Entra

Visualizza la versione completa : mappatura rain


japan
08-06-2017, 10:12
su una rivista ho letto che la mappatura rain rende il motore fino a 5000 giri capace di 100 cv invece dei 125 cv,mentre ho sempre saputo che regolava solo il potenziometro nell acceleratore

albatros1
08-06-2017, 10:18
Io la mappa rain la uso spesso perché comunque molto potente e lineare nellerogazione
Impossibile siano solo 100 cavalli 🐴


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

japan
08-06-2017, 10:40
fino a 5000 giri adesso cerco articolo

japan
08-06-2017, 10:42
In mappa DYNAMIC abbiamo un acceleratore molto attento alla richiesta del gas con ASC e ABS poste ad un livello meno invasivo oltre che le sospensioni che, in caso di unità elettroniche, si pongono in condizioni di sportività.

In mappa ROAD abbiamo un acceleratore che nella prima parte è leggermente ammorbidito come risposta per poi liberarsi progressivamente dalla briglie elettroniche vi via che l’ago del contagiri sale sulla sua scala, un ABS posto in condizioni di media allerta e un ASC pronto a prevedere eventuali situazioni pericolose.

La mappa RAIN invece ci regala una guida vellutata con una erogazione quasi scooteristica con la potenza limitata a 100 CV fino alla metà dei giri disponibili per poi lasciare che tornino disponibili, anche se filtrati, tutti e 125 i cavalli. L’ABS è, in questo caso, in stato di massima allerta così come l’ASC lo si vedrà intervenire piuttosto spesso consentendoci di pensare solo a guidare rilassati. Le sospensioni in questo caso si settano su una condizione di massimo comfort e morbidezza, l’idraulica viene aperta così come il precarico vien diminuito di una buona parte.

In mappa ENDURO troviamo una potenza massima di 100 CV erogati in maniera piuttosto dolce, con l’ASC ancora completamente attivo, una taratura delle sospensioni tendente al morbido e una ripartizione della frenata ad hoc.

albatros1
08-06-2017, 10:43
Si ho. Capito però la mia va di brutto son dai 3000 giri come in dinamik
Per questo mi pare impossibile mai accorto o avuti dubbi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

japan
08-06-2017, 11:17
https://www.dropbox.com/home?preview=bmw-r1200gs-2013-motore-banco.jpg

jump66
08-06-2017, 12:19
...in BMW mi dicevano che in modalità RAIN interviene anche sulla frenata limitando l'anteriore a favore del freno posteriore...

francogs
08-06-2017, 12:26
RAIN=pioggia

forse 3° mappature sono Sprecate ...............................................

Fabu
08-06-2017, 13:47
pero è strano, che in quattro anni e mezzo di questo GS, non ho mai saputo di queste limitazioni di potenza in base al mode selezionato (a parte la diversa risposta del RBW e settaggio ESA), né sulle descrizioni BMW, e neanche qui o su tutte le prove di riviste/siti del settore. mentre se ne parla per modelli di altre case. mi sarò perso qualcosa..

albatros1
08-06-2017, 16:08
Forse là euro 4 ha sta modifica
Ma euro 3 no
Poi una mappa che fino a 5000giri ha 100 🐴 e poi sopra passa in automatico a 125 mi pare molto strano



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

japan
08-06-2017, 16:10
e' motoblog secondo me non e' esatto sivede anche dal grafico che nelle 3 mappature ci sono al max 4-5 cv di differenza

nestor97
08-06-2017, 16:14
.....i cavalli rimangono sempre tutti a disposizione, si modifica solo l'erogazione......

Slim_
08-06-2017, 16:51
Mi dite dove è scritto che in RAIN la mappatura taglia a 100 i CV erogati ? Grazie
Temo che sia stato letto da qualcuno sul libretto di un'altra moto.....

japan
08-06-2017, 16:59
qua
http://www.motoblog.it/post/383102/bmw-r-1200-gs-prova-sul-banco

RESCUE
08-06-2017, 17:27
Hanno scritto una cagata.

Più tardi cerco comunicato ufficiale di BMW MOTORRAD dove si parla di potenza immutata e max disponibile in tutte le mappe

Slim_
08-06-2017, 17:32
L'articolo, di mag 2015, specifica che sono disponibili tutti (non come ad es su ktm che taglia a 100 e stop) semplicemente sono filtrati, ma se tieni aperto, ci sono.
Nel libretto attuale, io non trovo tracce di taglio di Potenza.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170608/1b0cc39a69b64ceca7be6416013b4554.jpg

RESCUE
08-06-2017, 17:35
Non ho mai letto, di questo tipo di erogazione

Slim_
08-06-2017, 17:54
A mio avviso è un'espression del giornalista per commentare le sue sensazioni. A meno che....sul libretto della 2014...

RESCUE
08-06-2017, 20:07
Io il my14, nel libretto uso e manutenzione, non mi sembra sia riportato....

Lucano
08-06-2017, 20:19
A metà dei giri (piu o meno 4500) anche nella mappa più spinta non arriva manco a 80 CV

caPoteAM
08-06-2017, 22:00
ditegli al giornalista che questa è una Gs non una multi strada

flower74
08-06-2017, 22:38
... i cavalli rimangono sempre gli stessi... si addormenta solo l'erogazione.

Slim_
08-06-2017, 23:36
E questo è "il succo" 👍

japan
09-06-2017, 09:58
erogazione quasi scoteristica ma dite che l ha provata almeno o ha fatto copia e incolla ma dai

Slim_
09-06-2017, 12:59
Aggiungo che, se "alla metà dei giri disponibili", avessimo 100 cv, altro che RAIN, avremmo una una IPERDYNA!

TheD
09-06-2017, 16:51
Guardate che è italiano.

l?articolo che state leggendo dice esattamente che in RAIN la potenza viene tagliata a 100cv fino alla metà dei giri disponibili, per cui circa 4.000 giri.

Oltre quel regime tornano nuovamente disponibili i 125 cv ma con erogazione più dolce.

Dai ragazzi, su, non si può perdere giorni a menarla lunga sull'interpretazione della lingua italiana :D ahahahah ^_^

Slim_
09-06-2017, 17:27
L'italiano bisogna anche saperlo scrivere però, abbi pazienza, questo è un giornalista.
Domanda: a 4.000 giri, nella mappatura più prestazionale, il boxer può avere 100 cv? Figurati con la rain.
La potenza non è mai tagliata a "x" cv. Semplicemente è erogata con minor progressione di giri, l'aveva descritta bene @Flower al post #22.
Chiudo la menata 😉

Bradipo Moto Warano
09-06-2017, 21:26
OT Perché ogniqualvolta che metto Rain guardo il cielo

Slim_
09-06-2017, 23:08
Perché non sei in California! It never rain in California....😎😊

TheD
10-06-2017, 02:20
Slim io ho sempre saputo questa cosa della potenza ridotta.

Sapevo che con la rain si inserisce una mappa che, oltre a rendere più morbida e gentile l'erogazione, taglia proprio la potenza a 100cv.

Insomma, come la sapevo io è esattamente come è stata descritta nell'articolo. ;-)

RESCUE
10-06-2017, 09:19
Leggete a pagina 20

qui (https://www.press.bmwgroup.com/italy/article/attachment/T0132443IT/199706)

https://imgur.com/a/A9ewC

Wotan
10-06-2017, 09:45
Quell'articolo è scritto da un incompetente, visto che a 5000 giri NESSUN boxer eroga 100 cavalli, neanche in mappatura dynamic.

Slim_
10-06-2017, 12:07
@TheD, ti fidi del libretto di istruzioni? Trovi da qualche parte ciò che "credevi/credi" ....taglio potenza a 100 cv, fino a....?
Io no l'ho mai visto, se non sul libretto del ktm...

Jackall72
11-06-2017, 11:47
Qui trovate un articolo del 2015, ma che tutt'ora attuale per i nostri modelli dove conferma la potenza max a 100Cv per la Modalità "Enduro" e una limitazione a 100Cv fino c.a. 5000 g/min per poi ritornare ai 125 sopra, ma sempre con le tarature del gas che la mappa gestisce.

http://www.motoblog.it/post/383102/bmw-r-1200-gs-prova-sul-banco

TheD
11-06-2017, 12:02
Ragazzi i comunicati stampa agli organi di informazione di divulga BMW Italia, non paperino.

Inoltre non capisco cosa ci sia di strano, le mappe differenti servono proprio a questo, ed una mappa può tranquillamente stabilire una potenza inferiore ed una soglia di regimi oltre cui erogare più potenza.

Belavecio
11-06-2017, 12:22
https://imgur.com/a/A9ewC

Questo è quello che mi han detto alla consegna della moto.

Slim_
11-06-2017, 14:00
....non capisco.......
@TheD, che devo dire, hai ragione.. .😕

caPoteAM
11-06-2017, 14:39
Non è detto che i giornalisti abbIvano sempre ragione

managdalum
11-06-2017, 15:05
4000 giri 100 cv...

Muoio!

:lol:

TheD
11-06-2017, 15:09
No per carità non voglio la ragione, però è plausibile che una mappa
modifichi radicalmente il profilo di erogazione.

Poi che a 4.000 giri non ci arrivi a 100 cv siamo tutti d'accordo, ma credo che il senso di quella fase è che la mappa modifica tutta la curva di erogazione come se la potenza massima fosse di 100 cv.

I manuali di istruzioni molto spesso non si addentrano così tanto nei dettagli, anche perché ti insegnano come usare un prodotto, non necessariamente come funziona.

managdalum
11-06-2017, 15:33
Si, ok.
Un po' come simulare che tutti i giornalisti sappiano cosa scrivono.

elbios
11-06-2017, 19:26
Con Mappa Rain la taratura delle sospensioni dovrebbe andare automaticamente su Soft? Intervenendo manualmente posso cmq settarla su Normal?

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

RESCUE
11-06-2017, 20:10
Non è sempre così, nel senso che quando imposti con il tasto, e nella parte sotto leggi "rain" se tiri la leva e la rilasci subito dovrebbero settarsi anche gli ammo su soft, se invece tiri la leva della frizione e la rilasci più lentamente, ho notato che la rigidità degli ammo non cambia, ma rimare quella precedentemente impostata.
Lo stesso con tutte le mappe "stradali" off non lo uso mai.
Almeno la mia fa così.

Si manualmente puoi tenere disgiunte le due cose. Oggi ad esempio, giro con zavorrina, mappa sempre su "rain" ammo settati in base alla velocità.

luca.gi
11-06-2017, 20:41
...., se invece tiri la leva della frizione e la rilasci più lentamente, ho notato che la rigidità degli ammo non cambia, ma rimare quella precedentemente impostata.


:confused::confused::confused:
Strana 'sta cosa!!! Che tirando la frizione più lentamente o meno cambi la taratura delle sospensioni....a me sembrerebbe stranissimo!!
E facendo così quindi de vai a vedere col tasto su quale settaggio di sospensioni sei ti ha lasciato quello precedente??
Se non è così.....secondo me è solo una tua "sensazione"!!!!

elbios
11-06-2017, 20:41
Anche io ho notato la stessa cosa con la mia. Uso spesso la Dynamic ma con ammo Normal causa strade un po sconnesse. Talvolta però sento la moto cmq molto rigida.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

RESCUE
11-06-2017, 20:48
Luca direi che la differenza la senti, senza necessariamente andare a verificare, comunque i tasti degli ammortizzatori e mappe motore, durante un uscita li uso sempre più volte tutti/e le combinazioni.

TheD
11-06-2017, 21:51
@Manag, quindi mi devo fare amico un ingegnere NMW per avere informazioni banali sui prodotti?

La mia fonte, come la tua, ad oggi è sempre e solo giornalistica. Se partiamo dal punto che non ne capiscono una mazza non abbiamo più nulla di cui parlare fino a quando non sperimentiamo qualcosa di prima persona e non la condividiamo qui nel forum.

managdalum
11-06-2017, 22:01
Tu fidati pure di quello che vuoi, io faccio altrettanto.
Le mie fonti sono quello che dichiara BMW, gli altri giornalisti e il mio buon senso motociclistico che mi fa pensare che quello che ha scritto la tua fonte non corrisponda a realtà.
Questo vuol dire che ho ragione io?
Non lo so.
Magari no, ma io ho i miei motivi per pensarla così, tu i tuoi per pensarla diversamente.

Slim_
11-06-2017, 22:05
@TheD, personalmente la direi così:
" partiamo dal punto che i giornalisti scrivono cose giuste e cose sbagliate, e a volte non cosi' disinteressate. Pertanto abbiamo MOLTO di cui parlare sperimentando in prima persona e condividendo qui nel forum".
Aspetta e vedrai se sbaglio.

Wotan
11-06-2017, 22:27
Guardate che è italiano.

l?articolo che state leggendo dice esattamente che in RAIN la potenza viene tagliata a 100cv fino alla metà dei giri disponibili, per cui circa 4.000 giri.

Allora, questo è il grafico di potenza e coppia del boxer aria-olio bialbero (linee azzurre) e del boxer aria-acqua (linee rosse), rilevate dalla rivista Motorcycle.com. Si tratta di potenze e coppie rilevate alla ruota, quindi inferiori a quelle dichiarate dal costruttore, che sono quelle all'albero motore; ecco perché la potenza massima per il nuovo motore è di circa 111 CV contro i 125 dichiarati da BMW: i rimanenti 14 servono a far girare tutto quello che c'è a valle del motore.

http://www.motorcycle.com/gallery/gallery.php/d/377520-2/bmw-r1200gs-2013-vs-2012-hp-torque-dyno.jpg?g2_GALLERYSID=TMP_SESSION_ID_DI_NOISSES_P MT

Come sempre avviene, le rilevazioni sono fatte a gas spalancato, per cui il grafico ci indica la potenza e la coppia massime disponibili ai diversi regimi.
Ora, come si può vedere facilmente dal grafico, a 4000 giri questo motore eroga circa 70 CV, cioè circa il 63% della potenza massima, il che vuol dire che la potenza all'albero a tale regime è pari a circa 125 CV x 63% = 78,8 CV.

Pertanto, se un giornalista scrive una cosa come questa:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170608/1b0cc39a69b64ceca7be6416013b4554.jpg

quel giornalista dimostra di non capire niente di motori, cioè di uno degli elementi essenziali del suo lavoro, e quindi è un incompetente, e questo è un fatto, non un'opinione.

Slim_
11-06-2017, 22:35
Eddiciamolo!! 😆😆

TheD
12-06-2017, 00:55
La fonte di chiunque è quanto dichiarato da BMW. Poi BMW divulga dei comunicati stampa che finiscono ai giornalisti. Noi leggiamo quello che scrivono i giornalisti, fino a prova contraria e fonti segrete di notizie ....

Detto questo, giusto o sbagliato che sia e posto che in effetti quanto scritto da Wotan è effettivamente indiscutibile, chi dice boiate? Bmw o il giornalista?

Io lessi ai tempi anche comunicati stampa bmw in cui veniva descritta la mappa Rain come una mappa che riduce la potenza. L'errore è che la potenza non ha questo regime oltre cui torna disponibile ma resta bensì limitata a 100cv per tutto l'arco di utilizzo?

Ok.

Per sapere cosa fa veramente questa dannata mappa a chi dobbiamo scrivere, al consiglio di amministrazione a Monaco? ^_^

Wotan
12-06-2017, 07:07
Fatico a capire il perché del tuo attaccamento alla teoria secondo cui la fonte di quello che scrivono i giornalisti debbano per forza essere sempre e solo le case costruttrici.
BMW non ha mai scritto una castroneria simile nelle sue cartelle di stampa, né tantomeno sui propri siti né sulle proprie brochure.
È tutta farina del sacco di un giornalista incompetente, che si inventa le notizie (o, ad essere buoni, riporta acriticamente notizie false propinategli da qualche "cuggino") e neanche capisce un tubo di motori.

Gattonero
12-06-2017, 09:01
Posso dire che "a sensazione", secondo me l'unica differenza tra le mappe in termini di erogaziome (quindi al netto dei set ESA e soglie ABS/DTC) è semplicemente il rapporto apertura farfalla/angolo manopola?

Ridisegnare la curva di coppia (quindi potenza) da zero per una mappa (la rain) che alla fine serve solo a non andar per terra con fondi viscidi... voi lo fareste? Poi chiaro che esistano motori (ducati? Ktm?) con mappe limitate a una potenza 'x' ma lì è facile basta inserire un limite di apertura farfalla nel sw.

IMHO ovviamente

japan
12-06-2017, 09:09
anche per me i cv ci sono tutti sabato ho fatto 300 km con mia moglie autostrada montagna tutto in rain a sensazione nessuna limitazione solo piu linearita nell erogazione

abndrea86
12-06-2017, 10:04
Restando in tema Mappature...voi le cambiate in movimento?
Il concessionari mi disse si poteva fare solo da fermi, in realtà io ho visto che cambiando in movimento magari impiega qualcosa in più ma sembra lo faccia... faccio male?

Slim_
12-06-2017, 10:07
..... L'errore è che la potenza non ha questo regime oltre cui torna disponibile ma resta bensì limitata a 100cv per tutto l'arco di utilizzo?

Ok. .........
Tralascio le polemiche: non è così.

Ciappy
12-06-2017, 10:36
Restando in tema Mappature...voi le cambiate in movimento?

Il concessionari mi disse si poteva fare solo da fermi, in realtà io ho visto che cambiando in movimento magari impiega qualcosa in più ma sembra lo faccia... faccio male?



Se non sbaglio ci mette più tempo e devi rilasciare completamente il gas!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meatloaf69
12-06-2017, 10:47
Io di meccanica non capisco un tubo, tanto meno di elettronica, ma ho sempre saputo che i cavalli nelle varie mappature delle nostre GS (non saprei per gli altri modelli più sportivi) sono sempre gli stessi e ed a cambiare è solo l'erogazione e la risposta all'acceleratore, più immediata in dynamic e più soft in rain. Discorso diverso invece per le Ducati, ad esempio, dove ad ogni mappatura corrisponde una "cavalleria" specifica.

batray
12-06-2017, 11:00
BMW dice così:

"Nella guida su fondi bagnati e a condizioni di grip critiche la modalità “Rain” mette a disposizione un dosaggio del gas preciso e una reazione del motore particolarmente morbida, così da supportare il guidatore, conservando però l‟intero potenziale di coppia e di potenza. Il sistema di regolazione elettronico ASC (Automatic Stability Control) reagisce in tempi più brevi della modalità di guida “Road”. Quando viene ordinato l‟optional Dynamic ESA la taratura degli ammortizzatori anteriore e posteriore è più morbida, cioè adeguata alle condizioni di guida."
(il neretto è mio).

e così mi avevano spiegato quando la ho acquistata (GS ADV LC 2016).

parrebbe quindi che il giornalista abbia letto/capito/scritto/tradotto/spiegato male.

tecnicamente una "fracazzata".

Fabu
12-06-2017, 11:55
Se non sbaglio ci mette più tempo e devi rilasciare completamente il gas!

devi anche cambiare marcia, fino ad una velocità massima intorno ai 60kmh.

poi per quanto riguarda l'articolo, cosa vuoi dire ad un "giornalista" che scrive di "più di 10.000 modelli venduti in tutto il mondo dall'inizio dell'anno" e "Adventure è drasticamente calata fino a 1.579 modelli venduti". Modelli?? ma quanti ca@@o di modelli fa sta BMW?

Slim_
12-06-2017, 11:58
@Meatlof, È così infatti.
Andrea, le puoi cambiare in movimento, ma ci sono delle condizioni (indicate sul libretto).

TheD
12-06-2017, 16:10
@Wotan: hai mai sentito parlare di relazioni area marketing e mezzi di comunicazione?

Tu credi davvero alla favoletta che un giornalista scriva un articolo su di un prodotto nuovo senza aver ricevuto una cartella stampa ufficiale da parte di BMW? Dove pensi che vada a prenderle le informazioni, su quellidellelica? :lol:

Comunque sia, me ne sbatto del fatto che sia vero o meno che abbia 100 o 200 cv in Rain, non c'è nesusn attacamento ma solo il principio secondo cui se qualcuno lo scrive pubblicamente, se un giornalista lo scrive pubblicamente, non è detto che sia la Bibbia, ma non è neanche detto che qui dentro ci siano sempre scienziati più esperti di tutti gli altri.

Tu hai espresso ed argomentato in modo corretto e ho detto che in effetti sono d'accordo con il tuo post in cui porti le curve di erogazione coppia e potenza a supporto.

Di sicuro la mappa Rain modifica almeno la curva di erogazione del motore, oppure vogliamo mettere in discussione anche questo?

Slim_
12-06-2017, 16:17
Tutti scrivono che la rain modifica solo l'erogazione.
Non esiste taglio dei cv.

TheD
12-06-2017, 16:18
Manco ti rispondo, non meriti tanto spreco di tempo.

Wotan
12-06-2017, 19:57
@Wotan: hai mai sentito parlare di relazioni area marketing e mezzi di comunicazione?

Tu credi davvero alla favoletta che un giornalista scriva un articolo su di un prodotto nuovo senza aver ricevuto una cartella stampa ufficiale da parte di BMW? Dove pensi che vada a prenderle le informazioni, su quellidellelica? :lol:In effetti avevo qualche sospetto che i costruttori dessero l'imbeccata ai giornalisti. Mi ero appunto chiesto a che cosa servissero quelle cartelle stampa che i giornalisti e i sedicenti tali saccheggiano a piene mani e spesso copiano pari pari...

Dunque vediamo che cosa suggerisce BMW alle riviste del settore.
Qui trovi la cartella stampa rilasciata da BMW nell'ottobre 2012 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=371533), al momento della presentazione della R1200GS ad acqua, così come riportata da Bumoto su questo stesso forum.
L'originale in italiano non l'ho trovato (avendo il tempo di cercare nel sito https://www.press.bmwgroup.com/italy/ uscirebbe fuori sicuramente), ma ho trovato la cartella stampa completa (46 pagine) in inglese, (qui puoi scaricarne il pdf (https://www.press.bmwgroup.com/usa/article/attachment/T0132810EN_US/199908)).

Se avrai la pazienza di leggere il documento (cosa che ho fatto all'epoca e ho rifatto oggi), ti accorgerai che in esso non c'è neanche l'ombra della castroneria sopra citata.
Al contrario, come altri hanno detto in questa discussione, c'è scritto chiaramente che "Nella guida su fondi bagnati e a condizioni di grip critiche la modalità “Rain” mette a disposizione un dosaggio del gas preciso e una reazione del motore particolarmente morbida, così da supportare il guidatore, conservando però l’intero potenziale di coppia e di potenza" (c'è anche nella cartella in inglese: "When riding on wet surfaces or in difficult grip conditions, “Rain” mode provides especially soft dosage and response characteristics to support the rider, though full torque and output potential are still retained", pag. 18).

Sono anche andato a verificare se le cose fossero cambiate col passare degli anni, ma neanche l'ultima cartella stampa della R1200GS rilasciata nell'ottobre 2016 (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjrnYT23bjUAhVNkRQKHeJWCcQQFggnMAA&url=https%3A%2F%2Fwww.press.bmwgroup.com%2Fitaly%2 Farticle%2Fattachment%2FT0265794IT%2F372144&usg=AFQjCNGoulULH9C2pPbxb-bFiS047kwh0Q&sig2=8kovGnLKQAqbMxGicnBBMg) parla di variazioni di coppia o potenza in mappatura Rain.

Perciò è evidente che il nostro "giornalista" si è inventato tutto, a meno che BMW non rilasci in contemporanea cartelle stampa contraddittorie, nel qual caso ti chiederei gentilmente di fornire una copia della cartella incriminata, fermo restando che sarei davvero molto stupito se BMW scrivesse cazzate totalmente prive di senso come quella di poter ridurre la potenza del boxer (o di qualsiasi altro motore 1200 aspirato, Panigale compresa) a 100 CV a metà dei giri.
Per inciso, anche le case che limitano la potenza delle proprie moto nella mappatura Rain si guardano bene dallo scrivere che la limitano "fino a X giri", proprio perché si tratta di una fesseria priva di senso: la potenza massima di un motore si raggiunge solo al regime di potenza massima, e più si scende di regime e più la potenza cala, visto che essa è il prodotto della coppia per il numero dei giri. Tutt'al più si può parlare di ridurre la coppia a determinati regimi, e solo se la si riduce anche al regime di potenza massima, è possibile affermare che la potenza è ridotta a X cavalli tout court.


Di sicuro la mappa Rain modifica almeno la curva di erogazione del motore, oppure vogliamo mettere in discussione anche questo?Certo che lo mettiamo in discussione, perché sulle BMW con motore boxer la mappatura rain non modifica assolutamente la curva di erogazione del motore, vale a dire le sue curve di coppia e di potenza, ma soltanto la rapidità di risposta del motore alle repentine aperture del gas. In altre parole, se io ruoto gradualmente la manopola del gas fino al massimo, potenza e coppia non cambiano in base alla mappatura.

E sono sicurissimo di questo, per tre ottime ragioni:

perché c'è scritto proprio così sulla cartella stampa (vedi sopra);
perché ho letto decine di articoli riportanti test fatti nelle diverse mappature dove si chiarisce che coppia e potenza restano totalmente invariate, contro uno solo che racconta castronerie (quello incriminato (http://www.motoblog.it/post/749383/bmw-r-1200-gs-my-2015-il-nostro-test-su-strada));
perché sono andato a controllare la cosa di persona (come mio solito, non amo parlare a vanvera), e tutte le R1200GS ad acqua che ho guidato (almeno otto diversi esemplari delle annate da 2013 a 2016, su cui ho percorso in totale non meno di 5000 km) si comportavano esattamente come ho descritto sopra.

Lucano
12-06-2017, 20:10
Wotan, non vorrei contraddirti, ma anche su Pianeta Bicilindrico in un dettagliato articolo tecnico scrivono che la potenza del 1200 LC viene tagliata a 100 CV a metà dei giri.

TheD
12-06-2017, 20:50
:rolleyes:

:mad:

Non posso rispondere a cotanto post per semplici questioni di tempo. Tra lavoro, figli ed una vita sociale, per argomentare degnamente avrei bisogno di giorni e giorni di ricerca, 5.000 km su 8 diverse GS LC dal 2013 ad oggi e soprattutto voglia.

Ciò detto, ok, hai vinto tu, impicca quella chiavica di giornalista e facciamola finita.

:lol:

Slim_
12-06-2017, 21:19
Ragazzi, @Lucano, ma è semplicemente "un refuso"....
Ma non nella cartella prodotto, bensì nella testa del giornalista. Dopo aver provato e (spesso dovutamente) lodato le caratteristiche delle diverse maxi-enduro, è più che possibile la storia dei 100 cv sia stata infilata nei commenti...del resto é vera (come taglio di potenza) su ktm e ducati . Non so se ci sia anche il discorso del "a metà regime".
È non è questione di incompetenza del giornalista perché nemmeno noi, lo vediamo su QdE, conosciamo davvero la nostra moto.
Per me è andata così.

RESCUE
12-06-2017, 21:23
Restando in tema Mappature...voi le cambiate in movimento?

Il concessionari mi disse si poteva fare solo da fermi, in realtà io ho visto che cambiando in movimento magari impiega qualcosa in più ma sembra lo faccia... faccio male?



Assolutamente si, è possibile cambiarle in movimento, non è che il conce si è confuso con l'ESA?
Quest'ultimo invece si, che deve/può essere modificato SOLO a moto accesa e ferma.

Wotan
12-06-2017, 22:11
Wotan, non vorrei contraddirti, ma anche su Pianeta Bicilindrico in un dettagliato articolo tecnico scrivono che la potenza del 1200 LC viene tagliata a 100 CV a metà dei giri.Pianeta Bicilindrico non si discute, mai. :!:
:lol:

piegopocopoco
12-06-2017, 22:12
...e per cambiare tra "rain" "enduro" ecc ecc basta tirare la frizione....

Wotan
12-06-2017, 22:12
impicca quella chiavica di giornalista e facciamola finita.

:lol:Era ora! :lol:

piegopocopoco
12-06-2017, 22:14
...però che bello (sarebbe stato) ...4000- 100cv, 6.000- 150, 8.000- 200, 2.000-50....

caPoteAM
12-06-2017, 22:32
io ho sempre saputo che in rain c'era solo una diversa erogazione comunque non è un problema basta non usare la rain è la diatriba è risolta anche perché l'unica volta che l'ho usata su mi è rimasta su una settimana con una guida normale manco te ne accorgi

Bebo744
12-06-2017, 22:44
In questa moto si possono scegliere le mappature? Non lo sapevo :lol::lol::lol:

flower74
12-06-2017, 22:49
... nemmeno io visto che alla fine se i cavalli rimangono gli stessi... è come si ruota il polso a fare la differenza.

RESCUE
12-06-2017, 23:03
Personalmente, tra raid e road durante la guida normale, senza interventi ABS/ASC, le differenze sono veramente minime, a parità di apertura del gas, si tratta di ripresa più dolce/lineare con la rain, con la dyna oltre ad avere una risposta più pronta (gas rapido?) cambia, leggermente anche il rumore.

piegopocopoco
12-06-2017, 23:20
....mah!,...pomeriggio d'estate, strada oltrecortina (:glasses2:) senza limiti...al primo curvone con avvallamenti... che avevo la mappa rain me ne sono accorto subito!!!!:mad::mad:, ha smesso di saltellare dopo qualche km....:mad::mad::mad:

flower74
12-06-2017, 23:23
... non è che con la mappa rain hai anche associato il mono su Soft?

RESCUE
12-06-2017, 23:24
Piegopoco, ieri ho tenuto tutto il giorno la mappa motore su "rain", ma gli ammortizzatori un po' soft, un po' road e per i trasferimenti l'ho tenuta in hard.
Le logiche di funzionamento sopra citate, valgono sino al my2017.1, dal modello 2017.2 credo ci siano logiche differenti.
Ot
Il saltello, che indichi tu, mi è successo proprio ieri quando, dopo una sosta con relativo parcheggio NON in piano😅, mi sono scordato di rimettere l'ESA su casco+bagaglio, dopo qualche km, li si che mi sono accorto che andavo a dondolo, appena rimesso il corretto ESA la moto è ritornata neutra, questo con ammo su soft.

japan
19-06-2017, 17:18
ieri ho fatto 300 km sugli appennini tra piacenza e parma secondo me in rain si presta anche ad andare anche piu' giu di giri e riprendere senza sussulti fino a 1800 forse per l erogazione piu' lineare???

RESCUE
21-06-2017, 18:49
Esatto! Anche secondo me è così, infatti quando porto la zavorrina, sempre e solo mappatura rain.
Anche in discesa, ho l'impressione che "perda" i giri velocemente, così puoi utilizzare meno e meglio il freno posteriore.