Entra

Visualizza la versione completa : A spasso nel tempo (sottotitolo:moto che motano)


managdalum
04-06-2017, 21:30
Qualche mese fa ho conosciuto Francesco, un collezionista di moto d'epoca, e venerdì ho fatto da conducente ad uno dei suoi mezzi al Memorial Moraschi, riservato a moto costruite fino al 1977.
Il mezzo che mi ha chiesto di guidare (con mio sommo dispiacere, come potete immaginare) è una MV Agusta 350 Sport del 1971

https://dl.dropboxusercontent.com/s/bkvga4borvnisjc/IMG_2427.jpg?dl=0

Ero molto incuriosito dall'esperienza, sia per il fatto di guidare una moto di quasi 50 anni fa, sia per il cambio a destra e rovesciato.

Morale della favola: a parte il fisico non abituato alla posizione (ma questo è un problema mio), mi sono divertito un sacco!

Il raduno prevedeva un giro di una 70ina di Km, su strade panoramiche secondarie degne di un tracciato di Ganni :lol:
C'era anche un tratto di circa 200 mt si sterrato, la metà in discesa (il prossimo che si lamenta, con le nostre moto, per le condizioni dell'asfalto in una qualsiasi PIT, BdC e TT, gli presso il mezzo sul posto :lol:), superato agilmente dalla nonnetta.
Il cambio non ha mai rappresentato un problema, se non quando dovevo usarlo insieme al freno posteriore, allorché iniziavano i casini e gli automatismi prendevano il sopravvento sulla ragione.
Per questo quando potevo usavo solo il freno anteriore, e tutto filava liscio.

Ero curioso anche di scoprire come girasse questo bicilindrico, che mi ha sorpreso per trattabilità e uniformità di erogazione. Mi aspettavo, infatti, una moto complicata da fare partire, invece si mette in movimento con un filo di gas, aiutata da una frizione morbida e modulabile.
Il cambio anche lui un burro, con innesti un po' lunghi, ma precisi.

Insomma, una libidine come mai avrei pensato.

Ah, io portavo la MV perché Francesco ha partecipato con il pezzo forte della sua collezione: una CF (Catelli e Fiorani, interamente costruita a Piacenza) 175 cc del 1930, con cambio a leva sul serbatoio.

https://dl.dropboxusercontent.com/s/l2ql5by65qh8vo8/IMG_2395.jpg?dl=0


Anche lei si è fatta tutto il giro, senza alcun problema e vederla trottare su per le colline era una spasso.

Le moto in tutto erano una ottantina, la maggior parte delle quali lontane dal limite massimo di anzianità per potere partecipare al raduno, ma ... hanno galoppato con grande soddisfazione dei piloti per stradine tortuose e a tratti malmesse, senza farsi pregare nei rari allunghi.

Una bella sorpresa :!:

https://dl.dropboxusercontent.com/s/j0t9eeaq417y7du/IMG_2436.jpg?dl=0

Sanny
04-06-2017, 22:11
;);)

un po' di ansia???

a freni come eri messo...

:D;)

managdalum
04-06-2017, 22:16
:lol:

a freni ero messo così così ...

L'anteriore frenava abbastanza bene, ma aveva la corsa un po' lunga.
Andando a spasso bastava.

Il posteriore frenava anche meglio, ma qui la corsa era ancora più lunga.

Fosse stata mia li avrei regolati diversamente

Sanny
04-06-2017, 22:21
immagino che stavi basso di giri...;)

Claudio Piccolo
04-06-2017, 22:22
quella moto lì, senza carena, nel '79 era, dal conce Ducati, di fianco al Ducati 350 Scrambler.... sono stato nel dubbio per un po' poi, venendo dal Gilera 125 Reg. Comp. ho deciso di restare un po' in tema e ho scelto lo Scrambler....e non me ne sono pentito.
Tuttavia quella moto rossa, sportiva e bassotta con quel nome che prometteva imprese mirabolanti mi è rimasta stampata nella memoria. Ricordo che nella prova di Motociclismo veniva definita, nonostante l'appellativo Sport, molto trattabile, ma quando si aumentava il ritmo diventava"una belvetta"..... e faceva 27 cv :lol:.... altri tempi...e altre pretese.
Comunque sapeva toccare i 160, fa piacere sentire che era anche una moto piacevole da condurre. Sarebbe bello averne una in garage.... ma sono troppe quelle che sarebbe bello avere. :-o

Zikko
04-06-2017, 22:23
Bel giro Manag...un salto indietro nel tempo per capire che certe moto erano già serie a quell'epoca...

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

managdalum
04-06-2017, 22:27
immagino che stavi basso di giri...;)

L'intenzione era quella, ma Francesco ad un certo punto si è fatto affiancare e mi ha detto di tirarla un po' perché ...fasce nuove ... olio ... sporca ... assestarsi ...

non ho capito bene il resto, ma "tirare" si, quello l'ho inteso chiaramente.

E l'ho fatto, ovviamente :lol:

Sanny
04-06-2017, 22:29
il fondoscala( a quanto lo da?? se ricordi??

rsonsini
04-06-2017, 22:32
Io ho fatto il mio primo giro un po' più lungo con la bonneville del 70 proprio ieri!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170604/3280cdecab1edd91cf5aafe425204309.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Sanny
04-06-2017, 22:33
bellissima...chi l'ha restaurata??

rsonsini
04-06-2017, 22:41
Se parli della mia nessuno. Era di mio nonno, comprata nuova.
L'ultima che mi rimane della sua collezione. Ha 500km, e le gomme che monta sono quelle che aveva quando è uscita dal concessionario a Napoli. Però vedo che tengono.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

managdalum
04-06-2017, 22:45
il fondoscala( a quanto lo da?? se ricordi??

Il contagiri non contava un granché e non c'era indicata la zona rossa.
Se non ricordo male Francesco mi deve avere parlato di 7500-8000 come regime di potenza massima

Sanny
04-06-2017, 22:47
si Ric dicevo la tua...bella...


per Manag... dovevi farti fare qualche foto mentre andavi...sarai sceso un po' "distrutto" fisicamente??

managdalum
04-06-2017, 22:49
Collo e spalle a pezzi, ma sono io a non essere abituato ai manubri bassi.
Dovrebbe esserci un video di un mio passaggio, ma vallo a trovare ...

managdalum
05-06-2017, 09:40
il fondoscala( a quanto lo da?? se ricordi??

Ho trovato una foto dalla quale ho estratto un dettaglio del contagiri

https://dl.dropboxusercontent.com/s/uixvl4ngymn35xt/IMG_2426.JPG?dl=0

ma ti confermo che la potenza massima la eroga tra i 7500 e gli 8000

roberto40
05-06-2017, 10:14
Moto spettacolari, la MW mi ricorda molto la mia Aermacchi, al netto della carena.
Le sensazioni che hai provato tra cambio e leva freno le conosco bene.
La mia aveva anche il cambio a bilanciere, occorreva davvero un reset mentale ogni volta.
La bonneville di rsonsini è stupenda, linea classica e sempre attuale. Le moto anni 70/80, sopratutto nelle versioni naked, hanno a mio avviso raggiunto l'apice dal lato estetico, almeno secondo i miei gusti.

rsonsini
05-06-2017, 10:17
Però è vero che guidarle stanca molto e occorre un reset mentale.
Inoltre nel mio caso devo girare con un cacciavite e alcune chiavi inglesi in tasca, a portata di mano.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

levrieronero
05-06-2017, 10:19
alla prossima bottega ti vogliamo con la MV in stile "Agostini"... :)

il franz
05-06-2017, 10:42
Meno male che non è passato l'Aspes di li con il Kawa a creare scompiglio tra le vecchiette :-)

GianniC
05-06-2017, 10:47
il lato obso della Bottega...
complimenti Angelo:bel mezzo!

aspes
05-06-2017, 10:51
Bellissima esperienza ma.....
per quanto sappiate che io amo tutte le moto e di tutte le epoche, quella mv agusta nel 71 era un dinosauro risalente ai primi anni 60, e se si considera che 3 anni prima era arrivata la honda cb750 four, le kawa 2T, nel 72 la kawasaki z900 , si capisce bene quanto fosse impossibile stare al passo per le europee.
Per di piu' oggi le MV sono ricercate per questioni di rarita' e evocativita' del marchio, ma TUTTE le MV stradali sono state sempre dei veri cessi a confronto anche con la normalissima produzione italiana concorrente (morini,guzzi,ducati,laverda..) , sempre indietrissimo . Ma perche' al conte agusta interessava niente la produzione di serie, tutte le energie erano dedicate alle corse che erano il suo hobby. Ancora nel 76 la MV aveva (le ricordo in vetrina) una 125 carenata che sembrava quella di agostini ma aveva un motore 4T vecchissimo meno potente e non di poco delle hondine cbx 125. La MV provata da motociclismo con tanto di carena passava di poco i 100-110 km/h dopo un quarto d'ora di lancio , sul mercato c'era l'aspes yuma o la malanca bicilindrica...con oltre il doppio di cv. O la "semplice" zundapp anch'essa co quasi il doppio dei cv. E restando ai 4T persino il morini andava di piu'. La MV arrivava si e no a 10 cv alla ruota...
La stessa MV750 america del 76 di cui oggi si favoleggiano richieste superiori ai 100.000 euro era solo "esteticamente" evocativa di quelle da corsa, pur avendo il cardano (!).
E nelle prove di motociclismo tra le righe si faceva chiaramente capire che era nata vecchia e non competitiva.

managdalum
05-06-2017, 11:34
D'accordissimo con te, ma secondo me, oggi, quel tipo di moto (obsolete) non si prende solo per quello che rappresentò nel panorama tecnico dell'epoca, ma soprattutto per quello che ti smuove dentro, a prescindere dalle prestazioni/ricercatezza tecnica.

Io tra il catrame MV e quella in secondo piano, che pure le passa sulle orecchie, non avrei dubbi su quale prendere

https://dl.dropboxusercontent.com/s/b6dz4kfaoo2jn54/IMG_2441.JPG?dl=0

e nemmeno tu, immagino ... :)

anzi, per dirla tutta, lascerei li tutte e due e prenderei su la CF che di cavalli ne ha ancora meno.

A me certi particolari meccanici commuovo, cosa ci posso fare.

https://dl.dropboxusercontent.com/s/esksigqbu1egqde/IMG_2423.JPG?dl=0

E importa poco se dinamicamente sono dei sifoni.
Se voglio divertirmi a guidare uso altro, ma se voglio cibo per la mia anima motociclistica contemplativa qui ne trovo in abbondanza

bim
05-06-2017, 11:56
Grazie Aspes che mi hai evitato di scrivere quello che hai scritto tu....
Cosa vuoi che capiscano questi ragazzini, la MV 250 e 350 ai tempi non le ha mai guardate nessuno!!!!
E non rappresentano nulla se non l'incapacita' totale degli industriali dell'epoca che dopo aver quadagnato tutto nel dopoguerra, non hanno messo in progetto nulla di nuovo, vedasi Gilera, MV etc.
Morini ha fatto il bicilindrico con un nuovo progetto e per 20 anni e' andata avanti, almeno.
Le moto italiane ora sono al top, ma allora si perdevano ancora con fili rotti, carburatori piscianti, interruttorindell'anteguerra e via andando
Nel frattempo Honda faceva dei 4 cilindri che non hanno nulla da invidiare alle moto odierne

roberto40
05-06-2017, 12:01
E importa poco se dinamicamente sono dei sifoni.
Se voglio divertirmi a guidare uso altro, ma se voglio cibo per la mia anima motociclistica contemplativa qui ne trovo in abbondanza

Bellissime parole, da scolpire nella pietra. Sei spacciato, l'animo obso si sta impadronendo di te.

managdalum
05-06-2017, 12:02
:lol::lol::lol:

Aristoc@z
05-06-2017, 12:16
ero lì anche io a fare le foto a Mana

http://68.media.tumblr.com/a4d109d015e15ebdd62ebfa4f8801a78/tumblr_mt653snwU21qm86t3o1_500.jpg

managdalum
05-06-2017, 12:19
Az Conte, mi hai beccato!

er-minio
05-06-2017, 12:22
Il contagiri al contrario è bellerrimo.

A me non chiedono mai di guidare le obsolete perchè hanno paura che gliele schiaccia :evil4:

roberto40
05-06-2017, 12:27
Ti lascio la California, su quella faresti la tua porca figura.:eek:

Aristoc@z
05-06-2017, 12:34
A me non chiedono mai di guidare le obsolete perchè hanno paura che gliele schiaccia :evil4:

stupidi, non capiscono che tu c'hai il grip naturale

er-minio
05-06-2017, 12:48
Ti lascio la California

Ci vado a fare la Gymkhana.

tu c'hai il grip naturale

Effetto suolo migliorato.

aspes
05-06-2017, 13:36
Io tra il catrame MV e quella in secondo piano, che pure le passa sulle orecchie, non avrei dubbi su quale prendere

https://dl.dropboxusercontent.com/s/b6dz4kfaoo2jn54/IMG_2441.JPG?dl=0

e nemmeno tu, immagino ... :)



stavolta non ci hai preso...:lol: io, come discusso a volte nella sezione obso, sono un obsoleto legato ai ricordi di gioventu'. Una come quella "in secondo piano", l'ho sognata, come le varie jap e le varie regolarita' . Erano le moto che sognavo da ragazzo, anni 70. Quella MV mi pareva un cesso quale in realta' poi era, e anche oggi mi smuove poco o niente...
Le uniche che mi parevano emeriti cessi erano le bmw boxer mentre oggi ne apprezzo la piacevolezza da vecchio turista che ti sanno infondere. Peraltro venerdi scorso salivo con la R100 sul bracco a un modo che diversi "moderni" si stanno ancora chiedendo chi era che li ha passati...:lol:
il bello e' che quando la polizia mi ha messo la paletta mi son fermato 150 metri dopo e son dovuto tornare indietro...
"sa, i freni sono quello che sono"
"in compenso e' uscito da quella curva come nessuno in tutto il giorno..."
"ehm...ma no...e' solo un'impressione"...
siamo stati a ridere e scherzare un quarto d'ora mentre gli dicevo che le loro rt1150 erano dei ravatti...:lol:
ps: con la r100 ero bello gasato perche' ho trovato il modo di farla stare in strada ed evitare gli scodinzolamenti che mi perseguitavano... il bello delle antiche e' che vanno guidate...

managdalum
05-06-2017, 14:10
Infatti: intendevo dire che io non avrei dubbi nello scegliere la MV e tu non ne avresti nello scegliere la Suzuky

GianniC
05-06-2017, 14:18
... il bello delle antiche e' che vanno guidate...

ma va maddai??? :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
05-06-2017, 14:24
siamo stati a ridere e scherzare un quarto d'ora mentre gli dicevo che le loro rt1150 erano dei ravatti...:lol:


immagino le risate alle lacrime quando ti hanno staccato il verbale, da morire dal ridere da morire.

managdalum
05-06-2017, 14:27
Ovviamente è tutto estremamente soggettivo (e parimenti rispettabile), non solo riguardo ai gusti, ma proprio al modo di concepire il rapporto con le moto d'epoca.
Io per esempio non ne prenderei mai una per farci delle sparate.
Se voglio andare forte (relativamente al mio andare forte, ovviamente), ho già il GS.
Una moto d'epoca la prenderei solo per provare sensazioni alternative rispetto a quelle che provo già con la moto moderna, altrimenti tanto vale.
Nonostante i consigli dei miei compagni di uscite non prendo un 100 proprio per quello: perché alla fine ci farei quello che già faccio con il 1200, ma un po' meno bene. Quindi per me un non senso.
Su una moto d'epoca voglio essere portato in un'altra dimensione motociclistica, vivere la moto in maniera assolutamente diversa e con priorità, emozioni e tempi totalmente diversi dal solito.

Aristoc@z
05-06-2017, 14:35
Su una moto d'epoca voglio essere portato in un'altra dimensione motociclistica, vivere la moto in maniera assolutamente diversa ........

ecco Mana in una dimensione diversa

http://www.daidegasforum.com/images/1082/1975-imatra-giacomo-agostini-yamaha-350.jpg

rsonsini
05-06-2017, 14:52
Ma le gomme le hai chiuse?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

aspes
05-06-2017, 14:55
Infatti: intendevo dire che io non avrei dubbi nello scegliere la MV e tu non ne avresti nello scegliere la Suzuky

ah, allora avevo capito male! come detto altre volte, a me piace guidarle e senza stare tanto a lesinare. Mi piace trovarne i limiti non tanto strapazzando il motore, ma le ciclistiche di sicuro, mi fa godere sentirle contorcere in curva...

Aristoc@z
05-06-2017, 14:56
...mi fa godere sentirle contorcere in curva...

stavam parlando di moto

aspes
05-06-2017, 14:57
immagino le risate alle lacrime quando ti hanno staccato il verbale, da morire dal ridere da morire.

lo dici solo perche' HAI quel ravatto.... :lol: nessun verbale, anzi, gli ho detto che se salivo col kawa mi avrebbero sentito un km prima. Si sono dispiaciuti che non fossi con tale "MERAVIGLIA" ! li conosco ,sono due poliziotti appassionati. Se non mi fermano li saluto sempre.

managdalum
05-06-2017, 14:58
@Conte: Cosa vuoi farci, ormai ha il chiodo fisso.
Piantato li ...

:lol:

aspes
05-06-2017, 14:59
ma va! i contorcimenti delle moto mi fan sempre godere di piu' di altri contorcimenti....in quello son sempre uguale!:lol:

managdalum
05-06-2017, 14:59
Ma le gomme le hai chiuse?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Non ci ho nemmeno pensato: l'idea di scartavetrare quelle carene sull'asfalto mi ha fatto passare ogni velleità

roberto40
05-06-2017, 15:00
@Conte: Cosa vuoi farci, ormai ha il chiodo fisso.
Piantato li ...


https://s8.postimg.org/jpcpwz9yt/images.jpg (https://postimg.org/image/m6oh48tv5/)

Aristoc@z
05-06-2017, 15:08
.......è lui

aspes
05-06-2017, 15:37
sciocchini ! ....

er-minio
05-06-2017, 15:46
l'idea di scartavetrare quelle carene sull'asfalto

Fa più vissuto.

Claudio Piccolo
05-06-2017, 15:47
lo dici solo perche' HAI quel ravatto....


ravatto quello? ma se è quella che va più di tutte quelle che ho in garage! :confused:

bim
05-06-2017, 15:54
Mi sono perso un giro
Perché' "MANA"?

Aristoc@z
05-06-2017, 15:56
certe volte è meglio non sapere.

comunque Gdalum non era bellissimo...

ghima
05-06-2017, 16:06
bella Angelo!!
un privilegio!!!

bravo..

Claudio Piccolo
05-06-2017, 16:16
ecco Mana in una dimensione diversa

zk ha corso a Imatra? :rolleyes:................. lo facevo più giovane. :lol:

managdalum
05-06-2017, 17:04
già ...

e ho pure fatto il TT


https://dl.dropboxusercontent.com/s/dh5fmc1ridjfeo4/Foto.jpg?dl=0


:lol:

bim
05-06-2017, 17:10
Ho capio capito finalmente
E pensare che una vita fa sono nato dove abita Mana...

er-minio
05-06-2017, 17:21
foto quotata (bannatemi)
https://dl.dropboxusercontent.com/.../managinposa.jpg


Maledetto magro.

managdalum
05-06-2017, 17:24
eh, ma io non posso sfruttare l'effetto suolo ...

:lol:

er-minio
05-06-2017, 17:27
No. E se c'è il ponentino... sassi in tasca.

Boccia1
05-06-2017, 19:11
L'MV 350 elettronica l'ho avuta. Bella, ma era davvero ferma ed antiquata. Il Morini 350 sport con i tamburi le girava intorno

Sanny
05-06-2017, 19:27
belle foto....

ma nel TT:lol::lol: ti vedo troppo con le ginocchia in bocca:lol:

managdalum
05-06-2017, 19:33
Ci avevo l'assetto sbagliato, ci avevo ...
:lol:

Someone
05-06-2017, 19:35
Ci avevo l'assetto sbagliato,

Eri tu "assettato" (seduto) sbagliato :lol:

P.S.: grrraaannde invidia