Entra

Visualizza la versione completa : Problema avvio con marcia inserita


Zheltovskaya
21-05-2017, 20:46
Mi succede da alcuni giorni una cosa stranissima sul mio GS 2013. Quando cerco di avviare la moto se c'è la marcia inserita, senza cavalletto e tirando la frizione, non si avvia. Devo per forza mettere il cambio in folle e solo così parte. Premetto che questo problema è incominciato dopo aver lavato la moto.
Cosa potrebbe essere?
Mi disturba molto perché se nel traffico o in un tornante si spegne sono costretto a cercare il folle... :confused:

strommino
21-05-2017, 20:48
Magari il contatto di consenso della frizione...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zheltovskaya
21-05-2017, 20:54
Domani pomeriggio vado in concessionaria per capire. Tra l'altro l'anno scorso mi hanno sostituito il gruppo frizione in garanzia.

oliver_63
21-05-2017, 20:57
Micro finecorsa della frizione molto probabilmente

Slim_
21-05-2017, 21:07
Oppure (se è stata poco curata per pulizia e lubrificazione) interruttore cavalletto laterale bloccato.

millling
21-05-2017, 22:18
Micro della frizione. Se fosse il cavalletto come metti prima si spegne anche a frizione tirata.

Slim_
21-05-2017, 22:33
Si si. Ho letto frettolosamente. In folle si avvia, quindi micro frizione.

Zheltovskaya
21-05-2017, 22:55
Grazie delle delucidazioni, anch'io pensavo subito al sensore del cavalletto ma non qui quadrava molto. Comunque su dieci avvii nove non va e uno funziona

Zheltovskaya
23-05-2017, 17:21
Problema risolto. Sono andato in concessionaria e il bravissimo meccanico Bruno in 5 minuti ha risolto il problema. Ha solamente pulito il contatto dove arriva il cavo alla leva della frizione. Questo guaio era uscito dopo aver lavato la moto. Fate attenzione! Bisognerebbe sempre asciugare con un getto d'aria questo contatto perché nonostante sia stagna l'umidità potrebbe portare a falsi contatti.

dino62
23-05-2017, 17:32
Bene.....Non si finisce mai di imparare. Anche se ....nella leva frizione non mi sembra ci sia "cavo" ?

StiloJ
23-05-2017, 17:41
E' un microswitch, particolare 9

http://www.bmw-etk.info/catalogo-dei-ricambi/prdm/BMW/VT/M/K50/ohne/R%201200%20GS%20(0A01,%200A11)/ECE/2016/06/55470/32/32_2192

Zheltovskaya
24-05-2017, 23:35
Giusto, proprio lo microswitch maledetto

millling
24-05-2017, 23:43
Problema risolto. Sono andato in concessionaria e il bravissimo meccanico Bruno in 5 minuti ha risolto il problema. Ha solamente pulito il contatto dove arriva il cavo alla leva della frizione. Questo guaio era uscito dopo aver lavato la moto. Fate attenzione! Bisognerebbe sempre asciugare con un getto d'aria questo contatto perché nonostante sia stagna l'umidità potrebbe portare a falsi contatti.

Ma ti pare che anche dopo una pioggia mi metto ad asciugare un contatto?.
Metti del grasso vaselina (per contatti) o spruzza del prodotto apposito antiossidante e hai risolto a vita il problema;)

RikFuriano
25-05-2017, 11:22
Ed io che pensavo si avviasse solo in folle XD

Edit: Confermo parte solo il folle, da sempre

wallo1976
25-05-2017, 21:26
a me succede questo: se a motore acceso, prima dentro, frizione tirata apro il cavalletto laterale e la moto si spegne, poi ritiro il cavalletto e provo ad accendere la moto nn parte devo metterr a folle per farla partire. Se la spengo dal quadro o dal pulsante di avvio nn lo fa. Non ho ancora lavato la moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

I-I0f
26-05-2017, 21:07
Edit: Confermo parte solo il folle, da sempre

Sulla mia, la folle, potrebbero anche eliminarla ... mai usata ... e si avvia tutti i giorni. Possiedo l'unica che si comporta come da manuale? :lol::lol:

ivan2011
29-05-2017, 18:24
a me succede questo: se a motore acceso, prima dentro, frizione tirata apro il cavalletto laterale e la moto si spegne, poi ritiro il cavalletto e provo ad accendere la moto nn parte devo metterr a folle per farla partire. Se la spengo dal quadro o dal pulsante di avvio nn lo fa. Non ho ancora lavato la moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

anche la mia uguale....
se si spegne con una marcia inserita non parte.

flower74
29-05-2017, 19:27
... Bruno di Motogerardo?

Zheltovskaya
29-05-2017, 19:50
Bruno (bravissimo) di Monchiero Moto di Alba

Zheltovskaya
29-05-2017, 19:52
La moto con marcia inserita e frizione tirata (con cavalletto a riposo) deve partire

beppone58
04-06-2017, 18:46
lo faceva anche la mia...era la batteria che stava per andarsene..cambiata in garanzia.

MaMau
02-01-2022, 23:42
Anche la mia stesso difetto... ho provato a spruzzare VD40 (senza però smontare) e niente. Quand'è che Bruno passa per Campobasso?... :)

orobic
03-01-2022, 11:49
La moto con marcia inserita e frizione tirata (con cavalletto a riposo) deve partire

Il mio 1250 marcia inserita frizione tirata cavalletto a riposo non parte devo mettere in folle

millling
03-01-2022, 13:59
Hai un problema.

orobic
03-01-2022, 18:35
Presa 2 mesi fa conc.bmw, del2019 22000km,che problema avrebbe?

Romanetto
03-01-2022, 18:37
E' guasto il microswitch lato frizione (45€ o 60 montato) che abilita l'accensione in quelle condizioni oltre a permettere il cambio mappa in movimento (con le dovute operazioni)

orobic
03-01-2022, 20:12
Nessun problema ,rotella di regolazione frizione io l'avevo su posizione 1 .Anche su posizione2 stesso problema ho girato su posizione 3 e 4 tutto ok tiro leva frizione con marcia inserita e la moto si accende.su posizione 1 e 2 no.

albatros1
03-01-2022, 21:01
HA RAGIONE ROSMANETTO
E IL MICRO PRESENTE SOTTO LA LEVA DELLA FRIZIONE CHE E DA SOSTITIIRE

FORSW LE LEVE NON SONO ORIGINALI ???
AFTWRMARKET ???
SE SONO LE ORIGINALI BISOGNERRNNE SOSTITUIRE IL MICRO CHE VA SI È NO

FORSE SI STANMO STACCANDO I 2 FILI CHE ARRIVANO AL MICRO ???
PERO E UN PROBLEMA DEL MICRO CHE NON Apre o chiude il circuito
A me successo che non si accendeva più con marcia inserita e frizione tirata
E non mi cambiava più la mappa

Sostituito in garanzia,il micro e tutto ok
Problema risolto

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Romoletto
03-01-2022, 21:35
Mi è successa la stessa cosa un paio di mesi fa. Sono passato in concessionaria e mi stava cambiando il microswitch. Poi gli è venuto il dubbio che magari fosse semplicemente sporco, ha rimesso il mio nell'alloggio ed ha ripreso a funzionare tutto. Forse si era ossidato un pochino e lo sfregamento del leva e rimetti lo ha ripulito. Fatto sta che ad oggi tutto ok. Non gli ha e meno dato una spruzzata di wd40... Misteri elettronici.

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

orobic
04-01-2022, 08:07
Albayros1 ,le leve sono originali,non capisco xche' va sulla posizione 3 e 4 e non sulla 1 2,avevo regolato sulla posizione1 la rotellina x avvicinare un po' la leva frizione.

orobic
04-01-2022, 09:18
Quacuno puo' provare a mettere la rotellina sul 1 e vedere se fa' come la mia?

Gibix
04-01-2022, 13:00
se va sull 3 e 4 perchè la leva preme la linguetta più a fondo che in 1 e 2, è la conferma che il problema sia il microswitch. basta una differenza di un centesimo di millimetro e non funziona, fidati.

orobic
04-01-2022, 13:23
Ok grazie visto che la moto e' ancora in garanzia vado in concc..

Romoletto
04-01-2022, 15:51
Quacuno puo' provare a mettere la rotellina sul 1 e vedere se fa' come la mia?Come già avevo scritto sopra lo faceva anche a me, su 1 e 2 non partiva. Prova a smontarlo, dagli una soffiata con il compressore e rimontalo. Ci sta che si sia creata una patina di sporco. A me in concessionaria ha funzionato, ma se sei capace a smontarlo, in pochi minuti fai tutto da te.

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Romanetto
04-01-2022, 17:07
Anche io ho tirato avanti con smontaggio e pulizia, spruzzata di riattivatori elettrici e compagnia bella, poi mi ha definitivamente lasciato. Passato in concessonaria l'ho comprato ed e' veramente un attimo cambiarlo. L'unica accortezza e' di non stringere troppo la torx.

Gibix
04-01-2022, 17:27
per informazione, TX 8.

orobic
04-01-2022, 19:00
Ok grazie x le info spero che me la cambiano in garanzia

orobic
05-01-2022, 10:35
Smontato il microinterruttore,ci sono 2 lamelle che schiacciano i 2 interruttori li ho aperti un po' e funziona,tutto ok

Romoletto
05-01-2022, 10:57
Il fai da te funziona sempre! [emoji16]

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

Lucky59
05-01-2022, 11:10
(Turista) fai da te? Ahiaiaiai!

Gibix
05-01-2022, 12:16
Non vorrei demoralizzarti, aprire le lamelle è la prima cosa che facciamo tutti. Ma dopo qualche avvio regolare il problema si ripresenta. E l’unica soluzione è cambiarlo. Spero per te non sia così

albatros1
05-01-2022, 13:08
Cambialo e basta
Perché probabile ossidato
Va non va
Divento matto
60 euro e lo cambi
Somo dei micro che durano 4 5 anni massimo
Poi si sporcano si ossifamo e ti fanno impazzire
Scoltame mi cambialo e basta [emoji106]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

GIGID
05-01-2022, 13:35
Smontato il microinterruttore,ci sono 2 lamelle che schiacciano i 2 interruttori li ho aperti un po' e funziona,tutto ok


Ma scusa…. non facevi prima a fartelo cambiare in garanzia ? Se ora va per un po’ e poi terminata la garanzia smette di nuovo di funzionare poi è a tuo carico.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

orobic
05-01-2022, 14:57
Infatti provo cosi" ,se risuccede visto che ho ancora 2 anni di garanzia al primo problema vado in conc....

millling
05-01-2022, 21:03
Smontato il microinterruttore,ci sono 2 lamelle che schiacciano i 2 interruttori li ho aperti un po' e funziona,tutto ok

Ma perché metter mano ad una moto in garanzia?? Dopo 25mila euro di moto mi metto seduto davanti al meccanico.

orobic
06-01-2022, 10:50
Parole sante,ma io sono come TOMMASO ci devo mettere il naso e dopo faccio cazzate:):)

enricogs
26-01-2022, 15:07
io ho smontato l'interruttore verificato le lamelle e usato wd40 (ma va smontato. 10 minuti in tutto). Risolto. Dal conce vi fanno ricomprare l'interruttore e via (salvo essere in garanzia)

Gibix
26-01-2022, 17:22
ma l'hai appena fatto o già mesi e millemila chilometri fa?

orobic
26-01-2022, 18:15
Sono andato in conc.. me lo ha pulito con spray e mi ha detto che se risuccede me lo cambia in garanzia x adesso tutto ok.

enricogs
26-01-2022, 19:47
Fatto alcuni mesi fa, per adesso tutto ok.

dino62
17-02-2022, 18:12
Oggi successo anche a me, con marcia inserita e leva frizione tirata non metteva in moto, ho sfilato la spinetta a tre fili che si trova sotto la leva frizione ( penso che sia quello l'aggeggio) e ho spruzzato wd40. Praticamente con leva frizione in posizione 2 a volte metteva in moto altre no, ho messo la leva in posizione 3 adesso mette in moto sempre.

orobic
17-02-2022, 18:42
monti delle coprimanopole? xche nel mio caso erano quelle fanno spessore a quando tiri la leva e va a sbattere sulle manopole x pochi mm non fa chiudere i contatti,tolto le coprimanopole tutto ok

dino62
17-02-2022, 19:20
@orobic...si ho le copri manopole da sempre... e prima non ni faceva questo difetto.

enricogs
17-02-2022, 23:12
Microinterruttore post 11 Va smontata la leva , controllate se le lamelle fanno contatto, pulitelo con wd40. Ci vuole solo qualche minuto.

pannonico
08-04-2022, 20:38
:rolleyes::rolleyes:Mi aggiungo anch’io, con un’ulteriore segnalazione per la sicurezza di tutti:

Già avevo notato che la moto non partiva con la prima inserita e, ovviamente, il cavalletto laterale alzato: tuttavia, avendo letto i vostri post non mi sono preoccupato, proponendomi di segnalarlo in officina in occasione del primo tagliando già programmato.

Mentre andavo in officina, ho inserito il cruise control in un tratto di strada pieno di tutor… ma è successa una cosa stranissima….. quando ho tirato la frizione per scalare, il gas è andato al massimo (da solo) e al rilascio della frizione la moto si è conseguentemente (leggermente) impennata….e il cruise si è correttamente disattivato.

Ho riprovato: stessa reazione!

Arrivato in officina, ho segnalato la questione ed hanno rilevato che il connettore era quasi sfilato… dopo averlo sistemato, abbiamo provato a farla partire con la prima inserita e si è avviata correttamente… a suo dire, con il connettore quasi staccato, il cruise non dovrebbe funzionare (mentre invece funzionava, seppur con quel problema).

Fatto il tagliando, ovviamente al ritorno ho provato più volte a tirare la frizione con il cruise attivo e il problema non si è ripresentato, ottenendo solo la disattivazione del cruise.

Quindi, attenzione a tutti.

Lamps

albatros1
09-04-2022, 13:31
Utile a sapersi
In effetti se tiri la frizione il motore sale subito di giri E Normale
In realtà appena,si tira frizione com Cruise inserito attivo il Cruise doveva disattivarsi
Bisogna stare attenti perché è un attimo farsi male

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

dino62
10-04-2022, 13:36
Infine dopo vari tentativi di smontaggio e pulizia del microinterruttore l'ho sostituito.

albatros1
10-04-2022, 18:31
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
E la cosa migliore [emoji106][emoji106][emoji106]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

giovanni_c
12-06-2022, 22:07
Ciao a tutti, volevo ringraziarvi perché, anche a distanza di 5 anni dalla sua apertura, questo post mi è stato utile!
Avevo proprio il problema descritto nel primo post. Smontato il microswitch, spruzzatina di WD40, giocato un po' con gli interruttori e rimontato il tutto: problema risolto!
Thank you!

Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk