Visualizza la versione completa : Vecchi rjcordi
BurtBaccara
10-06-2017, 07:31
Era il 1992 e finalmente dopo anni di attesa arrivò la mia prima moto
La fatica per accenderla le prime volte solo le mie caviglie lo sanno, le vibrazioni, la poca protezione dall'aria.......ma quanto era bella.
Curiosando ho trovato questa http://m.moto.it/mercato/usato/annuncio/6752567#PhotoSwipe1497072188965 e la voglia di averla é tanta, ma ho il GS e due moto non ha senso e non ho spazio.
Inviato dal mio Z30 utilizzando Tapatalk
Bella, che signora ignorante.
Povere caviglie, che botte... ma che soddisfazioni!!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
rsonsini
10-06-2017, 08:08
Come andava?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
roberto40
10-06-2017, 08:14
Bella, io ho avuto un DR 800 Big, identico a questo.
https://s18.postimg.org/xw61087fd/suzuki-dr-big-800-s-06.jpg (https://postimg.org/image/xjemu1p5h/)
Ora, per compensare la nostalgia di vecchio mono, ho preso questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=471313)
BurtBaccara
10-06-2017, 11:57
@ rsonsini
Bene io sono andato in Portogallo e non mi ha mai deluso, velocità di crociera 120 vibrare quello si consumava poco e cmq era un piacere il battito del mono.
@ egregio moderatore Sig Roberto
Pure quella l'ho avuta ma preferivo il Dr
Oggi come oggi purtroppo faccio moooolti meno km di prima (ora 10k anno) la uso tanto in città.
Il GS va benissimo ma questa mezza scimmia mi attanaglia. Sinceramente probabilmente con il dr sarei spesso ultimo perché come prestazioni poveretto non é un fulmine......però. Altra cosa che mi fa pensare é sulla affidabilità di questi mono. Nello specifico questo del annuncio ha 52k km ci sarà da fidarsi a fare giri da 3/400 km????
Inviato dal mio Z30 utilizzando Tapatalk
haemmerli
10-06-2017, 12:28
Quei mono avevano un solo "problema"
Era tassativo controllare spesso il livello olio, perché ne consumavano un po' e se il livello era troppo basso, essendo raffreddati ad aria/olio, potevano scaldare con conseguenze non piacevoli
Occorreva poi avere "orecchio" per ascoltare il motore, e naturalmente trattarli con giudizio vista l'età.
Come ho avuto spesso occasione di notare, c'è una percentuale di moto di almeno 20 anni e che denunciano kmetraggi intorno ai 50.000, quantomeno anomala
A meno di avere prove veramente inoppugnabili, per me quei km (che significherebbero percorrenze annuali assolutamente ridicole) sono di default falsi come un biglietto da 300 €
Per il resto, avviamento a pedale in primis, mi scende ancora la lacrimuccia a non averla più
BurtBaccara
10-06-2017, 13:32
bhè questa ne ha 30 di anni quindi 1.700km/anno......magari la usava solo d'estate :-)
ipotizzando 500km/mese la stessa moto dovrebbe avere 150k km........la vedi dura.
in pratica tutte questi dr http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/dr-600 in vendita sono taroccati ????
Garagiuse
10-06-2017, 14:11
Io ho tenuto un se rs
Garagiuse
10-06-2017, 14:12
Scusate dr rs
ettore61
10-06-2017, 14:18
io avevo provato il Dr 75o Big, o qualche cosa del genere.
un cancello ma un cancello cosi non lo mai provato.
non girava neanche a piangere.
haemmerli
10-06-2017, 14:29
Taroccati... non lo posso affermare con certezza, ovviamente
Però è un fatto: una percentuale imbarazzante di moto almeno ventenni, guarda caso, stanno nell'intorno dei 50.000
Rarissimo trovare un venditore che dichiari 80/90 mila, praticamente nessuno oltre i 100 mila
A me paiono un po' troppe, sinceramente mi paiono poco credibili
Anch'io ho in garage una moto del '94, ferma dal 2014... ma ha 107.000 km, effettivi se erano veri i 46.000 che dichiarava nel 2007.
Comunque pochini, ma già più plausibili
A che scopo tenere una moto, con i costi fissi che ci sono, per fare una manciata di km/anno?
Costa meno affittare una Ferrari due ore e giocarci una volta
BurtBaccara
10-06-2017, 17:08
Ovviamente quelle moto non posso che avere come minimo 20 anni ma a memoria non ricordo di aver mai visto annuncio di moto che avessero oltre 70k km giuro.
Le uniche in vendita con almeno 80/90k km sono BMW........credo che quei mono a quei kilometraggi manco ci arrivano.
Io ho un amico che ha una H&D 883 che ha 12anni e ha 18k km.............e il suoi km sono originali.........la usa poco punto :-
Ninodangelo
10-06-2017, 17:22
Basta guardare le gomme, conosco uno che ha comprato una moto dell'86 con 11.000 km, gomme come nuove del 2000, ci va in giro e, incredibile, non si è ancora sdraiato.
Le uniche in vendita con almeno 80/90k km sono BMW........credo che quei mono a quei kilometraggi manco ci arrivano.
......la mia honda xl 600 rm ha 90000 km e funziona ancora benissimo......
Mi fa piacere, per interesse personale!
Certi annunci fanno tenerezza...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
10-06-2017, 19:20
Le uniche in vendita con almeno 80/90k km sono BMW........credo che quei mono a quei kilometraggi manco ci arrivano.
......la mia honda xl 600 rm ha 90000 km e funziona ancora benissimo......
ti sfido a trovare degli annunci di mono con >80k km ;);) benfelice per la tua Honda
Anch'io ho avuto un Suzuki DR 650...avviamento elettrico ...buona moto venduta intorno ai 27.000 km...Silenziosissima di scarico, ma le punterie rumorose.
Jecky1973
10-06-2017, 21:32
Anche io dr650 ma...... senza avviamento elettrico!!!
BurtBaccara
10-06-2017, 21:52
E no il DR assolutamente avviamento a pedale il resto non conta :-)
Inviato dal mio Z30 utilizzando Tapatalk
haemmerli
10-06-2017, 21:54
...e andava benissimo, 15 kg risparmiati
La faccia dei pischelli che mi vedevano avviare con nonchalance con una sapiente pedalata, anche da seduto in sella, era senza prezzo
BurtBaccara
10-06-2017, 22:22
pensa che in Corsica conobbi un francese che me l'accendeva......con il braccio. Io l'avevo da Marzo e quell'estate in Corsica spesso non riuscivo a farl apartire al primo colpo perchè non avevo ancora capito la tecnica.poi sono diventato imparato ed era uno scherzo farla partire.
la mia cbx 1000 del 1980 ha 37000 originali, e il mio kawa del 73 ne ha 32000 originali
entrambe erano state tenute per miriadi di anni da gente che faceva collezionismo statico, avevano entrambe gomme vecchie di 20 anni e revisioni scadute 15 -20 anni fa, varie parti in gomma ormai screpolate che ho dovuto sostituire. Se una moto la guardi bene in molti dettagli il chilometraggio lo puoi anche intuire, e sopratutto se e' stata smontata in parti vitali
roberto40
11-06-2017, 08:32
Sono mosche bianche, ma capitano.
Anche la xl che ho preso aha 22000 km presumibilmente originali, ha avuto solo due proprietari prima di me e non era mai stata revisionata. LA moto ha circolato pochissimo tra i colli piacentini. Infatti si nota dai dettagli come le sospensioni praticamente nuove, i blocchetti perfetti, le manopole originali, il motore silenzioso e non riverniciato.
PErò durante la mia fase di ricerca mi sono imbattuto in molte moto, xl e tènèrè, tutte con 30000 km circa.
Peccato che avevano avuto 7 proprietari e perdevano olio qui e la.
BurtBaccara
11-06-2017, 08:42
Quindi non tutti gli annunci sono tarocchi :-)
Inviato dal mio Z30 utilizzando Tapatalk
rsonsini
11-06-2017, 08:50
Sporadicamente si trovano anche moto che corrispondono agli annunci.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
brontolo
11-06-2017, 08:54
(..) Certi annunci fanno tenerezza...
(..)
Beh, ma è giusto così. Finchè ci sono interessati come Burt che ci credono, fanno benissimo a fare certi annunci!
A parte, ovviamente, le mosche biancheSono mosche bianche, ma capitano.(..)
papipapi
11-06-2017, 23:24
Anche il papi aveva un DR600 blu, se ritrovo qualche foto le inserisco :toothy2:
albatros1
13-06-2017, 23:09
Ho appena adesso letto sta discussione e sono rimasto stupito e vi spiego perché
Tre mesi fa sono andato a una mostra scambio moto cioè pezzi di vecchie moto e ci sono anche moto intere vecchie costose e meno io però faccio solo un giro non ho passione per le cose vecchie ma vedo appoggiato a un muretto un vecchio SUZUKY DR o 600 o 800 non mi ricordo ma sono rimasto a guardarlo e ho pensato cavolo è bellissimo se fosse nuovo lo comprerei perché w la moto adatta alla mia persona alla mia esuberanza e mi son detto ma adesso non fanno più moto così belle o almeno suzuky non le fa più
Magari poi se la guido mi trovo male però mi ha colpito vuol dire che il design del suzuky dr è perfetto
Adessso ho il gs adv ma mi piacerebbe avere un Suzuky DR Meglio 800
E complimenti all'amico che ha aperto sta discussione ha perfettamente ragione la Suzuky ha fatto na gran bella moto dall'aspetto esuberante
Grande moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
13-06-2017, 23:32
Suzuki, per Dio... Suzuki! :-o
EnricoSL900
13-06-2017, 23:48
Breve storia dell'acquisto del mio 900 Superlight.
Era il 2006, e vidi per caso su ebay una 900SL che sembrava molto ben tenuta: mandai una mail al proprietario con scritto solo che era la più bella moto che avessi mai visto. :-o
Facemmo due chiacchiere ma poi lasciai stare per gli stessi motivi di Burt: avevo già una moto, e non aveva senso metterne in garage una seconda.
La scimmia però era ormai saltellante, e passati alcuni mesi partii da Firenze per andarne a vedere un'altra a Brescia, che si rivelò ben peggiore di quello che sembrava dalle poche foto in rete e dalle parole del venditore.
Tornato a casa deluso e con la scimmia che ormai era un orango, ritrovo online la stessa moto di mesi prima, che non era ancora stata venduta.
Andai a vederla e alla fine, fra mille dubbi sull'opportunità di mettere in garage un'altra moto, alla fine decisi di prenderla.
Tutti i dubbi sparirono appena la moto scese dal furgone, e undici anni dopo lei è ancora lì e non se ne andrà. Fa meno di mille chilometri all'anno... ma chi se ne frega?
Dal 2006 poi ho aggiunto anche la Mito 125 (eterna incompiuta) e una Supersport 750: tutto sta nel cominciare. Il problema è fermarsi, poi... :lol:
Claudio Piccolo
13-06-2017, 23:53
...ci sarà da fidarsi a fare giri da 3/400 km????
le li fa tranquillamente...il tuo culo no. :lol::lol:
@Enrico SL900
A chi lo dici?
Basta guardare in firma... L' ultima arrivata è la r1150 r neanche un anno fà, e presa a 67 anni! :lol:
https://s26.postimg.org/42dmhgzix/2_DUCATI_Scrambler_450.jpg (https://postimg.org/image/omigfyf9x/)
Mai preso un contraccolpo all'avviamento.
Nessuna moto mi ha mai più dato l'emozione di questa.
P.S. Forse c'entra anche la gioventù... :confused:
Burt PRENDILA non fartela scappare
Claudio Piccolo
14-06-2017, 13:15
quoto Bass, cellavevo anch'io, il 350, meravigliosa, una biciclettona tanto era docile e maneggevole, con un rombo entusiasmante..........bè..........forse qualche leggera vibrazione :confused:..........lassamo stà va.....:lol::lol::lol:
si, comunque in effetti i 20 anni vogliono dir tanto.....:lol::lol::lol:
BurtBaccara
14-06-2017, 14:52
@fiulet.
no puedo............no puedo.
purtroppo.
Non mi è mai capitata l’opportunità di avere due moto e io sono il primo che “critico” quelli che ne hanno più di due dicendo che il culo lo metti su UNA moto alla volta quindi averne “enne” non ha senso. A questo punto quindi per essere coerente con il mio pensiero dovrei dar via il GS e prendere la Suzuki………………ma……………..il GS va da Dio, mi da grosse soddisfazioni, quindi corca che lo vendo.
Certo che riavere il DR sotto le chiappe , ricordando il lontano ’92 che lo presi, sentire quel rumore, quelle vibrazioni, quel tipo di guida, sarebbe un vero godimento.
Sono un indeciso.
Il gs è insostituibile !!
non insisto ! (anche se riprovare belle emozioni del passato è un toccasana..
Non mi è mai capitata l’opportunità di avere due moto e io sono il primo che “critico” quelli che ne hanno più di due dicendo che il culo lo metti su UNA moto alla volta quindi averne “enne” non ha senso.
l'ho pensato tutta la vita, da quando ho le mie obsolete penso che ognuna ti da' sensazioni diverse, ognuna ha la sua personalita', se dovessi darne via una sarei davvero in imbarazzo. Daro' via piu' facilmente il gs 1200 delle antiche.
mi pare un principio applicabile non solo sulle moto:lol:
I principi sono fatti apposta per... farli venir meno, all' occorrenza! :D: :D:
Nel 1988 avevo questa......
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/xt-600-z/xt-600-z-1983-90/6816787
pagata 4 milioni di vecchie lire.........
Ora chiedono dai 2500 euro in su.....dei folli......
Claudio Piccolo
14-06-2017, 16:43
se dovessi darne via una sarei davvero in imbarazzo. Daro' via piu' facilmente il gs 1200 delle antiche.
zk! tale e quale!.....mi sono più volte immaginato l'incubo di una riduzione obbligata della scuderia... e sono giunto alla conclusione che (molto a malincuore) darei via quella che va meglio... anzi per la precisione... meno peggio...dei miei vecchi affezionatissimi ossi, la Nimitz. :sad11:
eruzione
14-06-2017, 17:20
Anch'io col DR600 ci ho fatto 100.000 Km andando dappertutto (portogallo, marocco, turchia 2 volte, francia e spagna a go go, off in sardegna, corsica elba.... ora con l'F800gs ho ritrovato in parte la guida simile peccato l'età è diversa.
Quando giravo con gli amici XT600 dotati aspettavo sempre ad accenderla perché oltre ad essere dure al pedale spesso non partivano al primo colpo al contrario della mia.
Vorrei rispondere all'annuncio solo per avere la possibilità di fare un giro
roberto40
14-06-2017, 17:25
Ora chiedono dai 2500 euro in su.....dei folli......
Ora è d'epoca, con quello che ne consegue.
RCA ridotta, bollo simbolico, valore praticamente costante o tendente a salire.
Sei tu che diventi vecchio.
Claudio Piccolo
14-06-2017, 18:46
Quando giravo con gli amici XT600 dotati aspettavo sempre ad accenderla perché oltre ad essere dure al pedale spesso non partivano al primo colpo al contrario della mia.
tsè!! manica di fighette. :(:(
pure io.... non cederei mai la hondina .....nel 1987 io e mia moglie andammo 15 giorni in Normandia con la honda stracarica senza il minimo problema....ora a un passo dalla pensione stiamo pensando di rifarlo....sempre con la stessa moto, ma senza limite di tempo...la moto è ancora perfettamente funzionante....noi un po meno..
BurtBaccara
14-06-2017, 21:23
....bhè la Yamaha era notoriamente piu difficile da accendere.
Claudio Piccolo
14-06-2017, 21:27
non so, mai provato le altre...ma mi fido. Comunque capito il clic giusto l'XT si accende facile anche lei.
BurtBaccara
14-06-2017, 21:59
vero tutto stava nel "sentire" con il piede il punto giusto, tornare su con la pedivella e taccc un bel colpo deciso e il DR partiva.
Ricordo aaaaaani dopo passavo dal mio meccanico (allora avevo l'Honda XLM) che mi ferma e mi chiede se ero capace di accendere una moto........ovviamente era un DR. Bhè è partita al secondo colpo.
BurtBaccara
15-06-2017, 13:49
............per la cronaca la mooto dell'annuncio è stata venduta.
Quando giravo con gli amici XT600 dotati aspettavo sempre ad accenderla perché oltre ad essere dure al pedale spesso non partivano al primo colpo al contrario della mia.
bhè la Yamaha era notoriamente piu difficile da accendere.
Questione di manico e di fare attenzione al rubinetto della benzina...specialmente in estate....
Il trucco era scendere con la pedivella fino a sentire il noto "Clack" e poi rilasciare ed accendere..... se ti faceva lo starnuto....allora dovevi chiudere la benzina...aprire a manetta....spedalare tre o quattro volte...e poi ripetere l'accensione.... s enon facevi la spedalata....la punizione era una bella ginocchiata sul manubrio....
Ora è d'epoca, con quello che ne consegue.
anche la mia era già d'epoca quando la misi in vendita... (avevo già anche il 1150) ma i prezzi non andavano oltre a 800/1000 euro....tenute bene.... ora mi sembrano veramente assurdi.....
La moda del vintage: negli anni '90 molti ottimi giradischi sono finiti nei mercatini dei robivecchi ceduti per poche migliaia di lire!
Prova a cercare oggi un Thorens td 160 e vedi che cifre sparano! ;)
BurtBaccara
15-06-2017, 22:22
...aprire a manetta....
se intendi gas spalancato, con il DR se facevi così era la volta buona che ti pigliavi un contraccolpo che la volta successiva la manopola del gas manco la guardavi.
Con il DR la regola era.......ZERO gas.
Yes....ma col Tenerè....aprire il gas a manetta e spedalare con l'accensione era come avere l'alzavalvole..... il contraccolpo te lo dava se insistevi troppo senza fare sta procedura....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |