Visualizza la versione completa : corsi di guida perche´?............
Diavoletto
26-05-2017, 15:19
oggi leggevo l´ennesimo articolo sulla scuola di guida erogata dalle case costruttrici. in campo ci sono BMW, Ducati, e poi ci sono i vari cani sciolti che piu´o meno si propongono per fare corsi su strada o fuoristrada.....
bene
...mi chiedevo.
Ma se pago fior di neuri per fare un corso di guida, cosa cazzo me frega di fare il giro delle cantine, o di fare il pranzo enogastronomico, o di visitare dove fanno il formaggio ?
eppure sono sempre piu´le organizzazioni che a corredo del corso infilano ste frociate...
Non so voi ma se dovessi iscrivermi ad un corso di guida vorrei che fosse intensivo e che fosse SOLO un corso di guida. Per la giornata o i due giorni di attivita´ vorrei fare solo moto e massimizzare il tempo a disposizione
se voglio farmi il giro delle cantine organizzo il giro delle cantine casso!!!!
Marketing.........attira più gente ...specialmente quelli che della guida gli importasega.....
sono pienamente d'accordo.
Usano le cantine, agri, risto come sponsor forse.
Poi il corso di guida lo farei per obbligo quando prendi la patente, non quella cazzata di 8 e frenata, che poi, alla prima vera frenata ti pianti in un platano.
Diavoletto
26-05-2017, 15:25
Marketing.........attira più gente ...specialmente quelli che della guida gli importasega.....
si pero´ torniamo a bomba
se timportasega.....che cazzo ti iscrivi ad un corso di guida....
fatti i giri per le cantine
vai per ristoranti
vai per caseifici
vai per figafici.....
io l'ultimo corso che ho fatto è stato discretamente intensivo, giusto un panino prosciutto e formaggio di capra.
Mi sembra fosse un corso Ktm, ma potrei sbagliare
Diavoletto
26-05-2017, 15:33
ktm non fa corsi mi sembra. forse li fanno in austria. ma in italia non mi sembra ci sia la struttura.
organizzano tour mi era arrivata la mail.
se fai il tour, quindi turismo posso anche capire la visita alle cantine....etcetc
9gerry74
26-05-2017, 15:34
Effettivamente sono meglio i convegni scientifici con mignotte annesse
Aristoc@z
26-05-2017, 15:44
la soluzione è un corso di guida IN CANTINA
severo ma giusto
Effettivamente sono meglio i convegni scientifici con mignotte annesse
Tipo?
Sono interessato
Ma se pago fior di neuri per fare un corso di guida, cosa cazzo me frega di fare il giro delle cantine, o di fare il pranzo enogastronomico, o di visitare dove fanno il formaggio ?
per far dimenticare le cazzate che dicono alcuni istruttori? :confused:
Io venti anni fa feci un corso di motard al Ciocco con Ktm...mangiare non era previsto
se timportasega.....che cazzo ti iscrivi ad un corso di guida...
LO fanno per incentivare le aziende a mandare certi dipendenti in virtù della 81/2008
...l'ultimo che feci io (serio) andai a Varano ...con De Adamich...guida avanzata ...bello intenso...fatto bene ed ovviamente con una parte divertente....
Diavoletto
26-05-2017, 16:01
si io parlo di corsi moto....su strada o fuoristrada
i corsi in pista sono meno dispersivi di solito , gia´solo per il fatto che stai chiuso dentro una pista tutta la giornata e dentro la pista le frocerie non esistono....
corsi di guida su strada per auto non li ho mai visti. sono tutti dentro comprensori attrezzati.
per giustificarne il costo e dargli quella "allure" (micac@zzi) da evento elitario che va oltre la semplice guida
per fortuna la scelta è ampia
Aristoc@z
26-05-2017, 16:06
....ma ormai tutti guidano endurone. Li porti in circuito?
battute a parte, concordo con Zam Bam Zam: se fai un corso di guida, quello devi fare: guidare.
Però si sa come si vendono i prodotti nella nuova era: mixando l'offerta
ste.2000
26-05-2017, 16:10
Io sono anche molto dubbioso sull'utilità dei corsi di guida collettivi..
Come fai ad imparare qualcosa se sei in mezzo ad altri motociclisti più bravi e meno bravi di te?!
Diverse volte ho pensato seriamente di iscrivermi.. poi ho dato un'occhiata ai video e ho visto partecipanti che erano proprio all'ABC.. mi sono cadute le p..le
Secondo me è meglio spendere qualcosa in più e farsi un corso individuale.. magari di un giorno solo ma più intensivo..
Ovviamente se mi portano a visitare la cantina.. me ne vado e mi faccio rimborsare i soldi..
Diavoletto
26-05-2017, 16:14
Io sono anche molto dubbioso sull'utilità dei corsi di guida collettivi..
.
vabbe´da quel punto di vista suppongo che quasi tutti dividano i gruppi in base alle capacita´....
chiaviche marce
semichiaviche
pensano di non essere chiaviche
Aristoc@z
26-05-2017, 16:15
......loftr
Ovvio che i corsi one to one sono il top...ma se l'organizzazione è ben strutturata e capace, anche con un rapporto 3 a 1 , si possono ottenere ottimi risultati....dipende sempre da come viene gestita tutta l'attività ed ovviamente il livello degli istruttori....non solo bravi a livello personale ma, capaci di insegnare....non sempre le due cose coincidono....
a me è successo che mi sono iscritto ad un giornata enogastronomica e mi hanno rotto i coglioni con un 1 ora di corso guida sicura
sarà stata la Porca in Tavola.
Il corso al rientro dopo l'uvetta di Cichito
Al massimo, se il corso lo tiene lei avrebbe un senso... (o forse lo aveva trent'anni fa...). :)
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/236x/53/80/dd/5380dddf135813791ef89e8eb981f339.jpg
Ninodangelo
26-05-2017, 17:14
Sono corsi dannosi, poi si rischia di prendere a ginocchiate e gomitate aiuole e marciapiedi.
Già mi capita di prendere a specchiettate segnali stradali e guard rail... che faccio li tolgo?
Non puoi togliere la segnaletica e i guardrail!
Ninodangelo
26-05-2017, 17:37
Vado di notte hahaha
paradisosal
26-05-2017, 17:38
LO fanno per incentivare le aziende a mandare certi dipendenti in virtù della 81/2008
...l'ultimo che feci io (serio) andai a Varano ...con De Adamich...guida avanzata ...bello intenso...fatto bene ed ovviamente con una parte divertente....
Pure io feci il corso di guida tramite l'azienda a Varano e fu un gran corso. tutta la giornata in pista a girare sotto la pioggia mentre quello che ho fatto a Monza una gran cagata colossale non mi ha insegnato nulla c**** me ne frega a me di imparare come si fa il testacoda OJ drift della guida di tutti i giorni non si usa
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
er-minio
26-05-2017, 19:33
Più che altro, la mia domanda sorge spontanea: le degustazione la fanno durante il corso o la sera finito di guidare?
Comunque c'ha ragione Smarf.
Comunque, parlando di quelli delle case, quello offroad di BMW (mi ero informato) qui mi pare che a parte una cena l'ultimo giorno, ti tengono sulla moto tutto il dì. E a parte provare a vendertela, non fanno altro cross selling (come dicono quelli un gradino sotto ai pedofili).
In Italia non so. Magari gli fanno i campioni delle creme idratanti per il viso o se non li mettono nell'albergo a 5 stelle la gente non ci va.
ettore61
26-05-2017, 19:42
mahh.
son cose belle se prese per come sono.
ma se vuoi farmi imparare ad andare in moto, devi sudare, è da 40 anni che cerco di imparare e non ci sono ancora riuscito.
Perciò ritengo che sia meglio andare a figa piuttosto che a un corso.
francogs
26-05-2017, 19:44
solo business
er-minio
26-05-2017, 19:45
Con la moto non scopi.
Matematico.
Aristoc@z
26-05-2017, 19:59
Con la moto non scopi.
.
Dillo a Valentino..e Iannone
President
26-05-2017, 20:18
la soluzione è un corso di guida IN CANTINA
severo ma giusto
Quotone.:!:
Diavoletto
26-05-2017, 20:25
Effettivamente qui è pieno di gente che si mette la crema.....malgiogli del cazz
Con la moto non scopi.
.
per quello servono i soldi
Direi che c'è corso e corso: io, ogni anno, ad inizio stagione, ci faccio stare una giornata di perfezionamento... tra la federazione cantonale, il TCS (equivalente al vostro ACI, credo) e altri, la scelta non manca. Costo onestissimo, al massimo un piatto di pasta al volo, teoria e tanta guida. I temi sono "minestra riscaldata"? Beh, chi dice/crede che non si impara nulla di nuovo, sbaglia: 10 partecipanti, 10 stili diversi, 10 piccoli/grandi errori diversi e, di conseguenza, qualcosa da imparare. Nel one2one,si riceve il parere del istruttore, ma non si può valutare/vedere/capire nessun'altro. Personalmente, giá solo il fatto di poter provare le frenate d'emergenza in aree chiuse, a varie velocità ed in varie condizioni e fondi (cosa assolutamente non fattibile da soli... visto c'è la frenata sarà voluta e non d'emergenza), con qualcuno che di controlla/corregge, beh, è sempre impagabile e fondamentale per un buon inizio stagione.
E già che ci siamo
A Vairano non fanno più corsi moto
Chi mi indica dove far fare un corso al pargolo ,ha già alle spalle 20000 km tra 50ino e 125 ma ora che è salito di categoria non è mai troppo tardi per saperne di più.
Zona a partire da Varese e province limitrofe
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
ettore61
26-05-2017, 21:15
In Svizzera le frenate e tutte le pratiche d'emergenza, dovete simularle, nel qual caso voi veniste in Italia.
Qui tutte le emergenze sono all'ordine della mezz' ora neanche della quotidianità, perciò se non sei ben allenato, non arrivi a sera.
:lol::lol::lol::lol:
Comunque i corsi per la sicurezza stradale son sempre ben accetti.
ma se aspettiamo l'ACI :mad::mad:
Diavoletto
27-05-2017, 08:28
Zio cane la federazione cantonale.....
tigrotto
27-05-2017, 08:46
Io ho fatto un giorno con Vigliac ,solo io e lui tutt'a la giornata niente frocierie ...ti da le basi tecniche e tutte le nozioni se poi vuoi migliorare puoi fare da te a casa ...il fatto è che come tutti gli sport se impari da solo hai dei difetti che non metterai mai via se poi esci con gli amici e spingi a tutta ...comunque stefano gran manico e gran tecnico della guida ha un controllo assoluto del mezzo che non vuol dire andare veloce ma essere padrone in tutte le situazioni e ti da le nozioni e gli esercizi per essere sicuro in off e on
Sono d' accordo che il corso debba essere un corso "vero" e quindi concentrato sullo scopo limitando al massimo le cose non attinenti e/o necessarie.
Detto questo, con moglie e figlio abbiamo da poco fatto un corso con Sicuri su strada, perché il pargolo è da sgrezzare e due dritte migliori di quelle che gli possiamo dare noi gli servono, mentre noi dopo molti anni di inattività ci siamo resi conto di commettere una serie di piccoli errori da correggere per aumentare il divertimento.
Comunque noi tre, con due istruttori, abbiamo fatto un sabato intensivo, tra l' altro dalle 11 in poi sotto il diluvio, a parte una pausa panino ed idem la domenica a parte il fatto che non pioveva e che abbiamo mangiato qualcosa di più del panino. Comunque ore di guida parecchie e soste molto poche, il tutto senz' altro positivo.
Io poi se vado per agriturismi e/o ristoranti se possibile cerco di fermarmi la sera e di dormire lì, per evitare problemi.
vista la moda delle moto vintage posso lanciare corsi sul bracco di "guida vintage", tanto quelle d'epoca van proprio guidate cosi', se le guidate alla moderna vanno molto male .
Garantisco traiettorie pennellate, assetto elegante stile "scopa nel culo", serbatoio ben stretto nelle ginocchia, frenate inesistenti, trasferimenti di carico telegrafati e grande soddisfazione !!:lol:
er-minio
27-05-2017, 11:34
Tranquillo aspes. Quelle vintage fanno solo le gare di accelerazione sul dritto come gli americani.
Le curve manco in cartolina.
Vieni qui, al massimo, che fanno short track.
io le faccio curvare eccome! e' li' il bello....qualcuno con le moderne ci rimane pure male...:lol:
er-minio
27-05-2017, 11:51
Lo so. Facevo facile ironia su quello che vedo online con le cafe racer :)
Ti segnano a guidare dopo aver mangiato 1 Kg di caciocavallo e bevuto 1 litro di vino rosso, che per la maggioranza dei motociclisti e' il setup di base...
Poi ci sono i corsi avanzati con aperitivo, pranzo da 8 portate, caffè' ammazza caffè' e sorbetto alla vodka appena prima di risalire in moto
Gilgamesh
27-05-2017, 14:27
Mah....
Veloce veloce perche' non ho voglia di scrivere.
Ho fatto due corsi di "guida sicura su strada".
Io li consiglio sopratutto a quelli che si sentono dei campioni.
io li ho fatti dopo... 30 anni di moto. Si impara qualche cosa, a volte poco, a volte tanto (io tanto).
pero' non si torna MAI senza qualche cosa di nuovo. E sappiamo tutti quanto, visto che basta poco per farsi male, quel poco che impari magari aiuta!
A me e' servito tanto.
Consiglio prima di giudicare qualche cosa che non si conosce, di provare.
Se poi c'e' una cena durante il corso (i pranzi frugali perche' poi si deve guidare!!!) che male c'e'????
Poi, ovviamente, fate come volete!
Vincenzo
27-05-2017, 14:45
grande Gilga, te la ricordi questa?
http://imgur.com/a/DOAYD
Diavoletto
28-05-2017, 09:12
Io ho fatto un giorno con Vigliac ,solo io e lui tutt'a la giornata niente frocierie ...
Si io parlavo di corsi organizzati dalle case in maniera ufficiale da istruttori certificati fim, non del privato che mette su una attività in proprio. Ovvio che il privato decida di fare quello che più gli garba....
Gilgamesh
28-05-2017, 09:22
grande Gilga, te la ricordi questa?
http://imgur.com/a/DOAYD
porca vacca! E dove l'hai presa quella!!!
E tu chi sei?? Acc. come sono rimbambito!!!!
È un buon pretesto per la serata e per non avere "noie" con la partner
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
a gente con moto da 20k euri e tris gli proponi 4 curve, poi gambe sotto al tavolo. Non ci trovo niente di sbagliato!?
Diavoletto
28-05-2017, 20:26
Non dico sbagliato o giusto. Se pago un corso di guida mi aspetto di fare un corso di guida.
È un po' come andare dal salumiere chiedere 2 etti di crudo pagarlo e poi ricevere un etto di crudo e un etto di mortadella
Panzerkampfwagen
28-05-2017, 20:31
LO fanno per incentivare le aziende a mandare certi dipendenti in virtù della 81/2008
...l'ultimo che feci io (serio) andai a Varano ...con De Adamich...guida avanzata ...bello intenso...fatto bene ed ovviamente con una parte divertente....
Fatto anch'io.
Hehehe.
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
Panzerkampfwagen
28-05-2017, 20:32
Si. Ti porti la schiscetta da casa. Nelle alu praticamente ci sta un pranzo di nozze testimoni inclusi.
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
Zio cane la federazione cantonale.....
in effetti vorrei sapere anche io cosa sia....
per quello servono i soldi
chi ha il giesse nuovo nuovo con tris alu gps, grafica personalizzata e basetta allargata per il cavalletto dato che ha speso un sacco di euri scopa un casino
Vincenzo
28-05-2017, 23:16
porca vacca! E dove l'hai presa quella!!!
E tu chi sei?? Acc. come sono rimbambito!!!!
ah ah ah. beh l'ho presa dalla mia macchina fotografica,
io sono quello con il gs giallo, non sei rimbambito, sono passati purtroppo cinque anni, belle giornate e bei ricordi, ciao!
Diavoletto
18-01-2018, 17:40
....torno a bomba...
....quasi quasi vado a fare quello della honda a piacenza.....
ti danno anche la moto....per fare dei lanci spettacolari
managdalum
18-01-2018, 21:21
Vieni, vieni ...
Lo scorso anno c'era anche quella di BMW, siamo terra di conquista :lol:
Se vieni avvisa, che organizziamo un servizio video.
Potremmo anche noleggiare un drone ...
Diavoletto
18-01-2018, 22:39
...drone ... ottimista
....puoi tranquillamente piantare una telecamera in un prato ad inquadratura fissa....
.....
macfranz5
19-01-2018, 09:59
io l'ultimo corso che ho fatto è stato discretamente intensivo, giusto un panino prosciutto e formaggio di capra.
Mi sembra fosse un corso Ktm, ma potrei sbagliare
Era in Francia, però....
Diavoletto
19-01-2018, 10:20
....non eri con me....
......o si?
ToroMatto
19-01-2018, 10:24
Ma poi, alcuni di questi che organizzano i corsi (i cosiddetti cani sciolti) che attestati hanno per farlo?
Diavoletto
19-01-2018, 10:32
.........alcuni nessuno......altri hanno tituli....
.....chi ha i tituli....(certificati) sono quelli della fmi....il cui elenco e' sul loro sito
....chi non ha tituli.....magari correva... ha un background di rilievo......
....
ToroMatto
19-01-2018, 10:35
Infatti, alcuni nessuno.....
....non eri con me....
......o si?
....o si, quando hai bucato :lol:
Per i corsi con te, Diavolauss, comprendi anche la corda e l'imbrago?
Io ho fatto tre volte un corso di gruppo e per come é organizzato é stato molto istruttivo. Era quello della Fmi, il Gsss, i tutor sono molto in gamba ed il metodo ti arricchisce sicuramente. Peccato per chi sale dalla Sicilia per i costi di trasferta troppo elevati ma se fossi in zona centro-centro nord ne farei uno l'anno.
Diavoletto
19-01-2018, 11:17
....o si, quando hai bucato :lol:
non era un corso.....era una gita....
ho ancora la stessa gomma.....
:lol::lol:
Diavoletto
19-01-2018, 11:25
Per i corsi con te, Diavolauss, comprendi anche la corda e l'imbrago?
io faccio gite. i corsi li fanno altri.
che poi ci si possa imparare qualcosa sta a chi segue. MA non dispenso pillole di saggezza.....
...:lol::lol:
...........e senza corda....mai perso nessuno
nicola66
19-01-2018, 11:27
Io ho fatto tre volte un corso di gruppo e per come é organizzato é stato molto istruttivo. Era quello della Fmi, il Gsss
e cosa hai imparato da questo
https://www.youtube.com/watch?v=O_dJp4VFCuQ
che non sapevi fare?
Diavoletto
19-01-2018, 11:30
maremmamaiala cominciamo coi tutoraggi iutub....
..........ssigh......
Panzerkampfwagen
19-01-2018, 11:35
Lesson namber uan.
De GS is on de taibol.
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
cherokee
19-01-2018, 11:40
Per curiosità ho gurdato i corsi sguirreri.... azz sono sguirreri..... ce ne sono diversi e diversi livelli.... però.... :rolleyes:
ma quello organizzato in ticino.....questo per esempio (https://www.tcs.ch/it/il-tcs/sezioni/ticino/content/kurse-fahrtrainings/moto.php) le moto sono italiane, questo vuol dire:
1) che gli italiani non sanno guidare e vanno in svizzera per imparare....
2) che hanno preso due italiani visto che gli svizzeri non sanno guidare? :lol:
Diavoletto
19-01-2018, 11:41
www.youtube.com/thegsisondeteibol
Panzerkampfwagen
19-01-2018, 12:16
Io però non ho capito come mai di tutto il corso fanno vedere solo il trasferimento al risto.
Per via del teibol probabilmente.
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
Diavoletto
19-01-2018, 12:23
Seee vabbè gli sfizzeri.,....non esistono gli sfizzeri
gli schfisseri fanno i corsi con delle SIGNORE moto.
Diavoletto
19-01-2018, 12:44
......magari si mettono d'accordo gli organizzatori del corso con la polizia per farti la multa durante il corso.........lassa perde
branchen
19-01-2018, 15:10
concordo con Diavoletto.
Ho fatto finora un solo corso di guida (fuoristrada), con istruttori FMI, con ottimi risultati.
Lo scopo era imparare ad andare in moto offroad (nello specifico: cross).
Visto che le nozioni teoriche e pratiche (2 giornate) sono risultate subito efficaci, ho deciso di fare anche una vacanza off-road "intensiva" con loro (6 giorni consecutivi su 5 piste di cross diverse, in Sardegna).
All'inizio della vacanza l'istruttore è stato molto chiaro: questa settimana serve per migliorare il proprio livello di guida, per cui in caso di controversie la precedenza andrà sempre e costantemente a chi va in moto!
(c'erano anche accompagnatori, fidanzate ecc).
6 giorni consecutivi in crossodromi dalle 9:30 alle 17 in media sono tanta roba.
Va da sé che abbiamo imparato anche qualcosa di manutenzione delle moto.
Alla sera si andava in piscina, poi cena e subito a letto.
Così si fa, e così deve funzionare!
Altro che cantine, gite turistiche o soncazzo cos'altro.
Quello è turismo (bello, ma un'altra cosa), non corso di guida...
er-minio
19-01-2018, 15:16
6 giorni consecutivi in crossodromi dalle 9:30 alle 17
Bel tour de force.
carlo.moto
19-01-2018, 15:27
Non so voi ma se dovessi iscrivermi ad un corso di guida vorrei che fosse intensivo e che fosse SOLO un corso di guida. Per la giornata o i due giorni di attivita´ vorrei fare solo moto e massimizzare il tempo a disposizione
se voglio farmi il giro delle cantine organizzo il giro delle cantine casso!!!!
Quotissimo !!!
Io ho lo stesso problema quando mi incontro con gli amici per fare un bel girello in moto: ma che K..o me ne frega di mettermi con i piedi sotto al tavolo per abbuffarmi e perdere una ora seduto per poi ripartire con la digestione in....moto. A me piace andare, magari da bradipo ma andare, se avessi cercato un ristorante sarei andato in auto. A maggior ragione se uscissi per un corso tecnico, al massimo un panino e via.
Diavoletto
19-01-2018, 16:40
Non dirlo a me ginocchiogeo vuole sempre fermarsi...
ma se da quando non esce più con te è calato di almeno venti kg
Diavoletto
19-01-2018, 16:57
...quella era fame da adrenalina....
Il corso menzionato da Cherokee, l’ho fatto l’anno scorso... e merita sicuramente. Gli istruttori sono motociclisti di lunga data e maestri di scuola guida. Interessantissimo e degno di nota. Le moto della foto? Non c’entrano una cippa col corso: puro marketing :-)
Ah, ho visto che nei mesi scorsi, qualcuno si è chiesto cosa sia la federazione cantonale. Beh, è semplicemente l’ente che raggruppa tutti i motoclub a livello cantonale (lo chiamereste provinciale, forse, in Italia?).... vedi http://timoto.ch
Diavoletto
20-01-2018, 08:51
Pure il sito è triste......
Zioemmenthal....
@Branchen
ehhh buttarsi giù dal salto della cava a Cingoli mica è da tutti ;-)
Billy Liles ci perse un mondiale....rottura del femore
Babbamia che ricordi il mondiale 500 sui ghiaioni marchigiani.....ho ancora il rumore nelle orecchie...per i primi tre/quattro giri sulla curva di rientro sembrava una gara di speedway e poi su per il rettilineo a gas aperto
Diavoletto
12-02-2018, 15:00
Vieni, vieni ...
Lo scorso anno c'era anche quella di BMW, siamo terra di conquista :lol:
..
prenotato corso fuoristrada con honda africa tuin....:lol::lol:
livello utente : principiante
ziopenice che danni che gli faccio.....:lol::lol::lol:
se vado in tuta in pelle resing s´inkazzano?
Due anni fa, a Vallelunga, lo scafato e pluridakariano R. Boano ha iniziato il giro gridando: " vi faccio vedere ioooo come si guida questo elettrodomestico" .
E si e' clamorosamente piantato, con un gran bel volo, in una pozzanghera :(
La parte bella e' stata la restituzione agli Ing. Honda (proprio quelli del progetto AT e arrivati direttamente dal Jap), della moto (rotta) e di quasi tutti i pezzettini di plastica, leveraggi ecc.ecc.
Tu vorresti essere da meno ? :lol:
Forse e' volato perche' non aveva la versione advenciur e non aveva lo stendibiancheria.
prenotato corso fuoristrada con honda africa tuin....:lol::lol:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
Cerea a W
...tranquillo. Millanta. :lol:
Diavoletto
12-02-2018, 16:12
...esordiro´ con
scusate la prima in basso?
Sei sicuro di toccare bene con i piedi ?
Vabe'. Tanto hai il paravacche. Non dovresti far danni piu' di tanto.
E mi raccomando: un po' di sgasate prima della partenza.
Diavoletto
12-02-2018, 16:39
mica mi daranno quella col cambio da uominosessuale....
speriamo di no
Diavoletto
12-02-2018, 16:39
Sei sicuro di toccare bene con i piedi ?
chissene
https://www.youtube.com/watch?v=J8YeXU7Zsl0
...tranquillo. Millanta. :lol:
mah :(:(:(:(
Cerea a W
Con il GS siamo tutti capaci.
Il titolo del video successivo promette decisamente bene:
Learn the BAR STOP : Adventure Bike Skill
In questo, se permetti, non ci batte nessuno !!
managdalum
12-02-2018, 16:47
Devo venire a vederti!
....su TicketOne non li vedo ancora.
Speriamo non siano gia' esauriti :(
Diavoletto
12-02-2018, 16:50
spiac
biglietti finiti
mica mi daranno quella col cambio da uominosessuale....
Perche' dovrebbero discriminare ?
Diavoletto
12-02-2018, 17:04
piuttosto che me la diano gia´col telaio storto che evitiamo delle discussioni.....
Diavoletto
12-02-2018, 17:07
...e le leve rotte....
piuttosto che me la diano gia´col telaio storto
Figo. Potresti evitare i tombini senza accorgertene.
Attento solo a non uscire dalla sagoma limite.
branchen
12-02-2018, 19:36
Bel tour de force.
beh ma mica senza fermarsi mai :)
il bello è che era organizzato che la mattina, per un paio d'ore, si viene seguiti direttamente dall'istruttore, e non si faceva (ovviamente) tutta la pista, ma solo dei tratti, a ripetere finché l'istruttore non dava l'ok.
Poi si passava al tratto successivo.
Ogni 10-15 minuti ci si fermava per riposare altrettanto (non siamo atleti, ma eravamo lì per imparare e divertirsi).
Poi c'è la pausa pranzo.
Il pomeriggio si gira più "liberi" (ma c'erano sempre gli istruttori a correggerti se vedevano degli errori).
Insomma delle 8 ore ne giravi realisticamente 3 (ed era già tanta ma tanta roba).
E' stato molto bello :)
branchen
12-02-2018, 19:39
@Branchen
ehhh buttarsi giù dal salto della cava a Cingoli mica è da tutti ;-)
Billy Liles ci perse un mondiale....rottura del femore
Babbamia che ricordi il mondiale 500 sui ghiaioni marchigiani.....ho ancora il rumore nelle orecchie...per i primi tre/quattro giri sulla curva di rientro sembrava una gara di speedway e poi su per il rettilineo a gas aperto
Me lo ricordo Billy Liles, ero piccolo (neanche tanto, 15 anni), Trampas Parker...
Ora la pista è molto più "tranquilla", ma io non me la sento ancora di farla, non è per principianti come me :)
branchen
12-02-2018, 19:44
Ma una delle gare più belle in assoluto a Cingoli che ricordo fu lo scontro 1997 Tortelli - Everts in 250cc.
Mi si rizzano i peli delle braccia al solo ricordo!
EPICA.
Io facevo il commissario di percorso ai "Canaloni" (di solito sono sempre in quelle zone come postazione), i piloti ti volavano letteralmente sopra, sorvolano le chiome degli alberi e atterravano con tonfi rumorosissimi
:arrow::arrow::arrow:
Da paura :eek::eek::eek:
er-minio
12-02-2018, 20:11
beh ma mica senza fermarsi mai :)
il bello è che era organizzato che la mattina, per un paio d'ore, si viene seguiti direttamente dall'istruttore, e non si faceva (ovviamente) tutta la pista, ma solo dei tratti, a ripetere finché l'istruttore non dava l'ok.
Immagino.
Ma intendevo un "tour de force" che farei molto volentieri.
Specialmente perchè fuoristrada sono una pippa marcia. Dieci metri e sono a terra.
branchen
12-02-2018, 20:20
anch'io lo ero (beninteso, lo sono ancora :lol:)
Sinceramente al secondo giorno ho dato una facciata a terra "a 4 di spade", per fortuna senza conseguenze, che mi ha consigliato di darmi una regolata...
Alla fine del 3° giorno ero uno straccio da buttare via :lol: , veramente stanchissimo.
Poi non so come alla fine del 4° giorno, inizio del 5° ho cominciato ad essere "solo" stanco, ma non avevo dolori particolari.
All'inizio del 6° e ultimo giorno di cross, ho pensato solo a portare a casa la pellaccia e le ossa sane :cool:
E' stato divertente anche l'ultimo giorno, ma davvero, mi son preso zero rischi.
Ho portato a casa solo bei ricordi :).
Il problema più grosso: non sono ancora risalito in moto dal 7 gennaio :mad::mad::mad:
La moto da cross non ce l'ho (ero con moto a nolo, in Sardegna) e soprattutto non ho un garage... finché non trovo un garage (rari come l'oro in questa zona :mad:) non posso prendermi un mezzo mio...
er-minio
12-02-2018, 20:25
Hahah.
Io fino ad ora corsi veri e propri ho fatto solo quello a Donington di Haslam, ma era più un'esperienza che un "corso". Per fortuna mi hanno tirato fuori subito dal gruppo.
In realtà vorrei cominciare ad affacciarmi sul fango...
finché non trovo un garage
I feel your pain.
Ho finalmente affittato un Box (di merda) vicino casa.
Prima ho tenuto le due moto in garage differenti, a distanze variabili tra i 3 e 10km da casa... due coglioni incredibili... oltre problemi con le assicurazioni non indifferenti.
Ho portato a casa solo bei ricordi :).
AH. Quindi la moto l'hai lasciata la ? :lol:
branchen
13-02-2018, 10:35
AH. Quindi la moto l'hai lasciata la ? :lol:
No, non era mia (erano moto del motoclub di Bologna).
In realtà ho provato 5 moto diverse:
- Suzuki RM 125 2T
- Yamaha 250 4T cross 2004
- Yamaha 250 4T cross 2016 (di un privato che era con noi, me l'ha lasciata provare)
- Yamaha 250 4T enduro 2015
- Beta 300 RR 2T enduro
Mi sono trovato molto meglio con i 2 tempi... forse perché più leggere... e perché più facili da far scorrere in curva (non mi aspettavo un freno motore così spinto sulle 4T).
La Yamaha cross 2016 per la verità era estremamente più facile da guidare della 2004 (grazie ar cà... direte voi :lol:)
Comunque senza un garage non posso neanche pensare di comprare un cross o una enduro...
Comunque senza un garage non posso neanche pensare di comprare un cross o una enduro...
Stesso mio problema !!
Diavoletto
09-03-2018, 11:55
ready to race
raffreddore preso
febbre anche
pronto per la due giorni tra fango e pioggia.....
ziocannone
.....che matteo walkner levate......
michele2980
09-03-2018, 12:18
E la neve ??
dici che si è sciolta tutta?
Non guardare il secchiello di cacca mezzo vuoto ...guardalo mezzo pieno!
Diavoletto
09-03-2018, 12:32
la neve la si scioglie oggi....
domani un paio di pisciate nei boschi...e via neve out
er-minio
09-03-2018, 12:38
domani un paio di pisciate nei boschi...
Attento agli orsi.
https://www.youtube.com/watch?v=1mFf5B5qEX4
Cacchio non vedo l'ora di leggere il report (il tuo) e sentire gli istruttori :lol:
Diavoletto
09-03-2018, 12:54
lo scrivo e lo mando al vernacoliere
sara´pieno di madonne.....HAAHAHAHAHAHAH
Per favore una versione non censurata anche a noi!
Per favore, Stefano. Una copia anche a me.
Prometto di leggerla in qualche laboratorio blindato del CERN !
e cosa hai imparato da questo
https://www.youtube.com/watch?v=O_dJp4VFCuQ
che non sapevi fare?
Nella soggettiva vedi solo cosa fa l'altro. Io sono arrivato un perfetto pezzo di legno, dopo tre gg non sono uscito Stoner ma almeno sapevo stare seduto bene ed avevo acquisito un senso delle traiettorie che prima non avevo. Bisogna capire qual é la filosofia di questo corso, non impari ad andar veloce ma scorrevole ed in sicurezza.
Diavoletto
12-03-2018, 12:44
bene bene....corso fatto..
Corso Honda true adventure a PC.
diciamo subito che e´stato divertente. Molto.
Le condizioni meteo e le condizioni dei terreni erano complicate causa fango, ma io mi sono preventivamente cautelato,Infatti ho subito conosciuto un ortopedico con cui ho stretto amicizia e poi li c´era un fisioterapista che conosco da tempo.
Nel caso di ricovero presso strutture di zona, un paio di piacentini che mi partavano il gnocco fritto e la coppa li trovavo...quindi stavo in una botta di ferro.
Una trentina di persone, i partecipanti, tutti bene o male allo stesso livello, tutta gente con cognizione .......tranne uno....(e non ero io)
Parentesi:
Vebbe´ e´statisticamente corretto......ci sta ...su 30 persone normali un organismo dotato del QI di un toro da monta .. ...maleducato...cafone..scassacazzo...
nel senso ...e´andata pure bene...il tre percento....andata di lusso
chiusa parentesi
Tutti* con Honda Africa twin sia manuale che DCT, io ho scelto il manuale
perche´la mia moto e´manuale, quindi meglio avere il manuale se ci si deve istruire....
Io in off stavo a livello mollusco senza scheletro:....ovvero la moto in off fa il cazzo che vuole quando vuole e va dove vuole ....e io subisco.....o al massimo reagisco tardi.....e male...peggiornado la situazione di panico di base...
Dopo due giorni penso di essere stato passato al livello Vongola (ora ho lo scheletro)....quindi la moto fa il cazzo che vuole, quando vuole eva dove vuole ...ma reagisco in tempo e meglio (non bene).....permangono le condizioni di panico in cui uno fa le peggio minkiate.....
Pero´...pero´....gli istruttori hanno dato dimostrazione e ripetuto fino alla nausea quali sono i fondamentali, li hanno fatti ripetere enne volte....e ovviamente sta poi a noi infilarceli nella zucca....(chissa il toro da monta come fara´...)
Di base abbiamo passato un giorno tra teoria e pratica presso una cava a fare birilli e curve....e il secondo giorno in giro tra fango e guadi...
ecco...vi lascio immaginare col tempo in questi giorni ....guadi profondini e fango bastardello....
nei guadi non sono mancati i tuffi......
nel fango non sono mancate le sgomme....(nelle mutande pero´)
qualche caduta di lieve entita´
che dire del corso
organizzato molto bene . nel senso che non hanno mai perso nessuno, guide e staffette sempre presenti anche una macchina al seguito...sempre attenti. Un bel team
preparato e rodato.
didattica teorica fatta bene, forse manca un quarto d´ora su come funziona la moto, come tarare/funziona il tc, come funge un ABS e come si sbocchina col DCT. (dico questo perche´per esempio un sacco di persone entravano nel guado col DTC a 3).....
didattica pratica anche questa fatta bene completa, io avrei voluto magari fare anche prove su altri ostacoli tipo ghiaione, tronchi/scalini, etc roba che se vai in off ti trovi. Mi hanno dett che gli ostacoli sono al corso expert (quindi quando passi da vongola a delfino curioso)....ma almeno un assaggino non estremo....forse aiuterebbe noi vongolette....
che dire della moto
....bella esteticamente....brutto il cruscotto e la seduta....ma confermo che non la comprerei mai....Abs tarato malino, TC tarato male, probabilmente dovuto a ridotte funzionalita´sw ma non sto a tediarvi con dettagli (chiedete ai nostri 4 tuttologi che hanno ragione ....).
Fastidiosa erogazione di coppia a scalino che in off non e´propiro il massimo.....
in compenso frizione piu´morbida del K (grazie al cazzo la coppia e´inferiore del 30%) che in off aiuta alla lunga e guida da in piedi piu´confortevole del mio K, cosa mitigabile con uno/due cm di riser....
alla fine ....lo consiglierei: si
lo rifarei: si (pero´aspetto di passare autonomamente a livello "quasi delfino curioso")
* non e´vero che tutti avevamo le africa twin: l´ortopedico e´ arrivato con un xr che alla mattina partiva dopo 10 minuti di calci (menzione di onore alla caparbieta´)
uno era con NTX750 gomme stradali un mito....ha fatto tutto quello che abbiamo fatto noi....MITICO!
ps1:
a corredo un signore di 62 anni che ha tenuto botta come se non meglio di noi giovini....
ps2:
stamattina lo scalinone che faccio per saltare la coda a torino l´ho affrontato in maniera diversa...e passavo tra le macchine in coda in piedi sulle pedane :)
Ooooh che bello.
Però se Diavolo inizia pure ad andare in off son cazzi!!! :rolleyes:
Tranquilla. Gli stampi i desert sul casco :)
Neanche uno ZAM nel racconto. Torna in te !! Vogliamo l'originale, questa e' una copia !
Benvenuto nel club dei molluschi e conchigliati. Se posso consigliare e puoi sulla tua disattiva tutto il possibile: all'inizio aiuta molto di più avere una moto basic per sviluppare la sensibilità di polso, dita su frizione\freno e piedi...
Avete usato le Africa "standard", non le Adventure, giusto ?
piemmefly
12-03-2018, 13:51
Corso "ZAM approved" ?!
Bello Diavolauss.
Diavoletto
12-03-2018, 14:18
all'inizio aiuta molto di più avere una moto basic per sviluppare la sensibilità di polso, dita su frizione\freno e piedi...
polso frizione e freno ant non sono un problema
il freno post questo sconosciuto.....invece...:lol:
Diavoletto
12-03-2018, 14:18
Avete usato le Africa "standard", non le Adventure, giusto ?
si niente adv......tutte a cavo .....
Diavoletto
12-03-2018, 14:21
se Diavolo inizia pure ad andare in off son cazzi!!! :rolleyes:
brava....hai detto
se
....infattamente.....comunquemente la fifa generica non e´passata.....
il corso l´ho fatto per poter fare qualche giretto....molto turist oriented
faccio come fanno i babbei su strada ....quando li raggiungi che mettono il braccio al fianco e fanno finta di andare a spasso
si pero´ torniamo a bomba
se timportasega.....che cazzo ti iscrivi ad un corso di guida....
fatti i giri per le cantine
vai per ristoranti
vai per caseifici
vai per figafici.....
allora ... ti sei appena comprato la motobombazza ma prima avevi l'SH ... non sai neppure che la prima è in giù e tutte le altre in sù ma al bar ci devi andare ... altrimenti che casso hai speso 25mila eurini ... indi pensi che un corsetto ti faccia bene però ti sei dimenticato di u n particolare: LA MOGLIE ... mumble mumble ... mumble mumble trovata la soluzione. moglie parcheggiata per 2 ore nella mega spa del mega agriturismo ... tu a fare 2 pieghe ma non troppo piegate e poi a gurdare il video che ti lasceranno su una chiavetta gentilmente offerta una bella cenetta con la moglietta non te la perdi.
morale: capre e cavoli salvati .. per inciso : la capra sei tu tu che ha speso 2000 eri per corso + optional ( tuta stivali guanti) e non hai capito a cosa serve il freno dietro perchè argomento che verrà trattato nel corso avanzato ed i cavoli sono quelli dii tua moglie perchè altrimenti col cavolo che ti avrebbe lasciato andare
Diavoletto
12-03-2018, 14:48
vero......
Sì va beh, ma pochi cacchi Diavoletten.
In moto ci vai da una vita e sei on the road la persona che guida in maniera più strana e "talentuosa" che io conosca.
Hai sensibilità, coordinazione, cazzi e puffi.
Ti caghi in mano adesso solo perchè non hai il completo e assoluto controllo che hai su bitume, ma accettato quel minimo margine di incertezza che è implicito nell'off sarai una bestiaccia.
Poi invece quando vuoi un segno dei tasselli sulla schiena o sul casco (come ricordava giustamente ziofede) chiamami quando vuoi :lol:
Diavoletto
12-03-2018, 14:59
...gia´dato grazie........ho anche evitato di raccontare le mie prove in off ...ai corsisti....
Diavoletto
12-03-2018, 17:04
......esatto....:)
...fai come me....!!!!
hai capito ...... diavolaus in off ......
Diavoletto
12-03-2018, 17:23
te lo consiglio LGS
trallaltro guidare in off ti fa venire voglia di chiavare.....tutti sti boschetti....anfratti....
.....freschefrasche...etcetc....
Ho brutti ricordi di entrambe le cose, ma se me lo consigli tu, senz'altro lo farò.
Diavoletto
12-03-2018, 17:29
avrei anche delle foto....
....ma non so.....
vabbe ne metto una...
qui subito dopo il briffing...appena capita la posizione in sella
https://www.oasport.it/wp-content/uploads/bfi_thumb/Sam-Sunderland-njku7ko5n4e7056islbzvcniogqo4rbjdc8tv8pp8g.jpg
La postura del collo è errata. Chiaramente. Ma era subito dopo il briffing, per cui ci sta.
Diavoletto
12-03-2018, 17:32
qui direzione agriturismo per pranzo frugale
http://www.crisalidepress.it/wp-content/uploads/2018/01/joan-barreda-dakar-2017-masmoto_02-503x340.jpg
si vede che eri stanco della mattinata... il culo incollato sulla sella.
....
Poi invece quando vuoi un segno dei tasselli sulla schiena o sul casco
Penso che sia il sogno segreto della maggioranza di QDE :lol:
Parlando piu' seriamente, le poche volte che ho "osato" fare il turista sulla terra, senza un minimo di attrezzatura (al massimo qualche settaggio alle sospensioni e consigli da amici piu' esperti), ma sopratutto con l'intenzione di badare piu' al panorama che non alla manetta, devo dire che il successivo "feeling" sull'asfalto e' stato decisamente migliore, forse anche troppo.
Alludo comunque a giornate intere di fuoristrada, non al giro di mezz'ora.
Nulla da paragonare al benche' minimo corso per quanto basilare sia.
E penso anche che la guida in off aiuti a guidare in modo fluido e coordinato sull'asfalto. Lo vedo quando facciamo trasferimenti con amici che hanno piu' sabbia nelle ruote che non asfalto. Loro, con le tassellate, in parecchie occasioni sono puliti, efficaci e sciolti, non sembrano mai impiccati nonostante le bicilindriche non del tutto ......"recenti".
bobbiese
12-03-2018, 23:07
....torno a bomba...
....quasi quasi vado a fare quello della honda a piacenza.....
ti danno anche la moto....per fare dei lanci spettacolari
Io l'ho fatto.... regalato omaggio dal concessionario nel 2016. Onestamente nonostante abbia sempre fatto enduro con mono e certe cose ti vengano naturali......per guidare una maxi su sterrato le cose cambiano un po'.....e devo dire che mi e' stato utile. Secondo me quello di Pc e' un corso valido. Ci sono diversi livelli.
bobbiese
12-03-2018, 23:10
mica mi daranno quella col cambio da uominosessuale....
speriamo di no
Invece te la consiglio..... dammi da mente.
Sorry leggo ora che hai gia' dato. Bravo
comunque chiunque va in moto ci va o per stare in compagnia, o per sublimare la mancanza di patata, che a sua volta è la scorciatoia per combattere la solitudine
Quindi normale che il fare comunella, il pranzo e la parte relazionale sia la spinta principale a fare i corsi
La moto in sè è solo il corredo coreografico.
Diavoletto
13-03-2018, 07:34
Il cambio no...il cambio da uominosessuale non ce la faccio
Già ho superato lo scoglio di risalire sull africa tuin
comunque chiunque va in moto ci va o per stare in compagnia, o per sublimare la mancanza di patata, che a sua volta è la scorciatoia per combattere la solitudine
.
Quoto tutto;)
Diavoletto
13-03-2018, 13:02
peppone ....al prossimo messaggio che cancelli ....
vai fuori...questo l´ho reintegrato io....
paradisosal
13-03-2018, 18:55
Non lha cancellato lui ma il suo ghost writer...
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
peppone ....al prossimo messaggio che cancelli ....
vai fuori...questo l´ho reintegrato io....
Fai come ti pare.
se rileggendo i miei post scopro un evidente errore nell'interpretazione di quanto quotato, lo cancello, é un mio diritto e non si tu a dirmi cosa fare. non ho intenzione di creare con ste02 un fraintendimento e lo ricancello. Poi chiaramente cancellerai questo post , ma se non voglio che una risposta errata diventi un flame o una polemica sterile cancello e fine. Se vuoi moderare modera come ti pare, io mi ero automoderato e ritengo di essere nel giusto . Uno che riposta i messaggi che l'utente si autocensura nel giro di un minuto....
Diavoletto
14-03-2018, 07:35
Fatto.
SE NON SEI in grado di scrivere senza innescare una questione o polemiche meglio stare a casa.
Costantemente cancelli i tuoi interventi rendendo incosistenti le risposte di altri utenti e i 3ed in generale.
Alessio gs
14-03-2018, 07:55
Un po come fa lgs che modifica tutti i suoi messaggi, aniway un buon corso di guida se fatto bene va sempre bene IMHO...ciao...
Diavoletto
14-03-2018, 10:17
tranquillo .....e´ ininfluente ai fini del 3ed
Non ho capito un casson.
Ecco sempre in politica la metti.
michele2980
14-03-2018, 13:15
Ot:
Le cose più difficili da dire nella vita :
Scusate
Non avevo capito
Non volevo offenderti
Avevo capito male
Figurati scriverle nere su bianco.... 😄
Più facile cancellare e far passare gli altri per scemi😉
Che poi non sia vietato ....ma addirittura un diritto... 😂
er-minio
14-03-2018, 13:48
Applausi per Michele.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |