Ailait
02-11-2005, 20:39
queste considerazioni sono personali e possono non incontrare il parere di altri
ho percorso 3500 km
una grossissima fetta in mezzo ai monti
devo dire che sono entusiasta e non mi stanco mai di guidarla
fisicamente non mi stanca per nulla
al massimo ho percorso, finora, 650 km in un giorno, ne avrei potuti percorrere ben di più
l'impostazione è differente ma non capisco come alcuni definiscano scomoda la ks, l'eorgazione del motore poi, a parte qualche seghettamento, non mi da alcun problema.
In realtà il motore è fenomenale, il miglior motore che abbia mai provato
non finisce mai, ha una coppia da paura, il cambio ce lo si può scordare volendo. La frizione non la trovo affatto dura, per nulla.
Ci sto prendendo la mano, sempre più, e mi meraviglia assai la sua agilità, alcuni la trovano pesante da condurre nel misto stretto, nulla da dire, io personalmente me la sto godendo e mentre prima la trovavo svelta in proporzione alla ciclistica ora la trovo svelta e basta, questo è quanto sento io.
Al TT non ho fatto nulla di particolare e non ho spinto come in linea di massima sto facendo quando ci sono altre moto, però, prima di arrivare al ristorante ho aumentato il ritmo portandomi tra i primi, dietro a molti GS, alla barbacarota, ho forzato un tantino, quel tanto che basta per avvertire le braccia indolenzite, ma la moto andava eccome e poteva andare ancora meglio, star dietro ai GS non è un problema e oramai è la terza volta che ne seguo diversi, se poi il misto si allarga un tantino allora sono cassi amari........
i freni personalmente li trovo buoni ma non mi impressionano,
la posizione di guida congeniale, almeno per me
unico neo, mi da noia che appena piego di più striscio con le punte dei piedi e allora devo arretrare sulle pedane
il peso non lo sento, alcuni lo avvertono in modo sensibile, ma forse su questo non faccio testo perchè per quanto sia un nanerottolo non mi manca certo la forza.....
le sospensioni si sono un pò amorbidite ma sono un altro mondo rispetto alla R
l'esa mi è molto utile, nel complesso le trovo ottime in special modo nella posizione sport, nell'impostazione comfort e normal l'anteriore in presenza di qualche buca è troppo secco, mi pare arrivi presto a fondo corsa, quello comfort non va certo bene in montagna, poco preciso e ballerino!!!
il consumo delle gomme è per ora uniforme e credo che supererò i 4000 a dispetto di quanto si paventava
la moto va capita, mi sembra sincera almeno per quelle volte in cui il posteriore ha perso aderenza, il duolevere lo sento di più del tele, e, assorbe molto meglio le asperità come appunto scrivono le riviste, le curve si tagliano come con un rasoio, in autostrada è incollata, non si muove di un millimentro, al massimo ho raggiunto finora i 250 in statale......e i 240 in autorut :confused: in un lampo e con una sensazione di stabilità irriverente nei confronti della ragguardevole velocità raggiunta.
Il cambio? una *****!!!
le rifiniture molto meglio di come pensavo, decisamente buone
ovviamente la plastica non manca....
scricchiolii nessuno
il passeggero, cosi mi dice, non se la cava male, ma finora, il povero passeggero ha fatto al massimo 200 km ma senza il minimo fastidio.
I consumi sono elevati se si spinge altrimenti non sono poi tanto eccessivi, con un pieno raggiungo circa 300 km, Gianluigi mi dice che però caricandola e con il passeggero aumentano sensibilmente.
La protezione aerodinamica è notevole in proporzione alle dimensioni del cupolo, niente a che vedere con la rockster, anche se sembra strano.
La trasmissione è rumorosa e il cardano non è il massimo per un motore cosi potente, ma visto che in bmw hanno fatto questa scelta non credo si possa pretendere di più e bisogna accettare gli immancabili laschi e con un pò di abitudine si riesce a comensare agli stessi dosando l'erogazione...
Le sono meno attaccato rispetto al bicilindrico, comunque come già dicevo il 4 è più freddo, meno moto........ma l'adrenalina è decisamente superiore.
Insomma per adesso la riprederei al volo, inconvenienti, toccandomi le palle, nessuno.
ho percorso 3500 km
una grossissima fetta in mezzo ai monti
devo dire che sono entusiasta e non mi stanco mai di guidarla
fisicamente non mi stanca per nulla
al massimo ho percorso, finora, 650 km in un giorno, ne avrei potuti percorrere ben di più
l'impostazione è differente ma non capisco come alcuni definiscano scomoda la ks, l'eorgazione del motore poi, a parte qualche seghettamento, non mi da alcun problema.
In realtà il motore è fenomenale, il miglior motore che abbia mai provato
non finisce mai, ha una coppia da paura, il cambio ce lo si può scordare volendo. La frizione non la trovo affatto dura, per nulla.
Ci sto prendendo la mano, sempre più, e mi meraviglia assai la sua agilità, alcuni la trovano pesante da condurre nel misto stretto, nulla da dire, io personalmente me la sto godendo e mentre prima la trovavo svelta in proporzione alla ciclistica ora la trovo svelta e basta, questo è quanto sento io.
Al TT non ho fatto nulla di particolare e non ho spinto come in linea di massima sto facendo quando ci sono altre moto, però, prima di arrivare al ristorante ho aumentato il ritmo portandomi tra i primi, dietro a molti GS, alla barbacarota, ho forzato un tantino, quel tanto che basta per avvertire le braccia indolenzite, ma la moto andava eccome e poteva andare ancora meglio, star dietro ai GS non è un problema e oramai è la terza volta che ne seguo diversi, se poi il misto si allarga un tantino allora sono cassi amari........
i freni personalmente li trovo buoni ma non mi impressionano,
la posizione di guida congeniale, almeno per me
unico neo, mi da noia che appena piego di più striscio con le punte dei piedi e allora devo arretrare sulle pedane
il peso non lo sento, alcuni lo avvertono in modo sensibile, ma forse su questo non faccio testo perchè per quanto sia un nanerottolo non mi manca certo la forza.....
le sospensioni si sono un pò amorbidite ma sono un altro mondo rispetto alla R
l'esa mi è molto utile, nel complesso le trovo ottime in special modo nella posizione sport, nell'impostazione comfort e normal l'anteriore in presenza di qualche buca è troppo secco, mi pare arrivi presto a fondo corsa, quello comfort non va certo bene in montagna, poco preciso e ballerino!!!
il consumo delle gomme è per ora uniforme e credo che supererò i 4000 a dispetto di quanto si paventava
la moto va capita, mi sembra sincera almeno per quelle volte in cui il posteriore ha perso aderenza, il duolevere lo sento di più del tele, e, assorbe molto meglio le asperità come appunto scrivono le riviste, le curve si tagliano come con un rasoio, in autostrada è incollata, non si muove di un millimentro, al massimo ho raggiunto finora i 250 in statale......e i 240 in autorut :confused: in un lampo e con una sensazione di stabilità irriverente nei confronti della ragguardevole velocità raggiunta.
Il cambio? una *****!!!
le rifiniture molto meglio di come pensavo, decisamente buone
ovviamente la plastica non manca....
scricchiolii nessuno
il passeggero, cosi mi dice, non se la cava male, ma finora, il povero passeggero ha fatto al massimo 200 km ma senza il minimo fastidio.
I consumi sono elevati se si spinge altrimenti non sono poi tanto eccessivi, con un pieno raggiungo circa 300 km, Gianluigi mi dice che però caricandola e con il passeggero aumentano sensibilmente.
La protezione aerodinamica è notevole in proporzione alle dimensioni del cupolo, niente a che vedere con la rockster, anche se sembra strano.
La trasmissione è rumorosa e il cardano non è il massimo per un motore cosi potente, ma visto che in bmw hanno fatto questa scelta non credo si possa pretendere di più e bisogna accettare gli immancabili laschi e con un pò di abitudine si riesce a comensare agli stessi dosando l'erogazione...
Le sono meno attaccato rispetto al bicilindrico, comunque come già dicevo il 4 è più freddo, meno moto........ma l'adrenalina è decisamente superiore.
Insomma per adesso la riprederei al volo, inconvenienti, toccandomi le palle, nessuno.