Entra

Visualizza la versione completa : Cosa vorreste che la mamma BMW migliorasse della nostra amata s1000xr??


flyric
28-05-2017, 20:54
come da titolo , cosa trovate migliorabile ???

docinsane
28-05-2017, 20:57
Vibrazioni, leve, scarico, pedane un pelo più alte. Per il resto, mi soddisfa pienamente!

Manera
28-05-2017, 21:05
togliere quell'incavo della sella, dividerla in 2 porzioni, troppo corta di rapporti, oppure fai una sesta un pelo più da riposo, eliminare le vibrazioni, poco o tante che siano, modificare l'inclinazione di quello scarico, perché il GS deve avere uno scarico molto inclinato e la nostra no??? è sempre mamma BMW...., manopole ce scaldano poco, e una frizione che sia meglio sincronizzata al comando, anche se si usa poco con il quikshifter, per ultimo aggiungo verniciare di nero quel portapacchi dietro,

Bushidogabri
28-05-2017, 21:27
esteticamente lo scarico appare migliorabile.
idem le leve freno/frizione.
la strumentazione mi è sembrata buona, ma meno bella della concorrente diretta italiana.
supporti borse laterali bruttini.

a parte questo io esteticamente la trovo molto bella... poi sono gusti, chiaramente.

tecnicamente ancora non so, ma vi dirò una volta provata.

durante il test drive mi è sembrata un po' strana la frizione nell'uso classico (senza il quickshifter).. non so come descriverlo esattamente... sarà la stessa cosa che dice manera.

se vibra davvero così tanto, ovviamente, il problema andrebe risolto.

Marco2014
28-05-2017, 21:38
1- indicatore di pressione gomme
2- leva frizione regolabile
3- impianto illuminazione
3- freno posteriore Brembo e non BMW
4- supporti valigie laterali
5- mappatura motore DYNAMIC con sistemi di sicurezza in modalità normale e ritardati (come attualmente)

bagna
28-05-2017, 21:47
oltre alle vostre io aggiungo che debba scaldare meno o almeno non andare subito a 100 gradi

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

holly
28-05-2017, 22:20
Per ora mi ritengo globalmente decisamente soddisfatto. Potessi avanzare richieste:
- leva frizione
- fanali full led
- un contralbero così alle vibrazioni non ci pensiamo più e si chiude la questione
- un cupolino appena più protettivo
- attacchi borse integrati (sinceramente non ci faccio più caso)
- una sesta un po' più lunga

Holly

Alex1972
28-05-2017, 22:21
...pedane un pelo più alte. Per il resto, mi soddisfa pienamente!

D'accordissimo. In after market non si trova una mazza. Mi hanno proposto di farle su misura...probabilmente seguirò questa strada.
Ah...peso 78 kg. Viaggio in dynamic (mappa ed esa). Casco più bagaglio anche se scarico. Le foto sotto sono relative a queste tarature. E gia' di per se l'è periculus.
Può essere pero' mooolto più pericoloso ne', soprattutto se decidi di farti un giro con taratura prec esa SOLO PILOTA, CAZZO...e ne so qualcosa 'tacciloro 😂
Idem per il paracalore dello scarico. Fanc.



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170528/65bcd9019be46c3938841e52561e5b84.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170528/cb5b3ade68787556710d70190f056cac.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170528/54a3e3e3f6ea57b4486560a62a29f7d3.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

docinsane
28-05-2017, 22:28
Su misura? Mi fai sapere, per favore?

Alex1972
28-05-2017, 22:28
^^^
Certamente

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Alex1972
28-05-2017, 22:29
Su misura? Mi fai sapere, per favore?
In settimana dovrei aver notizie.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

XRossano
28-05-2017, 22:36
Azz Alex,non si puo' dire che tu non pieghi hahaha...Fra le cose da migliorare io aggiungerei anche le protezioni di serie per i radiatori che sono troppo esposti...

Marco2014
28-05-2017, 22:41
Minchia hai ancora la gomma sulle pedane?!

Alex1972
28-05-2017, 22:47
^^^...e mi piacerebbe continuare a farlo senza il "patema" pedane. Erano ormai settimane che "ci convivevo" con le scintille (le foto sono di un paio di settimane fa).
Sabato scorso pero' un avvallamento trovato in piena piega sx ha compresso, la pedana già strisciante ha fatto perno e...opsss....lowside. Pochissime conseguenze ma enorme incazzatuta.
Devo per forza risolvere.
Oltre ad essere un grande limite é evidentemente estremamente pericoloso.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Alex1972
28-05-2017, 22:49
Minchia hai ancora la gomma sulle pedane?!
Son delicato

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Robby_60
28-05-2017, 23:10
Un cardano ! Mi sono rotto di pulire e ingrassare sto ca##o di catena 😊

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Alex1972
28-05-2017, 23:12
🤣🤣🤣

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Bushidogabri
29-05-2017, 00:47
se avesse avuto il cardano avrei comprato la multistrada.... gusti personali, sia chiaro

JEAN_BUITRE
29-05-2017, 09:56
Ciao tutti, se proprio avrei voluto qualcosa in più mi sarebbe piaciuto il rilevatore pressione gomme.
L'avevo sul K1300R e mi trovavo benissimo.

Ma vorrei fare un "inciso" mio personale relativamente ai posto sopra:
Meno male che l'XR ce l'ho già (e di cui mi trovo veramente benissimo) . . . ma leggendo sopra (e se dovessi ancora prenderla) assolutamente eviterei scrupolosamente.
Dalle varie recensioni ho un "dipinto" veramente di un catorcio fatto male, finito peggio e che raccoglie quanto di peggio si possa ottenere da una moto.
Questo sempre mia interpretazione personale, scusa se mi sono permesso.

Ciao - Jean :( :( :(

Marco2014
29-05-2017, 09:58
@Jean...chi disprezza compra!

:lol::lol::lol:

Bushidogabri
29-05-2017, 10:54
Caro jean, hai ragione. io che la sto aspettando, leggendo qi, per un attimo ho temuto di aver fatto un acquisto errato. poi però ho riportato alla mente le sensazioni che mi ha dato nel test drive. e sono andato anche a leggere varie recensioni fatte da professionisti del settore e non solo le prime che si trovano googlando. ho visto recensioni in inglese e anche su youtube. solo una è stata negativa. le altre erano tra l'entusiasta e il pienamente soddisfacente. le vibrazioni pare che ci siano, lo dicono tutti, ok.
per il resto... boh... ho come l'impressione che si cerchi il pelo nell'uovo a qualsiasi costo.
si dice eh, per viaggiare non è buona perchè non assorbe le asperità ed è scomoda (anche se poi si legge che in realtà è molto comoda, altrochè)... e vibra

si dice che per fare sport non va bene perchè .... vabbè, mi secca a ripeter tutto.

il punto è che chi vuole fare solo turismo non dovrebbe pensare a questa moto, ma a modelli più specifici.
chi vuole smanettare come sono esistesse un domani non dovrebbe pensare a questa moto, ma a modelli più specifici.
chi fa casa - lavoro - bar non dovrebbe pensare a questa moto, ma a modelli più specifici (di scooter, però).

voglio dire, io cerco un compromesso perchè la moto amo viverla nel modo più totale possibile. e come tale immagino che l'xr avrà certamente delle pecche in ogni suo aspetto. ma proprio perchè dovrebbe essere molto versatile.

comunque, io ormai non sto nella pelle per averla tra le mani. voglio proprio vedere se è davvero così venuta male... ma sono convinto che la realtà sia ben diversa

Alex1972
29-05-2017, 11:02
Personalmente la ritengo fantastica.Top per tutto. Ho solo il "problema" pedane per il resto si gode e basta. Poi...boh. Scusate ma ci tenevo a dirlo. Buon gas a tuc. 😁

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

docinsane
29-05-2017, 11:05
@ Jean Buitre Io credo che l'unico vero fastidio siano le vibrazioni, per il resto le critiche vengono mosse in relazione al prezzo della moto, non in senso assoluto!
@ Marco2014 in realtà chi disprezza ha già comprato:D

Marco2014
29-05-2017, 11:24
E' vero Doc!

Ieri ci siam fatti lo Spluga ed il passo San Marco, mi son divertito un mondo con questa moto, ha veramente tutto, allungo, potenza, agilità, comodità (relativa)!

Passi più tempo a divertirti che a guidare!

docinsane
29-05-2017, 11:38
Sono perfettamente d'accordo! Da questa moto nonscenderei mai, mi ha fatto tornare la voglia di andare in sella! E poi ha dei limiti così alti che, ogni volta che vado, mi stupisco sempre per come assecondi quello che le faccio fare, rimanendo sempre composta! Sabato si è anche accessa la spia del controllo di trazione in uscita da una curva, senza che io abbia minimamente avvertito nessuna perdita di aderenza; elettronica veramente perfetta!

Bushidogabri
29-05-2017, 11:55
grandi ragazzi! è meraviglioso leggere questi post anzichè le solite lamentele.

poi io ho una mia idea sulle moto: si comprano con la pancia e con il cuore, non con la ragione. l'automobile si compra ragionandoci magari un po' di più, ma la moto è passione pura, altrimenti comprerei un maxiscooter.

ciò premesso, vi racconto che in realtà io, il mio vfr, non volevo cambiarlo. semplicemente ero andato a provare il multistrada per mera curiosità... per giocare, direi. e mi piacque, ma tutto lì.

poi, visto che stavo giocando, ho pensato che fosse giusto provare la diretta concorrente, ovvero la vibrantissima xr. era una mot odi cui avevo sentito parlare alla lontana, di cui sapevo pochissimo... e che proprio non avevo in mente di acquistare. alla prima apertura di gas ho deciso che la dovevo comprare. me l'ha detto il cuore, la pancia, non la testa.

evidentemente leggere tutte queste tragedie mi stressa. come dice doc, anche per via del prezzo non indifferente.

ma poi leggo voi e mi rincuoro!! non è che penso che la moto sia esente da difetti, tutte le moto ne hanno (anche se in effetti il vfr non ne ha più di tanti....), ma comunque, leggendovi, percepisco che anche a voi la moto trasmette quell'emozione che ha trasmesso a me durante il test.

e lo stress passa!

Feddy91
29-05-2017, 12:09
Credo che i difetti, i pregi, i possibili utilizzi ecc..che riguardano questa moto siano i più soggettivi possibili. La XR, come si evince dalle varie opinioni lette e dalla mia esperienza in sella, fa categoria a se e come tale si presta a critiche ed elogi più o meno discutibili. Personalmente sono estremamente soddisfatto e se tornassi indietro la ricomprerei ad occhi chiusi, si è vero, ci sono dettagli molto migliorabili ed altri eccellenti ma nel complesso credo che BMW abbia creato qualcosa di particolare che sicuramente mancava in commercio. Finito il pippone ci tenevo a criticare un dettaglio (assolutamente ininfluente sia chiaro) che nessuno al momento ha ancora sollevato, ovvero la chiave di accensione. Sabato pomeriggio durante un bellissimo giro in Raticosa mi è letteralmente volata via la plastica cromata con attaccato il portachiavi ed è finita in qualche scarpata nelle zone di Loiano. Risultato: portachiavi perso con all'interno il telecomando del garage....credo che su questo avrebbero potuto ideare un sistema un pò più resistente.

XRossano
29-05-2017, 12:19
Feddy,a mio modesto avviso la chiave di accensione deve restare completamente libera da portachiavi e ammenicoli vari.Sulla vecchia R1 il portachiavi mi aveva letteralmente consumato la piastra della forcella.Purtroppo sulle moto si hanno vortici aerodinamici che possono portare questi problemi.Tornando all'argomento del post,io sinceramente monterei un manubrio meno largo e piu' vicino al pilota...

Feddy91
29-05-2017, 12:34
@XRossano dopo questa esperienza puoi starne certo! ;) Spero solo vendano il rivestimento come ricambio perchè così la chiave fa veramente caxxre.

XRossano
29-05-2017, 12:37
Hahaha Feddy ci credo...Scusa,ma puoi sempre utlizzare la seconda chiave

Feddy91
29-05-2017, 12:40
Vero anche questo, il più è trovarla! :(

XRossano
29-05-2017, 12:43
Hahahahaha

Marco2014
29-05-2017, 12:44
Caxxarola non ci avevo pensato...:mad:

XRossano
29-05-2017, 12:50
A volte gli scheletri hanno questi problemi

JEAN_BUITRE
29-05-2017, 13:09
Sto un pò vivendo i TOPIC di quando avevo appena preso il K1300R . . . sembravano uguali.
Più che critiche pesanti e l'impressione di un rottame non sembrava.
Ci ho fatto quasi 4 anni in sella con 56.000 km. e mai un colpo di tosse o una sbavatura anche su percorrenze significative (dai 6.000 km. in su) a "botte" di 2 o 3 settimane continuative di vacanze.

Parlavo ieri con un amico giornalista e che ha fatto il test-drive proprio della XR che poi è stato pubblicato sulla testata "motociclismo" e me ne ha parlato solo che bene.

. . . vabbè . . . anche questo fa parte del "folclore" dei forum.

Termino dicendo che . . . avrà anche qualche vibrazione . . . . ma il k1300R vibrava considerevolmente di più.

Ciao a touchhh - Jean :D

docinsane
29-05-2017, 13:48
@ Jean. In tutti i forum frequentati , non ho mai e dico mai incontrato gente completamente soddisfatta della propria moto, la moto consuma poco ma vorrebbero più cavalli, la moto costa poco ma le sospensioni sono economiche etcetc. Credo faccia parte del gioco, si spendono soldi è non si vorrebbe mettere più un dito sulla moto, anche se la hai pagata 2 euro... ma poi sappiamo bene che non è così, le moto sono giocattoli per adulti .

matteucci loris
29-05-2017, 14:10
le moto sono giocattoli per adulti .

in una frase ai detto tutto ;) ogni uno di noi gioca/pensa come meglio crede :lol::lol::lol:

AleS1000XR
29-05-2017, 18:08
Vorrei che....
Non ci fossero più vibrazioni (problema risolto.... metto in Dynamic una marcia in meno e godo...!):cool:
ESA un po' più raffinato, per quello che costa mi aspettavo di più
Pedane, a voi non danno fastidio... iniziò ad odiarle! :mad:
Indicatore pressione gomme, credo che sia utilissimo avercelo...
Fari full led, c@zzo siamo nel 2017 le alogene stonano con la luce diurna a Led

Questo è ciò che avrei voluto nella mia XR.
Però per me le moto devono avere un cuore, un carattere, una personalità forte e ben definita, e devo dire che l'XR ha tutto ciò che cercavo in una moto.... SPETTACOLARE!:love3:

Bushidogabri
29-05-2017, 18:51
la tua soluzione per le vibrazioni mi sembra a dir poco geniale....
in prima leggo che arriva fino ai 125 km/h... un bel viaggio tutto in prima a 11.000 giri, o proprio al massimo in seconda... non sarebbe male!:lol::lol::lol:

docinsane
29-05-2017, 19:24
Là seconda la togli a 160... sei già fuorilegge!!!

Marco2014
29-05-2017, 19:33
Ma la seconda non la inserisce perché avrà già finito la benzina...:lol:

AleS1000XR
29-05-2017, 20:14
Facile... basta non fare autostrada! :cool:

Bushidogabri
29-05-2017, 20:18
ma ale, se un giorno decidi di andare a marzamemi in moto che fai? la strada vecchia? o a letojanni? sempre e solo statale? anche al ritorno... stanco del mare... cucinato dal sole...

henry
29-05-2017, 21:13
Termino dicendo che . . . avrà anche qualche vibrazione . . . . ma il k1300R vibrava considerevolmente di più.

Ciao a touchhh - Jean :D

Accetto tutte le posizioni, ma avendo avuto un K 1300 s dal 2009 al 2012 dichiaro che non è vero che il K vibrava di piu', il k 1200 vibrava , non il 1300, che sicuramente vibrava meno, molto meno del XR.

Bushidogabri
29-05-2017, 21:27
e il 1200 vibrava più o meno dell' xr?

henry
29-05-2017, 21:30
Il K 1200 vibrava piu' dell' XR, molto di piu' sulle manopole.

henry
29-05-2017, 21:32
La moto , tra le 30 che ho avuto che vibrava niente, ma proprio niente è stata la ZZR 1400, SIA LA 2006 CHE LA 2014, veramente incredibile quel motore.

Bushidogabri
29-05-2017, 21:36
senti, senti, ne approfitto. tra le 30 moto che hai avuto, c'è stato per caso il vfr 800 vtec?

se si, potresti fare, per favore un paragone con l'xr, in termini di vibrazioni? (o anche di qualsiasi cosa ti passi per la testa?)

sarebbe davvero fantastico, grazie!!

henry
29-05-2017, 21:36
Anche la vfr 1200 zero vibrazioni, la MTS vibrazioni da bicilindrico e strattonava fino a 3500 giri, comunque quasi tutte le moto hanno vibrazioni in una fase critica del motore, l'importante è che non superi la soglia di fastidio e che questa fase non duri 3000 giri.

Marco2014
29-05-2017, 21:38
Bushi quando ti arriva la moto?

henry
29-05-2017, 21:39
vfr 800 vtec l'ha avuto mio fratello, non vibrava, non in maniera fastidiosa, (i motori a V sono naturalmente equilibrati) ma aveva l'entrata del V-TEC proprio intorno ai 6000 giri, cioe' in un punto dove spesso sei in piega, e non era simpatico quando entrava mentre eri in piega, sotto i 5000 moto vuota.

henry
29-05-2017, 21:42
XR meglio in tutto rispetto al 800 vfr, non vi è paragone, ma proprio un altro pianeta, d'altronde non sono moto paragonabili , cavalli, tecnologia, freni, e molto altro.

Bushidogabri
29-05-2017, 21:47
henry, ma l'800, oltre il 1200 l'hai avuta?

Marco, davvero, spero a giorni, mi stanno facendo impazzire!!! la moto è al concessionario già da prima che lasciassi l'acconto! hanno montato già parte degli optional (tris bauli)... ma per l'immatricolazione passano 7 gg lavorativi minimo......:mad::mad::mad:

quindi, a conti fatti direi che questa settimana me la potrebbero anche consegnare...

Ma finchè non la prendo tra le mani non ci credo....

Bushidogabri
29-05-2017, 21:49
scusa henry, non avevo letto il tuo ultimo mess. ottimo, grazie!!! e per le vibrazioni? l'xr vibra di più?

henry
29-05-2017, 21:50
Non l'ho avuta, come detto era di mio fratello, ma guidata molto spesso, esteticamente bella, ma secondo me il V-TEC su una moto crea un piccolo effetto turbo improvviso, che non va bene, il telaio era buono, ma le moto di oggi sono un'altra cosa.

Marco2014
29-05-2017, 21:50
Bushi fino a quando non ti consegnano la moto non leggere più questo forum 😂 stai sereno 🍺

henry
29-05-2017, 21:57
L'XR vibra di piu' oserei dire molto di piu', per la 2017 piu' su pedane e serbatoio che sulle manopole, poi il motore, in conseguenza dei rapporti corti è sempre incazzato, che puo' anche essere piacevole a volte, ma in autostrada stufa un po'. Ti faccio un esempio, sabato , durante la prova l'ho messa in sesta a 3500 giri, 77 km. la moto schizza via velocissima anche in sesta, finita la prova , risalito sulla mia vfr 1200 dct l'ho messa in manuale in sesta e l'ho portata a 77 km, sai quanti giri ero? 2400 giri, ovvio che la XR spinge di piu', ho fatto un'altra prova, ho provato a scalare e portarla a 3500 giri e 77 km., sai che marcia ho dovuto mettere? la quarta, ovvio che anche la VFR è schizzata via come una pallottola, i rapporti corti sono il segrto di pulcinella per rendere le moto brillanti. La xr comunque va forte.

docinsane
29-05-2017, 21:58
Attenzione però, appena la hai tra le mani, il tagliando lo devi fare entro una settimana!!!

Bushidogabri
29-05-2017, 21:58
henry, grazie 1000, un paragone mi serviva proprio! (scusa, ho letto male i tuoi mess, già mi avevi risposto sulle vibrazioni, ma mi era sfuggito, sto anche lavorando nel frattempo)

Marco... MA CA@@OO! HAI RAGIONE!!! vengono le crisi a leggere tutte 'ste cose!!! ahhahahah... comunque henry mi ha appena dato grande fiducia!!!

scherzi a parte.... il forum è utilissimo, un grande grazie a tutti!!!

Bushidogabri
29-05-2017, 21:59
(ma scusate, come faccio a non essere più pivello mukkista? appena mi consegnano la moto salgo di rango??)

Marco2014
29-05-2017, 23:20
Dipende dalle birre che offri al ritiro moto 🍺

giansir85
30-05-2017, 00:12
Fari Led, telaietti per le borse piu armonici .... poi in priorità 2 plastiche più belle davanti alla sella e leva frizione regolabile( anche se col quick non è che la uso molto)..

henry
30-05-2017, 00:25
Io da non possessore ma interessato e un pochetto deluso proporrei: frizione idraulica,diminuzione drastica delle vibrazioni, allungamento dei rapporti, led, silenziare un pochetto motore e scarico(se mi piace il rumore un bel AKRA, tanto bmw è maestra in optional)stringere un poco la sella in prossimita' del serbatoio, in modo da toccare meglio a terra,migliorare feeling frenata, portaborse integrate.

Bushidogabri
30-05-2017, 01:03
i rapporti non dovrebbe essere difficile allungarli, intervenendo sul pignone...

la storia dei led un po' delude... che ci voleva a metterli....

comunque, caro doc.... sperando di prenderla entro gioved, il tagliando ci vorrà un po' per farlo, perchè per il week end del 2 sto salendo al Mugello, quindi la riprenderei in mano non prima di martedi prossimo... ma col lavoro potrò iniziare a far km solo il week successivo... mi sa che ci metterò un po' più di una settimana...

AleS1000XR
30-05-2017, 01:22
Generalmente evito l'autostrada.... troppo noiosa per i miei gusti, a meno che non la fai a 220 all'ora... ma non si può. Stamattina sono stato a Taormina e mi sono fatto tutta la statale sia andata che ritorno... qualche settimana fa sono stato a Cefalù sempre tutta statale ed è lì che con la nostra moto ci si diverte! Quest'estate conto di andare sul lago maggiore e naturalmente farò autostrada in gran parte...
Ma credetemi che l'XR non vibra poi così tanto, sono solo,vibrazioni ad alta frequenza che diventano fastidiose nei lunghi trasferimenti in autostrada tre i 120 ed i 140 km/h.
Docinsane quando sali al Brunek avverti vibrazioni??? Io no! Io godo come un riccio!!!

Bushidogabri
30-05-2017, 01:49
anche io sono stato di recente a cefalù senza autostrada, con il vfr, ovviamnete.. bellissime strade. Taormina dalle interne (non dalla ss114, ma dall'Etna) pure molto divertente.. ll punto è che una moto che si presenta come l'xr, l'autostrada deve poterla affrontare senza alcuna difficoltà!
poi ovviamente ci farai sapere della tua esperienza autostradale per andare al lago!

a proposito, henry, io la vfr1200 l'ho provata per un po' anche se ormai saranno passati almeno 2 anni.... ricordo di una moto certamente ben fatta, come Honda ce ne sono pochi, non si scappa. il motore lo ricordo molto pieno, ottimo. non ricordo se la posizione è come la 800 o più comoda ancora, ma cmq è sempre con semimanubrri, quindi IN TEORIA dovrebbe essere leggermente più caricata sui polsi rispetto all'xr.
è un peccato anzi che non abbia avuto molto successo commerciale
(e non ho condiviso il ritorno alla 800 vtec, un grande passo indietro).
il problema è che non mi emozionò.... forse per la stazza eccessiva, no saprei dire dopo tanto tempo.
l'xr invece mi ha fatto battere da il cuore!

anche la zzr1400 l'ho guidata per un po', ce l'aveva mio zio e me la prestava ogni tanto... pazzesca all'apertura del gas, ma immensa (e io non sono affatto piccolino, anzi...). comunque bella, molto.

ma devo dire (e non ci credevo nemmeno io), che le moderne crossover sono a mio avviso superiori alle sport touring vecchio stile, per maneggevolezza, agilità, uso in città e anche sportivo (angoli di sterzo minori, quindi più difficoltà nel traffico... inoltre minor rapidità nello scendere in piega e cambiare direzione... mi sembra di ricordare) cmq è un discorso ampio e davvero complesso.
Io so solo che nonostante molte prove, mai avevo avuto voglia di cambiare il mio vfr.

con l'xr, invece, è stato amore da subito.

spero di rimanerne deluso!

docinsane
30-05-2017, 08:32
@ Ale. Al Brunek di vibrazioni non ne avverto proprio, in compenso i rettilinei durano la metà e le curve arrivano subito! Peccato per le pedane così basse...
@ Bushi: ovviamente scherzavo, quando l'ho presa io, a fine febbraio, il tagliando lo
Avrei completato in 3 giorni, ma il clima non lo permetteva!

Bushidogabri
30-05-2017, 10:16
Si si, avevo capito... il fatto è che anche io vorrei farlo in 3 giorni! ahahaha!

piuttosto, ci sono indicazioni particolari per il rodaggio? o essendoci la limitazione a 9000 giri, non ho nulla a cui prestare attenzione?

XRossano
30-05-2017, 10:26
Scusate dimenticavo una cosa,eliminerei quell'assurdo avviso modificabile solo dai concessionari bmw relativo al tagliando da effettuare.E' una fantastica rottura di scatole,saranno un po' affari miei su quando e dove effettuare il tagliando? L'avviso e' lecito e giusto,ma questa e' un'imposizione inconcepibile...

docinsane
30-05-2017, 10:46
I primi 300 kms non dovresti superare i 7000...

Marco2014
30-05-2017, 10:58
XRossano è anche un problema di garanzia, se sfori troppo il tagliando potrebbero impugnarlo in caso di problemi futuri.

Manera
30-05-2017, 11:15
ora faccio un esempio 1 tagliando giugno 2016, ora lm 5500, devo fare il tagliando entro giugno 2017 per mantenere attiva la garanzia, bene , mi salta fuori sul cruscotto service giujne , ecco poi cosa mi salta di nuovo fiori service a 10000 km anche se sono poi fuori garanzia???? e chi me lo azzera che a quel punto avrà solo 4500 km l'olio cambiato ora?

XRossano
30-05-2017, 11:21
Certo Marco,pero' il problema rimane per tutta la vita della moto.Per me e' solo una forma di prepotenza per costringerti solo ad utilizzare i concessionari bmw.Sulla mia auto per esempio ti compare l'avviso del Service da effettuare,pero' puoi resettarlo pure tu.Un avvertimento di quel tipo deve essere un avviso,non un imposizione...Finita la garanzia sono affari miei su come gestisco la manutenzione della moto e non loro...

Bushidogabri
30-05-2017, 11:33
comunque un'osservazione mi sento di farla (scusa Marco, ma non ho seguito il tuo consiglio e ho continuato a leggere il forum):

ho dato un'occhiata rapida ai due forum relativi alle due sorelle dell'xr, cioè la r e la rr, e cosa vedo? che in realtà lamentele ce ne sono, ma pochissime rispetto a tutte quelle che leggo qui...

questo un po' mi lascia perplesso, visto che le moto hanno davvero parecchio in comune..

la domanda sorge spontanea: l'xr è nata sfortunata? o gli acquirenti e fruitori sono dei super perfezionisti alla ricerca della perfezione assoluta?

XRossano
30-05-2017, 11:36
Per me Bushido rischia una fibrillazione ventricolare se non immatricolano la moto al più' presto hahahaha

Marco2014
30-05-2017, 11:41
XRossano su questo argomento mi rovinai il fegato ai tempi del GS.

Da un lato potrebbe sembrare un modo come l'altro per scucire soldi ai clienti, specialmente pensando alle moto giapponesi in grado di girare senza olio, liquidi basta che ci metti della benzina anche sporca.

D'altro canto hai scelto una BMW (e ti ricordo che quindi adesso sei povero :lol:)

La BMW in sostanza ti dice che se vuoi mantenere la moto in perfette condizioni devi seguire quanto prevede il programma di manutenzione.

Anche se non la usi, ad esempio i liquidi dell'impianto frenante dopo un anno perdono parte delle loro caratteristiche fisiche, quindi meno performanti, quindi vanno cambiati a prescindere.

Bisogna puntualizzare che i tagliandi annuali sono differenti dai tagliandi a scadenza kilometrica, per costi ed interventi.

Il lato positivo, oltre ad avere la moto sempre perfetta, è che se dovesse capitare un problema serio al motore, effettuando i tagliandi sempre puntualmente presso un'officina autorizzata, molto spesso ti vengono incontro intervenendo certe volte anche gratuitamente a garanzia scaduta (certe volte alzando un po' la voce).

Almeno a Milano.

Bushidogabri
30-05-2017, 11:45
xrossano, non sei tanto distante dalla realtà! cioè, spero magari non una fibrillazione, ma cmq una certa ansia mi sta venendo.... per caso traspare???? aahahahah

Marco2014
30-05-2017, 11:46
Bushido calmati,
come disse Confucio nel 500 a.c. "la XR è come una bella ragazza vista da lontano: tutto i difetti che noti guardandola spariranno appena ci monti su"

:)

XRossano
30-05-2017, 11:47
Grande Bushido

docinsane
30-05-2017, 11:48
Beh, Bushi, credo che sia un problema di attese e di effettivo utilizzo. Nel caso della RR ed, in misura minore, della R, a chi le compra non credo interessi fare il viaggio e tenerla a velocità costante, sicuramente non ha problemi con le pedane , ha a disposizione un scelta di aftermarket superiore alla nostra ( te lo posso garantire! ); da una moto sportiva ti aspetti solo che spinga, e pure tanto!

Bushidogabri
30-05-2017, 12:20
Raga siete fantastici ahahahah!

marco, la saggezza delle tue parole non può che toccarmi nel profondo!!!

Doc, la tua osservazione è effettivamente interessante....

XRossano
30-05-2017, 12:26
In effetti Bushido convengo che in questo forum si sta veramente bene,tutti molto simpatici e competenti...

ALENICCO
30-05-2017, 19:45
porto la mia esperienza da nuovo nel forum ma da "vecchio" motociclista... Ex possessore di giapponesi (yamaha - honda).

L'anno scorso ho provato la meravigliosa XR a Ischgl (Austria si noleggiano x 1 giorno) dopo aver provato nei giorni precedenti le seguenti moto:
MULTISTRADA - GS 1200 RT - APRILIA CAPONORD - KTM ADVENTURE 1090 - TRIUMPH
Bellissime tutte, ma la XR è una spanna sopra ( x me).

Cercavo una moto emozionante quando sono da solo, una moto turistica quando viaggio con la mia compagna. L'XR rispecchia, per me, tutte queste caratteristiche. si può migliorare in molti punti che avete ben sottolineato (vibrazioni, pedane, informazioni al pilota, cupolino, manubrio "largo"); ma quando apri il gas, da solo o in 2, in autostrada o sul PASSO DELLA RATICOSA, la moto "canta" e regala emozioni ed affidabilità che è un godimento.:D:D:D

XRossano
30-05-2017, 21:21
:d:d:d:):):)

bagna
31-05-2017, 00:33
visto che leggo spesso raticosa... una birretta a quando??

drake83
31-05-2017, 22:11
Da parte mia direi fari a led , posizione dello scarico e telaietti borse integrati... Per il resto credo che molte critiche derivino dal tipo di utente... Io arrivo da una KTM superduke R 990... Sicuramente una moto non facile da portare al limite... Rumorini strani e sempre diversi ... Scomoda e altro... Quindi per me molte Delle cose riscontrate le trovo trascurabili come le vibrazioni... Sì ci sono ma nn mi danno quel fastidio da renderle un problema... sicuramente una cura un po' più approfondita nello studio della moto e accessori nn sarebbe male... Diciamo un trattamento come quello dedicato al GS.. le pedane nn le tocco mai pur chiudendo le gomme alla grande , quello dipende molto dalla posizione di guida!! Le manopole per me scaldano anche fin troppo... Il cupolino pensa te io l'ho messo più basso ... Il freno dietro nn Brembo ,bha... Frena?? Si ,frena il giusto ... I consumi sulle moto nn li ho mai guardati.. anche se capisco che sulla tipologia di moto possa essere importante.. io sto sui 6 l/100km... Mmm poi vediamo .... Mm forse una frizione un pelo più morbida , ma la uso talmente poco...
Ecco una cosa nn mi piace proprio , il fatto che la spia della riserva sia quel cazzo di triangolo allert... Che ogni tanto sono sovrappensiero e mi viene un coccolone...
Al momento non c'è nulla che mi incuriosisca... Ma nn ho ancora provato la nuova KTM Adventure 1290... Appena me la danno ne farò un confronto 😁

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Marco2014
31-05-2017, 23:17
Se dovessimo adottare la teoria del freno posteriore "tanto frena" allora potremmo chiudere il forum ed andare sullo Stelvio con il Califfone, tanto ha le marce?

Si!

Ed allora va bene.

👍

JEAN_BUITRE
31-05-2017, 23:41
Nuuuuuu ..... io ho il mini-califfo ..... è senza marce.... ma va bene lo stesso ?

Hahahahaha

drake83
02-06-2017, 13:37
Non è quello... Che senso ha volere un freno BREMBO... come se fosse una garanzia di ottenere dei miglioramenti , se il freno posteriore fa il suo dovere... E lo fa nn vedo il senso di volere un freno BREMBO! Se uno volesse una frenata migliore.... Più modulabile... Ecc ok... E il discorso del califfo bha... Lascia proprio il tempo che trova!

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

docinsane
02-06-2017, 13:44
Francamente io, il freno posteriore, lo utilizzo veramente poco. Per via della conformazione delle pedane e del mio modo di guidare tra le curve, non arrivo proprio ad usarlo!

Alex1972
02-06-2017, 14:14
Con la leva dell'ant. si attivano entrambe i circuiti quindi il freno si usa, magari non per correggere "consapelvolmente una curva allargata" , ma si usa.
Sistema integrale...(si attiva con un filo di ritardo ma è cosi).
Ah, anche per me va più che bene cosi.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

docinsane
02-06-2017, 15:07
Certo, io intendevo che non lo uso " Consapevolmente ".

Marco2014
02-06-2017, 20:09
Brembo è un impianto frenante migliore in tutto, infatti sulla R sono entrambi Brembo.

Avere un freno posteriore efficace ti cambia completamente la guida specialmente sullo sporco e bagnato.

Quelli BMW, personalmente, sono impianti frenanti di merxx.

XRossano
02-06-2017, 22:05
Beh, a dire il vero anche l'impianto frenante anteriore fa un po' pena (nonostante sia brembo)

docinsane
02-06-2017, 23:19
Che Brembo sia migliore di BMW non ci piove, il fatto è che io il freno posteriore lo uso pochino ed, in ogni caso, la moto frena con l'anteriore, il posteriore serve a rallentare un po' e, per chi è capace, dare direzionalita in curva.
Riguardo l'anteriore, non sono molto d'accordo sul fatto che faccia pena, pecca un po' di modulabilita' all'inizio ma, facendoci l'abitudine, la potenza c'è e si può sfruttare!

XRossano
03-06-2017, 00:00
Quando un impianto frenante pecca in modulabilita' per me fa pena,non serve solo la potenza.Dischi da 320,pinze a 4 pistoni per ottenere un risultato simile? E' la pompa che non vale una cicca,come del resto quella post. bmw. E' gia' la seconda pompa brembo che ho provato,la prima era sull'R1 e non mi piaceva come questa nonostante fosse radiale.Forse saranno superlativi negli impianti top,ma il materiale piu' comune per me non vale niente...

XRossano
03-06-2017, 00:08
Forse saro' un po' duro nel giudizio,ma non credo che sia poi cosi' difficile costruire un impianto frenante migliore...

docinsane
03-06-2017, 11:56
Veramente la mia pompa è marchiata Nissin...

XRossano
03-06-2017, 15:55
Cavolo che gaffe,e' veramente una nissin.Ero convinto che fosse una brembo.Beh la vecchia nissin che avevo sul cbr era fantastica,evidentemente anche la nissin comincia a perdere colpi.Oppure tutti questi ibridi evidentemente non si amalgano bene fra loro: pompe nissin e bmw,pinze brembo.Probabilmente sarebbe meglio affidarsi ad un solo costruttore invece di montare pezzi di varia origine...

henry
03-06-2017, 20:30
tutta roba da prezzo, credete che Nissin o Brembo non sappiano fare impianti frenanti? esistono impianti di serie a e di serie b, ovviamente cambia il costo.

docinsane
03-06-2017, 20:34
Io, nel breve lasso di tempo in cui ho montato delle leve aftermarket ( subito restituite a causa della leva frizione), ho notato un notevole miglioramento della modulabilita del freno, a qualcuno di voi risulta?

XRossano
03-06-2017, 21:26
@henry: e' triste immaginare allora che su una moto del prezzo della XR la Bmw monti impianti di serie B @docinsane: io ho montato prima della consegna leve HP per cui non saprei fare un paragone.Al primo tagliando mi hanno sostituito l'olio freni ed un miglioramento c'e' stato,ma comunque pecca troppo in modulabilita'.Subito quasi non frena,poi frena di colpo.Il freno posteriore poi fa proprio pena,in pratica non esiste...

docinsane
03-06-2017, 23:03
Però da qualche parte ho letto che proprio la leva HP per il freno, peggiora ulteriormente il feeling dello stesso, però non ricordo dove...

zampaDgiaguaro
11-08-2017, 13:13
Io ho rilevato davvero avvilenti solo due problemi :

1 quando parte la ventola di raffreddamento (cioe molto presto), da Sinistra esce un fuoco �� pazzesco che mi costringere a spegnere la moto al casello o nel traffico cittadino, questo è davvero un errore enorme

2 quando vado forte l'anteriore tende ad alleggerirsi, tanto che dopo i 220 km/h incomincia un effetto onda davvero sgradevole. Pensavo fosse dovuto alle gomme ma tale effetto è persistito anche dopo il primo cambio gomme, inoltre lo stesso problema si presenta con qualsiasi mappatura, sia a cupolino basso che alto. Il problema si è ridotto sfilando le forcelle e caricando quindi l'anteriore ma cmq quando si cammina forte l'anteriore si alza.

Vi risulta?

zampaDgiaguaro
11-08-2017, 13:14
.... Ah.... Tira destra!

Bushidogabri
11-08-2017, 17:04
ma coooome?? anche la tua??? è nuova?

io penso che l'ondeggiamento possa anche avere un nesso con il fatto che tiri a destra. nel senso che comunque un problema di assetto c'è, quindi potrebbe influire, ma è solo una teoria formulata a logica, senza base scientifica.


piuttosto vorrei davvero capire una cosa, per cercare di dare anche la giusta dimensione al problema:
ci sono svariate persone che scrivono qui a cui la moto va a destra. le stesse persone che lo affermano, però, si lamentano di tutt'altro. vibra, non riscalda, seghetta ecc ecc...

io onestamente trovo che il problema che vada a destra sia di una gravità tale da azzerare qualsiasi altro difetto.

sembra che per molti sia un fastidio di poco conto... sono io che esagero? che ne pensate?

zampaDgiaguaro
11-08-2017, 19:03
Bushi sono pienamente d'accordo con te, in più anche io ho pensato che quell ondeggiamento sia figlio dello stesso Problema che tira la Moto a destra. Credo che dovremmo provare con un ammortizzatore di sterzo buono anche se questo concettualmente ti fa incazzare, e ti do ragione. Questa moto vola ma odio dover mollare perché si alza l'anteriore e la cosa più assurda che sei l'unico che finalmente capisce questa frustrazione. E ti dirò di più, prima avevo una multi del 2012 che più andava forte e più si incollava all asfalto.

zampaDgiaguaro
11-08-2017, 19:04
Ah bushi, preciso che la mia è stata realizzata a marzo 2016

Bushidogabri
11-08-2017, 19:06
zampa,ne hai parlato con il conce? che ti dicono? immagino già la risposta...

zampaDgiaguaro
11-08-2017, 19:13
Bravo hai capito... Lho presa a latina dove mi hanno chiesto se usavo la mappatura corretta, mentre a Messina, concessionario che assiste la Mia moto, ha pensato all ammo di sterzo. Devo dire che però non hanno esperienza su questi difetti che mai nessuno gli ha rilevato. Se non fosse l ammo temo sia un problema aerodinamico

Bushidogabri
11-08-2017, 19:42
innanzituto: mi hanno promosso! sono diventato un mukkista in erba! avete visto quanti benefici dà la XR con i suoi problemi? tanto ho scritto che ho beccato la promozione!

secondariamente: zampa, mi fa piacere, davvero, che tu ne stia parlando, in quanto avevo pensato anche i odi rivolgermi a messina, visto che qui non hanno saputo risolvere.

tenderei ad escludere categoricamente che si tratti di aerodinamica per 2 motivi: primo. dovrebbe farlo a tutti e non solo ad alcuni. secondo. lo fa anche a velocità minime, tali da non poter causare problemi aerodinamici.

aaaahhh, ma aspetta, tu parli degli ondeggiamenti? io parlo ovviamente del fatto che tende a destra!

comunque su messina che dicono, oltre a fare teorie? interverranno?

Bushidogabri
11-08-2017, 19:44
cioè, i due problemi sono collegati, penso. però io intanto mi preoccupo di risolvere il tiraggio verso destra. una volta che percepirò la moto dritta, come si deve, allora verificherò il resto.

giansir85
12-08-2017, 00:32
Però raga scrivetene nel topic apposito

Bushidogabri
12-08-2017, 11:35
giusto, giusto.... però non siamo troppo offtopic... Guarda: io vorrei che mamma bmw migliorasse il fatto che alcune, tra cui la mia, vanno a destra! visto? ahahahaha.

si, comunque scriveremo nella discussione apposita!

flyric
15-08-2017, 09:52
ma per ondeggiamento .... avete il bauletto ??
come fa a tirare a destra una moto ???la mia non lo fa ..avete controllato che le forche non siano in torsione , perchè se prendi un colpo ci vanno ,ed è normale cosi lunghe; avete mica montato qualcosa sul manubrio tipo i colleghi col gs che ci sono più accrocchi che palle sull'albero di natale ??

Bushidogabri
16-08-2017, 17:31
flyrc, ciao.
c'è tutta una discussione sull'argomento.

comunqe nulla di quello che hai detto. è un problema che affligge parecchi esemplari.... come come faccia una moto a tirare a destra? eeeh, mi piacerebbe davvero tanto saperlo