Entra

Visualizza la versione completa : Misure Torx - Mistero...


Bassman
19-06-2017, 16:06
Qualcuno conosce il criterio con cui sono state stabilite le misure delle chiavi Torx ?

Nelle chiavi a brugola, la cosa è chiarissima, è la distanza in mm tra due facce opposte dell'esagono (il doppio dell'apotema, se vogliamo fare gli eruditi).

Per le Torx, nemmeno gli addetti ai lavori hanno saputo chiarirmi i dubbi... :confused:

Dive68
19-06-2017, 16:33
Mangiato pesante??

geppo
19-06-2017, 16:37
Cit. Wikipedia.,..

È il diametro del cerchio circoscritto alla chiave

Tommone
19-06-2017, 16:43
Cit wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Torx) ... anche

Misure impronte Torx maschio per viti a testa cava

distanza tra le estremità dei due incavi contrapposti

Torx Inch mm mm2 mm3
T6 .066" 1,75 1,70 1,67
T10 .107" 2,39 2,74 2,74
T15 .128" 2,82 3,27 3,27
T20 .151" 3,94 3,86 3,66
T27 .195" 5,08 4,43 4,43
T30 .216" 5,61 5,52 5,52
T40 .260" 6,76 6,65 6,65

Bassman
20-06-2017, 10:08
La cosa non mi è chiara....
Forse, come dice Dive68, la digestione pesante mi rallenta il ragionamento...

Ho preso ad esempio una Torx T50:

- il diametro esterno del cerchio, misurato tra "cresta e cresta" è di quasi 9mm
- la distanza tra due incavi contrapposti è di circa 6,3mm

Anche se il 50 fosse riferito alle malefiche misure anglosassoni, non mi pare che i conti tornino.
Se il 50 rappresentasse una percentuale di pollice (ad esempio il 50%), dovrebbe essere 13mm scarsi.

Potrebbe essere una suddivisione (assurda) di pollice, come 50/x "esimi" di pollice ?

Tra i mie attrezzi per la regolazione degli strumenti musicali (che nel mio caso sono americani e inglesi) ho delle chiavi a brugola di misure "fantasiose":

- 1/16 (circa 1,6 mm)
- 3/32 (circa 2,5mm)
- 5/64 (circa 2mm)
- 7/64 (circa 2,8mm)

Una goduria... :confused:

Dive68
20-06-2017, 10:14
Chi le ha inventate quella sera era andato in bianco!!! :D

Bassman
20-06-2017, 10:18
Probabilmente di "bianco" se ne era fatto un litro...

cit
20-06-2017, 10:23
Per chi usa i Pollici sono fantasiose le nostre misure in millimetri

joe1949
20-06-2017, 21:36
Probabilmente di "bianco" se ne era fatto un litro...
Poi, visto che la cosa pareva troppo semplice, qualcuno ha inventato anche le teste torx col "pirulino" in mezzo! :mad:

ettore61
20-06-2017, 22:39
quella piccola oppure passami quella un pò più grande

brontolo
21-06-2017, 06:55
Per chi usa i Pollici sono fantasiose le nostre misure in millimetri

cichito non ha nessun prb coi mm!

jocanguro
21-06-2017, 22:29
peccato che i mm e i metri sono nel S.I. sistema internazionale, dove credo siano fuori gli inglesi con i pollici ...

sono loro gli strani, guidano pure a sinistra... quando tutto il mondo guida a destra .. e fanno pure la brexit ... ammazza che tipi ...:lol::lol:

joe1949
21-06-2017, 23:30
Gli Inglesi sono eccentrici!
Credo che in Inghilterra esista ancora una setta che asserisce che la terra è piatta e non scherzo!

Riccetto
22-06-2017, 00:07
..e che è il sole a girarle intorno...?

Pirla© guadagnato sul campo

cit
22-06-2017, 08:10
...sono loro gli strani, guidano pure a sinistra... quando tutto il mondo guida a destra ..


ci sono una 70ina di paesi al mondo nei quali si guida a sinistra

...:-o

Michelesse
22-06-2017, 09:33
Wikipedia nella versione in inglese, è più esauriente rispetto alla versione italiana....

https://en.wikipedia.org/wiki/Torx

Bassman
23-06-2017, 09:55
Wiki english conferma quello che dice geppo al n°3, ma io continuo a non capire, anche se Wiki english è un po' più esauriente della versione italiana

La tabella, riferita alla Torx T50 che ho usato per fare le misure, conferma quanto ho detto (in modo un po' approssimativo) al n°5, ovvero il diametro del cerchio che racchiude la "stella" a 6 punte è di quasi 9 mm

La tabella riporta queste misure:
T50 0.346 8.83 97.4–117 132–158 E10

Premesso che in matematica non ero un granché, continuo a non capire da dove salti fuori il 50. Se dovevano dare un nome, tanto per capirsi, allora ok, potevano chiamare la serie anche Giuseppe; se c'è un riferimento matematico a qualcosa, continua a sfuggirmi.

P.S. Brutta cosa l'esaurimento dei neuroni... sorry. :(

PATERNATALIS
23-06-2017, 10:27
Per chi usa i Pollici sono fantasiose le nostre misure in millimetri

Devi ammettere che i pollici sono piuttosto strani, anche perché se ricordo bene per misure inferiori a 1\64 ci sono i decimi di pollice ( e non i dodicesimi come uno si aspetterebbe.

er-minio
23-06-2017, 12:09
Per chi usa i Pollici sono fantasiose le nostre misure in millimetri

No, il sistema imperiale non ha assolutamente senso.
Una delle unità di misura è LA PERTICA.

Evvia, su...

ci sono una 70ina di paesi al mondo nei quali si guida a sinistra


Vero. Guidano più macchine a sx che a dx, mi pare.
Ma il sistema imperiale continua a non avere senso.

cit
23-06-2017, 12:39
Devi ammettere che i pollici sono piuttosto strani.....

Mai asserito il contrario....

la mia era una semplice considerazione.
per noi che siamo abituati a certe unità di misura.......le loro sono "algebra"

"loro" probabilmente la pensano allo stesso modo sulle "nostre"

..:)

cit
23-06-2017, 12:42
.......Vero. Guidano più macchine a sx che a dx, mi pare....


probabilmente........esageri.


..:confused:

reka
23-06-2017, 12:46
https://www.acasamai.it/wp-content/uploads/2016/07/mappa-paesi-guida-sinistra-1.jpg

er-minio
23-06-2017, 12:52
probabilmente........esageri.


Si!
È che sono sempre convinto che in Cina guidino a sx (e sono tanti!) ed invece solo ad Honk Hong.

Riccetto
23-06-2017, 18:14
convinto che in Cina guidino a sx (e sono tanti!)

Ribaltato :lol:

Pirla© guadagnato sul campo

Michelesse
27-06-2017, 11:52
Comunque in rete ho trovato questo documento tecnico che parla delle Torx ed il criterio delle misure, che riporto in parte:
".....i responsabili inglesi dell' ufficio tecnico normativo che stabilirono la denominazione delle misure in crescendo. Aumentando il numero di impronte Torx, con il loro metodo imperiale di misure, ad un certo punto non riuscirono più a venirne a capo nelle conversioni (è risaputo che gli inglesi parlano di pollici ma non ne hanno ancora capito il senso) e decisero di nominarle con numerazioni progressive che non rispettavano nessun senso di reciprocità, forti che mai nessuno si sarebbe avventurato a capirne la logica, essendo in pollici...

Bassman
27-06-2017, 14:08
God save the inch.... :confused:

cit
27-06-2017, 14:27
".....i responsabili inglesi dell' ufficio tecnico normativo che stabilirono la denominazione delle misure in crescendo. ......... (è risaputo che gli inglesi parlano di pollici ma non ne hanno ancora capito il senso) ...

cosa c'entrano gli inglesi ?.....

..:-o

le Torx sono state inventate in America

(Acument Global Technologies)


...:)

er-minio
04-07-2017, 14:23
Tornando a bomba... ho comprato la dinamometrica senza pensarci troppo:

http://jnkmail.com/private/qde/conversion_table.jpg

:mad: :lol:

Bassman
05-07-2017, 09:30
Mi rifiuto !
E' vero che c'è un sistema di misure a livello mondiale da rivedere (perlomeno nei paesi anglosassoni o che sono stati dominati dagli inglesi) , ma non è possibile continuare ad usare sistemi palesemente idioti !
Ad un certo punto bisogna per forza cambiare, altrimenti andremmo in giro ancora con le auto a vapore con i fanali ad acetilene; è vero che funzionavano anche così, però...

E non addentriamoci nel campo delle filettature dei tubi: passo-acqua e passo-gas... :mad:

pancomau
05-07-2017, 13:03
...E non addentriamoci nel campo delle filettature dei tubi: passo-acqua e passo-gas... :mad:

perchè invece i diametri dei tubi acqua? quelli di carico in pollici e quelli di scarico solitamente in mm :mad:

romargi
07-09-2024, 22:12
[emoji38]A proposito di curiosità sulle Torx, oggi ero in Valle d'Aosta a fare una escursione ed ho notato che la Torx stessa ha dedicato risorse importanti per manutenere e segnare alcuni tracciati di montagna.
Nel caso specifico, un intero sentiero era segnato benissimo con bandierine colorate della Torx![emoji38][emoji38]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240907/e7d1ecbf9ab14d9a33ca4a8f328258b8.jpg

topo1978
07-09-2024, 23:38
Ma soprattutto perché le torx wúrth non sono torx normali ma c'è bisogno del loro inserto specifico e che tra l'altro si spannano reciprocamente essendo simili ma diversi?

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

cit
08-09-2024, 08:08
nessuno al mondo (Würth compresa) può permettersi di definire "Torx" delle viti con una cava fantasiosa (https://eshop.wuerth.it/Categorie-di-prodotti/Inserto-AW-C-6.3-1-4-/31146005030102.cyid/3114.cgid/it/IT/EUR/?CampaignName=CS026&RecoId=lastClickedProducts%40unknown) inventata da loro.

Infatti le chiamano "viti di sicurezza antimanomissione" anche se ogni tanto gli scappa (https://eshop.wuerth.it/Categorie-di-prodotti/Vite-di-sicurezza-con-testa-piana-svasat/311435111207.cyid/3114.cgid/it/IT/EUR/)la denominazione "viti torx antimanomissione" (strano che nessuno gli faccia il culo per questo)

E gli inserti che sono denominati "AW®" ovviamente non c'entrano nulla con Torx.

:confused:

FRANK 52
08-09-2024, 08:51
Ragazzi ma questa discussione è dovuta da “stress-fine ferie” ??

cit
08-09-2024, 08:57
è del 2017........

sembra ante ferie

:-o

aspes
09-09-2024, 15:41
le Torx sono state inventate in America

(Acument Global Technologies)


...:)

ero convintissimo che le avesse inventate renault per facilitare l'uso di chiavi robotizzate in catena di montaggio.

cit
09-09-2024, 20:49
è stupefacente quanto ci abbiano messo a prender piede visto che sono state inventate nel '67. Non ricordo quando ho iniziato a venderle ma non credo prima degli anni '90. (brutta cosa perder la memoria)

.

PMiz
09-09-2024, 22:16
Beh ... per quanto riguarda numerazioni fantasiose, le punte da trapano negli USA sono numerate inversamente da 80 (la più piccola: 0,343 mm) a 1 (la più grande: 5,791 mm) senza che vi sia nemmeno una relazione alle frazioni di pollici ...

Poi qualcuno evidentemente si è reso conto che si potevano fare punte anche più grandi della numero 1 e quindi hanno cominciato a usare le lettere per identificarle, dalla A (5,944 mm) alla Z (10,49 mm) ...

Una cosa assurda: https://en.m.wikipedia.org/wiki/Drill_bit_sizes

:dontknow:

marcio
10-09-2024, 08:25
un mondo 'ste Torx
https://en.wikipedia.org/wiki/Torx

PMiz
10-09-2024, 08:40
Sempre rimanendo nel campo delle stranezze delle unità di misura anglosassoni, negli USA le estensioni di terreno vengono normalmente misurate in acri ...

La cosa buffa è che l'acro non è un'area quadrata ma rettangolare lunga 660 piedi (cioè un "furlong") e larga 66 piedi (cioè una "chain") ...

:scratch:

Ah ... ovviamente 22 "yard" fanno 1 "chain" ... 10 "chain" fanno 1 "furlong" ... 8 furlong fanno 1 "mile" ...

:scratch::scratch:

Bassman
10-09-2024, 08:42
Colpevole per aver scoperchiato questo vaso di Pandora nel lontano 2017, faccio ammenda...

Comunque, quando devo usare un inserto Torx, avendo rinunciato a capire la non-logica che li denomina, stimo ad occhio la misura: se entra e non balla , ok.

Se non entra, ne provo uno più piccolo.

Prima o poi la indovino...

cit
10-09-2024, 08:49
credo sia una prassi comune per chi non ha un occhio molto allenato o non lo fa per mestiere, vale anche per le chiavi a brugola.

.

romargi
10-09-2024, 09:09
... stimo ad occhio la misura: se entra e non balla , ok.
Se non entra, ne provo uno più piccolo.

Bene ma non benissimo: anche se entra, provo SEMPRE il successivo finchè trovo quello che NON entra. Le Torx si aprono/chiudono anche con una misura della chiave inferiore e se ballano leggermente si potrebbe rovinare. Per essere sicuro faccio sempre questo controllo: una volta ho usato una T25 per diverse viti e solo alla fine mi sono accorto che era una T27. Per fortuna non erano viti da tirare alla morte e non ho fatto danni.

cit
10-09-2024, 09:15
una volta ho usato una T27 per diverse viti e solo alla fine mi sono accorto che era una T27.

e quindi ?

:dontknow:

romargi
10-09-2024, 09:18
E quindi... ho corretto!:lol::lol:

Avevo usato una T25 per viti T27. O, comunque, una misura inferiore accorgendomene solo alla fine.