Visualizza la versione completa : ROADTEC 01 dopo le M7 RR
Marco2014
24-05-2017, 12:20
Qualcuno è già passato alle Roadtec dopo le M7?
Sono curioso di sentire le differenze nell'uso pratico e non solo dalle specifiche del sito dato che ho visto parecchie moto, anche naked, equipaggiate con le Roadtec.
:)
JEAN_BUITRE
24-05-2017, 12:38
Ciao Marco, io ho fatto esattamente come chiedi tu ma sul K1300R (l'XR è ancora troppo nuova - quest'anno faccio con le DIABLO II di serie fino ad esaurirle e poi M7).
Durante l'anno uso solo M7 (precedentemente M5 prima ancora M3 e ancor prima M1) . . . . con massima soddisfazione in tutti i sensi.
Per le vacanze estive (siccome supero sempre i 6/7.000 km in 2 settimane - in 2 e a pieno carico) prima montavo le Z8 e dall'anno passato sono passato alle RoadTech 01.
Sicuramente gomme più turistiche e puoi spingerti meno al limite (tanto per intenderci con le M7 arrivo alla saponetta a terra - sempre con la K1300R).
Le Z8 in accelerazione, soprattutto da nuove, sbacchettava un pochino il manubrio e con il passare dei km. si sistemava.
Con le RoadTech l'anno scorso mi sono trovato molto bene, meglio che con le Z8.
Si sono consumate meno, il grip era migliore ma ricordo di aver montato il modello rinforzato su consiglio del mio gommista.
Chiaramente per me . . . quello che dice il mio gommista è legge (massima fiducia).
Vedo che sei di Milano - il mio gommista è MORO GOMME via Roggia Scagna - Milano.
Trovo sia il TOP - esperienza, professionalità, gentilezza, serietà professionale e prezzo ! ! !
Spero di averti risposto.
Ciao - Jean :-p :-p :-p
Bushidogabri
24-05-2017, 12:54
Avrei una curiosità: leggendo nel forum vedo sempre parlare di Metzler (sportive o turistiche che siano)... ma come mai nessuno considera le altre marche? metzler, per esempio, non è gruppo Pirelli?
nessuno parla mai di michelin, pirelli, bridgestone (a parte nelle discussioni relative alle gomme di serie).
la domanda è: ma le metzler sono davvero tanto superiori alle altre???
Marco2014
24-05-2017, 12:55
Il gommista sotto casa, competenza e gentilezza sempre!
Quando avevo le Ducati andavo da Moro Gomme in via Lattanzio, anche lui top!
Bisogna capire qual è la discriminate tra le Roadtec "normali" e le "Heavy Weight", ma penso che per una XR anche a pieno carico vadano bene le normali.
Secondo me su strade in condizioni normali le M7 e le Roadtec se la giocano quasi alla pari con una guida sport-Touring, la differenza inizia con la pioggia dove le Roadtec hanno (forse) più margine di sicurezza.
Probabilmente sono seghe mentali, alla fine per come guido andranno bene entrambe.
Marco2014
24-05-2017, 13:04
Aspetta che mi sto grattando...ma ad oggi le uniche che non mi hanno dato brutte sorprese sono le Metzeler su tutte le moto ed in tutte le condizioni.
Poi vi sono sempre fattori soggettivi di giudizio: sul GS, dopo le fantastiche Anakee 2 (andavano bene quasi anche sulla sabbia) passai alle 3 con delusione sulla tenuta sullo sporco ma con una durata e guidabilità sulle strade normali eccezionali.
Le cambiai con le Tourance Next per rottura di paxxe a 13.000 Km, stupende ma senza fuoripista!
Le altre marche avevano sempre qualche pecca, addirittura le Bridgstone (non ricordo quali) dopo 2.000 Km sulla Z1000 diventarono lucide sulle spalle, il gommista disse che erano cotte...
danilos2k
24-05-2017, 13:06
ho usato le roadtech 01 Heavy l anno scorso per fare il viaggio a caponord
gomme fantastiche soprattutto sul bagnato, le ho cambiate un mese fa per fare un'altro giro di 4000km altrimenti le avrei tenute ancora
diciamo che mi sono durate 13k km ma potevo arrivare forse a 15k km... 14 tutti
dimenticavo dato fondamentale... nei paesi nordici l'asfalto e come il nostro in pista!!
JEAN_BUITRE
24-05-2017, 13:41
Avrei una curiosità: leggendo nel forum vedo sempre parlare di Metzler (sportive o turistiche che siano)... ma come mai nessuno considera le altre marche? metzler, per esempio, non è gruppo Pirelli?
nessuno parla mai di michelin, pirelli, bridgestone (a parte nelle discussioni relative alle gomme di serie).
la domanda è: ma le metzler sono davvero tanto superiori alle altre???
Ciao, innanzitutto io distinguerei fondamentalmente 2 categorie di gomme indipendentemente dalla mescola (mio parere personale):
Quelle con carcassa in acciaio (metzeler - pirelli ecc.)
Quelle con carcassa in aramide (michelin - dunlop ecc.).
Io con le carcasse in aramide non mi trovo proprio e mi da sempre l'impressione che tende a chiudersi lo sterzo.
Provato anni fa delle Michelin ma dopo 500 km le ho cambiate.
Provato anche Bridgestone e Dunlop ma con il passare dei chilometri secondo me si quadrano un pò e tendono a vibrare.
Questo chiaramente, essendo scelte molto molto soggettive, sono le mie impressioni personali.
Un amico con le Michelin si è sempre trovato benissimo.
Ciao - Jean :lol:
bella questa discussione... attendo i vostri pareri. ora ho z8... non so se provare m7 o roadtec...
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
24-05-2017, 19:57
io non ho dubbi, al primo cambio gomme proverò un tipo sport, verosimilmente le m7rr
pacpeter
24-05-2017, 19:57
Le z8 sono turistiche
Le m7 sono più sportive.
Io mi chiarirei prima la tipologia di gomme poi la marca
Bushidogabri
24-05-2017, 19:57
(prima, ovviamente, dovrebbero consegnarmi la moto.......)
Bushidogabri
24-05-2017, 20:01
solo provandole si può capire, il resto sono chiacchiere. dipende certamente dall'uso che se ne fa e dallo stile di guida, non c'è dubbio. però io penso che per la moto di cui parliamo la tipologia sportiva vada quantomeno provata. cioè, si suppone che per fare del turismo molto rilassato non si acquisti una moto con 165 cv... se la si acquista è facile immaginare che qualche manata di gas la si voglia dare, ogni tanto... poi per carità, ognuno sa il fatto suo...
bella questa discussione... attendo i vostri pareri. ora ho z8... non so se provare m7 o roadtec...
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
non posso dirti niente sulla tua moto ma quando io con il 1150 ero passato dalle z8 alle 01 mi si era aperto un mondo ... ora che ho il k1200r che ha 163 cavalli come il x1000r anche se credo un po' più bruschi nell'erogazione dopo le m7rr anche sentiti i pareri di altri utenti rimonto le 01
Bushidogabri
24-05-2017, 21:10
Luca, scusa, non ho capito il tuo messsaggio. le 01 le hai provate eti sono piaciute molto, sicuramente più delle z8. ma le m7rr le hai attualmente in uso? se si, ti stai trovando peggio con le m7rr rispetto alle 01?
Le gomme sono una delle cose più personali quando si parla di moto.
Io ad esempio non monterò più pirelli, hanno un fine vita pietoso. Michelin e Dunlop hanno una loro spiccata personalità. Gli anteriori Michelin di qualche anno fa non trasmettevano niente pur avendo tanto grip, dal pilot power 3 le cose sono decisamente meglio.
Dunlop, non è per sentito dire, la più sportiva, rigorosa, o la ami o la odi, ti chiede di spingere per dare il meglio.
Metzeler fa parte del gruppo pirelli ma secondo me sono decisamente avanti. Con le m7 stanno, a ragione, avendo tanto successo anche se rispetto al passato hanno secondo me irrigidito la carcassa a scapito del comfort, ma in piega quelle gomme sono una lama. Bridgestone dicono che con l's21 abbia un anteriore da riferimento (penso di provare queste al prossimo cambio).
Tante parole ma quello che conta sono le sensazioni che ognuno prova su strada; io credo che la xr meriti una "sportiva stradale" e personalmente non monterò mai due treni identici uno dopo l'altro.
Holly
JEAN_BUITRE
24-05-2017, 22:04
Metzeler fa parte del gruppo pirelli ma secondo me sono decisamente avanti. Con le m7 stanno, a ragione, avendo tanto successo anche se rispetto al passato hanno secondo me irrigidito la carcassa a scapito del comfort, ma in piega quelle gomme sono una lama.
Holly
Certo che rispetto al passato sono diverse ...... le M5 e M3 erano interact monomescola.
Le M7 sono bimescola e NON interact ......
Direi fondamentalmente diverse.
Comunque hai ragione ..... le gomme sono soggettive ..... soprattutto per chi riesce a percepire le differenze .
JEAN
walty 63
25-05-2017, 19:35
Da non sottovalutare le rosso III che sono l' evoluzione delle M7 RR, per una guida allegra o sportiva.
Luca, scusa, non ho capito il tuo messsaggio. le 01 le hai provate eti sono piaciute molto, sicuramente più delle z8. ma le m7rr le hai attualmente in uso? se si, ti stai trovando peggio con le m7rr rispetto alle 01?
allora le 01 le ho utilizzate per tre treni e sono sempre stato molto soddisfatto soprattutto per la tenuta in tutte le condizioni climatiche ... ma sul r1150r
le m7rr le ho ora sul k1200r ma non posso esprimere un giudizio analogo perchè ho preso la moto da circa 2 mesi e le ho trovate montate .. a mio parere il posteriore era intorno al 70/80% .. io ho fatto circa 2500 km soprattutto giri sull'appennino al 50% ( sempre tirato) , 30% in città e 20% in autostrada ( velocità ove possibile doppie ) ed oggi l'ho portata dal gommista perchè avevo già superato il riferimento del consumo del battistrada . Consumo molto omogeneo però con la gomma sempre con un buon profilo, devo dire che io le consumo più i lati che non il centro .
io con le m7rr mi sono trovato bene , però mi pare che il deterioramento che hanno avuto in circa 2500 km sia stato molto elevato e repentino; non le ho provate sul bagnato a lungo perchè non ho avuto modo di giare con la pioggia.
sono tornato alle 01 perchè non credo che per l'uso che faccio della modo ed il mio modo di guidare avere le m7rr o le spostsmart II max avvertirei grande differenza ma mi assicuro così un buon chilometraggio e la sicurezza sul bagnato che troverò verso fine estate con le gomme abbastanza usate.
Bushidogabri
25-05-2017, 20:00
ok luca, grazie, ora è chiarissimo.
walti, scusa, le rosso tre sono l'evoluzione delle m7rr in che senso? le ho viste molto molto sportive dal disegno (sono quasi slick, mi è sembrato). pensi andrebbero bene per un uso quotidiano, oltre che sportivo?
Marco2014
25-05-2017, 20:32
sono tornato alle 01 perchè non credo che per l'uso che faccio della modo ed il mio modo di guidare avere le m7rr o le spostsmart II max avvertirei grande differenza ma mi assicuro così un buon chilometraggio e la sicurezza sul bagnato che troverò verso fine estate con le gomme abbastanza usate.
Concordo con Luca, poi alla fine le gomme mica durano una vita!
Poi potró sbagliarmi, ma se sull'asciutto si comportano bene le T30 figuriamoci le Roadtec!
XRossano
25-05-2017, 22:17
Concordo con Luca, poi alla fine le gomme mica durano una vita!
Poi potró sbagliarmi, ma se sull'asciutto si comportano bene le T30 figuriamoci le Roadtec!
Scusa,ma mi sembra che state divinizzando la produzione del gruppo Pirelli ed in particolare della Metzeler.Le Metzeler M7 son sicuramente delle ottime gomme sportive,ma sicuramente anche altre marche ne producono di valide.Un'affermazione cosi' decisa come la tua mi lascia un po' interdetto.Io in passato ho avuto delle Diablo Corsa su una R1 e non e' che fossero poi cosi' fantastiche,se non le scaldavi bene rischiavi parecchio.Attualmente ho le T30 e sinceramente mi trovo benissimo...
Marco2014
25-05-2017, 22:36
Io mi son trovato molto bene con le Metzeler, le Pirelli Diablo le ho utilizzate diverse volte ma a suo tempo non viaggiavo molto, solo giri domenicali.
Da anni la moto la uso solo nel weekend e per giretto intendo 300 km minimo e zero autostrada con zavorrina (a cui ho tolto il bauletto perché deve stare composta e non svaccata manco fosse una HD).
Trovando strade spesso non perfette e soprattutto per il fatto che se piove non ci si ferma ho ridotto il range di scelta dei pneumatici.
Ritornando alle Metzeler, personalmente, è l'unica marca che ha gomme eccezionali per tutti gli usi per un GS o XR.
Ad oggi, il mio mondo si riduce alle Anakee 2, Tourance Next, M7 ed le prossime saranno le Roadtec.
Proprio perché voglio divertirmi quando guido, preferisco un margine maggiore di sicurezza su una strada che non conosco rispetto ad un maggior grip dato dalla M7, per questo opterò per le 01, tanto quanti caxxo di sorpassi in uscita dal tornate devo fare??!?! Zero!
Poi ti vedi gli intutati di prima mattina che vengono sorpassati dai ciclisti nelle zone d'ombra sulle curve, con le 01 queste situazioni non capitano.
👍
mi piace proprio questa discussione... bravi!!!
la mia esperienza... o fissa... parla negli ultimi anni solo metzeler .. m5 rennsport e ultimamente appunto z8. con le rennsport la moto non sembrava la mia e ho corso parecchio. mi ricordo bene una estate passata con amici per Stelvio bernina Svizzera e dintorni, e le rennsport me le sono godute. duravano solo poco. penso che le m7 siano la stessa cosa pieghe e divertimento! quindi ho cercato della durata e mi sono calmato e sono al 3 o 4 treno di z8. con queste mi sono sempre trovato bene anche con la pioggia e nelle sparate domenicali su raticosa muraglione non mi hanno mai ma mai dato problemi. idem vacanze con morosa e tris di valigie. quindi mi sa che per come uso la moto adesso le 01 siano il top e nelle sparate sull'appennino romagnolo diano soddisfazione.
però con XR che da gusto guidarla... queste m7 ... mi tentano ... ma poi esagero coi velox ... che dilemma!!
qui non si tratta di divinizzare il gruppo Pirelli anzi ... io non lo sapevo neppure che metzeler fosse della Pirelli e forse, se mi fosse stato noto oggi pomeriggio,avrei dato retta al mio gommista che voleva montarmi a tutti i costi le dunlop e che tra l'altro costano meno.
detto questo per le mie necessità, tipo di moto, stile di guida le sono le 01 sono le migliori gomme che abbia mai montato .. poi forse il prossimo treno sarà michelin o bridgestone e troverò delle gomme superiori ed allora lo dirò apertamente ...
con le moto che abbiamo su strada è molto difficile portare al limite il mezzo ... lo si può certo fare ma talvolta correndo grossi rischi .. e per limite intendo andare in autostrada a 230/250 o tirare al limite del fuorigiri una 1 e 2 e 3 sulla strada per bobbio quindi credo che la cosa più goduriosa che puoi ottenere da una gomma è la sensazione di sicurezza in condizioni difficili che il più delle volte significa andare sul bagnato ... ecco le 01 in questo senso ti danno grande sicurezza e quando mi accade io guido più rilassato
XRossano
26-05-2017, 10:58
Dipende che uso fai della moto.Io non faccio molti chilometri e la uso soprattutto col caldo,di conseguenza preferisco un pneumatico con maggiore grip rinunciando ad una migliore resa chilometrica.Bagnato? Sinceramente spero di non trovarlo,vado in moto per divertirmi e non trovo molto appagante viaggiare sotto l'acqua.Comunque se le 01 son migliori sotto l'acqua e' logico che saranno inferiori sull'asciutto rispetto per esempio alle M7,dipende come ho gia' scritto dall'uso che si fa del proprio mezzo.Tu dici che non si divinizza il gruppo pirelli? Basta che guardi i post presenti e vedrai che ho ragione...
walty 63
26-05-2017, 21:31
Bushidogabri, le rosso III e le m7rr sono ambedue del gruppo Pirelli. Le prime non sono altro che la naturale evoluzione delle rosso II e delle m7rr, come le racetech rr sono un' evoluzione delle supercorsa. Per una guida sportiva le varie 01 o similari vanno fino a un certo punto sia come aderenza, angolo di piega, ecc. Poi per andare con zavorra, bagagli e pioggia è un altro discorso ma non è quello che cerca chi ha aperto questa discussione. Cerchiamo di aiutarlo, non di confondere le idee.
Bushidogabri
26-05-2017, 22:00
Carissimo Walty63, non credo proprio di aver scritto qualcosa che possa aver ingenerato confusione in chicccessia. Se avrai la pazienza di rileggere con attenzione la discussione, vedrai che questa è stata aperta da Marco, il quale ha chiesto opinioni sull'uso pratico, in generale delle roadtech 01, specie a confronto con le m7rr, senza peraltro, specificare un particolare tipo di utilizzo, ovvero se per curve, uso misto, in solitaria o in coppia, ecc.
Anzi, se proprio dobbiamo provare ad interpretare, potremmo pensare che la domanda fosse più orientata ad un uso di tipo non precipuamente sportivo, visto che l'idea era il passaggio da m7rr alle roadtech e non il contrario.
in particolare, cito Maco, che ha aperto la discussione:
"Qualcuno è già passato alle Roadtec dopo le M7?
Sono curioso di sentire le differenze nell'uso pratico e non solo dalle specifiche del sito dato che ho visto parecchie moto, anche naked, equipaggiate con le Roadtec."
Ma invece, walty, tu dici che "questo non è ciò che cerca chi ha aperto questa discussione". mi sembra un'affermazione di principio e destituita di fondamento. Ma di certo è ancor più incondivisibile l'affermazione secondo la quale io abbia confuso le idee, visto che, nello specifico, le pirelli le hai tirate fuori tu ed io, in merito, ho chiesto solo un chiarimento.
rivolgendomi a Marco, che è sempre gentile e mai inopportuno, gli chiedo comunque scusa qualora gli abbia confuso le idee.....
Ma tutto questo senza polemica, sia chiaro!
Marco2014
26-05-2017, 23:42
Ma che scusa e scusa, discussione interessantissima con tutte le sue divagazioni mai OT!
Purtroppo anche eliminando il fattore umano rimarrebbe la palese verità che non esiste la gomma perfetta per questa moto perché è un mezzo adatto sia alle vacanze in moto (come quelle che mi aspetta in Francia con 4.000 km) e sia alle sparate sui colli piacentini.
Io per primo quando esco dai tornanti a gas aperto mi dico "chissà quando monterò le M7!!!" per poi passare alla modalità viaggio pensando "con le Roadtec mi farò una bella vacanza serena".
Al 70% monterò le 01, spero solo che ci si possa divertire abbastanza nei giri domenicali con un feeling da M7, ecco perché sono curioso di sentire i pareri di chi questo passaggio, nel bene e nel male, lo ha già fatto.
😄
blackballs
27-05-2017, 00:19
Io le ho giá adoperate tutte e due ma purtroppo non sull xr ma sull sd gt.per me la differenza da ora in avanti è parecchia,tanto che con l arrivo delle prime giornate calde ho smontato le roadtech e le ho messe in garage,le rimonterò a fine stagione per farci l inverno.la differenza di stabilitá è marcata tra le due gomme con le 01 che se inizi a guidare un pò da maleducato sgondolano un pò.piú stabili e precise le m7 che ti permettono di piú e di farlo piú serenamente.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
giansir85
27-05-2017, 00:31
Avete ragione tutti, io allo stesso prezzo preferiró sempre una gomma che dura il doppio dei chilometri che è più sicura sul bagnato e che resiste di più con moto a pieno carico...faccio 15k km all'anno 365 giorni l'anno...è banalmente anche un tema di costi, almeno per me
quanto costa un treno di m7 e uno di roadtec01 ? per chi ha m7 ... con la ruota davanti si fanno 2 gomme dietro?
per esempio quando usavo le rennsport con una davanti usavo due dietro e per una stagione estiva la spesa era poco sopra rispetto ad un treno di z8 che facevo gli stessi km.
ripeto che questa discussione su queste 2 tipo di gomme mi piace un mucchiooo
da Donati le R1 circa 20 eur in più delle M7: 305 contro 285
ok allora un treno di uno o dell'altro costano praticamente uguale .. però mi sembra di capire che appunto nelle m7 davanti e dietro si finiscono insieme ...
montate ieri le 01 in sostituzione delle m7 ... pressione messa dal gommista 2,7 dietro e 2,4 davanti ... gli ho detto che io sono abituato a 2,4 e 2,2 e mi ha risposto di farci un po' di km e poi mettere la pressione che volevo che tra l'altro sulle m7 tenevo a 2.0 sul posteriore ... devo dire che ho cambiato gommista per praticità di consegna .. non è male molto preciso ma non molto simpatico quindi al prossimo treno torno dal mio.
detto questo ho fatto un giretto di circa 40 km sull'aurelia per togliere la ceratura sui battistrada nuovi .. non potendo tirare e la quantità di km percorsi non posso esprimere alcun giudizio se non che l'impressione è buona con alcune titubanze sull'anteriore che ho avvertito in 2 pieghe appena accennate.
già dopo 40 km però il feeling soprattutto sul posteriore è aumentato .. ma è logico
tuttavia è prematuro dire qualcosa ma forse ero rimasto molto più impressionato quando ero passato dalle z8 alle 01 sul 1150...
domani se riesco mi faccio un giretto fino a qualche passetto vicino tipo cento croci, bocco, scoglina e poi vi dirò
cmq la pressione dietro mi sembra un po' troppo alta ...
io le roadtech le ho pagate 350 -... le m7 me le metteva 325 .. questi prezzi sono uguali per i tre gommisti più forniti di genova
pacpeter
27-05-2017, 11:08
Certo che usare 2.0 per strada é veramente folle
walty 63
27-05-2017, 11:09
Bushidogabri, mi sono riferito a te per un chiarimento su Pirelli Rosso III verso le M7RR. Solo quello. Il resto è solo per far luce su una gomma più sportiva rispetto a una più turistica ( M7RR vs. Z08, ecc.). Comunque il tono deve essere da amici motociclisti ad un tavolo con una birra davanti. Chiedo scusa se qualcuno mi ha frainteso o se si è sentito offeso.
Marco2014
27-05-2017, 12:38
L'importante è che la birra sia una media!
😄
Marco2014
27-05-2017, 12:43
tuttavia è prematuro dire qualcosa ma forse ero rimasto molto più impressionato quando ero passato dalle z8 alle 01 sul 1150...
domani se riesco mi faccio un giretto fino a qualche passetto vicino tipo cento croci, bocco, scoglina e poi vi dirò
Attendiamo allora il tuo report domani sera, comunque le pressioni che utilizzi sono da fuoristrada su sabbia ma se hai più feeling ok per te!
Io le gonfio sempre a 2.4 - 2.8/9
👍
giaron74
27-05-2017, 14:08
Scusate, ma come chilometraggio su quanto si aggirano?
Sono in procinto di cambiare le mie bridgestone t30 (1 dotazione) 12500km.
Spesso faccio autostrada per andare motoraduni
Marco2014
27-05-2017, 16:09
Ma viaggi sempre in road?
giaron74
27-05-2017, 18:40
Praticamente giro sempre "road" escludendo i pochi giri in montagna in solitaria e sospensioni "soft" e bauletto fisso al postreriore 48l
la road l'ho usata solo il primo giorno per portarla a casa, poi solo dynamic o pro
altrimenti non saprei perché ho comprato un mostro per usare una spompatella
ovvio che é la mia opinione
le sospensioni invece morbide in città e trasferimenti, dure appena comincio a spingere
XRossano
27-05-2017, 21:29
Certo che usare 2.0 per strada é veramente folle
Completamente d'accordo con te.Del resto se la Bmw e le case costruttrici di pneumatici consigliano una certa pressione ci sara' pure qualche motivo.Io utilizzo le pressioni consigliate,ma ognuno ovviamente e' libero di fare quel che meglio ritiene opportuno.Se le tengo giu' di pressione sento una minor precisione specie all'avantreno e la cosa non mi piace...Le basse pressioni (2.0 e' spaventosamente piu' bassa rispetto alla pressione consigliata di 2.9) sono utilizzate in pista,ma con utilizzi e soprattutto pneumatici ben diversi da quelli usati in strada...
Alex1972
27-05-2017, 22:54
Certo che usare 2.0 per strada é veramente folle
Poi son gusti ne' ma....M7RR...2.0...al posteriore. All'ant? 1.8?🤔
Quoto. Troppo basse anche per me...ma ognuno ha le sue preferenze👍
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
LE m7 sono ottime gomme, l'ultimo treno che ho montato erano le s21, bellissime gomme, oggi ho montato le nuove dunlop sportsmart 2 max, vi sapro' dire, comunque penso che tutte queste gomme siano ottime e molto vicine prestazionalmente fra di loro, siamo noi che spesso pensiamo di avere alcune sensazioni (magari anche vere) ma ricordatevi che quando si monta una gomma nuova i nostri ricordi partono sempre da come sentivamo la gomma vecchia, perche ci eravamo adattati al loro piccolo degrado . Le Pirelli hanno avuto modelli con forti decadimenti dopo 3000 km. ora con gli ultimi sono allineate alla concorrenza.
Vengo dalle m7 con la vecchia moto, grandi gomme. Per il dopo t30 con l'xr ho in mente le s21 ma sono davvero curioso di leggere pareri riguardo alle sportmart 2 max.
Holly
Bushidogabri
28-05-2017, 14:21
Bushidogabri, mi sono riferito a te per un chiarimento su Pirelli Rosso III verso le M7RR. Solo quello. Il resto è solo per far luce su una gomma più sportiva rispetto a una più turistica ( M7RR vs. Z08, ecc.). Comunque il tono deve essere da amici motociclisti ad un tavolo con una birra davanti. Chiedo scusa se qualcuno mi ha frainteso o se si è sentito offeso.
Tranqui!! nessuna offesa!! :):):)
Marco2014
29-05-2017, 12:18
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170529/15e0ee64ff8ab75aa8343b766ba80a8d.jpg
Ho trovato su un sito di vendita pneumatici on-line le recensioni dei clienti, sulla sinistra le M7 e sulla destra le Roadtec 01.
Bushidogabri
29-05-2017, 12:27
onestamente lascia perplessi, non trovi? cioè, le m7rr in cosa sarebbero migliori, a questo punto?
Marco2014
29-05-2017, 12:39
Come ripete puntualmente @pacpeter, per l'uso di routine che ne facciamo noi (e per routine parlo anche delle tirate al limite sui passi, dove il limite è quello umano e non della moto e gomma), tutti i pneumatici vanno bene.
Le 01 e le M7 le reputo le migliori, utilizzando la moto al 98% sempre con la zavorrina, penso di optare per le 01 per la maggiore durata e tenuta sul bagnato/sporco.
E' anche vero che quella volta che esco da solo tendo cazzeggiando a cercare il limite e vorrei avere sotto le M7.
XRossano
29-05-2017, 12:47
Io comunque son basito,mi sarei aspettato una decisa superiorita' dalle M7 sull'asciutto...
sono recensioni, quindi soggettive e non misurazioni oggettive
proprio per il motivo che diceva Pac dubito che qui ci sia qualcuno in grado di portare le M7 oltre il limite delle R1
quindi imho si riduce tutto ad una questione soggettiva di fiducia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
29-05-2017, 14:22
xrossano: io , mio malgrado, ho docuto cambiare le mie battalax t30 ( turistiche) con le M7.
la cosa che risalta subito è la maggior sveltezza di queste gomme, come è logico che sia. le turistiche più stabili e rotonde, le sportive più maneggevoli e con una sensazione di maggior appoggio in piega.
alla resa dei conti, su strada, sono riuscito una volta solo a rendermi conto del maggior grip delle M7. è stato in occasione di una cavolata che ho fatto, arrivando troppo forte in una curva per cui ho dovuto staccare di brutto ed entrare in curva con il freno anteriore ancora in mano. ecco , lì il posteriore con le T30 sbandierava, con le M7 quasi per nulla.
in piega, arrivo a grattare il cavalletto ugualmente , per cui io mi fermo lì .
quindi, se sei uno che fa su e giù sullo stesso passo e basta, metti le M7, se sei uno che gironzola di più, il grip offerto dalle turistiche basta e avanza
cavalletti, pedane, ma siete dei smanettoni da paura, strisciate l'impossibile...io ci sono ancora lontano a ste cose sulla XR , io per strada oltre certi angoli di piega non ci andrò mai!
matteucci loris
29-05-2017, 21:03
strisciare le pedane non vuole dire andare più forte ansi a volte perdi ancora più tempo ,pero anche qui sarebbe da aprire una discussione tipo olio/gomme;):lol:
pacpeter
29-05-2017, 22:53
Ho parlato di di strusciare solo per un riferimento sulla mia guida che non é cambiata con l'uso di gomme più sportive
docinsane
29-05-2017, 23:17
Io pagherei per non strisciarle ma le HP costano uno sproposito ed, a quanto, pare, tendono a tornare in posizione bassa se si spinge troppo... francamente no!
ma quando strisciate una pedana... non vi fate una strisciata nella mutanda??? quelle volte che ho sfregato la punta dello stivale me le ricordo tutte!!!
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Marco2014
30-05-2017, 17:54
Perché non tieni le punte sulle pedane mannaggia a te! :mad:
:lol::lol::lol:
Poi son gusti ne' ma....M7RR...2.0...al posteriore. All'ant? 1.8?��
Quoto. Troppo basse anche per me...ma ognuno ha le sue preferenze��
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
concordo con voi ... avevo lasciato volutamente 2.0 sul posteriore e 1.9 mi pare all'anteriore perchè volevo provare una pressione quasi da pista ... a dire il vero non mi sono trovato male in realtà non ho riscontrato cambiamenti marcati rispetto al mio solito 2.4 che però avevo sulle 01 e sulla moto precedente ... forse l'unica differenza l'avvertivo nei cambi di direzione nelle curve strette . ora che ho montato le 01 sulla k1200 ho comunque tenuto 2.4 al post e 2.2 all'ant.
vado a cercare il report che ho scritto dopo un giro un po' più lungo ... non mi ricordo dove l'ho inserito
eccolo .. lo riporto qui
piccolo report sulle 01 montate l'altro ieri ... oggi giretto breve per motivi familiari ma abbastanza "intenso " ... un genova /recco in aurelia tirato in compagnia di un kawa z1000 a cui piaceva andare ... temperatura alta sia dell'aria che dell'asfalto e gomme incollate .. molto precise ed in grado di non mostrare limiti anche in staccate dalla 3° alla 1° con motore tra 7000 e 8000 giri a mio avviso abbastanza al limite per una strada come è l'aurelia tanto che vedevo che i pedoni si giravano a vedere cosa stesse arrivando .. in curva molto precise forse un po' lente nei cambi molto veloci ( sull'aurelia ce ne sono fino a recco 3 o 4 che fanno da test ... destra sinistra e di nuovo destra - sinistra in un tratto in salita in cui vedi tutte e 4 le curve) ma forse ciò è dovuto anche al fatto che il k1200 è lungo come una corriera .. stando dietro al kawa nessun problema lui andava abbastanza forte ed io gli stavo dietro normalmente, forse in uscita da curve abbastanza secche guadagnava qualcosina a dire il vero aveva sotto le Pirelli diablo rosso ... pneumatici molto più sportivi dei miei ; poi ci siamo dati il cambio ed io pensando che mi stesse dietro ho forse tirato troppo tanto che non l'ho più visto anche perchè ti bastano 2 macchine in senso contrario e non riesci a superare ... in una curva in cui ho aperto in uscita leggermente prima del dovuto ha avvertito una leggera derapata che non ho assecondato allargando un po' la traiettoria e facendo una cappella perchè ho invaso la corsia opposta mentre veniva un'auto grigia a cui ho fatto un pelo mica da ridere
in definitiva il mio giudizio è molto positivo anche se per ora limitato ad un tratto di strada forse però la grandissima differenza in positivo che avevo avvertito passando dalle z8 alle 01 con il 1150 r con il k 1200 passando dalle m7rr alle 01 non l'ho avvertito
concludo scusandomi con voi perchè sono in una sezione sbagliata .. non ho mai provato il s1000xr ma avevo scritto qui solo perchè quanto a potenza mi sembra che siano sono quasi identiche ..
Marco2014
30-05-2017, 18:40
Grazie Luca del report, veramente utile!
Francamente pensavo che vi fosse più differenza tra le M7 e le 01 sull'asciutto ma leggo nei vari forum e test che la differenza (a parte sul bagnato) è più sullo stile di guida che sul grip che è quasi alla pari.
Ciò mi lascia un po' perplesso e forse la spiegazione è nel fatto che le M7 sono state messe sul mercato nel 2013 mentre le Roadtec 01 nel 2016, quindi più evolute nel tipo di mescole colmando il gap con le M7.
Su queste basi, penso di optare sulle 01.
pacpeter
30-05-2017, 19:08
... in una curva in cui ho aperto in uscita leggermente prima del dovuto ha avvertito una leggera derapata che non ho assecondato
Sicuro fosse derapata e non deformazione della carcassa?
Proprio l'altro giorno mi é successa la stessa cosa ( ma non sono andato largo). Avevo la gomma a 2.2 ( gomma calda). Chiodino
..........
Ma perché le tenete così basse? Illusione di maggior grip? Sopratutto le gomme turistiche soffrono molto le basse pressioni
Marco2014
30-05-2017, 19:12
A proposito Luca, 01 normali o HWM?
ahahah hai ragione Marco... ma con un 45 di piede anche se stai di punta qualcosa esce lo stesso!!! a questo punto mi avete convinto... dopo queste z8 proverò le 01
e se con queste sfrego una pedana ... la mutanda la riempio tutta ahahah
ma io invece che le tengo gonfie come dicono ovvero 2.5 e 2.9 sono anormale?
blackballs
31-05-2017, 00:53
No non sei anormale.le gomme a 2.4-2.9 su strada vanno meglio in tutti i frangenti.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
blackballs
31-05-2017, 00:56
Sicuro fosse derapata e non deformazione della carcassa?
Proprio l'altro giorno mi é successa la stessa cosa ( ma non sono andato largo). Avevo la gomma a 2.2 ( gomma calda). Chiodino
..........
Ma perché le tenete così basse? Illusione di maggior grip? Sopratutto le gomme turistiche soffrono molto le basse pressioni
Quoto il discorso carcassa.le 01 non 3 che poi non abbiano grip perchè ne hanno parecchio,è che si muovono di piú delle m7 e questo rovina un pochino il piacere di guida,tutto qui.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
A proposito Luca, 01 normali o HWM?
normali ... nonostante il peso della moto e mio ...circa 100 kg . io giro sempre da solo e senza bagagli
Sicuro fosse derapata e non deformazione della carcassa?
Proprio l'altro giorno mi é successa la stessa cosa ( ma non sono andato largo). Avevo la gomma a 2.2 ( gomma calda). Chiodino
..........
Ma perché le tenete così basse? Illusione di maggior grip? Sopratutto le gomme turistiche soffrono molto le basse pressioni
era derapata sicuro ... si è intraversata aprendo il gas in uscita e dato che non me lo aspettavo sono rimasto una frazione di secondo basito... ho allargato raddrizzando e sono finito per circa 50 cm nell'altra corsia mentre arrivava l'auto . dato che la mia curva era in leggera salita e verso destra lui che sopraggiungeva era abbastanza vicino alla corda ed io non l'ho visto perche la salita non mi consentiva di avere la vista aperta.
oggi tanto per provare gonfio a2.7 il post e 2.4 l'ant ... poi alle 13 mi faccio un giretto.. e guardo un po'
pacpeter
31-05-2017, 10:15
ok. a questo punto c'è da chiedersi: quanto è colpa della gomma e quanto dell'asfalto? per strada è facile trovare un punto sporco per cui perdi aderenza, oppure un punto di asfalto poco gripposo.
io non farei una critica alle gomme per una sola perdita di aderenza.........
no no la mia non era una critica alla gomma ma a me stesso ... la gomma ha tenuto per quanto mi ricordi e derapare con il posteriore non mi pare che sia un difetto della gomma ma è stato un mio errore di guida.
luca01 benvenuto nel club dei 100 ... di cui anche io ne faccio fieramente parte !!!
ma quelle rinforzate secondo me sono per moto più pesanti della nostra ... vedi k1600 ecc
Marco2014
04-06-2017, 01:05
Ho aggiunto oltre ai grafici della 01 e M7 anche quello della T30 montata attualmente e quindi come gomma di riferimento (che ad oggi si sta comportando benissimo)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170603/acbc7311ccd55bf8b249dd28999f307d.jpg
Marco2014
24-07-2017, 10:18
Montate le Roadtec 01 e percorsi i primi Km.
Prima di tutto devo spezzare un ago di pino a favore delle T30: sul rapporto qualità-prezzo devo dire che sono delle gomme eccellenti, al prossimo cambio gomme se il prezzo sarà di parecchio inferiore alle M7 o 01 le valuterò seriamente.
Ritornando alle 01, tenendo conto dell'effetto-passaggio dalla gomme vecchia alla gomma nuova, per i pochi Km percorsi (400) devo dire che sono molto più stabili a pieno carico e l'anteriore è molto preciso, anche se tende a chiudere troppo alla minima piega, ma penso che sia l'effetto della gomma nuova.
Ne valgono la pena per il costo che hanno?
Troppo presto per dirlo.
Lamps.
vedo che la maggior parte di voi monta gomme "tranquille" lo fate perchè vi danno maggior percorrenza?
Perchè io ero orientato più sulle supercorsa, metzelere K3 ecc
Nessuno monta queste gomme? arriva a 4000 km?
Marco2014
24-07-2017, 14:36
Secondo me è relativo al proprio stile di guida.
Rimane il fatto che, come ripetuto più volte da Pacpeter e dal mio gommista, per mettere in crisi una qualsiasi gomma top di gamma bisogna andare in pista con tanto manico.
Non so cosa tu intenda per tranquille ma con le 01 spingi comunque forte: l'aspetto negativo rispetto ad una gomma prettamente sportiva è la forma del posteriore non incline ai cambi di direzione veloce, molto piatto per dare maggiore stabilità.
Dovendo affrontare una vacanza le 01 sono le gomme tuttofare, specialmente sullo sporco e bagnato (strade standard in Bretagna) e non hanno bisogno di andare in temperatura.
Poi faccio una considerazione del tutto personale: il fatto che una gomma duri 3 o 4.000 Km non significa necessariamente che uno vada forte...:lol::lol::lol:
matteucci loris
24-07-2017, 15:14
nessuno parla delle dunlop sportsmart2 io le o montate su XR facendoci molta autostrada e passi in due + valigie 3500 km e sembrano ancora nuove,messe più volte alla frusta da solo nei giri domenicali con gli amici mi sembrano veramente ottime;):lol:
Marco2014
24-07-2017, 15:27
Secondo me è anche una questione di marketing.
Vai sul sito della Dunlop e trovi due righe messe in croce
https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/tires/sportmax_d221.SX%20D221.html#/
Vai sul sito della Metzeler e trovi un papiro
http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue/Roadtec-01.html?version=1161534
Premetto che non ho mai detto di andar forte però con una gomma più morbida e prestazionale sicuramente ne va a discapito della durata e il chilometraggio a prescindere dallo stile e velocità.
Detto questo le T30 che monto sulla spalla con questo caldo e come guido(non dico forte o piano ma solo mio stile di guida) mi si strappano oltre a consumarsi parecchio. Certo nel viaggio casa lavoro dove faccio 100 km di autostrada e tangenziale vanno benissimo ma visto che vorrei fare anche una pistata vorrei montare gomme più prestazionali.
Poi le metzeler 01 andranno benissimo ma io non faccio sterrato o strade sporche anche se probabilmente 2-3 giorni andrò via con la zavorrina.
Marco2014
24-07-2017, 16:32
Ho sbagliato io a scrivere, intendevo dire che se una gomma arriva a 4.000 Km non significa necessariamente che sia prestazionale.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |