Visualizza la versione completa : Domani me la consegnano....
Ciao ragazzi, domani salvo imprevisti alla motorizzazione mi targano la moto è finalmente me la consegneranno.... Dopo tanto patire forse ci siamo.... EVVAIIIIII!!!!!!! :arrow: :D:toothy7::toothy7::toothy7:
Perche hai scartato la Multistrada DVT?
Visto che hai avuto la precedente l'ultima sarebbe stata la ovvia sostituta!!!
Io l'ho appena presa e preferita alla xr perche trovo che sia più equilibrata per un uso a 360º.. ovviamente tu la pensi diversamente e sarei curioso di sapere il tuo punto di vista!!
Bushidogabri
12-06-2017, 17:41
ciao bmwer71. in che senso la trovi più equilibrata? io ho fatto il test drive di entrambe e onestamente ho preferito la xr.
in cosa trovi superiore la multistrada?
(intendo oltre le solite cose delle finiture, dei supporti per valige a scomparsa ecc... cioè, proprio nella guida, nell'utilizzo)
Equilibrata ... per un uso a 360º!!
Sicuramente l'XR in un uso prettamente sportivo è più efficace; il motore spinge ed allunga di più e e prendessimo il tempo sul giro a parità di pilota l'XR starebbe davanti alla Multistrada. Ma nell'uso di tutti i giorni la multi è una moto che io trovo più godibile, capace di farti divertire tra le curve magari anche se l'asfalto non è perfetto ( le sospensioni elettroniche l'ABS il DTC si regolano su piu parametri e si può salvare un profilo personali zzato da richiamare a piacimento) cosi come coccolarti quando torni a casa in autostrada se za vibrazioni senza formicolio alle estremità e ben riparato dal vento e comodamente seduto su una soffice sella! Insomma forse paga qualcosa in prestazioni ( qualche secondo al giro) ma a me... sembra più versatile e fruibile nell'uso di tutti i giorni
Bushidogabri
12-06-2017, 18:40
credo sia soggettivo.
nel senso che io ho preferito l'xr proprio per l'uso complessivo a 360 gradi.
nel senso che la ducati, (salvo mapparla a 100 cv, cosa che non mi piace molto) ha sempre una risposta violentissima all'acceleratore, anche a filo di gas. ciò crea un forte beccheggio a mio avviso poco confortevole in uso cittadino/turistico.
per le vibrazioni io devo dirti che l'xr non vibra in modo così fastidioso (la mia è 2017, con paramotori originali e con bilancieri più pesanti su manubri), mentre il bicilibrico ducati mi scuoteva tantissimo. ogni volta scendevo che tremavo per almeno un minuto prima di riprendermi...
infine io prediligo sempre il 4 cilindri che oggi, a quelle potenze e grazie all'elettronica, eroga benissimo su tutta la marcia, ma consente sempre di stare in basso con i giri e passeggiare in serenità, di usarla a medi regimi per avere tanto brio e in alto per emozioni pure.
tutto ciò è soggettivo, chiaramente. sono entrambe moto fenomenali, da scegliere in base ai propri gusti!
....della xr invidio il 4 cilindri ( che anche io preferisco, emozione allo stato puro!!)
In effetti il beccheggio della Multi nel tiro/rilascio inizialmente mi ha lasciato perplesso ma è frutto della buona scorrevolezza della forcella, è bastato aumentare il freno idraulico e ridurre di poco il precarico per contenerlo nei giusti termini, il setting della forcella seppur elettronico è personalizzabile in tutto quindi lo aggiusti esattamente come preferisci in ogni parametro !
Il nuovo testastretta DVT con la fasatura variabile ha una erogazione assolutamente diversa dal precedente… È trattabile a qualsiasi regime riesci a trotterellare con un filo di gas anche in quinta marcia ...ho settato potenza full in tutte le mappe anche in città perche non serve assolutamente girare con la manetta "castrata"
Comunque concordo con te, tra le crossover, Ducati e Bmw sono sl top poi diventa questione di gusti!!!
barney 1
12-06-2017, 19:34
[QUOTE=Lele-75;9463096]Ciao ragazzi, domani salvo imprevisti alla motorizzazione mi targano la moto è finalmente me la consegneranno....
Dunque...................?
Bushidogabri
12-06-2017, 20:07
mi sa che gliel'hanno consegnata e non è più sceso...
barney 1
13-06-2017, 02:03
Posso immaginare !
Perche hai scartato la Multistrada DVT?
Visto che hai avuto la precedente l'ultima sarebbe stata la ovvia sostituta!!!
Io l'ho appena presa e preferita alla xr perche trovo che sia più equilibrata per un uso a 360º.. ovviamente tu la pensi diversamente e sarei curioso di sapere il tuo punto di vista!!
Ciao. in effetti ero molto indeciso tra la xr e la multi. Diciamo che ho scelto la xr per motivi vari, volevo un 4 cilindri "visto che ho sempre avuto bicilindrici", semplicemente... anche per cambiare, visto che la multi già l'ho posseduta e poi perché a parità di caratteristiche la multi costava quasi 3000€ in più... Intendo la multi s...
Comunque credo siano le migliori moto in assoluto sul mercato attuale....
[QUOTE=Lele-75;9463096]Ciao ragazzi, domani salvo imprevisti alla motorizzazione mi targano la moto è finalmente me la consegneranno....
Dunque...................?
Ciao, Dunque e' un po' prestino per dare giudizi, ho percorso quasi 400km.....
che posso dire... Il motore e' una bomba , sempre in tiro :-). e a questo devo abituarmici un po... La ciclistica e' grandiosa, si guida come una bicicletta, per ora posso dire solo questo, naturalmente purtroppo le vibrazioni ci sono eccome, spero che in un modo o nell'altro si possa risolvere almeno in parte, ho letto un po di commenti a riguardo... un'altra cosa che non mi garba tanto e' la strumentalizzazione. un po scarna, con solo un informazione a vista...
ah.. non c'e la temperatura..... se non quella dell'aria... boh...
per ora e' tutto, avrò' modo di fare un recensione più accurata più avanti
A presto
mi sa che gliel'hanno consegnata e non è più sceso...
Ahahah... no dai... ci sono sceso, ho solo poco tempo per scrivere una recensione e penso che comunque sia troppo presto...
Comunque... tanta Robaaaaaaa!!! :lol::lol::lol:
XRossano
14-06-2017, 23:59
Mi sembri un po' confuso Lele,strumentazione scarsa? Temperatura solo dell'aria? Mah !!!
Bushidogabri
15-06-2017, 10:30
in effetti la strumentazione non direi che è scarsa. anzi il contagiri analogico mi piace molto più che quello digitale della multi...mi scoccia che non segna la temperatura esterna, ma solo di quella aspirata... ma saranno poi così diverse?
JEAN_BUITRE
15-06-2017, 10:47
Non ho fatto proprio delle verifiche scientifiche ed approfondire, ma passando su indicazioni stradali dove era segnata la temperatura . . . confrontandola con la temperatura "aspirata" più o meno coincideva . . . .
Comunque BMW un sensore poteva anche metterlo . . . .
Ciao - Jean :confused:
Bushidogabri
15-06-2017, 11:41
si, ma infatti.
di questa moto sono due le cose che proprio sparano in testa:
1. i fari gialli........ questo se lo potevano davvero, davvero risparmiare... poi in abbinamento con la luce diurna a led sono un qualcosa di davvero vomitevole....
2. la temperatura esterna non segnalata.
cioè, una cosa è parlare di un contralbero per le vibrazioni... ok. ma due lampadine e un sensore che ci voleva a metterli??????
(secondo me è solo marketing... per rendere più appetibili i successivi modelli... sui quali di sicuro, almeno i fari buoni, li metteranno)
JEAN_BUITRE
15-06-2017, 12:07
Io penso che la XR eredita motore, impianto elettrico, cruscotto, ecc. .... della RR.
Mi chiedo cosa possa servirmi il Lap-Time RACE su questo tipo di moto . . . ma anche in questo caso è presente sulla RR . . . che se vogliamo ha un senso.
Detto questo io l'impianto illuminante l'ho cambiato con:
Anabbaglianti - Xenon (6.000 C°K)
Luci posizione led (6.000 C°K)
Abbagliante alogeno (6.000 C°K)
Faretti laterali led 10 watt. ((6.000 C°K)
Ora le luci hanno tutte lo stesso colore - BIANCO.
Altra cosa che avrei messo (solo perchè ho bucato un paio di settimane fa) è il controllo pressione pneumatici.
L'ho ordinato After-Market.
Ciao - Jean :lol:
Marco2014
15-06-2017, 12:10
Cosa hai comprato per il controllo della pressione?
JEAN_BUITRE
15-06-2017, 12:35
Allora . . . . senza ridere :lol: :lol: :lol:
Ho preso una "cineseria" da Hong Kong con rilevatori pressione esterni (al posto dei tappi valvole) e un piccolo display che comunica wireless con i sensori.
Il tutto a €uro 43,39 (compresa la spedizione).
Si chiama - TPMS per Moto LCD Motocicletta Sistema di Monitoraggio della Pressione degli Pneumatici (se vai in rete e digiti TPMS ne trovi un mondo).
Unica cosa ci vuole 1 mesetto (poco meno) per la consegna.
Per averli velocemente compri in Italia (stessa cosa) - spendi 180 Euro e ti arriva in 2 giorni.
Ciao - Jean :walk:
JEAN_BUITRE
15-06-2017, 12:40
Volevo inserire foto . . . . ma in ufficio mi hanno bloccato l'accesso al sito http://imgur.com/.
Qualcuno ha qualche altro sito da indicarmi per preparare le foto ?
Grazie - Jean
ciao,
di che colore è la moto e quale equipaggiamento hai aggiunto ?
JEAN_BUITRE
15-06-2017, 12:55
La moto è del colore Extra-Optional . . . non so dirti qual'è ..... i 3 colori . . . .
Ed è full optional . . . . completamente tutto !!!
Compreso assetto basso . . . :lol:
Poi ho tolto io i telai valigie originali (ho montato GiVi) ed il rotellone GPS non lo uso xchè uso il TOMTOM 2013.
Se ci fosse stata la possibilità del Key-Less sarei stato disposto a spendere anche un "millino" per l'optional . . . non "NO POSSIBLE".
Mi hanno detto in BMW Milano che probabilmente uscirà più avanti e forse sarà possibile montarlo anche su modelli precedenti . . . vediamo a che prezzo . . .
Ciao - Jean :wave:
Galaphile
15-06-2017, 22:58
Hai ragione Jean la moto eredita motore e elettronica dalla rr/r. Nel bene e nel male. Si chiama economia di scala. Io la chiamo spendere poco e farsi pagare tanto
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
16-06-2017, 00:01
si, beh.. io l'ho comprata proprio perchè ha ereditato quel motore lì...
magari una strumentazione più specifica non sarebbe stata affatto male
in effetti la strumentazione non direi che è scarsa. anzi il contagiri analogico mi piace molto più che quello digitale della multi...mi scoccia che non segna la temperatura esterna, ma solo di quella aspirata... ma saranno poi così diverse?
No dai ragazzi... La strumentalizzazione della multi é molto meglio della xr.
Sia per le informazioni che per la grafica.. Se nn sbaglio è anche a colori..
Poi chiaramente uno la pensa come vuole in base a cosa gli piace.. Analogico o digitale...
Bushidogabri
18-06-2017, 16:40
si, la ducati ce l'ha a colori, è vero. Però ripeto, a me il contagiri digitale piace moooolo di più di quello analogico. poi magari mts ha un quadro un po' più carino? boh... importa poco...
l'unico profilo sotto cui la mts batte di gran lunga l'xr è la possibilità di regolare i controlli elettronici, possibilità che xr non dà (salvo escluderli del tutto)... peccato!
Marco2014
18-06-2017, 17:25
Ricordiamoci che questa è ancora una prima serie e il multi costa 2.000 in più
Galaphile
21-06-2017, 12:50
La multi esteticamente la preferisco alla nostra. La strumentazione è più moderna, quella del KTM è ancora meglio, display fantastico. Sul discorso possibilità di regolazioni delle sospensioni non credo che le abbiano limitate per motivi tecnici, ma credo perché su una moto turistica si rischia di fare più casini che altro. Almeno io farei casini.. perché non è così facile settare le sospensioni
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Marco2014
21-06-2017, 13:24
E' veramente una mincxxxa non avere una mappatura motore DYNAMIC con tutti i dispositivi di sicurezza attivi come in modalità ROAD. :mad:
Bushidogabri
21-06-2017, 13:34
infatti non si parla di regolazione di sospensioni, ma di regolare abs, dtc e anti impennamento a piacere all'interno delle varie mappe. questa è davvero una lacuna grave.
ma lo sapevo al momento dell'acquisto e me lo sono accollato, quindi...
bhe puoi usare la dynamic prò.
Marco2014
21-06-2017, 14:36
Peggio che andar di notte, i dispositivi di sicurezza agiscono in maniera ancor più blanda della DYNAMIC
ha ok , avevo capito male io la domanda, credevo che volesse togliere elettronica per la pista
Galaphile
21-06-2017, 14:50
Boh io non saprei regolarli. Capisco che per chi ne sa di più possa essere una lacuna, ma credo che per la maggioranza dell'utenza avere due o tre setting sia fino a mai.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Galaphile
21-06-2017, 14:52
Il grande difetto di questa moto per me è il cupolino, veramente un plexiglass schifoso si riga tutto anche stando attenti. Ho visto Honda del 2000 con il cupolino che sembrava più nuovo del mio.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Marco2014
21-06-2017, 15:13
Boh io non saprei regolarli. Capisco che per chi ne sa di più possa essere una lacuna, ma credo che per la maggioranza dell'utenza avere due o tre setting sia fino a mai.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Secondo me non è una questione di esperienza, banalmente quando tiri con la modalità Dynamic hai meno tempo per reagire agli imprevisti e quindi almeno io vorrei l'abs iper reattivo.
Invece per come è concepita è una modalità da ricottaro (come dicono a Bari) fai il coglione impennando e sgommando nel parcheggio dell'Esselunga, basta che su un tornante trovi dello sporco e voli via!
Galaphile
21-06-2017, 15:27
Per mia modesta eperienza non è così. L'abs funziona anche in dynamic, é meno reattivo che in road perché presuppone strade adeguate e anche, inutile negarlo, maggiori capacità di guida. Conosco gente che è sempre in pro, dove l'abs al posteriore non entra e facciamo anche tornanti e strade sporche. Io la pro non la uso perché l'erogazione é troppo appuntita e io sono un cancello quindi sarebbero più i rischi che i vantaggi. In dynamic hai ampio margine di sicurezza, tenendo presente che sei su una moto.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Marco2014
21-06-2017, 16:09
Relativamente ai propri riflessi, ABS meno reattivo per me significa essere il quinto passeggero in un'auto entrando dal lunotto :lol:
Bushidogabri
21-06-2017, 19:32
al di là delle esigenze soggettive di ognuno, la regolazione dei controlli ci stava su una moto così... peccato...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |