Entra

Visualizza la versione completa : Documenti: dove li metto?


paolocrespi@libero.it
25-05-2017, 14:30
Buongiorno a tutti,
dopo 2 anni di "riflessione" con la S1000XR torno all'impareggiabile GS.
Domanda (forse) banale: dove mettete i documenti se viaggiate senza borse e top-case? Non ditemi "in tasca" perché per me in tasca = lasciarli a casa! :)

Christian75
25-05-2017, 14:40
standard o adv ?
ciao

er-minio
25-05-2017, 14:40
Lasciali a casa e paghi il dazio di 40 circa euro le rare volte che ti fermano.
In circa 8 anni di moto in Italia ho pagato la multa un paio di volte e basta.

:lol:

Animal
25-05-2017, 14:42
in tasca......... solo ed esclusivamente in tasca.....ogni altro posto....(tipo sotto la sella) se sparisce la moto...spariscono anche i documenti......

Basta lasciarli nella giacca che si usa normalmente........ammesso che usi giacca da moto......

Christian75
25-05-2017, 14:43
adv ha un piccolo alloggiamento chiuso a prova di acqua sul serbatoio per metterci tipo patente e carte di credito....

ciao

Animal
25-05-2017, 14:46
I ladri ringraziano.......... :-)))

paolocrespi@libero.it
25-05-2017, 14:47
Standard!
...pensavo di trovare uno spazio sotto una delle due selle...
:(

paolocrespi@libero.it
25-05-2017, 14:51
...dimenticavo: un amico molto esperto in materia di documenti auto e moto, mi ha riferito che l'importante è NON portarsi mai il C.D.P.! Io dovrei portare il libretto, l'assicurazione e un permesso di transito.
Li ho ridotti a dimensioni tipo 9 x 5 ma poi...

Bistex
25-05-2017, 14:51
quoto Animal...
i documenti se si portano in giro si tengono rigorosamente in tasca

Meatloaf69
25-05-2017, 15:01
Sulle moto di nuova immatricolazione il CDP è telematico, addirittura ti danno un link per scaricarlo, e comunque è ininfluente come documento in caso di controllo. Inoltre, dato che non è più neanche obbligatorio esibire il tagliandino dell'assicurazione, a 'sto punto basta davvero una fotocopia del solo libretto di circolazione da infilare in qualsiasi pertugio sotto-sella. Non saresti comunque in regola, ma è sempre meglio che lasciare tutto a casa.

luca.gi
25-05-2017, 15:02
...dimenticavo: un amico molto esperto in materia di documenti auto e moto, mi ha riferito che l'importante è NON portarsi mai il C.D.P.!..
ma va???!!!!!:D:D:D:cool::cool::cool:

nestor97
25-05-2017, 15:02
..........ma dov'è il problema ?


In tasca !!!! of course..........

ste063
25-05-2017, 15:13
...ma infatti...uno straccio di tasca, si gira sempre con un giubbotto pure d'estate...
a breve apro un thread sul sesso degli angeli...

esantic
25-05-2017, 15:15
il problema è all'estero dove i documenti in copia non sono ritenuti validi e avresti serie difficoltà (prova in Svizzera) ... io li lascio perennemente nel toolbox tanto se rubano la moto con i documenti o senza non cambia nulla

Teo Gs
25-05-2017, 15:24
...se non hai l'antifurto c'è un vano sotto la sella passeggero...;)

Animal
25-05-2017, 15:24
Inoltre, dato che non è più neanche obbligatorio esibire il tagliandino dell'assicurazione,

ESPORRE non ESIBIRE .....il tagliando e relativo foglio di polizza lo devi avere....anche perchè in caso di incidente per la compilazione del CID devi avere i dati polizza

Animal
25-05-2017, 15:25
io li lascio perennemente nel toolbox tanto se rubano la moto con i documenti o senza non cambia nulla


mica vero....se dopo 20 km lo fermano e non ha i documenti magari si fanno qualche domanda.......se li ha...puo' sempre dire che il proprietario gli ha prestato la moto .....ed andare via senza colpo ferire.....

poi rompete i coglioni alle FF.OO che non fanno il loro lavoro........

luca.gi
25-05-2017, 15:29
....se dopo 20 km lo fermano e non ha i documenti magari si fanno qualche domanda........

:confused::confused:
bah...gli fanno la multa perchè gira senza documenti!!!!

Animal
25-05-2017, 15:35
bene...così prendono nome e cognome............

ettore61
25-05-2017, 15:42
di che colore è la moto?

valz
25-05-2017, 15:52
...se non hai l'antifurto c'è un vano sotto la sella passeggero...;)

Io ho l'antifurto e li ho da sempre in originale compreso il libretto di istruzioni in un sacchetto stagno sotto la sella passeggero

paolocrespi@libero.it
25-05-2017, 16:45
Io ho l'antifurto e li ho da sempre in originale compreso il libretto di istruzioni in un sacchetto stagno sotto la sella passeggero

:D hai una foto? Thanks!

GB_Gs_Adv
25-05-2017, 16:49
Adv sotto la mia sella dentro busta a tenuta comprata da Dechatlon quando viaggio normalemnte senza soste a rischio
In tasca della giacca diversamente

piegopocopoco
25-05-2017, 16:58
...io li lascio dentro la moto, non vorrei mai e poi mai che un eventuale ladro avesse da mandarmi qualche accidente perché non trova i documenti, sovente, anzi, lascio qualche freccina con il post.it per indicare chiaramente dove si trovano....

er-minio
25-05-2017, 17:00
il problema è all'estero dove i documenti in copia non sono ritenuti validi e avresti serie difficoltà (prova in Svizzera)

Io sono stato fermato in frontiera svizzera, senza i documenti della macchina (me li ero dimenticati nel loro faldone a casa...) mi hanno chiesto se era intestata a nome mio: si. E mi hanno lasciato andare tranquillo.


mica vero....se dopo 20 km lo fermano e non ha i documenti magari si fanno qualche domanda..

Si.
Poi si segnano le generalità anche perchè c'è l'obbligo di presentarli entro 24 ore (o 48?) in caserma.

esantic
25-05-2017, 17:09
sei stato fortunato probabilmente eri in Ticino con le guardie di frontiera diverso se ti ferma la Kantonspolizei o prova in uno stato dell'Est

paolocrespi@libero.it
25-05-2017, 17:09
...ecco, la Svizzera appunto. Abito a 20 km dal confine e ci vado spesso. Se mi fermassero e dicessi "oooops i documenti li ho lasciati a casa!" (gendarmi tipo pubblicità Ricola) non penso che mi lascerebbero andare senza problemi. Ne ho sentite troppe sull'argomento.

er-minio
25-05-2017, 17:24
Frontiera a Basilea. Venivo da Londra, macchina targata inglese.
Dentro io e mio padre.

Mi fermano, gli do patente, passaporti, tutto ok, mi chiede i documenti ed io sbianco perchè in quel momento esatto mi sono reso conto di non averli tirati fuori prima di partire (in UK i documenti non vanno mai portati insieme al veicolo, si lasciano a casa).

Gli spiego la cosa e l'agente mi dice che lo sa. Mi chiede di confermare che macchina e assicurazione sono a mio nome e ci lascia andare (la vignette sulla macchina già c'era).

Calcola che mediamente 1 su 3 viaggi che faccio in Europa mi dimentico i documenti a casa. Prima o poi mi arrestano.
L'ultima volta me li sono fatti spedire per posta in Italia mentre ero in vacanza li.
Per sicurezza ho le scansioni di tutti i documenti della macchina e delle moto sul cellulare, assieme a tutti i contratti assicurativi.

In seguito (stessa vacanza) mi hanno fermato pure i Carabinieri davanti casa il 25 sera... e pure lì mi hanno lasciato andare/parcheggiare... ma era la vigilia di Natale.
Si sono un po' incazzati quando mi hanno chiesto l'assicurazione e gliel'ho fatta vedere sul cellulare in PDF, ma dopo non hanno detto niente.



In Italia, concordo con Animal: in tasca e via.

Tuvok
25-05-2017, 17:36
Io ho l'antifurto e li ho da sempre in originale compreso il libretto di istruzioni in un sacchetto stagno sotto la sella passeggero

Idem, inoltre non mi hanno mai fermato in 4 anni di GS e 25 anni di altre moto/scooter, la probabilità che fermino un ladro di moto dopo 20km dal furto è minore di quella che ho all'enalotto :lol:

valz
25-05-2017, 17:58
Aggiungo che i documenti sono dentro una custodia in pelle fatta da me...si stanno un po' strettini ma non potrei fare diversamente! Andrei sempre in giro senza altrimenti...e al contrario di altri sono stato fermato e alle volte, per fortuna poche multato un po' in tutta Europa, pensa se non avessi avuto i documenti, per questo motivo preferisco averli sempre sia in moto che in auto,i poliziotti sono uguali in tutto il mondo è meglio non dare loro motivo per attaccarsi a qualunque cosa...

Peterpan.RM
25-05-2017, 18:21
entrano benissimo nel portadocumenti che ti danno insieme al resto delle cose (chiavi moto, cacciaviti etc).
lo stesso, per il modello std entra benissimo sotto la sella del passeggero.
in caso di furto, se hai i documenti o non li hai non cambia niente. al max tieni una copia del libretto a casa.
come qualcuno ha detto, non è obbligatorio avere il tagliandino dell'assicurazione, ma i documenti si. se ti fermano te li possono chiedere ed in caso di sinistro servono per prendere i dati.

valbracco
25-05-2017, 20:07
Assolutamente in tasca !! Insieme alla moto i documenti mai...altrimenti adios in toto !!!

Gnolo
25-05-2017, 20:35
Io li ho sempre tenuto nel sotto sella

GiorgioneS75
25-05-2017, 20:44
Li ho nel portadocumenti dato da mamma bmw messi nel sottosella e li ho infilati in due paia di guanti azzurri in lattice uno uno da una parte e uno dall'altra in questo modo ho creato una custodia impermeabile e se mi dovessero servire i guanti per non sporcarmi le manine li ho a disposizione.

Zheltovskaya
26-05-2017, 00:26
Io li tengo sempre nella giacca Rallye che uso solitamente quando decido di andare a fare un giro.

Slim_
26-05-2017, 08:39
Seguo il 3ad con DISinteresse. 😎
Pero' dai...per non essere frainteso, dico la mia: io tengo i docs insieme alle chiavi della moto. Quando prendo le chiavi per un giretto, non rischio di dimenticarli (li metto nella tasca della giacca/giubbino). 😉

Ignoravo
26-05-2017, 08:55
Li tengo sotto la sella del passeggero nel portadocumenti impermeabile BMW. Quando la lascio da qualche parte a rischio, li tolgo.

Alessio gs
26-05-2017, 09:42
Tascone dietro della giacca moto...ciao...

essemme
26-05-2017, 09:53
mio cugino se li è fatti tatuare

Ignoravo
26-05-2017, 10:17
Tuo cugino o tuo cuggino?

crying_freeman
26-05-2017, 14:12
tasca interna anteriore o tasca posteriore o inserto per protezione g2 posteriore,hai solo l'imbarazzo della scelta

Animal
26-05-2017, 14:36
me li spedisco ad ogni tappa del giro in moto........

pippo68
26-05-2017, 14:44
La soluzione della spedizione con paccocelere3 è quella ottimale.....rotfl

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

dannyGS
27-05-2017, 12:57
La soluzione della spedizione con paccocelere3 è quella ottimale.....rotfl

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Un amico di mio cugino ha appiccicato sul casco una tasca portadocumenti adesiva, come quelli che usano i corrieri di paccocelere 3 sui pacchi. Ma solo d'estate.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

jump66
27-05-2017, 14:16
Ok mi spiegate cosa cambia se vi fottono la moto con o senza i documenti?

Nik650
27-05-2017, 14:24
sottosella passeggero , daiii

pippo68
27-05-2017, 14:52
Zk........ma se il problema sono i documenti andate in autobus........

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
27-05-2017, 15:00
Seh.
Cosí aprono un thread su dove mettere il biglietto...


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

pippo68
27-05-2017, 16:52
Una risposta io l'avrei.......che è comunque valida pure per i documenti della moto....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Slim_
27-05-2017, 17:59
discutere anche su dove mettere i docs é un indicatore del cambiamento dei tempi. 😔😒

GIGID
27-05-2017, 19:15
Beh...però una moto come il GS....un transatlantico ...che non ha neanche un buchino per infilare documenti e kit riparagomme ...ci potevano pensare ...no ? Ho avuto Giap dove sotto la sella riuscivo anche a mettere una tuta da pioggia sottile.
Se fossi tra quelli che girano sempre con il tris montato ...non avrei problemi, ma se posso ...lascio a casa anche il bauletto (infatti mi sono preso la borsa da serbatoio.

....ecco perché vendono tanti ADV...il toolbox ����

managdalum
27-05-2017, 21:06
il kit l'ho messo nello spazio sotto alla sella passeggero

jump66
31-05-2017, 17:27
Scusate ma quanto è piccolo questo Kit? Nel mio sottosella ci sarà solamente 1 cm di spessore....

Piripicchio
01-06-2017, 05:56
Scusate... ma se vi rubano la moto chi sente frega dei documenti?
Basta tenere una copia a casa, l'importante è avere gli originali sempre dietro un caso di controllo delle forze dell'ordine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nik650
01-06-2017, 07:06
ma che cosa dite ????
Sotto la sella passeggero c'è un vano piccolo, ma c'è ( sul modello 2010 non c'era manco quello ) per riporre documenti, straccio , fascette da elettricista e coltello svizzero .

teosv
01-06-2017, 07:25
fotocopia nel topcase....

valz
01-06-2017, 08:14
sotto la sella del guidatore ci sta il kit bmw per le forature, sempre che la sella sia in posizione alta....

StiloJ
01-06-2017, 11:23
Mi piace questa cosa della fotocopia del libretto di circolazione, non la sapevo.
Anni fa chiesi ad un "vigile" se potevo tenere nel sottosella una fotocopia autenticata del libretto in modo da non essere sempre costretto a travasare da una giacca all'altra il libretto originale, ma mi disse che tale cosa non era consentita, poichè in caso di sanzione che richiede il ritiro della carta di circolazione, tale ritiro non sarebbe potuto avvenire.
Non mi aveva accennato alla sanzione dei 40 euro e all'obbligo di esibire l'originale entro 24/48 ore.
Stampo subito la copia a colori!

robygun
01-06-2017, 11:30
.. Ho avuto Giap dove sotto la sella riuscivo anche a mettere una tuta da pioggia sottile.
..

Nel sottosella della CBF (solo lato pax) ci stanno:
Attrezzi originali + pinza multiuso..
Kit medico Austria..
Kit riparagomme..
Jump starter al litio..
Torcia da fronte..
5 metri di cordino ..
Fascette da elettricista..
Guanti da lavoro leggeri..
Rotolo piccolo di nastro telato..
Tanica benza d'emergenza pieghevole (è un sacchetto)..
Lucchettone..
La centralina dell'oliatore automatico..


Per dire..

ruopo
03-06-2017, 14:30
...un buon caro e vecchio portadocumenti in cordura della HD e un po di corda elastica da 3mm....;)

http://i.imgur.com/J1FvHuf.jpg

http://i.imgur.com/cblQGVS.jpg

millling
03-06-2017, 17:14
Nel sottosella della CBF (solo lato pax) ci stanno:
Attrezzi originali + pinza multiuso..
Kit medico Austria..
Kit riparagomme..
Jump starter al litio..
Torcia da fronte..
5 metri di cordino ..
Fascette da elettricista..
Guanti da lavoro leggeri..
Rotolo piccolo di nastro telato..
Tanica benza d'emergenza pieghevole (è un sacchetto)..
Lucchettone..
La centralina dell'oliatore automatico..


Per dire..

Certo, ma al GS non serve tutta sta roba:D

robygun
03-06-2017, 17:37
Certo, ma al GS non serve tutta sta roba:D
Neanche alla CBF, però mi fanno viaggiare tranquillo.. tipo coperta di Linus.. 😁😁😁

caPoteAM
03-06-2017, 19:49
io i documenti li porto solo se vado all'estero, altrimenti scannerizati su Dropbox

robygun
03-06-2017, 20:44
Mah.. piuttosto una fotocopia..
Comunque i docs son sempre nel marsupio da gamba insieme alle chiavi di scorta e a due pezzi da 10€ d'emergenza..

Bluerrad
04-06-2017, 16:15
Grande ruopo, ottima soluzione.

Enzofi
04-06-2017, 16:34
Con la benelli bn 251 ho dovuto arrotolarli tipo "avana" in una bustina impermeabile, per farli stare nel mezzo centimetro cubo libero che c'è sotto sella. Mica c@zzi
Non mi piace perché il libretto si rovinera' ma non ho trovato di meglio.
Poi di tutte copia pdf nel telefonino insieme ai manuali e documenti assicurativi.

Slim_
04-06-2017, 18:13
io i documenti li porto solo se vado all'estero, altrimenti scannerizati su Dropbox
Mah.....portarli con sé è obbligatorio. Così rischi, e che ci guadagni....se non ti fermano da anni, può succedere domani. 😉

Panzerkampfwagen
04-06-2017, 18:45
67 posts?

Pensa se chiedeva dive mettere l'ArbreMagique in macchina...

NCLPF.


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

Enzofi
04-06-2017, 18:52
Bel tema. Possiamo approfondire?

millling
04-06-2017, 19:34
Neanche alla CBF, però mi fanno viaggiare tranquillo.. tipo coperta di Linus.. ������

Finchè ti si smolla na vite sei tranquillo...Poi ti serve tipo un corredo "Linus":lol: en carrattrezzi.