Visualizza la versione completa : Info Ucraina (odessa, kiev, chernobyl)
Quest'estate stavo programmando un giro che comprendesse 4-5 giorni in Ucraina con meta Kiev con escursione a Chernobyl.
Prendendo come punto di partenza Odessa, e fissando come tappa Kiev e successivamente spostandosi verso la Polonia...mi sapreste dare qualche consiglio su luoghi intermedi da vedere, strade che non siano principali, etc.?
linobord
29-05-2017, 15:32
a parte kiev e le sue maestose chiese ... paese di merda..
qualche girasole 🌻 per strada, polizia che chiede soldi, puzza nelle strade di odessA nella strada kiev odessa penso un ammortizzatore nuovo ci sta.. tranne che abbiano sistemato...e gente di merda... fattelo dire da uno che c'è stato un bel po di volte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a parte kiev e le sue maestose chiese ... paese di merda..
qualche girasole 🌻 per strada, polizia che chiede soldi, puzza nelle strade di odessA nella strada kiev odessa penso un ammortizzatore nuovo ci sta.. tranne che abbiano sistemato...e gente di merda... fattelo dire da uno che c'è stato un bel po di volte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
anche un cerchio!
a parte kiev e le sue maestose chiese ... paese di merda..
qualche girasole 🌻 per strada, polizia che chiede soldi, puzza nelle strade di odessA nella strada kiev odessa penso un ammortizzatore nuovo ci sta.. tranne che abbiano sistemato...e gente di merda... fattelo dire da uno che c'è stato un bel po di volte.
in azienda ci serve un motivatore :lol::lol::lol:
ciao....io sto pianificando odessa, kiev, leopoli
due pernotti per città, le distanze fra le 3 città sono di 400/500 km, in pratica una giornata di moto
io ho previsto uscita dalla romania da galti in direzione odessa, kiev, leopoli, poi rientro in italia dall ungheria (piu veloce)
Quest'estate stavo programmando un giro che comprendesse 4-5 giorni in Ucraina con meta Kiev con escursione a Chernobyl.
Prendendo come punto di partenza Odessa, e fissando come tappa Kiev e successivamente spostandosi verso la Polonia...mi sapreste dare qualche consiglio su luoghi intermedi da vedere, strade che non siano principali, etc.?
Ahahah messaggio ricevuto...cercherò di stare con okki aperti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao....io sto pianificando
odessa, kiev, leopoli
due pernotti per città, le distanze fra le 3 città sono di 400/500 km, in pratica una giornata di moto
io ho previsto uscita dalla romania da galti in direzione odessa, kiev, leopoli, poi rientro in italia dall ungheria (piu veloce)
Sostanzialmente farò così anch'io.
Per non fare le strade principali di collegamento stavo cercando strade alternative ed eventuali luoghi intermedi carini da vedere se ce ne sono.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
allora sentiamoci per vedere se si trova qualcosa nel mezzo della 3 città.....ad oggi, non ho trovato nulla di interessante se non qualche "motel" :lol:
ho cercato, tramite Fb, a contattare un paio di motoclub ucraini....ma non ho avuto risposte
Ok 👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
linobord
30-05-2017, 10:32
tra kiev e odessa c'è human dive ci dovrebbe essere un parco che non ho mai visitato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
asderloller
30-05-2017, 11:27
figata cernobyl. ma come ti organizzi? so che sono molto gettonati ultimamente.
attento a non uscire dal "cemento/asfalto" mentre ci cammini sopra. per quanto ci viva normalmente della gente (militari più che altro) fuori è tutt'altro che bonificato.
figata cernobyl. ma come ti organizzi? so che sono molto gettonati ultimamente.
attento a non uscire dal "cemento/asfalto" mentre ci cammini sopra. per quanto ci viva normalmente della gente (militari più che altro) fuori è tutt'altro che bonificato.
Ho trovato due organizzazioni autorizzate che fanno il tour di un giorno partendo da Kiev.
Ci atterremo scrupolosamente alle loro direttive cmq ormai sono abbastanza collaudati 😀
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://www.ukrainaviaggi.it/ucraina/siti-turistici-ucraina/
questo?
asderloller
30-05-2017, 13:55
@benjo76 quanto costa? un giorno mi piacerebbe farlo.
mi piacciono molto le rovine post sovietiche
I prezzi variano da circa 80 dollari in poi, per il tour giornaliero. Poi dipende cosa ti offrono (pranzo, tour individuale, etc.)
http://chernobyl-tour.com
https://www.tourkiev.com (scelti da Top Gear UK per la puntata 3 della serie 21)
http://www.ukrainianweb.com/chernobyl_ukraine.htm
Questo un articolo del Telegraph completo di indirizzi in fondo.
http://www.telegraph.co.uk/travel/destinations/europe/ukraine/articles/how-can-i-visit-chernobyl-and-is-it-safe/
tra kiev e odessa c'è human dive ci dovrebbe essere un parco che non ho mai visitato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sai indicare qualche link utile?
Per caso è questo:
http://www.traveltoukraine.org/uman.htm
Grazie 👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho trovato questo articolo riguardante un posto che merita almeno una foto e si trova a Klevan che si trova tra Kiev e Lviv.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170530/728399b3886f3292f27462378815a4d0.jpg
http://www.lastampa.it/2017/02/14/societa/viaggi/mondo/nel-tunnel-dellamore-dove-la-natura-ha-intrecciato-ad-arte-il-nascondiglio-dei-militari-sovietici-AgherYTRE6nCZV5zPoy2sJ/pagina.html
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La parte più interessante sembra essere quella confinante con la Romania e Moldavia.
Da questo sito si possono tirar fuori ottimi spunti:
http://edition.cnn.com/2017/05/09/travel/11-most-beautiful-places-in-ukraine/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attenzione chi ha GENERTEL non copre più l'Ucraina....
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Kamianets-Podilskyi bella cittadina, per entrare nel centro con i mezzi si paga un piccolo pedaggio (per le moto non so) :lol:
Per quanto riguarda i Carpazi è carino il parco fluviale di Jaremce e la stazione sciistica meglio attrezzata dell'ucraina Bukovel. Se pensate di lasciare le arterie di grande comunicazione (poco buone pure quelle) per le secondarie, vi faccio i miei migliori auguri:( e non pensate di ammirare il panorama durante la guida, occhi fissi a 2 metri davanti a voi per cercare di evitare le voragini che si trovano sulla strada. Per fare poco più di 200 km ho impiegato quasi una giornata in auto. La benzina costa dai 25 ai 28 Grivni (80c di euro) e anche gli hotel per noi sono a buon mercato e se siete in zona posso consigliare Hotel Imperial a Vinogradov (suite per 2 persone con colazione ottima e abbondante 20 euro).....20 euro in 2 :D . Un consiglio rispettare rigorosamente la segnaletica stradale, gli ucraini possono guidare come cavolo vogliono, ma se la policia vede targa estera cercano la bustarella. A me hanno fermato con tanto di sirena e lampeggianti per uno stop non esistente e dopo una breve trattativa fatta dalla mia compagna si è accontentato di 5 euro naturalmente no ricevuta! per il resto buon viaggio
linobord
31-05-2017, 12:17
😂😂✌🏻
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
domanda tecnica
avendo usufruito di booking.com per molti dei nostri viaggi (mi piace sapere di trovare un garage e un bagno pulito) dite che vale la pena anche in UA oppure non vale la pena ?
i prezzi che ho trovato non sono male...nell'ordine dei 40/euro a notte di media per odessa kiev e leopoli (molto piu care rispetto al resto della UA)
ma da quello che leggo su il prezzo potrebbe essere molto inferiore per una notte :confused:
io ho fatto solo la zona dei Carpazi e ho dormito in 4 hotel di quella zona. A parte la suite da 20 euro in 2, negli altri hotel di categoria inferiore il prezzo della camera è stato di 10/15 euro in 2. Tutti erano puliti e non fatiscenti. Un piccolo problema può essere trovarli perchè le scritte sono rigorosamente in cirillico :) e anche l'inglese pochi lo masticano. Ti conviene trovarne con parcheggio privato chiuso....io quando vado a casa della mia compagna, il genero insiste per mettere la mia macchina targata (I) nel suo garage e tenere la sua targata (UA) fuori
consiglio in caso di fermata da parte della polizia in cerca di euro facili ( ha funzionato con la polizia russa): fare finta di non capire niente di non parlare ovviamente il russo e neppure l inglese e se siete stati fermati ingiustamente dopo aver dato i documenti fate una foto alla loro targa e fingete di chiamare l ambasciata...funziona
@ik4clf grazie...ho capito :cool:
@buglia in RUS non ho avuto nessun problema...ne con police ne con le strade....speriamo di avere stessa fortuna in UA
ps. NAVE PRENOTATA, 11/08 si va :cool:
ti auguro un buon viaggio , divertiti
schastlivogo puti
Trovato questo museo missilistico a metà strada tra Odessa e Uman
Su google cercare:
Strategic missile forces museum in Ukraine
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LEOPOLI
https://www.youtube.com/watch?v=KcF9iti-QUA&feature=youtu.be
ragazzi qualche hotel da consigliare a :
sofia
plovdiv
varna
odessa
kiev
leopoli
maribor
su non fate i timidi....io ne ho trovato qualcuno su booking, ma preferirei avere esperienze dirette
grazie
https://www.facebook.com/notes/pndontheroad/una-birra-a-kiev-ua/144416889443242/
https://www.facebook.com/pndontheroad/photos/a.118094925408772.1073741831.114335905784674/144412446110353/?type=3&theater
Il giro è simile al mio in alcune parti.
Io faccio bari-durazzo andata e ritorno perché ho trovato il prezzo molto più conveniente delle altre tratte 190 euro tutto con cabina e moto a/r. Da lì direzione macedonia e poi in Bulgaria tra i monti rodopi. Non passo dalla costa (Costanza e Varna) perché troppa confusione. Resto nell'interno. In ucraina facciamo percorso simile. Ti consiglio dopo leopoli di passare nella zona sud-ovest che dovrebbe essere la parte più interessante tra i Carpazi.
Io parto il 25 luglio.
Buona strada
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ahahah messaggio ricevuto...cercherò di stare con okki aperti.
io andai a Leopoli da sola, occhi aperti e non ti succede niente
@BENJO FACCI SAPERE COME STANNO MESSI A GROVIERE...(STRADE)
per il percorso quello è in linea di massima...ancora da definire con il compare pietro.
ot:
ricordo lo scorso anno che si parlava della strada tra augustov e la lituania come qualcosa di dantensco....alla fine si caciara e lavori ma bastava prendere la direttrice di lomza e armarsi un pò di pazienza e chiappa di ferro
Certo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi...ho notizie fresche, da circa 5minuti, sulla situazione ucraina...in
ho un cliente russo che viaggia per lavoro tra russi a e italia, lui è un biker e come sapere in russi a è molto sentita la vita di mc...ho chiesto a lui alcune informazioni da inoltrare ai mc gemelli in
la.sua telefonata ve la riassumo in:
Is not good time to visit ukraina, the main road is terribile, are more criminality and big criminality is policeman....stop you ever km e ask document and dollars...the motorbike not safe!! If you want visit kiev..only by fly!
Cazzarola
io ho modificato il mio giro....di andare in un posto con il rischio e la paura preferisco evitare....ho già i miei clienti in ufficio a combinare guai...lasciamo perdere
dalla bulgaria in poi farò un retrofront verso macedonia kosovo e gli sterri in albania...:eek:
Certamente, peccato però..
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Tornato ieri dal giro previsto in Ucraina.
Non condivido tutto quello che ha scritto l'amico di Panda. Ad ogni modo ne è valsa la pena visitarla.
Riassumo la mia esperienza:
29 LUGLIO 2017
Siamo entrati in Ucraina dalla Romania dalla frontiere più a ovest nella transcarpazia.
Dogana piccola. Con molta curiosità dei doganieri e quattro risate abbiamo espletato tutte le formalità in tempi ragionevoli. Siamo entrati tardi verso le 20.30 e il buio stava cominciando a calare (c'è luce fino alle 21.30) e dovevamo percorrere altri 100km per arrivare a destinazione.
L'impatto iniziale era comunque quello che ci aspettavamo, cioè di un paese che ne ha tanta strada da fare e che assomiglia molto alla Bulgaria.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170811/0a717fd417b0764b6a84cefb22c55654.jpg
Superata la dogana, tra voragini e manto a scacchi rattoppato milioni di volte siamo arrivati alla nostra prima destinazione, percorrendo la M26, M23, M24 e E50, in un centro SPA spettacolare immerso nella foresta.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170811/ce7a340dd942293ba9824e8e3c1d408f.png
Guidare con il buio che calava inesorabile tra quelle strade sembrava di stare dentro un videogioco. Abbiamo visto un'auto con il semiasse distrutto e la ruota anteriore girata a 90 gradi subito dopo una serie di voragini nella circonvallazione di Mukacheve ed un incidente sulla E50.
Vedere due incidenti nel giro di 20km ci ha fatto temere il peggio per tutto il resto della ns permanenza in Ucraina.
31 LUGLIO 2017
Dopo un giorno di pieno relax, ripartiamo il successivo in direzione Leopoli percorrendo la E471.
Strada di collegamento messa bene. Non ricordo particolari problemi.
Per strada abbiamo visitato un piccolo castello non particolarmente entusiasmante a Mukacheve.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170811/0605f2361e7d53d23c6417b28e7d865e.jpg
L'unico inconveniente del giorno ed anche di tutto il viaggio è avvenuto appena usciti dalla periferia di Mukacheve.
Appena usciti dalla città vedo una volante della polizia davanti a noi a distanza di 100mt che svolta verso destra per entrare in paese e noto che nello svoltare il poliziotto seduto lato passeggero si gira per guardarci (erano in 3 in macchina). Non do importanza alla cosa più di tanto (mi era rimasta impressa sta cosa).
Continuiamo per la nostra strada.
Ad un certo punto eravamo fermi in coda aspettando che un camion svoltasse a destra per uscire dalla E471 e radenti le auto ferme sfiliamo pian piano la fila. Dopo circa un paio di km vediamo arrivare dietro di noi sta volante a luci e sirene spiegate. Superano tutta la carovana tranne me che ero in testa al gruppo e dallo specchietto retrovisore vedo che mi intimano di fermarmi.
Bene ho pensano, tutte le narrazioni lette in merito erano vere allora.
Comunque scendo, scendono i 3 tizi dall'auto e il guidatore si avvicina a me molto tranquillo. Mi fa capire che vuole vedere passaporto, libretto e patente.
To be continued.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao andrea, bel report, seguo per un prossimo viaggio...
Stefano sento nostalgia del bel viaggio fatto in Marocco... quando riparti fammelo sapere che mi aggrego. Mi farebbe piacere rivederti 👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
....controllando con calma i documenti e con un accento russo esclama "ah italiani!".
Dopodiché con atteggiamento serioso mi fa notare a gesti che ho oltrepassato la linea continua e si porta i documenti in macchina.
Nel frattempo i miei amici stanno parlando tra loro e gli altri due poliziotti stanno a guardare.
Preso alla sprovvista e pensando al da farsi, mi ritornano in mente solo frammenti di quello che è successo, tra l'altro abbastanza in fretta.
Ricordo che mentre controllava i documenti si ferma dietro di noi un'altra auto, un suv volvo, con una targa strana (colore verde con scritte gialle). Scende dall'auto un giovane che comincia a parlare con i miei amici in un inglese fluente, senza mai rivolgere parola agli agenti. Nel frattempo che il poliziotto sale in auto con i miei documenti mi sposto verso i miei amici. Mi introduco nella discussione con il ragazzo che ci dice di non dare soldi a questi tizi, ci spiega che con il nuovo governo è stata istituita una nuova polizia che non è corrotta già operativa nelle grandi città e che ancora nelle zone periferiche resistono ancora questi poliziotti corrotti legati al vecchio regime che prendono di mira sopratutto gli italiani. Ad un certo punto mi sento chiamare dal mio amico Alessandro, mi giro e lo vedo seduto nella volante lato passeggero. Mi avvicino e mi dice che il poliziotto a gesti e con una carpetta in mano gli fa capire che la multa è di 500 euro. Ce la discutiamo sul da farsi e con atteggiamento serioso gli dico in inglese e a gesti di scrivere la multa se vuole.
Il poliziotto vedendo dallo specchietto retrovisore il giovane intruso e il fatto che noi stavamo opponendo resistenza, chiude la carpetta, non so come Alessandro recupera i miei documenti e scende dall'auto. In un attimo entrano tutti in auto e ripartono velocemente.
Ringraziamo il tizio che ci ha salvato, che ci raccomanda ancora di non dare soldi e chiamare eventualmente le autorità di Kiev o l'ambasciata.
Questo è il ricordo di quanto è accaduto (nel posto vuoto tra le moto era parcheggiata la polizia).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170812/6d203b7afe8910e871b661184766d84b.jpg
Riprendiamo la strada con atteggiamento molto guardingo e ci interfacciamo con gli interfoni tra testa e coda.
La strada, in buono stato, scorre tranquilla in mezzo ai monti della transcarpazia.
Essendo un po' monotona, decido di deviare sulla T1421 per poi prendere la T1402 cercando di vedere quanto più possibile l'interno del paese.
La strada inizialmente con poche buche, diventa un campo di battaglia molto presto, con molti tratti sterrati in mezzo alle montagne e passando piccoli villaggi. Belli i paesaggi ma purtroppo difficile ammirarli perché eravamo con gli occhi incollati alla strada per evitare il peggio.
Nota:
Sin dall'ingresso nel paese, si percepisce l'influenza sovietica perché si incontrano vecchissime auto sovietiche Volga simili alle 124, i famosi pulmini UAZ 452, e vecchissimi camion KAMAZ indistruttibili allestiti per i più disparati usi.
Arriviamo verso le 17 a Leopoli nel centro storico dove avevamo prenotato un bel appartamento per una notte alla stratosferica cifra di 38 euro in 4. Non essendoci posteggio, la signora ci dice di parcheggiare le moto nell'ingresso condominiale, attraverso una porta di legno.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170812/fc431321622e5cd46fe82c063d44f06b.jpg
La città si rileva subito molto bella e poco "sovietica". Il centro storico, tenuto bene, è molto affollato di turisti, tante chiese e monumenti, negozietti aperti anche di sera tardi e tanti locali all'aperto.
Inutile sottolineare che la fauna locale è indiscutibilmente di alto livello come in tutte le altre città visitate (...era una parentesi per i curiosi 😀).
01 AGOSTO 2017
Prima di ripartire per la capitale Kiev, saliamo all'High Castle Park che è il parco centrale da dove si gode la vista di tutta la città.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/145f9a2ed5c2accbaf8958d6b2c2a734.png
Non percorriamo la strada statale principale che collega Leopoli a Kiev, perché decidiamo di andare a visitare il Tunnel of Love a Klevan e da lì arrivare a Kiev.
Non è altro che un binario del treno che passa in mezzo ad una foresta formando un tunnel tra gli alberi.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170812/f49bc58a8bf0a421a4c01624d0224a9c.jpg
Non ricordo particolari difficoltà nel percorrere queste strade.
Nota:
Ho capito che le strade contrassegnate come Exx sono statali per lo più a 2 corsie per senso di marcia e sono in buono stato. Sono quelle che collegano le grandi città.
Le Nxx sono strade normali più o meno in uno stato dignitoso.
Le strade Txxxx non sai cosa ti aspetta.
Il panorama cambia rispetto alla transcarpazia e lascia spazio ad ondulanti colline e distese di girasoli e altri frumenti.
Nel tardo pomeriggio arriviamo a Kiev dove sosteremo 3 notti.
Un giorno dedicato alla visita della città con guida che parla italiano e un giorno dedicato al tour di Chernobyl....
To be continued....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stefano sento nostalgia del bel viaggio fatto in Marocco... quando riparti fammelo sapere che mi aggrego. Mi farebbe piacere rivederti ��
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dovevi esserci qui.....:lol::lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=467828
cmq sto riflettendo su progettino "terra del fuoco" per natale...ma per ora solo ancora un sogno, magari è la volta buona che riusciamo a combinare
intanto da domani mi consolo con un po' di albania
Ho letto e visto le foto. Peccato non essere stato dei vostri.
Fammi sapere eventuali sviluppi del tuo progetto...non si sa mai 😀
Bella l'Albania!
Fatta 3 volte e girata in lungo e in largo. Se ti servono info...
Buon giro!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E ma troppo facile partire dall'Ucraina, vogliamo sapere anche quello che é successo prima
Ahahah Fabio... quello merita un report a parte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
02 AGOSTO 2017
Troviamo sistemazione nella piazza centrale Majdan Nezaležnosti all'hotel Kozantskiy al modico prezzo di 23 euro a notte a persona.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/fe9b09f93eee6413907e586a8af3074f.jpg
Punto strategico per cominciare il giro turistico a piedi e sfruttando la metro.
Saggia decisione di visitarla con la guida, altrimenti avremmo solo girovagato senza meta.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/f0140c42ac8ed031b933390bdda0fb4b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/8c9453d1b9aa3b34c66868a94bc3cdc0.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/39fd8757cf974b4a062bab68461b1796.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/1acd144ebdce80f07bfdfce291d7b504.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/b1f9f6857251e3463d9acc0e3d00fd88.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/aecbf9fb2246ce673341b1ee8fa311a0.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/5d04c59dcc2bc6aa981cc5488fbc8625.jpg
La fermata della metro più profonda d'Europa a 105m sotto terra.
Due lunghissime e ripidissime scale mobili.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/7ffe37376a3482f339d92260acab2e81.jpg
La giornata scorre veloce sotto un sole cocente.
La sera i palazzi e le vie illuminate del centro.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/52b10ccecf299579a3c1e18354f25e99.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/0106095319fef72af3a5d901025de341.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/8659c997c4809e52a2787619b0daeb00.jpg
Di ritorno all'hotel, musica e fontane danzanti danno spettacolo e refrigerio alle tante persone sedute
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/8fb1dbde0a73fb522560632a7796afb4.jpg
03 AGOSTO 2017
Il secondo giorno, sveglia presto, la partenza prevista per il tour di Chernobyl parte puntuale alle 8.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/99b77ddf1623c974c678f83b365faf0c.jpg
Attrezzato di contatore Geiger affronto questo surreale tour che incute paura con molto rispetto.
Non metterò foto e non starò qui a spiegare il perché abbia scelto di effettuare questo giro. Non si tratta ne di curiosità, ne di farmi una foto ricordo o quant'altro. Posso dire che rappresentava per me la meta di questo viaggio e ne è valsa la pena andarci.
To be continued...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
04 AGOSTO 2017
Si parte, dopo 3 notti passate a Kiev, alla volta di Odessa.
Ci aspetta una tappa di oltre 500km con previste due soste.
La strada scorre veloce sulla E95 che collega le due città. A circa metà strada la prima sosta, il parco di Uman.
Decidiamo di visitarlo con calma e pranzare li visto il gran caldo.
Affittiamo il pulmino elettrico per fare il giro che dura circa 30/40 min.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/a9cbe93069e64c52d058c035304568fd.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/dbd1cf241d91695c99493ba3547157e3.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/26ec4c57890700b9eff1c80eb7691069.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/14a69a4fae3a7da26e94c9eac5a6b70a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/df8f77d6a408dfbf57f22e3c6663a835.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/99da500954b17830dd99208dae057958.jpg
Carino e rinfrescante considerato che nel raggio di qualche centinaio di km non c'è praticamente nulla se non distese di girasoli.
Ripartiamo nel primo pomeriggio, consapevoli di percorrere altri 300km sotto un sole cocente e con un'altra sosta prevista deviando dalla strada principale per oltre 50km...il museo della guerra.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/661d3affa5fde472b1de4a4ed866394a.jpg
Il posto si rileva subito spettacolare.
Lo consiglio vivamente.
Arrivati all'ingresso, stavamo per parcheggiare fuori, quando degli increduli militari ci aprono il cancello e ci fanno posteggiare le moto dentro in mezzo ai missili.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/185f428505bd6facbed5a272504a1a20.jpg
Non parlano inglese e ci accodano dietro un gruppo di ucraini in visita dandoci dei fogli scritti in inglese che spiegano le cose che vediamo.
La visita iniziale si divideva in due parti:
- il museo suddiviso in varie stanze dove spiegava gli armamenti, le postazioni missilistiche, i mezzi, le guerre, etc
- la visita al piazzale esterno dove si vedevano i missili, i mezzi, etc.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/5382b603c926a6b0325c6a5cfe4f1d9e.jpg
Nel museo spunta anche questa:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/cbc2e176f186eaea9c8c7dca952eba3e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/fdb3caa8f6290b71baede91395ebe943.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/9fbdf5ccd280d639d75507e894349b42.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/c3ee3b35f724a0aaf300e2042af21a56.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/30366cdb38c3ea701739d40a4c475719.jpg
Ora la domanda è...chi ha copiato chi?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/554440b4766d79d27963b59fe547d0a6.jpg
Quest'ultima foto si rileverà la cosa più impressionante che avremmo mai pensato di visitare.
Ma ci torneremo dopo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/0db7e6f2f2fa1893c87164ecba7b29a1.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/72f4f3245f2cfac4ded25fb31d965166.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/0a657bf4aa01ad95691374704d4a2044.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/a67ae1a9bdccd633ca26ec6adb71cd84.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/4807975acf8e4341b0a2ae64edc580cb.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/2210ea71ef73b29e9a75d1955edc3570.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/23ddb3567464fa0910c81bc072122e8b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/2842eda7f3015af9e676ca4b7f4c546b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/6e7d5cbb60d8526f09645ed4e2c9be31.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/777c4f816762983166cbae024a782dd9.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/45792fe01525dd68aab7df806996e2f7.jpg
....ed una infinita di altri armamenti.
Alla fine di questa visita il militare ci fa capire e chiede se volevamo visitare il centro di controllo missilistico sotterraneo dove, nel periodo della guerra fredda, venivano decise le sorti del pianeta, con il controllo di 176 missili dislocati in tutto il territorio ucraino di cui 12 nucleari.
(Vedere foto sopra dello spaccato del centro).
Un enorme silos blindato di 45m di altezza e 3,3m di diametro venne posizionato sotto terra. Non ricordo il numero di tonnellate di peso, ma una cosa impressionante. Composto da 12 livelli che comprendevano tutti i sistemi di alimentazione, telecomunicazioni, aerazione e controllo in modo autonomo capace di resistere ad attacchi nucleari. Era posizionato su pistoni idraulici capaci di attutire forti botte sia in senso verticale che orizzontale.
Dentro vivevano e dormivano 2 equipaggi da 3 persone che si alternavano ogni 12 ore nell'attesa di eventuali ordini di lancio missili. Potevano sopravvivere in autonomia senza rifornimenti per 45gg.
Questo l'ingresso recente che scende al tunnel che porta al centro di controllo....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170813/179f5eee6294530419d4dc5ca5bccaf3.jpg
To be continued....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
....entrati da quella porta, si va alla centrale di condizionamento del centro distante circa 100m e collegati ad esso mediante tunnel sotterraneo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170815/5c503e2f55aa5e60de5ddab704f401bc.jpg
Il tutto perfettamente funzionante.
Da lì, passati per il lungo tunnel....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170815/5be93f1ae9c616fff7e8bfece9f10cc8.jpg
siamo arrivati all'ingresso del centro, separato da due porte blindate piene...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170815/bb947868bb98ddf19a0124b219caa69f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170815/034b7a32fde2b88ab2d5c1f0eca07234.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170815/0af218c8c0592333a224bc2020f3d085.jpg
Abbiamo fatto dei video di questa parte e niente foto anche perché non venivano bene.
Siamo scesi all'undicesimo livello dove c'erano le postazioni di controllo e tramite una scaletta al dodicesimo dove dormivano.
Queste le repliche fotografate al museo:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170815/be8131c06bdc82087b26d819a1f380bc.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170815/2711432a8c7ff7d908fce49cc3ec03b7.jpg
Il tutto perfettamente funzionante.
Ci hanno fatto sedere nelle postazioni e fatto girare le chiavi e pulsanti per lancio missili con tanto di allarme sonoro come nei film.
Esperienza bellissima, sembrava di rivivere quel periodo storico.
Usciti dal museo, ci dirigiamo verso la E584 che ci avrebbe ricollegato alla E95 in direzione Odessa.
Purtroppo a discapito del nome, questa strada era un vero campo di battaglia lungo circa 50 km.
Superata anche questa, arriviamo in serata a Odessa.
La parte centrale è molto carica di giorno, parchi, viali principiali pedonali con tanto di bancarelle, edifici storici:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170815/744046083676f9c4199971cef16b32bb.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170815/8a03a9e1dd69860b60db0c076a5e6ed3.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170815/64f2587fdcc6449b3c7cb34f02f79063.jpg
...ed un omaggio al grande Paolo Villaggio che rese famosa questa scala a noi italiani
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170815/ef8ca4352c4178f09c3875f019080109.jpg
Peccato che gli abbiamo costruito un porto con tanto di hotel davanti
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170815/2b5bcd84cd4f62d6126c80f6ed368b2e.jpg
La notte questa città cambia volto radicalmente, si trasforma in locali di perdizione, nightclub, confusione per le strade di persone e di auto, piccoli zingari che cercano di spillarti qualcosa, etc...diciamo che nel periodo estivo non è il massimo per chi si voglia divertire senza eccessi.
05 AGOSTO 2017
Si riparte primo pomeriggio, dopo la mattina spesa a visitare il centro, direzione Galati passando per la temuta dogana di Reni.
La strada nel complesso (330km) era abbastanza distrutta percorrendo la P70, T1610 e M15 a tal punto che, non ricordo dove, a fianco della strada vedevo camminare le auto in uno sterrato con tanto di polverone ed abbiamo deciso di percorrerla anche noi per circa 15 km finché questo tratto di strada non finiva.
Tutto questo comunque era stato messo in conto ed anche se stanchi lo abbiamo affrontato con entusiasmo.
La dogana di Reni UA-MD ci ha fatto perdere la bellezza di 3 ore, ma non perché c'era confusione ma perché, visto che eravamo italiani, si sono voluti passare il tempo sia gli ucraini ma sopratutto i moldavi che tra l'altro erano tutti in una sola dogana comune.
Dopo lungaggini tra un ufficio e un altro per registrazione passaporto e libretto (lato Ucraina),
la scenetta degli ucraini che controllano numero di telaio, valigie e zaini sotto lo sguardo dei moldavi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170815/a6ff55f3bd7ad96c19ef6d59cd7bf3ee.jpg
Poi ricominciano le lungaggini per registrazione passaporto e libretto e di nuovo ispezione dei bagagli, numero di telaio etc (lato Moldavia).
Un idiota di questo, in un inglese maccheronico, mi chiede se parlavo russo, ucraino o moldavo e rispondendo di no mi dice che cosa ci sono venuto a fare li.
Quando non sapevano più cosa controllare ci hanno chiesto la carta verde. Uno di noi non ce l'aveva e qui sono nati gli altri problemi.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170815/714feaa166addc1cdf54d18363d97c89.jpg
Per farla breve, perché alla fine si sono messi con il traduttore google per farsi capire, gli hanno fatto la multa di 10 euro perché non aveva i documenti in regola...mah... e siccome in dogana non c'era la possibilità di stipulare l'assicurazione, con i documenti del mio amico sono dovuto andare e tornare da un baracchino ad un km di distanza dove farla, svegliando il tizio che stava dormendo, al modico costo di circa 5 euro per 15 giorni, il tutto solo per attraversare 2km di Moldavia.
Non posso parlare male di tutte le dogane attraversate, anzi, abbiamo trovato sempre doganieri disponibili, ma questa è da cancellare dalla cartina geografica.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170815/d79df273c140f4890ae9f12dddf0c933.jpg
Nel complesso l'esperienza ucraina è stata positiva. Gli ucraini come i bulgari non sono l'emblema dell'ospitalità forse anche perché difficile comunicare con loro perché non parlano nemmeno inglese la maggioranza.
Di criminalità o senso di pericolo non ne abbiamo mai avvertito nè nelle grandi città nè fuori. Basta ovviamente avere buon senso e non andarseli a cercare, come in tutti il resto del mondo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bellissimo viaggio😍
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
meno male...ben rientrati
I tuoi viaggi hanno sempre la caratteristica di visitare dei posti mai scontati... Spero che il prossimo possa essere nuovamente tra i protagonisti.
beh la storia della macchina della polizia e dei 500 euro sinceramente non mi ha lasciato molto tranquillo...sicuramente da solo la eviterei dopo questa esperienza...
Anche perchè diciamocela tutta, se fossero stati 5 euro, uno se ne frega e via, in un viaggio intero può capitare...ma 500?
Da solo credo che la situazione sarebbe peggiorata
beh la storia della macchina della polizia e dei 500 euro sinceramente non mi ha lasciato molto tranquillo...sicuramente da solo la eviterei dopo questa esperienza...
Anche perchè diciamocela tutta, se fossero stati 5 euro, uno se ne frega e via, in un viaggio intero può capitare...ma 500?
Da solo credo che la situazione sarebbe peggiorata
La tecnica è sempre la stessa...sparano una cifra alta per impressionarti e convincerti a risolvere la questione subito dando loro una mazzetta di 10/20 euro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Complimenti per il tour.
Dalle foto intravedo un viso amico, saluti al buon Peppe Kiter
Complimenti per il tour.
Dalle foto intravedo un viso amico, saluti al buon Peppe Kiter
Ho riportato i tuoi saluti e ricambia affettuosamente 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |