Entra

Visualizza la versione completa : MotoGP Barcellona


Pagine : [1] 2

PMiz
08-06-2017, 16:32
Di solito al Giovedi si apre il thread ...
Come mai stavolta tutto tace?

Bladerunner72
08-06-2017, 16:42
Perchè scappa pure la voglia, ormai iniziano le beghe prima ancora della gara. Parleremo di Sbk, in quei thread siamo quattro gatti ma aleno si parla di sport e basta.

PMiz
08-06-2017, 16:47
Ommadonna ...
Che 2 cocomeri ...
Sempre per colpa dei soliti 4 gatti rosiconi ed odiatori ...

bepper1
08-06-2017, 17:27
Fate i bravi e parliamo solo di SPORT
Già fatta la prima conferenza?
Il Dovi è carico?

reka
08-06-2017, 17:33
è in corso nau la conferenza

walty 63
08-06-2017, 17:43
A proposito , che ne pensate della proposta della centralina unica anche in sbk ?

motomix
08-06-2017, 17:49
Forza Dovi !!!!! :D:D:D:D:D

sartandrea
08-06-2017, 17:55
Barcellona ....... sorpasso all'ultima curva

Leggenda, è già leggenda.... e corre ancora


ah, tra l'altro
vince Iannone :lol:

walty 63
08-06-2017, 18:06
Perchè un bel podio Sic, Kato, Nicky ? Rip. Ci mancano e ci mancheranno.

PMiz
08-06-2017, 18:22
Se non erro a Barcellona le Ducati non sono mai andate bene, purtroppo ...
Vediamo se Dovizioso invece riesce a stupirci ...
L'anno scorso vinse Rossi, speriamo possa stupirci ancora anche lui ...



Piu' probabile che vinca ancora Vinales ... :confused:

joe1949
08-06-2017, 18:24
In entrambi i casi sarebbe un bello smacco per i mangiatori di paella!

PMiz
08-06-2017, 18:54
A Barcellona il meteo dovrebbe essere buono per tutto il weekend, con temperature calde ma non torride ...
Previsto sole e 28° per la gara ...

PMiz
08-06-2017, 18:59
Rispetto allo scorso anno, per motivi di sicurezza, è stata introdotta una nuova chicane.
Non ho ancora visto come sia fatta, ma in generale le chicane non si addicono alle Ducati, tradizionalmente piuttosto "dure" nei cambi di direzione.

Di solito quelle che si trovano meglio sono le Yamaha, che sono le moto con la massa più accentrata nel baricentro.
Forse addirittura più nella versione 2016 che 2017.
Hai visto mai che Zarco ci fa una sorpresa.

Bladerunner72
08-06-2017, 19:25
Mi permetto una precisazione. In realtà le moto più svelte nei cambi di direzione sono quelle col baricentri più alto. per questo Ducati fatica, e la più agile è la HOnda che è certamente quella col baricentro più alto, per precisa scelta progettuale. Il baricentro basso porta stabilità e rigore in percorrenza ma maggiore inerzia, basta pensare alle moto Custom per capire l concetto. Questo discorso del baricentro è molto importante anche in senso longitudinale, per esempio Rossi usava una moto pià 'alta' di quella di Lorenzo perchè per la sua guida ha bisogno di maggiore rapidità nei trasferimenti di carico, mentre Lorenzo preferiva trasferimenti meno marcati e un asetto più omogeneo.

mamba
08-06-2017, 20:57
Pmiz eddai.....spetta che gratto!!

comp61
08-06-2017, 22:04
ieri mi è venuto in mente de angelis, che fine ha fatto???

Bladerunner72
08-06-2017, 23:20
Corre in Sbk con la Kawasaki di Pedercini.

PMiz
09-06-2017, 08:26
Marquez durante la conferenza stampa:

“Ho lavorato nei test con un pneumatico che non sarà presente qua a Barcellona, di conseguenza cercheremo una mescola diversa. Personalmente, con 50 gradi, non abbiamo bisogno di un pneumatico asimmetrico, invece Michelin ce li darà. Questo crea solo problemi e confusione.”

IMHO ha ragione ...

Degobar
09-06-2017, 10:21
Rispetto allo scorso anno, per motivi di sicurezza, è stata introdotta una nuova chicane.
Non ho ancora visto come sia fatta...

Non è magari semplicemente la configurazione del tracciato che si usa per la Formula 1?

Due anni fa ero andato a vedere la gara ed ero proprio in quel punto, e pur con un rettilineo breve tra la penultima e l'ultima curva, le velocità erano veramente elevate.
:)

Bladerunner72
09-06-2017, 10:49
No, noo è la stessa. la chicane della F1 utilizzata l'anno scorso era comunque stata giudicata pericolosa perchè la via di fuga terminava troppo vicina alla curva successiva. In pratica è stata anticipata, è quasi identica ma ricavata prima ed è segnalata da una riga bianca. In effetti trae in inganno tanto che MIller per sbaglio stamattina faceva quella dell'anno scorso, non se ne accorgeva finchè gli han dovuto dare bandiera nera.

chimico01
09-06-2017, 12:46
Io purtroppo quest'anno non potrò andare, saggio ginnastica della bimba... un giorno l'anno fanno il motoGP e sti deficienti mi vanno a mettere il saggio. Vince Maverick.

jocanguro
09-06-2017, 13:41
Abbonato...

pronostico:
Rossi
vignales
marquetz...
Dovi
lorenzo


e per tutti:
tifare si, ma con rispetto e onestà intellettuale...

nun se famo chiude puro sto thread....:mad::mad:

mgviwe
09-06-2017, 13:54
abbonato.

seguo e speriamo siano tutti veloci e si torni a vedere la bagarre!!

barney 1
09-06-2017, 15:33
Questo 3D mi manca davvero!
Mi ero abituato bene alla telecronaca di Blade

unknown
09-06-2017, 15:57
Mio pronostico

Marquez
Lorenzo
Pedrosa
Vinales
Rossi

Per la cronaca nel 2016, alla tornata Mugello-Barcellona, MM era prima con 105 punti (quelli di Vinales quest'anno), mentre Rossi era a quota 78 contro i 75 di quest'anno (nonostante lo scorso anno avesse già 2 zeri).

motomix
09-06-2017, 16:52
Mio pronostico:

Vinales
Marquez
Zarco
Rossi
Dovizioso

Paolo Grandi
09-06-2017, 16:52
Mi permetto una precisazione. In realtà le moto più svelte nei cambi di direzione sono quelle col baricentri più alto. per questo Ducati fatica, e la più agile è la Honda che è certamente quella col baricentro più alto, per precisa scelta progettuale...

A riprova sembra che MM ci sguazzi nella parte lenta.

E forse Ducati sta facendo valere la sua alta capacità di trazione su un asfalto con poco grip.

Vero anche che avevano fatto entrambe recenti test, qui.

Bladerunner72
10-06-2017, 09:10
Bocciata da tutti i piloti la nuova chicane, ricavata inserendo un pezzo di asfalto diverso, stretta e in contropendenza. Nella notte ripristinati cordoli e vie di fuga della chicane della F1, si correrà sul tracciato usato lo scorso anno.

Mauro62
10-06-2017, 09:11
Ma le modifiche ai tracciati le pensa paperino? Possibile che non chiedano prima a qualche pilota?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

marcy63
10-06-2017, 09:15
nun se famo chiude puro sto thread....:mad::mad:

Abbonato

Vinales
Rossi
Dovi

Bladerunner72
10-06-2017, 10:42
Entrambe le M1 ufficiali fuori dai 10, enormi problemi per entrambi, gli stessi di Jerez a sensazione Nemmeno le Tech 3 sono entrate, tutte e 4 devono fare la Q1. Mai vista una simile debacle

Svettano le Honda e bene òe Ducati, i test svolti qui hanno pagato.

reka
10-06-2017, 10:47
anche iannone s'è infilato in mezzo

Bladerunner72
10-06-2017, 11:14
Sconcertante, quest'anno è una lotteria peggio del 2016, ad ogni gara c'è una moto che va in crisi con le gomme. Impossibile fare previsioni slla carta, si diceva che Vinales avrebbe volato nella chicane finale ed invece è quello che perde più di tutti proprio nel quarto settore. Non hanno grip, come a Jerez. Vediamo se al pomeriggio col caldo migliorano le cose.

Bladerunner72
10-06-2017, 11:40
Da notare che in Q2 sono entrate le due Honda ufficiali, l'Aprilia di Aleix, la Suzuki di Iannone e ben sei Ducati.. I test dell'altra settimana hanno evidentemente pagato.

marcy63
10-06-2017, 11:40
Incredibile davvero!
Se tutto dipende dalle gomme, forse lo spettacolo ne guadagna
Ma i piloti ed i team chissà come sono arrabbiati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
10-06-2017, 11:48
Beh si non ha molto enso che a rotazione, ad ogi gara, ci sia una moto tagiata fuori in partenza per via delle gomme. A me pare che quest'anno Michelin stia facendo ancora peggio dell'anno scorso, non vedo il minimo miglioramento.

Bladerunner72
10-06-2017, 13:39
Secondo me, da osservatore esterno, il problema di queste gomme è riconducibile ad una finestra di utlizzo molto ristretta. Per temperature, tipo di asfalto e caratteristiche di setting. Basta poco per uscire da questa finestra ed avere un peggioramento verticale delle prestazioni. Questo era il grosso successo d Bridgestone, un range di sfruttamento molto apiio che di fatto metteva tutti in grado di sfruttarle al meglio.

Bladerunner72
10-06-2017, 14:29
In Q2 passano Folger e Vinales, Rossi fuori per 4 centesimi. Che costano tantissimo , significa partire in quinta fila.

Bladerunner72
10-06-2017, 14:45
Terza caduta per oggi di Marquez in Q2 ed ora anche la seconda moto è danneggiata. Devno riuscire a sistemae il danno al volo. Riparte a 4 minuti dalla fine.

Olerico
10-06-2017, 14:46
Marquez continua a cadere
Olerico

Bladerunner72
10-06-2017, 14:51
E sono quattro, incredibile.

Bladerunner72
10-06-2017, 14:53
Grande Lorenzo e grande Petrucci ! E grande Aprilia in seconda fila-

Pedrosa in pole, poi Lorenzo, Petrucci, Marquez, EspA, Barbera, Dovi, Folger, Vinales, Bautista.

Confermata la crisi Yamaha, quello messo meno peggio è Folger. Le due M1 ufficiali in FP4 avevano grande degrado delle gomme già dopo pochi giri, ho idea che se farà caldo domani avrano problemi a finire la gara, come a Jerez e forse peggio.

Honda, Ducati e Aprilia avevano fatto i test... forse non è un caso che siano davanti.ma ormai è evidente che Yamaha abbia un problema, almeno con queste gomme e in queste condizioni di poco grip e grande caldo. Mi domando come faranno a Sepang

Pav82
10-06-2017, 15:25
Insomma chi fa i test una settimana prima è in lizza per la vittoria....mah

IlMaglio
10-06-2017, 15:32
... 5 moto italiane fra le prime sette... 4 Ducati e 1 Aprilia..

Bladerunner72
10-06-2017, 16:17
I test magari hann aiutato, ma mi pare Yamaha soffra molto lo scarso gri p unito all'alta temperatura, e visto che si va incontro a diverse gare 'calde', non so se riusciranno a metterci una pezza. prima che sia troppo tardi.. Brno, Misano, Sepang, valencia... tutte in teoria molto critiche.

chimico01
10-06-2017, 16:44
Oggi caldo, domani previsto ancora di più.

PMiz
10-06-2017, 16:59
Rossi:

" ... le medie vanno un po' meglio per 5 giri, solo che dopo ne rimangono 20 ... le dure invece vanno male dall'inizio alla fine ... "

Ivoc
10-06-2017, 17:11
Bella prospettiva ...

Superteso
10-06-2017, 17:12
domani....... maronna :-o

emmegey
10-06-2017, 17:26
Guardando le qualifiche odierne e quelle dello scorso sabato al Mugello viene da dedurre che Michelin, tanto per non far torto ai 2 più importanti competitor Honda e Yamaha, fornisca gomme valide per i loro mezzi un pò all'uno ed un pò all'altro...Ducati invece sotto questo aspetto pare meno "sensibile". Certo è che se il problema è il fornitore francese è avvilente pensare che le case spremano tecnici per ottenere il meglio che poi viene inficiato da uno pneumatico non all'altezza...E chissà i piloti, non potendo esprimersi (sia con la stampa sia in pista) appieno come la pensano...! :lol::lol::lol::lol:

Bladerunner72
10-06-2017, 17:41
E pensare che ancora non si riescono a fare i tempi di due anni fa, anche questo è significativo. Secondo me, questo è dovuto anche al fatto che è diventato molto difficile sentire il limite con queste gomme. In teoria il potenziale della prestazione c'è, ma spingersi appena oltre rende quasi ipossibile recuperare un errore, L'unico che prova a trovare il limite, almeno in prova, è Marquez e oggli la cosa gli è costata quattro cadute. Non si fa mai nulla, per fortuna, ma è il segnale che quel 'quid' in più che permettevano le Bridgestone con Michelin non c'è più, se forzi vai per terra. Anche Marquez non credo stia messo benissimo, alla luce poi di come sta andando Pedrosa che anche qui pare andare decisamente meglio di lui. Forse lo stile di guida di Marquez, così 'impiccao' in staccata sull'anteriore, è quello più penalizzato.

PMiz
10-06-2017, 17:52
Che poi andare più piano di 2 anni fa non sarebbe nemmeno un problema ...

Il problema sono queste impredicibili mancanze di competitività alla caxxum ...

Bladerunner72
10-06-2017, 18:15
Quello che è paradossale è che rispetto all'anno scorso le cose non sono affatto migliorate, tutt'altro. Nel 2016 a parte le esplosioni iniziali sulle moto di Baz nei test a Sepang e di Redding in Argentina non mi pare ci fossero questi problemi. I tanti vincitori sono stati dovuti più che altro alle condizioni meteo ce hanno favorito chi ha azzardato scelte rischiose che hanno pagato. ma non c'era questa crisi a rotazione che in pratica pregiudica in partenza la gara di una casa. Che poi... si trattasse di essere enalizzati di qualche decimo nella prestazione, amen, ma visto come erano ridotte le gomme delle M1 dopo pochi giri nelle FP4, secondo me non riusciranno nemmeno a finire la gara.

PMiz
10-06-2017, 18:23
Non ho visto le prove, solo pochi minuti a prove gia concluse in cui si vedeva Rossi scendere dalla moto ed entrare ai box e subito dopo una gomma posteriore tutta piena di ciccioli ...

Ma una cosa proprio brutta ...

E poi Rossi che diceva quanto scritto nel mio post precedente ...

Paolo Grandi
10-06-2017, 18:25
Yamaha ha fatto una moto con precise caratteristiche. Che non pagano in determinate condizioni di troppo caldo e scarso grip. Ma che pagano in altre condizioni. Amen.

Piuttosto bisognerebbe pretendere circuiti con asfalti decenti e tracciati non inventati la sera prima... :(

r11r
10-06-2017, 18:36
Speriamo non sia una gara ad eliminazione e che vinca il più lento e conservativo.

Iannone c'è la farà ad arrivare alla fine?.....senza sdraiare qualcun'altro?

bigzana
10-06-2017, 18:37
Yamaha ha fatto una moto con precise caratteristiche. Che non pagano in determinate condizioni di troppo caldo e scarso grip. (

mah, non è che oggi la versione 2016 sia andata tanto meglio, eh.

in più anche le Honda sono abbastanza altalenanti nelle loro performance e mi viene da pensare che avendo in comune solo le gomme, forse il problema è quello...

o almeno è più quello che non la moto in sè.

Bladerunner72
10-06-2017, 18:39
Paolo

Si ne parlavamo dopo Jerez. però qui sono andate male anche le M1 2016, a parte il giro a vita persa di Folger. Perfino Zarco che ha una guida morbidissima non è mai venuto a capo di nulla in due giorni, , fino a incappare in una brutta caduta stamattina. Questo è strano, perchè l'evoluzione 2017 magari è più specialistica ed estrema, ma la 2016 andava bene dappertutto.
Tra l'altro... singolare che le moto vadano male sui circuiti in cui in teoria sono favorite. Così la Ducati ha mancato le prime tre gare extraeuropee dove avrebbe dovuto primeggiare,e la Yamaha ja steccato a Jerez e qui, circuiti dove ha sempre fatto la differenza.
Per il circuito pienamente d'accordo, siamo al ridicolo. Mi domando cosa ci facciano due ex piloti come Uncini e Capirossi in direzione gara se non si accorgono di queste cose macroscopiche. Possibile che loro due abbiano potuto avallare una 'pezza' fatta in qualche modo, con asfalto diverso, in contropedenza e che in caso di caduta lascia il pilota in mezzo alla pista ?

Paolo Grandi
10-06-2017, 18:49
Imho, i team Yamaha (e i suoi piloti) stanno pagando molto il fatto di non aver fatto test preventivi su questo circuito.
Che, per citare il Dovi, sono serviti più che altro a non avere shock psicologici nell'affrontare un asfalto così disastroso... :lol:

Poi bisogna anche dire che non solo Yamaha ha fatto evoluzioni. Anche gli altri.
Con risultati alterni.
Quindi vero che la 2016 più o meno va bene ovunque, ma se si scontra con delle Honda o delle Ducati particolarmente a loro agio in determinate condizioni, non può fare miracoli :)

Bladerunner72
10-06-2017, 19:07
Si, qui però credo anche con i test avrebbero risolto nulla, perchè la moto non funzona con nessuna scelta di gomme. Ieri sera Vinales diceva che il suo box non aveva la più pallida idea di come ovviare al problema. E Forcada si è sempre dimostrat più che all'altezza.

Per me domani, se non ci sono cadute o problemi meccanici , le Yamaha faticheranno a entrare nei dieci e sul podio ci vanno Pedrosa e due Ducati, non so in che ordine.

marcy63
10-06-2017, 21:31
Blade secondo me hai ragione, ma io spererei anche no 😂😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Capirobi
10-06-2017, 21:51
Questo.toto-pneumatici è avvilente. Vedere Marquez che cade così tanto, molto avvilente. Spero che domani non si faccia prendere dalla foga di voler arrivare primo per poi cadere e faccia una gara da ragioniere. In ottica mondiale, viste le difficoltà delle Yamaha, pagherebbe.

comp61
10-06-2017, 22:28
dai ste michelin han rotto i cojoni. Pensa te se devono partire senza sapere se finiranno la gara!!! Facciamo a chi va più piano??? Perché yama non ha provato su questo circuito??

Bladerunner72
10-06-2017, 23:16
Sarà una gara tattica, anche perchè domani farà caldissimo e a quanto si è visto n prova col caldo qui è molto facile cadere. Staranno tutti molto attenti.

Viggen
10-06-2017, 23:19
Ho sentito che Michelin ha comprato una decina di container di gomme Bridgestone per rimarchiarle Michelin...
Me l'ha detto mio cugggino!
Quindi è vero...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

OcusPocus
10-06-2017, 23:23
Occasione per il Dovi per andare o avvicinarsi alla testa della classifica mondiale! Chi l'avrebbe mai detto?

Bladerunner72
11-06-2017, 08:48
Novità di stamattina, pare sia definito per il 2018 il passaggio di Mir in Moto2 nel team Estrella Galicia al posto di Morbidelli... che ha già in tasca un contratto per la Motogp.

Bladerunner72
11-06-2017, 09:44
Incredibile... marquez caduto ancora... a piedi, inciampato nell'avviatore mentre faceva il cambio moto in corsia box :)

Pav82
11-06-2017, 09:53
Con chi ha firmato morbidelli?

Bladerunner72
11-06-2017, 10:04
Caduto di nuovo, stavolta on pista all'ultimo minuto del warmup. Un record, 5 cadute in moto e una a piedi. Miglior tempo di Folger, Rossi settimo mi è sembrato guidare molto meglio oggi, mentre sempre in crisi Vinales che sembra proprio non riuscire venirne a capo.

Bladerunner72
11-06-2017, 10:07
Pav

la voce inglese parla per Morbido di un team Ducati satellite. L'alternativa è una Honda clienti, io pensavo con Cecchinello se gli danno la seconda moto ma pare potrebbe anche andare via Crutchlow che vuole una moto ufficiale. la soluzione più semplice a me sembrava rimanere con Estrella e prendere il posto di MIller o Rabat ma non parlano di questa possibilità.

Io credo che comunque firmerà per un anno, perchè poi a fine 2018 scadono un sacco di contratti e ci saranno un pò di spostamenti.

Pav82
11-06-2017, 10:45
Quindi crutchlow in Aprilia a questo punto....

Bladerunner72
11-06-2017, 10:51
So che Cecchinello da molto tempo ha puntato Morbidelli però credo non abbia ancora certezze, nè per la seconda oto nè per il discorso Crutchlow. L'Aprilia sembra abbia già deciso di tagliare Lowes quindi ha il posto libero. Però come dicevo pare che la destinazione più probabile di Morbidelli sia un team Ducati.

Bladerunner72
11-06-2017, 11:48
Che bravo Mir, un killer nell'ultimo giro. Grande Fenati e sei dei nostri nei primi fieci.

Aristoc@z
11-06-2017, 11:54
Pav

la voce inglese parla per Morbido di un team Ducati satellite

non ce lo vedo Morbido su una Ducati. Spero proprio si trovi qualcosa d'altro.

Bladerunner72
11-06-2017, 12:00
Il Tech 3 dopo Zarco ha confermato anche Folger, quindi di Yamaha non ce ne sono ò Alla fine la scelta è tra una Ducati satellite e una Honda satellite. Io davvero lo vedrei molto bene con Cecchinello, anche come ambiente, però è anche vero che Morbidelli non ha problemi a lavorare con gli spagnoli. E le Ducati satellite non vanno affatto male.

Potrebbe muoversi qualcosa anche in Suzuki perchè i rapporti con Iannone siano tesissimi e pare che Andrea interessi al'Aprilia. Iannone ha un contratto di due anni in Suzuki ma non so se fosse di un anno più opzione da far valere. nel caso, potrebber anche essere d'accordo a risolverlo.

Una cosa un pò sconcertante è stata la dichiarazione di Brivio, iale si dice molto contento dell'ingaggio provvisoro di Guintoli che sta dando molte indicazioni tecniche sullo sviluppo della moto. Vero che Iannone non è mai stato un fine collaudatore però mi sembra un assurdo che le migliori indicazioni vengano da un pilota che è fuori dalla Motogp da anni e gira a due secondi dai migliori.

giessehpn
11-06-2017, 12:23
...ma magari sa mettere a punto una moto meglio di altri, ...magari, chissà...

OcusPocus
11-06-2017, 12:50
Spero che Mirbidelli non si faccia distrarre dall'eventuale ingaggio e riesca a portarsi a casa il Moto 2 comunque. È ora che vinca un Italiano

Gabri84
11-06-2017, 12:59
Comunque devo dire che anno dopo anno è venuto fuori anche Alex Marquez.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
11-06-2017, 13:29
Si di sicuro non è un talento cristallino come il fratello e ci ha messo parecchio a prendere le misure della Moto2, però quest'anno va molto forte. Gara sottotono per Morbidelli ma è andato vicinissimo a cadere, per fortuna ha capito di non essere in giornata ed ha portato a casa qualche punto. Fantastico il Paso, son proprio contento che sia riuscito a tornare ai vertici. Incredibile cosa riesca a fare guidando quasi con un braccio solo.

Oggi credo che gli spagnoli ci restituiranno la tripletta del Mugello.

Pav82
11-06-2017, 13:46
Infatti anche secondo me non è la moto adatta per il suo stile di guida. Le uniche Ducati un po' decenti non ufficiali sono quelle del team pramac. Allora anche redding è sul badile...

Bladerunner72
11-06-2017, 13:52
No dovrebbe essere destinato ad uno dei team Ducati spagnoli, Avintia o Pull & Bear di Aspar. Una cosa è certa, se è già deciso che Mir lo sostituirà in Moto2, Morbidelli ha gia firmato o almeno ha un paio di prooste in mano e deve scegliere.

Strummer
11-06-2017, 14:04
Lorenzo già davanti .
Da vedere la gestione delle gomme , dovrebbe avere dure ant/post.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

OcusPocus
11-06-2017, 14:04
Speriamo in Dovi altrimenti podio spagnolo

OcusPocus
11-06-2017, 14:06
Il Petrux partenza kamikaze

bigzana
11-06-2017, 14:11
ma che roba ha fatto Marquez???!!!

Pav82
11-06-2017, 14:12
Staccata impossibile di marquez. Mamma mia che pilota

Strummer
11-06-2017, 14:13
Che numeri MM ! Lorenzo precipita in 5 posizione.
Intanto il Dovi è li attaccato ai due hondisti.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Pav82
11-06-2017, 14:14
Dovizioso che è sempre molto intelligente nella gestione della gara marca le Honda. Peccato la rottura Aprilia

OcusPocus
11-06-2017, 14:15
Daje Dovi!!

Madmazz
11-06-2017, 14:15
Io la voce roca di Meda non la sopporto più, mi fa venire la tachicardia.

bigzana
11-06-2017, 14:15
speriamo che Dovi rovini la festa spagnola!!

Pav82
11-06-2017, 14:20
Lorenzo ha iniziato a fare il gambero

andrew1
11-06-2017, 14:21
Vinales dov'è?

Strummer
11-06-2017, 14:23
Vinales 13.mo

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

bigzana
11-06-2017, 14:23
Vinales 13°..

marcy63
11-06-2017, 14:24
Che bello davanti il Dovi è Camomillo !
I 2 piloti più corretti e meritevoli.

Ed io tifo Rossi !

bobo1978
11-06-2017, 14:28
Aggiornamento posizioni

andrew1
11-06-2017, 14:28
Che sia l'anno del Pedro o del Dovi? Da tifoso di Rossi, spero per il Dovi ... Vale ormai il mondiale l'ha buttato a Le Mans.

Pav82
11-06-2017, 14:29
Vinales recupera posizioni lentamente per cadute e sbagli dei piloti di cosa. Rossi ha rallentato un po' il ritmo. Va a finire che arrivano uno dietro l'altro

OcusPocus
11-06-2017, 14:30
A me sembra il Dovi ne abbia per andare!

marcy63
11-06-2017, 14:30
1 Ped
2 Dov
3 Maq
4 Fol
5 Pet
6 Bau



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marcy63
11-06-2017, 14:31
Passato Dovi ! Vai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Strummer
11-06-2017, 14:31
Dovi in testa !!

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

robiledda
11-06-2017, 14:32
Aggiornamenti?

Pav82
11-06-2017, 14:33
Dai dovi prova la fuga

marcy63
11-06-2017, 14:33
Marquez secondo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pav82
11-06-2017, 14:34
Dov
Marquez
ped
Folger
Petrucci
Bautista

OcusPocus
11-06-2017, 14:36
Gran gara anche Petrux, bello vedere le Ducati finalmente comoetitive!

marcy63
11-06-2017, 14:37
Vai Petrux. Ora 4


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Strummer
11-06-2017, 14:37
8 decimi su MM a 6 giri ..speriamo bene

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Pav82
11-06-2017, 14:37
Lorenzo sesto. Dai dovi che allunga su marquez

marcy63
11-06-2017, 14:39
La Ducati è finalmente competitiva. Certo che Lorenzo con quello che guadagna prende paga dagli altri anche non ufficiali ......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pav82
11-06-2017, 14:40
Lorenzo quarto ha tirato fuori l'orgoglio con 2 gran sorpassi

marcy63
11-06-2017, 14:41
Mi correggo
Forse si è svegliato
Un po' tardi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pav82
11-06-2017, 14:43
Mannaggia Petrucci caduto

marcy63
11-06-2017, 14:44
Noooo Petrux si è sdraiato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Strummer
11-06-2017, 14:45
Doviziosooooooo !!!!!

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

wildweasel
11-06-2017, 14:47
Red power!!! :D

marcy63
11-06-2017, 14:47
La Yamaha dovrà lavorare parecchio per recuperare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PMiz
11-06-2017, 14:47
Grandissimo Dovi!!!

:D

bigzana
11-06-2017, 14:47
bravo dovizioso, veramente una tattica intelligente che lo ha premiato fino in fondo.

OcusPocus
11-06-2017, 14:47
Grandissimo Dovi! Gran peccato per Petrucci.
Blade dici che ci si può aspettare costanza di prestazioni da Ducati?
Dovi in lotta per il campionato sarebbe bellissimo

robiledda
11-06-2017, 14:49
Altre posizioni?

andrew1
11-06-2017, 14:50
La Yamaha dovrà lavorare parecchio per recuperare
Sbaglio o la Yama sta facendo troppi errori di gestione??

Capirobi
11-06-2017, 14:51
FAVOLOSO Dovizioso e ottime le Honda. Fortunatamente Marquez ha fatto il ragioniere. Buonissimo Lorenzo. Bella gara!

Madmazz
11-06-2017, 14:51
Dovi in lotta per il campionato sarebbe bellissimo

Infatti, davvero inaspettato quanto emozionante questo risultato.


Pilota italiano su moto italiana .... mai me lo sarei aspettato dal Dovi :D:D:D:D

motomix
11-06-2017, 14:51
Doviiiiiiiiiii !!!!!!!!!!!!! Grande !!!!!!! Superducati !!!!!!! Peccato non avere avuto anche quella di Lorenzo sul podio ..... sarebbe stato l'epilogo ideale.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Pav82
11-06-2017, 14:52
No n mi sembra visto che a parte jerez e qui ha subito le gomme

Pav82
11-06-2017, 14:53
Grande Ducati speriamo che ora senza test prima delle gare continui così

PMiz
11-06-2017, 14:56
Se non erro Lorenzo sulla linea di partenza ha cambiato la media posteriore con una dura.
E Petrucci l'ha seguito nella scelta.
Questo cambio li ha penalizzati.
Infatti avevo pensato che stessero facendo una caxxata ...

Dovi invece non ha cambiato idea ed ha mantenuto la media.

Strummer
11-06-2017, 14:56
*2° Marquez, 3° Pedrosa, 4° Lorenzo, 5° Zarco, 6° Folger, 7° Bautista, 8° Rossi, 9° Barbera, 10° Vinales.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Madmazz
11-06-2017, 14:58
Gli ridono gli occhi nell'intervista, bravo!!!

PMiz
11-06-2017, 15:02
Marquez si auto-piglia per il culo continuando a far finta di cadere ...

Bladerunner72
11-06-2017, 15:03
Fantastico Dovi, gara per forza di cose tattica come si prevedeva e lui è stato un maestro a gestire gomme ed energie. Bravo Andrea, il riscatto del pilota che ha dovuto ingoiare tanti bocconi amari. Peccato per Danilo, non ci posso credere, ma ho il dubbio che sarebbe stato comuque penalizzato per il contatto al via, manovra involontaria ma davvero pericolosa.

Yamaha ufficiali disastrose, nessuna delle due scelte di gomme ha pagato, ma si sapeva. A questo punt a Iwata si dovranno interrogare su questo progetto 2017,forse troppo limitato nel range di utilizzo. Alla fine, le gomme sono queste e purtropo i costruttori devono progettare i mezzi in funzione di questo. Le perplessità di Rossi nei primi test erano fondate, ma forse i temponi di Vinales hanno falsato le prospettive spingendo i progettisti ad insistere in quella direzione. Oggi si è visto che in queste condizioni nemmeno Maverick può fare i miracoli.

Gekkonidae
11-06-2017, 15:05
Classifica generale campionato please?!?
Ps sono in attesa al pronto soccorso con una sospetta clavicola rotta... meno male che c'è QdE e voi che raccontate!!!

Pav82
11-06-2017, 15:06
Si ma ci deve esseeee una spiegazione a tutto ciò. La moto più difficile da guidare da sempre contro il monogomma ora è competitiva. I test hanno falsato le prestazioni sia a le mans, Mugello e qui.

Strummer
11-06-2017, 15:09
1VINALES M.111

2DOVIZIOSO A.104-7

3MARQUEZ M.88-23

4PEDROSA D.84-27

5ROSSI V.83-28






Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Madmazz
11-06-2017, 15:10
Classifica:

http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/2017/motociclismo/motogp/classifica_piloti_motogp.shtml

mamba
11-06-2017, 15:12
Grande Dovi!!:D
Moto e pilota italiani in Spagna non ha prezzo!!:D
Sono contento per il clima sul podio e intorno.

Bladerunner72
11-06-2017, 15:15
Pav

Il fatto è che devi fare una moto che sia competitiva nel range più ampio possibile di condizioni, ed era ila caratteristica vincente della M1.Non la più potente, non la più agile ma quella più equilibrata e versatile. Alla fine si può vedere la cosa in due modi, è vero che hanno vinto tre gare, ma è anche vero che ne hanno perse quattro, di cui due arrivando dopo la musica. Non so se si possa considerare un bilancio favorevole. E come detto, stanno facendo fatica sulle piste dove invece storicamente erano vincenti, segno che il cambiamento apportato ha un pò cambiato le caratteristiche della moto.

r11r
11-06-2017, 15:15
Bella vittoria....... in generale, gara più di testa che di cuore.

Paolo Grandi
11-06-2017, 15:16
Tranquilli yamahisti...ad Assen c'è grip e fa fresco...:lol:

Grande Dovi e grande Ducati :D

IlMaglio
11-06-2017, 15:18
... Maquez non è caduto... Dovi vince... e se non fosse stato buttato giù in quella gara sarebbe in testa alla classifica...

bigzana
11-06-2017, 15:33
bella Dovi, l'ha toccata piano nei confronti di Lorenzo... "spingere così forte nei primi giri non serviva a niente". :lol::lol:

comunque, forse non il più talentuoso ma sicuramente il più intelligente di tutti i piloti.

Bladerunner72
11-06-2017, 15:56
Il Dovi pare essersi sbloccato, sta tirando fuori anche un bel pò di personalità, forse è lui stesso a non aver creduto in pieno nei suoi mezzi. fa proprio piacere perchè non deve essere stato facile vedersi implicitamente ridotto a gregario conclamato. Una bella rivincita.

Spiace per Iannone, crisi senza fine, con Guintoli che arriva alle sue spalle, Questo matrimonio con Suzuki sembra un fallimento su tutta la linea.

Alex.Vt
11-06-2017, 16:08
Il Dovi pare essersi sbloccato, sta tirando fuori anche un bel pò di personalità, forse è lui stesso a non aver creduto in pieno nei suoi mezzi. fa proprio piacere perchè non deve essere stato facile vedersi implicitamente ridotto a gregario conclamato. Una bella rivincita.

Spiace per Iannone, crisi senza fine, con Guintoli che arriva alle sue spalle, Questo matrimonio con Suzuki sembra un fallimento su tutta la linea.

Forse l'anno scorso e' stato sottovalutato Dovizioso e sopravvalutato Iannone ?

Youzanuvole
11-06-2017, 16:11
Tranquilli yamahisti...ad Assen c'è grip e fa fresco...Grande Dovi e grande Ducati ..


Quoto integralmente. 👍🏻

Sanny
11-06-2017, 16:12
Blade , ciao ricordo sui social in generale "offese" a dismisura nei confronti di dovizioso che a memoria..non ricordo mai fuori dalle righe , a differenza di altri...ora ovviamente tutti ad acclamarlo....va beh e qui si parla di tifo..

ricordo anche quando lo si prese in giro perché Iannone era uno con piu' testa ecc ecc ecc...


Secondo me non e' umai stato un fenomeno e mai lo sara'...ma ci sono piloti che in questa MotoGP non possono piu' stare....poco cinematrografici...

un altro era Hayden....poi anche li abbiamo visto i commenti dopo la morte.



io l'ho sempre visto come un ottimo collaudatore.e buon pilota. come dico di solito parafrasando il calcio, un ottimo mediano, anche se ovviamente come guida preferisco gente come MM o VR o altri. Poi come dice Ligabue, a volte anche i mediani hanno le loro soddisfazioni.

poi i confronti con JL al momemto sono secondo me inappropriati. Certo la differenza di stipendio e' abissale, mi ricorda tante situazioni nel mondo del lavoro...ma secondo me tutto paga prima o poi..

cmps
11-06-2017, 16:12
Grande Dovi!!

Iannone sempre sopravvalutato secondo me, un talento (che c'è altrimenti a questi livelli nemmeno si arriva) inquinato da un carattere sbruffone ed arrogante.

flower74
11-06-2017, 16:13
... immenso Dovi e grandissimo Lorenzo... veramente ottima gare per le Ducati.

Sanny
11-06-2017, 16:14
una domanda...

ma ultimamente non leggo di Casey Stoner...cosa stanno programmando come prove con lui...

blade fammi sapere tu che hai canali giusti

bigzana
11-06-2017, 16:18
Yamaha ufficiali disastrose, nessuna delle due scelte di gomme ha pagato, ma si sapeva. A questo punt a Iwata si dovranno interrogare su questo progetto 2017,forse troppo limitato nel range di utilizzo. Alla fine, le gomme sono queste e purtropo i costruttori devono progettare i mezzi in funzione di questo. Le perplessità di Rossi nei primi test erano fondate, ma forse i temponi di Vinales hanno falsato le prospettive spingendo i progettisti ad insistere in quella direzione. Oggi si è visto che in queste condizioni nemmeno Maverick può fare i miracoli.

stesse cose dette da Sanchini e Locatelli (e nell'intervista dopo gara, in modo più velato, anche da VR), i temponi di Vinales a inizio anno sono stati fuorvianti rispetto a come andava la moto.

infatti, domani rimangono a provare due nuovi telai, che Valentino avrebbe anche provato in corsa "al buio", ma la Yamaha ha espressamente detto di no....

bim
11-06-2017, 16:20
Se non sbaglio a Dovizioso Hanno fatto un contratto con un fisso basso e premi di risultato alti
Ahahah così si stimola a vincere
Ahahah non hanno proprio azzeccato con Lorenzo

flower74
11-06-2017, 16:23
... bhe... non è che Lorenzo le ultime gare stia facendo proprio così schifo.

PMiz
11-06-2017, 16:32
No, non sta facendo schifo ... però, sinceramente, credo che da uno come lui il minimo sindacale che tutti si aspettavano era di essere il primo al traguardo con quella moto ...

E credo che i primi ad aspettarselo fossero proprio i manager Ducati visto anche il ricco stipendio che gli hanno accordato ...

Credo che in Ducati la situazione attuale sia "agrodolce": Contenti di essere il lotta per il mondiale, ma anche perplessi di esserlo con Dovizioso ...

Sanny
11-06-2017, 16:38
guarda Pmiz...a me Lorenzo non fa entusiasmare come guida...come uomo non interessa non lo devo sposare, ma proverei a lasciargli qualche altra gara. Il Dovi ci gira da un po'. Certo che vedere girare con la Ducati Casey Stoner era un'altra cosa. ma si parla di chi c'e'.

Non so io il bilancio lo tiro a fine anno. indipendenbtemente se sara' dietro o davanti ai suoi compagni di marca. Non lo avrei mai dato tra i favoriti al primo anno., proprio per il suo stile di guida

Bladerunner72
11-06-2017, 16:48
Viste ore le interviste di Rossi e Vinales, quest'ltimo molto duro rguardo alla gomma,. 'Non sono sempre io a dover parlare, deve prendere posizione la Yamaha'.

bigzana
11-06-2017, 17:03
embè, che dovrebbe dire la Yamaha nei confronti di Michelin?
gli altri, in una maniera o nell'altra, le fanno andare.....

Bladerunner72
11-06-2017, 17:29
Sono d'accordo, riportavo le dichiarazioni. Mi pare lui qui abbia lamentato lo stesso problema di Rossi a Jerez, quando Rossi diceva che sul dritto sembrava che si stesse rompendo tutto.

Pav82
11-06-2017, 17:40
A me dovizioso non ha mai convinto. Però devo riconoscergli che quello che dice è sempre vero. Lui riesce a tirare sempre fuori dalla Ducati la qualità da sfruttare. È sempre stato così dal 2013. Il problema è che in bagarre non è il massimo è non riesce mai a guidare sopra problemi insormontabili, come poi tutti i piloti dalla guida pulita. Però è un grande uomo squadra e collaudatore. Un secondo pilota insomma...speriamo ci smentisca tutti vincendo il titolo anche se è dura.

Pav82
11-06-2017, 17:42
Direi che oltre alla Yamaha oggi anche la Suzuki non fosse troppo contenta delle gomme...

Sanny
11-06-2017, 17:52
mah...oggi e' contento uno domenica prossima un altro e via andare....ci sono 3 gomme....come va va...purtroppo.

io con i monogomma monocentralina mono tutto non concordo ma tant'e'

Pav82
11-06-2017, 17:54
Almeno c'è più spettacolo...e secondo me è quello che la dorna vuole

PMiz
11-06-2017, 18:01
Beh ... se è per questo si potrebbe anche "fare spettacolo" facendoli correre a sorteggio con un sacco di cemento legato sul codino ...

A me più che spettacolo pare confusione, molta confusione ... :confused:

Madmazz
11-06-2017, 18:05
Se per spettacolo intendi moto non ufficiali con piloti non proprio fuoriclasse che si giocano il podio ok, ma ad ogni gara vedere honda o yamaha che arrivano a 20" dal primo a me non piace proprio :( che spettacolo è ? E' uno schifo. Secondo me non è preventivato.

comp61
11-06-2017, 18:21
le factory potevano forse giocarsela con l`aerodinamica, ma honda non le ha volute...

Paolo Grandi
11-06-2017, 18:23
In effetti molto più divertente quando 2 Y e 1 H ufficiali dominavano spartendosi tutta la torta...:)

Dio benedica Michelin e la centralina unica :cool:

Sanny
11-06-2017, 18:27
Paolo, ciao.

pero' cosi' facendo non sono piu' prototipi...

con il mono tutto...non credo si siano abbassati i costi come hanno sbandierato per anni...

Bladerunner72
11-06-2017, 18:31
Secondo me, lo spettacolo c'è quando tutti possono competere esprimendo il massimo del proprio potenziale, e non penalizzando, involontariamente si itende,, a rotazione uno dei concorrenti. E fare gomme che vadano bene per tutti non è un'utopia, con Bridgestone ci si riusciva, con Pirelli in Sbk si riesce, non si capisce perchè si debba tollerare che non ci si riesca ora. L ho già detto, ma al tempo si misero in croce quelli della Bridgetone, questi si misero a lavorare a testa bassa e in capo a pochi mesi i problemi erano rsolti. Con i francesi, al secondo anno, va peggio che mai, non credo si possa andare avanti all'infinito in questo modo.
Costruttori che devono riprogettare telai a stagione in corso, col rischio che quello che va bene oggi non andrà bene tra tre mesi perchè il gommista inventa un'altra modifica. Il colmo è stato l'inizio 2016, con le case che avevano fatto le moto in funzione delle gomme dei test invernali, e poi Michelin si è svegliata portando gomme diversie e si è ricominciato da capo. Visto che l'imperativo è in teoria ridurre i costi, sarei curioso di sapere quanto è costato finora ai costruttori il passagio da Bridgestone a Michelin

Il discorso 'spettacolo a tutti i costi' rischia di portare fuori strada e togliere senso alla competizione. Se per lo pettacolo tutto è affidato al caso, allora meglio mettere tutti sul Velosolex e cedere cme va a finire. Per me, è giusto che vinca la moto effettivamente migliore e ed il pilota più forte, altrimenti che senso ha , per le case, pagari ingaggi ai piloti migliori e cercare di costruire moto sempre più performanti ?

Madmazz
11-06-2017, 18:34
@paolo grandi: Ok, manco questo che dici tu era spettacolo... pero' così mi sembra ridicolo.

wildweasel
11-06-2017, 18:34
Intanto, fatta la tara a una Ktm che continua a essere troppo acerba, e non mi stupisce essendo al primo anno in MotoGP, oggi Alex Espargarò ha fatto un'ottima figura con l'Aprilia nel primo tratto di gara.
Magari questo si spiega soprattutto col fatto che un po' tutti i big, per loro comune ammissione, non hanno spinto molto per timore di rovinare precocemente le gomme.
Però, fin quando il motore non è scoppiato, ho visto una moto molto equilibrata e per nulla in soggezione salvo che in rettilineo ove perdeva in maniera evidente.

Bladerunner72
11-06-2017, 18:45
A questo proposito tieni però presente che come detto ieri da Vinales e confermato poi da Rossi, tutti hanno dovuto togliere potenza con mappe apposite perchè con queste gomme si pattinava fino in sesta sul dritto. Qui di anche a livello motore probabilmente le moto non esprimevano il loro vero potenziale.

giessehpn
11-06-2017, 18:56
Rimane il fatto che a causa della qualità "ballerina" delle gomme, i risultati di questo campionato rischiano di essere falsati....un po' troppo.
Complimentissimi a Dovizioso, Ducati ha fatto benissimo a tenere lui.

IlMaglio
11-06-2017, 18:56
La classifica generale è tutta in mano alle "ufficiali"....
Poi, che Yamaha abbia grandemente "steccato" questa volta... o dobbiamo tornare ai "monologhi"? O "duetti" totali? Bei tempi quando il "Mago" diceva quel che si doveva fare.... mo' non funziona.

zangi
11-06-2017, 18:59
Dovizioso ha fatto una gara maestosa,intelligente.
Che poi ducati avesse il vantaggio di aver provato ,non cambia.
Spero che se messo in condizione possa veramente puntare al mondiale

PMiz
11-06-2017, 19:03
Dovi ha detto che si era messo tranquillo dietro Pedrosa, che a sua volta non stava forzando ... andavano via "pennellando" le traiettorie, quindi quando ha deciso di passarlo credeva che la gomma posteriore fosse ancora ok, invece si è reso conto che, sorprendentemente, era gia compromessa ...

Fortunatamente quelle delle Honda erano messe anche peggio ...

E riuscito a mettere un po di distacco usando il motorone in rettilineo, perché in curva non ne aveva ...

Bladerunner72
11-06-2017, 19:04
La cosa buffa è che l'anno scorso quello che rendeva le gare una lotteria era il freddo o la poggia, quest'anno è il caldo, bisognerebbe correre con 20 gradi costanti, clima asciutto e magari un pò di brezza per avere costanza di prestazioni. :)

Viggen
11-06-2017, 19:15
Dai che Dall'Igna forse ha trovato la quadra...complimenti a lui e a Dovizioso...
Da sportivone dico fangala agli ispanici!
:D :D :D

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

PMiz
11-06-2017, 19:16
Vinales pare parecchio "contrariato" ... parla addirittura di "dramma" perché non hanno alcuna spiegazione per quello che succede, "ma sicuramente non è dovuto alla moto ... "

Alla mattina hanno girato in 1:46 con i pnematici usati, mentre al pomeriggio con lo stesso setting e pneumatici nuovi non ci si sono manco avvicinati ...

Gli domandano se, di fronte a queste affermazioni, non tema che la Michelin possa in qualche modo penalizzarlo e lui risponde "Peggio di cosi ... "

Viggen
11-06-2017, 19:19
Vi è mai capitato di non riuscire a portare a termine un lavoro per colpa di un fornitore? Ecco...
Vinales sono con te...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
11-06-2017, 19:29
Anche sta cosa che la Michelin abbia facoltà di '0sgridare' i piloti è demenziale. Con Bridgestone, più volte i piloti, all'inizio, parlavano senza problemi di 'gomme di merda' e nessuno li ha mai sgridati, anzi hanno lavorato per migliorare come è giusto che sia..
Pensa se ai tempi avessero provato a fare la ramanzina a un Kenny Roberts senio r o ad un Carl Fogarty...

Sanny
11-06-2017, 19:30
domanda banale...ma le case ..ufficialmente cosa dicono a michelin di questa sistuazione???...perché se e' vero che rifanno telai e stanno correndo dietro alle gomme...possibile che nessuno si schieri per alzare la voce???

o la voce si e' alzata solo per le alette, giusto per fare un esempio..??

qualcosa non mi torna.

dove sta' il business??:rolleyes::)

Alex.Vt
11-06-2017, 19:30
Cmq gli sportivi sono gente strana , gli anni passati quando con le altre gomme uno partiva e salutava ammazzando la gara ci si lamentava che non c'era spettacolo , adesso che le gare sono tirate fino all'ultimo e fino all'ultimo non si sa' chi vince ci si lamenta della lotteria.........

Sanny
11-06-2017, 19:33
Viggen....

prima...affangala gli ispanici...

poi....Vinales sono con te...

:lol::lol:

Viggen
11-06-2017, 19:33
Secondo me, alla Michelin sono abbastanza convinti di essere i migliori del mondo a fare le gomme, che siano per un Boeing 747 o per il triciclo di mio nipote (e forse è anche vero). Ammettere di aver cannato, mica è facile...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Sanny
11-06-2017, 19:33
Alex la cosa e' diversa..e te lo dico da non tifoso di nessuno...

Bladerunner72
11-06-2017, 19:35
Alex VT

No, no è così. L'incertezza ci deve essere per le gare combattute, non per la lotteria delle gomme. Altriemti anche prima si sarebbe fatto presto a fare spettacolo,bastava dare a sorte una gomma bucata, ti pare ? Uno spettacolo ricavato in questo modo è uno spettacolo finto che non rivela i reali valori in campo. E non ha senso, perchè le case investono milioni di euro e mettono in campo tecnologia non certo per tentare la sorte.

Garagiuse
11-06-2017, 19:39
Bravo Dovi..... la Yamaha deve corre in fretta si ripari perché non ci stanno capendo molto

Alex.Vt
11-06-2017, 19:45
Ma perche' in F1 non c'e' la lotteria delle Gomme ? Magari con le Soft le macchine vanno da dio e magari con le Hard sono brocche ? E in una gara sono costretti a cambiarle obbligatoriamente ? Se le case motociclistiche accettano la lotteria evidentemente gli sta' bene cosi' , non credo che Yamaha o Honda non possano alzare la voce con Dorna ........ l'anno scorso visto che Ducati andava bene con le alette hanno pure fatto modificare il regolamento per tarpargli le ali e' possibile che non riescano ad imporsi con Dorna perche' strilli con il fornitore ? E magari aggrappandosi al fatto che le gomme sono pericolose fanno entrare Pirelli o Bridgestone .....

Bladerunner72
11-06-2017, 19:46
Se Yamaha non riesce a risolvere i suoi guai, secondo me Ducati diventa la favorita per il titolo. bene o male a parte l'Argentina è stata mediamente veloce ovunque, non sembra più la moto umorale che era prima, quando in certe piste prendeva un minuto di primi. per assurdo, adesso sembrano le giapponesi quelle più altalenanti, ed alla fine l'intelligenza e la costanza del Dovi potrebbero pure portare al colpaccio.

Bladerunner72
11-06-2017, 19:50
In F1 c'è Pirell, altra categoria.Quelli sono capaci.

Paolo Grandi
11-06-2017, 19:51
Nessuna lotteria. Oggi si correva sul ghiaccio. E lì non c'è gomma che tenga. Nonostante questo mi ricordo solo della caduta del solito Miller.
Le ottime Bridgestone forse si dimentica che potevano contare su gestioni elettroniche sopraffine. Ora è diverso.
Le case sono state costrette a lavorare di più sui pezzi di ferro (le moto)...ma è una coperta corta.

Bladerunner72
11-06-2017, 19:58
Credo che la centralina unica ormai sia stata scontatae superata. . Flamigni diceva in un intervista che se con le centraline personalizzate erano a livello 100, ora con la Marelli sono a 85/90. Perchè è vero che lacentralina è quella, ma il livello di personalizzazione nella gestione dei canali p comunque molto alto.Gli elettronici delle squadre non è che ricevono la scatoletta , la attaccano e finisce lì, ma hanno ancora molte possibilità di intervenire. Cambia solo il numero di canali e diventa diverso il modo di procedere.

Vitellino
11-06-2017, 20:05
DoviPower!

IlMaglio
11-06-2017, 20:13
Cmq gli sportivi sono gente strana , .........

La questione è che oggi, quello d Tavullia.... nelle retrovie...;)
Fatto sta che Honda e Ducati sono andate... e che in classifica è ancora prima Yamaha.
Nessuno ha più l'assicurazione al 100%... o quasi

bigzana
11-06-2017, 20:22
ah beh, se per voi va bene vedere una corsa di velocità in cui i piloti ci danno metà del gas e fanno a chi frena prima (!) nelle staccate (e tutto per loro ammissione eh, quindi non dite che non è vero) per non consumare le gomme.... bene così.

a me, me pare una strunzata.

Bladerunner72
11-06-2017, 20:24
No, come al solito adesso arrivano i discorsi dl mar dei stupit-
Se ci riescono gli altri, ci deve riuscire pure Yamaha, nessuno lo discute. Ed era brutto anche vedere tagliate fuori in partenza Honda o Ducati. Quello che dico io è che è assurdo avere una gomma che sia così ristretta come finestra di utilizzo, tanto da costringere i costruttori a rivedere le proprie certezze ad ogni gara o a sperare nel caldo o nel freddo. E' ridicolo, punto. tavullia c'entra proprio niente.,

Pav82
11-06-2017, 20:33
Dire adesso che le Ducati sono le moto migliori mi sembra molto azzardato...

brontolo
11-06-2017, 20:36
Qualcuno mi spiega Lorenzo? Qualche giro a cannone ... poi una merda ... poi 4 ... con la stessa moto!
Eh ma, gli fa schifo la moto! Sì, ok, ma come mai i giri a cannone in testa e poi una merda? La moto è sempre quella! Se gli fa schifo, gli fa schifo anche nei primi giri!

Bladerunner72
11-06-2017, 20:53
Secondo me Lorenzo ha fatto una bella gara. vero, forse ha sbagliato a forzare all''inizio ma bisogna anche capire che avrà voglia di dimostrare il suo potenziale, e di sicuro sa bene che in Ducati si aspettano ben altro da lui. Si sa che lui fa la differenza quando è davanti e può fare le sue linee e credo a maggior ragione questo valga con la Ducati con cui si devono fare linee particolari. Non credo ci metterà molto a vincere se la moto resta a questi livelli.

zangi
11-06-2017, 20:53
Lorenzo sta diventando più forte in ducati di quanto lo sia diventato in Yamaha.
Ha bisogno di un buon risultato,o prima o poi...
Il calo lo ha avuto quando l'han passato,ma poi si è ripreso ed andava forte.
Ottimo bagno d'umilta' sotto al podio ad applaudire Dovi.
Mi sa che si trova in ducati.

PMiz
11-06-2017, 21:00
Per quanto riguarda IlMaglio è evidente che non riesce a guarire dalle sue fissazioni e ricomincia come suo solito a tentare di rovinare il thread ...

Per quanto riguarda Lorenzo, credo che forzando all'inizio abbia probabilmente portato le gomme (la carcassa?) a superare il range di temperatura ottimale ...
Avendo poi rallentato il ritmo forse le gomme sono ritornate a funzionare decentemente e lui ha ripreso confidenza ...

unknown
11-06-2017, 21:10
Lorenzo sta crescendo gara dopo gara, probabile che la Ducati gli richieda uno sforzo mentale e fisico maggiore, ma a vederlo credo che ce la farà


Inviato utilizzando Tapatalk

zoria
11-06-2017, 21:16
A Brontolooooo,ti posso scusare solo per via delle ciliege:):):)comunque non sono per niente d'accordo nel dare gratuitamente titoli di quel genere a dei professionisti.

motomix
11-06-2017, 21:22
Quoto l affamato .... Lorenzo ci stupirà tutti.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

joe1949
11-06-2017, 21:22
Mah, spero di sbagliarmi ma secondo me Lorenzo la faceva troppo facile!
Psicologicamente gli insuccessi maturati fino ad ora (compreso quello di oggi che sempre un insuccesso rimane) spero lo facciano crescere, ma ci credo poco!

brontolo
11-06-2017, 21:29
(..) non sono per niente d'accordo nel dare gratuitamente titoli di quel genere a dei professionisti.

Io non ho dato titoli a nessuno!
E' un fatto: è partito a cannone, come al Muggio, 2,4,5 giri che sembrava non ci fosse un domani, poi una merda di gara, al Muggio, una merdina a Barcellona! Perché mica mi vorrete dire che è contento, lui (e la Ducati), del 4° posto?

comp61
11-06-2017, 21:40
Alla prossima si francobolla al Dovi

henry
11-06-2017, 21:46
alla prossima , ad ASSEN, tornera' nelle retrovie, ottavo posto se va bene.

Paolo Grandi
11-06-2017, 22:00
Lorenzo ha fatto un'ottima gara. Ha avuto un buon ritmo iniziale poi, sorpassato dagli altri (che il ritmo l'hanno abbassato) è andato un po' in crisi.
Poi ha ripreso un passo costante sull'ordine del 1.47.5 che l'ha portato a rimontare mentre gli altri (salvo i primi 3) naufragavano:

http://resources.motogp.com/files/results/2017/CAT/MotoGP/RAC/Analysis.pdf?v1_85c399c6

brontolo
11-06-2017, 22:07
Dài! Ottima gara! Se vogliamo pigliarci per il cuculo, sì, certo ottima gara!

Ma sia lui che in Ducati, secondo me, nonostante le dichiarazioni ufficiali, non sono propriamente soddisfatti!

Anche perché, visto quello che lo pagano ...

dp8
11-06-2017, 22:14
Finiti i circuiti con poco grip, dal prossimo gp si ritorna ad avere la yamaha davanti seguita da honda e poi ducati.. e lo scrivo da simpatizzante ducati.
Poi se piove, beh può vincere chiunque.

Paolo Grandi
11-06-2017, 22:16
Non guardo i soldi che prende né cosa si aspetta il team. Guardo a come ha guidato e gestito la sua corsa, in condizioni tutt'altro che facili e soprattutto venendo da risultati deludenti...
Per cui, imho, ottimo WE e ottima gara. Spero la parabola possa continuare a crescere ;)

Va da sé che godrei come un riccio se il Dovi...vabbè...sgrat, sgrat... :lol:

comp61
11-06-2017, 22:18
http://sport.sky.it/motogp/2017/06/11/valentino-rossi-maverick-vinales-parole-yamaha-gp-catalunya-2017.html

unknown
11-06-2017, 22:35
Vale e Maverick sono incazzati neri , Rossi ha girato 25 sec più lento con la 2017, una vera merda


Inviato utilizzando Tapatalk

Viggen
11-06-2017, 22:37
Certo che è ben strano: paura di cadere sul dritto!
Cosa avranno fatto per ottenere una ciclistica con un comportamento del genere? Accorciato e portato sotto il perno del forcellone in maniera esagerata?
Oppure l'instabilità in rettilineo vien fuori quando la moto ha fritto la gomma posteriore?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

PMiz
11-06-2017, 22:46
A Jerez Rossi aveva detto che in rettilineo la moto pareva si smontasse ...

ghima
11-06-2017, 22:47
Lorenzo sta diventando più forte in ducati di quanto lo sia diventato in Yamaha.
Ha bisogno di un buon risultato,o prima o poi...
Il calo lo ha avuto quando l'han passato,ma poi si è ripreso ed andava forte.
Ottimo bagno d'umilta' sotto al podio ad applaudire Dovi.
Mi sa che si trova in ducati.

dall'analisi dei tempi non sembra sia andata così..
al'inizio faceva tempi buoni, poi gli altri osno migliorati e lui è rimasto sul 48..
poi sul finale gli altri hanno avuto degrado (le yamaha di poncharal giravano 1,5 sec più lente ) ed ha potuto ripassare chi lo precedeva;
diciamo che lo stile di guida molto pulito di lorenzo lo aiuta nel degrado gomme..

ilmaury
11-06-2017, 22:48
Quoto l affamato .... Lorenzo ci stupirà tutti.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

pienamente daccordo..ci vuole tempo ma arriverà

ghima
11-06-2017, 22:48
certo pensare che fino a poche gare fa era in testa al mondiale vale ed adesso è quinto!

comp61
11-06-2017, 22:51
mi chiedo se non siano arrivati alla fine della evoluzione di queste moto, ci mettono mano e peggiorano la moto dell`anno prima...

Viggen
11-06-2017, 22:52
certo pensare che fino a poche gare fa era in testa al mondiale vale ed adesso è quinto!
Bisogna anche dire che son tutti in una manciata di punti...in tal senso nessuno domina.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

unknown
11-06-2017, 22:56
Bha io credo che si sono fidati di Vinales nei test mentre Rossi andava pianissimo , dovevamo capirlo che qualcosa non andava


Inviato utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
11-06-2017, 22:58
Come avevo ipotizzato pensando alla rotazione del motore all'indietro, hanno cambiato la distribuzione dei pesi spostando carico dietro. Questo per risolvere il problema del degrado anticipato delle gomme. Con più carico dietro in teoria avrebbero limitato lo slittamento, ma così facendo la moto ha perso in inseriento ed è sottosterzante, che è quello che dice valentino. Vinales guida diverso, hanno per forza sensazioni differenti ma alla fine i problemi li hanno entrami. Chi lo sa se le 2016 del Tech 3 non hanno più il problema del degrado semplicemente perchè quest'anno sono cambiate le gomme, e quindi la 2017 è un0evoluzione non solo inutile ma pure controproducente ?

Pav82
11-06-2017, 23:45
Ah non si capisce nulla. Le piste dove storicamente andava forte una moto ora sono quelle dove va più piano e viceversa...

Bladerunner72
12-06-2017, 00:10
Si, perchè è cambiata l'impostazione generale della ciclistica Poi è chiaro che sul campo di gara si puà intervenire con regolazioni minori, la ripartizione dei pesi si può correggere anche spostando avanti o indietro l perno ruota posteriore o cambiando le piastre di sterzo ma sono rifiniture. perchè se la ciclistica e l'insieme telaio / motore sono stati pensati in quella direzione c'è un discorso di baricentro s masse che nel complesso è quello e piu di tanto non si può fare. Magari il nuovo telaio prevede la possibilità variare maggiormente il centraggio e l'inclinazione del motore, quella è una regolazione abbastanza determinante.

Paolo Grandi
12-06-2017, 08:51
Credo che la cosa sia ancora più complicata. Se hanno ripartito peso sul post. x aumentare il grip meccanico non dovevano lamentare tutti questi problemi di trazione. Un bel rebus.

d@rtagnan
12-06-2017, 09:11
La Yamaha non lo ammetterà ma, secondo me, torneranno al telaio vecchio.
Vedremo con i test di questi gg.

Bladerunner72
12-06-2017, 09:14
Quello che credo io è che per qualche ragione lo scorso anno, con Michelin, non riuscissero più a scaricare a terra quella trazione in modo ottimale. magari perchè la grande trazione meccanica della M1 portava a spinnare troppo, che è la causa del degrado. E visto che ad esempio Ducati grazie alla sua ripartizione dei pesi ha sempre avuto come pregio il consumo limitato del posteriore, sono andati in quella direzione. Più peso dietro, più carico sulla gomma, meno spin, meno consumo. Però quello che hanno guadagato in questo senso, ammesso lo abbiano poi guadagnato, è costato troppo come bilanciamento generale
Anche perchè quest'anno le Michelin sono diverse, e magari anche la 2016 con le gomme attuali non avrebbe patito quel consumo della gomma nel finale di gara come del resto si vede con le moto del Tech 3.

Il telaio vecchio puro e semplice credo non possano usarlo perchè il motore adesso ha gli attacchi sul carter diversi. Sarò magari un telaio che permettterà di variare la posizione del motore e quindi adattarsi al motore 2017

PMiz
12-06-2017, 09:15
Da moto.it: http://www.moto.it/MotoGP/motogp-2017-rossi-colpa-della-moto-vinales-la-m1-va-benissimo.html

Rossi: «La M1 2017 è meno efficace in entrata in curva e in percorrenza della 2016»

Vinales: «La moto va bene, i problemi sono altri»

iome86
12-06-2017, 09:23
Poche idee e ben confuse. Per il bene dello spettacolo speriamo trovino il bandolo della matassa. Nel frattempo godiamoci questo Dovi in grande spolvero!

Bladerunner72
12-06-2017, 09:37
Certo sentire il Dovi in conferenza stampa fa capire che razza di gara sia stata. Andavo tranquillo eppure non mi venivano a prendere. Vincere una gara senza spingere al massimo è una strana sensazione'.

Peccato non ci sa lo streaming dei test, almeno dove guardo io. Magari da qalche immagine si sarebbe potuto vedere qualcosa. Mi pare che nemmno Zamagni si sia fermato a guardarli.

r11r
12-06-2017, 09:40
Mi ricorda la situazione di Marquez quando gli diedero la moto nuova: sicuramente si crea un feeling particolare moto-pilota e le nuove soluzioni sul mezzo, non è detto che portino risultati migliori.

PMiz
12-06-2017, 09:41
@ Bladerunner

Infatti ...
Come ho scritto, quando Dovi ha deciso di andare in testa pensava di avere le gomme a posto perche' fino ad allora erano praticamente andati a spasso ...
Invece quando ha provato a tirare si e' reso conto che, nonostante la poca sollecitazione, le gomme erano inspiegabilmente gia' finite ...
Fortunatamente gli altri erano messi ancora peggio di lui ...

cmps
12-06-2017, 09:44
Non colpevolizzerei Vinales che al "primo giorno del nuovo lavoro" ha detto: "bravi va tutto bene"... ci mancherebbe, cosa doveva dire?! supportato anche dai tempi incredibili. Ha sbagliato la Yamaha a non dare retta a Rossi, che con la sua esperienza aveva invece individuato i problemi che ora lamenta anche Vinales.

Speriamo si rimettano in sesto, e se non dovessero riuscirci... forza Dovi!

Gekkonidae
12-06-2017, 09:45
Con tutto il rispetto che ho anche per l'ultimo dei piloti, tra le indicazioni di rossi e quelle di Vinales saprei bene chi seguire. Tecnicamente obviously... voi no?

iome86
12-06-2017, 09:51
Gekko, ho letto ora del tuo incidente. Ti auguro una pronta guarigione!

Bladerunner72
12-06-2017, 09:56
Sicuramente con questa M1 si sarebbe trovato malissimo Lorenzo che proprio delle grandi inclinazioni e della percorrenza fa il suo punto di forza. C'è poi da dire che i primi test si sono svolti a Valencia che è un pistino senza curvoni dove si sta piegati a lungo, ed è poco probante. E le prime due gare sono state su tracciati senza queste caratteristiche. Poi è arrivata l'Europa coi circuiti vecchio stampo, che avrebbero dovuto mettere in crisi ducati, e sono iniziati invece i problemi per Yamaha.

emmegey
12-06-2017, 10:19
Insomma, Honda e Yama che a gare alterne arrancano per colpa di Michelin (?) e Ducati che vince...E intanto la classifica si ricompatta! :lol::lol::lol::lol:

comp61
12-06-2017, 10:20
Non è che la crisi Yama sia partita proprio con Lorenzo L anno scorso?

Bladerunner72
12-06-2017, 10:40
Rossi e Lorenzo usavano lo stesso telaio anche se poi le regolazioni erano molto diverse. In un certo senso non era difficile per Yamaha seguire entrambe le direzioni, perchè la base era comunque la stessa. Entrambi erano, e sono, piloti molto fini ed esigenti. Vinales forse, venendo da una Suzuki che a detta sia di Aleix ed ora di iannone , è molto critica sull'anteriore, provando la M1 si p trovato in paradiso. Vuoi per il manico, vuoi per la moto migliore, vuoi per la voglia di dimostrare il suo valore, è andato fortissimo senza far troppo caso a queste sfumature. Comprensibile e logico che visti tempi e risultati si sia proseguito in quella direzione e Rossi si è adattato. Probabilmente ora, con le piste più tecniche, il caldo e gli asfalti critici, le magagne sono venute fuori e neppure Vinales può fare i miracoli.

PMiz
12-06-2017, 10:53
Intanto pare che in casa Suzuki vi sia un po' di "malumore" ...

Si dice che Iannone vada via a fine anno (nonostante i 2 anni di contratto) ... forse addirittura a campionato in corso ...

Mah ... :confused:

Bladerunner72
12-06-2017, 10:55
Ehi si, sentito ieri. potrebbe esserci un passaggio in Aprilia dove tagliano Lowes

Gekkonidae
12-06-2017, 11:05
Gekko, ho letto ora del tuo incidente. Ti auguro una pronta guarigione!

Grazie mille Iome, tutto sotto controllo... la clavicola non si è rotta, ma è solo "uscita" dalla sua sede... un pò di dolore ma sono operativo senza bisogno di gesso o peggio, operazioni :D .

Tornando IT, quoto quanto asserito da blade nell'ultimo post, anche se mi sembra strano yamaha si sia fidata ciecamente dei tempi di vinales nei test non badando a quanto segnalato da rossi... più francamente penso che loro stessi fossero convinti delle migliorie apportate con la 2017, purtroppo non a ragion veduta.

Tornare indietro credo sia meccanicamente impossibile, migliorare la situazione sicuramente. Non ci metteranno molto a trovare il bandolo della matassa (o quasi), sono pazzeschi i giappo.

Leggendo i commenti di rossi e vinales, si denota come se da una parte c'è la spiegazione di causa ed effetto, dall'altra c'è solo un rimarcare che non si sa perchè succedano questi problemi. Ora che sia vero o meno, fa risaltare l'esperienza da una parte, e l'inesperienza (unita allo sconforto) dall'altra.

Dai ragazzi che siete forti tutti!

Grande Dovi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Bladerunner72
12-06-2017, 11:07
Rossi col telaio nuovo, subito miglior tempo provvisorio dei test., Secondo Vinales, però non so con che telaio., Tempo 1,45,8, non male, Ma al mattino entrambi andavano bene pure ieri nel warmup, vedremo oggi col caldo se peggiorano
Ora è passato in testa Pedrosa.

Gekkonidae
12-06-2017, 11:09
Dove le vedi Blade?

Bladerunner72
12-06-2017, 11:11
Su Motogp. com ma nn c'è straming, solo i crono in tempo reale

PMiz
12-06-2017, 11:15
Rossi col telaio nuovo, subito miglior tempo provvisorio dei test. ...

Azz ... Rossi che si presenta ai test prima di mezzogiorno?

Deve essere proprio disperato ...

:lol:

Bladerunner72
12-06-2017, 11:28
Pensato anche io :)

ma credo vogliano verificare il rendimento al variare delle temperature, era obbligato