Visualizza la versione completa : Tiger Explorer XCx
Danielz77
19-05-2017, 11:10
Visto che sto invecchiando sto iniziando a guardare altre moto ..... che ne pensate della tiger Explorer? Può essere una valida alternativa al GS? Diciamoci la verità e non me ne vogliate ma a me il GS non è che mi fa eccitare più di tanto.
http://www.triumphmotorcycles.it/configurator/bike/ca56b24f-8420-4cc5-b827-567f658654c1
Gekkonidae
19-05-2017, 11:26
Brutta, tanto brutta quanto il GS 1150... per questo mi piace...
e in più leggo che quel motore è una bella libidine... Da provare sicuramente!
Non capisco però le differenza tra XCx - XCa - XC ecc
Aristoc@z
19-05-2017, 11:30
non ha mai avuto grandi difetti tranne il peso
Aristoc@z
19-05-2017, 11:39
......rotfl
matteo10
19-05-2017, 12:03
A me piace, tranne il faro.
http://images.triumphmotorcycles.co.uk/media-library/images/configurator/adventure%20touring/base%20layers/vn2xcxvn2xcxjetblackv0061.png
Sembra gli si sia staccato e che per finire il giro uno l'abbia appoggiato al parafango fissandolo con delle fascette...
fabrizio 64
19-05-2017, 12:49
Come esperienza personale posso dire che è senz'altro un'alternativa, molto valida di motore. Ma la moto si sa e' molto soggettiva
bobo1978
19-05-2017, 13:16
Moto da prendere con i cerchi in lega perché è una stradale.
A quel punto tanto vale la 1050.....pesa meno e fa le stesse cose.
Ah ma questa ha l'aria advenciur.....
È vero....
Se stai invecchiando prendi l 800, come detto pesa assai. Troppo per il tipo di moto che vorrebbe essere.
Inviato dal mio Nexus 5
bobbiese
19-05-2017, 13:22
non ha mai avuto grandi difetti tranne il peso
Insomma....mica tanto. Hanno aperto parecchi motori sull'ultima serie. E non per una cazzatina
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
bobo1978
19-05-2017, 13:33
Se stai invecchiando prendi l 800, come detto pesa assai. Troppo per il tipo di moto che vorrebbe essere.
Inviato dal mio Nexus 5
Ah si.la 800 Xr le gira intorno
Io ho provato solo l'ultima versione dell'800 stradale col 19 davanti e l'ho trovata ottima: bellissima erogazione, leggera, versatile e con una serie infinita di accessori disponibili. L'Explorer invece non mi convince al 100%, piuttosto a quel punto starei sul GS.
Io al momento sono disinnamorato dei cassoni alti ma questa è bella e mi è sempre piaciuta!
67mototopo67
19-05-2017, 18:06
...che si dice qua? :lol:
63roger63
19-05-2017, 18:16
Boh...non so...ci son delle comari che parlottano di qualche cosa...
http://4.bp.blogspot.com/-JEcMgfdqdA4/VXDT1Dbk3tI/AAAAAAAAHdU/kaESz0ddNTU/s1600/all.jpg
Che belle sgnacchere!!!:rolleyes::rolleyes:
roberto40
19-05-2017, 19:01
Io ho preso la 800 e devo dire che è davvero divertente.
Motore brillante con erogazione molto piacevole. La Explorer è tutta di più, più potente, più grossa , più pesante, più cara.
E' anche qualcosa meno, meno agile e nel misto credo anche meno divertente.
Però è di certo una bella moto.
Insomma....mica tanto. Hanno aperto parecchi motori sull'ultima serie. E non per una cazzatina
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
???? per cosa?? e quanti???
67mototopo67
19-05-2017, 19:31
...solo fino al 2013, a causa di una tolleranza eccessiva nelle sedi valvole, hanno sostituito alcune testate che risultavano più che altro rumorose...rari i casi di rottura!
Carpe diem
67mototopo67
19-05-2017, 19:33
Sull'ultima serie nulla!
Carpe diem
EtaBeta69
19-05-2017, 19:47
Gran moto e gran motore quel tre cilindri. Prima avevo una Tiger Sport e quando ho deciso di cambiarla inizialmente ero partito per l'Explorer.
Ottimo anche il pacchetto sospensioni e poi adoro le Triumph ... ma poi alla fine ho preso il GS ... nell'insieme mi ha convinto di più
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Della serie che figa la bionda ma sposo la mora!!:lol:
bobbiese
19-05-2017, 20:10
...solo fino al 2013, a causa di una tolleranza eccessiva nelle sedi valvole, hanno sostituito alcune testate che risultavano più che altro rumorose...rari i casi di rottura!
Carpe diem
Esatto. Anche dopo 2013. La mio vicino lo scorso anno
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
LucioACI
19-05-2017, 20:20
Io ho guidato la tiger1200 del 2015...bella, comoda, ma con un difetto assurdo per il tipo di moto...la sella, si scalda talmente tanto da cuocere le palle. E' la moto di un amico...anche lui trova la cosa parecchio penalizzante. Peccato perchè ha un motore favoloso(gli hanno sostituito il cambio in garanzia)
67mototopo67
19-05-2017, 20:23
@ bobbiese
Forse qualche rimanenza di magazzino...ma le ultime versioni, cioè quelle commercializzate dal 2016 con sospensioni a regolazione elettronica, per capirci, non hanno alcun problema di questo tipo...era solo per correggere la tua affermazione dove dicevi "ultima versione" ;)
67mototopo67
19-05-2017, 20:30
...gli hanno sostituito il cambio in garanzia...
Sicuro? Forse gli hanno cambiato una forchetta difettosa...mai sentito di cambi rotti, ne sostituiti!
LucioACI
19-05-2017, 21:37
Si, sono sicuro. Ha avuto la sostituzione delle forchette, ma la moto continuava a avere problemi, allora hanno sostituito tutto il blocco.
bobbiese
19-05-2017, 21:43
Ok @67mototopo
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Danielz77
20-05-2017, 09:06
Capisco che in forum a larga frequentazione BMW considerare una triumph una netta concorrente dei Gs è un pò una eresia ma almeno sulla carta ste triumph non hanno nulla a che invidiare e costano quasi 8k euro in meno zio cane.
P.s. ancora io non devo cambiare moto mi tengo la k1200 ancora un pò ma giustamente inizio a guardarle le altre.
67mototopo67
20-05-2017, 09:17
...sul fatto che non abbiano niente da invidiare, naturalmente sono d'accordo :lol: , ma sul fatto che costino 8 k euro in meno purtroppo no :(
La XCX di listino sta sui 18200...un GS std pari equipaggiato (cerchi a raggi, sosp.elettroniche, paramotore, paracoppa alluminio esteso, manopole risc, cruise control, griglia radiatore,paramani, frecce a led) credo arrivi 19500!
EtaBeta69
20-05-2017, 09:45
Quoto mototopo.
Il GS va anche qualcosa oltre viste le frocerie disponibili ( la mia STD TB a listino veniva 21.500 ), ma credo che quando si arriva a spendere cifre del genere per una moto, la pancia conta più della testa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi compro due V STROM e di sicuro nessun problema.
63roger63
20-05-2017, 10:36
Anche io la pensavo come te...mi ci compro due V-Strom e in c..o alla BMW.
Dal 2002 al 2007 mi son preso tre V-Strom 1000...giusto perché erano meno costose della GS.
Poi un giorno m i son preso la ADV...costosissima, in paragone al Suzuki,...
...ma me la sto tenendo dal 2008...più di 140.000km e soprattutto una guida e comodità (IMHO) non paragonabile...e a conti fatti mi è costata meno dei V-Strom.
63roger63
20-05-2017, 10:45
... nessun problema.
Come sempre dico "son tutte ferro e plastica"...detto questo ti posso dire che I DL1000 avevano un difetto alla campana frizione e dopo circa 10.000km iniziavano a vibrare...difetto mai sistemato da Suzuki.
Un ragazzo che conosco che ha il CT al quale si è arrugginito il serbatoio...difetto non riconosciuto ha dovuto sistemarlo a sue spese.
Mio cognato ha il Tiger 800 con motorino d'accensione bruciato per un difetto al medesimo e conclamato...ma Triumph non lo riconosce e con 630€ l'ha sistemato con quello originale, obbligato ad acquistarlo perché di concorrenza non esistono ed è rimasto fermo per tre mesi.
Spartanbike
20-05-2017, 11:38
Bella moto, bellissimo sound, ma credo, che il gs sia intramontabile, poi naturalmente i gusti so gusti...
Ma un gs con piu di 10 anni fa ancora la sua bella figura... la concorrenza non credo...
Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk
bobo1978
20-05-2017, 13:24
È una bella moto,molto ben curata e con tante belle frociate disponibili.
Ma non credo che possa offrire tanto di più rispetto alla 800 da farle perdonare il prezzo è i kg in più.
L'800 è una moto perfetta sotto molti punti di vista,anche per girare in coppia.
LucioACI
20-05-2017, 13:35
A me piace tutta, estetica, motore, guida...ma su una moto con vocazione turistica a lungo raggio non esiste che ci sia un difetto come quello della sella che diventa bollente per il calore emanato da chissà cosa, dal momento che i cilindri e i collettori sono 80cm più avanti...
bobo1978
20-05-2017, 13:38
Anche sulla mia cbr 1000 si scaldava la sella.non cocente,ma si scaldava.non so perché,forse una centralina,o il motorino della valvola allo scarico,o un regolatore di tensione,sta di fatto che si sentiva.
Non ne ho idea del perché
nicola66
20-05-2017, 13:50
forse era per quello che stava sopra la sella.
euronove
20-05-2017, 13:56
sono l'ultimo che deve parlare visto che di 1.2 ne provo poche, anzi nessuna, ma sicuramente negli ultimi anni c'è stato un livellamento verso l'alto...
io che sono di carattere mesto, serio e riservato, andrei a vedere l'ultima versione di S-Tenere, per affinità appunto
Fridurih
20-05-2017, 14:04
Anche sulla mia cbr 1000 si scaldava la sella
se avevi il modello col terminale nel codone,il calore era dovuto al tubo dello scarico che passava in alto a destra appena sotto la sella del conducente!
bobo1978
20-05-2017, 17:26
Troppo facile.non era quel modello.
Fridurih
20-05-2017, 18:02
ci ho provato :mad:
Visto che sto invecchiando sto iniziando a guardare altre moto .....
Anche io, se non avessi il bimbo piccolo che mi costringe a fare pochi km in moto, QUESTA (http://www.ktm.com/it/travel/1290-super-adventure-r/) sarebbe già nel garage :lol::lol: ,anche se non mi piace tutta l'elettronica di cui l'hanno dotata, ma ho ancora qualche anno per rimanere alla finestra.
Mi preoccupa MOLTO, inoltre, il termine "unstoppable" con cui la pubblicizzano :lol: :lol:
Hai paura che non freni ? ;)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Andrew anch'io faccio i giri col filo causa prole, credo che la SX sia l'ideale!!:lol:
Cossa se SX??
Hai paura che non freni ?
No, che non parta :lol::lol:
63roger63
20-05-2017, 19:26
Penso sia questa:
http://put.edidomus.it/dueruote/nuovo/500/Z1000SX-Tourer-P1.jpg
Z 1000 SX
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |