PDA

Visualizza la versione completa : Caponord rally 1200...


Sanny
11-05-2017, 22:01
cosa ne pensate di questa moto?? sapete di problemi grossi??...

parlo dell'ultma serie...le prime avevavno alternatori che si rompevano...


semplice curiosita'

Claudio Piccolo
11-05-2017, 22:04
seee seee...curiosità....poi da cosa nasce cosa.......ALERT acceso!

Lucano
11-05-2017, 22:06
Io ho c'è l'ho da 3 anni, anche se nella versione Travel Pack , cosa vuoi sapere ?

Claudio Piccolo
11-05-2017, 22:07
gran moto!..........ALERT lampeggia freneticamente!! :lol::lol:


https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiCiNLK0ejTAhUKDcAKHbWMBNsQFggmMAA&url=http%3A%2F%2Fwww.moto.it%2Fprove%2Faprilia-caponord-rally-1200.html&usg=AFQjCNEs8zDxnRrEozxJhtwTl6qMfdebtA

Sanny
11-05-2017, 22:23
che grossi problemi hanno....parlo di rotture in "serie"??

componentistica ok??

snaporaz basic
11-05-2017, 22:25
...l'unica scocciatura una sete un pò eccessiva, comunque in linea con la cilindrata e la filosofia Aprilia, x molti difetto trascurabile. Nei forum dedicati qualche altra perplessità, ma non saprei se una rondine fa primavera, visti i numeri di vendita... al giusto prezzo potrebbe essere una gran moto...

geminino77
11-05-2017, 22:31
Intanto è uscita di produzione fine esaurimento scorte...non hanno fatto adeguamento euro4... gran moto peccato che non L hanno mai spinta a livello marketing

Lucano
11-05-2017, 22:38
Rotture nessuna.
Sulle primissime (prima dell'uscita della rally) un richiamo sul sistema di recupero dei vapori dell'olio risolto con una modifica.
Sempre sulle prime alcuni casi di accensione della spia avaria motore causata dalla valvola di scarico che in alcuni casi sforzava nel movimento. Anche qui una modifica con attuatore diverso ha risolto.
Questi sono gli unici difetti degni di segnalazione che comunque sono relativi a prima della versione Rally. Poi ovviamente possono esserci difetti del singolo esemplare "sfortunato".
Consumi dipende dal polso. La mia media su circa 14mila Km è di 16,5 Km/l
Da fermi, in estate può essere fastidioso il calore che sale dal collettore posteriore, ma in movimento il calore sparisce.
Protezione aerodinamica migliorabile.
Dicono che si tocchi facilmente con le pedane, ma io ho toccato solo un paio di volte e con il cavalletto centrale. Ma tanto la rally non c'è l'ha il cavalletto centrale.

Lucano
11-05-2017, 22:39
L'hai provata ?
Se l'hai provata non serve elencare i pro :lol::lol:

nicola66
11-05-2017, 22:41
forse scalda anche + della KTM1190

Lucano
11-05-2017, 22:41
Assolutamente no

Claudio Piccolo
11-05-2017, 22:43
qua dicono neanche tanto


Il calore che sale dal motore è nella media del segmento e in movimento viene dissipato correttamente, senza investire le gambe.

Sanny
11-05-2017, 22:45
il centrale credo sia optional...giusto?? e anche manopole riscaldate??


problemi impianto elettrico??




nicola dici che scalda peggio del kappa....

e sti ca... quindi fonde.....peggio del kappa mai provato niente di caldo.

ora vorrei capire il 1290 S se e' migliorato.

Lucano
11-05-2017, 22:50
Si, cavalletto centrale optional sulla raly ( di serie sulla TP)
Manopole non so se nella rally sono di serie, ma sicuramente è già predisposta di serie con cablaggi, interruttore sulle manopole e display sul cruscotto. Basta collegarle (anche non originali) e funzionano.
Impianto elettrico nessun problema. Io in 30K neanche una lampadina.

nicola66
11-05-2017, 23:04
nicola dici che scalda peggio del kappa....


di meno no.
e han voglia a dire che andando dissipa.
e quando non si sta andando?

cmq quella gialla non è niente male, sicuramente preferibile alla MTSe

Sanny
11-05-2017, 23:05
curiosita'...si trova qualche accessorio aftermarket...??

Lucano
11-05-2017, 23:07
di meno no.
e han voglia a dire che andando dissipa.
e quando non si sta andando?

Quanti km ci hai fatto con la caponord 1200 ?

Lucano
11-05-2017, 23:08
curiosita'...si trova qualche accessorio aftermarket...??

Poco ... che genere di accessori ?

Claudio Piccolo
11-05-2017, 23:10
curiosita'...si trova qualche accessorio aftermarket...??


daiiie co' sta curiosità..............Sanny ti vedo male. :(

nicola66
11-05-2017, 23:11
una ventina.
ma son bastati i primi 5 con la ventola accesa.
però intendiamoci, siamo ai livelli della 1190 o MTS che rispetto a quello che butta fuori una MV F4 1000 sono ancora affrontabili

Lucano
11-05-2017, 23:19
Ah beh ! :lol:

Sanny
11-05-2017, 23:25
qualche protezione faro...cazzatine...




Claudio. No sto' solo curiosando:lol:. intanto vendo la mia moto. Non so vediamo alla fine gira e rigira prendo sempre le stesse...:confused::confused::confused::confused:

Sanny
11-05-2017, 23:27
Nicola anche sul mio Xt1200 sia prima serie che seconda in paese la ventola si accendeva spessissimo...
ma su statali zero problemi...con il kappa sopra i 22/24 gradi era gia' un problema...a 30 lasciamo stare...



ma qui andiamo OT;)

Lucano
11-05-2017, 23:28
Vuoi agghindarla come il GS di Panzer :lol:
Troppo poco venduta per essere di interesse di chi costruisce queste cazzatine

Sanny
11-05-2017, 23:29
Lucano scusami...tagliando ogni 10mila??

Lucano
11-05-2017, 23:31
20.000

a 10.000 è prevista solo ispezione , anche se io sulla mia il cambio olio l'ho fatto fare lo stesso

Lucano
11-05-2017, 23:32
Immagino saprai che non ha le cinghie come il desmo, ma catena

paradisosal
11-05-2017, 23:45
[QUOTE=Sanny;9431443 peggio del kappa mai provato niente di caldo.

[/QUOTE]

la triumph explorer che ho provato io scalda piu' del kappa. Forse perchè era ancora in rodaggio?

Sanny
11-05-2017, 23:59
ok grazie...

Ninodangelo
12-05-2017, 01:03
la triumph explorer che ho provato io scalda piu' del kappa. Forse perchè era ancora in rodaggio?

Triumph Explorer e Bmw 1000 XR vanno a pellet :-)

francogs
12-05-2017, 06:52
allora va bene per Autunno/Inverno

per Primavera/Estate un'altra più arieggiata

ste.2000
12-05-2017, 09:28
Io posseggo una 1190 adventure e ho provato sia la caponord stradale che la rally..
Posso affermare senza rischio di smentita che la caponord scalda di piu del 1190!
La rally ha un motore piu regolare ai bassi rispetto alla stradale, il risuonatore non c'entra perchè anche la stradale che ho provato lo aveva montato.
E' una moto valida nel complesso, ottima ciclistica, i difetti che ho riscontrato (e che me l'hanno fatta scartare) sono:
- scalda molto, ti sembra di essere una braciola sulla griglia!!
- motore con poco carattere, se guardi il tachimetro ti accorgi che viaggia ma è troppo lineare e poco adrenalinico, arrivi a limitatore senza accorgertene e senza godere
- valigie assolutamente poco capienti (larghe e poco profonde), castello di supporto delle stesse inguardabile
Spero che l'Aprilia stia covando l'idea di montare il V4 sul nuovo modello, farebbero il botto!!

flower74
12-05-2017, 10:06
... secondo me, Aprilia, potrebbe fare anche le moto più belle, prestazioni e valide del mondo, ma finché non cambia filosofia di come si vende una moto e, sopratutto, dove si vende una moto, rimarrà con le sue vendite al lumicino e moto valide che usciranno di produzione.

bobo1978
12-05-2017, 10:18
È una moto straordinaria.
Difficile trovarle una pecca sostanziale.
Cavalleria giusta,ciclistica sincera.sospensioni straordinerie.
Scalda,si.come altre.
La Rally credo abbia un filo in più di luce a terra che non guasta.
È una motona,però su dal Penice un pazzo fuori di testa che usava entrambe le corsie andava su come non ci fosse un domani.
Io l'ho lasciato andare.
Vero Lucano???😂
Però era una std non una Rally.ma cambia un casso

Va che è una moto comodissima,una poltrona.e il motore è dolce e morbido come veramente poche altre.
Io penso che i 17km/L siano la normalità.ha il cruise di serie,le valige,le manopole disponibili.sosp elettroniche.
E si trova quasi nuova ancora sul piedistallo a meno di 14 mila €
Ma cosa volete di più???

bobo1978
12-05-2017, 11:09
Comunque sarebbe veramente un peccato lasciarla decadere.
Penso che con poche modifiche si possa inserire il V4 facendone una vs più sportiva
E magari finalmente usare il 900 bicilindrico x la tanto richiesta Tuareg

nicola66
12-05-2017, 13:05
le poche modifiche voglion dire fare una moto completamente nuova che poi deve certificata ed omologata.
cioè si tratta d'investire al buio qualche milionata di euro sperando poi di venderne.
A proposisto di venderne: se chiedevano 16k € per la 1200V2 per la 1100V4 dove finirebbero? 20k?

bobo1978
12-05-2017, 13:15
Beh questo son problemi loro.
Non mi aspetto che sia facile....di sicuro non è come cambiare un controtelaio di una finestra....
Ma la zappa sui piedi se la
son sempre tirata loro.non è colpa mia se non guardano più avanti di dove mettono i piedi.
Probabilmente bisognerebbe riprogettare il telaio...cosa che sanno fare piuttosto bene.
Certo la CN non ha mai avuto numeri tali da giustificare investimenti.ma non è colpa della moto.
Comunque se hanno omologato €4 il Corsacorta Morini,non credo che avrebbero dovuto fare mirabolanti evoluzioni X il V2 Aprilia.
Però anche li.....magari l'ing Lambertini già nel lontano 2004 guardava mooolto lontano ...

nicola66
12-05-2017, 13:21
non credo che siano problemi loro, loro nel senso del CdA, perchè semplicemente non la fanno.
Anche perchè ce l'hanno come riferimento d'insuccesso la CT1200.
Ha floppato honda figuriamoci aprilia.

geminino77
12-05-2017, 13:25
Lucano poi la guida che è una bellezza penso che lui dia la persona giusta a cui chiedere...

bobo1978
12-05-2017, 13:25
Anche quella una bella moto.ma rispetto alla CN ha molti più punti criticabili.
Pesa di più
È molto più povera nei contenuti,DCT a parte
Ha delle sospensioni pessime

Igor Schizzi
12-05-2017, 13:28
un mio amico ha una Travel Pack 2014.
E' attorno ai 60000km, a 52000 rottura della valvola di scarico. Stop
Tagliandi, gomme, benza.
Comoda, si guida che è na favola, media dei 17km/l.
Calore, come le altre di pari categoria.

nicola66
12-05-2017, 13:44
Ha delle sospensioni pessime

ma pessime in rapporto al costo della moto, pessime in rapporto alla moto, o pessime in assoluto?
perchè non è la stessa cosa.
Per quel che mi ricordo non mi parevano così male, anzi; sicuramente molto, ma molto, meglio di quelle della mts1200 base.

ste.2000
12-05-2017, 13:47
Esteticamente poi a me piace molto, è stata dura doverla scartare.. :mad:
Però.. al cuore non si comanda.. non è scattata la scintilla nella guida.. che invece è scattata con il carotone.. :!:

bobo1978
12-05-2017, 13:49
Probabilmente pessime solo nella taratura interna.cosa risolta da molti aprendo e modificando.
Forse solo il GS rimbalza cosi nevroticamemte sulle sconnessioni in serie
Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk

skeo
12-05-2017, 21:56
Per me pessime sullo sconnesso continuo (il 90% delle strade curvose del nord Italia) dopo il terzo rattoppo di fila io chiudevo per non perderla.
Su asfalto liscio è a livello se non meglio di una gt.

Lucano
12-05-2017, 21:58
Ti riferisci alla CT, vero ?

skeo
12-05-2017, 22:29
Si alla ct,ne ho avuta una per 3 anni e ci ho fatto 50.000 km.
La tua non l'ho mai nemmeno provata.

japoswim
13-05-2017, 10:07
Provata due anni fa,i soliti pro e contro di Aprilia, in sintesi:

PRO: gran motore e ciclistica, chi ha un pò di manico e scende da moto più sortive in cerca di comodità si diverte alla grande.

CONTRO:scalda(!!!) ne hanno vendute 4, se hai bisogno di assistenza seria devi essere fortunato a trovare un meccanico sveglio, tempi per i ricambi (specie in garanzia) eterni, la compri a poco e se provi a rivenderla magari dopo 2-3 anni con 30-40 mila km te la tiri sui denti o te la ritirano solo i rumeni.


spiegatemi come fate a stare sui 16-17 al litro perchè io con il v4 (tuono) pregavo per vedere i 12 andando piano...

Lucano
13-05-2017, 10:59
Non puoi confrontare i consumi della la V4 con il V2.
Io li registro con Spritmonitor da circa 14.000 km e la mia media è quella, 16,5 km/l
Andando da un massimo di 12,67 a un minimo di 18,90. Alla BDC (si andava a passeggio) ho fatto i 18 circa.
Di fatto i consumi sono molto influenzati dallo stile di guida.

Sull'assistenza non ho esperienze in quanto non ho avuto problemi (ma la moto non ne ha in genere) e perché su Milano qualcuno bravo c'è.
Sui ricambi ho solo acquistato un paio di volte degli accessori originali e sono arrivati in due giorni.
Comprendo però che i ridotti numeri di vendita non aiutino in questo senso.

Sul discorso che scalda, io sono stato il primo a scriverlo, ma c'è da chiarire :
Il calore fastidioso è solo quando fai città d'estate e sei fermo ai semafori. Li si sente forte il calore irraggiato dal collettore posteriore verso il lato destro.
Appena ti muovi sparisce.
La ventola è ovvio che se parte e ti butta aria calda addosso senti il caldo, ma anche qui si avverte solo se sei fermo.
Per tornare al paragone con il 1190, nessuno dei possessori di Capo ha messo coibentazioni, cambiato la sella, fasciato i collettori, improvvisato spoiler o condotti di areazione per ridurre la sensazione di calore, o addirittura pensato di vendere la moto per il problema del calore.
Questo mi fà dire che il KTM scalda più della Capo :lol:
Comunque a parte i paragoni di chi scalda più di chi, come dicevo se sei in movimento il problema calore non esiste.
Ovviamente se vuoi usarla per il commuting cittadino .... :mad:

als
13-05-2017, 19:53
concordo con ciò che ha detto lucano, scalda ma se devo girare in città d'estate prendo l'auto e metto l'aria condizionata! Su strada non scalda ne più ne meno come le altre moto che ho provato... ma cavolo siete così delicati???
Per l'assistenza, in tre giorni arrivano i pezzi.... cambiato cruscotto per una leggera venatura, ordinato il venerdì sera e il martedì sera la moto era pronta!

amen

BurtBaccara
13-05-2017, 20:53
È una motona,però su dal Penice un pazzo fuori di testa che usava entrambe le corsie andava su come non ci fosse un domani.



diceva fosse il concessionario della zona. a mio parere un emerito demente. cmq si andava fortissimo........rischiando come pochi.

geminino77
13-05-2017, 21:47
Demente è ancora poco.....io gli straccerei la patente cosi il pernice se lo fa a piedi...

Alex1972
13-05-2017, 23:23
.
È una motona,però su dal Penice un pazzo fuori di testa che usava entrambe le corsie andava su come non ci fosse un domani.
Io l'ho lasciato andare.

La Capo la prende in prestito ogni tanto...dovresti vedere "quel pazzo" cosa ti combina con la Sua Africa Tuinnn... :eek:


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
13-05-2017, 23:42
......spero sempre che mi sia a un bel palmo dal culo, riconfermo che per me è un demente. poi in cima al Penice si atteggiava dicendo che sono 30anni che guida e che non gli è mai successo nulla..........no comment.

Alex1972
13-05-2017, 23:56
Non cambierà mai....

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk