PDA

Visualizza la versione completa : Bmw GS contento? ...Nì


GSsino
06-06-2017, 20:48
Ho un GS 2013 da novembre e circa 13.000km sulle spalle con questa moto.
Ora a parte l'entusiasmo iniziale che avevo appena comprata, come con tutte le moto, mi sto facendo le prime considerazioni su questa moto.
Premetto che la moto finora non mi ha dato problemi e ne sono sufficientemente soddisfatto da quel punto di vista.

I problemi o cmq le paranoie che mi faccio sono:

Il peso, abituato sempre a moto che col pieno sfioravano i 200kg non riesco ad abituarmici più di tanto, lo so in movimento sembra di non sentire il suo peso ma nella guida più sportiva lo sento eccome.

La guida è soddisfacente rilassata e comoda ma se voglio spingere un pò di più sento che mi manca qualcosa a livello di sportività e cmq con ESA in Hard e Dyna la moto secondo me è sia troppo appuntita a livello di erogazione sia troppo rigida in sospensioni, a volte metto Dyna e normal ma non è il massimo lo stesso, in sostanza guido meglio e più veloce con tutto in Road.

A lungo andare ho paura diventi una moto noiosa no so perchè ma quando ci vado via sento di andare in moto ma è come se non ci andassi veramente. Mi diverto sia chiaro, ma c'è qualcosa che non va. booh

Dopo aver provato varie naked e sportive ho voluto provare il GS perchè sono arrivato a fare sui 20-23mila km annui e mi serviva qualcosa di più comodo ma ho l'impressione che sia cmq un pò sprecata.

Insomma della moto fino adesso sono contento, ma non felice.

StreetHawk.73
06-06-2017, 20:51
In poche parole, il GS non è la tua moto.

Paolo Grandi
06-06-2017, 20:58
È una enduro stradale. Non è una naked né una sportiva. Non potrà mai darti quelle sensazioni a cui eri abituato.
Te ne darà altre...che potrebbero non bastare :cool:

Gnolo
06-06-2017, 21:12
Ciao anche io arrivo da una naked più veloce con tante altre caratteristiche ma devo ammettere che per ora Con il gs sono contento

ZUZZU
06-06-2017, 21:23
Prenditi un 1290 o una multistrada.......

RB74
06-06-2017, 21:24
Concordo con chi ti ha scritto che il GS probabilmente non è il tipo di moto che fa per te.

In effetti io sto meditando soluzioni per affiancare una naked sportiva al GS.

Sono troppo differenti, entrambe forniscono sensazioni eccezionali, ma veramente diverse. Anche lo scopo con cui sono state progettate è fondamentalmente diverso.

millling
06-06-2017, 21:33
Io credo che facendo 20000 km annui non si possa desiderare altro che un GS. Tutto il resto è scomodo e non adeguato. Opinione personale .

franz tb
06-06-2017, 21:43
Mai provato la multistrada?

Fabu
06-06-2017, 21:48
allora vai di 1290 S


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meatloaf69
06-06-2017, 21:58
Quoto l'ultimo intervento di milling. In ogni caso dipende dalle aspettative che si hanno dalla moto che a volte non coincidono con le rispettive esigenze di utilizzo. Io in piu' di 30 anni di patente ne ho provate di tutti i tipi, facendo i conti anche con le mie capacita' di guida. E soprattutto con cosa chiedevo ad una due ruote. Per me non esiste solo la parte emotiva ed adrenalinica, ma e' importantissima la versatilita' di utilizzo. Per questo ho comprato la seconda GS. Credo anche che molti facciano l'errore di essere abbagliati dal prestigio del marchio e dall'idea tanto sbandierata di "moto totale" credendo che possa fare tutto benissimo. In realta' e' un ottimo compromesso, probabilmente il migliore sul mercato. Bisognerebbe capire se anche chi l'acquista e' disposto a scendere a compromessi, senza pretendere che eccella in pista e contemporaneamente abbia le doti di una trial sulle mulattiere...

millling
06-06-2017, 23:02
Finche' i Jap non faranno una maxi enduro col boxer la GS rimarra' la migliore (per me).
Gia'...Ma come mai non l'hanno mai fatta una moto col boxer? OT scusate.

Nik650
06-06-2017, 23:04
caso inverso.
Incallito Harleysta , convinto di prendere il top dopo anni di Dyna ho fatto il salto verso il Touring, per prendere il magnifico Road King.
La moto più sbagliata che potessi prendere, anche in virtù della mia mia minuta corporatura e limitata forza. Bellissima, ma quasi inguidabile con i suoi 370 Kg da governare al minimo sbaglio di traiettoria o impostazione di curva. Una moto da passeggio che non può fare altro. Un incubo nei parcheggi, difficile da spostare nelle manovre da fermo. Insomma l'unica moto che in di colpo è riuscita a togliermi il gusto di guidare.
Il coraggio di tornare indietro quasi subito ...........e mi è tornato il sorriso con questo GS 2014 che rispetto al King è davvero una bicicletta e tanto tanto comoda. :)

GiorgioneS75
06-06-2017, 23:08
Gssino, se non ti ha dato problemi meccanici e di alcun genere dovresti esserne pienamente soddisfatto e non solo sufficientemente.
Per il resto va da se che non è una moto che ti appaga, io ci ho appena fatto 3200 km in 4 gg e devo dire che appena sono sceso non vedevo l'ora di risalirci. Roma Bergamo in 4 ore e 20 minuti con tre soste 2 per la benzina è una per settaria in dyna per fare gli Appennini in modo più godurioso, l'unica pecca sono le turbolenze dei camion in autostrada che si fanno sentire parecchio, ma non posso pretendere di più visto la mole della moto e la mia.

Slim_
06-06-2017, 23:08
E non scalda come l' HD o il KTM...

Meatloaf69
06-06-2017, 23:21
Ecco, io sono stato anche uno di quelli che ha fatto l'immane cacchiata di credere che le Harley si potessero guidare anche per le strade di Roma. Se sei un masochista, vanno bene pure per quello, oltre al goderti le badilate sui denti da parte dell'assistenza (inesistente). E quest'ultimo punto e' un ulteriore valore aggiunto del Gs, che i 160cv di Ducati e Ktm non potranno mai compensare (addirittura per stessa ammissione del conce Ducati di Roma)

albatros1
06-06-2017, 23:23
Concordo vai di ktm 1290 s
Fa 10000 km con una e 10000 con altra
Poi se ti rendi conto che una delle due puoi farne a meno la vendi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
06-06-2017, 23:28
Al momento no multistrada perché ultimo motore con variatore di fase io lo provata e fino a 5000 giri non ha ripresa
Può essere che prossimo motore lo facciamo meglio ma al momento vai di ktm
Ottima naiked MT 09
Piccola leggera potente divertente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
06-06-2017, 23:31
MT 01 ? avrai sbagliato sigla....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170606/bcd3ebc8691bafe60dd4a3160fe3125f.jpg

millling
06-06-2017, 23:33
Questa ... MT 09 diceva..
http://www.motociclismo.it/yamaha-mt-09-2017-info-e-foto-66317

albatros1
06-06-2017, 23:42
Finche' i Jap non faranno una maxi enduro col boxer la GS rimarra' la migliore (per me).
Gia'...Ma come mai non l'hanno mai fatta una moto col boxer? OT scusate.



Penso che la ritengano inutile e ingombrante
In effetti è vero ! sorprende che i giapan che fanno tanti modelli non fanno nessun boxer come fosse brevettato
Il problema del calore nelle moto è il problema spesso più importante e un boxer lo riduce notevolmente
Comunque anche io vorrei utilizzare più moto per scegliermi quella più adatta al mio stile di guida che non so nemmeno io cosa vorrei da una moto ma che solo provando per alcune migliai di km posso capire
Adesso come adesso mi piacerebbe provare per 3000 km il ktm 1290 s e poi dire NO meglio il gs oppure no meglio il ktm
Bisogna provare più moto ma non 10 minuti ma alcuni mesi capire pregi e difetti e capire noi cosa vogliamo e cosa siamo disposti a sopportare !
Io dal gs vorrei più ripresa e un cambio ottimo
Il ktm ha più ripresa e un ottimo cambio anche se non lo mai provato



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
06-06-2017, 23:50
Il cambio è eccellente e le prestazioni notevoli.
Il calore che butta fuori anche con 18 o 20 gradi è però altrettanto notevole.

albatros1
06-06-2017, 23:52
[QUOTE=Slim_;9461958]MT 01 ? avrai sbagliato sigla....QUOTE]



Si poi ho controllato su google e ho corretto MT 09


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
06-06-2017, 23:52
@milling, diceva questa (era solo invertito 01 con 10).
Ma con me non parla...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170606/8377c565974e0915603e3306fa20730f.jpg

albatros1
06-06-2017, 23:59
MT 10 e un 4 cilindri e molto potente e quindi anche pericolosa
MT 09 e meno potente ma ha la potenza giusta per uso stradale io lo provata dieci minuti e mi ha stupito la ripresa del 3 cilindri
Impenna anche in terza mentre Mt 10 e una vera sportiva da usare con la testa sempre sulle spalle ed è figlia della R 1
Con la R1 Yamaha è morta un sacco di gente
Prima del gs avevo na Yamaha da 107 cavalli vado allassicurazione e mi sparano tipo 700 RCA annuale dicendomi che non è tanto perche le Yamaha hanno una brutta reputazione sono morte tante persone e loro hanno una lista che aggiornano di continuo sulle moto che fanno più incidenti e loro n tengono conto al momento di stipulare la polizza
Mi dicevano se prendevi un castom spendevi metà di assicurazione perché i castom fanno pochi incidenti danni limitati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

planetpower
07-06-2017, 00:02
una moto abbastanza comoda, ma che rimanga molto sportiva per me è la s1000xr. Tende più verso la naked sportiva che alla moto tutto fare, ma è un gran mezzo!

albatros1
07-06-2017, 00:16
S 1000 xr ha lo stesso motore del xr 1000
Io xr lo provato fino a soli 5000 giri ma mi è bastato per. Capire quanta potenza ha il motore se superi i 6000 giri
Non ho superato i 5000 giri perché avevo paura !
Le giudico moto troppo potenti cioè pericolose specie i 4 cilindri
Poi discorso comodità le naiked non sono tanto comode
Io un anno fa stavo per acquistare XR 1000 ma leggendo i forum nei quali si lamentavano delle vibrazioni del motore lasciai perdere e presi il gs adv senza provarlo
Non lo provato solo perché sapevo che non lo avrei comperato perché i primi 1000 km mi so trovato mooolto male rumori del motore moto pesante da tenere sempre dritta se si è fermi !
E non mene sono pentito nonostante il mio cambio non sia ottimale
Adesso ho messo da pochi giorni deflettore ikes e sembra funziona quindi risolto in gran parte problema calore
Rimane la sella pilota non proprio comoda anzi molto scomoda in più la sella tende a scaldarsi
Devo provare a metterci un isolante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
07-06-2017, 00:16
Però, parere personale, se dovessi cambiare genere di moto andrei sulle jap (La 1000xr la conosco - l'ho avuta per alcuni w.e. in attesa della rallye)

planetpower
07-06-2017, 00:29
Jap del segmento della xr o della multistrada per me a quel livello non ce ne sono

albatros1
07-06-2017, 00:33
Voglio dire che il gs e molto diverso da un 4 cilindri con 160 180 cavalli
Mi sembrerebbe più giusto passare dal gs al ktm 1290 s
Oppure passare al 3 cilindri che è na. via di mezzo
Quando vado in giro in moto e vengo sorpassato dai 4 cilindri con tanti cavalli perché li senti che nitriscono penso ma ti piacerebbe na moto così e mi rispondo subito di NO perché pericolose scomode poi sono rumorose e i vigili ti sentono arrivare da 2 km di distanza
Il gs invece ha il silenziatore puoi correre e fai poco rumore e non attiri interesse delle persone sbagliate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gpboxer
07-06-2017, 05:39
Se parli di maxienduro ok, in generale invece no.
La Honda Goldwing monta un boxer 6 cilindri.

xpdev
07-06-2017, 06:36
Santo Dio albatros1......

Butta qualche caxxo di elemento di punteggiatura in mezzo ai tuoi post....

È da sentirsi male a leggerli...
maremma vacca impestata....

ste063
07-06-2017, 07:02
per esperienza consiglio Ducati Hypermotard se vuoi qualcosa di più reattivo e leggero, se ti piace sentire la moto, il misto stretto, il bicilindrico che pompa, e se ci vuoi fare km il Multistrada,
ciao

tigrotto
07-06-2017, 08:09
Io ho avuto il gs1200 2009 ,l ho tenuto per 6 mesi e sono tornato al 990 adventure perché la trovo più divertente e leggera ,il gs1200 era troppo automobilistico per me era il contrario di quello che cerco dalla moto ...si va molto forte senza avere le sensazioni ,col ktm magari vai meno ma essendo più reattiva e scorbutica ti fa divertire di più...però ho provato un gs2013 prima versione e l ho trovata totalmente cambiata botta da sotto da paura e reattività elevata sembra una moto da cross da quanto è pronta sotto ...in dynamic è quasi imbarazzante da quanto è pronta ...era più ktm del mio 990 :rolleyes:

motorrader
07-06-2017, 08:41
..se la vuoi sportiva ma fai 20K Km l'anno..
vai di KTM..1090 oppure 1290 :eek: :eek:

..la 990 te la sconsiglio:
e' solo per estremisti talebani fondamentalisti.. :lol: :lol: :lol:

Willer
07-06-2017, 12:19
In realtà, il boxer Jap esiste, da moltissimo tempo, Honda Golwing/)

Bebo744
07-06-2017, 12:37
[QUOTE=xpdev;9462058]Santo Dio albatros1......



:lol::lol:

albatros1
07-06-2017, 12:46
Ok non lo sapevo
Ma è un 4 o 6 cilindri boxer ?
Immagino di sì


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
07-06-2017, 13:19
Io cerco di aiutare consigliando secondo la mia idea giusta o sbagliata ma che penso giusta in base a mie esperienze (poche con le moto )
o per sentito dire
Bisognerebbe cambiare moto continuamente ma ci vogliono tanti soldi però usare na moto che non si è del tutto soddisfatto non è il massimo
Quindi io ho espresso mia idea poi ci sono tanto tipi di moto piccole , grandi , potenti e potentissime 1 cilindro 2 poi 3 poi 4 qualcuna 6
Però anche a me piacerebbe usare tante moto per scegliermi quella che mi da di più che mi da più soddisfazione
Forse è il gs ma non ne ho la certezza
Il ducati enduro però no non mi piace il motore colpa dei bassi regimi dove è molto mula li mene sono accorto subito



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
07-06-2017, 13:28
Consigliategli na moto voi io gli consiglio ktm 1290 s e se troppo pesante MT 09 moto divertente svelta leggera piccola e motore brillante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sborghi
07-06-2017, 15:19
mi collego alla discussione dicendo la mia impressione, ho tenuta una XJ900 per 22 anni con 155000 km zero problemi ma lo scorso anno ho deciso a malincuore di cambiarla,
preso triumph exploer 1200 con 8000 km e a parte un problema al cambio poi risolto in garanzia ho fatto 13000 km nel 2016 di cui 4600 fra bretagna e normandia media dei 19km/litro senza problemi, moto con 140 cv, impegnativa in montagna perche un po pesante
ma ho avuto un buon riscontro, poi sono riuscito a venderla bene e sono passato al sogno bmw, incerto fra rs e gs ma ho scelto per quest'ultimo 9 mesi, 8000 km parlato con il proprietario precedente e devo dire che come guida, maneggevolezza, consumi voto 10,ma alteri aspett la triumph non aveva nulla di meno, tipo di comandi e altre cosucce,
poi quando andiamo a vendere la gs prendiamo ancora molti soldi e fronte di un mercato importante, ma secondo me non si cono piu i bmw di una volta.
quindi è vero che il gs non puo essere come una naked ma alla fine dobbiamo decidere se essere mototuristi o altro.

TheD
07-06-2017, 17:55
Mi sembra evidente che la questione sia già esaurita.

Come ha già detto molto bene qualcuno, il GS rappresenta il miglior compromesso disponibile sul mercato tra aspetti che sembrerebbero inconciliabili, quali una ottima guidabilità in montagna al pari di un comfort molto alto in autostrada, una grande manegevolezza (data da un baricentro posizionato ad arte) e ottima stabilità alle alte velocità in curva, oppure nell'essere una moto da guidatore singolo in montagna e una cruiser da due persone e bagagli al seguito.

Ho visto fare cose con un GS che qualcuno considererebbe impossibili, ma sappiamo bene come a volte quello che attribuiamo alla capacità del telaio, non sia altro che la capacità del manico di adattaersi al mezzo e tirarne fuori il meglio.

Quindi si, la GS può anche essere un'ottima moto da misto stretto e perchè no anche competitiva con motori più potenti dove non ci sono lunghi rettilinei per esprimere i 10/11/12.000 giri, ma è chiaro che non è e non sarà mai una supersportiva.

Io, francamente, preferisco avere una moto unica che mi permette di fare tutto quello che voglio, dall'andare al mare in t-shirt all'andarci a Milano con un giubbino specifico e un paio di guanti, anzichè tornare a moto stupide che mi costringevano ad andare in giro con zaini e zainetti e aportarmi il casco sempre dietro come fossi un cretino.

ZUZZU
07-06-2017, 18:16
Gssino, se non ti ha dato problemi meccanici e di alcun genere dovresti esserne pienamente soddisfatto e non solo sufficientemente.
Per il resto va da se che non è una moto che ti appaga, io ci ho appena fatto 3200 km in 4 gg e devo dire che appena sono sceso non vedevo l'ora di risalirci. Roma Bergamo in 4 ore e 20 minuti con tre soste 2 per la benzina è una per settaria in dyna per fare gli Appennini in modo più godurioso, l'unica pecca sono le turbolenze dei camion in autostrada che si fanno sentire parecchio, ma non posso pretendere di più visto la mole della moto e la mia.

Perché fai una sosta per modificare la mappatura motore?
Mentre guidi, cambi mappatura, togli gas e tiri la frizione, e ti si imposta la mappatura che hai scelto.
Ciao

GSsino
07-06-2017, 19:06
Leggendo le varie risposte, credo di avere il classico conflitto interiore tra la moto razionale e quella emotiva.
Da una parte il GS mi permette di andare ovunque con il minimo sforzo su e giù per i passi in maniera allegra e disinvolta.
Dall'altra mi piacerebbe avere di nuovo una moto adrenalinica e figa da poter sfoggiare sempre sui passi (faccio solo montagna) ma che pensandoci bene risulterebbe più faticosa e e meno versatile. Credo che a questo punto sorga una domanda.

Per uno come me me che fa solo montagna, abita vicino alla montagna, ogni stagione si fa passi di veneto, trentino, friuli, lombardia + austria e svizzera, vale la pena avere un enduro stradale o andrebbe bene anche una naked sportiva o ss con un pò più di sacrificio? raga non so darmi una risposta:mad:

Ma sopratutto vale la pena aver speso abbastanza soldi (usata ovviamente) su una moto validissima come il GS con la quale però fai le stesse cose che con un altra normalissima moto? (qui la mia risposta propenderebbe x il NO)

Slim_
07-06-2017, 19:41
C'è chi fa le stesse strade in bici se è solo per quello....
Vendi la moto, stai senza per un po', ti chiarisci le idee su che cosa vuoi, è poi la compri.
Non puoi sperare di trovare la risposta su un forum, però....grazie per la stima!

maurice1150
07-06-2017, 19:44
Finche' i Jap non faranno una maxi enduro col boxer la GS rimarra' la migliore (per me).
Gia'...Ma come mai non l'hanno mai fatta una moto col boxer? OT scusate.



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170607/7d0a12d1392271fb039befe0ec5fe528.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

SamAdv
07-06-2017, 20:57
Dai mi ci metto pure io..

Io vivo in Svizzera e mangio passi come dice GSino... faccio oltre 20.000km anno, vado spesso il liguria da Lugano, sopratutto sparate estive in una giornata. Ho amicizie in piemonte verso Cuneo, quindi un wknd si e uno no sono li. Vado in vacanza in moto, ho fatto la costa azzurra svariate volte, la corsica un paio di volte, quest'anno la terza, tutta la sardegna, e chi piu ne ha piu ne metta. Un anno di vita 25.000km. 150cv, dicondo che ondeggia alle alte velocità, ma la mia no, e con il tris Holan nomada nere. Monta Meztler Tourance next, scarico Bos, pare che scaldi, ma la mia no ( che culo ) !!! Quando apro in terza si alza e punta al cielo... Gsino se cerchi quel quid in più... c'è una sola moto che si avvicina alla GS ....
Non ha il Boxer per i regimi inferiori, non ha il desmo per i regimi alti, ha un Lc8 per medi da paura. Medio! Si situa nel mezzo! A metà fra tutto... ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ToroMatto
07-06-2017, 21:25
È una buona moto ma non vale il prezzo che costa e da emozioni zero!

albatros1
07-06-2017, 22:36
[QUOTE=ToroMatto;9463104]



Parli del gs euro 3 4


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nik650
08-06-2017, 08:10
È una buona moto ma non vale il prezzo che costa e da emozioni zero!

E perché mai ? E' un'ottima moto ed ha un prezzo allineato al mercato. Qualità e prezzo coerenti.
Il mio confronto è con H-D, ne ho avute 3, dove in quel caso l'oggetto non ha la qualità che costa.
Mio parere , ovviamente :)

Slim_
08-06-2017, 09:11
È una buona moto ma non vale il prezzo che costa e da emozioni zero!
Ho letto il post precedente al tuo.....
LC8 da' emozioni zero? Ma hai provato ad aprire ?

ToroMatto
08-06-2017, 09:53
Ducati e KTM, a mio avviso, sono oggi superiori in tutto.
KTM costa anche 3/4 mila euro in meno.
Sia chiaro, a me il GS piace e l'ho anche avuto ma il prezzo è veramente elevato.
Inoltre, sempre secondo me, la componentistica KTM e oggi anche Ducati è superiore.

Meatloaf69
08-06-2017, 10:12
Bmw è comunque inarrivabile nell'assistenza post vendita e nella capillarità dei concessionari, non solo in Italia. Per me questa è una delle motivazioni all'acquisto fondamentali.

ToroMatto
08-06-2017, 10:35
Questo è verissimo, anche all'estero.

albatros1
08-06-2017, 10:45
Una cosa a cui non avevo pensato 🤔
In effetti se trovi assistenza facile e una ottima cosa un pregio di una moto 🤗


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
08-06-2017, 11:47
Pensa che quando avevo il k, il conce non considerava veramente le mie richieste, era un po' come sentirsi uno scocciatore. E non solo uno eh, ben più di un conce.
Loro sono abituati all'enduro, dove ognuno fa da sé. Peccato.....ma cambieranno!!

TheD
08-06-2017, 11:50
Se fossero superiori in tutto vedremmo solo Ducati e KTM e invece....

Una delle due, addirittura, costa anche molto meno.

Quindi, ricapitolando, siamo in un forum BMW, Ducati e KTM sono superiori, costano meno, vanno meglio......

....eppure Ducati non sa come tirarti dietro i Multistrada e di KTM ne vedi una ogni 400 GS, che resta la moto più venduta in assoluto in Italia da diversi anni. Senza motivi e senza ragioni, ovviamente.

Pazzesco, che popolo di imbecilli che siamo.

jump66
08-06-2017, 12:08
...come non quotare TheD....

Willer
08-06-2017, 12:17
Mmhh, la superiorità del motore ( intesa come numero di cavalli) è reale, sia per Katmandu che per Ducati..
Ma, per me, finisce lì,questa " superiorità ".
Il Gs è una moto inarrivabile per le caratteristiche che conosciamo, e tutti continuano ad inseguirla con proposte valide, ma mai superiori a 360 gradi.
Quindi, se il numero dei Gs venduti è così alto, è solo perché il prodotto ha più pregi che difetti, oltre a un mantenimento del prezzo nel tempo,altrimenti, saremmo tutti su altre moto, senza neanche pensarci troppo. :)

ToroMatto
08-06-2017, 12:47
Se fossero superiori in tutto vedremmo solo Ducati e KTM e invece....

Una delle due, addirittura, costa anche molto meno.

Quindi, ricapitolando, siamo in un forum BMW, Ducati e KTM sono superiori, costano meno, vanno meglio......

....eppure Ducati non sa come tirarti dietro i Multistrada e di KTM ne vedi una ogni 400 GS, che resta la moto più venduta in assoluto in Italia da diversi anni. Senza motivi e senza ragioni, ovviamente.

Pazzesco, che popolo di imbecilli che siamo.

Come ben sai l'Italia è un mercato un po' particolare (modaioli?) e poi non è che il GS sia un cesso, anzi.
Ha dalla sua parte delle buone frecce.
Ciò non toglie che è sovrapprezzata e che, in generale, secondo me, le ultime KTM e Ducati sono un passo o due avanti.

Meatloaf69
08-06-2017, 12:48
Forse è così diffusa perchè è anche alla portata di tutti? Non in senso economico, ovviamente, ma come facilità di guida rispetto alle concorrenti. Mi ricordo che provai il multistrada nel 2012 e rimasi stupito che pur essendo un crossover andava comunque guidato come se si avesse sempre "il coltello tra i denti"...

Fabu
08-06-2017, 13:17
Come ben sai l'Italia è un mercato un po' particolare (modaioli?)

e in Germania o Francia, che vendono più GS che da noi, cosa sono?

Lucky59
08-06-2017, 13:31
Penso che la ritengano inutile e ingombrante
In effetti è vero ! sorprende che i giapan che fanno tanti modelli non fanno nessun boxer come fosse brevettato



Fanno il Goldwing!

ToroMatto
08-06-2017, 13:40
e in Germania o Francia, che vendono più GS che da noi, cosa sono?

20 anni fa, chi lo comprava il GS in Italia?
Ed era, qualitativamente, migliore dell'attuale.

edramon
08-06-2017, 13:48
Andai a vedere il Multistrada (un paio d'anni fa), mi presentai con il GS lindo pinto e scintillante e chiesi di provare il Multi, ebbene il venditore (concessionario di Via del Foro Italico a Roma) mi fece capire che se non avevo l'intenzione di acquistarla non me la faceva provare!
Caspita, poi si lamentano che ne vendono poche...in BMW fanno di tutto per accaparrarsi un cliente, in parte anche questo fa il successo di un marchio o di un modello.

Saqui
08-06-2017, 14:08
A prescindere dalle considerazioni sul mercato, credo il grado di soddisfazione nei confronti di una moto sia molto soggettivo e dipende dal gusto personale e dall'uso che ne fai.

Per me il GS è una moto che non eccelle in nulla (per viaggiare è inferiore ad una RT o ad una GoldWing e per divertirsi sono meglio le Naked Ducati, KTM, Triumph......

Ma nell'insieme il mix di caratteristiche ne fa una moto inarrivabile per chi ci vuole fare un po' di tutto.

Per il ponte del 25 aprile/1 maggio ci ho fatto circa 5000 km tra Francia e Spagna con tappe giornaliere di oltre 1000 Km e mi ha fatto innamorare :eek:

albatros1
08-06-2017, 14:10
È vero che dai conc BMW puoi provare e a lungo le moto demo immatricolate senza pretendere nulla solo che ti fai la benza
Mentre anche io su conc ducati si intuisce che tele fanno provare mal volentieri se immaginano che non sei deciso all'acquisto o che cerchi una moto ma non con decisione
Solo quando iniziò estate cioè fine aprile inizio di maggio fanno quei fine settimana apposito per le prove allora li già meglio poi più nulla
In questo bmw ok
Io ad esempio vorrei andare a provare il gs euro 4 solo per capire il cambio quanto migliore sia rispetto al mio e so già che in settimana se volessi vado dal conc firmo e mi faccio un giro basta che mi metto io la benza e che non combino guai
E questo è importante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ste063
08-06-2017, 14:49
[QUOTE=Willer;9463585]Mmhh, la superiorità del motore ( intesa come numero di cavalli) è reale, sia per Katmandu che per Ducati..
Ma, per me, finisce lì,questa " superiorità ".

Com'è che gli amici col K pur vantando tutti i loro kv ti guardano la moto sempre con ammirazione eppoi dicono :
:cool:"ehh ehh prima o poi..."

albatros1
08-06-2017, 15:16
Motore e cambio
La superiorità finisce lì !!!
(però non è poco )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
08-06-2017, 17:02
Ecco....gia' quest'ultima, che condivido, non è cosa da poco! Ed è stato uno dei 2 motivi per cui l'ho venduto.
Il k, anche il nuovo, ho sentito amici che dicono che scalda ancora, eccome se scalda! Altro che l'ADV!
Per quel tipo di moto, poter impennare fino alla terza e qualcuno che ci sa fare pure in quarta, certamente "gasa" i discorsi da bar, ma non è più un aspetto positivo, se mai lo è stato (per alcuni si...).

TheD
08-06-2017, 17:03
Si ragazzi ma a parte la mera numerica di puledri, i pregi in termini di motore di Multi e Ktm non sono così schiaccianti. Io sono uscito spesso anche con un amico che ha il nuovo Multi e mi andava via solo quando iniziavamo ad arrivare verso i 180, dove poi contato veramente i cavalli. Ma chi è che vive sopra i 180 in statale? Follia, per cui è un vantaggio del tutto prestazionale che poi si annulla nell'uso quotidiano. Il Testastretta spinge forte, non si discute, ma risalendo sul GS ho sempre quella bellissima sensazione di rimettermi una giacca perfettamente disegnata su di me, cosa che non ho mai sentito con altre marche. KTM proprio non mi piace, imho è anche parecchio brutta.

Per quanto riguarda la questione prezzo, ricordate che con il GS pagate del denaro che riavrete indietro quando la rivenderete. Non parliamo poi del valore dell'usato nel tempo. Un GS ha una curva di svalutazione morbisissima e molto lunga nel tempo, quasi non scende mai sotto un certo livello di prezzo, neanche dopo 10 anni...

Inoltre, ma qui è una questione puramente personale, davvero considerate il GS così lento telaisticamente parlando? Per me, per essere una moto da 230 kg, è al limite del miracolo della fisica, soprattutto ora con le sospensioni full attive e la piattaforma inerziale pronta a venirti in soccorso se esageri.

Uso cittadino? Vogliamo parlarne? Oggi sono in giro con le borse, giacca e mocassini e non mi arriva manco una bava di vento in faccia. Qualcuno si è già dimenticato del doversi vestire apposta per uscire in moto? Gente che aveva naked e che non usava più camicie bianche perchè altrimenti arrivava in ufficio con uno sterminio di moscerini (ero uno di questi ahahah).

In definitiva, dov'è che il GS non ha senso? In pista, ma per tutto il resto faccio difficoltà ad immaginare di comprare un'altra moto.

TheD
08-06-2017, 17:06
Slim, il cambio della 2017 è davvero molto migliorato.

Molto.

Resta ancora la difficoltà della cambiata elettroassistita quando usi il salvascarpa tucano urbano. Per via dell'aumento della superificie di contatto non sempre legge benissimo la tua volontà di inserimento marcia.

Slim_
08-06-2017, 17:08
20 anni fa, chi lo comprava il GS in Italia?
Ed era, qualitativamente, migliore dell'attuale.
Migliore ? Io avevo il GS1100 rosso, appena uscito... l'unica che mi ha dato problemi! Le jappe precedenti si che erano perfette. Senza contare che se col 1100 trovavi uno sterrato e/o dovevi fare inversioni a U, il baricentro lo sentivi sopra al casco.
Comprato perché l'aspetto mi ha invogliato, venduto perché sempre smontato in officina e sempre con lo stesso pb della frizione.

Slim_
08-06-2017, 17:15
@TheD, concordo. La mia 2017 non ha ancora fatto il primo tagliando, e siccome ritengo il motore bmw uno di quelli che, più di altri ha necessità di rodaggio, lo sto usando senza superare i 4.000" e al 98% cambiando in manuale (sulla cambiata in manuale onestamente mi va veramente bene). Cambiando con l'elettroassistito, il primo giorno, era veramente duro e non faceva la doppietta scalando, poi utilizzandolo ogni tanto per verificare i miglioramenti, vedo che ci sono! E questo nonostante le peggiori condizioni di utilizzo - restando nei termini "umani di utilizzo" - mi riferisco alla temperatura, con 30° e oltre, l'olio diventa acquetta....

edramon
08-06-2017, 17:59
Il GS mi da veramente gusto nella guida in tutte le situazioni e ritengo che la potenza sia adeguata, se fosse al pari delle sue concorrenti per me sarebbe eccessiva e non la sfrutterei quasi mai. Certo, peccato per i suoi difettucci

TheD
08-06-2017, 18:05
@Slim ti quoto al 100% anche io sto oscillando sui 4.000 con qualche puntatina a 4.200/4.300 in tangenziale. La sento migliorare km dopo km, anche perchè io sono partito subito con l'akra senza DBK, quindi anche dal sound mi rendo conto che è ancora legatissima.

Slim_
08-06-2017, 18:16
Azz....senza db! Trattieniti!🤓

GSsino
08-06-2017, 19:21
Ok raga, mi state facendo ritornare sulla retta via:) probabilmente ho ancora bisogno di tempo per apprezzare a pieno le doti di una enduro-stradale avendo cambiato totalmente genere credo sia comprensibile, ma pensando bene alla versatilità che mi da una moto così credo, almeno spero, di essere sulla strada giusta.

SamAdv
08-06-2017, 19:47
A me non piace parlare di superiorità ed inferiorità, mi pare una cosa un pó stupidina, senza offesa per nessuno. Io ho una KTM e riconosco i suoi difetti, come i pregi delle altre. Mi piacciono le moto, e, sopratutto saluto tutti, dalla HD, al GS ( che come si sa non salutano mai ), alle stradali, a chi più ne ha, più ne metta. Sono tutte due ruote con uno spirito unico e un interpretazione diversa...ma tali restano. Che sia GS, KTM o Ducati bianchi rossi o neri...

Per quel che vale il mio pensiero, io vedo bene le 3 distinzioni, lo fanno il loro motore. La GS tira bene in basso, non fosse altro che una moto molto comoda e lunga viaggiatrice, un pó sonnecchiante ma che non tradisce mai, certo non è un cavallo imbizzarrito, ma sa farsi valere. Impareggiabile in coppia!! Protezione aerodinamica, consumi, vibrazioni, stabilità, sono le parole che la caratterizzano. E mettiamoci pure il servizio dopovendita si, eccome, fa parte del brand! KTM, in mezzo, motore da medi, non va bene come il boxerone, non va come una superbike quale è la Ducati, ma è in mezzo che sa farsi valere, non vibra molto, ha una buona schiena, tira mica male verso l'alto, ma non allunga quanto una ducati, si fa valere in off, ed è molto agile nei cambi di direzione ( più della GS si! Provata più volte) cambio di burro, cavalleria da vendere anche quando si è belli carichi, ma carichi tanto e davvero! Per contro non ha la stabilità della GS, meno liscia in autostrada e protegge meno ( certo ci sono in sacco di accrocchi after per ghirlandarla al meglio ). Motore brillante, da da fare a molte rivali stradali, ed è disarmante nell'agilità... urla parecchio comunque! Poi c è la ducati, la superbike, che dire? Sul liscio con cambi direzionali fa paura, sicura e tagliente, motore da paura ma tutto in alto... poco spazio a bordo, sella incavata, si è a bordo della moto, non sopra, per cui è un po meno propensa all'off. Come protezione aerodinamica non so... carico nemmeno...

Insomma sono 3 interpretazioni diverse ma simili... ognuno si sposa con quella che meglio crede essere la sua. La GS vende tanto si, è pure bella, innegabile, va bene e si presta bene ad un utilizzo medio. Non sporca ;) è educata. Insomma piace a molti. Non è proprio una Bad girl. La ktm già qualche ruttino lo tira... Ducati è regale ma al contempo sa scoreggiare duro! 😂😂

Per quanto mi riguarda, poi la smetto, dato che non ve ne frega un kezz, io mi trovo molto vicino a KTM e GS. Sarebbe bello fare un mix delle due!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ToroMatto
08-06-2017, 20:34
A me non piace parlare di superiorità ed inferiorità, mi pare una cosa un pó stupidina, senza offesa per nessuno.

Possiamo anche essere d'accordo ma poi le analisi vanno fatte per bene.
La KTM (1290) ha più cavalli e più motore della Multistrada, nella ultima versione 2017 (multistrada) uguali.
E' più pronta la KTM, non a caso è pronta la nuova multistrada 1260.
Vogliamo parlare degli impianti frenanti di KTM e Ducati e di quello del GS?
Vogliamo parlare di sospensioni?
Alla fine 2 conti bisogna pure farli.
Detto questo, se dovessi scegliere oggi uno dei 3 brand, sarei veramente in difficoltà.
BMW ha il suo perchè ma se lo fa pagare salato.
Inoltre, l'usato, anche se non più come una volta, tiene ancora benino, ma nulla di particolare.
Il vero vantaggio e che se torni in BMW con una BMW ti trattano benissimo.

SamAdv
08-06-2017, 20:41
Condivido.. infatti apprezzo molto bmw... ne sono molto attratto. KTM fa un pó pena in questo. Comunque a freni KTM non è mica messa male, specialmente al posteriore. Per ora è tra i freni posteriori piu efficaci che ho provato. GS sul rotto stenta e blocca, cosi entra spesso l Abs. Con K non mi succede, probabilmente anche dovuto alla diversa bilanciatura ciclistica atta a ricercare più trazione ( da carattere fuoristradistico quale è la KTM ).

Comunque non so se intenti "impianti frenanti" riferendoti a potenza e resistenza all'affaticamento o stabilità, nel secondo caso è un discorso di schema di sospensioni. Comunque sia, all'anteriore GS, al post KTM. E se usato bene su KTM nemmeno questa affonda in anteriore. Anche in due.

Ammetto che fin ora BMW è l'unica ad avermi offerto il caffè!! 😂😂



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marco#41
14-06-2017, 23:44
Sicuro planetpower che xr sia idonea? Lho riconsegnata oggi alla mamma bmw dopo 10000 km in 18 mesi.... Motore potente. Ciclistica logicamente meglio del gs nel senso piu reattiva precisa in inseriment0 ma..... Vibra da pazzi e credeteni tra i 5000/6000 giri lacsenti vibrare fino alle orecchie sopratutto se avete la zavorrina, e poi se pensavate che il boxer scalda provate questo 4 cilindri!!! La taglio corta alla fine sono ritornato al gs ma stavolta adv (bisness class per la zavorrina) buona serata

Lucky59
15-06-2017, 06:19
Il vero vantaggio e che se torni in BMW con una BMW ti trattano benissimo.
Vero! Ho sempre ottenuto delle valutazioni dell'usato eccellenti, migliori della media del mercato!

Lucky59
15-06-2017, 06:25
Le KTM sono bei prodotti, con pregi e difetti ma certamente di alto livello. Certo alcuni "difetti" sono particolarmente frustranti, in particolare il calore proveniente dal cilindro posteriore che sembra non sia stato ancora risolto del tutto ma, secondo me, quello che ancora manca è una rete di vendita e di assistenza all'altezza di prodotti premium come la gamma 1190-1290.

Ducati? Bellissime ma, semplicemente, non fanno per me, sono rivolte ad un altro target, quello degli smanettoni.

Slim_
15-06-2017, 06:30
Quotone per @Marco#41 !
Ho avuto spesso la XR in attesa della RALLYE. Stesse impressioni!

Lucky59
15-06-2017, 06:34
Meno male allora che non l'ho ordinata, ero tentato. Avevo letto anche io su una rivista che vibra tanto, oltretutto ai regimi di uso più comune e ho accantonato subito l'idea.

Nik650
15-06-2017, 07:39
20 anni fa, chi lo comprava il GS in Italia?
Ed era, qualitativamente, migliore dell'attuale.

Io. il mio primo GS fu l' R 100, quello nero e giallo.
Bello , bellissimo. Il primo con i raggi tangenziali ai cerchi , la prima moto con la dotazione del KIt ripara gomme con le capsule ad aria compressa.
Ma dai , non è vero che fosse qualitativamente migliore dell'attuale. Ruppi per ben due volte il silent block del terminale della marmitta, e il cambio non era tecnologico come questo. :cool:

fabiolocci
15-06-2017, 12:07
io. gs1100 giallo kalahari,pesava come un macigno, il cambio faceva scalino nelle marce alte e consumava olio, cavalleria carente, faro anteriore da NSU prinz del blocco sovietico, ma è stata quella che mi ha introdotto al mondo bmw che poi non ho più abbandonato.

Slim_
15-06-2017, 13:15
Fabio, la mia era rossa. Stesse impressioni, in più, alla faccia dell'endurona, se ti azzardavi in strade bianche con ghiaietta, rischiavi moltissimo (e io facevo enduro) con l'anteriore che chiudeva.
Vero che era tutta di ferro, ma mica era un vantaggio...5 sole marce e una frizione che per ben tre volte in 20.000 km mi ha obbligato a chiamare il carro attrezzi. L'ho dovuta vendere "per forza".
Una cosa molto buona: il motore frullava sornione.

fabiolocci
15-06-2017, 14:46
la mia mai un problema, ceduta per il 1150

Marko
15-06-2017, 23:02
Bmw GS contento? Si! Sono al terzo, entrato nel mondo GS dal 2010 ho all'attivo 146 milakm. 6 mila con l'ultima rally in poco più di un mese. Per me è la moto totale, vacanze, lavoro, da solo, in coppia, carico, scarico, montagna, mare, Europa, mondo. Con le stradali o le tassellate. Il boxer è unico e mi piace vedere il motore. Per me 100 cv e un bicilindrico bastano x divertirsi. Come alternativa ora ero indeciso tra l'AT, il K 1090 adv e il Gs rally. Il boxer mi ha stregato

planetpower
17-06-2017, 15:25
Sicuro planetpower che xr sia idonea? Lho riconsegnata oggi alla mamma bmw dopo 10000 km in 18 mesi.... Motore potente. Ciclistica logicamente meglio del gs nel senso piu reattiva precisa in inseriment0 ma..... Vibra da pazzi e credeteni tra i 5000/6000 giri lacsenti vibrare fino alle orecchie sopratutto se avete la zavorrina, e poi se pensavate che il boxer scalda provate questo 4 cilindri!!! La taglio corta alla fine sono ritornato al gs ma stavolta adv (bisness class per la zavorrina) buona serata
Se cerca una moto più emozionante dal punto di vista prestazionale, senza rinunciare ad un po' di versatilità penso sia idonea. Più di una naked con pari potenza, il motore della xr è fenomenale.
Io però dalla s1000rr sono passato direttamente sl gs proprio perché cercavo altro, ed ero disposto a rinunciare ad un po' di emozioni dal punto di vista del motore.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk