Visualizza la versione completa : Patente A valida solo per l'Italia
Leggendo il post su er-mukken 2006, dove si parlava anche di possibili sconfinamenti in Svizzera, mi è tornato in mente che dovrei decidermi a fare il famoso esame integrativo.
Mi piacerebbe sapere in quanti siamo con questa patente "limitata" ed anche in quali regioni, così da realizzare, eventualmente, qualche gruppo QdE per sostenere l'esame, ed una occasione in più per conoscerci. :D :D :D
Da quello che ho letto sulle normative, secondo giudizio dell'esaminatore, può essere richiesta anche una sola prova pratica.
Lamps !!!
Io l'ho fatta un anno fa. Ho fatto solo una prova pratica. Ho dovuto percorrere un circuito segnato con i birilli e fare delle prove di frenata! Facilissimo!
....anch'io ho dovuto fare sta immane ca@@ata!!!!!!
40 eurozzi in tasse, circuito birilli e prova su strada (2 curve e un sorpasso )
anche se quest'ultima penso che sia a discrezione dell'esaminatore .....boh
mangiafuoco
03-11-2005, 09:10
anche io l'ho fatta qualche anno fa. Solo la prova con i birilli, pero'. Mi dissero che la prova su strada non e' necessaria per l'integrazione.
PS: usai una vespa 200, per rendere le cose piu' facili..mi ricordo che c'era una ragazza col GS650 Dakar che quasi non toccava terra da ferma...chissa' come e' andata poi...
Toro Toro
03-11-2005, 12:44
Io invece ho appena pagato i 40 eurozzi e devo ancora iscrivermi all'esame.
Che menata sta cosa... :mad:
Dimenticavo di dire che la dovrò sostenere molto probabilmente a Roma, quindi se c'è qualcuno nei dintorni si faccia sentire :D :D :D
Per chi è già in possesso della patente A niente prova su strada, e da una a quattro prove tra i birilli.
Mi vien da ridere a pensare che dopo quasi vent'anni di patente e non so quanti km percorsi si debba perder tempo con queste cose; mi piacerebbe andare con un goldwing e chiedere all'esaminatore di mostrarmi come va percorso l'otto :lol: :lol: :lol:
Lamps !!!
Leggendo il post su er-mukken 2006, dove si parlava anche di possibili sconfinamenti in Svizzera, mi è tornato in mente che dovrei decidermi a fare il famoso esame integrativo.
Mi piacerebbe sapere in quanti siamo con questa patente "limitata" ed anche in quali regioni, così da realizzare, eventualmente, qualche gruppo QdE per sostenere l'esame, ed una occasione in più per conoscerci. :D :D :D
Da quello che ho letto sulle normative, secondo giudizio dell'esaminatore, può essere richiesta anche una sola prova pratica.
Lamps !!!
Ah! Beata gioventù!
Ho fatto l'esame l'anno scorso.
Solo birilli.
5 minuti, per 'anzianità' sono passato davanti ai sedicenni :D (che tanto poi avrebbero dovuto fare anche la prova su strada!)
Fatta il 6 Ottobre. Prova pratica, semplice da fare, e mi hanno mandato a casa... Non mi hanno rilasciato neanche un pezzo di carta igienica con scritto: "Abbello, vai all'estero"... :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, chi l'ha fatto ha ricevuto qualcosa via posta? (come mi hanno detto)
Fatta il 6 Ottobre. Prova pratica, semplice da fare, e mi hanno mandato a casa... Non mi hanno rilasciato neanche un pezzo di carta igienica con scritto: "Abbello, vai all'estero"... :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, chi l'ha fatto ha ricevuto qualcosa via posta? (come mi hanno detto)
Io l'ho fatto a fine Agosto, solo prova fra i birilli e neanche a me hanno rilasciato nulla a fine esame. Sono dovuto andare a ritirare la nuova patente dopo due settimane.
Io l'ho fatto a fine Agosto, solo prova fra i birilli e neanche a me hanno rilasciato nulla a fine esame. Sono dovuto andare a ritirare la nuova patente dopo due settimane.
Patente nuova? Ma avevi portato anche le foto per caso? A me avevano chiesto solo i pagamenti e copia della patente quando mi sono iscritto... :confused:
Patente nuova? Ma avevi portato anche le foto per caso? A me avevano chiesto solo i pagamenti e copia della patente quando mi sono iscritto... :confused:
Si, mi hanno chiesto anche la fototessera e mi hanno detto da subito che mi avrebbero cambiato la patente.
Si, mi hanno chiesto anche la fototessera e mi hanno detto da subito che mi avrebbero cambiato la patente.
Motorizzazione di Milano = voglia di lavorare saltami addosso, che mi sposto. :( :( :(
Motorizzazione di Milano = voglia di lavorare saltami addosso, che mi sposto. :( :( :(
:lol:
Comunque io, per questioni di tempo, sono passato attraverso una scuola guida....
Boiamondacciogiudaladroinfame :mad: :mad: :mad: ....
... ma ci credete che solo adesso leggendovi mi è venuto in mente che pure io dovrei fare la prova pratica ?? :confused: :confused: :confused: ...
e non è che non abbia mai sconfinato in questi anni ... :lol: :lol: :lol:
Sono appena stato ad una agenzia, mi chiedono 85 eurozzi e mi consigliano poi di non viaggiare con l'attestato :confused: , ma di richiedere un duplicato della patente, così da non avere più la dicitura "non valida per l'estero" (e spendere ancora eurozzi per il duplicato :mad: :mad: )
Boiamondacciogiudaladroinfame :mad: :mad: :mad: ....
... ma ci credete che solo adesso leggendovi mi è venuto in mente che pure io dovrei fare la prova pratica ?? :confused: :confused: :confused: ...
e non è che non abbia mai sconfinato in questi anni ... :lol: :lol: :lol:
Sono appena stato ad una agenzia, mi chiedono 85 eurozzi e mi consigliano poi di non viaggiare con l'attestato :confused: , ma di richiedere un duplicato della patente, così da non avere più la dicitura "non valida per l'estero" (e spendere ancora eurozzi per il duplicato :mad: :mad: )
Mitico JCW!!! :lol:
A me hanno detto che arriverà a casa un formato A4 con la conferma dell'abilitazione da allegare alla patente... Speriamo... :confused:
Fatta il 6 Ottobre. Prova pratica, semplice da fare, e mi hanno mandato a casa... Non mi hanno rilasciato neanche un pezzo di carta igienica con scritto: "Abbello, vai all'estero"... :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, chi l'ha fatto ha ricevuto qualcosa via posta? (come mi hanno detto)
A me hanno rilasciato subito un foglio da tenere insieme alla patente, almeno finchè non chiedo di cambiarla.
Mitico JCW!!! :lol:
A me hanno detto che arriverà a casa un formato A4 con la conferma dell'abilitazione da allegare alla patente... Speriamo... :confused:
Ok, è più o meno quello che ha detto l'impiegata della scuola guida, salvo che poi ha aggiunto pure che spesso e volentieri quando (e se) ti fermano all'estero, ti fanno un sacco di storie, e dunque sarebbe meglio richiedere il duplicato della patente così da avere un documento solo (così ha detto :confused: )
:lol:
Comunque io, per questioni di tempo, sono passato attraverso una scuola guida....
Penso che lo farò anche io, sempre per questioni di tempo; fino ad ora ho chiesto a varie filiali aci (con evidenti scritte sulle vetrine circa l'esecuzione di pratiche automobilistiche) che cadendo dalle nuvole consigliano di rivolgersi alla motorizzazione :mad:
Lamps !!!
P.S. grazie a tutti per le utili informazioni :)
scuate, cosa vuol dire patente limitata?
al raduno dello stelvio sono passato per la svizzera senza problemi.
che esame bisogna fare?
delucidazioni!!!!!
scuate, cosa vuol dire patente limitata?
al raduno dello stelvio sono passato per la svizzera senza problemi.
che esame bisogna fare?
delucidazioni!!!!!
Ho messo limitata tra virgolette e forse ho generato confusione.
Intendevo le patenti con dicitura patente A valida solo per l'italia (tipicamente quelle conseguite tra il 1986 e il 1988).
Lamps !!!
scusate l'ignoranza!
Io ho una patente di tipo C del 1986. Come sono messo????
Io ho rinnovato la patente ad Aprile di quest'anno, visto che c'ero ho anche fatto il cambio con quella di plastica, c'è scritto su AB, sopra non c'è nessuna scritta tipo "non valida per l'estero", c'è qualcuno che mi sa dire se sono a posto?
Ah, la patente l'ho presa nel 1975 ...
scusate l'ignoranza!
Io ho una patente di tipo C del 1986. Come sono messo????
devi controllare quando ti è stata rilasciata la B
se prima del 1-1-86 sei a posto
altrimenti devi andare a fare la prova pratica per l'abilitazione di guida all'estero
Io ho rinnovato la patente ad Aprile di quest'anno, visto che c'ero ho anche fatto il cambio con quella di plastica, c'è scritto su AB, sopra non c'è nessuna scritta tipo "non valida per l'estero", c'è qualcuno che mi sa dire se sono a posto?
Ah, la patente l'ho presa nel 1975 ...
.........idem
Evangelist
08-11-2005, 09:14
Se avete la patente nuova, se la A è maiuscola la patente è valida all'estero, se è minuscola no.
Sulle vecchie c'è scritto
quando l'ho fatta io c'era le categorie
A1, A2, A3.
io ho la piu grande, cioe la A3.
ho guardato, ma non vedo nessuna limitazione.
come sono messo?
La limitazione c'era per chi ha preso la patente dopo il 1986 (oddio, non so bene la data precisa, ma mi sembra che l'anno sia quello...) e non ha fatto l'esame pratico di guida moto (che era obbligatorio negli stati CE).
La limitazione infatti riguarda solo questi (sulla mia patente c'è scritto "guida motocicli stati esteri CEE subordinata esame"), e l'esame consiste solo nella prova pratica tra i birilli (che puoi fare anche con uno scooter senza marce, pare, perchè tanto non hai le limitazioni di potenza).
Utilità = 0, per chi guida su strada da anni, ma la burocrazia ha le sue regole.
E poi vuoi mettere che scena passare con la moto, con le borse montate, tra i birilli, mentre tutti quelli che guardano scommettono che non ce la farai? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
P.S.: per la Svizzera, non facendo parte dell'unione europea, non ci dovrebbero essere problemi.
Io non so, ma sarà per culo o per coincidenza... fatto sta che rientrerei nella categoria di coloro che dovrebbero dare l'esame pratico... e invece sulla patente che mi è stata riemessa 10 anni dopo non vige alcun limite per l'estero. L'ho girata e l'ho rigirata, ho chiesto il parere ad altri ma... nessuna limitazione.
Vorrei sapere cosa c'è scritto nelle patenti in cui, invege, vige la necessità della prova pratica per poter guidare all'estero...
Se avete la patente nuova, se la A è maiuscola la patente è valida all'estero, se è minuscola no.
Sulle vecchie c'è scritto
la mia ha la A maiuscola ! :D :D :D
Io non so, ma sarà per culo o per coincidenza... fatto sta che rientrerei nella categoria di coloro che dovrebbero dare l'esame pratico... e invece sulla patente che mi è stata riemessa 10 anni dopo non vige alcun limite per l'estero. L'ho girata e l'ho rigirata, ho chiesto il parere ad altri ma... nessuna limitazione.
Vorrei sapere cosa c'è scritto nelle patenti in cui, invege, vige la necessità della prova pratica per poter guidare all'estero...
Quando l'avevi presa?
Io ho ancora l'originale, rosa, di stoffa, con tanti bollini appiccicati sopra... :lol: :lol: :lol:
(quella di a maiuscola e minuscola me pare 'na.....)
Quando l'avevi presa?
Io ho ancora l'originale, rosa, di stoffa, con tanti bollini appiccicati sopra... :lol: :lol: :lol:
(quella di a maiuscola e minuscola me pare 'na.....)
17/01/1987
avevo patente a ,b presa nell'1988. riporta una dicitura ove si recita : guida motocicli estero subordinata esame
perciò qualche anno fà feci l'esame in questione (birilli , 8 e frenata ) presso la motorizzazione ,una stupidata in realtà.mi rilasciarono una carta come attestato dell'esame e quindi l'abilitazione alla guida all'estero da allegare come parte integrante alla patente. quindi dovrei girare sempre anche con questa. Purtroppo ho ancora la patente in carta,perciò fino a quando non avrò la plastichetta rimarrà cosi.Ho chiesto comunque a distanza di tempo la conferma e a terminale della motorizzazione figura tutto l'esame e l'abilitazione,quindi una patente senza limitazioni.
ciao
17/01/1987
Quando hai preso la A hai fatto l'esame pratico o solo quello teorico???
Quando hai preso la A hai fatto l'esame pratico o solo quello teorico???
solo teorico
Allora direi che la tua patente dovrebbe essere "limitata", come la mia.
ma se non c'è scritto niente, non dovresti avere problemi oltre frontiera. L'unico rischio (sgraaaaat) è che l'assicurazione non ti copra :(
Io, da incosciente, ci sono stato in grecia, ma praticamente avevo solo una mano sul manubrio, pensando a questa eventualità....
solo teorico
Se l'esame della patente A è antecedente al 01/01/1986 sei a posto! ;)
A me hanno rilasciato subito un foglio da tenere insieme alla patente, almeno finchè non chiedo di cambiarla.
Subito, intendi appena finito lo slalom tra i birilli o subito spedito a casà? :confused:
Subito, intendi appena finito lo slalom tra i birilli o subito spedito a casà? :confused:
Subito nel senso che, appena finiti i birilli nel piazzale, sono salito nell'ufficio motorizzazione in cui una simpatica signora (incredibile!) mi ha stampato il foglio.
Subito nel senso che, appena finiti i birilli nel piazzale, sono salito nell'ufficio motorizzazione in cui una simpatica signora (incredibile!) mi ha stampato il foglio.
Sigh, ho già capito, non mi arriverà mai... :( :( :(
Sigh, ho già capito, non mi arriverà mai... :( :( :(
Ma la nostra è una motorizzazione relativamente piccola, penso che a monza/milano sia lecito aspettarsi tempi (ragionevolmente) più lunghi!
Io non so, ma sarà per culo o per coincidenza... fatto sta che rientrerei nella categoria di coloro che dovrebbero dare l'esame pratico... e invece sulla patente che mi è stata riemessa 10 anni dopo non vige alcun limite per l'estero. L'ho girata e l'ho rigirata, ho chiesto il parere ad altri ma... nessuna limitazione.
Vorrei sapere cosa c'è scritto nelle patenti in cui, invege, vige la necessità della prova pratica per poter guidare all'estero...
...anch'io sono munito di patente rosa di stoffa presa nell'82 e in teoria dovrei essere a posto, ma nell' 87 ebbi la buona idea di convertire la patente D-E militare in civile e mi fu rilasciata la nuova patente con data di rilascio 1987...
alcuni mesi fà mi è venuto lo scrupolo di andare a vedere se per la guida della moto all'estero avevo le carte in regola e scopro stà magagna e cioè...
alla motorizzazione risulto patentato A-B dall'82 ma stando a quello che si legge sul documento risulto A-B-C-D-E solo dall'87...
la domanda sorge spontanea devo dare l'esame o no ?
mi sono rivolto ad una delgazione ACI-scuola guida per avere la risposta che è stata:
"evidentemente c'è stato un errore ma non dovresti (condizionale) avere problemi perchè la patente B è stata rilasciata nell'82 (...ma sul documento non si legge..) però a scanso di equivoci è meglio richiedere un duplicato della patente che riporti la data 1982 (costo 75 euri)" :violent3:
...nella sostanza mi hanno detto che per pararmi il culo devo spendere sti 75 euri per un errore che non ho fatto io.....vi pare possibile ?!?!? :help: :help:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |