PDA

Visualizza la versione completa : Regolazione posizione Frizione e freno


kawaz400
18-05-2017, 09:31
Buongiorno.
Mi rifaccio vivo dopo aver acquistato il mio nuovo GS, alla fine fine ho scelto il bialbero STD. Gran moto un pò più piccolo del mio precedente Adv 2009, ma cmq un mezzone. Qualcuno sa dirmi come regolare la posizione delle leve di freno e frizione in altezza adesso pare abbia un vespone, sembra che sia un intervento degno della NASA bisogna allentare tutto, collarini devio e manopole per poi ruotare o vi risulta si possa agire in maniera diversa.
Grazie per le risposte.

carpe_diem
18-05-2017, 10:12
:(non credo sia possibile.
io ho tentato ma il mecca mi disse che all'interno dei blocchetti c'è un fermo che blocca il tutto in una sola posizione, e che per spostare bisogna praticare un altro foro sul manubrio oltre quello originale.
all'inizio ho risolto ruotando tutto il manubrio fin quando non è stato più comodo.
se tutto ciò non dovesse essere vero giuro che ritorno da quel meccanico e lo sputt@no davanti i suoi facoltosi e notabili clienti.:(

kawaz400
18-05-2017, 11:32
A me hanno detto la stessa cosa, ma ritengo che su una moto che da nuova costa 18.000 Eurozzi, non poter regolare le leve sia quantomeno limitante, io l'Adv l'ho smontato paro paro e ho visto sui devio non ci sono bulloni passanti, bensi sulle manopole, le quali almeno quella di Sx ha una placchetta che va avvitata sul retro del devio ritengo che smollando tutto si possa regolare l'altezza delle leve e poi inquadrare il foro ruotando solo la manopola si infila il famigerato bullone passate(almeno credo) più facile il discorso sulla parte Dx dove non c'è il bullone passante. L'unico mio dubbio è se mai si potesse intervenire in questo modo si potrebbe far fare aria ai serbatoi dell'olio di freno e attuatore frizione?????
Tanksssssssssssss

lamantino
18-05-2017, 14:56
Le pompe di freno e frizione non sono collegate ai blocchetti/manopole, ma agli specchietti. Se allentate le 2 viti torx 25 alla base degli specchietti, vi regolate le leve a piacimento.

R1200 GS '09

kawaz400
19-05-2017, 09:51
Lamantino Buon giorno
Capisco che le leve non siano attaccate ai devio è evidente che sono attaccate ai braccialetti dove ci sono gli specchietti, il miei dubbi erano sostanzialmente 2

1)Svitando i bulloni che dici tu effettivamente potrei regolare le leve a mio piacimento, ma rimanendo fermo il devio il piccolo incastro che sta sul lato dei devio stessi non sarebbe più inquadrato nelle due parti del braccialetto di cui sopra e quindi per centrarlo bisognerebbe intervenire anche sui devio stessi (come??).
2)ammesso che riesca a centrare il tutto, ruotando il gruppo frizione e freno, quindi anche i serbatoi, potrebbe verificarsi una infiltrazione di aria nei sistemi??
Grazie

maurodami
19-05-2017, 10:10
I comandi delle moto, compresa la tua che non è da meno, sono realizzati per essere ruotati ed adattati alla postura e corporatura del conducente, senza il pericolo che vi siano infiltrazioni di aria.

Smart
19-05-2017, 10:59
Lamantino Buon giorno
Capisco che le leve non siano attaccate ai devio è evidente che sono attaccate ai braccialetti dove ci sono gli specchietti, il miei dubbi erano sostanzialmente 2

1)Svitando i bulloni che dici tu effettivamente potrei regolare le leve a mio piacimento, ma rimanendo fermo il devio il piccolo incastro che sta sul lato dei devio stessi non sarebbe più inquadrato nelle due parti del braccialetto di cui sopra e quindi per centrarlo bisognerebbe intervenire anche sui devio stessi (come??).
2)ammesso che riesca a centrare il tutto, ruotando il gruppo frizione e freno, quindi anche i serbatoi, potrebbe verificarsi una infiltrazione di aria nei sistemi??
Grazie

non ci ho capito niente tra devio e incastri :lol::lol:
ma ti posso dire avendolo fatto quando ho regolato l'inclinazione del manubrio che basta svitare 2 viti e tutte le leve si spostano (ovviamente entro certi limiti)

maurodami
19-05-2017, 11:15
Hai optato per la soluzione sbagliata in quanto la regolazione del manubrio va fatta a parte in relazione alla tua statura ed una volta fatta si passa alla regolazione delle leve.

Smart
19-05-2017, 11:26
forse non ci siamo capiti: prima si regola l'inclinazione del manubrio dopodichè si aggiusta l'inclinazione delle leve per avere le vaschette dei liquidi livellate.
se però uno vuole solo cambiare l'inclinazione delle leve credo sia impossibile perchè sono un tutt'uno con le vaschette

maurodami
19-05-2017, 11:36
Le leve sono un tutt'uno con le vaschette, ma (IMPORTANTE) le regolazioni vanno fatte in modo che il polso NON faccia "pieghe".........quindi fregatene del livello delle vaschette che non succede nulla.

Guarda qui (leva frizione e serbatoio)
http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0303-EUR-06-2009-K25-BMW-R_1200_GS_08_0303,0313_&diagId=32_1896

e qui (freno anteriore destro e serbatoio)
http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0303-EUR-06-2009-K25-BMW-R_1200_GS_08_0303,0313_&diagId=32_2007

Smart
19-05-2017, 11:40
la cosa mi incuriosisce: quindi stai dicendo che puoi muovere le vaschette separatamente dalle leve?

kawaz400
19-05-2017, 12:03
Gent.mo maurodami
Sono d'accordo su tutta la linea, il braccialetto che serve a chiudere il gruppo comandi chiude in un incastro che sta ai lati dei devio, che ritengo serva ad allineare i devio con il gruppo comandi se ruoti il gruppo e non i devio non c'è più linearità fra i due se riesco posto immagini

maurodami
19-05-2017, 13:45
la cosa mi incuriosisce: quindi stai dicendo che puoi muovere le vaschette separatamente dalle leve?

.......si. Se riesci a usate la moto senza vaschette ;).
Lo spaccato che ti ho linkato serve a capire che puoi ruotare io gruppo leve.....solidalmente con le vaschette.

maurodami
19-05-2017, 13:53
Gent.mo maurodami
Sono d'accordo su tutta la linea, il braccialetto che serve a chiudere il gruppo comandi chiude in un incastro che sta ai lati dei devio, che ritengo serva ad allineare i devio con il gruppo comandi se ruoti il gruppo e non i devio non c'è più linearità fra i due se riesco posto immagini
Ovvio che se ruoti il gruppo leve devi ruotare anche i blocchetti comandi elettrici.
Gruppo leve-pompe e gruppo blocchetti elettrici pur essendo pezzi indipendenti vanno ruotati insieme per mantenere l allineamento.

Smart
19-05-2017, 14:50
.......si. Se riesci a usate la moto senza vaschette ;).
Lo spaccato che ti ho linkato serve a capire che puoi ruotare io gruppo leve.....solidalmente con le vaschette.


e ci volevano 2000 msg per arrivare a questa conclusione :lol::lol:
sono 2 viti da svitare come ho detto fin dall'inizio

maurodami
22-05-2017, 00:43
il problema è stato capire anche te........comunque visto che per avere consigli non ti costa neanche un caffè.... non te la prendere se il servizio non è di tuo perfetto gradimento :).

Championpiero
22-05-2017, 11:13
Scusate una domanda.
Ma se io ruoto le leve mi ruotano anche gli specchietti. Ho provato poi a regolarli ma niente da fare, non ci vedo più.... si possono "liberare" gli specchietti dalle leve?

lamantino
22-05-2017, 11:16
Per arrivare a perdere visuale dagli specchietti, scusa se mi permetto, hai regolato male le leve.

R1200 GS '09