maroglia
26-05-2017, 10:54
Ciao a tutti.
Credo che sia utile mettere a conoscenza altri utenti del comportamento, positivo o negativo, di fornitori di pezzi di ricambio nuovi o usati, meccanici etc.
Anche se in questo caso si tratta di cosa di poco valore, racconto qui la personale cattiva esperienza con un negozio di moto di Milano, che a fine post cito in chiaro. Invito altri a fare lo stesso per tentare di arginare certi comportamenti, nell'interesse anche dei negozianti corretti e gentili.
Cercando un tappo benzina per la mia vecchia R 100 RT mi sono imbattuto in un annuncio in rete in cui, qui a Milano, se ne offriva uno usato (il nuovo BMW è fuori produzione e non si trova da nessuna parte).
Il venditore da me contattato mi dice che è un po' preso da altre cose e che al momento non era in negozio ma che avrebbe controllato se effettivamente c'era. Dopo un po' di messaggi mi dice che, sì, il tappo c'è, costo 35 euro. Il prezzo per me va bene per cui, tramite sms, accetto, a patto (formalizzato sempre tramite sms) che il tappo sia "ottimo".
Arrivato in negozio vedo che il tappo non è affatto "ottimo", ma qualcuno ha fatto un foro col trapano e ha avvitato una vite (testa tonda, molto visibile e decisamente fuori luogo) proprio sopra il cappello del tappo.
Il capo in quel momento è assente per cui un addetto lo chiama al telefono e gli riferisce il fatto.
Risposta: "…la vite è lo sfiato dell'aria".
Come sappiamo, il serbatoio dei modelli R/7 ha uno sfiato che parte dal foro che accoglie il tappo, viaggia in un tubetto nel serbatoio e ha l'entrata ben nascosta sotto nel telaio; quella vite probabilmente è stata messa per riuscire a svitare il tappo vincolandone il cappello al vitone di chiusura, visto che probabilmente il nottolino della serratura non svolgeva più la stessa funzione. In seguito nottolino e chiave devono essere stati sostituiti visto che erano funzionanti.
Ad ogni modo ormai sono lì, ho perso due ore nel traffico e per non andar via a mani vuote propongo, tramite l'addetto, di prendere lo stesso il tappo con la vite piantata dentro, a fronte di un po' di sconto sul prezzo richiesto.
Risposta laconica (riferita dall'addetto): "…che se lo compri nuovo".
Me ne vado non senza uno (scortese) scambio di sms tra me e il capo, il quale, alle mie lamentele, non si scusa affatto dell'accaduto, anzi, piccato mi dà del fuori di testa e mi invita ancora una volta a comprarmelo nuovo il tappo.
Questi i fatti, a voi il giudizio.
Il negozio si chiama:
Classic Collection Motorcycle, via Forcella, 7 Milano
Il "capo" in questione è il signor Luca
Grazie dell'attenzione
Mario Saroglia - Milano
Credo che sia utile mettere a conoscenza altri utenti del comportamento, positivo o negativo, di fornitori di pezzi di ricambio nuovi o usati, meccanici etc.
Anche se in questo caso si tratta di cosa di poco valore, racconto qui la personale cattiva esperienza con un negozio di moto di Milano, che a fine post cito in chiaro. Invito altri a fare lo stesso per tentare di arginare certi comportamenti, nell'interesse anche dei negozianti corretti e gentili.
Cercando un tappo benzina per la mia vecchia R 100 RT mi sono imbattuto in un annuncio in rete in cui, qui a Milano, se ne offriva uno usato (il nuovo BMW è fuori produzione e non si trova da nessuna parte).
Il venditore da me contattato mi dice che è un po' preso da altre cose e che al momento non era in negozio ma che avrebbe controllato se effettivamente c'era. Dopo un po' di messaggi mi dice che, sì, il tappo c'è, costo 35 euro. Il prezzo per me va bene per cui, tramite sms, accetto, a patto (formalizzato sempre tramite sms) che il tappo sia "ottimo".
Arrivato in negozio vedo che il tappo non è affatto "ottimo", ma qualcuno ha fatto un foro col trapano e ha avvitato una vite (testa tonda, molto visibile e decisamente fuori luogo) proprio sopra il cappello del tappo.
Il capo in quel momento è assente per cui un addetto lo chiama al telefono e gli riferisce il fatto.
Risposta: "…la vite è lo sfiato dell'aria".
Come sappiamo, il serbatoio dei modelli R/7 ha uno sfiato che parte dal foro che accoglie il tappo, viaggia in un tubetto nel serbatoio e ha l'entrata ben nascosta sotto nel telaio; quella vite probabilmente è stata messa per riuscire a svitare il tappo vincolandone il cappello al vitone di chiusura, visto che probabilmente il nottolino della serratura non svolgeva più la stessa funzione. In seguito nottolino e chiave devono essere stati sostituiti visto che erano funzionanti.
Ad ogni modo ormai sono lì, ho perso due ore nel traffico e per non andar via a mani vuote propongo, tramite l'addetto, di prendere lo stesso il tappo con la vite piantata dentro, a fronte di un po' di sconto sul prezzo richiesto.
Risposta laconica (riferita dall'addetto): "…che se lo compri nuovo".
Me ne vado non senza uno (scortese) scambio di sms tra me e il capo, il quale, alle mie lamentele, non si scusa affatto dell'accaduto, anzi, piccato mi dà del fuori di testa e mi invita ancora una volta a comprarmelo nuovo il tappo.
Questi i fatti, a voi il giudizio.
Il negozio si chiama:
Classic Collection Motorcycle, via Forcella, 7 Milano
Il "capo" in questione è il signor Luca
Grazie dell'attenzione
Mario Saroglia - Milano