Visualizza la versione completa : capo nord via san pietro burgo
Chi ci sta ? Idea di massimo tra luglio agosto, tre settimane , percorso da definire comunque rep baltiche
fatto 2 anni fa gran bel viaggio... buona strada
papipapi
03-06-2017, 23:35
Ne possiamo riparlare tra un paio di anni :?:, comunque buona strada:toothy2:
L'ho fatto l'anno scorso. Merita. Un paio di consigli che a me sono costati tempo perso ed impazzimenti. A Narva (Estonia)....se entrate da li, la sera od il mattino dovete andare a 5..6..km a prenotare il ticket per l'ingresso perché altrimenti non vi fanno entrare in frontiera. Sulla E105 dopo Pedrozavosk trovate distributori per una 60ina di km poi avete 350 km senza. Se avete delle standard con 22lt.... occhio.
Da Pedrozavosk a Murmansk (E105) trovate pochi alberghi quindi non fermatevi tardi a cercare l'hotel perchè se non lo trovate vi dovete fare centinaia di km prima di trovarne un altro.
alexprem
04-06-2017, 19:06
A Narva (Estonia)....se entrate da li, la sera od il mattino dovete andare a 5..6..km a prenotare il ticket per l'ingresso perché altrimenti non vi fanno entrare in frontiera.
Ciao, quest'anno ho in programma di entrare proprio da lì per andare a San Pietroburgo... ti posso chiedere qualche info in più su questo ticket? Altre info utili?
Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bronzon1956
05-06-2017, 16:51
Scusa Moretto, mi puoi spiegare meglio cosa intendi "fare 5...6 km per andare a prenotare il ticket perché altrimenti non vi fanno entrare in frontiera"?
Grazie....
Per cortesia mi date le tappe che avete fatto?con maggior informazioni possibili.
Grazie
alby1953
06-06-2017, 12:02
E' un viaggio che molto probabilmente farò il prossimo anno....per quanto riguarda l'assicurazione RC come si fà??? ho letto che si può fare alla frontiera costo, difficoltà.
Grazie
Lamps
Davebass76
06-06-2017, 13:31
Praticamente ti devi presentare in un grosso parcheggio che funge da smistamento per i mezzi che attraversano la frontiera.
E' a queste coordinate :
59.378117, 28.154601
Per comodità se ci vai il giorno prima ti danno dei documenti da compilare e controllano che tutto sia a posto (e forniscono un numerino),la mattina dopo ti presenti al parcheggio e su alcuni display escono i numeri corrispondenti ai veicoli "ammessi" alla frontiera, che è in centro città e non potrebbe sopportare tanto traffico.
A querl punto ti dirigi verso la frontiera estone e da lì inizia la classica trafila per l'ingresso in Russia.
Raccomando calma e pazienza, perchè i tempi sono BIBLICI ;-)
Scusate il ritardo ma vedo che Davebass è stato precisissimo. Io purtroppo non avevo le coordinate :) e nemmeno immaginavo che servisse il ticket, appena entrati in questo parcheggione recintato fermatevi subito alla casetta alla vostra destra....documenti e pagate pochi euro...mi sembra 8 poi andate a mettervi in fila e guardate i display...quando vi chiamano vi danno il numero . Comunque se passate in frontiera vi danno una fotocopia della mappa di questo centro. In frontiera russa fate:
1 steep ritirare un modulo ed andate avanti di 50 metri e sotto la pensilina date il passaporto. Il personale è tutto femminile (almeno quel giorno). Il permesso di immigrazione in cirillico me lo hanno riempito. L'altro con i dati.....il valore della moto...c'è un modulo attaccato al vetro della postazione e basta che copiate...se ce l'ho fatta io che sono imbranato ;) Poi controllo valige moto e alla fine andate via...ultimo steep un ragazzotto.... non mi ha fatto neppure fermare...e stai in Russia.
Tempi lunghi ma non esagerati.....in Tunisia è peggio :)
Assicurazione: la mia UnipolSai copre la Russia quindi non so dirti.
Davebass76
07-06-2017, 08:41
Il personale è tutto femminile (almeno quel giorno).
Confermo: e tutte molto gentili.
Tra Estonia e Russia, la cosiddetta "terra di nessuno" è praticamente un ponte sul fiume.Ci si ferma in coda e si viene chiamati a presentare i primi documenti ad una garitta dalla parte russa.
Beh, la funzionaria (militare) che mi ha accolto era una delle ragazze più belle che abbia mai visto in vita mia.Così gentile e alla mano, nonostante fosse una militare,che ero quasi in imbarazzo :-o
Sono rimasto letteralmente folgorato.
Le soldatesse che ispezionano le moto,invece,sono un po' più sbrigative e rigide...ma soprattutto a me è capitato che un ufficiale iniziasse a parlare con me,si mise a guardare interessato la mia moto,gran sorrisi e complimenti...e poi mi mise un timbro extra sul foglio a protocollo dell'importazione temporanea del mezzo.
Al mio amico e compagno di viaggio invece no.
Numeri da circo cercando di spiegare all'ultimo ragazzo prima dell'uscita dalla dogana che per non si sa quale motivo io avevo un timbro in più dello standard :rolleyes:
il Carotone Nero
07-06-2017, 11:53
Per passare da SP devi fare il visto per la russia. senza non ti fanno passare. per l'assicurazione basta che la tua carta verde preveda la russia, altrimenti la fai in loco, anche se al mio ingresso in russia mi hanno chiesto la green card ai controlli doganali.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |