Visualizza la versione completa : telefono cotto dietro cupolino
Buongiorno a tutti. Vi scrivo perchè in un gs1200adv del 2008 oggi il mio telefono era andato in standby per il troppo calore. Pazienza mi toccherà tenerlo in tasca ma mi chiedo se solo io ho questo problema.
strommino
19-06-2017, 19:03
Sicuramente il calore agli smartphone bene non gli è poi il parabrezza fa da lente perciò amplifica anche il calore
Inviato dalla mia Tapamoto
anche a me è successo: telefono in stand by dopo averlo utilizzato da navigatore.
Lo stesso telefono in macchina non lo fa.
Ho un porta navigatore chiuso ( cioe' il telefono va dentro una custodia )
purtroppo la zona dove c'e' il ponte per agganciare il navigatore e' protetta dal cupolinio ed in piu' sale l'aria calda che proviene dal radiatore dell'olio.
rufus.eco
19-06-2017, 19:40
Se si può' dire, di che telefoni stiamo parlando?se si puooooooo'
63roger63
19-06-2017, 19:44
...sale l'aria calda che proviene dal radiatore dell'olio.
Provate con 4 tacche di temperatura, mentre andate, a mettere una mano senza guanto davanti l'uscita dell'aria dal radiatore dell'olio...poi capirete perchè è meglio non mettere niente di elettronico sulla sua uscita.
Io ho una smartphone della motorola ( MoTO X 2014) .
Il telefono va benissimo , in macchina lo uso come navigatore e mai avuto problemi.
Mi e' capitato un paio di volte sul gs che andasse in stand by, nelle giornate calde.
Concordo con 63roger63 che l'aria che arriva dal radiatore in certe giornate si fa "sentire".
Ho risolto togliendo la cover del telefono e inserendo una spugna piu' aperta nel porta navigatore. Sto cercando quelle spugne a maglia larga ( esempio quelle che si usano negli acquari ) .
Arma1200GS
20-06-2017, 18:43
Successo anche a me.
Niente è meglio della vecchia cartina sul serbatoio
er-minio
20-06-2017, 18:47
Ci sarà un motivo se esistono unità GPS dedicate? :wink:
Con gli smartphone è abbastanza normale che entrino in protezione se fa troppo caldo. Figurati se sta piantato sul cruscotto di una moto. Non mi preoccuperei troppo.
Batteandrea
21-06-2017, 08:47
Idem con iPhone 5s e custodia givi. Proverò a montarlo sullo specchietto anche se la posizione migliore resta dove lo colloca mamma bmw
Quoto 5 e 8 ....... ad ogni strumento il suo lavoro.....in moto si hanno altre variabili rispetto all'auto...
quelle pochissime volte che ho usato il telefono/navigatore (rigorosamente OFF LINE) lo tenevo in tasca (interna) con auricolare singolo per sentire le indicazioni stradali.....
mai un problema...e nessuna distrazione "visiva"....
Riccetto
21-06-2017, 16:47
Successo anche a me cpn un vecchio Samsung S3 messo nella tasca superiore della borsa serbatoio.. da quella volta in poi, uso quasi esclusivamente anch'io la vecchia e fidata cartina
Pirla© guadagnato sul campo
Lucasubmw
25-06-2017, 18:47
Io attacarei il navi anche per andare al bar :)
Anni fa tenevo il cellulare nella borsa lato scarico, una volta lo presi e lo trovai in allarme temperatura, ora lo tengo sempre in tasca.
Sappiate che quando succedono queste cose la prima a risentirne è la batteria ;)
se lo lasciate al sole anche in spiaggia dopo poco vanno in protezione,non vedo perché' dietro al cupolino non lo dovrebbe fare
mpescatori
26-06-2017, 10:33
Da quanto ho capito (ed intuito) la colpa è dell'aria calda che sale dal radiatore dell'olio
ed è convogliata su per l'interno del cupolino fino ad essere dispersa dal vento.
Bisognerebbe provare a farsi una sorta di grembiulino che copra il portaGPS/smartphone,
in modo da permettere l'uso di questi senza compromettere il flusso di aria calda.
rufus.eco
26-06-2017, 18:29
6 anni minimo che uso il cellulare come navigatore ,piazzato sul traversino dell adv mai successo niente.sgratt sgratt
......Al peggio....c'è sempre tempo............................ :-))))
quelle pochissime volte che ho usato il telefono/navigatore (rigorosamente OFF LINE) lo tenevo in tasca (interna) con auricolare singolo per sentire le indicazioni stradali.....
mai un problema...e nessuna distrazione "visiva"....Quoto, efficacissimo, nei viaggi lunghi usando una app gps based con mappe precaricate, in modo da non consumare dati.
io uso questo
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mapfactor.navigator&hl=it
OFF line e mappe di tutto il mondo (oltre 9 Gb) già caricate e con aggiornamento peer to peer a costo zero.... attiva già il GPS e la bussola....
rufus.eco
27-06-2017, 19:48
X animal...........sgratt sgratt
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |