Visualizza la versione completa : Pompa radiale.
ToroMatto
02-06-2017, 13:36
Ma la s1000r ha la pompa radiale e la XR no? Possibile?
Anche tutto l'impianto frenante è diverso e migliore sulla nuda?
XRossano
02-06-2017, 22:07
La Xr ha la pompa assiale.Sul fatto che sia meglio o peggio si puo' discutere...Ho avuto sul Cbr 600 una pompa assiale e frenava benissimo,sulla R1 una pompa radiale e faceva pena per cui...
ToroMatto
02-06-2017, 23:45
Non capisco perché la S1000R che pesa meno della XR debba avere un impianto frenante migliore! Anche le pinze sono diverse.
Prima che io arrivi a sfruttare al limite i freni dell'xr ce ne vuole. Magari l'impianto della r sulla carta è più performante ma chissà di quanto...
Holly
marchino m
03-06-2017, 23:04
sono 2 impianti pensati per un utilizzo differente
JEAN_BUITRE
03-06-2017, 23:40
Secondo me la XR frena molto bene .... in qualsiasi condizione di guida.
Ciao - Jean
docinsane
04-06-2017, 09:31
A parte la modulabilita', migliorabile, sono d'accordo con Jean. Aggiungo che secondo me già il cambio della leva con una aftermarket market, migliora di tanto la risposta!
docinsane
04-06-2017, 09:34
A proposito, forse per distrazione, ma sul forum non ho letto nessuno che abbia montato leve Rizoma; so che , chi ha montato HP, non si è trovato bene ( anche delle pedane regolabili non ho sentito parlare un granché bene ).
XRossano
04-06-2017, 18:16
Secondo me la XR frena molto bene .... in qualsiasi condizione di guida.
Ciao - Jean
Ci vuole del coraggio a scrivere questo,ma hai mai provato un impianto frenante veramente valido? Modulabilita' ant. scarsina,se freni solo dietro devi prima pregare il cielo per sperare di fermarti.Le opinioni son rispettabili,ma negare l'evidenza e' tragico...
maurospeed74
05-06-2017, 00:12
Ciao, mi interessa molto il discorso secondo voi è possibile trasformare l'impianto con una pimpante radiale , magari una Brembo 19x20?
JEAN_BUITRE
05-06-2017, 14:13
Ciao, mi interessa molto il discorso secondo voi è possibile trasformare l'impianto con una pimpante radiale , magari una Brembo 19x20?
Ciao Mauro, si è possibile ma attento ai vari agganci e supporti accessori.
Intendo se hai il paramani . . . con la pompa radiale non hai i supporti.
Anche il serbatoio olio devi prendere il suo.
Stessa cosa vale per la leva freno.
Ciao - Jean :)
Marco2014
05-06-2017, 14:19
Ricordiamoci della garanzia che decade
JEAN_BUITRE
05-06-2017, 14:20
Ci vuole del coraggio a scrivere questo,ma hai mai provato un impianto frenante veramente valido? Modulabilita' ant. scarsina,se freni solo dietro devi prima pregare il cielo per sperare di fermarti.Le opinioni son rispettabili,ma negare l'evidenza e' tragico...
Ciao Rossano, chiaramente la tua opinione e rispettabilissima (come del resto la mia) ma faccio tesoro dei vari istruttori che mi hanno insegnato a guidare, in oltre 30 anni di moto, sia su pista che su strada.
Se in pista l'ausilio del freno è molto sentito per le staccate in prossimità delle curve, cosa diversa è su strada che anche nel percorso veloce il freno va giusto accarezzato e non pinzato.
Questo anche per la felicità di mia moglie che ad ogni curva non me la trovo appollaiata sulla testa.
Le pinzate (e di questo mi sembra efficace l'XR) solo in caso di frenate di emergenza.
Questo tratto dagli insegnamenti degli istruttori nei vari corsi moto.
Ciao - Jean :lol:
XRossano
05-06-2017, 20:33
Ehm Jean se mi limito ad accarezzare il freno mi ritrovo contro un albero hahahaha...Ciao
JEAN_BUITRE
05-06-2017, 20:58
Peccato ...... ti posso consigliare un corso.
Ciao - Jean
matteucci loris
05-06-2017, 21:18
dire che non frena xr mi sembra una forzatura poi ognuno la pensa come vuole ci sta, su tutte le moto il freno posteriore è inesistente se freni solo con quello;)
XRossano
05-06-2017, 21:30
@Jean: forse sarebbe meglio se consigliassi alla bmw di montare un impianto migliore.Se forse non l'hai capito,se non pinzi (almeno sulla mia) non ti fermi proprio.Non e' questione di non saper frenare,il punto e' che come impianto frenante fa pena...Poi,tra parentesi,mi sembra che fai un po' troppo il saputello.Son 30 anni che vado in moto,permetti che sappia distinguere un buon freno da uno che vale poco? @matteucci loris: cio' che dici non e' corretto,un freno post. da 220 ovviamente frena poco ed e' normale,ma la XR non lo monta da 220 o sbaglio? Prova per esempio una MT 09 che lo ha da 245 e poi vedrai che cambi idea...
maurospeed74
05-06-2017, 22:00
Credo che la Xr freni bene per un uso turistico. Non frena a sufficienza per un uso sportivo magari con qualche puntata in pista. È una contraddizione in termini, come la moto stessa d'altronde: mi metti il jack per l'acquisizione dati dei run in pista, e poi mi metti l'impianto freni del GS..oddio a me basta pure, però vi dico: date un occhio a cosamonta ktm 1290 s...
impianto fatto a risparmio, scelta strana ma vera, poi , per carita', per strada va bene, ma una pompa radiale è sicuramente meglio, e non di poco. Ricordo sempre il mio k 1300 s, scendendo dal Maloja allegro a 3/4 di discesa freno gommoso che faticava a fermare la moto, idem su RT DI UN AMICO, ed entrambe avevano , come ben sapete tubi in treccia. La mmia attuale VFR 1200, stessa discesa, nessun calo prestazionale, alla fine al tocco stesso potere frenante. Ripeto, scelta strana, visto che in grande serie il risparmio incide poco, penso.
matteucci loris
05-06-2017, 22:51
@matteucci loris: cio' che dici non e' corretto,un freno post. da 220 ovviamente frena poco ed e' normale,ma la XR non lo monta da 220 o sbaglio? Prova per esempio una MT 09 che lo ha da 245 e poi vedrai che cambi idea...
dalla mia poca esperienza ti posso dire che pure su HP4 che pesa molto meno del XR il freno posteriore è inesistente;)
ToroMatto
05-06-2017, 22:57
Sono d'accordo con XRossano, provate un nuovo Ducati Monster S, quella si che frena.
er-minio
05-06-2017, 22:59
dalla mia poca esperienza ti posso dire che pure su HP4 che pesa molto meno del XR il freno posteriore è inesistente;)
Se volete aggiungiamo anche l'HP2 dove il freno posteriore c'è per bellezza.
Ho guidato poco la XR, non ricordo problemi con i freni (non ricordo grossi problemi con i freni di qualsiasi moto recente che abbia guidato), ma non posso commentare perché ci ho fatto pochi km.
Trovo curioso però andare a paragonare due moto con destinazione d'uso piuttosto diverse come la S1000 e l'XR. ;)
ToroMatto
05-06-2017, 23:04
Stesso motore, una carenata, l'altra no (S1000R).
Perchè impianti frenanti diversi?
er-minio
06-06-2017, 00:05
Pure te hai ragione. Mi ero confuso con la S1000RR, quindi non capivo.
Comunque anche la S1000R è intesa per un uso più "sportiveggiante" rispetto alla XR.
Taglia qui, taglia lì... :wink:
Sono tendenzialmente d'accordo con @XRossano, 2 week end fa giro in Raticosa ad andatura piuttosto allegra sono arrivato a fine giornata con almeno mezzo centimetro di corsa in più della leva. Io che amo frenare col solo dito medio preferisco avere un impianto più pronto e con maggiore resistenza all'uso intenso. In ogni caso mi tengo l'originale e al cambio pastiglie proverò a cambiarle dalle originali sperando di migliorare la situazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
06-06-2017, 14:01
@Jean: forse sarebbe meglio se consigliassi alla bmw di montare un impianto migliore.Se forse non l'hai capito,se non pinzi (almeno sulla mia) non ti fermi proprio.Non e' questione di non saper frenare,il punto e' che come impianto frenante fa pena...Poi,tra parentesi,mi sembra che fai un po' troppo il saputello.Son 30 anni che vado in moto,permetti che sappia distinguere un buon freno da uno che vale poco? @matteucci loris: cio' che dici non e' corretto,un freno post. da 220 ovviamente frena poco ed e' normale,ma la XR non lo monta da 220 o sbaglio? Prova per esempio una MT 09 che lo ha da 245 e poi vedrai che cambi idea...
Caro @Rossano, se ho dato l'impressione del "saputello" me ne scuso e non è mia intenzione pormi da "saputello", ma semplicemente esporre la mia opinione . . . rispettando quella degli altri.
Non è mia intenzione polemizzare . . . ma forse non sei tu che elargisci e pontifichi un po troppo ?
. . . io saputello . . .
. . . @matteucci loris: cio' che dici non e' corretto . . .
ecc. ecc.
Comunque (io) sono 30 anni che monto e smonto impianti freni . . . e non solo . . . in officina.
Sempre secondo il mio modestissimo parere, giusto per entrare nel merito, per aumentare il potere frenante bisognerebbe "SI" montare una pompa radiale, ma a questo punto anche montare dei dischi a margherita, tubi avionici a sezione ridotta e pastiglie (sempre sinterizzate) ma ceramiche.
Quanto sopra per un uso stradale non lo ritengo altresì necessario.
Ciao - Jean :eek:
XRossano
06-06-2017, 15:11
Jean,se uno mi consiglia di fare un corso di guida si intuisce che pensa che io non sono in grado di capire la differenza fra un impianto frenante valido o meno.Da qui il termine saputello...Io non pontifico rispondendo a loris,semplicemente faccio notare che un disco da 220 non puo' essere paragonabile ad uno di diametro maggiore.Nonostante mi abbiano risposto lui ed altri continuando ad elencare come termine di paragone impianti post. con disco da 220,come avrai notato non ho piu' risposto per cui...Comunque,a parte l'impianto frenante post. su cui preferisco stendere un pietoso velo,il problema ant. non e' la potenza ma la modulabilita'...
JEAN_BUITRE
06-06-2017, 16:32
Ecco, ora ho capito a cosa tu ti riferissi.
Se posso permettermi . . . hai interpretato male . . . era proprio un consiglio spassionato.
Senza con questo mettere in dubbio le Tue doti motociclistiche.
Io ho imparato molto . . . e spero di imparare ancora altrettanto con il passare del tempo.
Ciao - Jean :-p
XRossano
06-06-2017, 16:49
Ciao :)
reziel84
16-01-2018, 15:58
ragazzi rispolvero questa discussione un pò vecchiotta perchè ho trovato una pompa radiale di una r, con tutta la leva e serbatoio e vorrei montarla sulla mia xr.
necessito di altro?forse il tubo è corto e mi servirà un raccordo per collegarlo, non mi và di cambiare tutto il tubo.
altri accorgimenti prima di partire per questa impresa? :)
prima provare con le pastiglie Zcoo, dicono che sono il top!
...sono il top per tutti gli impianti freno. ma il problema che si parlava in questo post mi sembra essere la modulabilià del freno anteriore, non la potenza.
qualcuno riesce ad aggiungere altre info?
reziel84
17-01-2018, 17:28
infatti la pompa assiale è meno modulare rispetto alla radiale, ma la cosa che mi impressionava sulla R era anche quanta meno pressione dovevo imprimere sulla leva per far frenare la moto. forse anche le pinze erano migliori?
altre info sul cambio pompa?
domande:
1) se vado in concessionaria e dico di montare la pompa della 1000 r me lo fanno? se si decade la garanzia o no?
2) conviene montare quella della R o una brembo 19X20? in questo caso la garanzia decade?
Grazie
Robby_60
18-01-2018, 22:36
Non credo possa scadere la garanzia per la sostituzione della pompa freno ma puoi sentire in officina. Cmq verifica prima se ci sta' come ingombro
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
reziel84
18-01-2018, 23:52
allora se ti succede qualcosa alla moto, nello specifico all'impianto frenante e vedono che non hai la pompa originale, ti possono fare storie se la moto è in garanzia.
ma stai tranquillo che anche con la pompa originale se ti vogliono fare storie te le fanno.....
ovviamente la pompa brembo 19-20 credo sia migliore della nissin che equipaggia la R, ma calcola che una pompa della R la trovi anche allo scasso a 50 massimo 100 euro con tutta la leva e il serbatoio.
la brembo ti costa molto di piu (credo)
Bushidogabri
10-07-2018, 18:33
Ciao a tutti, rispolvero questa vecchia discussione per chiedere:
ma alla fine qualcuno l'ha cambiata la pompa originale con quella radiale?
ieri sono passato da un rivenditore di accessori per chiedere prezzo e capire se la luce stop si accende tramite switch o impulso abs....credo mi abbiano risposto una cazzata...non trovo nessuno switch sulla leva del freno.
quindi in teoria cambiando la pompa và messo solo serbatoio olio, cavallotto per specchietto per pompe rcs e adattatore con bullone per tubi.
In questi giorni passo dal meccanico che dovrebbe fare la modifica e sento cosa ne pensa e se và tutto bene per fine mese la monto.
Dovrei prendere anche le pastiglie ZCOO visto che le mie dopo 14000 km iniziano a essere alla frutta mentre l'olio sono ancora indeciso se motul 660 o più normale brembo dot 4.
Bushidogabri
12-07-2018, 11:31
Ciao Reb, posso chioederti di tenermi informato sul discorso pompa? immagino tu stia parlando della brembo 19/20, corretto?
ti ringrazio, vorrei cambiarla pure io. Per l'olio sono curioso di provare questo rbf, alla fine, come dicevo nell'altra discussione, il prezzo è bassissimo, parliamo di una decina di euro.. mal che vada lo spurgo e metto il brembo
voglio montare una 19rcs premium kit quella che puoi cambiare interasse da 18 a 20 e dovrebbe avere già quasi tutto.
http://www.carpimoto.it/it-IT/45435_RCS19PK-Pompa-Freno-Radiale-Anteriore-Brembo-19RCS-Premium-Kit.htm
Bushidogabri
12-07-2018, 12:48
Si, è quella che avevo visto pure io, ma la cosa strana è che sul sito Brembo, invece, non viene indicata nessuna pompa specifica per la nostra moto.. boh. Se tu hai comunque un meccanico bravo e dic ui ti fidi, saprà darti le giuste dritte. Facci sapere come finisce!
davidedade91
13-07-2018, 13:32
Scendo da una r con un freno adorabile per i miei gusti, secco deciso e poco modulabile proprio come piace a me.
Salgo su xr e la prima cosa che dico è "non mi piace proprio il freno".
Prima corsa della leva abbastanza a vuoto e se devi fermarti devi essere più aggressivo.
Sostituito pastiglie anteriore con brembo sc e sbs posteriori.
Mi sono dato tempo per vedere se è questione di abitudine.
Vi dirò che non sono più convintissimo di sostituire la pompa.
La moto frena e essendo molto modulabile è solo una cosa buona dato che sono moto da turismo anche se usate molto ferocemente. Mi darò ancora del tempo.
Bushidogabri
13-07-2018, 13:50
Ciao davide,
la brembo sc erano la mia scelta in alternativa alle ebc, per le quali ho optato. posso suggerirti di cambiare l'olio, il motul 600 conferisce una franta molto più simile a come la descrivi tu su 1000r, meno modulabile in uso normale, ma più resistente alla fatica in uso sportivo, con buona modulabilità.
anche io sto ragionando se cambiarla o meno, per ora aspetto che arrivino le pastiglie..
Tu come ti sei trovato con le brembo SC? hai notato miglioramenti sensibili?
davidedade91
13-07-2018, 15:01
sostituito anche olio. La frenata è migliorata parecchio, prima di sotituire la pompa ti consiglio di provare. Dietro ho montato sbs sinterizzate.
Domenica ho fatto il monte bondone, in discesa carico sono arrivato a vedere i 190 km/h per poi andare a staccare forte, non posso lamentarmi.
Non è la frenata della R sicuramente.
ok è migliorata....ma quando vai a iniziare la frenata c'è ancor il vuoto per qualche mm?
Bushidogabri
13-07-2018, 18:01
Ciao red, cambiando l'olio il vuoto iniziale permane. Ma è così intollerabile secondo te questa cosa? secondo me non è poi così grave...
davide, posso chiederti che olio hai messo al posto di quello di serie?
a me la cosa che non piaceva era il fatto che la frenata si allungava sempre di più in uso allegro. e la leva freno arrivava troppo vicino alla manopola, costringendomi a rallentare un po' per far "rinfrescare" il tutto.
con l'olio è migliorata, ma spero di trovare la soluzione definitiva con le pastiglie. Tu, davide, hai riscontrato miglioramenti in tal senso?
se comunque dovesse farlo ancora, allora inizierò a pensare alla pompa...
Ne approfitto per un piccolo dubbio. Ma voi quando fate lo spurgo freni una estremità del tubicino la tenete immersa in olio?
Quando vado tranquillo non lo sento neanche anzi di solito freno poco e lascio scorrere la moto ma quando aumento il ritmo a me da un fastidio pazzesco.
Lo spurgo io non lo faccio e son nel burro!!!Ahahah
Chiederò al meccanico
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
davidedade91
16-07-2018, 15:09
Non fate lo spurgo senza la "pompa a vuoto", se no qualche bolla d'aria rimarrà sempre dentro! Quando usate tanto il freno e tende ad allungare è proprio lui che si è deteriorato. La corsa inizale non la sistemate cambiando olio e pastiglie, è l'abs che gestisce e se ci fate caso non è sempre costante.
Per sistemarla l'unica soluzione è cambiare pompa.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |