PDA

Visualizza la versione completa : Genertel riduce i paesi con copertura assicurativa


andrew1
19-05-2017, 15:09
Ricevo la e-mail che mi ricorda l'approssimarsi della scadenza (a proposito, tempo fa c'era un 3d circa i notevoli aumenti per il settore moto di Genertel, a me la proposta per il KR è identica a quella dell'anno scorso, ovvero 244€ senza furto, classe minima), e trovo anche questa nota:

a partire dal 7 giugno 2017 Genertel non offrirà più copertura assicurativa nei seguenti Paesi: Bielorussia, Bosnia ed Erzegovina, Macedonia, Moldavia, Montenegro, Tunisia, Turchia, Ucraina.

Mah ... mi fa un pò specie che non coprano più la BiH ed il MNE ... dal 7 giugno poi?? Che succede il 7 giugno (a me scade a luglio)??

jocanguro
19-05-2017, 15:36
Sono Genertel da molti anni sia a auto che moto, sempre trovato bene, ma una raccomandazione a tutti :
quando vi arriva il preventivo per email, chiamate per telefono e parlate con un operatore commerciale e fate molta lagna e dite di avere già altra compagnia che vi fa prezzo migliore (diciamo il 10 15 % meno della loro offerta)

si spunta sempre un po di sconto ...:D:D


(pratica che odio perché mi fa pensare al suk egiziano...
ma tant'è ...;) )

l'uomo molto nero
19-05-2017, 16:08
chiamate per telefono e parlate con un operatore commerciale e fate molta lagna e dite di avere già altra compagnia che vi fa prezzo migliore (diciamo il 10 15 % meno della loro offerta)

si spunta sempre un po di sconto ...:D:D
)

confermo. Faccio così anch'io da tempo e qualcosa si guadagna

Paolo Grandi
19-05-2017, 16:20
Qui il problema non sono i soldi, ma l'impossibilità di recarsi in alcuni paesi dell'ex Jugoslavia...

andrew1
19-05-2017, 16:24
Si, esatto, strana anche la data.

Del discorso del contrattare telefonicamente immagino lo conoscano tutti, e cmq se n'era già parlato.

bim
19-05-2017, 16:34
Quest'anno Genertel ha fatto una politica di prezzi molto aggressiva
Ora ho assicurato con loro 2 auto e 4 moto....
Che non possa andare senza pagare un supplemento non mi interessa nulla
Anzi se penso che dell'importo che pago una parte serve a coprire quelli che vanno a farsi rubare la moto in Ucraina, un po' mi inca..o
E' giusto che si paghi s parte per delle garanzie non usuali

andrew1
19-05-2017, 18:59
Bhe, probabilmente è perchè non vai in Bosnia e Montenegro, dove NON rubano moto, e non mi pare nemmeno il numero di incidenti sia considerevole, ne tantomeno falsi incidenti come accade peraltro in italia ...

Certo che se mi facessero pagare la metà e mi assicurassero solo in italia, un pensierino lo farei anche.

Le altre assicurazioni cosa coprono?

geminino77
19-05-2017, 19:34
Esistono le coperture di frontiera per i paesi non coperti...

Umbio
20-05-2017, 07:27
A me hanno chiesto più del doppio pr RC sulla moto nuova, giustificando la richiesta dicendo che si tratta di "la nuova moto ha Nuovo Contratto senza storia assicurativa ", anche se sono in classe 1, secondo loro non è la stessa cosa. È chiaro non vogliono più assicurare le moto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Danielz77
20-05-2017, 09:00
Sono assicurato Genertel da quest'anno. Solo la moto perchè sulle auto mi sono assicurato con prima.it
Risparmio sulla moto: l'anno scorso RC + furto 610 euro con unipol
con genertel stesse garanzie 320 euro e posso sospenderla quando voglio con un clic sulla app.

Per l'auto 560 euro l'anno scorso mentre quest'anno ho pagato 316 euro stesse garanzie più o meno.

dalle mie info gli unici paesi dove non ho copertura sia con genertel che con prima è l'Albania dove in caso di esigenza è possibile pagare un supplemento con prima.it solo per la RC mentre genertel non è possibile.
Mah..... Ognuno se la suona e se la canta come meglio crede.

andrew1
20-05-2017, 09:23
Anche a me fino a questo rinnovo l'unico paese era l'Albania, ora hanno aggiunto gli altri due.

Circa le differenze di "trattamento", non so a cosa siano dovute.
Forse ora che c'è un unico database, vanno a vedere se quel nome ha subito incidenti con colpa? Boh.

anche se sono in classe 1, secondo loro non è la stessa cosa
Perchè hanno le classi interne.

pancomau
20-05-2017, 15:25
credo che in pratica non mandino più la carta verde, che copriva appunto quei paesi. Quelli europei da tempo sono coperti anche senza carta verde.. alcuni sono "barrati sulla carta verde con scelta autonoma dell'impresa di assicurazione, ed altri non sono coperti neanche dalla carta verde ed è quindi obbligatorio fare una assicurazione in loco.

Tutto sta a capire se a richiesta la carta verde sia ancora disponibile (con o enza sovrapprezzo) oppure se proprio hanno smesso di offrirla del tutto.

Chi ha qualche anno in più forse si ricorderà che un tempo (prima delle assicurazioni online) la carta verde non veniva data automaticamente ma bisognava farne espressa richiesta e spesso pagare un piccolo supplemento.

....e attenzione a non confondere la copertura RC con le altre (es: furto e incendio)... perchè avere la carta verde è rilevante solo per la RC... per le altre coperture valgono gli accordi contrattuali caso per caso....


altre info qui (http://www.coratoalonso.it/carta-verde-assicurazione-auto-esiste-ancora-cos-e/)e qui (http://www.ucimi.it/it_IT/carta-verde/)

andrew1
20-05-2017, 18:32
Chi ha qualche anno in più forse si ricorderà che un tempo (prima delle assicurazioni online) la carta verde non veniva data automaticamente ma bisognava farne espressa richiesta e spesso pagare un piccolo supplemento.
Certo, come ricordo bene quando al confine con la Yugo bisognava scendere e portare i documenti alla "casermetta", in pratica come tocca fare di nuovo adesso :(:(

Comunque, per l'XT, a cui ho sbloccato l'assicurazione 2 mesi fa, mi hanno mandato anche la carta verde (ed anticipata via e-mail), in settimana chiamo per rinnovare questa e chiedo lumi.

geminino77
20-05-2017, 18:55
La carta verde non è più obbligatoria e ci sono paesi in cui le compagnie si riservano di garantire la copertura lavoro per un assicurazione..

overlookh
24-05-2017, 14:57
Sono in rinnovo e su questo tema li ho voluti sentire telefonicamente.

L'operatore del call center di ha detto che prima i paesi "Albania, Bielorussia, Bosnia ed Erzegovina, Iran, Israele, Macedonia, Marocco, Moldavia, Russia, Montenegro, Tunisia, Turchia e Ucraina" venivano coperti dalla carta verde spedita assieme ai vari tagliandi.

Da quest'anno niente carta verde e quindi nessuna copertura al di fuori dei paesi già coperti dal contratto base (sostanzialmente CEE).
Non è prevista neanche alcuna opzione aggiuntiva a pagamento. Bisogna arrangiarci in frontiera.

Peccato.
Abito quasi sul confine e da quelle parti faccio diversi w-end all'anno.

Ciao.

P.s. Questa scelta non ha neanche portato vantaggi economici. Anzi.
Da qualche anno vedo il canone calare di poco, ma costantemente.
Quest'ultimo preventivo è invece aumentato del 9%. Mah!

63roger63
24-05-2017, 18:30
...(diciamo il 10 15 % meno della loro offerta)
...si spunta sempre un po di sconto ...:D:D

Rinnovata giusto ieri in scadenza il 29 di questo mese. Richiesta 378€ comprensivo di danni al conducente, assistenza stradale, assistenza legale e incendio e furto...pagato 330€.
Prima della telefonata mi sono fatto un po' di preventivi in internet e l'unica che si avvicinava a Genertel è Genialloyd con 324€ (RC+accessori); l'ho fatto presente alla signorina che, dopo aver consultato il responsabile, mi ha abbassato a 330.
La differenza con altre compagnie lo fa l'incendio e furto...mentre Genertel e Genialloyd mi chiedono 60/70€ (6.750 valore della moto) il resto del mercato parte dai 200€ in su

jocanguro
25-05-2017, 11:29
ottimo...
;);)

El Casciavid
26-05-2017, 11:00
Ottimo consiglio, ne farò tesoro quando devo rinnovare....