Visualizza la versione completa : AffidabilitÃ*
deddetoy95
02-06-2017, 16:44
Dopo svariati anni con GS , sempre efficiente ........salita la scimmia per un K1600 GT ....... oggi ..........Qualche dubbio sale .... modello 2013 , acquista usata da neanche 30 giorni .....59.000 km , prima pompa h2o sostituita per trafilaggio , oggi non è più ripartita dopo una sosta ..... vacanza compromessa con K su carro attrezzi !!!
Qualcuno ha avanzato ipotesi pompa benzina !!!!!!
Che ne pensate ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
K6ntauros
02-06-2017, 20:10
La mia del 2012 cambiata la pompa dell'acqua ai 25000. Gnu tanto quando lla
Metto in moto è come se non attaccasse il
Motorino d'avviamento. Forse nella 2017 questi problemi li hanno elikinati... spero!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
girava a vuoto il motorino di avviamento?
deddetoy95
03-06-2017, 08:28
In realtà il quadro si accende e il motorino attacca regolarmente. L'impressione è che non arrivi benzina xchè non scoppia. Abbiamo verificato i 5 fusibili sotto la sella e invertito anche i due relè vicino alla batteria. Provato anche a fare un reset staccando la massa dalla batteria ma nessun risultato. Sono curioso di sentire che mi dicono in officina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brunoadv
03-06-2017, 10:57
boh... io non saprei che dirvi,con la prima k1600 ci ho fatto 25000 km in un anno senza il benche' minimo problema,ora ce l'ha un mio amico ed è arrivato a 41000 km,problema perdita pompa acqua sostituita in garanzia.ora ne ho una del 2015 sono a 19000km e finora assolutamente nessun problema.
Una rondine non fa primavera.
FATSGABRY
03-06-2017, 12:17
É una BMW..un po lo deve fare
K6ntauros
03-06-2017, 17:52
girava a vuoto il motorino di avviamento?
Alla mia non se girasse a vuoto, ma certo non aggancia l'avviamento si sente un rumore ma la moto non si avvia devo spegnere il quadro e dopo un po' parte, ma non lo fa sempre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scusa K6ntautos non ho capito bene, ma se ho intuito dovrebbe trattarsi della ruota libera, segnala la cosa, bmw la cambia in garanzia
brunoadv
04-06-2017, 22:42
infatti son tutti problemi risaputi,al tipo che ha preso la mia ex k1600 my14 ha avuto perdita dalla pompa acqua,han guardato le varie release e oltre la pompa acqua gli cambiano anche motorino avviamento e alternatore,i blocchetti li avevano gia sostituiti quando ce l avevo io. naturalmente tutto in garanzia.
OT
E noi continuiamo a fare i tester
FINE OT
paolo e monia
05-06-2017, 14:17
km.91.000 sostitutuito a 30.000 cuscinetto ruota anteriore e poi tutto perfetto (ovviamente mentre lo scrivo mi sto toccando i maroni e ho una collana d'aglio intorno al collo......)
brunoadv
05-06-2017, 22:25
secondo me molto dipende anche da come uno usa la moto,c'è gente che ha rotto il cambio,ma probabilmente perché impennando a tutti i semafori non usava la moto con il criterio per cui è stata costruita...
infatti son tutti problemi risaputi,al tipo che ha preso la mia ex k1600 my14 ha avuto perdita dalla pompa acqua,han guardato le varie release e oltre la pompa acqua gli cambiano anche motorino avviamento e alternatore,i blocchetti li avevano gia sostituiti quando ce l avevo io. naturalmente tutto in garanzia.
Bruno dei problemi da te elencati non ne vedo uno compatibile con un uso scorretto e aggiungiamo pure le bobine mentre il cambio l'ha rotto solo uno sul forum ma aveva fatto modifiche importanti e non autorizzate dalla casa.
deddetoy95
06-06-2017, 16:50
Aggiornamento. Responso officina a seguito diagnosi. Deve essere sostituita la BARRA INIEZIONE ..... in garanzia ma con arrivo da Monaco ! Vacanza che quasi sicuramente sfuma !!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brunoadv
06-06-2017, 22:01
Albio non hai compreso il mio mex,l'unico problema riscontrato sulla mia ex k1600 è stao finora il trasudamento pompa acqua, poi il conce ha deciso di sostituire tutto il resto perché cosi' indicava il portale bmw sul numero di telaio. Ma la moto funzionava benissimo,credo siano richiami mai eseguiti dal conce dove la portavo io,che è poi fallito...... tacci sua!!!!!
l'unica cosa sostituitami sono stati i blocchetti perché causa probabile di futuri problemi,ma perfettamente funzionanti al momento della sostituzione.. il discorso del cambio rotto si riferiva ad un mio caro amico di ascoli piceno,il quale,appunto una penna dietro l altra ci ha lasciato il cambio.
K6ntauros
06-06-2017, 22:11
scusa K6ntautos non ho capito bene, ma se ho intuito dovrebbe trattarsi della ruota libera, segnala la cosa, bmw la cambia in garanzia
grazie Skipper, ma purtroppo la mia è fuori garanzia, è del 2012.
Inviato dal mio e-tab Pro LTE utilizzando Tapatalk
brunoadv
06-06-2017, 22:14
ma io credo che te lo passano comuque in garanzia,come problema riconosciuto
secondo me molto dipende anche da come uno usa la moto
Bruno ho risposto a questa tua affermazione dicendo che trafilamento pompa acqua,bobine, blocchetti, alternatore sono i problemi più frequenti sul K (anche se la tua non li ha avuti) ed infatti come hai detto anche tu sono oggetto di richiamo,ma ribadisco nessuno di questi problemi è riconducibile ad un uso improprio/scorretto della moto.
Mentre la rottura del cambio,problema peraltro molto raro è capitato a chi la moto l'ha usata in modo "particolare"
brunoadv
07-06-2017, 16:21
:lol::lol:esattamente!!!! io sono uno dei pochi eletti al quale non è capitato nulla di tutto cio'..... aspetta che sgrat sgrat.... na grattatina.... vorrei mai che stasera esco da lavoro e... sbam.... rotto qualcosa...:lol::lol::lol:
paolo e monia
07-06-2017, 18:38
Io ho prolungato la garanzia fino a giugno 2018 per non aver problemi, poi si vedrà.......
I problemi li puoi avere comunque. 😁
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
brunoadv
07-06-2017, 22:03
anch'io per non saper ne leggere ne scrivere ho prolungato garanzia fino al 2019
deddetoy95
09-06-2017, 08:03
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170609/5dbc09de80098dea247544a3e695e5d5.jpg
In attesa dell ultimo responso , ma sembra causato da questo componente , Barra Iniezione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
paolo e monia
09-06-2017, 12:24
I problemi li puoi avere comunque. ...
Ovviamente parlo di problemi tipo esborso di eurini.......
deddetoy95
09-06-2017, 12:46
Purtroppo BMW stavolta sembra non sia stata all altezza del suo nome ... ricambio partito da Monaco , ieri era a Verona e stamattina non sono stati capaci di consegnarlo a Bergamo .... si vantano di consegnare i ricambi alla notte .... è così niente K per le ferie in Sicilia !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
paolo e monia
09-06-2017, 15:54
Purtroppo BMW stavolta sembra non sia stata all altezza del suo nome ... ricambio partito da Monaco , ieri era a Verona e stamattina non sono stati capaci di consegnarlo a Bergamo .... si vantano di consegnare i ricambi alla notte .... è così niente K per le ferie in Sicilia !
Mi dispiace tanto, Bergamo perchè? leggo in firma che sei di Imola
deddetoy95
10-06-2017, 00:27
La moto è a Bergamo in quanto ( il mio amico possessore di quella K1600 ) era in gita con il Motoclub ed è rimasto a piedi vicino a Bergamo ... io con la mia ( sgrat/ sgrat) ora sono imbarcato per la Sicilia insieme a lui .... ma con il vecchio suo GS !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E va bè...
BMW allora ci insegna che di moto dovremmo averne sempre 2, almeno
deddetoy95
18-06-2017, 21:06
Ennesimo aggiornamento: Sostituita la barra iniezione .... nulla da fare !
Smontando la testa per verifiche , hanno riscontrato fuori fase L albero a camme , saltato un dente della catena !
Viene da pensare che possa essere successo durante i numerosi tentativi di avviamento .
Cosa ne pensate ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brunoadv
18-06-2017, 23:29
è praticamente impossibile,la catena distribuzione se regolarmente tesa non salta nessun dente......mi puzza di ennesima ballassa di chi non sa che ha la moto ed inizia a raccontare fantomatiche diagnosi....
Sulla serie K 1200/1300 succedeva eccome tantè che hanno aggiunto un guida antiscavallo ed un polmoncino tendicatena.......( che ho sostituito a 23.000 km perchè non "tendeva"più a sufficienza)
Ovviamente se la catena è tesa è impossibile il problema è sapere se lo era oppure no....
la catena distribuzione se regolarmente tesa non salta nessun dente appunto, quoto @albio59
paolo e monia
21-06-2017, 14:35
La moto è a Bergamo in quanto ( il mio amico possessore di quella K1600 ) era in gita con il Motoclub ed è rimasto a piedi vicino a Bergamo ........
Se la moto è in BMW a Lallio (BG) stai sicuro che sanno il fatto loro, c'è Simone che è lo specialista K1600.
Temo che in precedenza non siano stati fatti i giusti controlli.
deddetoy95
21-06-2017, 14:36
Se la moto è in BMW a Lallio (BG) stai sicuro che sanno il fatto loro, c'è Simone che è lo specialista K1600.
Temo che in precedenza non siano stati fatti i giusti controlli.
Grazie infatti è proprio ricoverata da loro !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
elio.rsvr
22-06-2017, 08:08
è praticamente impossibile,la catena distribuzione se regolarmente tesa non salta nessun dente......mi puzza di ennesima ballassa di chi non sa che ha la moto ed inizia a raccontare fantomatiche diagnosi....
dipende da come è fatto il tendicatena e se ha un sistema di blocco tendicatena
a me successe su un kawasaki anni fa,l'anno successivo sostituirono il tendicatena (a pagamento)... mi andò fuori fase (1 dente non ricordo se aspirazione o scarico) mentre la stavo lavando, probabilmente la tirai indietro con la marcia inserita, ma quello successe
SoloKappistaASogliola
22-06-2017, 14:37
ossignore.. son un paio di anni che non seguivo più le K1600disavventure.. ero fermo ai bloccheti e altre menatine del genere...
Skas abbiamo sentito la tua mancanza......
Io no 😂😂😂 però ben tornato lo stesso 👌👌👌
SoloKappistaASogliola
23-06-2017, 15:03
ciao ragazzi... :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |