PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio per giro del garda


Antonio Tempora
11-06-2017, 12:44
Buon giorno a tutti
Venerdì 15/06, tempo permettendo' ho intenzione di partire presto, da solo, da Roma direzione Ravenna-Chioggia-Lago di Garda.
Sabato-Domenica : giro del Lago di Garda.
Ritorno Domenica 17/06 primo pomeriggio direttamente a Roma in autostrada 526 kilometri da Desenzano a casa previste 5 ore.
Non intendo fare visite ma solo strade panoramiche, andatura turistica, pernotto in Hotel/Pensione/Agriturismo con ristorante.
Mi sono messo a dieta un mese fa ed ho già perso 7 Kg, non intendo interrompere ma un secondo di carne e pesce me lo posso concedere....Sono esclusi, ahimè se mi mancano, vino-formaggi-birra-focacce-dolci !
Sveglia presto, colazione e via.
Ieri mi sono fatto 550 kilometri su e giù per l' Abruzzo, quando viaggio con mia moglie 5-600 kilometri al giorno non sono problema.
Il giro del Garda è lungo circa 160 Kilometri quindi presumo ci siano molte possibilità di deviazione verso strade limitrofe al lago da cui godere di viste e panorami godibili, oltre che buoni percorsi motociclistici.
Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli e vi terrò relazionati del mio percorso e delle mie impressioni di viaggio.
Un Saluto

Il Giova
11-06-2017, 14:03
Da Affi sali verso là Caprino Spiazzi, una volta su a Piani di Spiazzi tieni la sinistra e procedi verso altipiani di Brentonico quando arrivi a Bocca di Navene fermati ad ammirare il panorama.... volendo puoi fare anche la Sega di Ala molto bella perché da in alto vedi le montagne dell'Adamello e del Brenta...
Parte occidentale c'è la strada della Forra interessante... la domenica ed il sabato in Gardesana sono un massacro.. io starei sulle montagne circostanti.. se vuoi da Malcesine c'è la funivia che va su al Baldo.... e da lì puoi desinare alla Baita de Forti

papipapi
11-06-2017, 15:43
Ciao questo itinerario è ad OK:

Peschiera del Garda sali verso Bardolino, Malcesine , Riva del Garda, Limone sul Garda , Strada della Forra "stupenda", torni leggermente indietro e prendi la SP115 poi la SS38, riprendi il lungo lago SS45Bis, Salò, Desenzano del Garda e poi riscendi giù Modena, Abetone, Lucca "la se vuoi incontri il famoso ConteMascetti, preziosissimo x i suoi consigli poi torni nella capitale :toothy2:

Antonio Tempora
11-06-2017, 19:41
Grazie per i due consigli fi quì postati.
Intendo fare il giro del lago in senso orario.
La Strada Della Forra credo che sia la Provinciale 38 "Gardesana".
Quindi la prenderei venendo dal S-W della riva da dopo Musione lasciando la Statale SS45 Gardesana Occidentale per salire per Oldesio-Morele-Montecastello-Prabione-Voiandes-Vesio per pi scendere per la SP115 fino a Limone sul Garda.
Giusto ?
Sto studiando......
Grazie

Panz
11-06-2017, 19:51
Q8 il Giova.......lascia perdere le Gardesane e rimani sule montagne :)

ValeChiaru
12-06-2017, 00:21
La forra è la sp38 e non dimenticare la terrazza del brivido, un caffè è d' obbligo.
Unica cosa non capisco perché da Roma vuoi deviare verso Chioggia per poi salire sù al Garda.. esci in Toscana e fatti la Futa, Raticosa poi magari fai autostrada da Sasso Marconi fino a Desenzano e inizi le Gardesane, poi ti fai il Baldo.

Antonio Tempora
12-06-2017, 12:57
La forra è la sp38 e non dimenticare la terrazza del brivido, un caffè è d' obbligo.
Unica cosa non capisco perché da Roma vuoi deviare verso Chioggia per poi salire sù al Garda.. esci in Toscana e fatti la Futa, Raticosa poi magari fai autostrada da Sasso Marconi fino a Desenzano e inizi le Gardesane, poi ti fai il Baldo.

Grazie del consiglio.
Volevo fare breve sosta a Ravenna per godermi i mosaici facendo la E45 evitando l' autostrada.
Ma effettivamente posso anche saltare Chioggia, già visitata, e tagliare per Imola-Bologna-Carpi-Mantova-Desenzano
La via veloce autostradale vorrei farla a ritorno partendo dal Garda il primo pomeriggio e arrivando a Roma in serata.
Aurelia fino a Livorno e poi autostrada e passo della Cisa ?
L' Aurelia la so a memoria.
Comunque la meta per Venerdì sera è il Garda.
Se poi qualcuno consiglia dove passare la prima notte anche in altro loco rispetto a Desenzano è il Benvenuto....
Quello che conta è il giro da intraprendere dopo ed il caffè alla Terrazza del Brivido è già prenotato.
Saluti

ValeChiaru
12-06-2017, 13:27
Potresti passare da Pistoia- Sestola e prendi la pallostrada a Modena.

Antonio Tempora
12-06-2017, 14:48
potresti passare da pistoia- sestola e prendi la pallostrada a modena.

ss12 o ss64+sp4 ?

stino
12-06-2017, 15:58
Tieni conto che fare il Garda nel fine settimana troverai un delirio di macchine e traffico,soprattutto sulla sponda bresciana

Antonio Tempora
12-06-2017, 16:05
Tieni conto che fare il Garda nel fine settimana troverai un delirio di macchine e traffico,soprattutto sulla sponda bresciana

Ne sono cosciente
Non sarà mai peggio della Costiera Amalfitana.....
Grazie

Il Giova
12-06-2017, 16:06
Lascia perdere Garfagnana asfalti di merda..... e buchi.. rimani sul Garda va la...

ValeChiaru
12-06-2017, 17:17
.. "rimani sul Garda"... come ci arriva? E comunque la strada da me indicata non ha niente a che vedere con la Garfagnana.

Antonio mi raccomando fai il Baldo ;)

Antonio Tempora
12-06-2017, 17:51
.. "rimani sul Garda"... come ci arriva? E comunque la strada da me indicata non ha niente a che vedere con la Garfagnana.

Antonio mi raccomando fai il Baldo ;)

Che strada consigli per il Baldo ?
Mollo la moto e prendo la funivia ?............Spero di no !

stino
12-06-2017, 17:57
Concordo il Baldo e la Forra

ValeChiaru
12-06-2017, 18:12
sp3, sp208, sp230 fino ad Affi.

Dico Affi perché scansi la parte bassa del Lago dove c' è Gardaland con relativo degenero (anche se Lazise, Bardolino e Peschiera meritano, ma da quanto ho capito non vuoi fare soste).
La visuale da baldo è indescrivibile.

https://s24.postimg.org/3ojl1nhl1/Baldo.png (https://postimg.org/image/w1f2s43b5/)

Antonio Tempora
12-06-2017, 19:29
sp3, sp208, sp230 fino ad Affi.

Dico Affi perché scansi la parte bassa del Lago dove c' è Gardaland con relativo degenero (anche se Lazise, Bardolino e Peschiera meritano, ma da quanto ho capito non vuoi fare soste).
La visuale da baldo è indescrivibile.

https://s24.postimg.org/3ojl1nhl1/Baldo.png (https://postimg.org/image/w1f2s43b5/)

Grazie
Non vedo l' ora di partire.
Quando dico che non voglio fare soste intendo pervisite a paesi-musei-chiese.
Certo che le soste le faccio anche perchè sono appassionato di fotografia e mi porterò anche il cavalletto Monfrotto con parte del'' atterzzatura da viaggio.
piuttosto pensavo alla sosta di Sabato.
Domani mi studio il percorso e vedo un pò di possibilità dove dormire la sera.
Grazie ancora

Reds71
13-06-2017, 19:48
Concordo anche io il Baldo e la Forra

Belavecio
13-06-2017, 20:06
da Ravenna potresti prendere il mini traghetto,fare le valli di Comacchio e poi super strada fino a Ferrara.
per il Garda concordo anch'io.

sdinsa gsino
13-06-2017, 23:50
Il giro del lago io lo eviterei.. Tanto casino e non so quanto ne valga la pena, ma io ci abito quindi, soprattutto la parte bassa da Gragnano a lazise è una noia.. Il baldo invece merita.. Ci sono più "stradine" che portano nello stesso posto tutte belle.. Ci sono un paio di strade corte che però hanno degli scorci molto belli sul lago.. Parlo del lato veronese, Il mio. Nella parte Bresciana è molto bella, come ti ha già consigliato qualcuno, la strada che porta a tremosine, la strada che da Gragnano sale al lago d idro (valvestino) poi ci puoi aggiungere la strada che da anfo va al passo maniva (stretta mezza asfaltata mezza no ma con delle belle viste sui monti) lo sterrato che dal maniva va al passo crocedomini poi bagolino lago di ledro e riva del Garda..

sdinsa gsino
13-06-2017, 23:59
Io prenderei come base un posto nel veronese magari leggermente fuori il lago così è più economico poi salirei il lago dalla gardesana, malcesine riva tremosine valvestino idro ledro riva mori brentonico bocca navene Ferrara di monte baldo caprino.da fare sabato in giornata dovresti farcela alla grande.. Le deviazioni maniva/crocedomini portano via del tempo e non so se riusciresti a fare il baldo.. Ma.con le giornate lunghe magari anche si.. Domenica mattina se vuoi vedere qualche panorama carino c'è la parte del baldo che guarda il lago per soddisfare la.vista più che per le strade.. In caso ti do indicazioni più dettagliate..

mokko
14-06-2017, 09:06
Per chi volesse fare delle foto, non può non prendere in considerazione Punta Veleno: panorama mozzafiato su tutto l'alto Garda.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

daniel83
14-06-2017, 16:37
Mi associo ai suggerimenti di evitare (o almeno limitare) la gardesana, sia Orientale che Occidentale. Nei weekend è solo traffico.
Ti suggerisco questo giro, da fare in senso orario:
https://goo.gl/maps/zdGLdsMZJds

Gargano, Valvestino, lago d'Idro, lago di Ledro, Monte Baldo.
Valvestino (da Gargano ad Idro) e Monte Baldo sono strade abbastanza strette ma carine.

Se vuoi puoi tenere la Forra (suggestiva ma veloce da percorrere) per la domenica mattina, partendo abbastanza presto, per poi scendere nuovamente a Desenzano ed entrare in autostrada.

Buon giro

Antonio Tempora
14-06-2017, 17:23
Se vuoi puoi tenere la Forra (suggestiva ma veloce da percorrere) per la domenica mattina, partendo abbastanza presto, per poi scendere nuovamente a Desenzano ed entrare in autostrada.

Buon giro
Grazie per il suggerimento.
in pratica da Affi, la Domenica mattina, dovrei fare la Gardesana Est da Bardolino fino a Limone per poi prendere la SP 38 seguirla tutta salendo e scendendo di nuovo sulla Gardesana e seguirla verso SUD per tornarmene a casa ?
Forse potrei iniziare il giro antiorario direttamente da AFFI e dormire lì al mio arrivo Venerdì sera.
Intanto studio
Grazie ancora

stino
14-06-2017, 17:33
Bello il giro suggerito da daniel83,lungo la strada c'è il Santuario della Madonna della Corona, molto suggestivo, anche per un ateo come me.

http://i64.tinypic.com/xctd2x.jpg

daniel83
14-06-2017, 18:10
in pratica da Affi, la Domenica mattina, dovrei fare la Gardesana Est da Bardolino fino a Limone per poi prendere la SP 38 seguirla tutta salendo e scendendo di nuovo sulla Gardesana e seguirla verso SUD per tornarmene a casa ?


La Forra parte dalla Gardesana Occidentale, sale per pochi Km, poi diventa strada "normale" che si inoltra molto sui monti che circondano il lago, fino a ridiscendere sulla gardesana Occidentale.
Non so quanto valga la pena percorrerla tutta, forse ti conviene salire (e fare qualche sosta) nel tratto più caratteristico, poi scendi per la stessa strada e ritorni velocemente sulla gardesana.
A meno di non partire presto presto ti ripeto però che la gardesana la domenica in questa stagione è un inferno. Bella eh, sicuramente, ma te la godi poco causa traffico.