Entra

Visualizza la versione completa : R 1150 rt non parte....


Danilo r65
07-06-2017, 08:42
Allora....
Questa mativa vado nel box, stacco il caricabatteria, giro la chiave, premo lo start.....
Niente.... cioè il motorino gira, ma la moto non parte.
Potrebbero essere le candele?
Ma tutte due insieme?
Aiutoooo il 16 devo andare a Perugia.
Grazie a chi vorrà aiutarmi

smile50
07-06-2017, 08:58
Iniziando dalle ovvietà (non me ne volere):
- l'interruttore di arresto di emergenza è chiuso?
- benzina?

Passando a problemi via, via più corposi, potrebbe trattarsi della pompa della benzina.

Paolo Grandi
07-06-2017, 10:12
Quoto. Se non senti il bzzzz di caricamento pompa girando il quadro è lei. Magari anche solo il fusibile.

LucioACI
07-06-2017, 12:37
Sensore cavalletto laterale.
hO DETTO UNA CAZZATA...scusate...se il motorino gira, non può essere...

roberto40
07-06-2017, 12:44
Concordo con tutti, inizia ad escludere queste prime opzioni, se non risolvi approfondiamo.

luigiface
07-06-2017, 12:45
Il fid è acceso?



Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
07-06-2017, 13:37
questo lo escludi?

https://s24.postimg.org/r1nbmz6ol/download.jpg (https://postimg.org/image/6hihohqxd/)

ettore61
07-06-2017, 14:00
vi voglio bene.

Ma come si fa a chiedere una cosa cosi, d'amble.
Dovresti prima dirci: la benzina c'è il motorino gira, la pompa pompa, più info possibili.
Chiesta cosi, spariamo a caso nel mucchio o mal che vada ti perculiamo.....

Danilo r65
07-06-2017, 16:46
Benzina c'è,
La pompa fa zzzzzzzz (quindi credo pompi)
Interruttore ok.......
Il malocchio non lo escludo.
La settimana scorsa ho fatto 150 km in scioltezza....
Ho letto che potrebbe essere il sensore di hall.....che dite?

smile50
07-06-2017, 19:24
Antifurto, che, per malfunzionamento, inibisce l'accensione?

Danilo r65
07-06-2017, 19:41
No, niente antifurto

luigiface
07-06-2017, 19:42
Se non vuoi sporcarti le mani ed iniziare a tirare candele, iniettori o costruire tester sensori, ti restano due possibilità: esorcista o meccanico. :o :) :p
Sensori di hall senza lavaggio? :)

Danilo r65
07-06-2017, 19:42
@Luigiface cos' è il Fid?

luigiface
07-06-2017, 19:45
Il fid è lo strumento che segna temperatura olio e benzina, contamarce e orologio...

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Danilo r65
07-06-2017, 19:45
Quinti anche tu, Luigiface, come Claudio Piccolo prependi per una fattura?
Stasera porto nel Box porto oggetti contro la iella

Danilo r65
07-06-2017, 19:46
A ok.
Allora Fid acceso

nicola66
07-06-2017, 20:52
prova a fare il ponte con una batteria efficiente.

si lo so che era sotto mantenitore e che il motorino trascina, però prova lo stesso.

Paolo Grandi
07-06-2017, 22:30
...Ho letto che potrebbe essere il sensore di hall.....che dite?

Potrebbe. Hai per caso notato anomalie sul contagiri?

Danilo r65
08-06-2017, 06:13
No, il contagiri non mi sembra avesse problemi, ma magari sono io che non ci ho fatto caso

roberto40
08-06-2017, 06:42
Devi stabilire se è un problema di corrente o di benzina.

Danilo r65
08-06-2017, 09:42
Che prove posso fare?

roberto40
08-06-2017, 11:58
Trova delle candele di riserva, collegane una alla volta ad una pipetta, poggia la candela sul cilindro e prova a far avviare il motore, solo un istante. Deve fare scintille.
Se lo fa è probabilmente un problema di benzina.

Danilo r65
08-06-2017, 14:06
Ok grazie.

ettore61
08-06-2017, 20:17
come detto di la.

chiama un professionista, un mecanic con l'uregia fina, altrimenti a Natale siamo qui ancora.

:lol::lol::lol::lol::lol:

Danilo r65
09-06-2017, 06:35
Ettore non mandare energia negativa....: ))

Danilo r65
15-06-2017, 10:07
Alla fine l'ho partata in BMW.
Batteria......
Era attaccata al caricatore ed il motorino girava (a me sembrava bene), ma mi hanno detto che non aveva abbastanza spunto.
In ogni caso adesso va.

nicola66
15-06-2017, 11:46
prova a fare il ponte con una batteria efficiente.

si lo so che era sotto mantenitore e che il motorino trascina, però prova lo stesso.


quanto ci ho gusto.

Danilo r65
16-06-2017, 12:29
Nuovo aggiornamento,
Stamattina non è ripartita...........
La concessionaria ha mandato un incaricato a riprendere la moto.........
Gli avevo anche detto che la batteria girava bene.....
A questo punto è malocchio??????????

maurodami
17-06-2017, 08:08
No.....incompetenza dei meccanici, che peraltro non sanno testare neanche una batteria.

Paolo Grandi
17-06-2017, 08:45
Che almeno ti diano indietro la vecchia batteria.

Danilo r65
17-06-2017, 10:20
Ormai mi daranno una ris]sta lunedì, se si comportano come mi aspetto non mi chiedono un euro e la chiudiamo lì...... È sempre BMW che diamine.
Altrimenti piazzo un bel casino, ed andiamo a scalare dai soldi della batteria.
Poi vediamo cosa riesco a spuntare.

maurodami
18-06-2017, 20:02
dovrebbero tenersi la nuova batteria e rimontare la vecchia e poi scalare la cifra pagata dal conto della riparazione.......comunque ritengo sia qualche filo spezzato dalle fascette.

Danilo r65
19-06-2017, 06:14
Oggi dovrebbero farmi sapere.......
Poi vi aggiorno

Danilo r65
20-06-2017, 12:37
Niente, in officina non da problemi....
Parte al primo colpo.

Paolo Grandi
20-06-2017, 12:46
Che la provino bene, anche in movimento naturalmente. Avviamenti a freddo e a caldo, provando anche a ruotare il manubrio da fermo.

Se si spegne ruotando il manubrio, come diceva Maurodami, sicuro un filo interrotto.

Danilo r65
21-06-2017, 14:10
Oggi dovevano aggiornarmi, ma ancora niente.....Prevedo la tragedia

nicola66
21-06-2017, 14:52
la tragedia per la tua è quando svampa il servofreno.

Danilo r65
21-06-2017, 16:46
Non voglio neanche sentirle certe gufate : )))

Danilo r65
24-06-2017, 08:15
Adesso hanno detto che potrebbe essere il sensore di hall......
Che è quello che gli avevo detto io all' inizio, e sostituirli costa un fuoco....

Paolo Grandi
24-06-2017, 08:40
Sui 100 € ebay. Appena montato dandolo al mecca.

Danilo r65
24-06-2017, 09:48
Quanto per il montaggio?
Mi mandi il link del negozio?
Grazie

nicola66
24-06-2017, 09:57
lavoro da un'ora scarsa.
http://www.motomeccanicabmw.it/sites/default/files/1211277_2.png?itok=7iSQ7YOm

Paolo Grandi
24-06-2017, 13:19
Sono via.
Mi pareva questo:

http://m.ebay.it/itm/HALLGEBER-Neu-BMW-R1100-R1150-R850-HALL-PICKUP-Hall-Sensor-/302289074125?hash=item4661d537cd%3Ag%3Ane4AAOSwstx VRJFk&_trkparms=pageci%253A3bf68c1e-58ce-11e7-8b6e-74dbd180dddc%257Cparentrq%253Ad9cf104a15c0a9c558e9 637cfffe668b%257Ciid%253A3

Attento che per il 1150 rt ci sono 2 tipi di connettori.

Danilo r65
24-06-2017, 20:12
Grazie.
Studio la pratica.

Danilo r65
02-08-2017, 13:56
Nuovo aggiornamento.
In officina mi hanno cambiato il sensore di temperatura e due relè, uno della centralina l'altro non ricordo.....
L'accendo davandi all'accettatore in BMW e fa un rumoraccio dal motorino d'avviamneto. Mi dicono se voglio lasciarla per verificare il motorino d'avviamento, ma il problema di accensione dovrebbe essere risolto.
Avvilito vado via.
Stamattina non è partita! :mad::mad:
Ora ho comprato un motorino sulla Baia e lo monto da me... tanto se andiamo a tentativi almeno risparmio i soldi.

Sono senza parole

nicola66
02-08-2017, 13:58
però dai non è male
si va avanti ad ipotesi di 40gg alla volta.

Danilo r65
02-08-2017, 14:54
Alla fine avrò una moto nuova......
pagata come 2 RT :(

caPoteAM
07-08-2017, 22:32
ma poi hai provato a controllare i fili del manubrio ? e le bobine? anche se queste dovrebbero dare più problemi a caldo

Danilo r65
08-08-2017, 19:11
Allora oggi ho sostituoto il motorino d'avviamento con uno che ho revisionato.
La moto continua a non partire, ma ho un dato in più,
Non arriva corrente alle candele.
Il motorino gira ma la camdela non fa la scintilla.

Danilo r65
08-08-2017, 19:15
caPoteAM,
Possibile che si siano sminchiate tuttedue la bobbine?
O se non va una anche l'altra non funziona?
Ma........
Resto dell'idea che sia il sensore di Hall, ma non so se con il sensore rotto girerebbe il motorino...

Paolo Grandi
08-08-2017, 19:53
Il motorino, con gli hall in avaria, gira comunque.

vertical
08-08-2017, 20:31
se sono i sensori hall (tutti e due? molto strano. controllerei il cablaggio forse c'è un cavo in comune interrotto) nemmeno gli iniettori spruzzano. Smontali, infilali in bottiglie di plastica e verifica se spruzzano facendo una prova di avviamento. Se anche loro non vanno varifica gli hall, se loro spruzzano concentrati sulle bobine. E' una twin?

Danilo r65
09-08-2017, 09:16
Ok grazie, provo a verificare gli iniettori

caPoteAM
09-08-2017, 09:43
Scusate ma visto che le bobine su quel modello è risaputo che danno problemi io inizierei da li che è più semplice

vertical
09-08-2017, 17:51
le bobine della twin è vero che sono "delicate" ma nella sua situazione come verifichi se sono andate o meno? (ne ho 6 di bobine, 4 funzionanti e 2 no. Misurandole con tester non si capisce quale sono quelle morte, le 4 buone hanno valori dissimili tra loro come le due andate). Dovrebbe alla fine comprarne almeno una, o trovare un generoso amico disponibile nella peggiore delle ipotesi a sacrificarne almeno una. Verificare la bontà degli hall controllando anche gli iniettori costa 0€ e 15min tra smontare provare e rimontare. :)

Danilo r65
10-08-2017, 10:12
Devo fere particolare attenzione a qualcosa per smontare gli iniettori?

Danilo r65
10-08-2017, 10:13
E' comunque possibile le le bobbine si rovinino tuttedue insieme?

Danilo r65
10-08-2017, 17:14
Ok,prova fatta e gli iniettori non vanno.
Al rientro dalle vacanze sostituiro il sensore di Hall

vertical
10-08-2017, 20:07
considera che anche 2 sensori morti è strano, potresti smontare la piastra e verificare il cablaggio, ci sono due cavi in comune a entrambi i sensori, se uno si interrompe non funziona nulla. Usati sulla baia tedesca li trovi sui 100€. Visto che non costa nulla verificherei i fusibili, soprattutto il N°5 che alimenta la centralina (non ho verificato se con quello andato quali altri sintomi avresti, forse nessuno)

Danilo r65
11-08-2017, 08:07
Mi sembra un ottimo consiglio, verifico i fusibili.
Vedi mai che con due spiccioli risolvo il preblema, anche se il fatto che abbia funzionato ad intermittenza non mi fa pensa ad un fusibile. Comunque per quello che costa, vale la pena controllare.

Danilo r65
23-08-2017, 17:50
Sempre peggio........ Questa mattina, dopo il rientro dalle ferie, sono andato nel box per verificare i fusibili, ed in caso ordinare il sensore di hall. Giro la chiave e premo il pulsante di accensione per fare il punto della situazione e....... parte..... Ora il problema e che non avevo fatto niente.
Funziona ad intermittenza apparentemente senza logica.
A meno che il sensore di Hall quando sta per rompersi funzioni ad intermittenza

Danilo r65
23-08-2017, 17:53
Oppure, potrebbe avere un sistema di antifurto in avaria, ma non ho più contatti con Daniele (Eagle). E quindi non posso saperlo.
Datemi una mano, perché non ne esco fuori.

caPoteAM
23-08-2017, 21:10
oppure ci sono dei fili che delle volte toccano e altre no, sicuramente te lo avranno già detto ma mente è in moto gira lo sterzo e tocca la cavetteria e vedi cosa succede

vertical
23-08-2017, 23:16
no scintille e no iniettori fanno pensare ad un problema ai sensori hall o al suo cablaggio.......la questione antifurto la devi verificare, hai un qualche tipo di antifurto montato? è montato e funzionante? è solo montato ma è stato isolato?

caPoteAM
23-08-2017, 23:43
ma se si interrompe un filo a monte mi sembra normale che non arriva scintilla e che gli iniettori non funzionano, è come se la moto fosse spenta

vertical
23-08-2017, 23:57
fermo restando che avarie multiple possono statisticamente avvenire e fermo restando che non ho detto che il tuo suggerimento (ultimo) sia una castroneria, un filo interrotto sul manubrio che non fa avviare la moto è riconducibile unicamente all'interruttore di emergenza, e se il problema fosse li nemmeno il motorino avviamento girerebbe. Rimanendo sulle cause più plausibili tenuto conto di quello che riscontra il nostro amico, è fortemente indiziato un problema ai sensori hall o al suo cablaggio. Poi tutto è possibile, anche che il nostro amico non noti un qualche altro evidente problema che tutti noi da dietro le nostre tastiere non possiamo averne evidenza.

Danilo r65
24-08-2017, 09:51
Purtroppo anche smontando la carenatura, non ho visto niente che facesse pensare ad un antifurto.
Cambio il sensore di Hall ed incrocio le dita.

d@rtagnan
24-08-2017, 10:27
Controlla i cavi che partoni dal blocchetto di accensione.
Le RT avevano il problema di fascette troppo tirate che a lungo andare tagliavano i cavi.

OSTE56
24-08-2017, 12:16
Ciao a tutti la mia a caldo interrompeva l'accensione poi una volta fredda ripartiva come se niente fosse é sicuramente il sensore HALL fidati (lavoro da fare di fino) Ciao

maurodami
24-08-2017, 14:19
Prima di cambiare la piastra con i sensori prova a fare il test con lo strumentino che puoi realizzare (vedi VAQ). Prova a fare il test proprio quando la moto non si avvia.

Danilo r65
25-08-2017, 23:21
Provo a fare il fattapposta e controllo.
Grazie

Paolo Grandi
26-08-2017, 08:20
Comunque i sensori si trovano sulla baia nuovi a prezzi decenti.
I miei li ho cambiati preventivamente (e tenuti i vecchi funzionanti di riserva).
Se, dopo averli cambiati, il problema persiste, tieni i vecchi di scorta.

Danilo r65
26-08-2017, 19:50
Ma il sensore è uno o sono due?
Cioè una piastra con due sensori, o due piastre?

Paolo Grandi
26-08-2017, 20:38
Piastra unica.

vertical
26-08-2017, 20:47
piastra con relativi sensori (2)


http://i.imgur.com/JlOfIxN.jpg?1




cablaggio.....se sei intenzionato a comprarne una verifica il tipo di connettore che è sulla tua moto, ci sono 2 differenti tipi.


http://i.imgur.com/funcmbv.jpg



cerca su questo sito il P/N corretto inserendo o l'anno e modello o direttamente il tuo N° telaio

http://www.realoem.com/bmw/select.do?vin=zh62762

maurodami
26-08-2017, 22:07
se inserisci il n. di telaio è meglio è sono le ultime sette cifre (lettere-numeri), così sei sicuro del modello mese/anno di produzione.

Danilo r65
27-08-2017, 09:51
Ok come in effetti sapevo, ma mi erano venuti dei dubbi.
Grazie per il link e per le spiegazioni

Danilo r65
28-08-2017, 16:12
Tanto per stare ranquillo,
ho ordinato il pezzo sulla baia, ma ho letto che dopo il montaggio va fatta la regolazione delle valvole....
Se è così lo porto dal meccanico e lo faccio fare a lui, temo di non essere in grado di regolare le valvole.
Tanto sarà un lavoro di un'ora per lui....
Che dite?

vertical
28-08-2017, 18:57
sostituire la piastra non comporta nulla riguardo regolazione gioco valvole...fallo fare se sono passati più di 10000Km dall'ultima volta che è stato fatto......per sostituire la piastra credo ci sia anche una VAQ, comunque dovrai togliere il coperchio di plastica anteriore, forse allentare l'alternatore (facile che il connettore non riesci a passarlo) allentare il grosso dado anteriore (credo da 16). Poi segni con pennarello la posizione della piastra così la nuova la metti nella stessa posizione. Rimontare il tutto e resettare la centralina.....controllo il serraggio del dado, ti faccio sapere.....

vertical
28-08-2017, 19:21
serraggio bullone 50Nm, dadi alternatore 20Nm, tiraggio cinghia tramite bullone a sn alternatore 8Nm.....
Per allentare/serrare il bullone (non dado) da 16 inserisci una marcia e fai frenare la ruota posteriore con il freno.....

Danilo r65
28-08-2017, 19:31
Grande Vertical....
Grazie

vertical
28-08-2017, 20:07
forse allentare l'alternatore.....

certo che deve allentare l'alternatore sennò la cinghia come la toglie......forse intendeva dire togliere del tutto l'alternatore......:lol:

maurodami
29-08-2017, 10:10
......
ho ordinato il pezzo sulla baia.....
verifica che abbia lo stesso connettore visto che c'è di due forme.

Danilo r65
29-08-2017, 18:29
Ho controllato con il numero di telaio, dovrebbe essere quello

Danilo r65
23-09-2017, 19:10
Ok, finalmente risolto.
Csmbiato il sensore di hall e la moto ha ripreso ad andare.
Se aspettavo l' ofgicina BMW stavo ancora la.....
Grazie tutti per il supporto tecnico.

vertical
24-09-2017, 05:48
Hai sguainato e ispezionato il cablaggio del vecchio? .......

Danilo r65
25-09-2017, 06:45
In effetti no.
Appena ho tempo mi metto a farlo