Visualizza la versione completa : K1600 GTL ... arrivata!
Oggi ho ritirato la Kappona :D:D
http://i67.tinypic.com/2edrztl.jpg
Ho fatto solo 30 Km ,ma posso dire che la trovo differente dalla precedente ...
Il cambio è meno rumoroso e se utilizzato senza frizione diventa davvero silenzioso.
Il motore mi sembra identico, le sospensioni sono migliorate nettamente , sembra di viaggiare su una comoda automobile , le asperità vengono assorbite egregiamente e anche il pavè di Milano non è più fastidioso.
Finalmente hanno tolto l'orribile clacson tipo Ape per lasciare il posto a delle potenti trombe ... era ora!
La retromarcia devo ancora provarla bene , ma sembra leggermente brusca , forse devo capire meglio come funziona.
Per ora è tutto, potrò essere più esaustivo dopo aver macinato alcuni Km.
complimenti, e buona strada
Grazie!!
Non vedo l'ora di farci un giro come si deve.
deddetoy95
08-06-2017, 21:01
Vedo o sbaglio che hanno modificato / cambiato anche gli specchietti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
paolo e monia
08-06-2017, 21:38
Bella, bella, bella.
Tanta buona strada
Tanti buoni chilometri. Divertiti
brunoadv
08-06-2017, 22:18
uella,bel giocattolone,buona strada!!!!
Grazie a tutti!
Gli specchietti li hanno modificati, non sono più ovali ma quasi rettangolari, esteticamente mi piacevano di più quelli precedente , ma i nuovi hanno il vantaggio di essere più ampi e di avere la parte più esterna ottimizzata per allargare il campo visivo.
Comunque le trombe sono bestiali , fanno un casino infernale !
Complimenti per il nuovo mezzo 👍
Io la ritiro domani 😄😄
Bellissima!!!!
Tra i colori GT e GTL quello è il mio preferito.
Mancano solo i cerchi speciali che c'erano in fiera :eek:
Ne ho vista una marrone e un pensierino ce l'avrei fatto , ma 700 euro è pazzesco !
Corvell : tanti auguri per domani , guarda che la seconda chiave è in plastica , quella con il telecomando 215 Eurini.
Grazir Bicoi, la situazione chiavi l'ho già vissuta con la gtl Precente, si perdono per delle stupidate, siamo solo delle vacche da mungere
brunoadv
10-06-2017, 14:13
È vero, la mia 2014 aveva 2 chiavi.questa un solo telecomando e una finta chiave di plastica.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170610/8f143b62a58822165b695fd7f424fe8c.jpg
Ed ecco anche la mia
Evvaiiii Corvell, bellissima!!!
Immagino che anche tu oggi farai il classico tour inaugurale , divertiti !!
complimenti gran belle bestiole
Bravo Corrado ... complimenti!
Ed ecco anche la mia grande Corrado
Vai Corrado. Ed ora bisogna recuperare due mesi senza moto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170610/8f143b62a58822165b695fd7f424fe8c.jpg
Ed ecco anche la mia
Ti aspetto 👌👌👌👌
c'è molta curiosità in giro sul sistema di tele assistenza, avete voglia di descriverlo?
c'è un amico che ha iniziato una discussione specifica
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=473903
magari un vostro intervento sarebbe gradito
senzaparole
14-06-2017, 10:13
I complimenti per l'acquisto ci stanno sempre...cmq volevo dire la mia sulla versione attualmente in produzione.
Tecnologicamente l'hanno di sicuro migliorata con qualche aggiornamento meccanico...però esteticamente preferisco la versione "classica".
Gli specchiettoni NON mi piacciono e se c'era una cosa distintiva e bella della versione originale era la doppia marmitta coi 6 forellini. Ora mi pare abbia due marmitte "normali".
Per il resto è sempre lei.
walter spriano
14-06-2017, 10:35
Bellissima complimenti per gli acquisti tanta buona strada e buon divertimento
Complimenti, bella veramente.
Come l'hai accessoriata?
Il sistema di soccorso non l'ho fatto mettere quindi non posso essere utile a tal proposito , diversamente confermo la presenza dei 6 fori nello scarico.
sulla mia ho fatto mettere tutto tranne la teleassistenza.
La retromarcia l'ho usata in diverse occasioni e la trovo molto comoda.
l'elicato
02-08-2017, 00:42
Ciao ragà! Ma senza retromarcia e a pieno carico è così difficoltoso spostarla? Perché se è brusca può anche creare problemi.
Beh , insomma, se sei in piano con un piccolo sforzo la sposti ... il problema nasce se sei in leggerissima pendenza , allora la cosa si complica.
Adesso che mi sono abituato ad usare la retro direi che non è poi così brusca come la dipingevo all'inizio , e tra l'altro in situazioni come quella appena menzionata me la sono cavata alla grande uscendo da un parcheggio tra l'altro stretto che non mi avrebbe permesso di sgambettare in sicurezza , un colpetto al tastino magico e via fuori con classe ....
l'elicato
02-08-2017, 11:40
Grazie Bicoi! Per viaggiare a pieno carico, con moglie e bagagli, può bastare la Gt con bauletto o è indispensabile la Gtl? Lo chiedo perché pare che la Gt abbia il bauletto un po' avanzato che riduce lo spazio tra pilota e passeggero. E' così? Grazie in anticipo!
E' vero che GTL ha il topcase arretrato, ma è anche vero che ha anche il manubrio arretrato. Per cui la distanza manubrio schienale top penso sia identica.
bah, credo che la differenza di spazio sia minima, ma comunque c'è, cambia anche la sella ...
La capacità di carico è poi la stessa visto che borse e top case sono gli stessi.
Credo, ma poi è una cosa molto personale, che con la GTL viaggi più comodo , praticamente seduto , sulla GT sei leggermente più caricato sui polsi e molti preferiscono quest'ultima postura.
Infatti...non è detto che viaggiare seduto sia più comodo,almeno non per me, in quanto la schiena dritta assorbe meno le sollecitazioni e sulle lunghe percorrenze la parte lombare accusa la stanchezza.
Infatti su GW ho montato lo schienalino che inizialmente reputavo inutile in quanto sul K/GT non ne ho mai sentito la necessità.
Ovviamente parlo di un carico minimo sui polsi che però ti permetta di tenere la schiena leggermente piegata in avanti con le braccia che servono da " ammortizzatore"
l'elicato
03-08-2017, 00:21
Per me la posizione di guida della gt è ideale ma non vorrei che mia moglie trovasse la porzione di sella troppo a ridosso del top case. E' lei ad essere molto esigente circa la seduta. Pensate che vendo la crosstourer perché la trova scomoda mentre una coppia di amici, con cui viaggiamo spesso, la trova fantastica, soprattutto la passeggera. Mi rendo conto di fare troppe domande ma vorrei essere sicuro dell'acquisto e solo chi la possiede può aiutarmi. Purtroppo l'unico concessionario disposto a farmela provare la concede solo per mezz'ora e come ben sapete, non è abbastanza per stabilire se vale la pena comprarla o desistere. Faccio appello alla vostra esperienza e vi ringrazio in anticipo. Avevo pensato anche alla rt ma, avendo già la r1200r col boxer, volevo qualcosa di diverso e la Kappona mi piace davvero.
Il problema, se così lo vogliamo chiamare, è che quando tua moglie proverà la seduta della GTL, anche solo per mezz'ora, avrà deciso che quella seduta le piacerà un casino e non vorrà più scendere.
Peccato che sei lontano, altrimenti te la facevo provare volentieri.
La differenza di motore tra il boxer e il 6 del K non è neppure paragonabile.
Provala anche solo per mezz'ora e vedrai che capirai subito quello che sto dicendo.
walter spriano
04-08-2017, 11:21
Complimenti per l acquisto. ....sempre una gran bella moto Buona strada. .......e vaiiiiiiiiii
l'elicato
04-08-2017, 19:18
Grazie Delbi, sei davvero gentile. Allora vada per la gtl. Grazie anche a te Walter. Nel misto stretto, con passeggero e bagagli, la nostra Kappona come si comporta?
Semplicemente una bicicletta incredibile. Io pensavo di fare molta più fatica, invece sempre una goduria.
Tornanti non troppo stretti in terza a pieno carico. Acceleri a metà tornate e lei riprende senza fare una piega.
Motore senza fine
l'elicato
05-08-2017, 13:01
Ragà mi pare che la sella della gtl si può avere anche sulla gt, giusto? Perché se ci fosse questa possibilità accontenterei mia moglie e sarei più contento io che preferisco la guida leggermente caricata sui polsi. Che ne pensate?
@l'elicato sul Gt si può avere una sella stile Gtl ma non è la stessa del Gtl, si chiama Comfort, perché gli attacchi sono diversi tra le due moto, però non avendola mai usata non ti so dire se è la stessa cosa per il passeggero. @esantic tu l'hai avuta, giusto?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |