Visualizza la versione completa : 2017 nuova zelanda...e senza essere rambo !
Un saluto a tutti i due ruote che conosco, non conosco e che magari conoscerò. Quest'anno mi sono decisamente spostato dall'Italia. Perchè proprio la Nuova Zelanda ? Come sempre le mie vacanze sono state precedute da un corposo numero di weekend consecutivi a lavorare (22 o 23) e l'ultimo mese in pratica non mi ha mai permesso di dormire più di 4 o 5 ore consecutive a notte. Pian piano si è formata l'idea di passare le vacanze in un posto dove fosse praticamente impossibile incontrare un monumento o un luogo storico con persone che ascoltavano una guida. Avevo voglia di spazi aperti, mare, coste, montagne, foreste e poca gente. Scartato il Sahara per l'assenza dell'acqua e per la mia incapacità di guidare sulla sabbia, alla fine, la Nuova Zelanda ha preso forma come meta. Con una superficie di poco inferiore all'Italia ha poco più di 4 milioni di abitanti e una densità di popolazione di 15 persone per km2 : l'Italia è circa a 206. Tenete però conto che i tre quarti della popolazione vivono nell'isola del nord e circa 1,5 milioni nella sola Auckland.
Sicurezza ? Anche il sito degli esteri britannico che consulto sempre per gli avvisi sulla sicurezza (https://www.gov.uk/foreign-travel-advice ) ha dovuto sforzarsi per scrivere qualcosa: la normale prudenza di non lasciare il portafoglio incustodito.
Perché Rambo ? La segnaletica e gli avvisi della Nuova Zelanda, potrebbero inizialmente scoraggiare il turista che per la prima volta si appresta a visitare il paese: cartelli di pericolo, attenzione a… ecc…si sprecano ad ogni curva, dosso, incrocio sentiero ruscello e chi più ne ha più ne metta. Io ogni sera guardavo un pezzetto di Rambo (dal 1 al 4) e poi dentro di me pensavo:”Dai peggio di così non potrà essere !”
Il paese può presentarsi ostico per i vacanzieri a basso budget: se poi vi spostate in moto le cose peggiorano. Per quello che ho trovato io su internet, alla fine, la possibilità più economica è stata quella offerta da un negozio/officina di Auckland Coleman's Suzuki (http://www.colemans-suzuki.co.nz ) con scelta fra Suzuki GN 125 e Suzuki GW 250 per 44 € al giorno (70 dollari neozelandesi).... per una Suzuki V Strom 650 si arriva già a a 64 €....tenete conto che si può arrivare a noleggiare una macchina per 15 € al giorno !
Gli ostelli, anche in camera comune da 10/14 persone viaggiano sui 20 € a notte. La benzina è circa su 1,2 euro/litro.
Alla fine, anche se di poco, ho sforato i 3.000 € , cosi' suddivisi
762 € volo A/R Bologna-Auckland (scalo Amsterdam e Ghuangzou andata e Ghuangzou Roma Bologna ritorno) con la China Southern Airlines...37 ore di volo totali
1147 € per il noleggio della moto
1211 € per vitto,alloggio,benzina escursioni souvenir e tutto il resto
Totale 3.120 €
Sono partito da Bologna il 22 marzo e sono tornato il 20 aprile.
Ho percorso in moto 6.328 km e raggiunto il punto più a Nord dell'isola settentrionale,Capo Reinga e quello più a sud dell'isola meridionale, Slope Point.
Ho diviso il percorso fatto in 3 parti
1 da Auckland fino a Slope Point (verso sud)
2 da Slope Point ad Auckland ( verso nord)
3 da Auckland a Capo Reinga (verso nord) poi di nuovo verso sud con le ultime tappe di Piha e Raglan ed il rientro.
Ho indicato i posti dove ho dormito con dei pallini e con delle stelle le attrazioni principali che sono riuscito a vedere.
http://i.imgur.com/HdTnUH2.jpg
Cosa conoscevo della Nuova Zelanda prima di partire ? Davvero poco, devo ammettere.
Gli All Blacks, la squadra simbolo del paese
http://i.imgur.com/9zrtqTr.jpg
Una trilogiadi film che reputo di altissimo livello
http://i.imgur.com/YyulIJz.jpg
http://i.imgur.com/9djnbwY.jpg
http://i.imgur.com/U8rhapa.jpg
Un film che pur raccontando una storia in Giappone è stato girato come esterni in Nuova Zelanda
http://i.imgur.com/cWqPN4c.jpg
ammetto di non aver mai guardato la trilogia del signore degli Anelli: non è il mio genere, ho resistito mezz'ora del primo poi ho lasciato perdere
http://i.imgur.com/BaFLXBp.jpg
Azzurra e Luna Rossa
http://i.imgur.com/WRbjLWI.jpg
Storia, geografia popolazione, praticamente nulla. Avevo però scovato una storica radio indipendente con base al campus universitario di Auckland, la 95bFM http://www.95bfm.com/ e per parecchie settimane ho ascoltato i programmi.
http://i.imgur.com/8UuAv2e.png
Come guida ho scelto per la prima volta una del National Geographic
http://i.imgur.com/14L6Wxb.jpg
per via dei paesaggi e degli aspetti naturalistici mi è sembrata la migliore, ovviamente affiancata da quella della collana Jump To
La sera prima di partire mi sono ricordato di rattoppare una delle tasche dove si infilano i pali pieghevoli della mia tenda
http://i.imgur.com/Vl8ODYT.jpg
Indossando gli scarponi, portando a mano la giacca antivento col piumino, rimanevo con casco e alcuni oggetti in una borsa gialla per scarponi da sci e e una borsa semi waterproof da meno di 12 kg
http://i.imgur.com/iEVtOBn.jpg
Questa la borsa che ho comprato su Amazon, la Adventure Duffel da 60 lt della Overboard
http://i.imgur.com/UuIgsVq.jpg
Sono riuscito ad imbarcare tutto a mano solamente grazie all'aiuto di uno dei ragazzi che lavora con me. Mi ha accompagnato all'areoporto di Bologna: il decollo era alle 6 del mattino. Alla fila del check inn l'addeta della KLM che passava a controllare il bagaglio a mano mi ha subito detto che la borsa gialla era ok, ma la bianca no. Avevo quindi un solo talloncino per il bagaglio a mano. Consegno a questa persona che mi ha accompagnato la borsa gialla, poi tiro fuori degli oggetti che metto in un piccolo zainetto che avevo con me piegato. Lo zainetto a spalla non lo conteggiano di solito: al banco del check inn la borsa bianca ridotta ora è ok: secondo talloncino. Ripreso tutto il bagaglio risistemo tutto nelle 2 borse e visto che entrambe hanno il talloncino di Bagaglio a Mano mi posso imbarcare con tutto. All'andata cerco sempre di non spedire nulla, per evitare il rischio di smarrimento: al ritorno non importa.
Primo scalo Amsterdam: quasi 4 ore di stop. Ne approfitto per "risistemare" i bagagli: per primo cambio calzature, con gli scarponi che finiscono nella borsa e io indosso le scarpe da ginnastica.
http://i.imgur.com/ZqPCxBE.jpg
http://i.imgur.com/qcPcNDq.jpg
Lo sbarco a Guangzhou (Cina): qui 6 ore di stop
http://i.imgur.com/8bw5oB4.jpg
più o meno ci siamo...ma tanto ho i talloncini
http://i.imgur.com/ICgSl6a.jpg
il boarding pass della China Southern Airlines
http://i.imgur.com/M3oHSum.jpg
http://i.imgur.com/PNV5dee.jpg
Finalmente dopo 37 ore, Auckland e all'uscita, prima del controllo immigrazione mi scoraggio un poco: ti chiedono specificatamente nel modulo se ahi con te attrezzature da campeggio o vestiari usati in ambienti quali montagne, foreste, campeggi ecc... Io ho con me tenda sacco a pelo, picchetti e scarponcini da montagna. per prevenire l'importazione di batteri o altro, come quando in America centrale mi fumigavano la moto alle frontiere. Scrivere no ? Nemmeno a pensarci, compilo il talloncino dichiarando tutto. L'addetto mi chiede se ho attrezzatura da montagna, gli parlo degli scarponcini, che però uso per guidare la moto. Tutto passa ai raggi x, ma nessun problema. ok, posso contare su tutta la mia attrezzatura.
Sono atterrato alle 7 del mattino.
Per raggiungere il centro di Auckland il mezzo più economico è lo Sky Bus a poco più di 11 euro https://www.skybus.co.nz/ : inoltre una delle fermate è vicinissima al mio ostello , il K Road City Travellers http://www.kroadcitytravelers.co.nz/index.htm che ho scelto per via del fatto che si trova a circa 700 mt dal noleggio della moto.
La fermata dello SkyBus all'areoporto
http://i.imgur.com/kGqolLd.jpgbFM dal campus dell'università
Con gli impiegati dello SkyBus all'areoporto
http://i.imgur.com/klzY6WL.jpg
Prima delle 9 sono già in ostello dove sistemo velocemente i bagagli
http://i.imgur.com/v3ktK9x.jpg
http://i.imgur.com/PUyXayF.jpg
poi subito da Coleman's,
http://i.imgur.com/Dpo1Drr.jpg
una copia dei documenti (passaporto e patente italiana) e inizio a guardare le 2 moto che posso permettermi di noleggiare. La Suzuki 125 GN mi sembra più comoda della Suzuki GW 250
http://i.imgur.com/wE56jqH.jpg
http://i.imgur.com/6muDnUm.jpg
Vedo in vendita un Suzuki 600 e con l'impiegato dico che in italia io guido un Suzuki 350 Dr: è la frase magica! Mi guarda un'attimo e poi mi spiega che per la stessa cifra (46€/day) mi può noleggiare un Suzuki DR 200: con appena un migliaio di km. Non ci sto nemmeno a pensare e gli dico che va benissimo: è solamente un poco più piccolino del mio. Perfetto. So anche come regolare il minimo.
http://i.imgur.com/1WhDeVT.jpg
Con la moto vado a fare un poco di spesa e mi preparo il pranzo
http://i.imgur.com/BshthRH.jpg
http://i.imgur.com/vD0zcCY.jpg
prendo un poco di pratica con la moto andando a scoprire Auckland: prima tappa la radio 95bFM: se vi interessa qui trovate la sua storia https://en.wikipedia.org/wiki/95bfm
http://i.imgur.com/qbKLLxs.jpg
http://i.imgur.com/53ImgCs.jpg
La sede è al 2° piano di uno degli edifici dell'università: i ragazzi dello staff sono davvero sorpresi che qualcuno li abbia ascoltati dall'Italia
Il dee jey della trasmissione on air in quel momento: è inglese e studia qui, lei è la ragazza della reception
http://i.imgur.com/8vtwouJ.jpg
lo staff delle news
http://i.imgur.com/dni4TpL.jpg
http://i.imgur.com/oiUOjox.jpg
La zona del porto, con gli imbarchi delle crociere per turisti , il ferry terminal insomma
http://i.imgur.com/BCtLv2i.jpg
http://i.imgur.com/cN1EEol.jpg
http://i.imgur.com/RQWpnEQ.jpg
uno dei rari edifici storici di Auckland
http://i.imgur.com/iYcxgoG.jpg
http://i.imgur.com/f8H4v0q.jpg
http://i.imgur.com/1lgeTlj.jpg
http://i.imgur.com/gbTjNuS.jpg
gli Hare Krishna
http://i.imgur.com/EtlauFC.jpg
http://i.imgur.com/zsrH983.jpg
complimenti, gran bel viaggio e con lo spirito giusto
aspetto le prossime puntate!
Davvero complimenti!!!
Io stato ma girato solo il nord e con la macchina
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
E complimenti anche per il bel racconto
Fatto davvero bene👍👍👍
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
ivanuccio
08-05-2017, 22:47
Mito vivente.Ciao momi.X te il mondo è un condominio
Bello, grazie di farci viaggiare con te.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Sabato 25/03/17
Per la sim locale, seguo il consiglio della reception del K Road: proprio in strada c’è un punto della 2 Degrees: l’opzione più conveniente è questa
http://i.imgur.com/wPzuc9c.png
500 Mb bastano ed avanzano, in fondo io devo solamente collegarmi per mandare qualche messaggio con Uazzap oppure consultare Google Maps. Per il resto mi collegherò quando sarà disponibile un wi-fi. Inoltre se col wi-fi si imposta il percorso da fare, poi è sufficiente accendere l’opzione di posizione per orientarsi, senza usare l’accesso dati mobile.
Sinceramente, ieri, ero convinto di aver guidato per parecchi km in più di quelli indicati dal parzializzatore, comunque, non è un problema, sarà l’età.
Dopo una prima sistemazione dei bagagli, decido che non vale la pena di partire col bauletto posteriore che mi ha fornito Coleman’s: si chiude male e mi obbliga a tenere troppo avanti sulla sella la borsa.
Inoltre ieri, girando in moto, mi sono ritrovato in maglietta a maniche corte: troppo caldo, praticamente 25°. Per guadagnare spazio lascio al negozio la borsa gialla col piumino e tengo solo l’antivento, tanto ho una felpa pesante.
http://i.imgur.com/c4xqSHt.jpg
La nuova sistemazione: tutto nel borsone
http://i.imgur.com/BZkgbbb.jpg
Una piccola centaura
http://i.imgur.com/avamp6J.jpg
Nemmeno 50 km e arriva la prima piogia: mi fermo da questa casa in costruzione, aspetto una mezz’ora, indosso i pantaloni antipioggia e poi posso ripartire. La mia prima tappa è a malapena di 200 km: le grotte di Waitomo che vorrei visitare nel pomeriggio. Probabilmente sono molto prudente per via della guida all’inglese vigente in Nuova Zelanda, primo giorno ecc… ma guardando l’ora sono davvero una lumaca.
Poi arrivo ad un cartello coi km che mancano a Waitomo…sono troppo pochi. Ci ragiono, ho conferma da Google Maps, il cartello è esatto. Alla fine ci arrivo: come contachilometri secondario ho le miglia, ma che qualcuno stramaledica il progettista, il parzializzatore è anch’esso in miglia !
Piccola sosta per un ritrovo di giocatori/trici in erba di rugby: squadre miste
http://i.imgur.com/Zi0cyvd.jpg
http://i.imgur.com/Kg1TQaw.jpg
http://i.imgur.com/82HKsKB.jpg
http://i.imgur.com/YgnmBhD.jpg
http://i.imgur.com/ncnVLUR.jpg
Arrivo poco dopo l’una a Waitomo e mai la tenda è stata più provvidenziale: nonostante la bassa stagione i posti letto dell’ostello Junohall sono in sold out.
http://i.imgur.com/OkbwAqd.jpg
http://i.imgur.com/eJxpghn.jpg
Solo posti tenda: mi metto immediatamente al lavoro: si c’erano altri alloggi, ma si andava subito oltre i 70 euro a notte, qui la tenda sono 10 €.
http://i.imgur.com/0UuGvRq.jpg
Prima un panino al pesce
http://i.imgur.com/5HdMIJv.jpg
Voilà
http://i.imgur.com/GmFGlhB.jpg
Posso andare alle Grotte di Waitomo che distano solo 4 km. Si sono formate circa 30 milioni di anni fa per l’erosione dell’oceano e sono abitate da un’insetto luminescente, il glow worm: l’equivalente della nostra lucciole.
Si percorre un tratto a piedi, con una guida, che poi vi conduce in barca nelle grotte: non rema, si aggrappa a dei cavi metallici piantati lungo i fianchi delle grotte, trainando l’imbarcazione. Viene richiesto il massimo silenzio per non disturbare gli insetti ed è assolutamente vietato scattare fotografie, anche senza flash: vi metto qualche foto presa dalla rete. Nel buio, il soffitto illuminato da queste larve è però uno spettacolo notevole. Io ho fatto il tour base, un’oretta, 31 €. Poi ci sono altre combinazioni con rafting e altro.
http://www.waitomo.com/Waitomo-Glowworm-Caves/Pages/default.aspx
http://i.imgur.com/w540Qg8.jpg
http://i.imgur.com/vbuoKm5.jpg
L’entrata (fatta io)
http://i.imgur.com/63m57Fd.jpg
L’uscita (sempre me)
http://i.imgur.com/exTRAYh.jpg
Faccio i miei complimenti preventivi, tanto già so che il report di viaggio sarà interessantissimo, e sottoscrivo il 3ad, ciao Momi!
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
09-05-2017, 00:34
Da solo dall'altra parte del mondo eh... seguo con molto interesse!!!
Grande Momi, era da un po' che non intercettavo un tuo racconto, felice di rileggerti. 👍👍👍
Quindi domattina vulcano?
Eeehehddhdh...
;) ;)
ennebigi
09-05-2017, 04:34
Bello leggerti, anzi rileggerti . Seguo con interesse..... E complimenti !!!
mik1300s
09-05-2017, 15:25
Caspita! Complimenti davvero per la tua precisione nelle descrizioni anche fotografiche. Grazie per aver condiviso con altri, come me, che probabilmente non conosci il tuo mega viaggio.
Ciao 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
STUPENDO!!!!! complimenti
indianlopa
09-05-2017, 16:22
mi fai sentire un pischello che fa giratine intorno al palazzo.....sic!
anche se io ho quasi sempre avuto la fissa di arrivarci in moto....però adesso ho smesso, troppi posti insuperabili...x ora sto esplorando l'india e quel che c'è intorno....
bravo!!
samarcanda
09-05-2017, 16:37
rinnovo ancora una volta i miei complimenti al mitico MOMI :!::!::!:
non smettere mai di farci sognare ad occhi aperti :D
Cmq. Hai fatto bene a prendere l'endurina troverai parecchie piste in giro, non asfaltate e per loto non c'è differenza
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
sei davvero insuperabile.
Caspita! Complimenti davvero per la tua precisione nelle descrizioni anche fotografiche. Grazie per aver condiviso con altri, come me, che probabilmente non conosci il tuo mega viaggio.
Ciao 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi metto sempre nei panni di chi cerca anche informazioni: quello che mi ricordo lo butto giù. La macchina fotografica l'ho sempre con me e scattando durante la giornata, mi aiuta poi a ricordare i vari momenti
Francomarsi
09-05-2017, 18:13
Grande, una goduria
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
intanto bravissimo come al solito
ci vado a gennaio quindi metti più informazioni che puoi..:lol:
sono curioso di sapere se hai fatto lo shotover jet nello skippers canyon a Queenstown
io non me lo perdo neanche se mi arrestano:arrow:
https://www.youtube.com/watch?v=B4PBIuJT4Iw
E' qui il raduno di quelli che i Viaggi, oltre a sognarli, li fanno veramente? Ciao momi!!! mi chiedevo: "ma che fine avrà fatto e dove si sarà cacciato?"....ecco!, lo sapevo che mi/ci avresti lasciato una volta ancora a bocca aperta! Ormai non mi viene neanche più di elogiare i tuoi viaggi....dò per scontato che siano belli e da leggere fino in fondo.:!:
E' qui il raduno di quelli che i viaggi, oltre a sognarli, li fanno veramente? Ciao momi!!! mi chiedevo: "ma che fine avrà fatto e dove si sarà cacciato?"....ecco!, lo sapevo che mi/ci avresti lasciato a bocca aperta! Ormai non mi viene neanche più di elogiare i tuoi viaggi....dò per scontato che siano belli e da leggere fino in fondo.
e tu perchè non vieni?
15 gen/15feb 2018
se vuoi prima e/o dopo ci fermiamo a Phuket, così per spezzare il viaggio...:lol:
Scusate l' OT. Ciao giusto...se nel frattempo divorzio... potrei prenderti in parola
Scusate l' OT. Ciao giusto...se nel frattempo divorzio... potrei prenderti in parola
mettici impegno
Il brevissimo video che mi ha fato catalogare il gruppo di persone di Auckland, come Hare Krishna
pzmNZWry4Zs
Ormai sono quasi le 5 del pomeriggio e quindi raggiungo la prima città dove trovo un supermarket per fare un poco di spesa, ma incappo in qualcosa che merita la sosta: gara di tosatura di pecore con tanto di speaker, che descrive la gara fra i tosatori ed un pubblico che assiste rapito. Faccio fatica a capacitarmene, ma poi penso che in fondo esistono anche i campioni olimpici di curling
http://i.imgur.com/9YZZJEK.jpg
r1lAl1Y2Jys
http://i.imgur.com/w5MVmhg.jpg
http://i.imgur.com/RZKFCtL.jpg
http://i.imgur.com/HtCxGYL.jpg
http://i.imgur.com/3f2tRfq.jpg
allevamento locale
http://i.imgur.com/hv9TLIi.jpg
Proprio 300 metri prima dell'ostello, traffico bloccato nei 2 sensi e non c'è verso di passare, nemmeno spiegando che devo spingere la moto per pochi metri: incidente. Per fortuna è coinvolto solo l'autista del mezzo ribaltato, in evidente stato di ubriachezza
http://i.imgur.com/OfFRS3j.jpg
lo potete capire chi guidava: è quello a torso nudo
http://i.imgur.com/DoEwVv3.jpg
http://i.imgur.com/5dzc5ON.jpg
finalmente sgombrano e per le7 riesco ad essere a cena
http://i.imgur.com/gV019nP.jpg
Per domani la mia scheda prevede la Forgoten World Highway
http://i.imgur.com/034Rxg9.jpg
https://en.wikipedia.org/wiki/New_Zealand_State_Highway_43
vi riporto solo un'estratto da wikipedia
Dangers
State Highway 43 has been ranked as one of the 10 worst roads in New Zealand by the Police.This bad record is because of the slippery gravel surface in the Tangarakau Gorge, however this is not scheduled to be sealed because of the low traffic volume.
Cavoli una delle 10 peggiori strade della Nuova Zelanda, in parte non asfaltata e che probabilmente mai lo sarà per via del basso volume di traffico, una strada abbandonata a sè stessa. I dubbi mi assalgono, ma poi penso: Possibile possa essere peggio della Salerno Reggio Calabria prima del suo completamento ?
Dove trovare il coraggio di affrontare una simile sfida ? Reggerò io ? E la moto ? C'è solamente una cosa che può darmi coraggio
Grazie al wi-fi riguardo la scena della fuga di Rambo 1 con lo Yamaha XT 250: e io qui in Nuova Zelanda, senza la polizia alle calcagna e con un mezzo tecnologicamente più avanzato mi sto a preoccupare ? Non posso essere da meno di Rambo...io poi ho anche la felpa e la giacca
http://i.imgur.com/FtmdvGy.jpg
Domenica 26/04/17
Al mattino mi saluta uno dei 2 fratelli di una coppia di tedeschi in vacanza in Nuova Zelanda: sono riuscito a distanza di anni dal liceo a biascicare qualche parola
http://i.imgur.com/aEkzUdr.jpg
e si parte
http://i.imgur.com/OsYGomq.jpg
http://i.imgur.com/acQitNH.jpg
la porta dell'inferno
http://i.imgur.com/Vlcpk9z.jpg
subito terrorismo psicologico cui rispondo con il tipico scongiuro napoletano
http://i.imgur.com/wC0wwWV.jpg
http://i.imgur.com/QG8vzG5.jpg
niente asfalto per almeno 20 km
http://i.imgur.com/kb4RaSe.jpg
http://i.imgur.com/PdEKzr4.jpg
Il moki Tunnel conosciuto come Hobbit's Hole
http://i.imgur.com/TJsGSEt.jpg
http://i.imgur.com/V0uUPgG.jpg
la città di Whangamomona merita una nota a sè
nel 1989 sono stati ridisegnati i confini regionali e così la città è passata dalla regione di Taranaki a quella di Manawatu-Wanganui. La protesta dei residenti che non accettavano il cambiamento non sortì effetto e quindi loro per tutta risposta proclamarono la Repubblica di Whangamomona col giorno di festa dell'indipendenza e l'elezione di un presidente. Il primo fu inserito nel ballottaggio a sua insaputa Ian Kjestrup: rimasto in carica per 10 anni. Poi gli successe un mulo e c'è stata una certa alternanza di animali e persone..che poi in fondo è uno specchio della realtà.In ogni paese del mondo ogni tanto capita un somaro.
Se fate una sosta nell'unico albergo presente vi timbrano il passaporto
http://i.imgur.com/9ykVdDr.jpg
http://i.imgur.com/oEyXQqf.jpg
già che c'ero spuntino
http://i.imgur.com/yhDK5Sm.jpg
http://i.imgur.com/UhaSnG4.jpg
http://i.imgur.com/kYPKEbX.jpg
Questo graffito è particolare
http://i.imgur.com/SQsNW5g.jpg
sono le parole che uno dei ragazzi del liceo pronuncia a Coach Carter il film con S. Jackson
http://i.imgur.com/FLFrGtL.jpg
http://i.imgur.com/NXyta6s.jpg
La nostra più grande paura non è quella di essere inadeguati, la nostra più grande paura è quella di essere potenti al di là di ogni misura, è la nostra luce non la nostra oscurità che più ci spaventa. Agire da piccolo uomo non aiuta il mondo non c'è nulla di illuminante nel rinchiudersi in sé stessi così che le persone intorno a noi si sentiranno insicure. Noi siamo nati per rendere manifesta la gloria che c'è dentro di noi, non è solo in alcuni di noi è in tutti noi se noi lasciamo la nostra luce splendere inconsciamente diamo alle altre persone il permesso di fare lo stesso, appena ci liberiamo dalla nostra paura, la nostra presenza automaticamente libera gli altri
http://i.imgur.com/UsJPP2Q.jpg
http://i.imgur.com/jApVHTw.jpg
di nuovo la civiltà
http://i.imgur.com/BohZEqR.jpg
non ci credo anche ad una distanza di più oceani: si fermas anche a fotografare un turista americano di colore della Virginia
http://i.imgur.com/zSHx5QW.jpg
tanto vale continuare a guidare: verso sera arrivo a Whanganui: Ho prenotato un posto letto al College House Hostel
http://i.imgur.com/Ky91W8S.jpg
http://i.imgur.com/aGQhGLW.jpg
http://i.imgur.com/N8KlMBS.jpg
stasera una specie di zuppa di pesce
http://i.imgur.com/XJCnPgl.jpg
intanto bravissimo come al solito
ci vado a gennaio quindi metti più informazioni che puoi..:lol:
sono curioso di sapere se hai fatto lo shotover jet nello skippers canyon a Queenstown
io non me lo perdo neanche se mi arrestano:arrow:
https://www.youtube.com/watch?v=B4PBIuJT4Iw
No anticipo che sono passato a Queenstown, ma ho solo dormito, verso le 3 di notte, visto che il mio ostello al piano terra ospita una discoteca.
Comunque attività di quel tipo sono il pane di questa città.
Alessio gs
10-05-2017, 06:56
Molto bello, come ogni anno, aspetto il seguito...ciao....
Grazie sto rivivendo esperienze indimenticabili, e poi notavo che viaggiare da soli evidentemente fa un gran bene alle riflessioni....
Perché oltre a fuori di te, ci stai trasmettendo un percorso interiore che ti fa onore!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
27 Marzo Lunedì
Dato che i posti scarseggiavano sul traghetto delle 13,30 ho prenotato la sera prima. Quindi, per essere sicuri, sveglia mattutina alle 5,30 e poco dopo le 6 sono già per strada: ok ho fatto una cazzata a lasciare il piumino dell'antivento ad Auckland, comunque è un fresco sopportabile...prima o poi arriverà il sole spero.
http://i.imgur.com/UliUE0L.jpg
arrivo a Wellington in tempissimo
http://i.imgur.com/bpLAtjd.jpg
il terminal della Blue Bridge https://www.bluebridge.co.nz/
http://i.imgur.com/qPoW2yV.jpg
Ok la mia è la più piccolina
http://i.imgur.com/Lnb0CxL.jpg
all'incirca sono 3 ore di traversata
http://i.imgur.com/6w94Vm6.jpg
due coppie di pensionati che stanno rientrando nell'isola sud a Nelson
http://i.imgur.com/KPp2dGt.jpg
http://i.imgur.com/xXpVK5y.jpg
arrivati: sono quasi le 5 mi conviene pedalare, in fondo sono comunque 135 km
http://i.imgur.com/tolhC9J.jpg
Arrivo a Nelson alle 19,00, vado a fare un poco di spesa alla catena Countdown e poi nel supermercato prenoto una camera (1 solo letto rimasto) all'ostello Beach Hostel. Quando arrivo, la signora della reception non c'è. Prendo un letto in una camera da 4 e inizio a prpararmi da mangiare, dopo aver fatto una doccia. Arriva la signora , pago il saldo e poi conosco Leonardo (Messico) e una coppia di ragazzi polacchi in vacanza, ma che per mesi hanno lavorato in bar e ristoranti.
http://i.imgur.com/SWwgRoF.jpg
http://i.imgur.com/Leag7S7.jpg
http://i.imgur.com/KxguCyN.jpg
Prendo alcune informazioni sulla zona a sud, le Catlins. La zona a Nord ovest di Kaikoura è da valutare. Si tratta di un posto fantastico per l'avvistamento delle balene, ma la strada 1 è ancora interrotta per via dei danni del terremoto che a metà novembre ha devastato questa parte di paese, facendo emergere il fondale dell'oceano. Qui potete dare un'occhiata alle foto dal satellite http://www.meteoweb.eu/foto/terremoto-nuova-zelanda-il-fondale-delloceano-e-emerso-in-superficie-coste-stravolte-foto/id/791350/#1
Bisognerà valutare quando ci arriverò.
28 Marzo, martedì
Oggi mi dirigo all'Abel Tasman Park http://www.doc.govt.nz/parks-and-recreation/places-to-go/nelson-tasman/places/abel-tasman-national-park/
Ho in progetto la gita in kayak: ho letto che per 44 euro, lo si può noleggiare per 4 ore: voglio solo fare una pagaiata lungo la costa. Caruccio , ma ci può stare.
http://i.imgur.com/9XLmd7J.jpg
http://i.imgur.com/8ftZ5iw.jpg
Ho scelto di fermarmi a Marahau, per via del campeggio ci arrivo verso le 10,30 e vado subito ad informarmi da un'agenzia per il noleggio
http://i.imgur.com/wLk8jvz.jpg
...Mazzata ! La quota di 44 euro è per il noleggi odi un kayak a due posti. Io sono da solo e non hanno kayak per una sola persona. L'unica alternativa che mi rimane è comprare la gita da 4 ore con un gruppo di persone e la guida. Non ho scelta: prezzo 82 euro...col pranzo. La gita parte alle 11,30 e quindi ho un'oretta per sistemare bagagli e tendo. Vado al campeggio The Barn, che oltre alle tende ha anche posti letto e cabine, oltre alle piazzole per i camper. Davvero molto bello.
http://i.imgur.com/91vifR0.jpg
http://i.imgur.com/KXmm9EZ.jpg
Sono l'unico tendato del campeggio
http://i.imgur.com/BTXh5Tv.jpg
http://i.imgur.com/WWWaMTy.jpg
fatto
http://i.imgur.com/t0vx8iZ.jpg
Poi mi reco all'agenzia dove mi unisco al mio gruppo. Siamo io una coppia di tedeschi e 3 spagnoli, due ragazzi e una ragazza.
Caricano i kayak sul motoscafo che ti porta alla spiaggia di partenza e li portano con dei trattori: è la prima volta che vedo questo sistema.
http://i.imgur.com/8z6nhnR.jpg
http://i.imgur.com/bNv2nNG.jpg
http://i.imgur.com/0PRt3DB.jpg
In 15 minuti siamo al punto di partenza
http://i.imgur.com/4u4Dt1w.jpg
http://i.imgur.com/KVkNbda.jpg
http://i.imgur.com/OVCjtSX.jpg
http://i.imgur.com/v6KrNYA.jpg
http://i.imgur.com/1m1Kw97.jpg
http://i.imgur.com/3J9fHcB.jpg
lezione teorica
http://i.imgur.com/vzUcaPm.jpg
http://i.imgur.com/0eJj40U.jpg
http://i.imgur.com/WnfYltl.jpg
http://i.imgur.com/jxYG4mc.jpg
via
http://i.imgur.com/BCxH6q5.jpg
http://i.imgur.com/BTQXfLi.jpg
http://i.imgur.com/9f1mg6B.jpg
http://i.imgur.com/nII0CB2.jpg
http://i.imgur.com/Qiken5i.jpg
molto molto bello. Per me, poi, vedere una foca a distanza ravvicinata, mentre pagaiavo è stato indimenticabile ed è quasi riuscita a farmi scordare il mio compagno di kayak. I 3 ragazzi spagnoli si erano conosciuti in vacanza, ma lei ne aveva scelto uno...insomma io avevo dietro quello a cui lei non la dava. Ovviamente parlava in continuazione con l'altro equipaggio, facendo gli scherzetti del tipo buttare l'acqua con la pagaia. Il mio spagnolo non era in grado di costruire frasi del tipo " Rassegnati e datti all'autoerotismo". Lo spettacolo della natura mi ha comunque trattenuto dal colpirlo con la pagaia.
Il pomo della discordia
http://i.imgur.com/oha5JD2.jpg
Verso le 4 siamo rientrati ed io mi sono recato in moto al paese più vicino a fare spesa: il market locale è inaffrontabile
http://i.imgur.com/3Z4PM5E.jpg
il paese mi ha dato quasi l'impressione di essere come durante le vacanze estive, qualche negozio e ristorante aperto, altri chiusi
http://i.imgur.com/JrJRMkS.jpg
mi hanno spiegato che qui in Nuova Zelanda, talvolta, se i proprietari hanno degli impegni chiudono: fantastico paese, devo riuscire a trasferire la mia azienda qui
In ostello mi preparo da mangiare e vorrei andare a letto presto, ma come altre volte al tavolo ci ritroviamo in 4 e il tempo passa a forza di chiacchere: sono rappresentati Italia, Germania, Norvegia e Iralnda. Alla fine andrò a letto...anzi in sacco a pelo, oltre l'una di notte
http://i.imgur.com/JeEXWzG.jpg
http://i.imgur.com/uekkzox.jpg
Karlo1200S
12-05-2017, 01:05
che posti incredibili...:eek:
che posti incredibili...:eek:
Io volevo un paese in cui la natura "dominasse" in maniera preponderante e devo dire di aver fatto la scelta giusta
Mercoledì 29 aprile
Partenza con obiettivo Fox Glacier, uno dei 2 ghiacciai dell'isola sud, l'altro è Franz Joseph. Scelgo di percorrere il più possibile la costa
http://i.imgur.com/YE4WIEG.jpg
http://i.imgur.com/FF8BpyY.jpg
http://i.imgur.com/0NoKQfB.jpg
Questo addetto viene dall'India
http://i.imgur.com/9s5gLJm.jpg
http://i.imgur.com/rcQW3Yu.jpg
Verso fine pomeriggio riprende leggera la pioggia e Greymouth, va benissimo per fermarsi: ho prenotato al Noahs Ark Backpacker
http://i.imgur.com/Tr9iaCf.jpg
già l'ingresso è un programma
http://i.imgur.com/0dqIR1p.jpg
Mi viene data la chiave: sono nella Monkey Room. Già, le camere oltre ai numeri hanno nomi di animali
http://i.imgur.com/o9R8WB2.jpg
in effetti la mia è in tema col nome
http://i.imgur.com/pGN5XNP.jpg
http://i.imgur.com/QE5yUkr.jpg
http://i.imgur.com/JM3Alxz.jpg
Giovedì 30 aprile
Al mattino il titolare dell'ostello mi fa gonfiare le gomme del DR. Un tipo singolare: ingegnere civile, a un certo punto ha deciso che ne aveva abbastanza di calcoli e progetti e con la moglie hanno aperto l'ostello. Sua l'idea di dare dei nomi di animali alle stanze. Entrambi non crediamo alla leggenda che un'ingegnere sa fare tutto, inoltre lui sfata decisamente un'altro mito: che gli ingegneri siano ricchi.
Ha nel garage una piccola officina fornita di tutto...e sorpresa la sua moto, una Ducati
http://i.imgur.com/Mx8SdMA.jpg
http://i.imgur.com/fsDPJM3.jpg
Fino a Fox Glacier sono poco meno di 200 km
La pioggerellina del mattino mi costringe ad indossare l'abbigliamento tecnico d'emergenza: il sacco del pattume che mai mi ha tradito
http://i.imgur.com/mkOrpDz.jpg
http://i.imgur.com/IUolfxL.jpg
http://i.imgur.com/gYQCk91.jpg
arrivo verso le 13,00 e per prima cosa mi vado a sistemare all'ostello, l'Ivory Castle Lodge
http://i.imgur.com/qVxah6s.jpg
FoxGlacier è un paese piccolissimo, con un solo store per l'alimentare. Ho provato a guardare per un maglione, ma i prezzi erano proibitivi
http://i.imgur.com/0t5WySI.jpg
http://i.imgur.com/e3CMY7M.jpg
Poi in moto vado all'ingresso della passeggiata che porta al punto panoramico da cui è possibile ammirare il ghiacciaio
http://i.imgur.com/JUZLLfL.jpg
Qui il cartello con gli avvisi e le note dei turisti morti scoraggerebbe dall'addentrarsi per il sentiero, ma ancora una volta il pensiero di John Rambo mi spinge a proseguire
http://i.imgur.com/N18mpRb.jpg
http://i.imgur.com/kkL5dOV.jpg
http://i.imgur.com/99bnmUR.jpg
dopo una camminata di 10 minuti si arriva al punto da cui si può ammirare il ghiacciaio: da qui possono proseguire solo i gruppi con la guida.
http://i.imgur.com/MaVUlkj.jpg
la vista è comunque meravigliosa
alt non si passa
http://i.imgur.com/2fnSrcz.jpg
ci ho provato ma mi ha visto
http://i.imgur.com/2eqqghW.jpg
http://i.imgur.com/ufArm34.jpg
http://i.imgur.com/F92ARmS.jpg
http://i.imgur.com/jxiBnbb.jpg
http://i.imgur.com/1oJGl4M.jpg
stasera penne
http://i.imgur.com/nl4jQXr.jpg
31 marzo, venerdì
Il bus che vedete è una compagnia chiamata The Kiwi Experience che con tariffe che vanno dai 200 ai 1000 euro propone vari tipi di percorso più o meno lunghi con possibilità di slaire e scendere senza limiti in un determinato periodo. Ogni volta ci si ritrova con ragazzi con cui poi si dividerà l'alloggio: i prezi sono per il solo biglietto del pullman.
http://www.kiwiexperience.com/book-your-nz-trip/nz-bus-pass
non proprio economico, ma si viaggia in compagnia
http://i.imgur.com/0CqZuDP.jpg
Sono al massimo della protezione contro il freddo offerta dal mio abbigliamento tecnico
http://i.imgur.com/Z8xgEoa.jpg
http://i.imgur.com/ioDHAak.jpg
Niente da fare, fa un freddo cane ( o porco, vedete un poco voi): da una postazione di lavori in corso mi fermo e chiedo ad uno degli operai se può vendermi una delle sue tute da lavoro impermeabili. Niente da fare
http://i.imgur.com/e6MkRy4.jpg
sosta caffè+benzina
http://i.imgur.com/bZLAK5v.jpg
un minimo di accenno di sole
http://i.imgur.com/OSc1azh.jpg
il museo dell'aeronautica lo salto
http://i.imgur.com/RQyC7AL.jpg
il caffè al loro bar no
http://i.imgur.com/APwhMsN.jpg
un timido capolino del sole mi aiuta ad arrivare a Queenstown
http://i.imgur.com/ZAn0LDz.jpg
Bungee Jumping: qui è la patria nativa di questo sport. Proprio qui a Queenstown A. J. Hackett, l'inventore di questa disciplina, aprì il primo sito commerciale per questo sport nel 1988. Questo è il Kawarau Gorge Suspension Bridge, il primo.
http://i.imgur.com/UCbGwoO.jpg
Trovo posto al Base Queenstown
http://i.imgur.com/L1DQWCB.jpg
http://i.imgur.com/FMy8NqV.jpg
http://i.imgur.com/kz1EYmw.jpg
Queenstown è una stazione sciistica, ma al di fuori della stagione è un'ottimo punto di partenza per ogni genere di attività extreme: Bungee Jumping, Rafting, Parapendio, Sky Diving ecc..
Inoltre esistono una miriade di tour che vi possono condurre a vedere alcune delle location della Terra Di Mezzo del Signore degli Anelli. Prezzi a partire dai 300 euro a testa...mi sono accontentato del depliant.
Essendo situata lungo il lago Wakatipu ci sono anche tantissime offerte di crociere.
Il posto è pieno di locali di tutti i tipi: birrerie, ristoranti , pub ma sopratutto una miriade di locali da ballo, dove paghi solo la consumazione.
http://i.imgur.com/a3Yb8bP.jpg
http://i.imgur.com/i0amdsg.jpg
http://i.imgur.com/f1Z7OFP.jpg
http://i.imgur.com/Egl16Kd.jpg
http://i.imgur.com/E1ay7oK.jpg
http://i.imgur.com/rbIsOgb.jpg
http://i.imgur.com/vUOa0ld.jpg
http://i.imgur.com/oNLxk4F.jpg
http://i.imgur.com/eLs5kDc.jpg
http://i.imgur.com/UXEmuGJ.jpg
la coda da questa panetteria era davvero chilometrica
http://i.imgur.com/rebrFjQ.jpg
giusto per vedere una palestra
http://i.imgur.com/AwVyQGE.jpg
Sono rientrato nella camera da 8 che si era riempita. 2 fratelli francesi a zonzo, un brasiliano 2 amiche francesi e altre 2 ragazze tedesche che si erano presi 3 mesi a zonzo per il paese prima di rientrare in Germania per iniziare l'università. Una delle due ragazze francesi si lamentava del fatto che avendo 27 anni era sempre la persona più vecchia della camerata: l'ho rassicurata che per stavolta sarebbe stata sicuramente la seconda più anziana. Ho in mente di andare a letto non troppo tardi, ma sono costretto a cambiare i miei piani. I 2 fratelli francesi rientrano dopo aver fatto scorta di alcolici e parte una bevuta generale con bottiglie appoggiate ovunque per terra. Verso mezzanotte qualcuno è uscito e si spegne la luce. parte però a palla la musica della discoteca al pianterreno dell'ostello...in effetti avevo letto qualcosa nella descrizione del posto. Dopo 15 minuti è perfettamente inutile rimanere in camera. Mi vesto ed esco. Se non puoi combattere il nemico, alleati. Vado nella discoteca sotto l'ostello
http://i.imgur.com/YrAX3Zf.jpg
http://i.imgur.com/X5nz4XI.jpg
http://i.imgur.com/CufKIpO.jpg
http://i.imgur.com/fKTj1cT.jpg
http://i.imgur.com/P2zGNAs.jpg
http://i.imgur.com/j3PWbcK.jpg
poi esco: il club chiude fino alle 3. Non mi rimane altro da fare che gironzolare per un paio d'ore. Vado a vedere qualche altro locale.
Questo era a tema
http://i.imgur.com/FRpSCKw.jpg
http://i.imgur.com/ykvTZez.jpg
http://i.imgur.com/Sf4oIcA.jpg
http://i.imgur.com/pcZSKVf.jpg
Dopo 3 o 4 posti ti stanchi, perlomeno io e vado verso la riva del lago. Qui cambia tutto e mi ritrovo a mio agio. Ci sono tanti gruppi di ragazzi che bevono in compagnia con cellulari collegati in blue tooth a delle casse: una volta erano le radio...io poi avevo stereo e casse montate sul bauletto del PX. Qui si respira un'aria diversa ed un gruppetto mi attira. Sono seduti sul bordo del corrimano e una bancarella vende oggetti di artigianato tipo hippy.Ci sono 2 chitarre ed un bongo e delle bottiglie di birra, qualche sigaretta: che altro serve per passare una serata ? Mi fermo ad ascoltare e scatto qualche foto senza flash per non disturbare. Il bello è che ogni persona che arriva viene invitata a partecipare alla jam session: al bongo è un continuo via vai. Maledizione perchè non so proprio suonare niente ? Non parliamone poi di cantare. C'è un poco di tuto, Messico, USA, Scozia e chi più ne ha ne metta.
http://i.imgur.com/HNucSp9.jpg
Mi ci perdo ad ascoltare tutte quelle canzoni, tutte iniziate e mai terminate, interpretate nelle maniere più strampalate ed originali. Mi ci perdo fino alle 3,30: quando rientro in ostello la discoteca ha chiuso. Parcheggio la moto di lato all'ostello chiudendola col lucchetto: se la lascio sul marciapiede della strada principale la multa è assicurata.
http://i.imgur.com/KLNpHmC.jpg
wedgetail
13-05-2017, 12:37
Complimenti per tutto, anche per i carboload.. immagino birra a fiumi
Complimenti per tutto, anche per i carboload.. immagino birra a fiumi
Beh la birra l'ho testata solo verso la fine della vacanza. Ci arriverò:lol:
Panzerkampfwagen
13-05-2017, 14:20
http://www.isaiahhankel.com/wp-content/uploads/2013/09/Self-Respect.jpg
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
http://www.isaiahhankel.com/wp-content/uploads/2013/09/Self-Respect.jpg
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
Beh questa è davvero bella: complimenti.
Andiamo avanti
Sabato 1 aprile
Oggi è da valutare una delle destinazioni imperdibili della Nuova Zelanda: il fiordo di Milford Sound. Definito da Rudyard Kipling come l'ottava meraviglia del mondo, è una meta nominata in ogni guida o tour. Le scelte, una volta arrivati, vanno dalla crociera, al trekking ai giri in kayak. Col kayak avevo già dato all'Abel Tasman Park . Un agita in barca del genere, sinceramente l'avevo già fatta in Alaska e per il trekking preferivo puntare sul Tongariro Alpine Crossing nell'isola nord. Inoltre erano in ballo 400 km di andare e tornare per l'unica strada esistente. Il tempo non era dei migliori: purtroppo sono incappato nel peggior autunno da decenni a questa parte. Fortunatamente, di giorno le piogge erano sporadiche e perlopiù di notte.
Ho quindi deciso, al mattino, di proseguire dritto per le Catlins, includendo però Slope Point, il punto più a sud dell'isola meridionale.
http://i.imgur.com/QbhXMOR.jpg
Del resto spesso le nostre mete o punti d'arrivo sono di tipo geografico. Per esempio Capo Nord, da sempre pallino fisso di tantissimi biker italiani, oppure spostarsi verso Est. Io stavo scegliendo di dirigermi verso il punto più a sud dell'isola. Da lì potevo poi raggiungere Owaka,( in tutto poco più di 300 km) nel cuore della regione delle Catlins, dove potevo programmare un giorno di sosta per visitare la zona.
Partendo costeggio tutto il lago
http://i.imgur.com/ZQvTXgA.jpg
il sole si vede, e forse la temperatura non dovrebbe creare dei grossi problemi: ok inizio autunno un poco sfavorevole, ma nel complesso sta andando bene.
Quando però decidi di spostarti in moto, il detto "Non dire gatto fino a che non l'hai nel sacco" è puro vangelo. Dopo 50 km ho la conferma che Madre Natura è una puttana.
http://i.imgur.com/AEnDd0o.jpg
Da qui inizia un muro di nebbia: in sè nulla di nuovo per chi gironzola nella Bassa Modenese, ma il tutto è accompagnato da pioggerellina intermittente e brusco abbassamento di temperatura. Io il freddo lo sopporto abbastanza bene, però 300 km così risulterebbero un pochetto pesanti. Dopo un centinaio di km vedo il cartello di una città: Lumsden. Bisogna comprare qualche capo di abbigliamento supplementare: anche i miei jeans e i pantaloni antipioggia della Decathlon (14 €) non proteggono più di tanto. Non sono ancora le 11 che sono nell'incrocio principale della città
http://i.imgur.com/dM6Pxqc.jpg
che poi è l'unico: scoprirò che la città non raggiunge i 500 abitanti. Un negozio che potrebbe vendere vestiti è chiuso. Forse ho confuso i giorni ed è domenica. Un negozio di fiori aperto (vende anche cancelleria) mi conferma che è sabato e i proprietari avevano un'impegno, quindi hanno tenuto chiuso. La solita flessibilità neozelandese. La proprietaria mi suggerisce di arrivare a Gore una grande città (oltre 10.000 abitanti): lì ci sono anche dei negozi di vestiti di seconda mano...evidentemente il mio sacco della spazzatura parla per il mio portafoglio: no grazie, non è necessario.
Tanto vale prendere un caffè nel bar di quello che presumo essere l'unico hotel, e tirare dritto per altri 50 km. Il locale è in stile rockabilly
http://i.imgur.com/RoDr97y.jpg
Mi sono piaciute un sacco queste reclame pubblicitarie
http://i.imgur.com/Gaj47m0.jpg
http://i.imgur.com/CUSMi57.jpg
http://i.imgur.com/HSmC3Py.jpg
http://i.imgur.com/vVjeBn8.jpg
poi via che si riparte e poco dopo mezzogiorno sono a Gore: è uscito un sole splendido, niente più nebbia, ma è meglio prevenire per la prossima volta..che cisarà, dato che quando viaggiate in moto la legge di Murphy è una costante compagna di viaggio. Incredibilmente al primo incrocio, giro la testa e vedo la Salvezza, nel senso letterale del termine
http://i.imgur.com/61eHYWJ.jpg
questi li ho ben presenti. Il movimento fondato in Inghilterra nel 1865 opera ad oggi in 121 paesi. Scoprirò che in Nuova Zelanda è presente molto diffusamente sul territorio.
Entro e subito trovo un giaccone imbottito che può comodamente stare sotto al mio antivento ( ricordo che intelligentemente avevo lasciato il piumino ad Auckland). C'è anche un paio di pantaloni un poco più spessi dei miei e credo discretamente idrorepellenti, ma non ci siamo come taglia. Una signora, però, ha visto che li ho provati e mi porge un paio imbottito e di taglia più ampia. A lei in fondo non servono: la ringrazio di cuore
http://i.imgur.com/hJXFdEF.jpg
Cosa ve ne pare ? I due capi sono anche abbastanza coordinati
http://i.imgur.com/tH046DK.jpg
Inoltre calzano alla perfezione
http://i.imgur.com/2qZQ0Az.jpg
Riparto imbottito e me ne frego del sole: Madre Natura oltre ad essere una puttana è anche una mattacchiona: lo so che appena mi svesto la pioggia ricomincerà.
Soliti cartelli rassicuranti
http://i.imgur.com/oEes9uB.jpg
Arrivo ad un cancello con l'indicazione che per Slope Point mancano 20 minuti di cammino a piedi. Solito problema di lasciare la moto con i bagagli: lo risolvo decidendo di guidare la moto fino a Slope Point. Ci sono solamente 2 macchine, mica dei pullman: il vantaggio di spostarsi in bassa stagione.
http://i.imgur.com/1CBkA7P.jpg
http://i.imgur.com/gZIcQRo.jpg
http://i.imgur.com/B5r24h7.jpg
http://i.imgur.com/0xcS27v.jpg
http://i.imgur.com/GrIJIc6.jpg
http://i.imgur.com/3JUCfJz.jpg
Talvolta il vento deve tirare davvero forte da queste parti
http://i.imgur.com/WYcwYyF.jpg
riesco ad arrivare con comodità ad Owaka, proprio nel mezzo della regione delle Catlins, sono 80 km.
http://i.imgur.com/1C5MLgM.jpg
Ho prenotato qui perchè è l'unico paese con un'ostello: popolazione di poco superiore alle 340 unità
Il mio pernotto sarà al THOMAS'S CATLINS LODGE & CAMP GROUND http://www.thomascatlins.co.nz/
L'edifico è un'ospedale vecchio di 100 anni ed ora adibito a lodge con offerta di camere, posti tenda e piazzole per camper.
La foto del sito è reale al 100%
http://i.imgur.com/BZnNkdk.jpg
Via per l'ultimo tratto
http://i.imgur.com/4bb3SbT.jpg
tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare...infatti tiro un mare di accidenti
http://i.imgur.com/HSWo9lX.jpg
e non c'è modo di passare, nemmeno con la moto: andiamo di deviazione
http://i.imgur.com/gbovwAN.jpg
http://i.imgur.com/kURZz2S.jpg
i 40 km panoramici della deviazione sterrata mi fanno arrivare verso sera ad Owaka, ma trovo subito il Thoma's Catlins Lodge e la foto del sito corrisponde, tranne che per un particolare: le galline, un poco aggressive e che calmo col pane che ho con me
http://i.imgur.com/ycOhvWc.jpg
http://i.imgur.com/0hrIHAm.jpg
http://i.imgur.com/wJfSk4B.jpg
Davvero bello, accogliente e pulito questo posto
http://i.imgur.com/8EX7ViF.jpg
http://i.imgur.com/ZEmtfPS.jpg
http://i.imgur.com/qQrHX7M.jpg
Stendo anche il programma per domani, la mia "scoperta" delle Catlins.
sicuramente Cannibal Bay per i Leoni Marini e Nugget Point per il faro e se possibile i pinguini
http://i.imgur.com/HrWqhJJ.jpg
Domenica 2 aprile
Come da programma giornata dedicata alla zona delle Catlins: questa regione è un poco fuori dalle rotte più battute, ma vi ripagherà con delle strade costiere di una bellezza unica, animali e foreste.
La mia prima tappa è stata Cannibal Bay un 12 km con un poco di sterrato...e gli immancabili cartelli neozelandesi relativi all'alta probabilità di incidenti: ormai li passo in tutta tranquillità
http://i.imgur.com/IZQixGd.jpg
http://i.imgur.com/f3Kx8wQ.jpg
la mucca neozelandese è più curiosa e coraggiosa della pecora
http://i.imgur.com/Kyq4CE8.jpg
stamattina sono il primo ad arrivare a Cannibal Bay
http://i.imgur.com/oDXFVpv.jpg
http://i.imgur.com/wiYocXm.jpg
Il cartello mette in guardia dal sottovalutare la velocità del leone marino, insospettabile sulla sabbia, a dispetto della stazza. Consigliano di tenere una distanza di almeno 10 metri per scattare le foto: stavolta non penso subito ad un'esagerazione.
Ho giocato per 30 anni a football americano e non di rado ho avuto a che fare con giocatori di linea ( i più pesanti di solito in squadra) provvisti di una discreta pancia, ben oltre i 110 kg, ma dotati di una agilità e rapidità di spostamento insospettabili. Spesso ci sono venuto *contatto..anzi meglio dire impatto e altrettanto spesso ci sono finito sotto, decido di attenermi alle regole indicate.
Tanto per fare un'esempio
http://i.imgur.com/GshJJPz.jpg
questo è Marcus Gilbert (1988) dei Pittsburgh Steleers, quasi 2 metri per 145 kg. Viene accreditato di un tempo di 5,46 secondi sullo sprint delle 40 yard (circa 36,5 metri). Grosso modo significa una velocità di punta attorno ai 24 km/h...perciò prima di chiamarlo "Stupido ciccione" è meglio tenere una certa distanza iniziale.
La baia è bellissima
http://i.imgur.com/lbRHYUK.jpg
http://i.imgur.com/0tdEO2I.jpg
http://i.imgur.com/gopeX8w.jpg
http://i.imgur.com/0wEeGQt.jpg
Finalmente i primi leoni marini e/o foche
http://i.imgur.com/0pEVdl6.jpg
scusate ma la stazza mi aveva ingannato: ok, adesso ci siamo questi non hanno la macchina fotografica
http://i.imgur.com/M3sFLyW.jpg
http://i.imgur.com/5dx1oUp.jpg
http://i.imgur.com/PHkLM4D.jpg
http://i.imgur.com/iYQaZc4.jpg
http://i.imgur.com/jvZcsbK.jpg
http://i.imgur.com/utIyuLG.jpg
quando guardo l'ora, mi accorgo che il tempo è letteralmente volato: sono almeno 3 ore che sto guardando questi animali: davanti al quadro della Gioconda al Louvre non penso di aver superato i 15 minuti
Ora è tempo di muoversi verso Nugget Point per la vista panoramica dal faro.
http://i.imgur.com/GXj4Vue.jpg
http://i.imgur.com/ZTPgGmx.jpg
http://i.imgur.com/MMHbKyN.jpg
http://i.imgur.com/elgX72G.jpg
http://i.imgur.com/itLVujg.jpg
niente male il sandwich Ocean View
http://i.imgur.com/CHMNh66.jpg
Mi sposto quindi alla vicina Roaring Bay dove c'è un punto d'osservazione nascosto per tentare di avvistare la superstar locale, il Pinguino dagli Occhi Gialli
http://i.imgur.com/qkZQVK0.jpg
sono le 3 ma il cartello avvisa che in questa stagione l'orario in cui forse è possibile vederli tornare alla spiaggia è verso le 4,30 pm. Vado con la moto fino a Kaka Point e poi raggiungo la città di Balclutha, meno di 50 km, dove faccio un poco di spesa per la sera.
http://i.imgur.com/056zJSM.jpg
http://i.imgur.com/skkdAHr.jpg
Tornato a Roaring Bay mi apposto nell'osservatorio
http://i.imgur.com/out2lBR.jpg
niente pinguini e poco dopo le 18,00 rinuncio.
Alle 21.00 ho fatto la doccia, cenato e mi godo un poco la tranquillità dell'ostello
http://i.imgur.com/8EX7ViF.jpg
Ogni anno ti rimprovero e lo farò anche ora, l'abbigliamento tecnico....... :-)
Ogni anno ti rimprovero e lo farò anche ora, l'abbigliamento tecnico....... :-)
Ad esclusione del sacco della spazzatura che ho testato per la prima volta per oltre 300 km sotto la pioggia in Francia, quando col mio PX arrivai a Parigi. In situazioni d'emergenza non fallisce mai.
Garantito
Momi, sei sempre il mio mito.:D:D:D:D:D
matteo10
15-05-2017, 15:34
Come al solito report e viaggio strepitosi. Bravo!!
IlMaglio
15-05-2017, 16:12
Non ripeto... ma felice di rileggerti ancora...
Lunedì 3 Aprile
Oggi inizio a risalire la costa occidentale dell'isola sud, con prima tappa programmata alla penisola di Otago qui potete leggere qualcosa
https://www.ilturista.info/guide.php?cat1=9&cat2=2&cat3=3&lan=ita
http://i.imgur.com/tVl0FX5.jpg
http://i.imgur.com/UjuLd97.jpg
per prima cosa sono andato alla spiaggia di Sandfly
http://i.imgur.com/1NP1asQ.jpg
http://i.imgur.com/7VA8emr.jpg
http://i.imgur.com/rP28fC6.jpg
la giornata è splendidamente soleggiata: poi ho raggiunto la città di Portobello
http://i.imgur.com/JwipJWr.jpg
da qui mi sono diretto alla riserva Blue Penguins Pukekura: purtroppo il tour per vedere i pinguini blu( possibile solo con un pulmino) partiva alle 16,30. Allora sono andato pochi km più avanti alla riserva Royal Albatross Centre. Qui ingresso libero fino alla spiaggia.
http://i.imgur.com/dZAx9f7.jpg
http://i.imgur.com/VSl77Zy.jpg
http://i.imgur.com/hdWV9o8.jpg
Dopo aver mangiato qualcosa sono ripartito per coprire i 100 km che mi separavano da un'altro dei posti messi in agenda: i Moeraki Boulders.
http://i.imgur.com/h57UUYY.jpg
http://i.imgur.com/lUJqeXs.jpg
http://i.imgur.com/h4BXxgp.jpg
http://i.imgur.com/AjAHYQj.jpg
I Moerak Boulders sono una stravaganza geologica. A prima vista si direbbe che un bambino gigantesco abbia dimenticato sulla spiaggia le biglie. Sono infatti delle sfere rocciose perfettamente tonde sulla spiaggia di Koekohe, vicino al piccolo insediamento di Moreaki. Se ne contano oltre una cinquantina – tra integre e frantumate. Alcune superano i due metri di diametro e pesano oltre sette tonnellate, mentre altre arrivano a qualche decina di centimetri di dimensioni; ma in media il loro diametro si aggira intorno al metro. La leggenda Maori ha una propria spiegazione relativa alla loro origine. Il gruppo Ngai Tahu, che viveva nell’area limitrofa, associa i massi al naufragio della grande canoa Arai Te Uru, a seguito di una tempesta, mentre navigava verso Sud. Le sfere sarebbero la trasfigurazione di parte del suo carico, ovvero cesti tondi di cibo e zucche. Ma altri elementi dell’evento sono stati cristallizzati nel paesaggio: lo scafo sarebbe diventato la scogliera che si estende in mare fino a Shag Point, e la grande roccia, Hipo, il navigatore. E ancora molte delle colline tra Moeraki e Palmerston portano i nomi dei membri dell’equipaggio, e una quello dell’onda che sommerse l’imbarcazione. La scienza, ovviamente, propone un’altra spiegazione, non meno romantica.
A prima vista i massi sembrerebbero essere stati cesellati e poi depositati dal mare, ma in realtà la loro provenienza va cercata nella direzione esattamente opposta, ovvero presso i rilievi che si innalzano a ridosso della spiaggia.
Per milioni di anni, infatti, queste scogliere le hanno custodite dopo averle forgiate nel loro grembo. Poi gli agenti atmosferici hanno dilavato via la roccia più soffice, liberandole, e permettendo loro di rotolare sulla battigia. Si è trattato, insomma, di una sorta di parto.
Questo l'ingresso alla spiaggia
http://i.imgur.com/nUwSVWT.jpg
http://i.imgur.com/SasXakc.jpg
http://i.imgur.com/OpBHtGQ.jpg
http://i.imgur.com/c9CCVvh.jpg
http://i.imgur.com/5kK1mvs.jpg
http://i.imgur.com/5kK1mvs.jpg
http://i.imgur.com/wdLtPoD.jpg
http://i.imgur.com/bNYMfAJ.jpg
a fine pomeriggio arirvo a Oamaru che, per me, era una tappa obbligata.
Ho prenotato al Chillawhile Hostel: perdete un minuto ma andate a guardare il loro sito. Meravigliosamente caotico, una galleria d'arte nella reception: fantastico. Vi mettono a disposizione anche tutta una serie di strumenti musicali. http://www.chillawhile.co.nz/
Il posto è un'edificio di fine 800
http://i.imgur.com/MiJqVi6.jpg
http://i.imgur.com/siqFY6y.jpg
http://i.imgur.com/JeiJKjA.jpg
http://i.imgur.com/E0CiT0g.jpg
anche le istruzioni per preparare il letto: suggerimento finale " Dormire in mezzo alle lenzuola fornite " !
http://i.imgur.com/Zc8sfkP.jpg
cena e poi domani il mio primo museo della Nuova Zelanda.
http://i.imgur.com/wxd6JHZ.jpg
4 aprile, martedì
Oggi, finalmente, un museo. Per la precisione lo Steampunk HQ di Oamaru, dedicato ad un particolare genere letterario fantastico, fantascientifico, per l'appunto lo steampunk, in cui una tecnologia anacronistica viene introdotta in un'epoca, che spesso è l'800.
Se volete approfondire l'argomento
https://it.wikipedia.org/wiki/Steampunk
Aperto nel 2001 il museo celebra questo particolare genere letterario, ma è anche diventato una delle migliori nuove attrazioni della Nuova Zelanda, tanto che è aperto 7 giorni su 7, chiuso solamente il 25 dicembre.
Annualmente si celebra un festival dello Steampunk, con la città che pian piano si è "immersa" in questa realtà. Monumenti dedicati all'argomento sono presenti nella città e gli abitanti si vestono in maniera adeguata in occasione delle manifestazioni.
Io avevo trovato un'articolo sull'argomento sul Guardian: date un'occhiata al link solo per le foto, ne vale la pena.
https://www.theguardian.com/world/2016/aug/30/new-zealand-town-oamaru-steampunk-capital-of-the-world
questo per darvi un'idea dei personaggi
http://i.imgur.com/h6fTUg4.jpg
Pur non essendomi mai infilato aghi o spilloni e indossato catene il mio genere musicale di base ( quello con cui parti da ragazzino) è stato il punk ed il mio gruppo preferito rimangono gli Stiff Little Fingers, 4 ragazzini di 20 anni di Belfast che nel 1979 grazie alla eticheta indipendente Rough Trade diedero alle stampe un LP "Inflammable Material". Disco storico, che in Inghilterra arrivò addiritura al 14° posto delle charts ufficiali: era la prima volta che una etichetta indipendente riusciva in questo...oltre a tutto con dei testi incentrati sulla vita di tutti i giorni a Belfast
http://i.imgur.com/fhgSfRK.jpg
e in Italia, spesso, i nostri rocker fino ai 30 anni stanno ancora maturando
Perdonate l'inciso.
http://i.imgur.com/03GZ2X8.jpg
http://i.imgur.com/Roxur10.jpg
http://i.imgur.com/Hqic1Xg.jpg
http://i.imgur.com/f4MgWBs.jpg
http://i.imgur.com/ka2vMEP.jpg
le prime evidenti tracce della contaminazione dello Steampunk con la città di Oamaru
http://i.imgur.com/cuh8qlM.jpg
http://i.imgur.com/LBzNYTd.jpg
http://i.imgur.com/xuLqm1h.jpg
http://i.imgur.com/xykyMPu.jpg
Il museo: purtroppo non mi ricordo il nome, ma ho comprato on line il biglietto a metà prezzo ( 3 € invece di 6 € ) su un sito neozelandese che è l'equivalente del nostro Groupon.
http://i.imgur.com/cydYn7X.jpg
http://i.imgur.com/YToWyju.jpg
http://i.imgur.com/EN3kkSp.jpg
http://i.imgur.com/YGicj1p.jpg
http://i.imgur.com/B0cyVSb.jpg
http://i.imgur.com/ZyP2wwn.jpg
purtroppo me lo perderò
http://i.imgur.com/HZI9ONf.jpg
ogni città del paese ha questi camminamenti protetti per i pedoni: la pioggia è un pericolo costante
http://i.imgur.com/zDbUFdC.jpg
rientro verso mezzogiorno in ostello per sistemare i bagagli: la testa chew vedete è di una delle ragazze delle pulizie
http://i.imgur.com/7VYNkvN.jpg
Risalendo i miei guanti da officina si rivelano troppo poco idrorepellenti e da un negozio di moto ne acquisto un paio per 15 €...non il top, ma decisamente meglio dei miei
http://i.imgur.com/AO9gNkh.jpg
http://i.imgur.com/mpPnpI8.jpg
Quando sono nei pressi di Cristchurch, ho ancora luce: non è che questa sia poi una città particolarmente interessante e quindi proseguo raggiungendo Waipara ed lo Sleepers Hostel che si rivelerà una piacevole sorpresa
http://i.imgur.com/odFPWGT.jpg
queste foto le ho ovviamente fatte al mattino: sono arrivato con un buio pesto
http://i.imgur.com/yaNerXh.jpg
http://i.imgur.com/opxlXYp.jpg
http://i.imgur.com/lCTv6oV.jpg
Il tutto è costruito come una stazione ferroviaria con alcuni degli alloggi ricavati in carrozze di treno
http://www.bbh.co.nz/hd156/Waipara-Sleepers-Backpackers-in-Waipara-New-Zealand.html
mi era capitata la stessa sistemazione nel 2008 passando gli Urali, quando andai a Samarcanda
http://i.imgur.com/f6HuVNU.jpg
purtroppo non è la mia cena ma un tortino preparato da una ragazza francese
http://i.imgur.com/nbAS4cd.jpg
Per domani non è per niente bella: il ciclone Debbie, dopo aver devastato l'Australia passerà sulla Nuova Zelanda. Alla fine come piovosità in questa stagione si stabilirà un record...purtroppo come quantità caduta.
5 aprile, mercoledì
Oggi non sarebbe proprio la giornata da muoversi: tutti gli ospiti dell'ostello hanno rimandato le loro escursioni. Solo il mio compagno di cuccetta, Michael sta andando perchè va a lavorare.
http://i.imgur.com/97L25rL.jpg
Ok piove, ma non molto forte, ed è anche abbastanza fine. C'è chi è stato sotto la pioggia in situazioni ben più difficoltose della mia
http://i.imgur.com/Wl0Qx2J.jpg
Io poi non ho mica dei reparti speciali russi che mi danno la caccia, ho i guanti nuovi, direi che si possa partire. Probabilmente, anche stavolta, tutti i discorsi ascoltati ieri sera in cucina, rientrano nel solito"Ingigantire NeoZelandese". Cercherò di fare più strada possibile verso Picton, per prendere il traghetto per tornare a Wellington sull'isola nord. Non posso usare il percorso più breve per la nazionale 1 che è ancora chiusa per via dei danni del terremoto del 2016. Dovrò transitare per il Lewis Pass...864 mt, andiamo !
Ok le avvisaglie non sono delle migliori, ma è poi solo un cielo bruttino un poco coperto
http://i.imgur.com/Z2XfgOt.jpg
Madre Natura è decisamente una puttana: alla terza scarica di pioggia in 2 ore capisco di dovermi attrezzare meglio, con buona pace del mio sacco della spazzatura. Quando proprio pensi di non saltarci fuori, qualcuno lassù premia la buona volontà. Vedo un grande negozio di articoli da giardino: vuoi che non abbiano qualcosa a prova d'acqua per i piedi e una giacca ? I miei scarponi da trekking non reggerebbero e riesco a trovare un bel paio di stivali in gomma imbottiti: perfetti. In offerta anche una giacca antipioggia del tipo usato dagli addetti alla manutenzione stradale: ok anche questa, che oltre a tutto ha le bande fluorescenti arancioni.
http://i.imgur.com/G1HMhqH.jpg
http://i.imgur.com/EFREYiD.jpg
questa dovrebbe essere la giacca
https://www.pggwrightson.co.nz/Products/Product-Category/Apparel-and-Footwear/Safety-Apparel/Tornado-Advanced-Multi-Jacket
e questi gli stivali
https://www.pggwrightson.co.nz/Products/Product-Category/Apparel-and-Footwear/Muck-Boots-Gumboots/MUCK-Boot-Chore-Resistant-Mid
me la cavo con poco meno di 130 euro.
Decisamente meglio riprendo verso Lewis Pass, ma prima di arrivarci, verso mezzogiorno mi fermo in una specie di bar/motel molto bello, anche residence credo. Prendo un cappuccio e una pasta, poi approfitto del loro bagno e con l'aria calda dell'asciugamani rimetto a posto i guanti e la felpa. Un poco d'acqua è comunque passata. Alè, rimesso a nuovo
http://i.imgur.com/oV93s2i.jpg
Raggiungo Lewis Pass e faccio il pieno. Si avvicina un poliziotto...diavoli sono nei guai ?
http://i.imgur.com/8tMOokd.jpg
No ho solamente un cucchiaino da caffè con me: porca miseria non ho un coltello, con quello sarebbe stato facile
http://i.imgur.com/Aygp3Qc.jpg
Non posso far altro che aspettare che si avvicini, fortunatamente non siamo in un posto isolato
http://i.imgur.com/Px5DljR.jpg
niente di tutto questo. Agli automobilisti di passaggio il corpo di polizia offre una bottiglia d'acqua, una specie di moneta per controllare il livello d'usura dei pneumatici e un buono per un caffè da consumare in uno dei bar convenzionati di una lista scritta su un biglietto
http://i.imgur.com/rinunOO.jpg
Vero, al Rivers Cafè della città successiva uso il buono
http://i.imgur.com/n1ByFre.jpg
http://i.imgur.com/LQ3kuqb.jpg
Poi non ho molte foto, in quanto ho tenuto a portata di mano la macchina subacquea e messo via l'altra. L'alternanza di pioggia e schiarite, mi permette comunque sempre di tenermi non troppo bagnato. Verso le 17,00 mi fermo in una locanda: grosso modo sono a 60 km da Picton e 30 da Blenheim. Parlando con una coppia, proveniente pure loro da sud, da Cristchurch, scopro che stanno andando a prendere il traghetto a Picton. Dato il maltempo la partenza sarà ritardata di almeno 2 ore. Mi dicono che oggi pomeriggio sono l'unica moto che hanno visto lungo la strada Ok vada per Picton, se ci riesco potrei prendere il traghetto ed arrivare a Wellington prima di mezzanotte. *.Un bel recupero. Riparto e appena in sella ricomincia a piovere, capirai, può essere peggio di quella di prima ? Se avessi visto cosa aveva causato lo strascico del ciclone Debbie più a nord, nella città di Edgecumbe, forse avrei anche potuto pensarlo.
http://i.imgur.com/Jqr34Av.jpg
1600 persone evacuate su una popolazione poco oltre le 1700...mica male.
Poco prima di Blenheim è un disastro. Dalla luce del mio fanale e dalla direzione della pioggia, capisco quanto sto guidando inclinato per bilanciare il vento e non riesco ad andare più dei 30 km/h. Ai lati della strada il livello dell'acqua nei canali è praticamente pari all'asfalto.
Arrivo a Picton poco prima delle 20,00 e il traghetto deve ancora partire. Mi precipito all'imbarco dalla biglietteria: pieno, non c'è posto. La ragazza mi suggerisce di andare all'imbarco del ferry dell'altra compagnia, da cui parte l'ultimo traghetto alle 22,30. Qui c'è posto: compro il biglietto. Non ho assolutamente voglia di riprendere la moto tornare in paese per mangiare. La biglietteria mi offre un caffè: oggi sono l'unica moto arrivata a prendere il traghetto: mi viene il sospetto di essere l'unico deficiente ad aver guidato la moto dopo mezzogiorno verso Picton. La macchina degli snack funziona: accompagno il caffè con 2 sacchetti di patatine.
Avendo tempo, vado nei bagni ed asciugo tutti i capi di abbigliamento, comprese mutande e calzamaglia.
http://i.imgur.com/9SKZFiD.jpg
http://i.imgur.com/FGd3616.jpg
Quando sono circa le 22,30 vado fuori con la moto in coda per aspettare che diano il segnale d'imbarco: c'è una pensilina tipo fermata di bus proprio per i motociclisti. Io ho fatto un filmato a quell'ora, ma tenete conto che la pioggia è niente rispetto a quella dell'ultimo tratto.
2_JtJrkr5tc
https://www.youtube.com/edit?video_id=2_JtJrkr5tc&video_referrer=watch
Finalmente ci si imbarca poco dopo le 22,30: gentilissimo, il personale del ferry, mi fa passare davanti a tutti i veicoli
http://i.imgur.com/PBqhtlx.jpg
Normalmente il ferry impiega 3 ore per il tratto Picton Wellington. Quella sera sono state 5, date le condizioni del mare. Sembrava di essere in aereo durante le turbolenze: ogni tanto il capitano invitava i passeggeri a rimanere seduti al proprio posto. Alla fine sono arrivato all'ostello Wild Zebra di Wellington dopo le 4 e solo verso le 5,30 sono riuscito ad andare a letto.
Oggi tappa di oltre 500 km + traghetto
http://i.imgur.com/4oYS8bz.jpg
Bentornato! Ora, mi leggo tutto ma con calma.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bentornato! Ora, mi leggo tutto ma con calma.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie e sempre a disposizione per chiarimenti
President
20-05-2017, 09:35
Bello bravo.
6 aprile, mercoledì
Avevo prenotato il posto letto all'Ostello Wild Zebra di Wellington, che all'esterno è sprovvisto d'insegna, ma come potete vedere non è poi difficile individuare l'edificio
http://i.imgur.com/tYyTSTQ.jpg
Si tratta di un'ostello davvero grande, su 5 piani, con ascensore e card + codice per l'accesso al proprio piano ed alla camera. Sulla sicurezza niente da dire. Infatti a l mattino, quando mi alzo, 5 poliziotti stanno portando via un ragazzo ammanettato. Lo riconosco, perchè ieri notte, al mio arrivo, un paio di volte mi aveva chiesto di farlo entrare al mio piano che aveva dimenticato la card. In realtà aveva rubato le carte di credito di un paio di ragazze: denunciato e beccato.
http://i.imgur.com/UbHrM7g.jpg
Wellington non è nulla di speciale, ma oggi il tempo da ancora piogge sparse: io ho dormito profondamente dalle 5,30 fino quasi alle 10,00. Oggi mi fermo a Wellington, poi domani raggiungo il Tongariro Park e sabato vado per il trekking, visto che è previsto bel tempo. Fattore non indifferente dato che sono oltre 20 km di camminata.
La principale attrazione di Wellington è il museo nazionale Te Papa *Tongarewa, che tradotto dal Maori significa “il luogo dei tesori di questa terra”detto anche Our Place. Un museo interattivo che riesce a dare una visione completa della storia della Nuova Zelanda. Il tutto tradotto nelle due lingue inglese e maori. 6 piani che spaziano dalla storia vera e propria del paese, passando per flora e fauna, prodotti tipici e ogni aspetto possibile della Nuova Zelanda. Potete anche entrare in un modello di casa con gli effetti sonori ed i movimenti che un terremoto causa sugli edifici. Vicino trovate un video gioco che vi chiede di abbinare alcune soluzioni antisismiche proposte a determinate parti degli edifici e dopo, partita la simulazione delle scosse telluriche, verrà valutata la correttezza delle vostre scelte.
Permanentemente vengono organizzate delle mostre tematiche ed in questi giorni vi è un percorso che ricostruisce la storia della battaglia di Gallipoli della prima guerra mondiale, cui partecipò anche il corpo d'armata Australiano - NeoZelandese, l'ANZAC. La campagna di Gallipoli, mirata alla conquisto dello stretto dei Dardanelli a spese dell'impero Ottomano, si conclude con perdite militari pesantissime da parte degli alleati ed una ritirata poco gloriosa.
Ai tempi la popolazione di Australia e Nuova Zelanda era poco superiore ai 5 milioni. Pur essendo basato solo su volontari l'ANZAC reclutò oltre mezzo milione di soldati. La campagna di Gallipoli, fu però organizzatra in malo modo ed alla fine gli alleati contarono 46.000 caduti, oltre 86.000 feriti: a questi vanno aggiunti i morti indiretti per malattia conseguente allo scontro: oltre 250.000. Un disastro che però ha ferito in modo indelebile le 2 giovani nazioni dell'emisfero australe. Ancora oggi *la battaglia è commemorata nelle 2 nazioni e parecchi turisti affrontano il lungo viaggio fino ai Dardanelli per andare ad omaggiare le vittime.
Prima di andare al museo provo a vedere se è possibile comprare un sottocasco a prezzi non proibitivi e giro per i concessionari moto di Welligton. L'unico che ha qualcosa è il rivenditore ufficiale della Triumph: non sto nemmeno a dirvi il prezzo. Niente sottocasco. Un negozio però mi colpisce: ha mantentuto la struttura in legno delle origini.
http://i.imgur.com/1gCjZfl.jpg
http://i.imgur.com/GDlfLTh.jpg
http://i.imgur.com/hxelkTg.jpg
http://i.imgur.com/9LsL7DT.jpg
Nel primissimo pomeriggio mi reco al Te Papa
http://i.imgur.com/CnGjgbk.jpg
http://i.imgur.com/ZpVfcbo.jpg
http://i.imgur.com/g1py39x.jpg
http://i.imgur.com/sbdstX3.jpg
http://i.imgur.com/6fknIwK.jpg
l'ingresso del museo
http://i.imgur.com/0zBob0W.jpg
la zona dedicata alla campagna di Gallipoli, con delle enormi statue dei protagonisti
http://i.imgur.com/jAKxVeW.jpg
questa immagine presa da internet vi rende un'idea della dimensione delle statue realizzate: io ho fatto quel che potevo dato che era vietato l'uso del flash
http://i.imgur.com/UfIDJBX.jpg
qui potete ammirare il tutto
http://gallipoli.tepapa.govt.nz/mosaic
il realismo delle figure è davvero impressionante e sono rappresentazioni di persone realmente esistite le cui piccole e grandi storie vengono raccontate in pannelli
http://i.imgur.com/UeeAgRi.jpg
http://i.imgur.com/u2DJKPG.jpg
http://i.imgur.com/Qp4dkTt.jpg
http://i.imgur.com/B97TXOS.jpg
In esposizione anche una moto particolare la Britten V1000 dal nome del suo ideatore e costruttore John Britten
http://i.imgur.com/QzwXKFX.jpg
http://i.imgur.com/dV7XFkj.jpg
morto a soli 45 anni a cavallo tra gli anni 80 e 90 costruì dal nulla una formidabile bicilindrica, la V1000, con soluzioni d'avanguardia e un grande uso di materiali quali il carbonio.
qui trovate l'interessante storia di questo gioiello
http://www.moto.it/news/john-britten-genio-passione.html
Ho dedicato del tempo anche ad alcuni percorsi che spiegano le storie dei tanti emigranti giunti in Nuova Zelanda
Rientro in ostello verso sera e mi dedico a riparare alcuni capi di vestiario
http://i.imgur.com/PoGZWfi.jpg
http://i.imgur.com/0JfODyQ.jpg
i pantaloni antipioggia
http://i.imgur.com/7DkCBhP.jpg
stasera per cena agnello
http://i.imgur.com/DRMQErP.jpg
Venerdì 7 aprile
Per curiosità ho guardato i tour con guida per il Tongariro Alpine Crossing: 70 euro per un'escursione a piedi di 4 ore, con guida mi sembrano una pazzia. Telefono ad uno degli ostelli e mi dicono che il trasporto andata e ritorno dal punto di partenza a quello di arrivo dall'ostello costa sui 30 euro: mica poco. Trovo un'ostello un poco più lontano dal parco con posto letto a prezzo ragionevole e li chiamo: andiamo meglio il trasporto costa 18 euro e mi dice che dato il migliorare del tempo domani sarà una giornata ideale per il trekking.
Prenoto per 2 notti: non penso proprio di guidare terminato un trekking di oltre 20 km in montagna.
La partenza è finalmente "normale": niente pioggia, ed è sufficiente la giacca antipioggia
Finalmente un cartello carino
http://i.imgur.com/pJEQf6T.jpg
verso mezzogiorno mi fermo da un bar per un caffè dove sono parcheggiate le moto di un gruppo di biker numeroso: riesco a scambiare appena 2 parole.
http://i.imgur.com/4JKX5aB.jpg
l'areoporto internazionale di Mangaweka
http://i.imgur.com/S3QmDu0.jpg
un cartello non proprio rassicurante, del resto è zona di addestramento militare
http://i.imgur.com/IIANqYl.jpg
http://i.imgur.com/vjJscQO.jpg
http://i.imgur.com/TWeR6wy.jpg
a metà pomeriggio arrivo al Crossing Backpacker Hostel nella località Erua: è in una posizione bellissima
http://i.imgur.com/5wHK2ix.jpg
http://i.imgur.com/RSktlY8.jpg
http://i.imgur.com/62bpKNH.jpg
http://i.imgur.com/O7P8Fqa.jpg
http://i.imgur.com/USEn6nW.jpg
in cucina ammetto di aver visto il più improbabile degli oggetti d'arredamento che mai avessi immaginato: un neon dell'Uomo Macherato, l'Ombra che cammina
http://i.imgur.com/Tzw3qjq.jpg
Vado a fare un poco di spesa al 4 season della vicina stazione di servizio che è l'unico market presente
http://i.imgur.com/o2vFeWW.jpg
http://i.imgur.com/Dbtsw4u.jpg
rientrato,conosco un ragazzo ed una ragazza italiani che frequentano per un'anno l'università in Nuova Zelanda e mi confermano le mie impressioni: in Nuova Zelanda si esagera su tutto in ogni aspetto. Finisco la serata a riordinare i miei appunti e preparo i panini per domani e la scorta d'acqua. Poi un paio di filmati di Rambo: del resto mi attende il challenge del Tongariro Alpine Crossing...mica uno scherzo.
http://i.imgur.com/Nfygl43.jpg
http://i.imgur.com/BnU5G30.jpg
http://i.imgur.com/b9OZFi6.jpg
Sabato 8 aprile
Sveglia mattutina prima delle 6 e metto nello zainetto i panini, l'acqua e anche la felpa. Puntuale il pulmino arriva alle 6,30
http://i.imgur.com/tW67cvS.jpg
Il pulmino ci porterà al punto 1 e poi a piedi bisogna raggiungere il punto 2 (oltre 20 km) dove vi vengono a riprendere nel pomeriggio.
http://i.imgur.com/77lBBfQ.jpg
il punto di partenza
http://i.imgur.com/UP5OO1Z.jpg
subito potete leggere il tipico cartello "rassicurante" in stile neozelandese
http://i.imgur.com/l5xLQaB.jpg
tombale l'ultima nota: se avete risposto no ad una qualunque delle precedenti domande, considerate seriamente di tornare indietro. Mi domando, ma come faranno quei bambini che vedo coi genitori, in età quasi pre scolare, a leggere l'avviso ?
Comunque non dovete aver paura di perdervi lungo il cammino dell'Alpine Trekking
http://i.imgur.com/wbabc7v.jpg
e se vi scappa, niente paura, non dovrete cercare un riparo dietro cui nascondervi
http://i.imgur.com/XEICp8D.jpg
Il paesaggio , di tipo vulcanico, nella prima parte, mi ha ricordato quanto visto in Kamchatka
http://i.imgur.com/wXQ6yOd.jpg
http://i.imgur.com/dKl7WgC.jpg
http://i.imgur.com/Eu0VKMs.jpg
http://i.imgur.com/NnCw61x.jpg
http://i.imgur.com/TWR6f39.jpg
http://i.imgur.com/QbhCMok.jpg?1
http://i.imgur.com/mD7niXi.jpg
http://i.imgur.com/CiCDoap.jpg
http://i.imgur.com/2RdI2U3.jpg
http://i.imgur.com/Mw9cVFE.jpg
http://i.imgur.com/jX5mfd6.jpg
http://i.imgur.com/WfEFDd1.jpg
si arriva quindi alla zona dei 3 laghi Smeraldo, che formano un contrasto davvero d'effetto con le colorazioni del territorio circostante. La particolarità del colore delle acque è dovuto al rilascio di elementi quali lo zolfo dalle rocce
http://i.imgur.com/Y0zbxDu.jpg
http://i.imgur.com/wg6nIYw.jpg
http://i.imgur.com/0ZtufHA.jpg
Il lago Blu
http://i.imgur.com/pHUFLYi.jpg
http://i.imgur.com/SncjLX2.jpg
Qui arrivate praticamente a metà percorso. Avendolo terminato, direi che la cosa migliore, sarebbe di inserire a questo punto una scalata, del vulcano o altri percorsi possibili e quindi tornare indietro al punto di partenza. Non che la seconda parte non offra dei bei panorami, ma principalmente è una scarpinata di 10 km.
http://i.imgur.com/jV01Wg1.jpg
http://i.imgur.com/NeNe1NE.jpg
http://i.imgur.com/sCpXtz1.jpg
sono circa le 3 del pomeriggio quando arrivo al punto di raccolta
http://i.imgur.com/jJyKyGG.jpg
Alla fine sono rientrato all'ostello alle 16,30, sono andato a fare un poco di spesa al 4Square dal benzinaio
http://i.imgur.com/sBwHUF7.jpg
e poi rientrato, doccia, cena e programmazione, approssimata del giorno dopo. Sono andato a letto verso le undici.
Domenica 9 aprile
Mi sono alzato con calma, anche grazie agli oltre 20 km del trekking. Provo a dirigermi verso la regione di Rotorua, la culla della cultura Maori, sempre con la segreta speranza di riuscire a partecipare ad un pranzo Hangi, il tradizionale metodo Maori di preparare i cibi: consiste nel cucinare i cibi con delle pietre riscaldate poste in una buca nel terreno. È un metodo usato tuttora durante le occasioni speciali.Si scava una buca nel terreno, ci si mettono dentro delle pietre scaldate su un grande fuoco, e sopra ad esse si pongono le ceste con il cibo da cucinare. Il tutto viene ricoperto di terra e lasciato a cucinarsi per diverse ore
http://i.imgur.com/WBAJkfF.jpg
http://i.imgur.com/GRZegq7.jpg
http://i.imgur.com/h4BXxgp.jpg
http://i.imgur.com/rhPBrEl.jpg
http://i.imgur.com/3DFfvgR.jpg
http://i.imgur.com/tXAQStw.jpg
http://i.imgur.com/rasr7nX.jpg
certo che tenere i 100 km/h non è facile: che tentazione
http://i.imgur.com/F6qeC2h.jpg
http://i.imgur.com/G5SLA06.jpg
Grosso modo verso mezzogiorno arrivo al lago Rotorua: non chiedetemi esattamente dove
http://i.imgur.com/b2vGXgO.jpg
in un bar prendo il caffè e un dolce: i biker del posto non sono proprio espansivi: solamente uno di loro mi chiede "What the hell are you fuking bringing with you all this stuffs ?" più o meno che c...o ti tiri dietro questa roba ? Gli spiego che sto girando per il paese, sono in vacanza e vengo dall'Italia. "Con quella moto ? Buona fortuna!" Non ti curar di loro e passa disse una volta un poeta...anzi per la precisione Non ragioniam di Lor, ma Guarda e Passa...comunque ci siamo capiti grosso modo è l'attuale Ma va a cagher !
http://i.imgur.com/5PHqBaM.jpg
http://i.imgur.com/8XotS7X.jpg
http://i.imgur.com/LZ2fQGv.jpg
http://i.imgur.com/R0OdYgN.jpg
il posto pullula di musei, agenzie di viaggio, hotel, souvenir shop e tutto quello che vi potete immaginare. In teoria sarebbe possibile prenotarsi per una cena hangi con tanto di balli tradizionali in costume, ma proprio non mi interessa.
Al volo inserisco una deviazione verso Hobbiton, il nome del luogo reale della contea di Hobbiville che si trova a Matamata. Qui la troupe del regista Peter Jackson costruì il villaggio di Frodo e degli altri Hobbit. Non è un vero e proprio set cinematografico, ma piuttosto una fattoria all'aperto, alla cui costruzione partecipò pure l'esercito del paese.
http://i.imgur.com/pGhALrp.jpg
gli autobus che vi portano alla fattoria
http://i.imgur.com/4HlOfoR.jpg
io non sono andato col tour: ripeto che non avendo mai visto nemmeno uno dei film della trilogia non ero molto interessato.
Nel pomeriggio arrivo alla Bay of Plenty e verso sera, risalendo verso nord arrivo nelle vicinanze di Whangamata. Prima una piccola pausa per la ripresa della pioggia
http://i.imgur.com/jLOjuN8.jpg
http://i.imgur.com/OybKgl7.jpg
arrivo in città e non ho campo, avevo solo scritto il nome dell'ostello il Surf'N Stay quando avevo fatto la prenotazione. Gentilissima una ragazza della reception di un hotel mi stampa addirittura il percorso. Riesco ad arrivare prima delle 8 e a sistemarmi in camera e mangiare
http://i.imgur.com/E72anOb.jpg
Lunedì 10 aprile
Ieri sera ho organizzato la tappa di rientro ad Auckland: meglio tardi che mai. Farò tutto il periplo della penisola del Coromandel, invece che tagliare in basso, partendo da Whangamata
http://i.imgur.com/FoRLr0i.jpg
Il Surf'N Stay è un posto fantastico, anche come costruzione: oltre che da ostello è anche sede di una scuola da surf
http://i.imgur.com/w4kLQT4.jpg
http://i.imgur.com/HEFgEYb.jpg
le regole base
http://i.imgur.com/oUETXPT.jpg
http://i.imgur.com/HszsV5E.jpg
colazione compresa nel prezzo
http://i.imgur.com/w9TSuCm.jpg
http://i.imgur.com/VpC1gmM.jpg
scelta perfetta quella di fare il giro della penisola: giudicate voi
http://i.imgur.com/995OHTk.jpg
http://i.imgur.com/EbjRFMe.jpg
http://i.imgur.com/apSBsVx.jpg
http://i.imgur.com/sQHGZsf.jpg
Fate la Pizza non la Guerra non l'avevo mai letto come slogan
http://i.imgur.com/EHuv116.jpg
http://i.imgur.com/VHGWQdx.jpg
http://i.imgur.com/yw1Zfpy.jpg
http://i.imgur.com/XhUqIqR.jpg
http://i.imgur.com/un3m60F.jpg
http://i.imgur.com/7TC4ANB.jpg
Già che ci sono mi fermo per il pieno e scopro una news: la strada è bloccata per gli smottamenti dei giorni scorsi. L'unica sarebbe tornare indietro, ma ormai ho quasi completato il giro della penisola. Porca vacca: mi mancavano poco meno di 30 km per riprendere la 1 che porta ad Auckland.
provo ad andare all'inizio del cantiere a vedere se mi fanno passare, in fondo la moto è piccola: figurati. Proprio non si passa: uno degli operai mi dice che forse domattina dovrebbero aver finito...se stanotte non piove. Torno al distributore e chiedo se è proprio necessari fare di nuovo tutto il giro. In realtà esiste uno sterrato che taglia il tutto e mi permetterebbe di risparmiare tempo.
In pratica questo è l'itinerario che ho fatto, partendo da Whangamata (1) sono arrivato a 2 poi tornato indietro fino a Tapu e da qui ho "tagliato" fino a 3 facendo lo sterrato, poi sceso e attraversato nuovamente la penisola e quindi arrivato ad Auckland. Invece di 280 km alla fine sono stati quasi 400.
http://i.imgur.com/8pve9a5.jpg
Riguardo allo sterrato, alla stazione di servizio, mi avevano detto di fare estrema attenzione, non c'era proprio asfalto e la mia moto è proprio piccolina: ancora una volta, dove potrò mai trovare le motivazioni per tentare il taglio sullo sterrato?
http://i.imgur.com/FtmdvGy.jpg
ok ci provo !
http://i.imgur.com/ojuwa9d.jpg
http://i.imgur.com/01Uq2mv.jpg
quasi alla fine dello sterrato riprende a piovere, inutile rischiare la macchina fotografica, le foto le ho già fatte prima. Mi capita però un'episodio curioso. A un certo punto inizia proprio a venire giù l'acqua per bene. Vedo un bar/panetteria con un grande parcheggio e una specie di tettoia. Ci arrivo, lascio moto e casco e poi vado a prendere un caffè. Dopo che l'ho ordinato, una delle signore del banco ( che non mi ha visto arrivare in moto, l'ho parcheggiata dietro) mi chiede "Ma dove state lavorando ?" La guardo un'attimo, poi capisco. Sono entrato con la giacca con le bande arancioni e ho gli stivali di gomma ai piedi. In effetti sono proprio vestito come un'addetto alla manutenzione stradale. Le chiarisco che sono un turista e mi sto spostando in moto.
A meno di 150 km da Auckland il tempo torna bello e arrivo a fine pomeriggio di nuovo al mio ostello il K Road Travellers. Vado a fare la spesa e tornato dentro ceno
http://i.imgur.com/S1uxZ52.jpg
Domani partenza per il punto più a nord, Capo Reinga
Spettacolo come sempre, grande Momi!
inviato dall'Android con Topapalp Pro
Martedì 11 aprile
Oggi tappa di avvicinamento a Cape Reinga: ho prenotato un letto (18 €) al Mainstream Lodge (http://www.mainstreetlodge.co.nz/)di Kaitaia, città di circa 5.600 abitanti che è la base di partenza per visitare il Northland.
http://i.imgur.com/vF8AoXC.gif
Il mattino dopo, a bagaglio ridotto, raggiungerò Cape Reinga e il campeggio di Tapotupotu ( http://www.doc.govt.nz/parks-and-recreation/places-to-go/northland/places/te-paki-recreation-reserve/things-to-do/campsites/tapotupotu-campsite/)
Alè al mattino subito porto i bagagli per il carico sulla moto
http://i.imgur.com/N2cM4ta.jpg
5 minuti e sono pronto
http://i.imgur.com/LSvtFUZ.jpg
partenza con la benedizione del sole di Auckland e appena fuori della città, scopro che è possibile evitare il pezzo autostradale verso il nord e percorrere una strada panoramica
http://i.imgur.com/a2k6avZ.jpg
La benedizione del sole di Auckland va a farsi benedire dopo una cinquantina di km: dal fast food in cui mi rifugio, colgo una coppia di Triumph, sicuramente più attrezzati di me per la situazione
http://i.imgur.com/WvruP8m.jpg
si procede ad acqua intermittente fino alle 2 del pomeriggio: torna fuori un gran bel sole e lo festeggio con un pisolino fuori dal caffè di un centro d'informazioni turistiche
http://i.imgur.com/mnKNmBS.jpg
http://i.imgur.com/EU2t51J.jpg
http://i.imgur.com/ngZefhr.jpg
http://i.imgur.com/eoZ8HjB.jpg
http://i.imgur.com/sXuGNae.jpg
http://i.imgur.com/b1LKb49.jpg
verso fine pomeriggio sono a Kaitaia
http://i.imgur.com/ohGpgXd.jpg
http://i.imgur.com/s14RTTV.jpg
Sono in stanza con un ragazzo tedesco. Alla sera mi chiede se possiamo dormire con la finestra scorrevole aperta, per via del caldo. Ok gli rispondo: errore fatale. Tutti dormono con la finestra chiusa, per via degli insetti. Anche con l'uso massiccio del repellente la notte sarà tragica. Quando dopo un paio d'ore, chiudo la finestra è troppo tardi: ormai gli insetti sono dentro la stanza. Amen.
12 aprile, mercoledì
Lascio buona parte del bagaglio all'ostello e con me prendo l'acqua (nei campeggi è potabile solo dopo bollitura) e i viveri, tra cui del pollo cotto col riso.
http://i.imgur.com/wvEyY3P.jpg
http://i.imgur.com/SSJ0WRH.jpg
A Waitiki, poco prima di Cape Reinga mi fermo per il rifornimento dall'ultima stazione di servizio presente: è di tipo automatico, quindi bisogna essere sicuri che le proprie carte di credito funzionino. Probabilmente è l'attività commerciale più a nord della Nuova Zelanda: oltre alle pompe del carburante c'è un bar/ristorante, dei posti letto e un magazzino/supermercato
http://i.imgur.com/FAOcSNo.jpg
nel 2010 il posto fu completamente distrutto da un'incendio
http://www.newshub.co.nz/nznews/last-petrol-station-before-cape-reinga-burns-down-2011101017
http://i.imgur.com/8BNANUL.gif
poco dopo la stazione c'è un bivio e dopo qualche km si arriva al campeggio
http://i.imgur.com/PaFC6eA.jpg
http://i.imgur.com/6sUIFPi.jpg
Direi che la location si commenta da sola
http://i.imgur.com/i6t1cJp.jpg
http://i.imgur.com/0w1Zxhy.jpg
http://i.imgur.com/j4e40Dk.jpg
http://i.imgur.com/4ktfmfe.jpg
Il posto tenda se avete una moto è di 5 €: nei campeggi sono presenti delle cassette tipo posta dove infilate delle buste di plastica (sono a lato) con dentro i soldi e la metà di un tagliando coi vostri dati e quelli del veicolo. L'altra metà del tagliando la tenete come ricevuta. I ranger passano poi a ritirare moduli e controllare: magari non passano sempre, ma le multe sono salatissime.
Scarico i bagagli e col minimo di abbigliamento tecnico parto per Cape Reinga
http://i.imgur.com/u53vtHN.jpg
Cape Reinga, in maori Te Rerenga Wairua è un luogo sacro per i maori, che lo considerano il punto in cui le anime dei morti lasciano la terra per entrare nell’aldilà.
http://i.imgur.com/Gjc64sj.jpg
http://i.imgur.com/HQfd9Yu.jpg
http://i.imgur.com/GAfzkGH.jpg
http://i.imgur.com/6dTztmK.jpg
http://i.imgur.com/JXUt53g.jpg
dopo aver "conquistato" Cape Reinga mi dirigo a sud ( che poi più a nord non ci potevo comunque andare) e vado a Te Paki dove è possibile surfare sulle dune di sabbia noleggiando le tavole
http://i.imgur.com/mmRtLuP.jpg
http://i.imgur.com/0hJq1uC.jpg
http://i.imgur.com/rrxPvj7.jpg
http://i.imgur.com/GiBVLYf.jpg
prima di rientrare al campeggio altra deviazione verso est per raggiungere Spirit Bay altro luogo sacro per i Maori e dove c'è un'altro campeggio: il mio però è decisamente più bello
http://i.imgur.com/piM1wSk.jpg
Ormai è ora di cena e arrivato alla tenda ho tutto il tempo di gustarmi la cena e il tramonto
http://i.imgur.com/Va5rJWg.jpg
http://i.imgur.com/PCi0w93.jpg
grande Momi, sempre grandi viaggi. Rinnovo i miei complimenti che ti avevo già fatto a Lecco. Poi te non ti dai tutte le arie che si danno i travel blogger di oggi...
Tanti saluti
grande Momi, sempre grandi viaggi. Rinnovo i miei complimenti che ti avevo già fatto a Lecco. Poi te non ti dai tutte le arie che si danno i travel blogger di oggi...
Tanti saluti
Ma io non sono un travel blogger, bensì un vacanziere forumista che si sposta in moto:lol:
Lo so! Te sei il Momi :-)
Saluti
Inviato utilizzando Tapatalk
Segue sempre con molto interesse
E la ninety miles beach?
Avevi pure la moto adatta
E la ninety miles beach?
Avevi pure la moto adatta
Un attimo di pazienza:blob6:
Fulton Spulvrazòun
30-05-2017, 19:06
Complimenti Momi.
Bellissimo viaggio e racconto molto interessante.
Bravo!
13 aprile, giovedì
Non è che nella mia tenda Ferrino Monoposto Light ci sia poi molto spazio a disposizione, ma devo adattarmi.
http://i.imgur.com/ZcRk1qs.jpg
Ieri sera devo essermi addormentato poco dopo le nove, ma stamattina verso le 6,00 mi ha svegliato la pioggia. Pazienza, ho a portata di mano i biscotti, quindi la colazione non è un problema, ma la distanza dai bagni è considerevole. Consiglio sempre di tenere a portata di mano una bottiglia/contenitore che permette di risolvere il problema: una volta espletate le funzioni corporali la si può versare all'esterno
http://i.imgur.com/ifNpjmA.jpg
Questa soluzione è attuabile anche dalle ragazze, solo che devono abbinare alla bottiglia di plastica un dispositivo in silicone che all'estero è venduto normalmente nei negozi, mentre da noi in Italia è ancora circondato da una specie di tabù e lo si può trovare solo on line
Questa è la foto scattata in Sud Africa nel 2011
http://i.imgur.com/A6TeuxJ.jpg
penso che l'uso sia intuitivo e permette anche alle ragazze la minzione (https://it.wikipedia.org/wiki/Minzione) in piedi o come in questo caso da posizione laterale
http://i.imgur.com/jy5ODPm.jpg
Se Dio vuole, smette di piovere e immediatamente preparo i bagagli
http://i.imgur.com/uJ6LoLQ.jpg
Prima tappa di oggi lungo il rientro a Kaitaia la Ninety Mile Beach, che in realtà non è lunga 90 miglia ma 88 km: a tutti gli effetti è percorribile come una normale strada, ma bisogna fare attenzione alle maree e ai veicoli che sono rimasti insabbiati e ogni tanto spuntano dalla sabbia...ovviamente l'avviso medio neozelandese vi avverte della possibilità di morte atroce.
http://i.imgur.com/bxhR6dM.jpg
Io devo entrare dall'inizio, in quanto ci sono delle vie d'accesso a questa spiaggia, ma per il primo punto nessuna indicazione.
http://i.imgur.com/cEOjMkq.jpg
posso solo dirvi che dopo un poco dopo la stazione di servizio, andando in direzione sud, trovate sulla vostra destra questa chiesa
http://i.imgur.com/IAwuEkT.jpg
subito dopo girate sulla strada sterrata a destra e dopo alcuni chillometri, a sinistra dopo una casa c'è una sbarra: la alzate, passate e la richiudete, poi sempre dritto e arrivate al primo ingresso della spiaggia
http://i.imgur.com/dwxtdPl.jpg
che rotonda ehh?
http://i.imgur.com/9ZjHO9c.jpg
http://i.imgur.com/FTfYign.jpg
c'è anche il campeggio
http://i.imgur.com/JIqCQwQ.jpg
http://i.imgur.com/NkjFNiA.jpg
http://i.imgur.com/bDeB4Of.jpg
alè, tanto per cambiare
http://i.imgur.com/CRMLxUW.jpg
http://i.imgur.com/drregfj.jpg
http://i.imgur.com/fwkIqlr.jpg
http://i.imgur.com/N99mN5D.jpg
http://i.imgur.com/uAcH7Uz.jpg
http://i.imgur.com/F7XNoWe.jpg
Ho percorso una decina di km poi sono tornato indietro e ho ripreso la strada normale, ma quando ho scorto questa indicazione non ho resistito
http://i.imgur.com/7CSC23V.jpg
http://i.imgur.com/657glP4.jpg
ed eccoci ancora sulla Ninety Mile Beach
http://i.imgur.com/hxH0lc2.jpg
ad ogni punto di accesso c'è una struttura che può ospitarvi
http://i.imgur.com/sV3quIU.jpg
io però ho preferito fare nuovamente dietrofront, dopo alcuni km sulla sabbia e tornare a Kaitaia
la proprietaria dell'ostello
http://i.imgur.com/KRMsE1N.jpg
stasera il mio compagno di camera è un ragazzo svizzero che concorda nel tenere chiusa la porta di vetro scorrevole e mi fa assaggiare un rum, il Captain Morgan, che a suo dire favorisce il sonno in maniera eccellente
http://i.imgur.com/562cQL7.jpg
https://it.wikipedia.org/wiki/Captain_Morgan
http://i.imgur.com/NtFbE4G.jpg
:!::!::!::wav::hello1::hello1::hello1:
grande Momibeach:!::lol::!:
matteo10
31-05-2017, 12:58
Che viaggio!!!! :D:D
14 aprile, venerdì
Parlando coi ragazzi dell'ostello Surf'n Stay di Whangamata mi ero segnato la città di Piha, con la sua spiaggia nera. Voglio però passare da Oponi e quindi devo prendere per un breve tragitto il traghetto, che ha comunque corse molto frequenti.
http://i.imgur.com/9vKnRRo.jpg
questo è l'ospedale di Kaitaia: ieri sera sono passato per far vedere una vescica sotto al piede. Mi ha guardato la dottoressa e mi ha confermato che si sta seccando. Non ha nemmeno voluto compilare il modulo. Grazie davvero
http://i.imgur.com/8RqPx0L.jpg
http://i.imgur.com/2Wbwspq.jpg
http://i.imgur.com/lsW7rZ8.jpg
per prendere il traghetto, venendo da nord, si va a Kohukohu e da li ci si imbarca per Rawene.
http://i.imgur.com/wvYrVdt.jpg
http://i.imgur.com/J8Wz1VN.jpg
http://i.imgur.com/KGOpWef.jpg
Ma perchè Opononi ? Perchè negli anni 50 un delfino iniziò regolarmente ad avvicinarsi alla spiaggia di questa cittadina, mettendosi poi a giocare coi bagnanti e divenendo una piccola celebrità. Ai tempi ne parlò anche La Domenica del Corriere: era il 25 marzo del 1956
http://i.imgur.com/xdG7cI3.jpg
così il testo dell'epoca
L'allegro delfino di Opononi. I bagnanti che frequentano questo centro della Nuova Zelanda hanno stretto amicizia con un delfino di carattere particolarmente giocondo e socievole. Opo, cosi l'hanno chiamato, si presenta davanti alla spiaggia affollata e attende che i bimbi, e anche i genitori, gli montino in groppa; poi li porta a spasso sul mare. Gioca al pallone, posa per i fotografi. E diventato la maggiore attrazione di quella piccola citta. Le autorita l'hanno preso sotto la loro protezione minacciando severi provvedimenti contro chi gli dovesse fare del male.
Alcune foto dell'epoca
http://i.imgur.com/IjLUopO.jpg
http://i.imgur.com/5OASPPe.jpg
http://i.imgur.com/7PUFwfQ.jpg
non è che poi ci sia molto : la città è piccolissima, con una statua di un delfino e un bambino, una gelateria,un fast food, un'ufficio per le escursioni in barca, comunque qui c'è la storia
https://en.wikipedia.org/wiki/Opo_(dolphin)
http://i.imgur.com/7Z7ynlM.jpg
http://i.imgur.com/s0Jlun3.jpg
http://i.imgur.com/F0DccnU.jpg
Proseguendo verso sud, dopo circa 30 km incontrate la foresta di alberi Kauri di Waipoua. Questi alberi risalgono al Jurassico ed il loro legno è considerato uno dei più preziosi al mondo. Questi 80 km quadrati sono una riserva protetta: all'ingresso esistono delle spazzole rotanti per pulire le scarpe ed evitare il diffondersi delle spore. Si cammina solo lungo sentieri delimitati. Lo sfruttamento del legno kauri continua usando i kauri fossili, recuperati nelle paludi.
http://www.lastampa.it/2016/05/24/scienza/ambiente/il-caso/i-kauri-della-nuova-zelanda-i-giganti-che-vengono-dal-giurassico-NbaMDfYpzDy3CKxj0lGdwI/pagina.html
http://i.imgur.com/QBMQriT.jpg
http://i.imgur.com/LHB02ER.jpg
http://i.imgur.com/Ei9W96m.jpg
http://i.imgur.com/u7DgJGT.jpg
http://i.imgur.com/O6BwyHV.jpg
smette di piovere e riparto
http://i.imgur.com/e1BLDxL.jpg
poi trovo una deviazione per una specie di foresta: che meraviglia cambiare sempre programma !
http://i.imgur.com/X2BPt1a.jpg
http://i.imgur.com/BmzuA40.jpg
http://i.imgur.com/pcvvOhY.jpg
e qui sono dovuto tornare indietro
http://i.imgur.com/5cMLiqu.jpg
http://i.imgur.com/cbmwyvT.jpg
come mai questa sosta ? Giudicate voi
http://i.imgur.com/eIws9WY.jpg
http://i.imgur.com/BFkRoT4.jpg
una foto rarissima: una coda di veicoli in Nuova Zelanda
http://i.imgur.com/PaxDtUg.jpg
http://i.imgur.com/B76ZVuj.jpg
ricordarsi la regola base: mai guidare al buio
http://i.imgur.com/cJxp4GK.jpg
nonostante tutto riesco a d arrivare al Piha Domain Motorcamp http://www.piha.co.nz/piha-domain-camp/ 11 euro il posto tenda
riesco nonostante tutto a montare la tenda
http://i.imgur.com/vi1yfdu.jpg
per cena mi arrangio con quello che ho: fagioli, cipolla e scatola di pesce + pane e due sottilette
http://i.imgur.com/nTGGUAe.jpg
nel camping c'è un pub, ma chiude alle 22,00 e mancano meno di 30 minuti. proprio fuori del campeggio, cìè però un locale che rimane aperto. Ho con me la cartina e magari posso pianificare l'ultima parte di percorso. Ci vado a piedi e mi siedo ad un tavolo. Dopo un pò si siede un ragazzo e incuriosito dalla mappa mi chiede cosa sto facendo. Ci presentiamo (non mi ricordo il nome, poi vi spiego perchè) e gli spiego che vengo dall'Italia e la mia vacanza. Subito chiama il barista e ordina due birre. Poi arriva una sua amica , altra birra. Un'altro tipo che iniza a raccontare dei suoi figli e di come non abbia voglia di accompagnarli domenica a giocare a rugby: meglio fare qualcosa di più divertente, come andare in surf e bere qualche birra sulla spiaggia...i figli sono alle elementari !
Io ho perso il conto dopo la settima birra e svariati shot di rum, tequila ed altro. Entrato poco prima delle 22,00 sono uscito all'ora di chiusura, le 03,30.
http://i.imgur.com/fz8FdiQ.jpg
http://i.imgur.com/28FhJTG.jpg
http://i.imgur.com/ICxlh6E.jpg
http://i.imgur.com/Gpb01ju.jpg
http://i.imgur.com/dAaXrTF.jpg
http://i.imgur.com/381ZUfl.jpg
Ho fatto altre foto al pub, ma sono venute un poco mosse.
:drunken::partyman::sex:nell'ultima foto hai la faccia "allegra"....e anche la ragazza nella prima ....ma non indaghiamo oltre!....
:drunken::partyman::sex:nell'ultima foto hai la faccia "allegra"....e anche la ragazza nella prima ....ma non indaghiamo oltre!....
Le ragazze neozelandesi trincano come dei marinai irlandesi
Me ne ero scordate un paio di ieri sera
http://i.imgur.com/FKHnsxe.jpg
http://i.imgur.com/OuAOmX4.jpg
sabato 15 aprile
Non è che mi sveglio tardissimo, ma di partire (e quindi smontare e caricare il tutto) non se ne parla: non mi corre dietro nessuno. Il campeggio è proprio attaccato alla spiaggia
Il ponte di accesso è una serpentina che simboleggia un pesce, le cui fasi di vita sono rappresentate per terra
http://i.imgur.com/O6itZ5k.jpg
http://i.imgur.com/xXSZ75j.jpg
Piha è una delle spiagge più famose del paese: per via delle sue correnti è un paradiso per i surfisti e su tutto svetta il profilo del Lion Rock . Di formazione vulcanica, può ricordare il davanti di una piroga contro cui si infrangono le onde. Serviva presumibilmente come punto di difesa dell'insediamento originale contro gli attacchi dall'esterno.
http://i.imgur.com/6Iy02hX.jpg
una coppia di scalatori stava scendendo dalla parete
http://i.imgur.com/G34WHsH.jpg
http://i.imgur.com/73xnzJn.jpg
io ho scelto la via classica coi gradini
http://i.imgur.com/lOO7DFF.jpg
http://i.imgur.com/016Apnb.jpg
http://i.imgur.com/veSWGYh.jpg
http://i.imgur.com/DZ7ywtI.jpg
http://i.imgur.com/TieqxLY.jpg
http://i.imgur.com/aRRgmM4.jpg
http://i.imgur.com/FTVP2QL.jpg
http://i.imgur.com/SL7yqgi.jpg
tornato al campeggio ho scelto di raggiungere la città più vicina per fare spesa gironzolando un poco a caso
la galleria d'arte di Piha
http://i.imgur.com/quNp6aa.jpg
qui mi sono fermato per caffè e dolce: c'è una vista notevole
http://i.imgur.com/VyBAOwK.jpg
http://i.imgur.com/EVf5Tly.jpg
un centro visitatori
http://i.imgur.com/9BCQsc4.jpg
http://i.imgur.com/1RFQEdR.jpg
http://i.imgur.com/rvjVSfR.jpg
chiesa a doppio servizio
http://i.imgur.com/OQanA60.jpg
comunque i cittadini di Oratia stavano protestando contro un progetto per un'impianto per il trattamento delle acque : se ne avete voglia http://www.saveoratia.org.nz/
http://i.imgur.com/OdkEVAZ.jpg
http://i.imgur.com/eMoRi8U.jpg
http://i.imgur.com/MUhIftY.jpg
cena e a letto
http://i.imgur.com/DQKnlHF.jpg
16 aprile domenica
Ho dovuto improvvisare per il contenitore d'emergenza stanotte: fortunatamente mi sono accorto di aver portato con me un bicchiere del pub la notte scorsa
http://i.imgur.com/fbTgMqx.jpg
Oggi mi dirigo verso sud a Raglan
http://i.imgur.com/W3jDTzn.jpg
piccola cittadina sotto i 3.000 abitanti, ho letto che è un'altro paradiso per gli amanti del surf. Ho già riservato un posto letto al Raglan Backpackers &Hostel Waterfront Lodge ( http://raglanbackpackers.co.nz/ )
http://i.imgur.com/dFaAXMR.jpg
l'ultimo scatto alla baia di Piha
http://i.imgur.com/780aWug.jpg
http://i.imgur.com/YH1aoGl.jpg
http://i.imgur.com/8uAXOsg.jpg
di acqua ne è venuta giù anche qui
http://i.imgur.com/ihYHXH8.jpg
http://i.imgur.com/G1zW4QZ.jpg
http://i.imgur.com/vq8Auhl.jpg
All'arrivo a Raglan mi ritrovo in un piccolo centro affacciato sul mare, molto vivace, colorato, ma tranquillo
http://i.imgur.com/ZZWKQ2D.jpg
http://i.imgur.com/qCwpvr1.jpg
http://i.imgur.com/bJGJwt5.jpg
http://i.imgur.com/Coo3ghl.jpg
dopo pochi minuti non si notano poi troppe differenze dalla California
http://i.imgur.com/XYAutSx.jpg
http://i.imgur.com/uDiyyKg.jpg
l'ostello non mi delude, fin dalla reception
http://i.imgur.com/VQjCXmN.jpg
la mia prenotazione non è più valida: avevo prenotato per il , ma oggi è il 16. Nessun problema è bassa stagione c'è posto ugualmente. Sono in una stanza da 4 letti e mi dicono che l'ostello non ha il wifi, perchè la proprietà desidera che le persone cerchino di socializzare maggiormente. Non male come inizio.
Per andare in camera, bisogna attraversare una delle due cucine dell'ostello: obbligatorio togliersi le scarpe
http://i.imgur.com/wTXBIU2.jpg
al momento la zona cucina e la sala comune sono occupate da un corso di yoga
http://i.imgur.com/uT01PKP.jpg
stanza di lusso: vale i 20 euro del prezzo
http://i.imgur.com/QLEen7g.jpg
tutto da scoprire questo ostello che oltre ai corsi di yoga, offre ovviamente quelli di surf e di kickboxing
http://i.imgur.com/SZF00nA.jpg
http://i.imgur.com/Ke2brJ3.jpg
http://i.imgur.com/lr3VBSP.jpg
e la sauna
http://i.imgur.com/TxbmRdx.jpg
Senza perdere tempo faccio una doccia e poi esco per andare a visitare le famose spiagge di Raglan, seguendo la Whaanga road verso sud. le più conosciute sono Manu Bay e Whale Bay.
http://i.imgur.com/9Km9Ted.jpg
http://i.imgur.com/CRApYjI.jpg
http://i.imgur.com/o53RgdG.jpg
http://i.imgur.com/bmWe9H9.jpg
http://i.imgur.com/3Nz6tna.jpg
http://i.imgur.com/oQRZ0Xk.jpg
al ritorno mi fermo nuovamente a Manu Bay: per me lo spettacolo dei surfisti è sempre qualcosa di affascinante, sia quando sono sulla tavola, che fuori dall'acqua. per il loro stile di vita
http://i.imgur.com/pV9LbYY.jpg
http://i.imgur.com/yp100D6.jpg
http://i.imgur.com/Vk4dDng.jpg
http://i.imgur.com/Vfo2Z1d.jpg
http://i.imgur.com/Ie1puqa.jpg
il pomeriggio è volato
http://i.imgur.com/d3fTQQV.jpg
questa è la gatta ufficiale dell'ostello
http://i.imgur.com/BJakgr1.jpg
il frigorifero dedicato alla birra: geniale
http://i.imgur.com/RNw36yW.jpg
faccio in tempo a fare un poco di spesa e rientrando in ostello noto che fuori dell biblioteca comunale c'è un pianoforte a disposizione dei passanti
http://i.imgur.com/Sv6eclO.jpg
un ristorante
http://i.imgur.com/iNVttgV.jpg
stasera noodles ai frutti di mare con insalata mista
http://i.imgur.com/t7WXr2d.jpg
l'aceto balsamico di Modena
http://i.imgur.com/cKfnv1f.jpg
mano ferma e pazienza: sicuramente prima dei birrini serali
http://i.imgur.com/AD2tHW6.jpg
Mi metto da una delle due postazioni internet per pensare al percorso di rientro di domani ad Auckland. Poco prima di arrivare a Whale Bay c'era una deviazione che io avevo preso credendo di dirigermi verso la baia. Subito dopo iniziava uno sterrato. In effetti esiste il modo di percorrere questo moderato off road e allungando un poco si riesce comunque a riprendere la strada principale per Auckland.
Alla fine viene fuori un'itinerario da Raglan a 1 teoricamente di sterrato. Poi dopo 1 passerò per Hamilton e quindi Auckland: poco meno di 120 km da Raglan ad 1. Un motociclista con le mie abilità ci riempie una giornata, anche per la sosta alle cascate : leggo di un salto di 60 metri.
http://i.imgur.com/or14zTv.jpg
Stavolta il rischio è davvero notevole, vado verso l'ignoto, devo essere mentalmente e psicologicamente preparato: solo lui può essermi d'aiuto. Mi collego a You Tube
http://i.imgur.com/Wl0Qx2J.jpg
http://i.imgur.com/b9OZFi6.jpg
http://i.imgur.com/BnU5G30.jpg
http://i.imgur.com/Nfygl43.jpg
No potrebbe non bastare: devo essere sicuro e quindi ci metto anche Rambo 4
http://i.imgur.com/q2VB1EN.jpg
http://i.imgur.com/rCwpiO5.jpg
http://i.imgur.com/BKaJAh2.jpg
sarà sufficiente ? Deve esserlo perchè una ragazza entra nella sala e mi chiede se le da fastidio se lei si mette a suonare la chitarra: figuriamoci. Ha anche una bellissima voce. Rimango fin verso l'una dal terminale, mentre le canzoni di una cantautrice canadese mi fanno compagnia: un concerto unplagged inaspettato.
17 aprile, lunedì
Puoi sempre trovare delle massime in qualunque posto
http://i.imgur.com/FC5e1cb.jpg
In sella e partenza per il rientro ad Auckland, con deviazione: davvero mi dispiace lasciare Raglan, un piccolo gioello nascosto sulla costacoi suoi surfer, skateboard e quell'atmosfera tranquilla, che ti fa venir voglia di startene tranquillo a guardare un tramonto o un'alba.
http://i.imgur.com/7TpPDrU.jpg
http://i.imgur.com/1fL9TDf.jpg
e mi torna in mente ovviamente un film
http://i.imgur.com/6bPukL8.jpg
poco dopo Whale Bay inizia lo sterrato
http://i.imgur.com/dASJYGQ.jpg
prevedendo l'assenza di segnale, avevo memorizzato su google maps il percorso: cioè l'avevo "costruito" e poi lasciato in memoria. Giusto per avere un'idea, ma non ci sono proprio indicazioni
http://i.imgur.com/NFYmxjS.jpg
http://i.imgur.com/Fv9VrHO.jpg
http://i.imgur.com/wCrqvJa.jpg
mandriani neozelandesi
http://i.imgur.com/sq6XOdq.jpg
la sosta alla cascata, merita decisamente. C'è un camminatoio che vi permette di arrivare in basso dove l'acqua si tuffa dopo il salto
http://i.imgur.com/Jk5ddpo.jpg
http://i.imgur.com/Kx7aLtq.jpg
http://i.imgur.com/U5YNKwn.jpg
http://i.imgur.com/UdwFn6q.jpg
http://i.imgur.com/VruxjFJ.jpg
Ed ecco che la mia "tecnica" di guida mi aiuta a trascorrere piacevolmente parecchio tempo: è pomeriggio avanzato quando termino il tratto sterrato
http://i.imgur.com/anvzeec.jpg
http://i.imgur.com/ByVGrYW.jpg
per la seconda volta la coda
http://i.imgur.com/xg7nQCv.jpg
sempre a memoria l'acqua caduta dal cielo
http://i.imgur.com/fFUA3To.jpg
e ancora una volta rientro al K Road Hostel: ormai mi conoscono
http://i.imgur.com/qRpPEnL.jpg
alla sera gironzolo per Ponsonby, un quartiere dove abbondano i locali, ma è poi lunedì e poi un poco a zonzo per tutta Auckland
http://i.imgur.com/IqBuNJK.jpg
http://i.imgur.com/sfL6XcF.jpg
http://i.imgur.com/aaw7TcY.jpg
poi però, in Queen Street ho un poco la stessa sensazione avuta a Raglan 3 ragazzini con lo skate, tecnologicamente attrezzatissimi: camera, fotosensori che fanno scattare i flash al passaggio e trasferimento immediato delle immagini a tablet e cellulare. Sembra il set di un film. Il ragazzino maneggia bene sia lo skate che i fuck. Il passaggio è impegnativo ma dopo numerosi tentativi e cadute lo slide sull'angolo riesce.
http://i.imgur.com/2GduFoY.jpg
posso andare a letto.
mi piacerebbe sapere quante bridal veil falls ci sono al mondo
ne ho già viste tre tutte in america, la più famosa a Yosemite Valley
un po' inflazionate:lol:
mi piacerebbe sapere quante bridal veil falls ci sono al mondo
ne ho già viste tre tutte in america, la più famosa a Yosemite Valley
un po' inflazionate:lol:
Per me sono state le prime :lol:
Martedì, 18 maggio
E purtroppo, come in tutte le vacanze, arriva l'ultimo giorno: è a mia disposizione completamente, in quanto il primo volo è alle 22,00, però sempre dell'ultimo giorno si tratta.
La moto devo riportarla per mezzogiorno: scelgo quindi di dedicare la mezza giornata senza la moto ai souvenir.
Mezza lacrimuccia la verso quando ufficialmente restituisco la moto
http://i.imgur.com/HAjQXwj.jpg
non ho poi molto da far vedere, cercando i souvenir sono poi ripassato dagli stessi posti di Auckland visti al mio arrivo. Alla fine mi oriento sui soliti magneti, pupazzetti vari penne: insomma il solito mix 70 oggetti per 50 euro.
http://i.imgur.com/zKkDdLZ.jpg
Poi, verso fine pomeriggio devo mettermi di buzzo buono in ostello per impacchettare tutto il bagaglio. lascio in ostello la giacca imbottita: dovevo scegliere fra questa e l'imbottitura del mio antivento.
L'inizio del packaging
http://i.imgur.com/av3TvFt.jpg
http://i.imgur.com/eOm68nj.jpg
pronto per prendere il bus per l'areoporto
http://i.imgur.com/6NgxxUf.jpg
quando arrivo, però, mi rendo conto che portare il casco con me rende la borsa gialla troppo ingombrante per le misure permesse: senza problemi spacchetto tutto e ridistribuisco il tutto in modo da spedire il casco nella borsa bianca. Io mi preoccupo solo all'andata di riuscire ad imbarcare tutto a mano, al rientro non mi faccio mai dei problemi in caso di smarrimento del bagaglio.
http://i.imgur.com/lnrgfGy.jpg
ecco la suddivisione definitiva: la bianca la spedisco, e la gialla viene con me
http://i.imgur.com/lwStlow.jpg
19 e 20 aprile, il rientro
Il 19 mattina arrivo a Guanzou e qui ho il primo stop di 14 ore
http://i.imgur.com/zyPXvjd.jpg
http://i.imgur.com/XbhmWvR.jpg
durante il transfer mi viene detto che la China Airlines mette a disposizione un soggiorno in albergo. Accertato che non devo pagare, scelgo il più vicino all'areoporto. Devo dire che per me è una news: mai dormito in un 5 stelle.
http://i.imgur.com/KxMjlmR.jpg
http://i.imgur.com/7h3Z7W1.jpg
http://i.imgur.com/a21pFFZ.jpg
http://i.imgur.com/ZUheFLg.jpg
http://i.imgur.com/5Y3gjoR.jpg
http://i.imgur.com/6OhnS4B.jpg
http://i.imgur.com/zKlY6mf.jpg
http://i.imgur.com/peGqnxq.jpg
Ho scoperto un mondo nuovo lo ammetto
avrei desiderato andare a fare 2 passi, ma ha iniziato a scendere una caterva d'acqua e perfino una pattuglia della polizia in moto si è rifugiata dall'ingresso
http://i.imgur.com/jzsc5L2.jpg
http://i.imgur.com/3izyxtt.jpg
Dopo ci siamo imbarcati verso sera, abbiamo dovuto fare uno scalo supplementare in un'altro aereoporto in Cina (non mi ricordo dove), poi scalo a roma e infine ultimo volo per Bologna.
Signore e signori, come sempre è ora che tolga il disturbo, vi saluto e ringrazio per il tempo dedicato alle mie parole e alle mie foto: cal il sipario anche su questo report.
Buona strada a tutti
http://i.imgur.com/tUPRcux.jpg
elikantropo
04-06-2017, 19:13
:D:D:D
complimenti, aspettiamo il reporto del ponte del 2 giugno, a presto.
:salute::salute::salute:
Spettacolo, non ho altre parole!!!
Grazie per aver condiviso!
inviato dall'Android con Topapalp Pro
:D:D:D
complimenti, aspettiamo il reporto del ponte del 2 giugno, a presto.
:salute::salute::salute:
Ehh tasto dolente, officina, un poco in palestra...ahh ecco sabato mattina ho inforacato la mia mountain bike ( di quasi 20 anni fa) con ruote tassellate e da Modena sono andato a Rimini a mangiare un crescione.
Sempre bellissimi i tuoi report
Come sempre, un grande viaggiatore, un narratore piacevole e modesto.
Grazie!!
Come sempre, un grande viaggiatore, un narratore piacevole e modesto.
Grazie!!
Un grande vacanziere: mi hanno scritto che sono un'ottimo travel/blogger, io preferisco definirmi vacanziere/forumista....su due ruote ovvio :weedman:
Grazie molte x averci fatto un pochino viaggiare in tua compagnia...alla prossima
Grande per lo spirito, prima ancora che per le distanze.
Buona strada, Momi!
Grazie molte x averci fatto un pochino viaggiare in tua compagnia...alla prossima
Bello da leggere :D
momi ...se non esistessi bisognerebbe inventarti .....un fenomeno di cui mi compiaccio esserti amico! Grazie di cuore! È sempre un piacere leggerti
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
momi ...se non esistessi bisognerebbe inventarti .....un fenomeno di cui mi compiaccio esserti amico! Grazie di cuore! È sempre un piacere leggerti
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
identico piacere di riuscire a proporvi qualcosa di interessante: non ho amici motociclisti in zona, o per meglio dire le persone che frequento regolarmente e devo ammettere che i vari forum sono stati un'ottima occasione per allargare il mio giro di conoscenze dueruote, anche se magari in parecchi casi solo virtualmente.
Alla prossima
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |