Entra

Visualizza la versione completa : Ducati all'Indiana TATA


bepper1
06-06-2017, 22:10
Sto seguendo la trasmissione Paddock di Franco Bobbiese e ad inizio trasmissione hanno lanciato la bomba che Audi avrebbe già venduto la Ducati alla casa automobilistica Tata... ci dobbiamo credere?😳

Paro
06-06-2017, 22:19
È più di un mese che si parla della vendita di Ducati, data per certa visto il piano di ridimensionamento del gruppo.
Ormai i tempi potrebbero esser maturi e la vendita in dirittura d'arrivo se non già conclusa...
Poi che sia Tata, i cinesi o un fondo di investimento qualsiasi poco cambia...

inviato dall'Android con Topapalp Pro

Antonio1100
06-06-2017, 22:24
http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/finanza-e-mercati/2017-05-10/i-fondi-e-harley-aprono-dossier-ducati-063657?fn=srchFd&id=SEARCH/NEWS24/AEzxxYJB

levrieronero
07-06-2017, 09:00
Il sig. Tata é uno con due palle grosse come angurie. Se la prendesse "lui" per Ducati sarebbe un'ottima opportunità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PMiz
07-06-2017, 09:04
La Tata ... che tristezza ... :(

rsonsini
07-06-2017, 09:20
Tata è già proprietaria del marchio land rover tra l'altro.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

lollopd
07-06-2017, 09:23
è il più grande marchio automobilistico o sbaglio?

flower74
07-06-2017, 09:46
... a vedere cosa hanno fatto con Land Rover e Jaguar... ben venga la Tata... piuttosto che audi.

rsonsini
07-06-2017, 10:07
Beh no dai... stanno usando il nome range rover in maniera impropria, per non dire sacrilega.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

managdalum
07-06-2017, 10:08
beh, certo

molto meglio come vengono usti i marchi Guzzi o Aprilia ...

flower74
07-06-2017, 10:12
... sicuramente, ma VENDONO e anche parecchio.
Io non ho mai visto in giro tante Land Rover e Jaguar come in questi anni.
Un po' quello che sta succedendo a Volvo... una volta arrivati i soldi dei cinesi... hanno fatto un passo da gigante in tutti i sensi.

mandrake1
07-06-2017, 12:45
ma..... cazzarola !!

eì possibile che nessun casa automobilistica , o ,imprenditore con le Palle italiano non possa rilevare la DUCATI ??

siamo messi proprio bene..... !!

che desolazione....

rasù
07-06-2017, 12:46
o è imprenditore con le palle, o è italiano...

flower74
07-06-2017, 12:49
... quoto alla stragrande Rasù.

aspes
07-06-2017, 12:52
non e' che la cifra richiesta siano bruscolini eh....

rsonsini
07-06-2017, 12:54
beh, certo

molto meglio come vengono usti i marchi Guzzi o Aprilia ...


Cosa c'entra?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

rasù
07-06-2017, 12:54
ma è più un problema di ambiente che non di persone... per avere successo imprenditoriale qua servono doti diverse da quelle richieste nel resto del mondo

ad esempio, qua regalano un'acciaieria ad una che la rigira subito alla banca con cui è indebitata la sua società

Someone
07-06-2017, 12:55
Io invece quoto Aspes...non è che si compri proprio con la colletta in chiesa eh

squalomediterraneo
07-06-2017, 13:25
Il problema non è quanto costa, ma quanto vale.

marcio
07-06-2017, 14:08
hanno iniziato per gioco, ma neanche tanto
http://www.motorcyclenews.com/news/2017/june/ducati-dealer-buy-ducati-indiegogo/

Charly
07-06-2017, 14:16
Tata è in pieno sviluppo, un'occasione per Ducati.

bim
07-06-2017, 16:01
Sono giri Grossi
Costa veramente tanto
Sono stati troppo bravi I tedeschi
Viene valutata 1/10 Della capitalizzazione Ferrari...

Skiv
07-06-2017, 16:29
Beh no dai... stanno usando il nome range rover in maniera impropria, per non dire sacrilega.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

E' vero ma per lo meno hanno cancellato quell'onta di cancheri che si erano fatte sia lei che la Jag.
Io conosco la materia avendo un Classic quindi parlo con cognizione di causa ma eran veri e propri cessi su ruote.

joe1949
07-06-2017, 17:01
L' importante è che l' azienda sia solida e che lascino liberi i progettisti, poi come si suol dire: "pecunia non olet"

Flying*D
07-06-2017, 17:37
la Tata ha lo stesso fatturato della VW, 100 miliardi e rotti l'anno, non stiamo parlando di Castiglioni jr...

francogs
07-06-2017, 17:39
quoto il #13

tipo gli imprenditori patrioti di alitalia e poi ........................

dpelago
07-06-2017, 17:44
o è imprenditore con le palle, o è italiano...

Io sono in completo dissenso.

L'Italia è una fucina di gente con le palle. In Italia bisogna avere le palle per intraprendere una attività qualsiasi.

Il livello di tassazione, la burocrazia, le difficoltà nell'incassare i crediti vantati, le lungaggini della giustizia.... e mille fattori ancora, sconsigliano chiunque non abbiale le palle, ad investire soldi in questo Paese.

Grazie al cielo ancora c'è chi lo fa.

Nel caso specifico di Ducati, nessun imprenditore può mettere in campo un esborso quale quello richiesto. Solo un forte gruppo industriale, può avere soldi, interessi, e capacità progettuale, per acquisire e sviluppare un brand come Ducati.

Nella misura in cui la produzione resta - almeno in parte - in Italia, ben venga chi porta soldi nel nostro Paese.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Alex.Vt
07-06-2017, 17:47
Tata ha preso 2 imprese che in mano a Ford perdevano soldi a palate e con i giusti investimenti e dando mano libera al Management le ha rilanciate e rese profittevoli , magari quelle auto possono non piacere ma alla fine fanno profitti .....

Aristoc@z
07-06-2017, 18:09
il problema non è quanto costa, ma quanto vale.

amen........

Aristoc@z
07-06-2017, 18:10
Nella misura in cui la produzione resta - almeno in parte - in Italia, ben venga chi porta soldi nel nostro Paese.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

o l'indotto.

yuza
07-06-2017, 20:23
Vediamo che fa Geely (o come si scrive) con Lotus...

francogs
07-06-2017, 20:52
#27

la Ducati è stata venduta al gruppo AUDI

dall'Imprenditore finanziere Andrea Bonomi

Flying*D
07-06-2017, 21:11
Vediamo che fa Geely (o come si scrive) con Lotus...
Fino a ieri era della Petronas....

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

dpelago
07-06-2017, 22:34
#27

la Ducati è stata venduta al gruppo AUDI

dall'Imprenditore finanziere Andrea Bonomi

Il che non vuol dire che fossero soldi suoi. Non conosco i dettagli dell' operazione, ma sarà verosimilmente colui che ha gestiro la vicenda. Nessuna persona fisica compera e rivende Ducati.

Anche Marchionne amministra FCA, ma non tramite il suo portafoglio.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

bim
07-06-2017, 23:27
Dpalago
Bonomi e' un finanziere
Marchio e' un manager
Cioe' Bonomi potrebbe essere il datore di lavoro di Marchionne , non viceversa

squalomediterraneo
07-06-2017, 23:30
Dpalago
Bonomi e' un finanziere
Marchio e' un finanziato:lol::lol::lol::lol:

PaoloBBB
08-06-2017, 00:02
Per quanto ne so, l' operazione organizzata da Bonomi è un caso di private equity.
Individuata una società in cattive acque ed una proprietà che intendeva disfarsene, Bonomi (and friends) hanno raccolto i soldi (fondo chiuso) e acquistato la Ducati.

Hanno poi cercato dei manager capaci di raddrizzare la situazione e rimettere in carreggiata la società.
Non appena si è presentato un acquirente interessato e solvibile gliela hanno venduta e liquidato il fondo.

"Se sbaglio, correggetemi!" (cit.)

aspes
08-06-2017, 09:09
Io sono in completo dissenso.

L'Italia è una fucina di gente con le palle. In Italia bisogna avere le palle per intraprendere una attività qualsiasi.



che poi sputiamo sopra l'imprenditoria italiana riempiendoci la bocca degli stranieri, ma tra bmw, mercedes e HD, ford.. han fatto dei fiaschi colossali in passato con acquisizioni e seguenti dismissioni fallimentari. E non parlo solo dei microbi Husqvarna e MV agusta...ma di Rover, chrysler,saab..

Alex.Vt
08-06-2017, 09:23
che poi sputiamo sopra l'imprenditoria italiana riempiendoci la bocca degli stranieri, ma tra bmw, mercedes e HD, ford.. han fatto dei fiaschi colossali in passato con acquisizioni e seguenti dismissioni fallimentari. E non parlo solo dei microbi Husqvarna e MV agusta...ma di Rover, chrysler,saab..
Parliamo anche di Jaguar , Land Rover , MG ecc.ecc. il settore Automotive e' un settore molto complicato dove non e' detto che riversando soldi a palate su un'azienda , magari investendo in nuovi modelli , rendendo i veicoli affidabili poi riesci a farla rendere profittevole , la stessa VW ci ha rimesso soldi con Bugatti e Bentley e SEAT solo adesso sta uscendo dal rosso perenne in cui era , diciamo che devi inventarti anche una mission aziendale e modelli che abbiano Appeal sul mercato e questo Mix una megazienda difficilmente riesce ad azzeccarlo , FCA ci sta riuscendo perche' il CEO Marchionne non e' del settore , non e' un Ingegnere ed ha distribuito deleghe rendendo di fatto i singoli marchi indipendenti e liberi di proporgli progetti con la sola linea comune che devono rispettare la mission Aziendale .

rasù
08-06-2017, 09:26
Solo un forte gruppo industriale, può avere soldi, interessi, e capacità progettuale, per acquisire e sviluppare un brand come Ducati.

appunto, di forti gruppi industriali italiani non ce ne sono?

sapevo che la mia affermazione avrebbe dato fastidio... errori ne fanno tutti, bisogna vedere come ci si (o non ci si) tira fuori dalla palude. Se ci stanno comprando a pezzi e prospera solo chi ha un qualche monopolio da far valere un motivo ci sarà...

aspes
08-06-2017, 10:54
rasu', forti gruppi industriali ci sono eccome in italia, ma del settore c'e' piaggio. Che ha gia' troppi marchi da gestire ed e' in difficolta' a farlo. Gruppi senza esperienza specifica in ambito motoristico potrebbero essere solo gruppi finanziari, e non hanno mai portato bene..

Flying*D
08-06-2017, 11:00
Piaggio e' piu' un "gruppetto" che un forte gruppo industriale, poi se non riesce a fare le Guzzi figuriamoci le Ducati...

rasù
08-06-2017, 11:00
più correttamente, del settore c'è rimasto solo piaggio... più di un secolo di automotive, tante prestigiose case costruttrici di auto moto e veicoli pesanti ed ora siam diventati fornitori per conto terzi di cose che vengono decise fuori.

non credo ci sia da esserne poi tanto soddisfatti

Youzanuvole
08-06-2017, 11:44
Scusate intervengo solo per dire che ai figli di un popolo con vacche per strada, una ruota sulla bandiera, altissimo tasso di stupri, sfruttamento totale della manodopera nonché detentori assoluti di maró, non darei nemmeno la cacca che sono uso produrre nei water.
Ovviamente potendo scegliere. Da CEO vag.

Ci sono numeri alti e numeri bassi.
Poi ci sono numeri che pesano.


Affettuosamente.

dpelago
08-06-2017, 12:57
non e' detto che riversando soldi a palate su un'azienda , magari investendo in nuovi modelli , rendendo i veicoli affidabili poi riesci a farla rendere profittevole , .

Avere soldi, è condizione necessaria e non sufficiente.

Io dissento da chi avversa l'imprenditoria italiana. Personalmente, da Dirigente di media impresa, dico che investire capitali in Italia, è un gesto eroico.

Ogni piccolo imprenditore Italiano, sino al più potente, è un soggetto da benedire.

Fare impresa in un paese dove il fisco pretende il 70% degli introiti, è già di per se una follia. Aggiungi la burocrazia che complica ciò che di per se sarebbe banale. Mettici un sistema giudiziario che avversa gli onesti .... E capisci perchè Marchionne & Co si guardano bene dal restare all'interno dei parti confini.

Ecco perchè chiunque metta soldi in una azienda che offre occupazione in Italia, è da benedire e santificare.

A me nulla importa se la proprietà di Ducati va in mano indiana. L'importante è che a Bologna e dintorni, continuino a dare occupazione.

Il Paese prospera non dietro i vessilli dell'italianità. Si prospera generando valore aggiunto.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

joe1949
08-06-2017, 13:48
Con dei governucoli ottusi, disonesti e miopi, chi fa impresa nel Bel Paese è un SANTO ma anche un masochista!
Concordo con depelago

bim
08-06-2017, 13:49
E' un investimento elevato
In Italia non lo potrebbe fare nessuno
Fiat no perche e' troppo indebitata
Piaggio uguale
I finanzieri preferiscono investimenti non cosi' elevati, Bonomi stesso la Acquisto' a valore ben piu'' bassi
Solo Luxottica potrebbe farlo.....
C'e' da dire Che in Ducatimil management e' abbastanza stabile, Domenicali li ha visti passare tutti.....

Alex.Vt
08-06-2017, 13:51
Bonomi adesso e impegnato con Aston Martin che sta rilanciando alla grande....

dpelago
08-06-2017, 13:53
E' un investimento elevato

C'e' da dire Che in Ducatimil management e' abbastanza stabile, Domenicali li ha visti passare tutti.....

E' ciò che volevo significare.

Aggiungi che non si tratta unicamente di capitali. Devi avere competenze ed interessi.

Luxottica è un esempio, ma ci sono ( relativamente ) molte realtà quotate in borsa che potrebbero affrontare l'investimento.

Il problema non è unicamente di natura finanziaria; ma devi avere un interesse nello specifico settore di appartenenza.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Bluerrad
08-06-2017, 14:08
Avere soldi, è condizione necessaria e non sufficiente.



[...]



Il Paese prospera non dietro i vessilli dell'italianità. Si prospera generando valore aggiunto.



Dpelago Ducati MTS 1200 DVT


Amen.

Su tutta la linea.
Ma solo chi lavora a contatto con i veri imprenditori italiani, che non sono quelli che vedete sui giornali, quelli veri sono in azienda a lavorare, può avere lucidità sulla situazione.

Ad oggi un investimento del genere su Ducati, senza sinergie con un gruppo industriale già del settore automotive/moto (progettazione, materiali, marketing, finanza, etc.) è ingestibile da uno qualsiasi dei gruppi industriali italiani finanziariamente in grado di gestire l'esborso.

Può esserci la follia, la cordata che vuole mettersi in pancia il gioiellino, l'appassionato che vuole il giocattolo, ma credo sarebbe un danno per l'acquirente e per l'acquisito.

Rimane Piaggio, Fiat (italiana?)(in passato si era parlato di Interesse per MV Agusta) o la fantasia erotica vestita di rosso, e tutta nuda sotto: Ferrari che si compra Ducati....

Con i bilanci che stanno facendo...

bim
08-06-2017, 15:34
Comunque Tata se la fa con tutte, Fiat, VW etc poi litiga etc.

Dfulgo
08-06-2017, 17:28
o è imprenditore con le palle, o è italiano...

Antonio Cavalieri Ducati come Enzo Ferrari... ecc., ...tutti fenomeni da tastiera...

:-o

PMiz
08-06-2017, 17:33
... la fantasia erotica vestita di rosso, e tutta nuda sotto: Ferrari che si compra Ducati ...

Nella mia ignoranza questo ipotetico matrimonio tra le "rosse" italiane mi piacerebbe molto ...

:eek:

Flying*D
08-06-2017, 17:45
come Enzo Ferrari... ecc., ...tutti fenomeni da tastiera...

Enzo Ferrari ha passato la vita sull'orlo della bancarotta, e' stato vicinissimo a vendere tutto alla Ford, poi ha venduto alla Fiat, e' stato un grande, ha creato un mito ed un sogno, ma di certo non un grande imprenditore..;)

rasù
08-06-2017, 17:58
Antonio Cavalieri Ducati come Enzo Ferrari... ecc., ...tutti fenomeni da tastiera...

:-o

qualcuno vivo me lo trovi?

joe1949
08-06-2017, 18:22
Ci potremmo mettere a capo "luca-luca" così disintegra anche quella! :lol:

dpelago
08-06-2017, 21:55
qualcuno vivo me lo trovi?

Leonardo del Vecchio, Renzo Rosso, Silvio Berlusconi ..... " giù " sino a tante persone che conosco, che ogni giorno lottano per il bene della loro azienda e di chi ne faparte.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

PHARMABIKE
08-06-2017, 22:03
VW deve pagare il casino delle emissioni taroccati.... e mantenere solidi i marchi di proprietà Audi Seat e Skoda !!!!

marameo
09-06-2017, 12:56
Leonardo del Vecchio, Renzo Rosso, Silvio Berlusconi ..... " giù " sino a tante persone che conosco, che ogni giorno lottano per il bene della loro azienda e di chi ne faparte.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

e perché non chiedere a briatore.... lui la sa :lol::lol:

dpelago
09-06-2017, 13:39
Perchè a Briatore di italiano è rimasto giusto il cognome :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

yuza
09-06-2017, 13:44
A tutte queste considerazioni manca un dato fondamentale: chiunque ci investa deve ritenere che mettere un miliardo e passa in Ducati sia più redditizio che metterlo altrove.
E ho qualche dubbio che lo sia...
Perchè non basta che faccia utili, deve anche crescere di capitalizzazione perchè l'obiettivo di chi compra è guadagnare quando vende.

Aristoc@z
09-06-2017, 14:30
chiunque ci investa deve ritenere che mettere un miliardo e passa in Ducati sia più redditizio che metterlo altrove.
.

esatto

ovviamente questa è la teoria perfetta.

Poi ci sono (la storia insegna) quelli che spendono per ripulire (vedi un sacco di russi), chi li getta spesso e volentieri (arabi, ma generalmente comprano partecipazioni più che società intere), cinesi per comprarsi la tecnologia che non hanno (ancora)
Oppure, uscendo dagli stereotipi, i grandi gruppi che voglion far sinergia e quindi soldi.
Tata ci sta tutta......quello che invece mi sfugge e che vorrei poter chiedere direttamente a chi vuol vendere è: Perchè l'avete presa, con che piani? e perchè ora volete venderla?
Penso che ci fossero dei piani in grande prima dello scandalo emissioni, forse anche un brand Audi moto affiancato a quello Ducati.
Ma un nuovo Management più razionale e lo scandalo dei diesel devono aver azzoppato l'idea iniziale. IMHO

Dfulgo
09-06-2017, 14:46
qualcuno vivo me lo trovi?

...prendi l'elenco del telefono, statisticamente sono uno ogni dieci...

...anche se, onestamente, sarei curioso di vederla l'Italia di oggi senza gli imprenditori Italiani..., ...ma dall'estero, ...la vedrei dall'estero..., ...si chiamerebbe già Italianistan...

:-o

rasù
09-06-2017, 14:49
e il pil va così male con 5 milioni di imprenditori con le palle? gombloddo!

dpelago
09-06-2017, 15:34
Tata ci sta tutta......quello che invece mi sfugge e che vorrei poter chiedere direttamente a chi vuol vendere è: Perchè l'avete presa, con che piani? e perchè ora volete venderla?


Banalmente , il proprietario attuale fa una speculazione. Vende ad un prezzo considerevolmente più altro rispetto a quello di acquisto.

Quali considerazioni poi sottaciano a tale vendita, a nessuno è dato sapere.

Si possono fare svariate illazioni.

Ciò che appare chiaro, numeri alla mano, se i dati che si leggono sono veritieri, è che al venditore rimane in cassa una discreta plusvalenza.

Tra i le varie considerazioni, una mi sovviene. A parte BMW che nelle moto ha una storia, i gruppi auto che si sono impegnati nel mondo delle due ruote ( in Ducati e MV ) , hanno desistito nel breve volgere di mesi.

In un caso guadagnado soldi, nell'altro rimettendoli, ma sono usciti.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

yuza
09-06-2017, 15:50
Si ma non è che stiano rivendendo la stessa cosa che hanno comprato, eh....di soldi dentro ducati audi ne ha messi parecchi in questi anni
Che alla fine ci guadagnino non ci piove ma il conto non è 1,5miliardi ora contro 800milioni pagati allora...

Aristoc@z
09-06-2017, 15:53
A parte BMW che nelle moto ha una storia ....

si ma la Storia prima o poi deve iniziare. Audi ha sempre avuto successo in tutto ciò che ha fatto negli ultimi anni.
Ammesso che le voci di vendita siano vere, son più portato a pensare ad un cambio di strategia indotto dalla vicissitudini che sappiamo piuttosto che ad una presa visione di numeri non interessanti.
La plusvalenza che può portare Ducati è una goccia nel mare per il Gruppo VW.

Dfulgo
09-06-2017, 16:15
e il pil va così male con 5 milioni di imprenditori con le palle? gombloddo!

...se è vero che abbiamo 50 milioni di abbonati secondo me non va tanto male...

:-o

dpelago
09-06-2017, 16:39
1- son più portato a pensare ad un cambio di strategia indotto dalla vicissitudini che sappiamo piuttosto che ad una presa visione di numeri non interessanti.

2- La plusvalenza che può portare Ducati è una goccia nel mare per il Gruppo VW.

Sul primo concetto mi trovi perfettamente d'accordo.

Sulla goccia nel mare, farei dei distinguo. La plusvalenza è importante in termini assoluti. Son tanti soldi per qualsiasi gruppo industriale. Il tutto al netto dell'annotazione di Yuza, circa l'investimento posto in essere, che andrebbe detratto banalmente dalla plusvalenza.

Che poi la decisione di vendere non dipenda esclusivamente dal profitto indotto, è un concetto che sottoscriverei.

Resta il fatto che se il delta fosse stato uguale in valore assoluto, ma di segno negativo, temo ci sarebbe stata qualche reticenza alla vendita all'interno del gruppo .....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Alex.Vt
09-06-2017, 17:24
si ma la Storia prima o poi deve iniziare. Audi ha sempre avuto successo in tutto ciò che ha fatto negli ultimi anni.
Ammesso che le voci di vendita siano vere, son più portato a pensare ad un cambio di strategia indotto dalla vicissitudini che sappiamo piuttosto che ad una presa visione di numeri non interessanti.
La plusvalenza che può portare Ducati è una goccia nel mare per il Gruppo VW.
I Tedeschi sono capaci di rimetterci Miliardi pur di non ammettere il fallimento , vedi Bugatti , se lasciano e' perche' come dici tu' e' cambiato il Management e magari questo nuovo preferisce concentrarsi sulle 4 Ruote e non mettersi a fare la guerra a BMW sulle 2 ruote ,altresi' Mercedes si e' defilata da MV Agusta quindi sembra un cambio di strategia generale dei costruttori Tedeschi ........

Aristoc@z
09-06-2017, 17:34
rimpiango Piech

Flying*D
09-06-2017, 17:46
,altresi' Mercedes si e' defilata da MV Agusta quindi sembra un cambio di strategia generale dei costruttori Tedeschi ........
No li sembra che il problema sia Castiglioni jr che si crede un grande imprenditore


Sent from my SM-G920F using Tapatalk

luk 67
12-06-2017, 07:14
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170612/b1c9b258797b31f1fcbf71f32cef6023.jpg
Ecco dietro di lui cosa si è preso
E che macchine ha fatto ultimamente il sig. Tata

Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk

aspes
12-06-2017, 13:14
ammazza che faccia da mafioso!

"sig. jaguar, le faccio un'offerta che non si puo' rifiutare...tse'..."