PDA

Visualizza la versione completa : sbiadimento a seguito lavaggio


Piripicchio
19-06-2017, 18:12
Salve gente
ho notato un leggero sbiadimento dei cerchi e di altre parti in ferro dopo un lavaggio, sicuramente avranno usato uno sgrassante.

mi chiedo se c'è qualche sistema per ovviare a questa scocciatura....

grazie

magnogaudio
19-06-2017, 18:27
Se hanno utilizzato il prodotto per lavare i cerchi a componente acida, che usano negli autolavaggi , allora non c'è nulla da fare
È un detergente estremamente aggressivo, ottimo per asportare la patina ferrosa, ma che non va utilizzato su alluminio e elementi anodizzati
Ne sa qualcosa chi l'ha impropriamente usato per pulire le borse alu dei GS.
Negli autolavaggi self-service, un cartello segnala di non utilizzare il prodotto su cerchi delle moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

esantic
19-06-2017, 18:32
in 5 mesi l'ho lavata solo 2 volte utilizzando per i cerchi lo specifico shampoo di Bmw ... ho notato che quelli della GS sono meno sporchi e si puliscono più facilmente rispetto a quelli della RT o della K6 che avevano uno sporco più consistente e unto forse dovuto al deposito di residui delle pastiglie dei freni

se sono leggermente sbiaditi penso che non ci sia soluzione se non a riverniciali

Piripicchio
19-06-2017, 18:36
vorrei provare qualche prodotto per vedere se sono rovinati o se magari posso risolvere in qualche maniera... 2 mesi di moto, non ci pensavo proprio che potevano buttare acido per togliere lo sporco, li mortacci loro!

Peppuccio
19-06-2017, 18:44
Chiedi a lui se puo'fare qualcosa ma la vedo dura http://www.rossorubinocardetailing.com/

esantic
19-06-2017, 18:53
se sei vicino a Monza forse ti può aiutare Paolo anche lui di Qde titolare di Ferrari Auto Restore ... in passato mi ha rimesso a nuovo una valigia laterale segnata nella parte nera

Piripicchio
19-06-2017, 19:09
sono in zona CapoSud :lol:

r1200gssr
19-06-2017, 19:50
Intanto cambia autolavaggio... poi quando la fai lavare, raccomandagli di usare solo shampo, sciacquare, asciugare con aria compressa e via andare. Alcuni usano prodotti di merda economici che rovinano tutto


Fabry

Rephab
20-06-2017, 09:24
Alcuni autolavaggi hanno delle assicurazioni per queste situazioni, a me capitò tempo fa con il forcellone del GSX-R che mi fecero satinare nuovamente.

Comunque non c'è soluzione che io sappia, se non far lucidare la parte.

CREG
21-06-2017, 00:07
Autolavaggi? La fai lavare? Ma Voi siete fuori... Le mie moto le tocco solo io, punto.

luk 67
21-06-2017, 07:15
Lavatele da voi e usate prodotti MUC-OFF

Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk

Rephab
21-06-2017, 08:38
Autolavaggi?

Anche io lavo a mano, quella volta fu il mio meccanico a portarcela....

ValeChiaru
21-06-2017, 14:07
Io lavoro in un autolavaggio... in estate poi il prodotto cerchi è devastante.
Non gli fai assolutamente nulla.

Tommone
21-06-2017, 14:25
@ValeChiaru e dove ? vengo spesso in zona magari capito x un lavaggio auto !

ValeChiaru
21-06-2017, 16:33
Ti ho risposto in mp...
Il cbr mai lavato con idro al lavaggio, non fa nemmeno bene l' acqua sui collettori, mentre il Gs ce lo lavo spesso ma il più lo faccio a mano con spugna e olio di gomito.. a fine lavaggio cera ed acqua con osmosi, così profuma pure.
Il massimo che le concedo è il prelavaggio, semplice acqua calda e sapone neutro, non corrode e toglie il grosso.
Quanti forcelloni e forche ho visto rovinati con il prodotto dei cerchi nemmeno lo immaginate (ovviamente dai proprietari non da me).

papipapi
21-06-2017, 17:39
Lavare esclusivamente a mano con acqua e sapone liquido.......c'è più gusto ;):toothy2:

Someone
21-06-2017, 17:45
Credevo si parlasse dello sbiancamento anale...

joe1949
21-06-2017, 21:57
Mai portare le moto al lavaggio!
Meglio sporca che rovinata e poi l' idropulitrice è un' autentica iattura!

moto78
21-06-2017, 22:25
Quoto joe1949
Le mie moto, tranne rarissimi casi di acqua, spugna e sapone, si lavano con la pioggia mentre viaggio.

er-minio
21-06-2017, 22:56
Lavatele da voi e usate prodotti MUC-OFF


Attenti che il muc-off è comunque molto aggressivo.
Se non lo risciacquate per bene sulle plastiche c'è il rischio che lasci macchie ed aloni.

Detto questo, lo uso da anni, standoci attento non ha mai fatto danni.

joe1949
21-06-2017, 23:18
Anche lo sgrassatore Chante Clair, da usarsi in casi eccezionali: toglie lo sporco ma va subito abbondantemente risciacquato

Piripicchio
22-06-2017, 02:03
Ragazzi... non ho un posto per lavarla autonomamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luk 67
22-06-2017, 07:18
A ok
Allora hai poca scelta semmai portati uno spray dietro o utilizza i prodotti per bici che sono ottimi o magari diluisci un po Finish Line - Ma-fra Muc-off son tutti buoni , basta usarli con criterio

Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk

joe1949
22-06-2017, 07:52
Ragazzi... non ho un posto per lavarla autonomamente



Vai al fiume come facevamo noi con mio padre in estate negli anni '50 per lavare la nostra Topolino!
Un bel secchio richiudibile, una boccia di shampoo neutro, una spugna e una pelle di daino; l' acqua la trovi in loco gratis! :D

In inverno la lasci bella sporca!

luk 67
22-06-2017, 07:56
Son tutti in secca :-/

Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk

Madmazz
22-06-2017, 09:55
lo specifico shampoo di Bmw

Cacchio, sei "un' estremista" del marchio :lol:

er-minio
22-06-2017, 10:16
Ragazzi... non ho un posto per lavarla autonomamente



Nemmeno io Piri.

Vado all'autolavaggio portandomi il secchio quando posso.
Bagni bene a bassa pressione, ti levi dalle palle, insaponi, strofini, pulisci... ti rimetti in fila e risciacqui a bassa pressione (c'è il programma e tieni la lancia a distanza).

Standoci attento, sul GS non mi pare di aver mai fatto danni.