PDA

Visualizza la versione completa : TT 2017...e problemi di gomme ;-)


Sanny
13-06-2017, 22:59
https://www.youtube.com/watch?v=46KuqaehOHc

Sanny
13-06-2017, 22:59
https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=3k-s602gqyM

Superteso
13-06-2017, 23:12
Oggi in autobahn a 230 avevo il culo così stretto che no spillo non entrava. Questi vanno a 300 dove io andavo a 90/100 e già era un miracolo.
Hanno tanto di quel pelo da farne una coperta.
Li lovvo tutti 😍

Nik650
13-06-2017, 23:18
TT , muori o vivi davvero ................

brontolo
14-06-2017, 07:43
Non so se siano +pazzi o +manici ...

d@rtagnan
14-06-2017, 07:52
Avevo letto TT pensavo fossimo già in fase di organizzazione del Tortellini.

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

GiorgioneS75
14-06-2017, 08:10
Di sicuro io non ho le palle per fare una cosa simile, Sembrerebbe una droga più che una passione.

Someone
14-06-2017, 09:11
L'importante è non chiudere il gas (sembra facile...). Loro non lo fanno di sicuro :!:

Bladerunner72
14-06-2017, 09:19
Stupendo.

Il background delle road races è quello che fa diversi tutti i piloti inglesi.

mgviwe
14-06-2017, 09:50
le road races sono fantastiche. l'essenza!!!!

matteo10
14-06-2017, 10:52
Poi però vedi un "manichino" volare giù da una scarpata come al 3:17 e ti viene il vomito e non capisci il senso di guardare certe cose.
Che loro lo facciano ok, che si debba andare a vedere una gara sapendo che matematicamente qualcuno muore non lo capisco.

Someone
14-06-2017, 11:10
Matteo, avevo una foto del TT (che non so mettere sennò l'avrei fatto) dove la didascalia è (liberamente tradotto) "perchè il golf è da fighette".
Si spera se ne facciano male il meno possibile, ma in quelle condizioni fa parte del gioco...e dell' (indubbio) spettacolo

Bladerunner72
14-06-2017, 11:11
Sono giudizi da divano. Nessuno va lì per vedere chi muore fidati, io ci sono andato due volte e lo spirito è tutt'altro. Si vive tutto con conapevolezzw e rispetto, amche l'irreparabile. E' una lezione anche in questo senso.

PMiz
14-06-2017, 11:16
E' uno spettacolo, ma e' anche "assurdo" ...
Ogni anno ci sono dei morti ...
Un po' come andare al colosseo per vedere i gladiatori contro le bestie feroci ...
Chiamarlo "sport" non e' propriamente corretto; Marquez oggi non vincerebbe questa corsa ...

Someone
14-06-2017, 11:20
Marquez, come gli altri del GP, nemmeno la corre infatti...
Tieni però presente che c'è (io ad esempio) chi ammira più i corridori di road races che quelli di moto gp (che da tempo non seguo nemmeno più)

bim
14-06-2017, 11:43
Dire che fa parte del gioco e' riduttivo
Anche i gladiatori giocavano, è la stessa cosa più o meno

Bassman
14-06-2017, 11:52
Non so se siano più matti quelli che accettano di correre su un circuito del genere (bello e mortale) o quelli che si mettono a scattare foto all'esterno delle curve... :rolleyes:

ivanuccio
14-06-2017, 11:54
Anche andare su strada ,su moto da 150 200 cv,è assurdo,inutile,pericoloso.Ogni anno ci sono dei morti.Sarebbe da vietare.E forum inutili tipo questo chiuderlo.Giusto?Xchi ha scritto che non si puo definire sport.E una specialita.Come il motocross,la pista,ecc,ecc.Ma certo,i moralisti nostrani sono sempre pronti a voler far vietare ccio che a loro non interessa,o non sono in grado di fare.L importante e non toccarli quello che li interessa a loro.Che senso ha scalare le montagne?Che senso ha sciare?Che senso ha cercare di chiudere le gomme,ingarellarsi su strada con moto da 150 hp?Xero ci piace,quindi si puo fare.

Bladerunner72
14-06-2017, 12:08
La storia del Colosseo è veramente una boiata copiata dagli editoriali a sensazione dei quotidiani stupidi. .Chi scrive così, per certo non ci è mai stato, e parla a vanvera senza sapere. Dimostrando poco rispetto per questi che sono campioni sempre e comunque, anche se arrivano ultimi.

Someone
14-06-2017, 12:10
E che, soprattutto, a differenza dei gladiatori non sono costretti a fare ciò che fanno...

Superteso
14-06-2017, 12:20
Ivano 😀
Lasciamo perdere.
Piuttosto tutto bene? 3 foto?

Pan
14-06-2017, 12:44
Quest'ultima stagione segnò particolarmente il pilota bergamasco per la morte dell'amico Gilberto Parlotti, durante il Tourist Trophy. Al termine della gara, pur essendo quello il suo circuito preferito, nel quale aveva già trionfato 10 volte, Agostini si fece portavoce del malumore che serpeggiava tra i colleghi, rilasciando pesanti dichiarazioni circa le responsabilità della federazione sportiva nell'utilizzare un tracciato tanto pericoloso e affermando che si sarebbe astenuto dal partecipare alle edizioni successive. Le reazioni della FIM, delle case motociclistiche e della stampa sportiva, che vedevano minacciata la gara più seguita e con elevati interessi pubblicitari, non si fecero attendere e furono durissime. Agostini, pur pungolato dalla stampa, non entrò nella furiosa polemica seguita alle sue dichiarazioni e questo comportamento venne interpretato come segno di ripensamento, ma così non fu: egli tenne fede alla parola data e non si presentò più al Gran Premio dell'Isola di Man, anche nelle stagioni in cui tale gara avrebbe potuto essere determinante per la classifica del campionato mondiale. Incoraggiati al suo esempio, anno dopo anno, anche altri piloti seguirono la decisione di Ago, progressivamente impoverendo la griglia di partenza, fino a che il Tourist Trophy venne cancellato dal calendario del motomondiale, nel 1977.

Bladerunner72
14-06-2017, 12:54
Padronissimo Agostini di non andarci, anche perchè sapeva che non avrebbe più vinto. Halwood, che è senza dubbio il più grande di tutti i tempi e pure di Agostini, invece ci tornò, dopo la carriea in F1, e vinxe scrivendo una delle pagine più memorabili della storia del motociclismo. E ribadendo, ammeso ce ne fosse bisogno, chi sia stato il più forte.

Pan
14-06-2017, 13:03
Opinioni diverse. :)

Bladerunner72
14-06-2017, 13:12
Per carità, certo. ma tanto per dire che non si può paragonare il modo di pensare dei piloti nostrani cn quello dei piloti inglesi, che sono nati con la storia e la leggenda delle gare su strada e forse anche per questo hanno palle ben diverse.
Banalizzando, , anche ell'usare la moto, noi e loro siamo agli antipodi. La passione che ho visto lì, dal pilota all'ultimo degli spettatori, qui è morta da un pezzo, purtroppo.

stark
14-06-2017, 13:13
Padronissimo Agostini di non andarci....

infatti Agostini, riprendendo la questione in un recente passaggio televisivo durante una gara di motogp, ha ribadito che la sua battaglia fu rivolta a che il tt non fosse una gara del campionato mondiale in modo che, vista l'oggettiva pericolosità del circuito, ognuno potesse decidere in assoluta libertà se parteciparvi o meno

PMiz
14-06-2017, 13:21
Bah ...
Quest'anno ne sono morti 3 ...
L'anno scorso 5 ...
Dal 1910 ne sono morti 257 ...
Mi pare un po' troppo per vedere solo il lato romantico della cosa ...

Bladerunner72
14-06-2017, 14:09
Libera e personale scelta.
Quanti alpnisti sono morti ? Spianiamo e montagne?

Ciclicamente questi thread su una manifestazione straordinaria diventano il pretesto per sciorinare filosofie di vita, propria e altrui. Per qualcuno è gratuita follia? benissimo, non la guardi ma non pretenda di giudicare quello che non comprende e non conosce.
Se io dovessi condannare tutto quello che non mi piace e non approvo, staremmo freschi. Prima roba, abolirei quel gioco stupido e inutile in cui ventidue pirla in mutande tirano calci a un pallone e li pagano pure. :)

MassimoP_VR
14-06-2017, 14:15
è praticamente impossibile rivolgersi ad un uomo adulto con l'indice alzato e dirgli
"eh no! non si fa".

vale per il TT, per le tute alari, per gli alpinisti, per chi compra le sigarette...

PMiz
14-06-2017, 14:28
Beh ... e' un evento sportivo con cadenza annuale a cui assistono migliaia di spettatori ed in cui a priori si sa' gia' che statisticamente almeno un paio dei partecipanti ci lascera' le penne ...

Mica lo possiamo far passare per una gara come altre ...

Se ogni anno al Mugello dovesse succedere una mattanza del genere, che direste?

Bladerunner72
14-06-2017, 14:54
Ad ogni weekend sulle strade già si sa che ci sarà qualche decina di morti. Aboliamo la circolazione nei weekend ?
Questa cosa del giudicare, consannare e abolire è una cosa che rischia di portare lontano. Tempo fa c'era chi faceva bruciare i libri.

matteo10
14-06-2017, 14:57
Io ho solo detto che non capisco chi lo va a vedere, non chi gareggia.

Sono magari un pò contorto ma se da un lato subisco il fascino di questi piloti senza paura (ho letto libri, mi informo, seguo il TT tutti gli anni sui media,...) non riuscirei mai ad andare a vederlo.
E mi disturba aprire un video come quello sopra intitolato "Best of TT 2017" e poi trovarmi davanti a scene come quella che ho già evidenziato.

Allo stesso modo ad esempio mi disturba, a livello fisico, l'assistere involontariamente perché magari di passaggio, alla scalata a mani nude senza protezioni di una parete rocciosa delle Dolomiti.
Insomma sono d'accordo siano sport, seppur estremi, e sono convinto che se uno ha la testa leggera per farli siano anche meravigliosi da praticare.

Ma non capisco, ripeto, chi va a vederli. Non è una condanna, semplicemente non fa parte di me.

Bladerunner72
14-06-2017, 15:06
Infatti da quello che scrivo non puoi comprendere. Andare a vederlo, e vivere a contatto con i piloti, è un'esperienza straordinaria. Ripeto, nessuno va a vedere sperando di gustarsi l'incidente, sono stupidaggini che scrive chi non ha proprio idea di cosa sia il TT ed il suo ambiente.

ivanuccio
14-06-2017, 15:47
Agostini.Disse basta al TT xche troppo pericoloso.Peccato che poi il circus continuò a correre in posti tipo Imatra(si saltava su un passaggio a livello X dire)Rieka,Montjuic.Circuiti stradali pericolosi come il TT.La verità è che i costruttori non volevano più andare sull Isola di Man.Trasferta lunga e costosa.Fecero pressione su Agostini e sui piloti xche dicessero basta al TT.Aggiungiamo come già scritto che li non avrebbe più vinto,bon.Mike nel 78 con la Ducati scrisse una delle pagine più belle della storia delle corse.Nonostante tutto gli inglesi Ago lo ricordano e rispettano.Xche sono dei signori.Altrache!!!😀😀😅


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tommone
14-06-2017, 16:30
ZK Ivano ... ti mando al TT per l'ennesima volta e torni che non si più scrivere in Italiano, ora conoscerai bene il Cockney :lol:

Superteso
14-06-2017, 16:37
E poi manco Na foto mette.......

ivanuccio
14-06-2017, 17:53
L imbarco a Liverpool https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170614/afd719110bb702ed64e803cb745fb0c7.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mr. Torque
14-06-2017, 17:59
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1572895112743657&id=100000695504866

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Il Burbero
14-06-2017, 18:56
Tornato sabato sera dopo una sparata di 1100 km.
Che dire...la manifestazione sportiva più emozionante a cui abbia mai assistito.
Prima di dare qualsiasi giudizio, consiglierei a tutti di assistere almeno una volta al TT.
Non sono solo le gare, è tutto ciò che ruota attorno a rendere magica l'Isola in quelle due settimane e credetemi, è veramente arduo farlo giungere agli altri nella misura esatta...

Ziofede
14-06-2017, 19:02
Aboliamo la circolazione nei weekend ?



....concordo. Guardando i video del TT, non mi sembrano molto lontani da una classica uscita domenicale sulle strade che portano in Liguria :lol:

Il TT, come spettatore, e' ancora nei sogni nel cassetto.

Per fortuna, ho compensato un pochino con qualche puntata al Ring, giusto per respirare un po' di aria sana :)

ivanuccio
14-06-2017, 19:24
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170614/f5c2bddec84852625698a1afeeb07259.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170614/eba9d05658e62df9f8631cbe5a35e0a7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170614/7d5c577453920aa5979f78a2f8274d34.jpg. Il ponte dei folletti,Crag ny baa,statua a Joey


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tommone
14-06-2017, 19:43
E poi manco Na foto mette.......

Ti avevo detto di non scriverlo :lol::lol::lol:

walty 63
15-06-2017, 11:39
Per carità, certo. ma tanto per dire che non si può paragonare il modo di pensare dei piloti nostrani cn quello dei piloti inglesi, che sono nati con la storia e la leggenda delle gare su strada e forse anche per questo hanno palle ben diverse.
Banalizzando, , anche ell'usare la moto, noi e loro siamo agli antipodi. La passione che ho visto lì, dal pilota all'ultimo degli spettatori, qui è morta da un pezzo, purtroppo.
In Italia è più radicalizzata la corsa in salita. Ultimamente in Toscana stanno rispolverando gare storiche come lo Spino o Volterra con formule firma e vai alla Domenica mattina rivolte anche agli amatori con moto in regola con il codice della strada. Vai, ti sfoghi, ti misuri con gli altri, rischi molto minori di gare anglosassoni e poi tutti insieme a pranzo. Peccato che gli organizzatori devono fare salti mortali fra burocrati, leggi assurde e sponsorizzazioni sempre più "ostacolate" come ben sappiamo. Per non parlare della promozione inesistente perchè la coperta è corta.

Bladerunner72
15-06-2017, 12:24
Stefano Bonetti, il miglior italiano al TT, è infatti grande protagonista delle gare in salita in Italia ed in Europa. E anche per lui le Road Races sono un'altra cosa, imparagonabile.

ivanuccio
15-06-2017, 14:56
Che la passione X la moto in Italia sia in declino ne sono convinto.In una settimana la su avrò visto 4 moto targate Italia.Di spagnoli una montagna.E si che la Spagna e ben lontana,come noi.E gli inglesi e scandinavi in tenda?Con pioggia bufere di vento?E moto da 20.000 euro fuori dalla tenda.Ma pure vecchie glorie a 2t.Al nord chi va in moto è un appassionato vero.Da noi tra tifosi da stadio e scoteristi,lasciamo perdere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ninodangelo
16-06-2017, 23:16
Il paragone giusto è con la roulette russa.
Quest'anno dopo il terzo morto mi e venuta la nausea e non ho più guardato.

walty 63
17-06-2017, 09:19
Il paragone giusto è con la roulette russa.
Quest'anno dopo il terzo morto mi e venuta la nausea e non ho più guardato.
L' arrampicata libera o con corda,sci fuori pista, provocano molti più infortuni e vittime e generando costi alla società (elisoccorsi) oltre a mettere in pericolo la vita dei soccorsi stessi, nonostante raccomandazioni e divieti. Per questi allora non basta una scatolina di Peridon. Solo che come al solito, dai media vengono passate come disgrazie, mentre per le moto sono scelleratezze.

PMiz
17-06-2017, 09:53
Pero', se prendiamo ad esempio gli sport che tu hai citato, si tratta di attivita' sportive non organizzate. Chi le pratica non pubblicizza il fatto che andra' a scalare una parete verticale etc. etc. con i rischi connessi ...

Immagina se ogni anno vi fosse un giorno in cui viene organizzato un evento alpinistico a cui partecipano centinaia di rocciatori (con tribune per il pubblico a favor di parete, copertura televisiva, hotel esauriti, venditori di hotdog e gadget, etc. etc.) ed in cui sai a priori che mediamente 3 rocciatori ci lasceranno le penne di fronte a tutti ...

A me darebbe un po' da pensare ...

Insomma, a me pare che organizzare ufficialmente e stabilmente ogni anno un evento sportivo/commerciale in cui so che 3 piloti moriranno sia una cosa che andrebbe discussa per bene ...

E' il mio pensiero, ovviamente, non pretendo sia quello di tutti ...

ivanuccio
17-06-2017, 15:16
Io dico che chi si iscrive e partecipa può anche non farlo.Esiste la libertà.Gli abitanti dell Isola di Man a chi gli dice che la gara andrebbe vietata,rispondono che nessuno è obbligato a venirci.E che i traghetti X andarsene partono tutti i giorni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk