PDA

Visualizza la versione completa : Quanto stanca?


ToroMatto
22-05-2017, 11:54
Vorrei cambiare moto e farne una sola ma non voglio i "suv" a 2 ruote che vanno tanto di moda.
Sarei orientato per una s1000rr nuova.
Mi chiedevo, i giretti domenicali sui 200 km si possono fare in tranquillità o è una moto che stanca molto?
Ho 51 anni, non è proprio la moto ideale per la mia età.
Grazie.

matteucci loris
22-05-2017, 13:32
non è molto semplice dare un consiglio del genere io ho una HP4 dal 2014 ad oggi a 46000km per me 200 km è andare a prendere il caffè al bar,che sia più impegnativa di una nek è fuori dubbio io ritengo che non si può fare neppure un paragone sono due modi diversi di andare in moto,con i semi manubri è la moto con le altre vai in moto;):lol::lol:

jena plissken
22-05-2017, 13:35
ci faccio giretti anche di 550/600 km in giornata e ho 2 anni in meno di te. Mi piace perchè puoi variare di molto la pos. in sella per scaricare il peso dal culo alle gambe e viceversa

matteucci loris
22-05-2017, 13:46
Mi piace perchè puoi variare di molto la pos. in sella per scaricare il peso dal culo alle gambe e viceversa

non lo capita:eek: mi puoi spiegare come fai solo curiosità personale ce sempre da imparare ;)

jena plissken
22-05-2017, 13:50
:lol: se butti il culo indietro contro l'appoggio della sella ti si carica il peso sulle gambe, mentre se stai tutto avanti si scaricano le gambe
oh la mia ha pedane originali, con quelle aftermarket non so

Bladerunner72
22-05-2017, 14:17
Il discorso va fatto in senso relativo. E' molto comoda, c sottolineo molto , per essere una spupersportiva. Se ci arrivi da una maxie enduro, è più scomoda senza dubbio. Può risultare acrificata solo se sei molto alto, ma è un limite che vale per tutte le sportive in generale.

jmx1991
23-05-2017, 18:04
E' una moto comoda, sicuramente non la più comoda.
Ho avuto in passato Suzuki che era mooolto più comoda in sella.
Io ho la 2017, ed è molto caricata e rannicchiata sulle gambe.

Però dai, alla fine non stanca poi molto. E' solo una questione di abitudine e di alleamento

Paolo Grandi
23-05-2017, 18:21
Cerca di considerare però le strade della tua zona. Sono moto che prediligono asfalti in buone condizioni.

massimou
28-05-2017, 22:29
,con i semi manubri è la moto con le altre vai in moto;):lol::lol:


bella frase te la rubo :lol:

andreabtl
29-05-2017, 08:16
per essere una moto da pista è comoda,ma è una moto da pista...

ToroMatto
02-06-2017, 21:38
E' vero che l'impianto frenante è "obsoleto" e frena pochino?

andreabtl
03-06-2017, 08:50
per strada è piu che perfetto,in pista si scalda molto e va in crisi

oberon
04-06-2017, 07:48
Ciao Toro,
io ha la 2015 e confermo quello che scrive andreabtl, per strada frena tantissimo (forse è anche troppo aggressiva).
In pista con le pastiglie originali si scalda molto l'impianto e la corsa della leva si allunga.
Si risolve facilmente cambiando pastiglie. Io per la pista uso le brembo RC (che costano 1/4 delle Z04) e ho risolto il problema completamente. Frenata potente anche in pista.

massimou
07-06-2017, 00:12
E' vero che l'impianto frenante è "obsoleto" e frena pochino?

non direi proprio :rolleyes:

poi se cambi le pastiglie è ancora meglio

ma dire che è obsoleto :mad::mad::mad::mad:

ToroMatto
07-06-2017, 10:55
C'è la possibilità che esca nuova anno prossimo?

andreabtl
07-06-2017, 16:13
beato te che hai risolto cambiando le pastiglie,io ho dovuto cambiare tutto,pinze,pompa e dischi.

bandit75
15-06-2017, 09:54
avevo una Raptor 1000 sui passi mi sfiancava dopo 250km, con la S1000RR a 250km sono ancora bello fresco

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

jena plissken
16-06-2017, 08:48
mi stavo dimenticando :lol: sabato scorso ho fatto questo giretto partenza ore 07.00 rientro ore 19.00
https://goo.gl/maps/aYn8RFUeXxr

matteucci loris
16-06-2017, 12:41
non male come giretto;):lol:

massimou
18-06-2017, 21:55
beato te che hai risolto cambiando le pastiglie,io ho dovuto cambiare tutto,pinze,pompa e dischi.

i dischi mi sa che saranno prossimi al cambio... ma hanno un pò di km e 4 anni...