PDA

Visualizza la versione completa : Viaggiare con r 1200 r


automedonte
19-05-2017, 17:34
buonasera a tutti, avrei una opinione da chiedervi sulla base delle vostre esperienze. Io ultimamente per viaggiare ho sempre avuto enduro stradali (GS, Multistrada ed ora 1190 adv) essendo diversamente alto (1,73) tocco a terra con la punta dei piedi
Ultimamente ho acquistato, per giretti brevi, una Bonneville T120 e devo dire che toccare bene per terra mi piaciuto :lol:

Avrei quindi maturato la malsana idea di acquistare la r 1200r per sostituire il 1190 adv ma ho qualche dubbio sulla comodità nei lunghi viaggi.

Accessoriata con parabrezza più alto, valige, bauletto e borsa serbatoio come si viaggia in due persone? Il passeggero è comodo o pedane/sella dopo un po' lo stancano?

Ovviamente mi interessa soprattutto l'opinione di chi ha avuto moto "comode" come quelle sopra citate, ovvio che chi viene da un monster o da una sportiva la trova comodissima ;)

gazie per le risposte.

unknown
19-05-2017, 17:44
Di quale R parli l ultima o la precedente col telelever?..


Edit. Non ho visto la stanza ,Sorry. Con la precedente che ho viaggia da dio anche il passeggero. Io sono 183 cm e la zavorra 170

Inviato dal mio Nexus 5

automedonte
19-05-2017, 17:47
Il mio problema è che io sono 1,73 e la zavorra 1,77, ho sempre il problema della moto giusta perchè Lei spunta dietro di me e soffre se le pedane sono troppo vicine alla sella o il riparo dal vento non è sufficiente.

Hans
19-05-2017, 18:07
Hai persato alla R 1200 RS? Io e mia moglie entrambi 1,75 e si viaggia comodamente...

automedonte
19-05-2017, 18:41
no, troppo caricata in avanti non mi trovo bene.

Inoltre mi piace l'idea della nuda, quando non devo viaggiare tolgo tutto ed ho una moto diversa.

unknown
19-05-2017, 19:48
Temo che la vecchia sia molto più comoda e godibile in due della nuova....

Inviato dal mio Nexus 5

praha994
19-05-2017, 20:25
vai sicuro, è comodissima per i lunghi viaggi. recentemente dopo 12 ore di moto a pieno carico io e mia moglie eravamo ancora freschissimi. è proprio bellissimo viaggiare con la r1200r.


Sent from my iPhone using Tapatalk

happyfox
20-05-2017, 01:51
La R è del tutto uguale alla RS, cambia solo il manubrio e l'impostazione di guida più comoda per la R. Ho la RS e, col tris di valigie (dove entra quasi tutto e non mi serve borsa serbatoio o altro) è pronta ad affrontare viaggi in due. La mia zavorrina è comoda (non come ovviamente sull'FJR), ma è 160 cm...

chicosness
20-05-2017, 13:50
Io con la R 1200 R mi trovo bene anche in 2. Io alto 1.81 e mia moglie 1.65, stiamo benissimo. Ovviamente per me sella alta anche perché diversamente non gestisci bene le curve. Ho montato solo le 2 borse laterali perché voglio mantenere intatto il codino (troppo bello e simile alla 1000R e RR). Così quando smonto le valige torna naked pura come quando l'ho vista la prima volta 😁😁.

Ho fatto 1150 km di cui 500 weekend scorso ... non voglio più scendere !!!

Aleboxer
20-05-2017, 18:56
Moto fantastica nel suo genere.
Molto versatile. Viaggia con cupolino alto e sei tranquillo dall'aria. Lei dietro starà benissimo. Tieni presente che è una nuda tendente allo sportivo, comoda nella città, comoda nei lunghi viaggi, fantastica nel misto. Tra le due che metti in considerazione la R ha il baricentro molto più basso e ti confesso che questa è stata una delle cose che ha fatto in modo che la prendessi.
Valigie laterali, almeno quelle devi prenderle ovviamente. La centrale piccola a confronto del rollo classico BMW (o paritario) da 50 litri e qui valuta se far appoggiare lei con la schiena comodamente rispetto al rollo che inevitabilmente sarà molto più morbido. Vantaggio del rollo è che carichi di più del baule centrale e puoi adattare una borsa sopra volendo, svantaggio è il montaggio con cinghie che, in caso di sosta medio/lunga che sia, ti fa preoccupare perché può essere asportata in qualsiasi momento.
Per me, kit tre valigie e Va bene così....😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mariold
20-05-2017, 19:54
Io ho avuto una R1200R my 2009 per quasi 70000Km, e l'ho usata spesso con il passeggero.
Ma la sella della serie precedente non era conformata cosi bene (ho dovuto far rifare l'imbottitura) , per il passeggero, come la serie nuova, molto migliore secondo me.
Quindi sono convinto che se c'è una naked comoda e buona per viaggiare, sia proprio la R1200R, azzarderei che per il passeggero è pure più comoda di qualche enduro stradale, troppo enduro e poco stradale....per non fare momi, la nuova Africa Twin...

alucchi
21-05-2017, 00:47
Io in questi due anni con la R1200R ho fatto 33000km di cui oltre 10000 con mia moglie in giro per l'Europa. Lei si è trovata benissimo molto meglio che con la precedente R1150R.
Come già ti hanno detto gli altri amici questa moto è la naked più comoda sul mercato.
Io ho montato un cupolino bmw grande e lo trovo della giusta misura rapportata alla linea della moto, viaggio con le due borse e il top-case e ci sta tutto per viaggi di oltre 4 settimane. vedi tu. ciao

Francesco1251170
21-05-2017, 09:16
Ciao, anche io per più di vent'anni ho avuto enduro stradali, dalla Transalp con cui ho girato Africa, Europa e annessi alla Multistrada 1000S, indimenticabile. Essendo allo stesso modo diversamente alto e pur non avendo mai avuto problemi con alcuna moto, mi sono reso conto di esser stufo di quella lieve senzazione di ansia con moto carica, strada non piana, inversioni in salita, ecc. Per cui, siccome amo gli eccessi, ho cercato fra le moto di spessore la più bassa e già che c'ero con un passo avanti in protettivita' deciso, non solo marginale: risultato, la 1200RT, moto davvero insospettabile come prestazioni e telaio finche' non la provi, in grado di annullare se vuoi il rombo dell'aria sul casco, che mi ha sempre dato più fastdio dell'aria addosso in se'. Vedo che sei di Milano. Vai in via Missaglia ce l'hanno sempre in prova (cosi come la R e le altre, te le provi tutte ognuna per mezzora). nessuna riflessione e nessun parere sono risolutivi come una prova. Troverai le moto con sella standard, tieni presente che puoi averle con la ribassata originale ma non ti occorre.

automedonte
21-05-2017, 19:34
Grazie a tutti per le opinioni ed i consigli, ovviamente la moto va provata perché ormai non ha senso comprare a scatola chiusa visto che c'è la possibilità.

Sabato mattina sono passato dal concessionario (nella sede di via De amicis) e l'ho provata in coppia con la moglie, logicamente era in configurazione standard e quindi senza borse ne cupolino.

A me è piaciuta molto, ha una maneggevolezza incredibile ed un motore molto elastico, anche a giri molto bassi non ha problemi a riprendere, certo non ha l'allungo del Ktm ma questo si sapeva e non mi interessa.

Il problema è la moglie che trova le pedane troppo alte e quindi la costringono a tenere le gambe molto piegate, nel breve giro non è un gran problema ma dopo tanti km potrebbe diventarlo.

È una posizione diversa da come siamo abituati venendo da enduro stradali dove si sta più dritti e con pedane più avanzate. Devo riflettere bene perché se sbaglio acquisto addio vacanze in moto con la moglie :mad:
Inoltre a me è venuta voglia di r1200 vedendo la versione black edition ma pare ne arrivino poche e senza la possibilità di scegliere gli accessori perché si dovrebbe ordinarla appositamente.
Credo che a questo punto mi convenga far le ferie con il ktm e rinviare il tutto a settembre quando rientro.

P.s.
La RT l'ho avuta e, senza offesa per nessuno, di tante moto possedute credo che sia quella con cui mi sono trovato peggio, ha una posizione di guida che non mi piace e poi è ingombrante da matti allora mi tengo il ktm.

Championpiero
22-05-2017, 13:05
Se posso darti un mio parere personale, lascia stare nude se vuoi fare turismo.
Io ho avuto una r ed era la mia prima naked.
L'ho venduta subito dopo.
In autostrada nessun riparo, ed abituato ai vari gs o alle gt, mi sono trovato spiazzato. A velocità extracodice si riesce a fare solo qualche decina di km, altrimenti devi stare attorno ai 110.
Inoltre il vantaggio in termine di peso è minimo, e la guidabilità non è così superiorie come pensavo.
Se dovessi passare ad altre tipo di moto dopo il gs, passerei a gt veloci con carena.

mariold
22-05-2017, 16:58
...
Inoltre il vantaggio in termine di peso è minimo, e la guidabilità non è così superiorie come pensavo.
....


Per esperienza personale fatta, sono molto daccordo, non ci credevo, ma da quando ho una petroliera da turismo in garage, ho dovuto rivedere alcune mie convinzioni su queste motone.

Credo comunque che se non si viaggia in autostrada, considerati i limiti imposti dal codice della strada per le velocità ammesse sulle statali, non solo in Italia, una naked sia più che adeguata anche al turismo.

iPhone1966
22-05-2017, 17:09
Confermo quanto appena detto , se si esclude l'autostrada o perlomeno un uso limitato ( come il mio caso per scelta ) la BMW R1200R è l'ideale per uso turistico tra extra urbano , colline , montagne .
Una vera goduria , te lo dice uno che in 2 mesi e mezzo ha fatto 2800 km. una enormità per il mio uso .
La mia velocità di utilizzo va tra i 80/120 , a volte qualche sparata in alto ( 150/160 ) ma raramente: Per il resto mi godo la moto 🏍 ed il paesaggio ....!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

automedonte
23-05-2017, 17:47
Ma scusate con un adeguato cupolino, brutto quanto si vuole, credo che il problema aria si risolva.

Quello che mi preoccupa è l'altezza delle pedane sulle quali c'è poco da fare.

So anch'io, avendone avuti tanti, che un enduro a stradale è più comodo ma volevo qualcosa di più basso e maneggevole, con la ruota da 17 invece che da 19

mariold
23-05-2017, 18:58
L'enduro stradale non è tanto più comoda della R1200R, forse non l'hai ancora provata.
Con il cupolino alto è brutta come la fame, certo al peggio non c'è limite, ma comprare una naked e poi volerla trasformare e imbruttire come una tourer per me ha poco senso.
La R1200R va usata con il cupolino piccolo, per proteggere la strumentazione ed evitare fastidiose turbolenze. In autostrada ci si mette un paio di tappi nelle orecchie e si va a 140 costanti per delle ore senza stancarsi più di tanto (lo dico perchè l'ho fatto più volte...) tutto il resto è rabbercio, tanto vale tenersi la enduro.

Compra un GS a questo punto ;)

automedonte
23-05-2017, 19:56
Il cupolino verrebbe montato solo per le vacanze estive che prevedono anche trasferimenti autostradali, poi si smonta e si gode la nuda.

L'enduro lo ho già e per viaggiare è comodissimo (ktm 1190 Adventure) di gs ne ho già avuti 4 ed ora vorrei provare qualcosa di diverso, viceversa mi tengo la mia ;)

Per viaggi lunghi di un paio di settimane comunque dovrei mettere borse laterali e serbatoio oltre al bauletto, a quel punto un parabrezza non è che peggiori tanto la situazione :lol:

Ripeto, la mia curiosità era più che altro relativa alle pedane, se qualcuno ha esperienze di zavorrina/o con gambe lunghe e come si è trovato

P.s.
In autostrada per viaggi lunghi la velocità di crociera non è certo superiore ai 130/140 di contakm

ciat
23-05-2017, 20:17
Considera che comprandola nuova puoi prendere la sella passeggero comfort che ritengo sia un po' più alta della standard;
poi si può acquistare un accessorio che consente di abbassare le pedane passeggero.
Nel complesso guadagnando probabilmente sui 3 cm di spazio per le gambe della tua signora.
Ciao

hal
23-05-2017, 21:42
come sopra:
abbassamento pedane pilota originali oppure altre, e quelle del passeggero aftermarket,
sella alta comfort sia pilota che passeggero,
cupolini quanti ne vuoi...
eventuali riser .

automedonte
23-05-2017, 22:54
Cavolo ora sì che sento delle cose interessanti.

Della sella già sapevo ma della possibilità di abbassare le pedane del passeggero no.

Per me la posizione va bene, mi basta la sella alta da 820 e sono a posto.

Riccetto
23-05-2017, 23:14
possibilità di abbassare le pedane del passeggero

ora che hai ricevuto le dritte giuste nulla ti può fermare... vai e comprala! :arrow:

automedonte
23-05-2017, 23:25
Sono in attesa del preventivo del concessionario, io vorrei la black edition ma ancora non è configurabile con gli accessori.

Riccetto
24-05-2017, 22:42
Adattarla in un secondo momento diventa troppo problematico?

Pirla© guadagnato sul campo

automedonte
24-05-2017, 23:15
Ci sono un paio di accessori, come il computer completo ed il cambio elettronico, che non possono essere messi dopo.

Non ho particolare fretta, posso aspettare

Riccetto
24-05-2017, 23:22
Capito.. ero rimasto fermo agli "asportabili" (bauletto, valigie, ...)

Pirla© guadagnato sul campo

Ing_Peppe
25-05-2017, 06:14
Ci sono un paio di accessori, come il computer completo ed il cambio elettronico, che non possono essere messi dopo.

Non ho particolare fretta, posso aspettare
Il cambio elettronico si può mettere anche dopo, io ne ho presa una usata in concessionaria bmw che non lo aveva e l'ho fatto montare al momento dell'acquisto

ValerioPinna
25-05-2017, 21:29
Comprata proprio per, oltre il casa-lavoro, viaggiare!
La trovo estremamente polivalente, comoda, "economica" nei consumi, divertente all'occorrenza. Basta dotarla di qualche accessorio e via a far km.
A me della "purezza estetica" non frega nulla, la lascio a chi la moto la vive al bar o solo con il sole, per me è il mio mezzo di trasporto/divertimento/viaggio tutto l'anno.
Rispetto alle endurone permette una guida più disinvolta nel traffico e soprattutto permette a chi non molto alto (come me) ad accedere a moto di questa categoria. Per un uso a 360gradi SERVE toccar bene a terra.
1200-1500€ di accessori ed è pronta per qualsiasi viaggio (Sahara a parte;);))
Ma io viaggiavo senza troppi problemi con una NC700...forse sono di bocca buona...ma ora sono molto sosdisfatto, piu di quanto mi davano vstrom, versys, gs, ecc...

stefasim
26-05-2017, 14:36
Parere personale di uno che la R ce l'ha da un anno e ci ha fatto 10K chilometri.

Sono in procinto di venderla proprio per il problema del vento, di nude ne ho avuto parecchie e so di cosa si parla ma questa, complice la seduta un pò più eretta della media per me è veramente problematica nell'extraurbano ed il cupolino touring peggiora solo le cose sparandoti tutto il vento nel casco, forse è solo una questione della mia altezza 1,74 unita alla sella sport (ma che su questa moto non toglierei MAI, migliora troppo guida ed ergonomia).

Per inciso, moto ECCEZIONALE in città e sulle colline dove devo dire è stata una delle migliori moto mai avute ma assolutamnte non per viaggiare, anche a velocità non autostradali se c'è un pò di vento.

iPhone1966
26-05-2017, 15:30
Non capisco tutti questi problemi , scusatemi ma se ho voluto ed acquistato una naked cosa voglio che mi ripari dal vento e la comodità di una RT ?
Allora hai sbagliato moto 🏍..........

Marco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mariold
26-05-2017, 15:48
I post #30 e #31 fanno capire come mai i costruttori abbiano tante moto diverse in catalogo....:lol:

automedonte
26-05-2017, 16:53
Il problema come al solito è la coperta troppo corta :lol:

Il punto non è se con la r1200r si viaggia comodi come con la rt ed il gs, perchè ovviamente non è possibile.
Stesso discorso RT e GS non saranno mai maneggevoli come la R.

Si cerca di stabilire quanto si paga, in termini di comodità, con la R rispetto alle altre e logicamente quanto ognuno di noi è disposto a rinuciare in base a come è abituato.

Capisco però dalle risposte ricevute che il giudizio dipende molto dalle esperienze precedenti e quindi molto soggettivo.

Io l'ho provata ed il vento non mi da fastidio ma riconosco che la differenza, rispetto ad un Gs o al Ktm, in termini di altezza pedane (soprattutto per il passeggero) è notevole e questo nei viaggi lunghi pesa parecchio.

gnaro64
26-05-2017, 17:00
Caricata così, in due, 10 giorni andata e ritorno dall'inghilterra, e c'era spazio anche per qualche souvenir........non credo ci sia sul mercato una naked così polivalente:D:D

http://i.imgur.com/I2ZOqzF.jpg?1

chicosness
28-05-2017, 09:43
Quoto !!!

Io questo week end mare ... che spettacolo (il cupolino non ce l'ho e non lo voglio però a 130 ci vado tranquillo, basta avere un buon giubbotto e un buon casco)

Ps. Sono alto 1.81, se volevo viaggiare comodo prendevo uno spider:lol::lol:

Fialanico
28-05-2017, 20:43
Io ho cupolino alto puig con pochi euro ed aria non si sente più ho fatto 28000 km che è una bellezza. Sorrento Milano tutto di un fiato e sono arrivato a casa fresco come una rosa

Fialanico
28-05-2017, 20:48
Dimenticavo forse da incosciente mi sono appena fatto l'eroica in moto con tutto lo sterrato previsto e mi sono oltre che impolverato anche divertito. Moto una lavata è tornata come prima tranne le gomme da strada un pochino sforacchiate ma oggi gli ho fatto fare anche io Faiallo

Fraccascia Ciro
18-06-2017, 17:34
Io posseggo una r1200r con cupolino touring originale bmw e borse laterali, in un anno preciso ho percorso 7000 km con zavorrina a seguito, si sta comodi e puoi caricare le borse quanto vuoi, in marcia del peso non te ne accorgi nemmeno, in autostrada a 130 il vento scivola sopra il casco ma credo che sia l'ottimo accostamento tra l'altezza del cupolino e la mia (1.65), sicuramente ci sono moto piu adatte al turismo ma io scelsi questa perchè volevo una moto comoda per le vacanze, giusta per le sparate in collina e con un gran motore che non soffre mai il peso se sei a pieno carico!
quindi vai tranquillo..

NOGLIA
18-07-2017, 15:44
Sono tornado da garmish la scorsa settimana 2800 Km tra I vari giri..primo tappone casa Vipiteno, 10 ore in moto tutto ok lo stesso per il resto del viaggio, purtroppo non posso dare riscontri per due persone, mia moglie non ci sale sulla moto..

ma sono alto 1.70 per oltre 130 kg quindi è come se viaggiassi sempre in due:lol: Valige stracariche e borsa BMW sul porta pacchi...

Si sta comodi ..solo che in autostrada sui curvoni veloci 130/140 si deve andare in dynamic altrimenti la moto ballonzola troppo e avendo la sella bassa le gambe sono troppo piegate devo vedere di spostare le pedane...ho il cupolino Pure di BMW che non è male prendo un po' d'aria sulle spalle e un po' sul casco ...

per me la R è ottima per I viaggi, soprattutto se arrive a vipiteno, scarichi borse e bagagli e sali a palla su a passo giovo a farti una birra, poi naturalmente scendi in relax

andrebiker
19-07-2017, 17:27
concordo con te ... io sono alto 188cm e vado na bellezza perche e molto piu abitabile di qualsiasi naked ma anche rispetto alla s1000xr... l'unico neo in citta non e troppo maneggevole per il ridotto raggio di sterzo .... peccato x la protezione aereodinamica per il resto e una bomba ci ho fatto 8.000km in 7 mesi

andrebiker
19-07-2017, 17:36
posso dirti che io e la mia zavorra siamo alti io 188 e la mia 177 e non si e mai lamentata .. prendila con le sosp elettroniche e vai da dio ...

Vale2015
14-11-2017, 18:29
@automedonte Ma poi alla fine l'hai presa? mi sono letto tutto il thread e sono rimasto con la curiosità... ;)

iteuronet
04-01-2018, 19:33
Alberto:questa stanza LC,motore a liquido.Chiedi al mod di spostarti in quella delle aria-olio

Sempo
23-11-2019, 21:13
Ciao a tutti. Utilizzo nuovamente questo post per chiedervi una cosa, visto che si parla di un argomento che sto valutando. Sto pensando di prendere una R1250R modello 2020. Io vengo da una Versys 650 modell 2010. Io la userei in città e per i viaggi. Secondo voi è stato ma moto comoda per il turismo (per tappe da 600-650 km) al giorno?
Grazie a tutti

Nik650
23-11-2019, 23:00
l'ho presa da due mesi , Ho percorso 1500 km tutti in città ( Milano ) e tangenziali. Gli ho messo un cupolino nemmeno troppo grande, è della WRS.
Rispetto alla GS my 2014 mi trovo da dio per quanto riguarda motore cambio e frizione, proprio un'altra cosa. Motore molto pastoso , silenzioso , una goduria unica.
Un pò meno bene per la protezione aerodinamica. Becco acqua a secchiate anche ai piedi che prima con Il GS erano protetti. Ho fatto alcune modifiche non invasive ai parafanghi e ho migliorato.
Per il momento il difetto peggiore è l'aria all'altezza del collo . Fino a 100 si sopporta bene , oltre il rumore è fastidioso.
Non vedo l'ora di fare un giro fuori porta .

Zio Fabri
24-11-2019, 02:50
Sempo,vai tranquillo ti posso assicurare che una R ti può portare lontano basta sapersi adattare
https://ibb.co/CzmGbPB

ciat
25-11-2019, 08:04
Sempre contento di viaggiare con la mia R.
https://i.imgur.com/5UGMmwe.jpg

strangers68
27-11-2019, 22:21
Sempo,vai tranquillo ti posso assicurare che una R ti può portare lontano basta sapersi adattare
https://ibb.co/CzmGbPB

Posso chiederti che cupolino monti in foto?

Zio Fabri
28-11-2019, 03:52
Puig Touring

Cyborg
17-12-2019, 18:16
anche io viaggio in 2 con la R e nessun problema è una macina kilometri,la protezione come il cupolino la risolvi valutando le diverse soluzioni aftermarket.
Poi a me la moto carebata con plastica in giro non mi piace,nuda è stupenda e te la godi anchecon la vista vedendo i vari particolari.
Vai tranquillo set di borse cupolino più alto se proprio vuoi strafare modifica imbottitura sella in gel o simili e fai il giro del mondo:eek: