Entra

Visualizza la versione completa : Manubrio che vibra!


RikFuriano
01-06-2017, 09:05
Ha iniziato qualche giorno fa dal nulla!
Intorno ai 70 è la situazione peggiore, se mollo il manubrio vibra vistosamente :mad:
Cosa potrebbe essere? io ho pensato ai cuscinetti, la gomma è gonfia e non mi sembra consumata in maniera anomala! :confused:

teosv
01-06-2017, 09:15
potrebbe essere il bilanciamento della ruota anteriore........forse hai perso un pesetto

RikFuriano
01-06-2017, 09:33
Ci ho pensato anche io! Controllato e non mi sembra, chiesto a gommista e mi dice che se lo fa a velocità così bassa non può essere la gomma...mah

flower74
01-06-2017, 09:36
... che pneumatici monti e quanti chilometri hanno?

RikFuriano
01-06-2017, 09:40
Scorpion Trail II! km direi sui 3/4000, sono ancora belle!

flower74
01-06-2017, 09:44
... allora protegge essere L'equilibratura del pneumatico anteriore, come dice Teo.

pony85
01-06-2017, 09:55
anche se il gommista dice di no tu falla bilanciare lo stesso ;)

nicola66
01-06-2017, 10:00
Ha iniziato qualche giorno fa dal nulla!
Intorno ai 70 è la situazione peggiore, se mollo il manubrio vibra vistosamente :mad:
Cosa potrebbe essere? io ho pensato ai cuscinetti, la gomma è gonfia e non mi sembra consumata in maniera anomala! :confused:

ma vibra od oscilla ?

RikFuriano
01-06-2017, 10:03
Mmm diciamo che il manubrio vibra facendo leggeri movimenti a dx e sx!

nicola66
01-06-2017, 10:09
non ricordo:
c'è l'ammo di sterzo?

RikFuriano
01-06-2017, 10:21
Sì sì! E non ho specificato che si avverte di più in rilascio che in accelerazione!

flower74
01-06-2017, 10:28
... da come descrivi sembrerebbe più uno scalinamento del pneumatico.

RikFuriano
01-06-2017, 10:31
Magari stasera ricontrollo per bene la gomma prima di portarla in officina!

nicola66
01-06-2017, 10:38
prova velocissima.
mettile a 3.5

flower74
01-06-2017, 10:39
.... se esplode... era ora di sostutuirla.:lol:

RikFuriano
01-06-2017, 10:42
Mi vuoi male Nicola? :lol:

teosv
01-06-2017, 11:57
le mie si sono scalinate ma fanno solo più rumore......non danno vibrazioni! bho..

albatros1
01-06-2017, 12:14
Mettila cavalletto centrale
Poi una persona ti tiene fermo il manubrio e tu prova a far girare la ruota a mano se balla poi prova a spostarla destra sinistra per capire se noti laschi giochi
Che non ci sia qualcosa che si sta rompendo anche telelever
Insomma prova a capire da solo se colpa della gomma o della moto
Fai bilanciare la gomma e se continua vai dal mecca BMW che sanno da cosa può essere causato
Lo sanno solo perché gli e già successo
Anni fa era successo ad alcuni la rottura del telelever che si è staccato dal telaio
Io ho visto na foto su internet
Si sa mai

mai sottovalutare perché se cadi guidando so cazzi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamAdv
01-06-2017, 13:08
Controlla anche la serie sterzo!! Non che sia lenta...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicola66
01-06-2017, 13:34
e cosa cambierebbe?

millling
01-06-2017, 13:40
é la gomma.

albatros1
01-06-2017, 13:51
È molto probabile sia la gomma
Quindi portala da un gommista che tolga la ruota e controlli sia centrata che i raggi siano tesi che controllo bilanciatura
Poi se continua il problema allora controlla sterzo giochi controlla telelever
Facile che hai presa na buca e cerchio si sia scentrato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RikFuriano
01-06-2017, 14:04
Mi auguro non sia nulla di grave che ca**o! Stasera faccio qualche prova in più grazie!
L'altro giorno sono sceso da un marciapiede bello alto, ma se la moto si rompe per una orba del genere siamo a posto ahah

millling
01-06-2017, 14:12
Mmm diciamo che il manubrio vibra facendo leggeri movimenti a dx e sx!

La tiger explorer che avevo, nemmeno potevi togliere le mani dal manubrio poiche' iniziava ad innescare oscillazioni da paura. Quello che incide su questo è l'assetto e il tipo di pneumatico.Se una ruota è sbilanciata non provoca sbacchettamenti al manubrio bensi' oscillazioni come se attraversassi decine di rotaie in fila, di intensita' molto minore ovviamente ma per farti capire il problema che provoca.
Prova a variare prima cosa l'assetto e vedi cosa cambia..

RikFuriano
01-06-2017, 15:14
Interessante, non è assolutamente l'effetto "di tante piccole rotaie"....
L'assetto però è sempre il medesimo, giro quasi sempre in casco+bagaglio e SOFT con il bauletto vario "chiuso" ed ho solo 23k km

luca.gi
01-06-2017, 15:17
.... Chiesto a gommista e mi dice che se lo fa a velocità così bassa non può essere la gomma...mah

cambia gommista subito!
O è in MALA FEDE o è INCOMPETENTE!!
:(:(:(:(:(

splancnico
01-06-2017, 15:36
Anche la mia ha iniziato a vibrare un po, spero siano gli pneumatici (Dunlop tr 91 con 11000 km ). !!

francio
01-06-2017, 15:53
senza togliere niente a nessuno .... ma se hai questo pensiero portala subito in officina ,la provano e ti risolvono il problema ,o per lo meno ti tolgono il pensiero .
cosa vuoi provare a casa?

francio
01-06-2017, 15:54
11000km ?
sarei ricco......

gpersia
01-06-2017, 17:51
A me è capitata la stessa cosa con le Metzeler Next, rilasciando l'acceleratore a 70/80 il manubrio oscillava vistosamente.. con le ST2 nessun problema simile. Alcuni miei amici, stessa moto, hanno avuto fastidi simili con le ST2 ma non con le next.
Quindi secondo me non è né un problema di gomme né di assetto, ma di procedura di rimontaggio della ruota (esiste una procedura specifica descritta nel manuale di uso) o di coppie di serraggio dei perni..
Tutti secondo me ovviamente ;)
A parità di meccanica, con le next "sbacchettava", con le ST2 no

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

sirio84
02-06-2017, 17:08
Domanda stupida...ma hai il bauletto posteriore montato!?

nautilus
02-06-2017, 18:43
altra domanda non stupida: avete i cerchi a raggi???

Falko-
03-06-2017, 21:52
Sirio non è una domanda stupida anzi, potrebbe essere la soluzione, a me lo faceva con la v-strom, smontavo il bauletto e non lo faceva più

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

RikFuriano
05-06-2017, 12:00
Grazie ragazzi, mi sono posto anche io i vostri interrogativi: la gomma montata male, il bauletto, l'assetto...l'assurdità è che ha iniziato a farlo dal nulla senza alcuna modifica!
Sono cerchi in lega quindi non si può piegare da quanto ne so, bauletto montato spessissimo per andare a lavorare e mai avuto problemi, gomme che sono su da un po' ( ma non troppo)...

nicola66
05-06-2017, 13:03
intanto abbiamo stabilito che l'ammortizzatore di sterzo è inefficiente.

Slim_
05-06-2017, 13:25
Oh bella....

MaxAQ
05-06-2017, 13:55
L'ammo di sterzo evita gli sbacchettamenti, non le vibrazioni.........che io sappia

frankbis
05-06-2017, 14:08
Ciao, stessi problemi.di vi razioni.e.accertamenti ad 80-90 km/h che si riducono ma nn scompaiono verso i 120. Ho , da quando comprata, Metzler Next, provata con e senza bauletto, ma.stesso risultato. Sono.confortato perché, consultata l officina, mi hanno consigliato di cambiare gomme, addirittura le Anakee... Sono sull'orlo di una.crisi di.nervi, al punto quasi quasi di toglierla... La moto è inguidabile !
Naturalmente ruote a raggi, mai preso urti, 2000 km.

sirio84
05-06-2017, 14:39
L ammortizzatore di sterzo serve esclusivamente ad evitare che L avantreno sbacchetti in piega se sull asfalto ci sono molte asperità. Hai provato a togliere tutti i bauli e vedere come va?

albatros1
05-06-2017, 14:54
Metterla in cavalletto centrale e avvicinare un qualcosa che sta fermo al cerchione e fare girare la ruota a mano e controllare se gira in centro
Poi avvicinarsi alla gomma e fare girare la ruota in modo da vedere se ci sono evidenti ondeggiamenti
I cerchi a raggi sono pericolosi secondo me
Un cerchione completo di mozzo tutto in una fusione e più difficile che ondeggi perché deve prendere na legnata
Sono prove controlli che puoi fare da solo
Secondo me se manubrio non sta fermo può essere solo colpa cerchione o gomma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicola66
05-06-2017, 14:55
L'ammo di sterzo evita gli sbacchettamenti, non le vibrazioni.........che io sappia

bene, allora puoi anche venderlo.

Sirandrew1977
05-06-2017, 15:14
guarda io non sono ne un esperto ne un meccanico, ma una cosa te la posso dire:
nel 99% dei casi è colpa della gomma.
Poi per carità, bauletto, cerchi a raggi ecc ecc possono solo accentuare, ma ripeto in base alle mie esperienze in merito, è sempre ( o quasi ) colpa della gomma.

Ci sono passato sia con l'adv bialbero e le Trailattack 1 fornite come primo equipaggiamento solo dopo 2500 km, poi con l'attuale adv lc ed un anteriore difettoso di st2 dopo 300km ( praticamente da subito ).
i compagni di uscita che frequento ci sono passati con next, anteriore difettoso , e un altro con Dunlop, sempre anteriore difettoso.
quindi una volta verificato che il cerchio non è storto e che l'equilibratura è ok, valuta seriamente di cambiare gomme
sempre imho
;)

albatros1
05-06-2017, 16:16
Si ma cambia solo la gomma allanteriore 🤗


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MaxAQ
05-06-2017, 17:09
bene, allora puoi anche venderlo.

Che vorrebbe dire? Non è un optional a richiesta e non ho deciso io a cosa serve.

nicola66
05-06-2017, 18:34
è un'epidemia
https://www.youtube.com/watch?v=VMVXefG8M3k&spfreload=10

francogs
05-06-2017, 18:45
aumentare il precarico molla

con ESA C+Bag

Zheltovskaya
05-06-2017, 22:32
Anche a me succedeva lo stesso problema a 70//80 km orari in rilascio. Davo la colpa al bauletto posteriore da 58 litri. La gomma anteriore mi sembrava perfetta ma il gommista mi ha detto che poteva avere una scalinatura. L'ho ascoltato, anche se mi spiaceva buttarla perché ci avrei fatto la stagione. Mi ha montato tutt'e due le gomme nuova ed il problema è sparito.

SamAdv
05-06-2017, 22:35
@nicola66

Un mito! Sto ridendo da 15 minuti!!! 😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RikFuriano
06-06-2017, 08:59
aumentare il precarico molla

con ESA C+Bag

Giro sempre così perchè mi trovo meglio :lol:

In ogni caso la mucca è in officina quindi oggi saprò di cosa si tratta e vi aggiornerò!

frankbis
06-06-2017, 09:46
può essere, secondo voi esperti, la sospensione anteriore?

Slim_
06-06-2017, 10:09
Per me no.
(esperti......mai abbastanza!!)

RikFuriano
06-06-2017, 12:08
Belin avevate ragione in molti!
Moto perfetta, gomma bilanciata e non troppo usurata, ma l'unica spiegazione che si da l'officina è che la gomma stessa abbia un difetto :mad::mad::mad:

millling
06-06-2017, 13:13
ma guarda.... eh?:lol: (Post #21)

RikFuriano
06-06-2017, 13:43
Eheheh però assurdo che non si veda nulla "a occhio"!

millling
06-06-2017, 14:00
Se era cosi mica stavamo qui a riempire 3 pagine di post no?;)

nicola66
06-06-2017, 14:05
perchè è una gomma introversa, si tiene tutto dentro.

albatros1
08-06-2017, 11:06
Sarebbe interessante che ci dicesse la marca della gomma finora non c'è la detto solo per curiosità ma anche perché potrebbero essercene parecchie di difettose


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RikFuriano
09-06-2017, 09:28
Allora, vi aggiorno in tempo reale!
Il mio gommista di fiducia mi ha smontato sto benedetto anteriore Scorpion Trail II e...udite udite... è una gomma Ducati!
Non pensavo fossero "dedicate", ma c'è un chiaro circolino con la lettera D che sta ad indicare gomma ducati, quindi potrebbe non essere nata male, ma avere proprio una carcassa diversa che sul GS non va bene!
Ora abbiamo montato un ContiTrailAttack II e sembra (speriamo) che il problema sia sparito! :D

Allucinante anche il comportamento sullo sconnesso, prima saltellava come se avesse ammortizzatore scoppiato, ora copia molto di più...mi chiedo di che c**** di materiale sia sta carcassa :mad:

nicola66
09-06-2017, 10:17
praticamente una crisi di rigetto

Acdc80
19-07-2020, 16:20
Buongiorno a tutti,

Mi aggrego a questo tread con un problema simile, sul mio gs lc 2014 se imposto guida con bagaglio o con passeggero, quindi aumento il precarico e guido invece SENZA bagaglio e passeggero le vibrazioni sullo sterzo aumentano a dismisura.
Ovviamente, non si guida con tale assetto senza motivo, mi è capitato per caso dopo averla lavata di impostarla così e di guidarla, ma non capisco l'aumento smisurato delle vibrazioni sul manubrio; se torno ad assetto solo pilota tutto scompare.

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

francogs
19-07-2020, 19:26
#60

l'idraulica la regoli? - ( S-N-H )

Acdc80
19-07-2020, 19:45
Mmm no, e non penso sia possibile, monto l'esa

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Acdc80
19-07-2020, 19:46
Comunque da cruscotto sempre in normal

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

sillavino
19-07-2020, 19:52
Butta via via le pirelli e come per incanto andrà tutto perfettamente. Io mai più Pirelli : stesso scherzo!

Acdc80
19-07-2020, 20:07
Ma perché solo precaricando senza peso, non me lo spiego [emoji848]

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

millling
19-07-2020, 20:39
E' la gomma.... Post #21.

Acdc80
19-07-2020, 21:13
Okkey [emoji28]
Effettivamente monto scorpion, procedo, grazie

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

EtaBeta69
20-07-2020, 13:34
Fai sapere per cortesia se con il cambio gomme ti spariscono le vibrazioni

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Acdc80
30-07-2020, 18:56
Buonasera, ho parlato col meccanico prima e fatto in giro in due dopo, che confermano le parole del meccanico.
Guidare con l'assetto sbagliato (da solo con le sospensioni elettroniche tarate per due) sballa completamente la ciclistica con la conseguenza che il manubrio vibra.Quindi, nel mio caso, non è un problema di pneumatici.

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Slim_
30-07-2020, 20:28
Devi calare di peso, o ingrassare un pò ? [emoji2960] [emoji848][emoji2321]

Inviato dal mio

Acdc80
30-07-2020, 21:05
[emoji1787]

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

millling
30-07-2020, 21:44
....
Guidare con l'assetto sbagliato (da solo con le sospensioni elettroniche tarate per due) sballa completamente la ciclistica .....

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk[/QUOTE]

Abbiamo scoperto che con l'assetto corretto la moto si guida meglio...:lol:

Acdc80
31-07-2020, 07:00
Vabbè, adesso non passate le settimane a prendermi per il naso, ho scritto solo per confermare che non avevo problemi di gomme [emoji28]

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Dfulgo
31-07-2020, 07:20
...no, no, figurati..., ...non è il naso...

:lol:

Slim_
31-07-2020, 07:50
..... sul mio gs lc 2014 se imposto guida con bagaglio o con passeggero, quindi aumento il precarico e guido invece SENZA bagaglio e passeggero le vibrazioni sullo sterzo aumentano a dismisura. ......
E lasciaci giocare un pò dàiiii .... [emoji6]
Hai per caso provato a vedere che succede impostando il precarico su "solo pilota senza bagagli e senza passeggero" e guidare poi stracarico di borse e zavorrina [emoji780][emoji87][emoji2960]


Inviato dal mio

edramon
31-07-2020, 10:00
E' la gomma, stesso difetto a stessa velocità, tanto tempo fa dopo aver montato una Dunlop (mi sembra) nuova. Io dissi al gommista che prima del montaggio della gomma non lo faceva ma lui dette la colpa al cerchio e non me la volle cambiare. Mi sono tenuto il difetto ma ho cambiato gommista.

Slim_
31-07-2020, 10:04
@edramon, e poi, dopo aver cambiato gommista, hai ripreso a guidare con precarico massimo e nessun "carico" oltre al pilota e la moto non ha più avuto problemi ? Giusto per capire.

Inviato dal mio

pacpeter
31-07-2020, 10:55
quindi aumento il precarico e guido invece SENZA bagaglio e passeggero le vibrazioni sullo sterzo aumentano a dismisura.

Ma se guidi con il precarico giusto, le vibrazioni ci sono?
Infine, a che velocitá?
Sono vibrazioni o il manubrio oppure ondeggiamenti dello stesso?
Se non si é chiari nelle domande, difficile che gli altri ti aiutino

RESCUE
31-07-2020, 11:23
Il 1250 ha delle vibrazioni (alta frequenza) che nel 1200 erano molto più attenuate, ma dopo un primo tempo di assuefazione la spinta del motore annulla questa “caratteristica”[emoji2][emoji2]

Di sicuro i coprimanopole “puppies” fanno il loro sporco lavoro.

millling
31-07-2020, 12:23
2 GS, 80k km e non riesco a sentire le vibrazioni su sta moto...Saro' sordo.:lol:

simo911
31-07-2020, 15:09
sulla 1150 mesi fa l'anteriore ondeggiava paurosamente,sia in accelerazione che in rilascio...sembrava di avere le uova sotto la ruota davanti....alla fine erano le viti della ruota posteriore lenti. la ruota ondeggiava,non aiutata dall'avere il monobraccio dietro,e questo movimento veniva trasmesso davanti. Quindi si manifestava sull'anteriore ma partiva tutto dietro.

RESCUE
31-07-2020, 15:22
2 GS, 80k km e non riesco a sentire le vibrazioni su sta moto....:



Ho parlato del 1250 non del 1200.

E non sono le gomme.
Io TKC70
@GIGID R5T

Stessa sensazione....

Slim_
31-07-2020, 16:00
...Saro' sordo.[emoji38] oppure si può forse trattare di assuefazione ? Io le sento anche col motore al minimo ma non è che siano sempre presenti ad ogni regime eh [emoji2960][emoji2960]



Inviato dal mio

millling
31-07-2020, 23:28
@Rescue... Ho detto che ho avuto 2 GS. Un TB 2016 e la HP . E ho TKC Roks..;)..Secondo treno.
Ho avuto fino l'altro ieri moto da 14..15k giri...Quelle si avevano vibrazioni..:lol: ma non sono certo difetti...

gabrimucca
11-08-2020, 16:56
Cambiato pirelli st2 con metz next,tra 90/70 kmh in rilascio vibrazioni da paura,prima mai avute e tra 90/100 kmh in accelerazione si sente rumore wownwon che sparisce a superi i 100kmh.
Secondo me la gomma va riequilibrata!!!
Ha solo 2700km

Romanetto
11-08-2020, 19:39
Io uso le metz next e non ho vibrazioni ne rumore, fagli dare un'occhiata se veramente avesse bisogno di essere riequilibrata

bianchige
11-08-2020, 21:10
Confermo.. rumore o vibrazioni al massimo solo a fine vita.. dopo 7-8'000 km... da nuove se ben equilibrate una lama..

lamps

gabrimucca
11-08-2020, 23:30
Infatti credo proprio che vada riequilibrata la ruota anteriore,anche perché prima del cambio gomme(st2 con 7500km alle spalle) non dava alcun problema,mentre subito dopo aver montato le nuove gomme l'ho avvertito,purtroppo ho montato le gomme il giorno prima di partire per il giro dei passi alpini e ho constatato il problema solo mentre ero in viaggio e non ho avuto tempo e modo di correggere il difetto,appena possibile farò rifare equilibratura.

millling
12-08-2020, 14:27
Ma chi sono sti "gommisti" che non sanno neanche equilibrare na gomma???..Via...Cambiare subito.

flower74
12-08-2020, 16:13
... c'è da dire che buona parte dei cerchi a raggi... non sono perfettamente dritti.

ciccaldo
12-08-2020, 17:18
Se prima di cambiare le gomme non lo faceva, difficile che sia il cerchio.

Oltre all'equilibratura, gomma difettosa ecc...
ci sarebbe da considerare che pochi, pochissimi gommisti sanno rimontare correttamente una ruota anteriore.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200812/604df0d355cc689b7aef122d2ee839dd.jpg

Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk

matteomancini
01-09-2020, 08:51
riscontro vibrazioni "fini" dai 67 ai 73 km/h e basta..... cosa può essere ? una cattiva equilibratura della gomma anteriore?
la vibrazioni si sentono molto bene se a quella velocità, tiro la frizione e vado con il motore silenziato.....
ho cambiato le gomme 1 mese fa, prima non le avevo mai notate.

ireland
01-09-2020, 08:57
Direi le gomme.
Anche perché se prima non lo faceva...
Sei così preciso...che gomme sono?!
Non è che il pneumatico, intendo quel modello specifico che lo fa o semplicemente si deve solo “assestare” o consumare quel millimetro?!?
Comunque specificare modello della moto e pneumatici montati e km fatti potrebbe aiutare a dare una valutazione

matteomancini
01-09-2020, 09:00
dunlop meridian. gomme con cui mi sto trovando benissimo!
si sono preciso perchè ho provato molte volte a tirare la frizione quando sono a circa 80 km/h... e a quella velocità non lo fa... man mano la velocità scende inizia la vibrazione a circa 73 e termina a 67....

gabrimucca
07-09-2020, 22:08
Ho fatto rivedere l'equilibratura della mia anteriore next,di pochissimo ma è stata modificata,migliorata ma non sparita del tutto la vibrazione e oscillazione in rilascio fra 90/70 kmh.
Il gommista mi ha detto che alcuni lotti pirelli e metz ,nelle misure anteriori per gs con il 120 r19 e nell africa twin con r21 sono state difficili da equilibrare,su queste due moto in particolare,stesso lotto su altre moto nessun problema.
Aggiungo che il difetto lo avverto decisamente di più quando sono carico e modifico l'esa con il carico bagagli.
Comunque strano perché con le st2 precedenti con 7500km alle spalle e abbastanza scalinate non avvertivo nulla del genere.

matteomancini
08-09-2020, 12:26
oggi ho fatto smontare dal mio gommista entrambe le gomme anteriore e posteriore e riequilibrare.la vibrazione a circa 70 km.h non è cambiata.
pertanto o sono le gomme che hanno questo problema oppure a questo punto cosa può essere? le razze dei cerchi?

ireland
08-09-2020, 15:43
Il tipo di pneumatico
Il mozzo del cannotto (grave da andare subito in officina ma sentiresti un “Tok” nelle frenate secche con l’anteriore
Qualche raggio lento che però dovresti sentirlo battendoci anche con un cacciavite

Unknown
08-09-2020, 19:07
Se non ho letto male hai i cerchi a razze... a me era capitato lo stesso ma coi i raggi proprio sui 70km/h.
Avevo il cerchione storto. Lo hanno smontato e sistemato spedendolo lontano (10 gg senza moto...)
La cosa però era evidente anche dal gommista mentre bilanciava la ruota.
non ha notato nulla mentre ti faceva il lavoro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
08-09-2020, 20:44
È già stato detto di verificare se il problema persiste anche scalando due marce e mantenendo la velocità (mi pare circa 70 km/h) ?

Inviato dal mio

matteomancini
09-09-2020, 11:00
scusa. il cerchio è a raggi.
il gommista ieri smontando 2 volta la ruota davanti e una quella retro, non mi ha detto nulla e non ha notato nulla per quanto riguarda eventuale problemi del cerchio.
il problema si rileva in qualsiasi marcia mentre il motore è in tiro. Si sente veramente bene però se tiro la frizione a circa 80 KM/h.... così spariscono tutte le vibrazioni della moto in tiro... e man man che la moto decellera da sola dai 75 ai 65 si evidenzia tale microvibrazione...
a ottobre ho il tagliando e gli chiederò di verificare i cerchi

Unknown
09-09-2020, 11:38
Se tieni la frizione probabilmente attenui già col peso della mano e stabilizzi la vibrazione.
Io mollavo le mani e sbacchettava che era un piacere.
Lo sentivo tanto anche in piega dove , data l’inclinazione della ruota e il movimento circolatorio, saltellava proprio l’anteriore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matteomancini
09-09-2020, 12:02
no no la mia è una microvibrazione continua e quindi dopo un po anche un po fastidiosa (quasi da informicolire le mani) ma non sbacchetta nulla.

Unknown
09-09-2020, 12:04
Sorry... ti avevo scambiato per l’autore del post


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gabrimucca
09-09-2020, 23:30
A me accade in fase di rilascio,e se lascio le mani vibra e oscilla da paura,e in piega ho la sensazione che saltelli

ireland
10-09-2020, 08:37
Amico mio caro
Ferma la moto e vai subito dal gommista

gabrimucca
10-09-2020, 09:18
Come detto l'ho già fatto,è stata migliorata l'equilibratura,è diminuto ma non sparito del tutto,sicuramente è più accentuato quando sono carico di bagagli e setto l'esa su passeggero e bagagli(per cui aumento il precarico dietro per compensare),è molto probabile che la gomma o il lotto della gomma non si sposi con la moto,anche perché con il treno precedente nulla .
Per il resto le gomme si comportano benissimo anche a 210kmh,solo in rilascio per un brevissimo frangente.
Di certo c'è che le metz next hanno meno grip sul posteriore rispetto alle cugine pirelli st2.

ireland
10-09-2020, 09:28
A me accade in fase di rilascio,e se lascio le mani vibra e oscilla da paura,e in piega ho la sensazione che saltelli

Cambiale perché quello che descrivi non é ovviamente idilliaco e da come scrivi sembra mettere in pericolo la tua sicurezza e magari anche quella degli altri.
Il mio consiglio é di sostituire immediatamente anche tornando (se ancora disponibili) ai tuoi vecchi pneumatici (proprio quelli finiti) e vedere se lo fa o meno
Se lo fa ancora meccanico o gommista.
Evidentemente ci sono problemi a monte dei pneumatici
Scrivi “oscilla da paura”...fermati prima andare incontro a conseguenze peggiori
Dopo che ti sei fermato datti anche una bella grattata lo faccio anche io :)
:)

gabrimucca
10-09-2020, 10:15
Da come si comporta è evidente che sono le gomme,lo fà esclusivamente in breve frangente a rilascio fra 80/70kmh già in tiro non lo fà,e ne a velocità superiore ne a velocità inferiore.