Visualizza la versione completa : Nota dolente... Pulizia o lavaggio della moto, voi che modo usate?
Ciao a tutti, vorrei fare un piccolo sondaggio su come...o meglio, quali metodi usate per lavare o pulire la vostra XR. Sono curioso, visto che per me pulire la moto è una tortura.. Sono sincero.. Insomma vorrei sapere cosa usate...
Grazie mille a tutti
Lele
giansir85
21-06-2017, 01:00
Motosplash lavaggio specializzato a Milano
Riccetto
21-06-2017, 01:29
Pulizia della moto..? Taaac.. Chiedi agli esperti skizzo, supersteso o andrea1982.
Risultato garantito.
Pirla© guadagnato sul campo
X pulizia veloce acqua con spruzzo a mano tipo quelle da spiaggia ,panno e via andare si eliminano tutti i mostri attaccati .
X fare più a fondo idropuitriice a distanza sensa insistere sul elettronica , anzi cercando di evitarla e poi panno X asciugare
X tenerla pulita la lavo spesso così e più facile e veloce 2 gettoni e 15 minuti tra lavaggi E asciugare
Marco2014
21-06-2017, 08:11
Lavaggio specializzato a Milano
Motosplash Milano, fanno tutto loro e la moto torna come nuova!!!!
davidone720
21-06-2017, 08:48
A casa sono attrezzato quindi, prima gli spruzzo il prelavaggio poi lavo con idropulitrice e infine asciugo con pelle e aria Compressa
intanto la moto va lavata a freddo o al massimo tiepida, poi non pulirla con l'idropulitrice ogni volta, usa l'idro per le parti basse, evita il motore e zone elettroniche, io ogni uscita gli passo un panno in microfibra umido sulle carene, e steli forcella.
JEAN_BUITRE
21-06-2017, 10:56
Ciao tutti, da buon "maniaco del pulito" dico la mia:
Prima però una premessa . . . dato il tipo di carene, spigolini, fessure ecc. . . . lavare e pulire l'XR non è proprio cosa veloce.
Detto questo normalmente lavo al lavaggio automatico con le lance.
Prima passo con sgrassatore ChanteClair il cerchio posteriore e parti limitrife (dove trovo grasso catena :angry5:).
Poi prelavaggio con lancia;
Spazzola;
Risciacquo con acqua osmotica;
Cera con lancia;
Risciacquo con acqua osmotica;
Asciugatura (anche con ausilio di aria compressa).
Una volta finito . . . pulisco le tracce di grasso con straccetto imbevuto di benzina.
- 1 ora abbondante - circa - e ho finito -
Ciao - Jean :!:
Marco2014
21-06-2017, 11:23
Jean...manca un po' di talco sulle manopole ed una spruzzatina di profumo sul sellino :!:
io, la lavo a fine giornata.. prima di rientrare dal giro domenicale.. quando proprio è zozza, mi fermo all'autolavaggio a lancia, e con un solo gettone, prima passo la schiuma, e poi risciaquo con acqua osmotica.. per asciugarla faccio il pezzo che mi separa da casa a velocità sostenuta, e tutte le goccioline volano via.. poi una volta in garage ingrasso la catena visto che e' bella calda...
...il cerchio posteriore e parti limitrife (dove trovo grasso catena :angry5:).
e quindi il grasso si attacca bene e non ho il problema di @JEAN_BUITRE.. :arrow: :)
barboni.....io vado qui
http://i68.tinypic.com/2m7vq6t.jpg
Marco2014
21-06-2017, 12:19
Io non frequento lavaggi per cancelli, al massimo li condivido con i cugini ducatisti
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170621/d3068f996205941f4f96141bc3187e9a.jpg
😄
JEAN_BUITRE
21-06-2017, 12:37
Jean...manca un po' di talco sulle manopole ed una spruzzatina di profumo sul sellino :!:
. . . . ho anticipato che sono un maniaco del lavaggio :D
Jean :lol:
Massimo 2 volte a stagione... solo la catena ogni 500km lavaggio con petrolio bianco e grasso spray
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
giansir85
21-06-2017, 22:50
500km?? No io faccio ogni 1000 abbondanti, sennò starei lì tutte le settimane
Motosplash lavaggio specializzato a Milano
Eh... Magari ci fosse un lavaggio specifico dalle mie parti... :(
flower74
22-06-2017, 14:10
Motosplash lavaggio specializzato a Milano
... cosa costa farla lavare a loro?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |