Visualizza la versione completa : Batteria immortale?
barney 1
22-05-2017, 13:08
Buon giorno, premetto che ho cercato ma non ho trovato.
Se c'è mi scuso con i moderatori.
La questione è quasta: RT 2010 con 46MKm; la batteria è originale.
Dopo il fermo invernale ha avviato la moto, al secondo tentativo.
Dopo un giretto di un'ora la moto parte sempre bene, al primo contatto.
Non so se cambiare comunque la batteria o meno; non vorrei cedesse all'improvviso, chissà dove e quando.
Con cosa conviene eventualmente sostituire?
E' difficile cambiarla da soli?
Grazie!
Paolo Grandi
22-05-2017, 13:23
Batteria originale di 7 anni. Sono tanti. Se la cambi preventivamente non fai una stupidaggine.
Con cosa: 1000 discussioni in merito ;)
Claudio Piccolo
22-05-2017, 14:30
se la cambi sei un ingrato senza cuore!
Sul mio sh l'ho sostituita dopo 12 anni perché iniziava a fare i capricci.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
barney 1
22-05-2017, 14:38
Con cosa: 1000 discussioni in merito ;)[/QUOTE]
Grazie Paolo, le ho lette, ma non mi sono chiarito le idee....:lol:
Mauri-Rider
22-05-2017, 19:42
Non voglio lanciare una statistica... La mia batteria è l'originale ed è del 2011.
Stesso dubbio di barney 1. 🤔
BMW R1200 RT my '10/'13
PATERNATALIS
22-05-2017, 20:04
Non ci sono piu' le batterie di una volta. Adesso ti lasciano a piedi durante la notte. Ma non dipende dal' eta'....
frankbons
22-05-2017, 20:07
La mia sul gs è del 2008 con 55000km. Va che è una meraviglia,perché dovrei cambiarla?
Elycando
22-05-2017, 21:49
@Barney: Moto identica, batteria identica!
Con una sola differenza: Che la mia purtroppo, ha pensato bene di mollarmi ieri mattina, nel garage di casa.
7 anni di onorata carriera... Non fosse per il costo esorbitante e lo spunto un pò fiacco, tenterei di rimettere l'originale.;)
Ma come suggerito da molti, credo che proverò l'Okyami... Ti farò sapere:cool:
maurodami
22-05-2017, 22:24
Considerato che non vivete nel deserto potete anche permettervi di essere abbandonati dalla batteria. Se poi pensate che quella di prima dotazione dura tanti anni, mentre le altre hanno una vita media di un paio d'anni, io non la cambierei.
barney 1
23-05-2017, 10:54
@mauro
non vorrei trovarmi senza batteria anche a poche centinaia di km, magari sabato o domenica....
Ci sono istruzioni/video per la sostituzione?
Grazie
PATERNATALIS
23-05-2017, 20:43
Togli la vecchia e ne metti una nuova. Istruzioni semplici
Enzino62
23-05-2017, 22:09
E buona norma cambiare batteria ogni 3 anni. Le batterie non danno preavviso, da una girata "soda e vigorosa" passano al mutismo completo dopo 5 minuti.
Quale comprare? Io l originale non la metterei nemmeno regalata, ha uno spunto "tubercoloso", quando sento avviare una rt con l originale mi viene l affanno a me.
Sino andato sempre di Okyami, quest'anno ho voluto provare sotto consiglio di un mio amico meccanico di moto la MOTOBAT, quelle gialle per capirci, dice che mantengono sempre lo stesso spunto, costo 120 euro. Morale della favola, lo spunto della okyami se la sogna anche questa è costa appena 70 euro.
Spendere 70 euro ogni 3 anni e almeno per la batteria la vostra moto non vi tradira mai.
Barney
Per sostituire la batteria è semplice, apri la sella, fagli subito una foto così se ti dimentichi sai quale posizione ha il positivo e il negativo, poi, smonta il ferretto che la ferma su, svita i due morsetti e escila, per montarla segui all inverso la fase di smontaggio. Lavoretto da 5 minuti.
NB
non avere paure di scosse, stai attento solo a non fare andare in corto i due poli e metti un leggero velo di grasso sui poli della nuova.
Finito gira la chiave, aggiusta l orologio e metti in moto.
Auguri....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
barney 1
23-05-2017, 22:36
Ciao Enzino
Sei una garanzia in questa stanza!
Com'è col tour del prosecco?
maxriccio
24-05-2017, 10:34
Mah... in 12 anni di rt, 6 la prima e 6 la seconda mai cambiata la batteria... ma sarà fortuna? :-o cmq per la mia esperienza in generale le batteri buone nn ti mollano di colpo a meno che nn si interrompa un elemento, di solito ti danno dei segnali di preavviso, basta nn ignorarli
vi batto tutti ma con l'auto.
ho la batteria originale dal settembre 2005 e ancora non da segni di cedimento. Mai ricaricata, mai manutenuta. Mi sono dotato di un booster di avviamento portatile e vivo felice.
Claudio Piccolo
26-05-2017, 19:19
dici che la ricetta della felicità sta in un booster di avviamento portatile?
minchia non ci avevo mai pensato! :idea1:
maxriccio
27-05-2017, 11:32
Si, ecco, quando parto per un viaggetto oltre a tutti gli strafanti che mi devo portare mi ci mancherebbe anche un booster!! :lol::lol::lol:
matteo.t
27-05-2017, 11:41
R1200r del2010 , batteria originale ma ogni mese gli faccio in ciclo di ricarica col mio c-tek e per ora è perfetta.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
1957mauroo
28-05-2017, 18:40
io la tengo sempre sotto manutentore bmw anche d'estate: gli fa male?
r1200gssr
28-05-2017, 19:00
No
Fabry
Mauri-Rider
29-05-2017, 23:15
io la tengo sempre sotto manutentore bmw anche d'estate: gli fa male?
...anche io.
BMW R1200 RT my '10/'13
Originale durata 5 anni circa ma durante l'ultimo l'accensione era piuttosto problematica. Da 2 anni ho l'okyami da 22 Ah, 65 euro compresa spedizione. Si accende con un ottimo spunto. Per il momento sono contento di non aver ripreso l'originale. Poi se domani mi muore all'improvviso magari cambio idea.
alebsoio
30-05-2017, 22:59
Originale 2 anni, Spark 8 anni e spunta quasi come nuova.
Che la batteria ti possa morire all'improvviso è quasi impossibile.
Ben prima ti rendi conto che lo spunto è via via più scarso, che dopo qualche settimana di inutilizzo fa veramente fatica ad accendersi, etc.
Se la tua batteria ha ancora un buon spunto girerei sereno.
Non sempre è così. La batteria della mia KR andava una bellezza, anche di mattina al freddo, e un minuto dopo mi ha mollato, tensione del tutto insufficiente senza alcun preavviso.
barney 1
05-06-2017, 00:30
Speriamo sia un'eccezione Wotan
Lo spero anch'io. Comunque le batterie sono bestie strane, e cambiarle quando sono vecchie prima che ti lascino a piedi non è una castroneria.
GCarlo_PV
10-06-2017, 10:57
le batterie specialmente le più recenti non mi sembra diano i segni delle vecchie batterie di una volta che era una menata aggiungere acqua ogni tanto però ti avvisavano con segni evidenti del loro decadimento....adesso mi è successo su un auto che avevo, accesa al freddo di inverno alle 6 di sera per tornare a casa senza problemi, parcheggiata auto in garage riscaldato come sempre da 14 anni.....la mattina dopo neanche il quadro si accendeva...:mad:
La batteria dopo, dopo 4 anni circa al ritorno dalle ferie dopo 10 giorni di inattività mi ha portato a casa, per fortuna con 3 fermate nel viaggio, la mattina dopo l'arrivo idem quadro morto al 20 di agosto.....e salasso per trovare una batteria....:mad:
Sulla RT del 2010 la prima originale è durata circa 4 anni, poi sotto carica con mantenitore ad inizio stagione dava come carica la batteria in mezz'ora circa...cosa strana....infatti non andava più....
Ho preso una cinesata qualsiasi con 100 € finora va....vedremo....
maxriccio
10-06-2017, 11:23
Per quel che ricordo di "batteriologia" ogni batteria è composta di 6 elementi che forniscono 2 volt l'uno, se per urti, caldo/freddo uno di questi elementi va in corto la tensione nominale scende a 10 v, se si interrompe la batteria è andata, ma se resta integra il normale decadimento si nota dalle prestazioni ed allora si sa quando cambiarla.... senza aspettare troppo....
@enzino62
Per Okyami intendi quella normale ad acido o quella al gel già precaricata?
Ho appena acquistato un rt del 2012, il vecchio proprietario mi ha detto che ha sostituito l'originale con questa attuale una yuasa... quando spingo il pulsante il primo giro sembra che non ce la faccia... ma poi gira e parte... mi viene l'angoscia ogni volta...
carlo.moto
18-09-2017, 15:16
Ho sempre montato sulla mie BMW batterie originali al gel, una delle quali dopo molti mesi è andata a zero e mi è stata sostiuita senza problemi; tutte hanno avuto una durata di circa 3 anni malgrado l'uso del manutentore originale. Sulle precedenti Jap devo dire che le batterie senza alcun manutentore sono arrivate a anche 6 anni. Non ho mai aperto le batterie per aggiungere acqua, quando ancora erano a liquido.
alebsoio
21-09-2017, 22:28
Ebbene, dopo 8 anni di onorato servizio la mia spark 600 oggi mi ha dato un avviamento moscio. Era un mesetto che avevo notato un avviamento più fiacco ma questa mattina, con moto lasciata parcheggiata all'aperto, mi ha fatto capire è arrivato il momento di cambiarla.
Inutile dire che mi sono orientato sempre sulla Sparo.
Ho cercato altri marchi/modelli ma per meno di 40€ di differenza, econdo me, non vale acquistare una batteria con uno spunto inferiore con il rischio di tirargli sempre il collo ad ogni avviamento.
Speriamo solo che Spark non abbia abbassato in questi anni la qualità.
Alex ;)
giampy66
22-09-2017, 00:15
A mio avviso il primo segnale di batteria fiacca si ha quando premi il pulsante di avviamento e il quadro comandi si spegne e si riaccende quando il motore parte
Elycando
22-09-2017, 13:25
La mia originale invece prima di essere sostituita, ad ogni avviamento dava segnali tipo:
Lampadina bruciata, malfunzionamento ESA o anche avaria all'elettronica del motore, poi una volta in moto dopo qualche istante si spegnevano... tranne il segnale di lampada bruciata, dove effettivamente mi spegneva una delle lampadine, ma spesso bastavano un po' di km e quando spegnevo e riaccendevo, la lampada tornava a funzionare.
Tutte segnalazioni scomparse da quando ho messo la batteria nuova
Tapatalkato all around the world!
barney 1
22-09-2017, 14:08
La mia regge ancora!
Insomma questa mattina Morta!!!
Che ci metto?
in BMW mi hanno chiesto 170 euro!!!
Elycando
23-09-2017, 08:50
@Sisco... Io ho messo una Okyami pagata la mirabolante somma di €52!!
Presa su Amazon, 22Ah di spunto!
Tapatalkato all around the world!
alebsoio
23-09-2017, 08:58
A mio avviso il primo segnale di batteria fiacca si ha quando premi il pulsante di avviamento e il quadro comandi si spegne e si riaccende quando il motore parte
Con al precedente Exide mi faceva così, sulla Spark sento solo l'avviamento fiacco al primo giro ma il quadro non si spegne.
Forse potrei tirarla ancora qualche mesetto ma visto che stiamo andando incontro alla stagione fredda non si sa mai.
Presa Okyami G19 potenziata, al gel 59 euro spedita... speriamo duri!!!
Anch'io dico speriamo che duri.....la seconda.....
A maggio dell'anno scorso ho preso anch'io la Okyami potenziata G19 (quella col codice...sulla scatola :confused:....07336); ha funzionato bene fino a fine agosto (il 24 ho anche fatto più di 500 km) e sempre collegata al mantenitore, poi i primi giorni di settembre giro la chiave e.....morta....provo col tester...5 volt... :( morta mortissima e nonostante l'abbia lasciata ancora per altri 3 giorni collegata al mantenitore non sono riuscito, diversamente da altre batterie, a resuscitarla.
Ordinata altra batteria identica :mad:....speriamo in bene...
barney 1
04-10-2017, 23:33
Ma siamo sicuri che collegare stabilmente la batteria al manutentore di carica sia utile?!?
Acrostico
05-10-2017, 00:10
Ho una Odissey dal maggio 2013 sempre attaccata al mantenitore, finora va.....
1965bmwwww
22-10-2017, 22:45
Odiassey dal 2004
E
Alterno il
Carichino una settimana a
Testa
Tra
Lt ed
Rt...batterie perfette
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robiledda
24-10-2017, 09:05
confermo Odissey collegata al mantenitore solo nelle stagioni più fredde (e con meno uso della moto) dal 2009 fa il suo bel lavoro
Montata Okyami g19 E7336 ottima... spunto eccezionale.
59 euri spedita
barney 1
04-11-2017, 23:39
Ora la metto a cuccia....
Vedremo al risveglio!
Shhhhhhhh....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |