Visualizza la versione completa : Paraoli stelo forcella anteriore
Fabiontheroad
08-06-2017, 00:19
Salve a tutti,
ho appena acquistato una BMW F650GS del 2001 con 43.000KM. Purtroppo dopo il primo utilizzo serio (Brindisi - Salerno >300km) ho riscontrato una perdita dal paraoli anteriore destro. Il meccanico mi ha detto che è saltata la cromatura in alcuni punti e lo stelo scorrendo graffia il paraoli generando la fuoriuscita di olio. La soluzione sarebbe cambiare lo stelo con uno non originale e mi ha chiesto circa 250 € di cui lo stelo incide per 150€.
Vi chiedo se è possibile recuperare degli steli usati ma revisionati garantiti oppure datemi, se li avete, suggerimenti per risolvere il problema a basso costo...diciamo 100€.
Grazie
enzissimo
08-06-2017, 18:23
Il tuo mecca e' stato bravo
Ti ha suggerito già la soluzione migliore
Nessuno poi vende steli usati ma forcella intera (fodero e stelo)
Il prezzo che ti ha chiesto è onesto
Solitamente però i paraoli si sostituiscono in coppia
Appena ne sistemi uno ti parte l'altre
fede88pr
08-06-2017, 19:42
L'unica cosa vedi di essere sicuro che siano danneggiati veramente.
A me hanno provato a vendermi una forcella nuova con quella scusa quando avevo un paraolio rotto(in concessionaria bmw)...ho fatto cambiare solo i paraoli e dopo 4mila km é ancora tutto ok....
Sent from my LG-H962 using Tapatalk
birillo mx
08-06-2017, 21:51
http://www.subito.it/accessori-moto/forcella-f-650-gs-milano-124057750.htm
cerca in rete e trovi ;)
Fabiontheroad
13-06-2017, 20:28
---Grazie! penso che li comprerò nuovi
bleachfan70
10-02-2020, 11:40
Ciao,
riapro questa discussione perchè ho lo stesso problema riscontrato da Fabiontheroad.
Ho la mia F650GS con circa 40000km percorsi e con una perdita dovuta alla cromatura venuta meno.
Visto che i punti dove la cromatura è venuta via sono molto piccoli e sono molto sopra alla forcella (serve un buon affondo per arrivare a quell'altezza),
il mio meccanico vorrebbe provare cambiando i paraoli, ma senza sostituire la forcella e così verrebbe 140€/150€, ma non mi può garantire nulla ovviamente. C'è comunque il rischio che si possano danneggiare nuovamente i paraoli e tornerei punto e a capo.
Voi che ne pensate?
Vale la pena provare così?
C'è qualche prodotto che potrei usare con grande frequenza per cercare di tenere al meglio gli steli, le cromature della forcella?
Grazie
pinus_st
12-02-2020, 14:50
Solo il meccanico sa come sono messi gli steli, perché solo lui li ha avuti in mano.
Una cromatura che salta non è la fine del mondo, dipende dallo spessore. Si può levigare con carta abrasiva e un paraolio costa 10-20 Euro e con un paio di ore di lavoro chiunque, che voglia usare le mani, può cambiarselo da solo e se anche si rompesse dopo un anno, ci vorrebbe poco a montarne un altro. Cioè solo la volontà di farlo.
Io personalmente levigherei lo stelo e proverei a cambiare il paraolio, ma io non devo pagare il meccanico più volte in caso di insuccesso. In alternativa prenderei direttamente tutto il pezzo assemblato usato (cioè forcella intera sx, o dx), sostituendo l'olio per averlo sicuramente uguale su ambedue i lati. Magari anche travasando la molla, per essere certi siano le stesse, casomai fossero state sostituite.
Ma insomma, se uno sceglie un meccanico, deve pure fidarsi di lui, altrimenti cambiare meccanico.
bleachfan70
12-02-2020, 15:30
Concordo con te sul discorso del meccanico, anche perchè non nascondo che il mio ha più volte dimostrato di essere serio e saper consigliare anche a suo svantaggio. Mi fido, se ha detto che va fatta questa operazione gli credo.
Onestamente non ho modo di smontare da solo il pezzo sia per mancanza di spazio che attrezzatura.
La mia era più una richiesta di info, se qualcuno ha avuto la stessa problematica e come si è mosso. Più che altro per capire se ne valeva la pena provare la prima soluzione, quella per la quale sono più propenso :)
Guardando in giro ho visto che qualcuno ha avuto problemi simili sempre intorno ai 40000km e ha sostituito i paraoli risolvendo il problema senza dove cambiare forcella o altro.
pinus_st
13-02-2020, 11:05
Se la situazione è esattamente come la descrivi, vale la pena sostituire i paraoli e basta. Ma sappi che se gli steli hanno qualche deformazione, il paraolio si rovinerà piuttosto in fretta, mesi, piuttosto che anni. A me è successo 3 volte, su un'altra moto. Alla fine l'ho lasciata come sta. Funziona ugualmente e perde solo un velo d'olio. Per evitare di ungere accidentalmente i freni, ho montato una fascia assorbente in tessuto, più in basso. E' una moto da (vero) enduro e l'estetica non è importante. :-)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |