steppenwolf
16-12-2020, 23:27
In effetti sulla Gt, anche se il bauletto è disponibile, bisogna optare per le valigie laterali.
Sono meno "corpo estraneo" rispetto alla moto. Eventualmente integrare con la borsa da serbatoio.


Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

mamozio
17-12-2020, 13:43
il bauletto sarebbe sempre meglio evitarlo, per questioni aerodinamiche…
certo che se si va in moto in coppia, per un viaggio a medio-lungo raggio, lo spazio in più per i bagagli fa comodo...;)

Gusbiker
17-12-2020, 15:00
https://youtu.be/14EqkM4Fke4

sirristefano
26-01-2021, 01:36
Ciao a tutti.
E soprattutto spero di non annoiare nessuno con cose già dette
Io vengo da 3 anni di 1290 Superduke GT e a gennaio 2020 ho acquistato la XR.
Purtroppo quest'anno non sono riuscito a fare molta strada, hanno messo in quarantena anche la moto......
Se devo dare un giudizio sintetico delle due moto la prima cosa che mi viene in mente è che oltre ad andare molto bene entrambe con la KTM ti diverti se vai forte, con la BMW ti diverti se vai un po' più piano.
La derivazione del KTM viene fuori nella guida sportiva, mentre la BMW è più facile da usare ma se spingi molto perde un po' di rigore. Del resto è abbastanza evidente dalla tipologia di moto.

- Motore: diversi ma entusiasmanti, il bicilindrico se lo usi tra i 4 e i 6 mila giri non ti fa desiderare nulla di più, viaggia da paura e sembra pure poco impegnativo anche se stai usando 12 kgm di coppia. Il quattro ai bassi sembra un motore elettrico, piacevolissimo, ma se allunghi ...
- Sospensioni: posteriore KTM forever, anteriore un po' meglio il 1290
- Freni: non ho ovviamente gli strumenti per misurare gli spazi, ma dopo avere montato la pompa Brembo RCS sulla BMW direi appunto BMW per il feeling e la risposta. KTM un po' meglio a caldo (la mia montava i Braking...)
- Trasmissione e cambio: catena un po' meglio KTM, cambio un po' meglio BMW
- Maneggevolezza: KTM anche se nello stretto non c'è una gran differenza
- Comfort: BMW, anche il KTM un po' vibra al manubrio. In due BMW imbattibile
- Protezione aerodinamica: in realtà la differenza non è tantissima, BMW protegge un po' meglio le gambe, e in inverno aiuta
- Consumi: se spingi, più o meno :-D

Insomma due gran belle moto, vanno veramente forte e sono facili da guidare

Andy02
27-01-2021, 12:19
Alla fine ho optato per la super duke gt, non so se ho fatto bene o male tra covid e regioni chiuse solo qualche centinaio di km però le prime impressioni sono molto positive, alla fine quello che mi ha fatto propendere per questa è stato il fatto che al momento causa bimbi ancora piccoli con moglie girerò molto poco per cui mi son detto proviamo ora quella un pò piu estrema poi nel futuro si vedrà

Roth
27-01-2021, 13:32
Gran moto.
Io l'avevo presa in considerazione ma proprio per l'esatto motivo contrario a te (viaggio anche in compagnia) ho preso XR.

mamozio
27-01-2021, 13:37
Comunque sono due grandi moto, come si sceglie non si sbaglia!;)
Ovviamente, dipende sempre dal tipo di utilizzo che se ne vuole fare, credo che la XR sia un po' più ospitale e comoda quando si viaggia in coppia...

Andy02
27-01-2021, 13:41
@sirristefano

grazie sempre ben accetti impressioni soprattutto da chi le ha avute entrambe e per diverso tempo, diciamo che mi ai rincuorato mi pare di capire che alla fine sono 2 gran moto e una non fa rimpiangere l altra