Visualizza la versione completa : Consulenza Tutor - velox
Mi hanno mandato un 'regalo' in busta verde per superamento velocita' media ,limite 90 velocita' media rilevata 96,eccesso 1 km/h !, pero' le 4 foto che ho scaricato hanno tutte velocita' sotto limite,la sanzione e' di 56 ridotta a 44, 0 punti, che faccio?
http://i67.tinypic.com/1zmkqk6.jpg
9gerry74
24-05-2017, 19:34
44 euro non valgono il tempo perso
paga ... anche perchè quando mai ti fanno una foto in moto da quelpunto di ripresa?
wildweasel
24-05-2017, 19:46
Sono vigili? Una telefonata al locale comando PM per chiedere spiegazioni. Magari ti mandano la foto giusta e eviti di spenderci pure il pizzo per far ricorso al gdp.
Personalmente pagherei..
..e toglierei il bauletto.. :lol:
Al varco puoi passare anche a spinta , se poi fai un tirone non ci vuole molto a passare la media. Infatti io eliminare tutti gli asini che rallentano in 3/4^ corsia quando vedono i varchi
di solito rispetto i limite su strade non note,e ricordo in quel viaggio di essere stato attento.
p.s ora ho saputo che il collega dietro ha ricevuto l'avviso di raccomandata ,mi sa che anche lui.....
aggiornamento domani
Per quelle cifre ricorrere non conviene, sopratutto se non c' è decurtazione di punti, tuttavia, non so se si può dire ma secondo me sono BASTARDI DENTRO! :mad:
nicola66
24-05-2017, 21:37
ma in
minuti uno e 5 secondi quanta distanza sarebbe stata percorsa?
1.755 metri?
fanno 97,2 km/h di media sul tratto.
Hai ragione ho fatto i conti ,hanno ragione loro cavolo
Paolo Grandi
24-05-2017, 23:33
Certo. Non devi guardare la vel. istantanea ma, appunto, i tempi/km di percorrenza tra i 2 portali.
El Casciavid
25-05-2017, 08:36
Anche secondo me ti conviene pagarla e non pensarci più...
haemmerli
25-05-2017, 08:42
Paga, che ti è andata di hulo
nicola66
25-05-2017, 08:51
sul piano dei numeri la sanzione è in una botte di ferro.
se non c'è qualche errore formale, od irregolarità tecnica dell'impianto non ci sono le basi per contestarla.
cmq entrato ai 79 uscito agli 81 per aver fatto una media dei 97 dentro i 1.755m vuol dire aver passato i 100 per alcuni secondi.
snaporaz basic
25-05-2017, 08:59
...via il dente, via il dolore...paga e non pensarci +...
ettore61
25-05-2017, 09:11
Al varco puoi passare anche a spinta , se poi fai un tirone non ci vuole molto a passare la media. Infatti io eliminare tutti gli asini che rallentano in 3/4^ corsia quando vedono i varchi
non ho capito un cazzo.... :lol::lol::lol:
anzi si, ho capito, si tratta di un tutor.....
io ci passo in mezzo, tra le giunte di solito dove ci sono le righe, provato varie volte a velocita molto sopra il limite.
che io sappia non serve passare tra le corsie, i sensori rilevano anche al di fuori della forma rettangolare che vedi affogata nell'asfalto... l'unica sviata fattibile è, o meglio era, il passaggio in corsia d'emergenza (era perchè hanno aggiunto delle telecamere apposta mi pare)
se non ti è mai arrivata una multa da un tutor autostradale è perchè non sei abbastanza delinquente... che io sappia oltre alla tolleranza di legge ci fanno l'aggiuntina quindi arrivano solo multe dai 150ca in sù..
invece i tutor "paesani" sono senza tolleranza aggiuntiva.
dalle nostre parti c'è in zona merone sul tratto a quattro corsie prima di arrivare a erba.
Per fare ricorso, solo di contributo unificato ti costa circa 36 euro...................PAGA e non ci pensare.
asderloller
25-05-2017, 09:32
è un bel book fotografico comunque, 44€ è un prezzo congruo.
a gardaland ti fanno pagare di più e le foto non sono così belle.
e dopo aver pagato conserva le ricevute, lo dico per esperienza, proprio ieri ho buttato all'aria la casa per ritrovare 2 ricevute di pagamento del giugno 2015.
Mi hanno mandato un sollecito di pagamento quasi 2 anni dopo.
Mi sa che provano ad incassare 2 volte.
Mi hanno mandato un 'regalo' in busta verde per superamento velocita' media ,limite 90 velocita' media rilevata 96,eccesso 1 km/h !, pero' le 4 foto che ho scaricato hanno tutte velocita' sotto limite,la sanzione e' di 56 ridotta a 44, 0 punti, che faccio?
se è un TUTOR calcolano appunto la VELOCITA' MEDIA per cui, poco importa a quanto passavi all'altezza del sensore.......molti fenomeni pensano di fare una furbata frenando mentre passano sotto i sensori...a rischio di incidente oltretutto.....per poi andare ben oltre la velocità consentita, negli spazi compresi tra i due rilevamenti.....
la media risultante è oltre il limite concesso su quella strada??SI!.....pagare!!
io ci passo in mezzo, tra le giunte di solito dove ci sono le righe, provato varie volte a velocita molto sopra il limite.
non serve a un cazzo...... vuol dire solo che sei stato fortunato ed il sistema in quel momento non era attivo......
Mi hanno mandato un sollecito di pagamento quasi 2 anni dopo.
Mi sa che provano ad incassare 2 volte.
avanti con le fantasie ed i luoghi comuni.......
per legge devi tenere le ricevute per almeno 5 anni....purtroppo non sempre i comandi di polizia ricevono i riscontri di pagamento (specialmente quelli fatti in posta) per diversi motivi (capita anche che i sacchi della posta vengano rubati o distrutti)...per cui, se dopo X tempo la pratica non viene chiusa, alcuni comandi inviano lettera bonaria (con pochi soldi oltre alla sanzione te la cavi), altri mandano direttamente a ruolo, ovvero tramite cartella esattoriale. Ovviamente se tu hai la ricevuta, invii una copia (a volte fax o mail) e tutto si risolve. Altro errore che molti commettono è il pagamento della sanzione senza considerare le spese di notifica.....detto pagamento viene si preso in carico ma, viene considerato come un "anticipo"...se ti accorgi entro i 60 gg dalla notifica, puoi sempre inviare un conguaglio.....passati i 60gg, entri nella procedure di cui sopra.......
jocanguro
25-05-2017, 11:43
dire aver passato i 100 per alcuni secondi
oltre i 100 ???!!!
ma sei un pazzo criminale.. altro che multa, l'arresto immediato e 5 anni di galera... :mad::mad:
ai tempi miei quelli come te li mandavamo al rogo insieme alle streghe !!!!
:mad::mad:
scherzo....
comunque mi pare vero il fatto che i tutor non sono sempre attivi,
anzi se è vera la storia che quando sono attivi compare la scritta sui tabelloni
"tutor attivo etc..."
direi che non sono quasi mai attivi, io la scritta l'avrò vista una o due volte...
un po' come avere poliziotti e auto di servizio e tenere tutti dentro le caserme a dormire...
(oddio.. meglio per noi..:lol:.)
direi che non sono quasi mai attivi, io la scritta l'avrò vista una o due volte...
no no....sono molto attivi...però come ogni strumento...può capitare un problema sulla rete dati...o sui server...per cui.... ;-)
MassimoP_VR
25-05-2017, 11:50
a settembre 2016 mi arriva verbale multa+decurtazione punti da Roma Fiumicino, ho scoperto poi che hanno esternalizzato a una società la gestione delle multe Tutor sulla rete Autostradale.
Pago e spedisco i miei dati per decurtazione punti.
Poco dopo ne arriva un'altra, altro Tutor gestito dalla municipale di Ferrara.
Pago e spedisco una PEC con i miei dati per decurtazione punti.
Ad oggi,25 maggio 2017, dal portale dell'automobilista il mio saldo punti riporta la decurtazione (eseguita celermente) per la sanzione dalla municipale di Ferrara, mentre la decurtazione punti per l'infrazione autostradale ancora non c'è stata.
Dovrei nutrire qualche speranziella sulla scassata burocrazia romana?
no, direi che è ancora presto per festeggiare...
il tutor autostradale a che velocità l'hai fatto scattare rispetto al limite?
a settembre 2016 mi arriva verbale multa+decurtazione punti da Roma Fiumicino, ho scoperto poi che hanno esternalizzato a una società la gestione delle multe Tutor sulla rete Autostradale.
La rete tutor delle autostrade è gestita dal CNAI di Roma Settebagni....Polstrada.....dott.sa Cerroni....
dal portale dell'automobilista
...i dati di quel portale non sono affidabili (non sempre aggiornati)...ne utili per certificazione.....
chiama il nr verde e fai prima....
Animal, ti vedo ferrato, e se uno ha bisogno di una sorta di "certificazione" relativa ai suoi punti come fa?
MassimoP_VR
25-05-2017, 12:05
il tutor autostradale a che velocità l'hai fatto scattare rispetto al limite?
mi pare di ricordare una velocità media di 150erotti, la decurtazione era di 3 punti.
Dovuta eh, mica sto qui a sindacare; sapevo quel che facevo, ma era una cosi bella giornata...
MassimoP_VR
25-05-2017, 12:06
Settebagni....Polstrada.....dott.sa Cerroni....
Ottimo, le mando subito un POKE su Fb.
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&f=cl&id_cat_org=28&id=302
fanno sempre riferimento al portale dell'automobilista.... riguardo a "certificazioni" non ho mai visto o saputo di richieste del genere (a che titolo?) ...le assicurazioni (alcune) ti chiedono quanti punti hai per eventualmente affinare la tariffa del premio assicurativo ma, basta una tua dichiarazione....
riguardo a "certificazioni" non ho mai visto o saputo di richieste del genere (a che titolo?)
Anche solo in un curriculum specifico...
strano....amenoché non ai la CQC ed allora per una questione professionale ti possono chiedere (a che prò??) quanti punti hai ma......pare assurda come richiesta
Comunque te lo chiedevo perchè, per esempio, per quanto riguarda me, del portale dell'automobilista ho perso la password, la nuova non me la manda manco a morire e avessi bisogno di una sorta di "certificazione" non saprei come fare
Diavoletto
25-05-2017, 12:27
io farei ricorso.....
cazzo
come si fa ad essere beccati a 90 e fischia allora in autobahn
e´un affronto
capisco il momento zen in cui uno rallenta per scrivere un sms
ma che mettano ALMENO un 1 davanti alle cifre
nessun ricorso ,vedi post di nicola66, formula : velocita in m/s =spazio in m su tempo in sec, dai miei conti viene anche piu' di 96 km/h , accidenti alla kappona, non mi accorgo che aumenta di velocita'
nicola66
25-05-2017, 13:02
l'unica cosa veramente fastidiosa è che per farti sapere che hai preso una multa da 40€ (che diventano 28 se pagata entro 5gg) te ne appioppano altri 16 per le spese di ricerca e spedizione.
Un pacco celere 3gg da 10kg tracciabile costa 11€ spedirlo.
e' di 56 che ridotta e' 43,70 +bollettino, compresa notifica 15 euro !
Diavoletto
25-05-2017, 13:47
nessun ricorso ,vedi post di nicola66, formula : velocita in m/s =spazio in m su tempo in sec, dai miei conti viene anche piu' di 96 km/h , accidenti alla kappona, non mi accorgo che aumenta di velocita'
la formula e´sbagliata...poi io che ne so come si calcola la velocita´
:lol::lol::lol::lol::lol:
nicola66
25-05-2017, 13:52
e' di 56 che ridotta e' 43,70 +bollettino, compresa notifica 15 euro !
cmq anche se fossi transitato alla media dei 105 reali spendevi uguale, per cui la prossima volta non fare il timido.
"certificazione" non saprei come fare
ad ogni modo non ti da una certificazione ma solitamente ti fa vedere uno specchietto riassuntivo dei tuoi dai e delle variazioni + 0 - dei punti....
Tipo Documento
Patente di Guida
N.Patente
XXXXXXXXXXXXX
Data di Nascita
XXXXXXXXXXXX
Nominativo
ANIMAL
Data di Scadenza
XXXXXX
Punti
XX
Data Variazione Punti Punti Credito Punti Debito Evento Data
Evento Ente Accertatore
01/07/2003 20 ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO INIZIALE
01/07/2005 2 RIPRISTINO PUNTEGGIO
01/07/2007 2 RIPRISTINO PUNTEGGIO
ecc. ecc.
nicola66
25-05-2017, 13:55
ehh però
ne hai persi di punti
..e toglierei il bauletto.. :lol:
...infatti. Leggi bene il verbale, vedrai che è per il bauletto...
:-o
avanti con le fantasie ed i luoghi comuni.......
per legge devi tenere le ricevute per almeno 5 anni....purtroppo non sempre i comandi di polizia ricevono i riscontri di pagamento (specialmente quelli fatti in posta) per diversi motivi (capita anche che i sacchi della posta vengano rubati o distrutti)..........
Avevo osato un "luogo comune" perchè nella mia ignoranza in materia pensavo che pagando il bollettino di conto corrente postale prestampato dalla municipale non avessero bisogno del riscontro cartaceo (sacchi della posta) ma avessero riscontro elettronico del pagamento direttamente in conto corrente.
Poi lo so che le ricevute vanno conservate almeno 5 anni, difatti le ho ritrovate, ma non facilmente.
Comunque, e mi pare strano, il sollecito mi è pervenuto con posta ordinaria, quindi ho dovuto compilare un loro modulo, quindi inviarlo via posta elettronica ( non PEC) con allegati vari, così prescriveva l'informativa.
E poi mi rode ancora perchè le 2 multe le ho beccate su un tratto vigilato da tutor "mascherato" da autovelox fisso, nel senso che nei cartelli stradali di avviso non c'è scritto "tutor", ma solo "controllo elettronico velocità".
Quindi, come tutti, rallentavo alla vista dei portali per poi ridare gas nei rettilinei successivi. Per questo so già di essere un delinquente, come tutti.
ad ogni modo non ti da una certificazione ma solitamente ti fa vedere uno specchietto riassuntivo
Ci sono riuscito! (La laurea è stata d'aiuto, Dio li fulmini).
Ma arrivati a 30 punti (2013) non ne aggiungono più?
Hanno da far cassa... gle ne importa un caxxo della sicurezza!
nicola66
25-05-2017, 18:32
si c'è il 30 e lode.
Comunque, e mi pare strano, il sollecito mi è pervenuto con posta ordinaria
no...non è strano...dato che è una richiesta "bonaria"...ovvero...prima di passare tutto alla riscossione tramite cartella esattoriale....
Ma arrivati a 30 punti (2013) non ne aggiungono più?
Ho scoperto che:
"è previsto l'accreditamento di 2 punti fino a raggiungere il tetto massimo complessivo di 30 punti".
Ladri! Anche qui :rolleyes:
nicola66
25-05-2017, 20:28
vorrai mica prenderne 2 ogni biennio per tutta la vita
Aristoc@z
25-05-2017, 20:54
Ricordo quando chiesi una consulenza sui Tutor a Stuka: risultato 2800 euro di multe in 4 mesi!
Passare a cavallo delle corsie serve a niente.
Un conoscente che lavora all'autostradale mi ha detto che oltre che per manutenzioni varie li spengono anche perché se fossero sempre attivi non riuscirebbero a stare dietro a tutte le multe che farebbero,poi se mi stava prendendo per il culo non lo so,a me sembrava serio.
Frenare sotto i varchi a volte può avere un senso anche se pericoloso,molti tutor possono lavorare o sulla media o sulla velocità istantanea,quello della Al Ge per esempio.
vorrai mica prenderne 2 ogni biennio per tutta la vita
E' inteso come "premio" per una buona condotta, dunque non vedo perchè no
Aggiornamento :
anche il gs dietro multato uguale, altro amico alla grande , velocita' 108 , multa 133.
Eravamo 14 , gli altri saranno stati piu' fortunati?
Paolo_DX
26-05-2017, 14:20
Passare a cavallo delle corsie serve a niente....
mah mah.. i tutor non sono proprio tutti uguali. Io parlo per quello della A4 tra milano e verona, poi del resto non so una mazza.
Sotto le porte mai piu di 135kmh di gps, cosi' se stanno lavorando in velocita' istantanea sono a posto.
Passato sempre tra i sensori magnetici annegati nell'asfalto. Praticamente sopra la riga bianca come gia' ha detto da qualcuno.
Anni di utilizzo in questo modo
Velocita media.. usate l'immaginazione, non staro' certo qui a scriverlo.
Multe ZERO.
Multe ZERO.
Mah mah (cit.) :lol:
Art. 414 del vigente codice penale italiano (istigazione a delinquere) ;)
nicola66
26-05-2017, 15:05
Aggiornamento :
anche il gs dietro multato uguale, altro amico alla grande , velocita' 108 , multa 133.
Eravamo 14 , gli altri saranno stati piu' fortunati?
fino a 136kmh spendeva uguale
Mr.Fingerpicker
26-05-2017, 16:47
Approfitto di questo post per chiedere consiglio. Un mesetto e mezzo fa mi sono trovato a passare da una strada extraurbana della provincia di Grosseto(io abito in quella di Livorno), ho svoltato ad un incrocio a sinistra e dopo meno di 200 metri ho visto una macchina bianca accostata sul ciglio destro della strada. La macchina era sporca e non si vedevano le classiche strisce rosse delle auto dei vigili, in più era sabato in tarda mattinata e non c'era nessun vigile nei paraggi. La macchina era SENZA "personale".
Quando sono passato davanti all'auto mi sono accorto che era della Polizia Municipale e che all'interno c'era un velox. Ho provato a rallentare ma non ci sono riuscito.
La postazione NON era segnalata e, ripeto, senza rappresentati della Polizia municipale nei dintorni.
Oggi mi è arrivata la multa. Con questi presupposti è contestabile? Chi è preposto a ricevere le contestazioni delle multe? Grazie e chi vorrà aiutarmi!
Un giorno ho visto un velox abbandonato, che faceva foto a nastro
Non io, ma mio cugggino ha detto che quando ne trova uno se lo fotte e ci facciamo gli autoscatti nel garage
Non vedo l'ora, così la faccio pure io la prevenzione
Ahahahah
Con questi presupposti è contestabile? Chi è preposto a ricevere le contestazioni delle multe?
La seconda delle tue domande mi fa capire che per te l'argomento è "nuovo". La potresti contestare (dal Prefetto o dal Giudice di Pace del luogo della contestazione), ma dovresti poter provare quello che dici (e la tua testimonianza, ovviamente, non vale)...
nicola66
26-05-2017, 18:53
Oggi mi è arrivata la multa. Con questi presupposti è contestabile? Chi è preposto a ricevere le contestazioni delle multe? Grazie e chi vorrà aiutarmi!
se è come dici sarebbero da denunciare altro che far ricorso.
dovevi fermarti ed eventualmente chiamare i CC
Mr.Fingerpicker
26-05-2017, 20:54
Purtroppo l'argomento è nuovo in quanto non ho mai preso una multa per eccesso di velocità. Nel momento mi è venuto soltanto da imprecare dentro al casco maledicendoli per la loro bastardaggine(si dice?).
Purtroppo non ho prove e temo che dovrò pagare.
Nella provincia di Grosseto, purtroppo, ho visto diverse volte pattuglie nascoste con l'autovelox nel tentativo di fregare i vari passanti in auto e in moto.
Finora mi era andata bene, finora......Grazie comunque.
@kawacos: concordo sul fatto che per 44 euro non valga la pena fare ricorso.
Solo per curiosità, chiedo se il controllo è segnalato (deve esserlo almeno 400 mt prima del varco) e se nel verbale è indicata la taratura dello strumento (che deve risalire a non oltre un anno prima, poiché diversamente diventa tamquam non esset).
Sono i canoni dettati dal cds, dalla Corte Costituzionale (sent. 113/2015) e dalla S.C. di Cassazione (ad esempio: Cass. Civ. 9972 del 16.05.2016), in assenza dei quali la multa non può essere ritenuta legittima.
Ovviamente il mio è un discorso teorico, poiché l'esiguità della sanzione porta a sconsigliare il ricorso giudiziale (quello al Prefetto è tempo perso e porta al raddoppio della sanzione).
Ultima notazione.
Nella foto in basso a destra transitano due motocicli: immagino il tuo e quello del tuo amico.
Anche tale circostanza vale a far dubitare della legittimità del verbale, in quanto la presenza delle due moto non consente di stabilire con certezza a quale delle due sia stato attribuito il tempo di transito e la velocità del transito stesso.
In effetti, il sistema SICVE autostradale prevede che la foto incriminatrice debba riprendere solo il veicolo soggetto a controllo.
Sulla segnalazione si, s.s.106 km.385 trebisacce, tarato dal centro LAMI del 1-3-17 certificazione LAMI 028_17, sulla distanza 400 m. boh?,comunque nel verbale cita posizione precisa pannelli nelle 2 direzioni, anche l'altro amico ha in foto 2 moto, e l'altro ha un avviso di raccomandata da ritirare infatti, quello che mi e' strano possibile visto la segnalazione che sia entrato e uscito alla stessa velocita' e in un minuto abbia superato i 100 e poi rallentato, comunque ho pagato per la cifra , se fosse stata alta a tutti ricorso di gruppo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |