Visualizza la versione completa : Freno motore eccessivo
Ciao a tutti, come vi avevo accennato nella presentazione di qualche giorno fa, ho finalmente acquistato una F 650 GS del 2010 in ottime condizioni.
La moto va in modo eccellente ed è comoda ma, ho notato che in fase di decelerazione e quando tolgo il gas per rallentare, il freno motore è notevole tanto che mi fa inclinare un po in avanti.
Volevo sapere se questo succede anche ad altri possessori della stessa cilindrata e quindi se la mia rientra nella normalità.
Grazie mille e siete fantastici.
Gino
Detta così si capisce poco...prova a descrivere meglio le condizioni della decelarazione: Velocitá di partenza, marcia iniziale e marcia finale...così mi verrebbe da dire: non è che dalla quinta scali in prima e molli il gas??? Probabilmente sei abituato ad un altro tipo di moto/motore...
credo si riferisca all'effetto on-off...
bobo1978
23-05-2017, 11:08
Basta regolare il manettino del freno motore
Dovrebbe avere 4/5 posizioni.
Sempre che il torsiometro sia ancora in ottime condizioni
bobo1978
23-05-2017, 16:57
Facile che sia andato.
Mi pare ci sia un richiamo ufficiale sul torsiometro
Basta controllare con numero di telaio
asderloller
23-05-2017, 17:10
Basta regolare il manettino del freno motore
Dovrebbe avere 4/5 posizioni.
ma esiste davvero?
io di motori non so niente, quindi rischio senza paura :confused:
bobo1978
23-05-2017, 17:20
Sulla tua non l'hai mai spippolato?
Ciao ragazzi, scusate l'assenza; quando decellero perchè devo rallentare o fermarmi, ho un leggero "colpo in avanti" e quindi l'inerzia della velocità è minima. Inoltre (Bobo1978) non so cos'è e dove sia questo manettino e torsiometro.
Io l'ho acquistata da un conce Bmw e spero abbiano fatto ciò che occorreva (anche se.....).
Infine (ma è un altrio argomento credo), qualche volta mentre scalo le marce per la rotatoria od altro, si spegne!!!!!!!......mi è capitato 3 volte!!!
Grazie mille per i consigli
Mi da proprio l'idea che il richiamo del torsiometro non sia stato fatto. Non sono esperto come bobo ma i sintomi sembrano quelli
asderloller
23-05-2017, 21:21
@bobo1978 non si diventa ciechi?
bobo1978
23-05-2017, 21:29
Cerca questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170523/442f5081e488c847ea717130b1c283e5.jpg
Sulla f650 non so come sia fatto ma più o meno è così.
Sulla mia aveva una scala da -5 a + 5
Generalmente si trova vicino all'alza valvola e agisce sul torsiometro che regola il cut off
Il torsiometro,https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170523/792d82b0474662d324b409472f43d80b.png, però deve essere funzionante,e cioè deve essere in fase tra entrata e uscita.
Nei primi Rotax montati sulle f-GS si starava, e siccome è sigillato l'unica è sostituirlo.
Il problema è risaputo,è un venditore serio appena prende in carico la moto X poi rivenderla dovrebbe eseguire il richiamo come da campagna.
Ma siamo alle solite,si demanda all'utente finale ...
Ci sta una lettera di lamentela.
Nella stanza apposita si trovano i moduli precompilati
Vedi, sapevo che bobo era più informato. Mi confermi che dava anche dei cut-off random, come diceva Gino?
bobo1978
23-05-2017, 21:38
Mah,random non lo so.
So che rimaneva bloccato sull'impostazione selezionata,anche agendo sul manettino non succedeva nulla.
Non è una cosa grave,nel senso....la moto cammina e non ha nessun problema meccanico.ma se rimaneva bloccato in posizione tutta aperta si consumano di più le pastiglie posteriori,anche ogni 4/5 mila km
bobo1978
23-05-2017, 21:40
@bobo1978 non si diventa ciechi?
Devi sempre buttare i tread in vacca.
Capisco tra noi navigati del forum,ma ti ricordo che c'è anche gente nuova che magari vorrebbe avere delle risposte serie a problemi che non comprendono
Vedi, non si smette mai di imparare. Meno male che c'è il forum!
asderloller
23-05-2017, 21:42
Giuro sono imbarazzato specialmente da me stesso.
Era ora. Ti lanci sempre a caso, usa la testa che ce l'hai
Sulla mia non c'è.
O c'è?
Dove devo guardare?
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
Lascia stare che rompi già abbastanza roba così, te
asderloller
23-05-2017, 21:52
Su alcune è sigillato. L'ha scritto sopra Bobo. Fai il serio o verrai ripreso pure tu.
Quindi, mi consigliate di aspettare i 40.000 Km (ora ne ha 30.000), cioè l'anno prossimo o recarmi da un conce e chiedere se mi fa la sostituzione come da richiamo?.....si possono avere dei dati certi per affermare il richiamo ? perchè non so nulla essendo novizio.
Grazie a tutti
Prima di andare
trovalo.
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
bobo1978
23-05-2017, 22:04
Basta fornire il telaio e si verifica se è uno di quelli incriminati.
La tua di che anno è?
Comunque sono tutti sigillati.
Gilgamesh
24-05-2017, 06:24
strd.............
asderloller
24-05-2017, 09:10
@gilgamesh intendi la standard o l'adv? credo entrambe.
traxpaolo
24-05-2017, 16:07
scusate ma questo manettino c'è anche nella 700?
Gilgamesh
24-05-2017, 16:32
ho dimenticato la "B" iniziale!!
BSTRD!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
bobo1978
24-05-2017, 17:14
Proprio quell'anno incriminato,anche il 2009
Quindi le 2007 sono esenti dal problema?
Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk
bobo1978
24-05-2017, 19:18
Si perché nel 2007 non esistevano
scusate ma questo manettino c'è anche nella 700?
No.è stato sostituito da un motorino passo-passo che fa tutto da solo.
Grazie bobo.
Non c'ho dormito stanotte.
Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk
Gino è di Genova....hai visto mai sia appassionato di pesca...;)
Olerico
Quindi cosa devo fare per verificare se è stato fatto il richiamo o meno?
C'è un link che mi permette di inserire i dati della moto per vedere se rientra?
Grazie
bobo1978
25-05-2017, 18:13
Quindi cosa devo fare per verificare se è stato fatto il richiamo o meno?
Grazie
😈
Dunque,vai presso un'officina qde e li vedi.......
👊🏻🤛🏻💪🏻👊🏻💥💥
😇😇😇
No dai.....perdono.
Ma è stato troppo divertente....😂😘
Ovviamente non esiste nessun manettino che regola il freno motore,a meno che tu non abbia una M1 da MotoGP,né tanto meno un torsiometro che non so neanch'io che tipo di torsioni debba misurare.....🤣
Lo so....è stato più forte di me ,ma con la complicità dei soliti pirla ti abbiamo un po' perculato.....
Spero che dentro di te ci sia lo spirito di qde,e cioè sempre pronti ad aiutare ma sempre pronti a cazzeggiare.
Insomma,c'è l'hai servita lì su un piatto d'argento
Tornando al tuo problema,secondo me il freno motore che sentì è del tutto normale e civile.dovresti provare ben altre moto più ignoranti per renderti conto di quanto in realtà la tua 650 Twin corra sul rosolio.
😜
Perculato con amore eh..
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
nicola66
25-05-2017, 18:39
ma la 650 con un pistone o due?
graziano56
25-05-2017, 18:42
Grandi !!!!! Mai divertito tanto.
bobo1978
25-05-2017, 18:47
ma la 650 con un pistone o due?
Due.
Ma senti un po,possibile che per via della sua fasatura il bi-rotax abbia più freno motore che un bi-parallelo ma fasato a 180° ?
nicola66
25-05-2017, 19:09
non conosco bici di 800cc a 180°
o 360, o 270, o 345.
ma cmq per fare un confronto tra freni motore a seconda della fasatura bisognerebbe avere tutti gli altri fattori uguali, cosa che non esiste.
Ciao raga, tranquilli che non me la son presa; anch'io sono uno di quelli che quando parte la prima c.zz..a, le altre le vanno a ruota!!!!!!
Bene, forse è del tutto normale e non me ne rendo conto.....anche l'800 è così?!
Ciaoooooooooooooooooooooooo
eruzione
26-05-2017, 15:35
Quando fai una domanda e alle repliche aspetti troppo a rispondere occhio che qui girano dei gran bastardi.... un po' come quando ti cade la saponetta nella doccia degli uomini per intenderci
Che docce frequenti, eruzione? Se vuoi parlarne, qui sei tra amici.
Se la vittima fosse stata eruzione,ci pietrificava tutti.
+ docce per tutti
Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk
asderloller
26-05-2017, 17:12
@gino270 l'800 è un motore con tanto freno motore e nelle prime versioni con tantissimo on-off. potresti provare a far aggiornare la centralina all'ultima versione per vedere se le cose cambiano.
io avevo una 800r delle primissime versioni e aveva un motore che non teneva nemmeno la seconda ai 50. ora ho la 800gs (tutte stesso motore) e parto in seconda senza accorgermene.
Provato a mettere in prima?
Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk
@Angy:
nell'adventure la prima è optional, infatti lellorsdera, possessore dell'unica fottocendo adventur venduta, parte sempre in seconda! :lol:
Timisoreano
29-05-2017, 14:00
Per un (lunghissimo) momento ho creduto di potere magicamente risolvere il problema del freno motore pari a quello di un Landini con poca spesa e grande resa...peccato si trattasse di pesce d'aprile fuori stagione...'azz! :)
Gilgamesh
29-05-2017, 16:34
tendenzialmente un motore di buona cubatura ha un forte freno motore, In relazione alla marcia inserita. Mi pare, ma non vorrei sbagliare, che un mono e' "peggio" di un bicilindrico che a suo volta e' "peggio" di un quattro. Il "peggio" e' fra virgolette perche' io apprezzo il freno motore :-)
bobo1978
29-05-2017, 16:54
Ormai con l'elettronica si può far correre sul velluto anche un pompone 1200/1300
Basta provare la Prilia CN o la Caccatiemme per rendersene conto.
asderloller
29-05-2017, 17:03
@Angy:
nell'adventure la prima è optional, infatti lellorsdera, possessore dell'unica fottocendo adventur venduta, parte sempre in seconda! :lol:
Mi viene il dubbio che sia addirittura l'unica mai realizzata da BMW
Ma con quanti nik ti sei registrato?:mad::mad::mad:
:lol:
Con uno.
A fasatura variabile.
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
asderloller
30-05-2017, 10:11
quoto @angy
è un prototipo ma non posso parlarne troppo in giro :confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |