Visualizza la versione completa : Accensione Spia Triangolino rosso
rennyweb
26-05-2017, 09:55
Ieri nel traffico di milano alle 19,00 il caldo era opprimente e le ventole della mia mucchina andavano in continuazione. Il manometro della temperatura era costantemente a 3 tacche dal fondo scala ed ho avuto l'apparizione: sul cruscotto è apparsa l'accensione del triangolino rosso per alcuni istanti poi riprendendo la marcia è sparita. Il libretto uso e manutenzione indica il surriscaldamento del liquido di raffreddamento che ho poi controllato questa mattina e che risulta a giusto livello. E' già capitato a qualcuno? Purtroppo ho provato a vedere se a caldo il livello del serbatoio di espansione era aumentato ( nel dubbio che non funzioni il riciclo )ma non è nella posizione tra le più felici e anche al ritorno ieri sera mi è scappato di mente. Questa mattina ho smontato il fianchetto e controllato il liquido che pare a livello giusto.Che sappiate l'accensione della spia rimane in memoria nell'eventualità di un controllo dal concessionario?.
magari non era dovuta al liquido, sei sceso di giri e la moto stava per spegnersi?
Anche perchè prima della spia col triangolino rosso dovresti veder salire le tacche della temperatura quasi al massimo...
rennyweb
26-05-2017, 10:37
Alle tacche non ho fatto caso in quel frangente anche perchè stavo sma....pardon, imprecando con quelli che il traffico pare lo creino per diletto. Ci potrebbe stare.
E' capitato a me, ma sul K. Infatti ho aperto una discussione simile nell'apposita stanza. Ho letto altri casi relativi al K sul forum USA e una interessante dichiarazione: la filosofia BMW pare sia di far salire facilmente le tacche dello strumento per spaventare/sensibilizzare l'utente e salvaguardare il motore.
rennyweb
26-05-2017, 10:58
Buffa teoria, creiamo il panico cosi con la paura stiamo più attenti? ma se ti si accende la spietta cosa fai accosti e spegni? poi vai da mamma BMW e ti dice non è nulla è solo un'avvertimento. Quando torno gli addebito la parcella del cardiologo e gli porto la ricevuta dell'albergo per le vacanze passate a pensare ad un guasto!
rennyweb
26-05-2017, 11:30
In ogni caso sulla RT le ventole dei radiatori non funzionano se non a motore acceso. (anche a quadro inserito non funzionano e non vi è possibilità di raffreddare, una volta si diceva che quando si spegne il motore le temperature nei radiatori salgono in quanto si ferma la pompa dell'acqua, le jap se accendi il quadro la ventola rimane in funzione sino all'abbassamento della temperatura in Germania no. Chissà perchè ?)
mi sembra che la cosa migliore da fare sia telefonare/contattare /passare al meccanico e chiedere chiarimenti a riguardo !
naturalmente poi "posta" dettagli............
rennyweb
30-05-2017, 10:16
Aggiornamento: pare che l'accensione della spia non sia stata memorizzata nel sistema e che tutti i parametri e livelli siano ok. In ogni caso ho una mia teoria su quello che sia il comportamento tenuto da BMW e che a cascata sia la direttiva per tutti i concessionari. Alcuni "difetti" per noi utilizzatori sono ritenuti e spacciati per un "rientrano nei parametri del modello" Ho avuto modo di passare qualche ora in concessionaria e parlare con altri proprietari di boxer e i problemi sono ricorrenti come identica è la risposta " è tutto a posto non si preoccupi" poi a qualcuno non funziona il cambio ed è da revisionare e sono €.... e a qualcuno non funziona l'ABS e và sostituito e sono €. viene gestito solo il guasto conclamato, quello che non ti fà funzionare qualche cosa. Parere mio si intende
pazzesco, eppure e' la stessa cosa che hanno detto anche a me i 2 meccanici interpellati (2 concessionarie differenti)
tutto a posto, moto funziona,tutti i parametri sono nella norma, vada pure tranquillo, se ci fosse qualche problema....NOI SIAMO SEMPRE QUI...........!!!!!!!!!!!!!
ecc
ecc
ecc
e' l'elettronica, bellezza, e sara' sempre peggio..........:(:(:rolleyes:
rennyweb
01-06-2017, 15:47
Io però mi tengo tutte le skede officina dove ho fatto presente le "mie" rilevazioni nel caso che un domani........ non si sa mai, non si sa mai quel che al mondo ti può capitar (era una vecchia canzone di chi ? non ricordo). Per momento e a chi lo fa buon ponte e tanta strada sotto le ruote. Alla prossima
Paolo Grandi
01-06-2017, 16:25
Comunque una LC è pur sempre raffreddata "anche" ad aria. Al contrario del 6 L, per dire.
Quindi, con un fermo prolungato nel traffico ed alte temperature ambientali un surriscaldamento ci può stare.
Con la vecchia aria/olio mi è capitato (Roma, Firenze, Parigi) di dovermi fermare (accostare, perché fermo già lo ero :lol:) e spegnere.
Direi che anche la LC non sfugge a questa regola. Peccato il discorso ventole che non funzionano a quadro acceso :confused:
rennyweb
01-06-2017, 16:42
Infatti quella sarebbe una cosuccia intelligente ma pare che pensino più a salvaguardare la batteria che tutto il resto , a meno che, con tutta l'esperienza teutonica acquisita nel corso degli anni non si sia mai palesato una simile necessità. Neanche nel deserto?
Che le ventole funzionino a quadro acceso non servirebbe a molto, non dimentichiamoci che comunque la pompa acqua è ferma (anche nelle jap) e che quindi il liquido non circola nel motore ;)
Io son alla seconda LC .... ci ho fatto le estati precedenti nel traffico di Milano... anche con 38 gradi..... non ho mai avuto problemi di spia .... per il resto non ho capito perché la ventola (mi risulta una sola) nn funziona a motore spento.... probabilmente perché la batteria è solo da 14 ah
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Probabilmente per il motivo esposto da edramon , a motore fermo non ha senso raffreddare il liquido all'interno del radiatore di dx ( ove si trova l'unica ventola )
rennyweb
08-06-2017, 10:19
Può essere, ma se ti fermi o sei fermo e spegni il motore le temperature non dovrebbero alzarsi ? (mi sembra che una volta ci insegnassero che se spegni il liquido non circola e quindi non si raffredda neanche di quel poco )quindi cosa sarebbe meglio fare? Pregare che non succeda credo.
Se prima di spegnere si accende la ventola basta aspettare 30-40 secondi che si spenga e spegni il motore.........comunque in colonna anche con 35 gradi , parte la ventola e vedi la tacca di raffreddamento che scende !!MAI accesa la spia .
rennyweb
08-06-2017, 11:35
Può essere, e me lo auguro, che sia stata effettivamente una interferenza che ha fatto accendere la spietta. Meglio così ad oggi non si è più ripetuto. Spero di cancellarlo dalla memoria, la mia.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |